2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Gancio traino  (Letto 38781 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ludo

  • Visitatore
Re: Gancio traino
« Risposta #90 il: 20 Luglio 2010, 22:51:47 pm »
Avevo ragione, avevo ragione!!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Si, all'estero sono cattivi assai!

Offline miki

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1411
  • DOROTEA FOREVER
Re: Gancio traino
« Risposta #91 il: 20 Luglio 2010, 22:57:50 pm »
 ;D secondo me il cavaliere ha interessi anche nei veicoli per la svago,si e' fatto un'articolo ad hoc pur di vendere,cribbio  (muoio)
«A volte basta un attimo per scordare una vita, ma a volte non basta una vita per scordare un attimo.»

Jim Morrison

ludo

  • Visitatore
Re: Gancio traino
« Risposta #92 il: 20 Luglio 2010, 23:04:21 pm »
é un mercato relativamente nuovo, e negli ultimi 8/9 anni ha avuto un crescendo pazzesco, dalle poche migliaia di camper circolanti in italia si è passati a parecchi milioni , logico è che ci sono state parecchie concessioni!
Ora è tutto fermo, complice la crisi ed il cambiare delle mode, se guardi i piazzali dei concessionari , son pieni di usati di pochissimi anni, a volte anche meno di 1...............

Offline sert

  • Moderatore
  • Colonna
  • ****
  • Post: 3822
  • ...s'i fossi foco...
Re: Gancio traino
« Risposta #93 il: 21 Luglio 2010, 00:40:02 am »
Mettiamo il caso che uno trovi un carrello da 370kg....per poco che si carica , tipo con sedie tavoli e biciclette, si è fuori peso massimo trainabile....o sbaglio  (?)

solitamente sul libretto hai i due pesi  quello a vuoto e quello  con carico massimo.......
se 370 è il massimo a pieno carico il carrello potrebbe pesare che so 250/270 ed in quei cento kg di carico ne fai stare di roba.........

saluti>>L

Offline scanner79

  • Colonna
  • ****
  • Post: 11172
    • http://digilander.libero.it/scanner79/nuova_pagina_1.htm
Re: Gancio traino
« Risposta #94 il: 21 Luglio 2010, 09:22:57 am »
Io suggerirei di stare cmq nei limiti, che penso siano cmq alti per le nostre lumachine.

E' obbligatorio rispettare la legge  (muoio), ma bisogna anche pensare allo stress che portiamo ai giunti, differenziale e cambio quando sovraccarichiamo.

 (felice)

Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Offline duca

  • Residente
  • ***
  • Post: 151
Re: Gancio traino
« Risposta #95 il: 22 Settembre 2010, 09:40:15 am »
ciao a tutti la umbria rimorchi installa il gancio traino con zero problemi

Offline Lu

  • Colonna
  • ****
  • Post: 9002
Re: Gancio traino
« Risposta #96 il: 18 Giugno 2012, 23:30:38 pm »
Oggi ho parlato con un installatore di ganci traino.
Già che c'ero ho chiesto il costo per installare il gancio sulla 2cv.
Il preventivo è di 470€ incluso il collaudo.
Verrà montato proprio il gancio dell'Umbra Rimorchi
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #97 il: 11 Maggio 2016, 09:13:17 am »
 (felice)
al 99% ho rimediato un gancio traino per 2cv, identico a questo

So che sono state aperte innumerevoli discussioni sull'impiego del gancio, ma la mia domanda è:
Se lo monto senza registrarlo sul libretto e lo uso una volta all'anno per agganciarci un piccolo portabici per trasportare 2 Grazielle e il resto dell'anno smonto la palla e nemmeno si vede, a cosa vado incontro?

se si smonta la palla di aggancio nemmeno si vede.... che faccio, lo monto?
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5397
  • 2cv6 special - 1981
Re: Gancio traino
« Risposta #98 il: 11 Maggio 2016, 09:44:04 am »
mah, io lo farei, comunque senza palla può benissimo essere scambiato per un sostegno del telaio, ma io sono uno che magari sbagliando non si fa troppi problemi...

comunque di certo non saresti il primo, qualcuno che conosco montò il gancio di una ritmo su una panda, e non si può dire che quadrasse molto... ma lo usava come dici tu per poco e vicino casa col carrello quando doveva spostare alcune cose...

 ;)

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #99 il: 11 Maggio 2016, 09:45:36 am »
infatti credo che lo monterò, ma dai, ma chi mi ferma? nessuno
e poi se ho la palla smontata ma chi se ne accorge?
lo devo usare una volta l'anno....
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5397
  • 2cv6 special - 1981
Re: Gancio traino
« Risposta #100 il: 11 Maggio 2016, 09:47:35 am »
comunque puoi sempre dire che l'hai presa così e che ti hanno fatto smontare la palla perchè non era regolarmente scritto nel libretto, il resto è solo un rinforzo e togliendolo la struttura potrebbe risentirne...


Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #101 il: 11 Maggio 2016, 09:51:27 am »
comunque puoi sempre dire che l'hai presa così e che ti hanno fatto smontare la palla perchè non era regolarmente scritto nel libretto, il resto è solo un rinforzo e togliendolo la struttura potrebbe risentirne...



ma si dai...me la rischio 
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5397
  • 2cv6 special - 1981
Re: Gancio traino
« Risposta #102 il: 11 Maggio 2016, 09:52:50 am »
ma che stai ancora qui??

via dai...  (cane)

 ;D

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #103 il: 11 Maggio 2016, 10:17:33 am »
 (felice) io l'ho trovato già tutto bello montato... c'è anche la presa per le luci del carrello..
ma la cosa che mi ha lasciato stupito è stata la targhetta identificativa con su riportato il logo citroen  (sorpreso)
e il fatto è che non risulta sui documenti dell'auto... quindi è stato opportunamente smontato da un'altra auto per poi essere rimonto li..
ho una domanda.. la citroen, se su richiesta, montava già di fabbrica il gancio traino anche sulle nostre bicilindriche?  (??)
Teoria freuDYANE

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #104 il: 11 Maggio 2016, 10:29:36 am »
(felice) io l'ho trovato già tutto bello montato... c'è anche la presa per le luci del carrello..
ma la cosa che mi ha lasciato stupito è stata la targhetta identificativa con su riportato il logo citroen  (sorpreso)
e il fatto è che non risulta sui documenti dell'auto... quindi è stato opportunamente smontato da un'altra auto per poi essere rimonto li..
ho una domanda.. la citroen, se su richiesta, montava già di fabbrica il gancio traino anche sulle nostre bicilindriche?  (??)
si, se la ordinavi nuova col gancio ti consegnavano l'auto nuova con il gancio montato
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #105 il: 11 Maggio 2016, 10:45:18 am »
ah capisco.. allora sarà stato smontato da qualche altra citroenella in qualche demolizione e rimontato li..

 (superok)
Teoria freuDYANE

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #106 il: 11 Maggio 2016, 10:55:11 am »
posto due foto al volo..





sembra più nuovo di un'auto di trent'anni.. non saprei  (nonso)
Teoria freuDYANE

Offline Ludo

  • Colonna
  • ****
  • Post: 32479
  • molto spesso mi perdo e non voglio ritrovarmi
Re: Gancio traino
« Risposta #107 il: 11 Maggio 2016, 11:00:21 am »
Il tuo gancio è un Ellebi, la scritta Citroen è per identificarne il modello  ;)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #108 il: 11 Maggio 2016, 11:38:11 am »
non vedo le foto dal mio posto di lavoro, ma se è un Ellebi non può avere 30 anni e soprattutto non può essere stato montato di serie
come dice Ludo la scritta è per identificarlo
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #109 il: 11 Maggio 2016, 12:07:53 pm »
ok grazie  (superok)
 (felice)
Teoria freuDYANE

Offline oxi883

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1249
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Gancio traino
« Risposta #110 il: 11 Maggio 2016, 22:52:23 pm »
Che io sappia montando il gancio di traino e nn registrarlo sul libretto si passano un sacco di guai;  se ti fermano e se ne accorgono minimo ti tolgono il libretto dopo averti fatto una corposa multa. Tieni conto che x installarlo devi fare anche dei buchi passanti che se ti sgamano devi richiudere, oltre che in caso di incidente l'assicurazione ci si attacca x nn pagare.  Poi vedi tu, magari se ti fermano i carabinieri la fai franca, con la stradale ninzo'............... (felice)

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #111 il: 11 Maggio 2016, 23:01:06 pm »
si ne sono a conoscenza.. infatti già al ritorno a casa dopo l'acquisto tolsi il gancio visibilissimo... e non l'ho più rimontato..
ma se lascio la struttura soltanto (come in foto) senza il gancio succede qualcosa?
non mi serve in realtà per questo non l'ho fatto regolarizzare.. 
Teoria freuDYANE

Offline oxi883

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1249
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Gancio traino
« Risposta #112 il: 12 Maggio 2016, 00:19:05 am »
Se lasci la struttura senza gancio rischi in egual modo,se trovi uno pignolo devi sperare che non se ne accorga  :(

Offline oxi883

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1249
  • ... MAI dire MAI ...
Re: Gancio traino
« Risposta #113 il: 12 Maggio 2016, 00:25:23 am »
Ti diro' di piu', io ho il problema inverso, ho riportato sul libretto l'installazzione del gancio di traino, ma non è stato mai montato.............negli anni 70 si facevano delle gabbule........  (sorpreso) ;D    Per assurdo dovrei andare in motorizzazione e riaggiornare il libretto,altrimenti sono passivo di multa.........

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5397
  • 2cv6 special - 1981
Re: Gancio traino
« Risposta #114 il: 12 Maggio 2016, 12:23:18 pm »
mah, credo che l'italia sia l'unico paese al mondo in cui non sia possibile usare un carrello appendice al di fuori dell'auto dove deve essere obbligatoriamente registrato.

se ci fosse un motivo valido non avrei da ridire, ma non me ne viene in mente nessuno, a parte ovviamente vessare l'automobilista e obbligarlo a PAGARE, sempre e comunque...

 (nonso)

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #115 il: 12 Maggio 2016, 15:01:20 pm »
è la storia infinita della nostra burocrazia.. lenta.. inutile... costosa... non c'è di meglio... anzi di peggio  (stupid)
Teoria freuDYANE

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #116 il: 16 Maggio 2016, 09:12:54 am »
allora, ho lasciato stare un gancio senza documenti che avrei voluto istallare di straforo

ne ho trovato uno per 2cv della Ellebi con i documenti
mi dite per favore come è la procedura?

insomma che devo fare per essere in regola?

grassieeee  ;D
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.

Offline Sam

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3014
Re: Gancio traino
« Risposta #117 il: 16 Maggio 2016, 11:22:56 am »
Se non erro dovrebbe farlo omologare dalla motorizzazione che provvederà a inserirlo nel libretto di circolazione..
Teoria freuDYANE

Offline tiotio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 5397
  • 2cv6 special - 1981
Re: Gancio traino
« Risposta #118 il: 16 Maggio 2016, 11:39:41 am »
si, ma se non ricordo male un installatore deve certificare che è installato regolarmente, se lo monti tu e vai alla motorizzazione ti domandano la documentazione dell'installatore.

vedrai che qualcuno che l'ha già fatto ti risponde...

 (felice)

Offline InvisibleMan

  • Colonna
  • ****
  • Post: 4081
Re: Gancio traino
« Risposta #119 il: 16 Maggio 2016, 11:48:48 am »
si, ma se non ricordo male un installatore deve certificare che è installato regolarmente, se lo monti tu e vai alla motorizzazione ti domandano la documentazione dell'installatore.

vedrai che qualcuno che l'ha già fatto ti risponde...

 (felice)
un mio amico come me lo ha preso usato e l'ha montato su una 126, ma da un istallatore che poi provvede a iscriverlo sul libretto che ne accerta l'omologazione che va confermata in motorizzazione...
che procedura lunga...  (stupid)
La felicità non è fare tutto ciò che si vuole, ma volere tutto ciò che si fa.