
per prima cosa come ti hanno già suggerito recupera i pezzi e prova a ripristinare quello che si riesce incollando il tutto su un supporto abbastanza flessibile come ad es. un pezzo di linoleum del giusto spessore.
se ne parla anche in un altro thread di ricostruzione targhe.....un delle ditte che le riproduce è questa
http://www.targheetarghe.it/default.aspnon sono legali ( non ancora e forse mai) e lo precisano anche loro.
nel caso invece non te la senti di montare una targa non legale e vuoi procedere alla reimmatricolazione
la procedura è la seguente
http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtreimmatricolazione-a-seguito-deterioramento-delle-targhe( nel sito trovi anche il link per il caso distruzione delle targhe...i costi sono gli stessi)
e qui ci sono costi e documentazione da presentare
http://www.dgtnordovest.it/cmsms/index.php?page=bannerdgtdeterioramento-targheper i costi si parla di alcuni bollettini da pagare
9€+
29,24 +
50,16+
39,71 ( nel caso di targa rettangolare)
totale 128,11 + le spese dei bollettini.
questo se lo fai tu, se invece ti affidi ad un'agenzia preparati a spendere anche più del doppio!
Ora visto che non riproducono più le vecchie targhe in plastica ti daranno una delle nuove ed un nuovo libretto, se vuoi conservare quello vecchio ricordati di allegare una richiesta in carta semplice dove chiedi la restituzione del libretto per scopo collezionistico.
se non fai la domanda non ti ridanno nulla, se la fai annullano l'attuale libretto e te lo ridanno.

>>L