Normativa europea
Omologazioni in base alla Direttiva Europea n° 94/20/CE
Il recepimento della Direttiva n° 94/20/CE, avvenuto con D. M. 8 maggio 1995, ha comportato l'adattamento delle procedure di omologazione dei dispositivi di attacco meccanico dei veicoli a motore.
La norma comunitaria, oltre a dettare prescrizioni tecniche inerenti l'omologazione parziale dei veicoli circa l'installazione di dispositivi d'attacco meccanico, fornisce anche il riferimento tecnico per l'omologazione degli stessi quali componenti.
La nuova procedura di omologazione dei dispositivi, che affianca la procedura già in atto basata sulle norme nazionali, riguarda le seguenti posizioni.
Identificazione dei dati di omologazione dei dispositivi di attacco meccanico
Ai dispositivi omologati in base alla Direttiva n° 94/20/CE sono attribuiti dei numeri di omologazione così formati:
Ogni dispositivo prodotto riporta, su apposita targhetta posizionata sull'elemento principale dello stesso, la marcatura internazionale:
Oltre naturalmente a:
* nome del costruttore
* tipo del dispositivo
* classe
* parametri di carico verticale e orizzontale massimi
Identificazione del tipo di veicolo cui è destinato il dispositivo di attacco meccanico
A corredo di ogni esemplare ed a cura del costruttore è fornita la documentazione tecnica (istruzioni di montaggio a cui spesso è allegata anche copia del provvedimento di omologazione) da cui si desume il tipo di veicolo sul quale è possibile installare il dispositivo.
Tale riferimento può essere realizzato o mediante elencazione completa di tutti i tipi di veicoli ai quali il dispositivo è destinato, oppure mediante utilizzazione del cosidetto "tipo funzionale" e cioè un insieme di caratteri alfanumerici alternati a caratteri indefiniti del tipo "?" come ad esempio:
"230?

?A"
Evidentemente, in quest'ultima circostanza, hanno valenza di riferimento preciso esclusivamente quei caratteri non contrassegnati dal simbolo "?".
In buona sostanza con la dizione di tipo funzionale si identificano tutti i tipi di veicoli che non differiscono tra loro per le caratteristiche riguardanti il solo dispositivo.
Documentazione allegata all'omologazione del dispositivo
Al provvedimento di omologazione del dispositivo (certificato CE) è allegato un prospetto grafico che riporta sulla facciata principale l'illustrazione della struttura.
In alternativa possono essere seguite due prassi redazionali:
1. nell'intestazione del prospetto è riportato, oltre al tipo di dispositivo ed il tipo di veicolo cui si riferisce, anche l'elenco di tutti i tipi di veicoli sui quali è possibile effettuare l'installazione.
2. in alternativa alla stesura sopraesposta, nell'ipotesi di utillizzo della procedura che fa riferimento al tipo funzionale, il prospetto grafico riporterà, nell'intestazione, il "tipo funzionale" cui ci si riferisce, e mancherà di conseguenza l'elencazione dei singoli tipi di veicoli sui quali è possibile effettuare l'installazione