interruttori di ceramica

Aperto da scanner79, 21 Febbraio 2011, 20:59:16 PM

« precedente - successivo »

scanner79

Cari amici,

molti di noi sono amanti del vintage e così vi pongo il problema di un mio caro amico.

Lui è il proprietario (ormai di una porzione) di un palazzo, palazzo De Robertis ed è l'ultimo erede figlio maschio a portare il cognome del palazzo( a titolo di inforazione).

La di fuori il palazzo non ha avuto bisogno di una profonda ristrutturazione, anzi si è conservato molto bene dall'ultima datata 1700circa.

http://www.scuolegiffoniseicasali.it/monumenti/derobertis.html



L'interno purtroppo è stato oggetto di profondo restauro e ammodernamento, purtroppo senza possibilità di recupero di quello che c'era.

Anche se l'interno è abbastanza moderno, hanno comunque cercato di dare un tocco di vintage.

Ultimo tocco è stato l'inserimento di interrittori di ceramica di questo tipo:



Questo è quello "buono" l'altro purtroppo si è rotto al primo scatto.



volevo chiedere se qualcuno è riuscito a ripararli e se si come.

Se qualcuno sa dove poter trovare questi cimeli a prezzi modici.

Grazie inifinite!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Ludo

Domandona da mille euri...........

Chiedo un po in giro, amici rigattieri e restauratoni ne ho qualcuno................. ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

scanner79

Cari amici,

molti di noi sono amanti del vintage e così vi pongo il problema di un mio caro amico.

Lui è il proprietario (ormai di una porzione) di un palazzo, palazzo De Robertis ed è l'ultimo erede figlio maschio a portare il cognome del palazzo( a titolo di inforazione).

La di fuori il palazzo non ha avuto bisogno di una profonda ristrutturazione, anzi si è conservato molto bene dall'ultima datata 1700circa.

http://www.scuolegiffoniseicasali.it/monumenti/derobertis.html



L'interno purtroppo è stato oggetto di profondo restauro e ammodernamento, purtroppo senza possibilità di recupero di quello che c'era.

Anche se l'interno è abbastanza moderno, hanno comunque cercato di dare un tocco di vintage.

Ultimo tocco è stato l'inserimento di interrittori di ceramica di questo tipo:



Questo è quello "buono" l'altro purtroppo si è rotto al primo scatto.



volevo chiedere se qualcuno è riuscito a ripararli e se si come.

Se qualcuno sa dove poter trovare questi cimeli a prezzi modici.

Grazie inifinite!!

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Vicè

Ciao Mario (abbraccio)
A Palermo un negozietto di elettronica/elettricità dovrebbe ancora averli nuovi originali (a prezzi modici), ma se vogliono fare un impianto a norma (le attuali norme ;D ), ne esistono (carissimi) in ceramica, omologati e di nuova produzione.

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!

scanner79

So che sono fuori legge e lo sanno anche loro, ma non interessa!!!

Ho torvato su internet gli interruttori, carissimi!!!!

Loro vogliono solo dare un tocco di vintage. alla casa con qualche interrutori più per bellezza che per usarli(con quello che costano!!!)

Per caso sai che prezzi fanno in questo negozietto a Palermo???

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Vicè

L'ultima volta che ho preso del materiale simile è stato l'anno scorso prima del nostro raduno, per un altro... citromuseo! ;D Non mi ricordo, ma essendo "fondi di magazzino" i prezzi sono molto bassi.

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!

scanner79

Citazione da: Vicè - 21 Febbraio 2011, 21:39:40 PM
L'ultima volta che ho preso del materiale simile è stato l'anno scorso prima del nostro raduno, per un altro... citromuseo! ;D Non mi ricordo, ma essendo "fondi di magazzino" i prezzi sono molto bassi.

chissà di che citromuseo parli .... mah ... mi sembra di ricordare anche un foto di Paperella in quel negozio!!! o sbaglio???

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Vicè

No, il negozio della foto è a Varese, auprès du Capitaine Cbaz  :)
Un vero forziere dal passato"
(felice)

Croccantini piliferi? e chi li vuole?
Beh... i capelloni, no? I cantanti folk e i motociclisti!

luigi spino

toh... proprio in questi giorni  ho avviato la titanica quanto inutile opera di sistemazione della soffita, cercando di dividere le anticaglie per categoria...

Così, in mezzo ad attrezzi agricoli, quantità industriali di cardini e chiavistelli di ogni epoca, etc etc

(a proposito, per Lj, ho anche ritrovato i famosi pezzi della stufa se ancora ti servono) sono spuntati fuori

anche vecchi pezzi di impiantistica elettrica...

qualche elemento in ceramica, per rimanere in topic..



Un coprilampada aggredito dalla ruggine



vecchie prese per lampadine



tra cui spicca questa, in bachelite, che era dotata pure di prese elettriche supplementari (mi son scordato di girare la foto  (stupid) )



Sempre in bachelite c'è questo interruttore a rotella



Questi invece erano agganci della parte superiore dei reggilampadina



e infine due curiosi interruttori a peretta in legno...



...e la caccia continua...  (felice)
  in hoc signo vinces