LeD-DyanE

Aperto da Dyanizio, 21 Dicembre 2010, 12:06:22 PM

« precedente - successivo »

Dyanizio

..da tempo ormai, per l'illuminazione domestica e pubblica si utilizzano i LED.
Lavorando nel campo delle progettazioni d'interni, ho la percezione che la tecnologia in quel settore avanza di giorno in giorno...ma ke dico?? Di ora in ora...con risparmi inimmaginabili e risultati strabilianti anche dal punto di vista della tonalità della luce prodotta....che fino a qualche tempo fà era solo di quel bianco StarTrek....ke illuminando...
avrebbe distrutto anche BELEN.... :o :o :o

Mi domando per cui... se codesta tecnologia sia applicabile anche alle ns auto; (guid)
se sono previste e costruite lampadine a LED che illuminino..(magari anche in maniera più prepotente) i ns fari..
..e parlo sopratutto di quelli posteriori (salut)

... la plafoniera per la luce interna...il tachimetro...le spie sul cruscotto...

insomma una rinfrescata generale al sistema d'illuminazione con un'attenzione ai consumi energetici dell'auto e magari con risultati sempre gradevoli, in linea con la filosofia dell'autovettura...ma
più attualizzati...e visibili. (sorpreso)

Se gentilmente qualcuno sà...ha... o ...sta sperimentando, può darmi impressioni e indicazioni di cosa e dove acquistare per la Dyane...??

Inoltre....l'impianto elettrico, qualora si decidesse di utilizzare lampade a Led...
ne potrebbe trarre giovamento.. (appl) se ne potrebbe infiskiare..  (caffe)

o potrei riskià de pià foko io e la macchina n'sieme??  (guid) (hei)

(felice) (inchino)
Noblesse Oblige....

ludo

Dai........... so' belle proprio perchè devi accendere l'accendino per vedere se sei a secco..................... ;D ;D ;D ;D

Lu

Se ne era già parlato qualche tempo fa.

L'utilizzo di lampadine a led è possibile in quanto sono normalmente in commercio.
Però parliamo di stop, frecce, luci di posizione e lucette interne varie.
Non esistono ancora lampadine che sostituiscano abbaglianti e anabaglianti.

Peraltro, c'è da verificarne l'effettiva funzionalità sulle nostre bicilindriche, perchè sotto un certo voltaggio, i led non si accendono (contrariamente alle lampadine che comunque un po' di luce la fanno fino alla morte della batteria).

Risparmio energetico in un auto dove la corrente va sprecata in grossa parte... boh...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Dyanizio

..bhè io adesso nn sò quanta corrente spreca la Dyane e perchè....
sono digiuno di qualsiasi nozione a riguardo...

la mia è curiosità...vorrei sperimentare...

ma si nota differenza con l'utilizzo di queste lampade a led per gli stop...frecce etc...???

ecco....io..vorrei sapere questo...e nel caso dove acquistarle e cosa chiedere....
tipo;
la lampadinetta che sta nel faro post. che illumina la targa....
che devo kiedere....??
C'è da qualche parte una lista completa del wattaggio di tutte le lampade con relativo codice di attacco.. rispetto a dove sono posizionate..????
E nel caso...si effettui la sostituzione....i fusibili rimangono gli stessi..??

Grazie ancora... (felice)
Noblesse Oblige....

Lu

Sinceramente i wattaggi non li conosco.
Quando ho bisogno, vado dal ricambista o al supermercato e chiedo la lampadina ch si è fulminata o guardo cosa c'è scritto sul blister.

Non so se emettono più luce o meno, ma le lampadine a led sono sicuramente più veloci, probabilmente anche più affidabili.
I fusibili rimangono glil stessi.

Per comperarle, puoi appunto andare da un ricambista o da un elettrauto o anche da un installatore di hi-fi car.
Oppure, ovviamente, le puoi acquistare online.

Questa dovrebbe essere la luce della targa:
http://cgi.ebay.it/Luce-lampadina-siluro-6-LED-BIANCO-36mm-interni-targa-/120562541153?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c12166261

Questa una luce di posizione:
http://cgi.ebay.it/KIT-2-LED-LUCE-POSIZIONE-T10-W5W-9-SMD-5050-BIANCO-/260653183930?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb023f3ba

Queste le frecce:
http://cgi.ebay.it/LAMPADE-FRECCIA-39-LED-P21W-COLOR-ARANCIO-ATTACCO-BA15S-/300506727987?pt=Ricambi_automobili&hash=item45f798c633

Gli sprechi di corrente ci sono, perchè l'alternatore è sempre in presa e sempre geera corrente, ma la batteria piu' di tanto non ne assorbe, quindi tanta corrente va sprecata.

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

In accordo su quanto già detto.

Preciso che se non ricordo male la dyane ha la luce targa (almeno quelle senza targa quadra) fornita dalla posizione pesteriore, quindi lampadina con attacco a baionetta largo (come quella segnalata da cruell per le frecce, ma da 5w); metre la posizione segnalata non ha l'attacco giusto. la posizione anteriore ha l'attacco a baionetta piccolo.


Ora cerco i codici degli attacchi...

posizioni anteriori: BA9s

posizioni post e frecce (e freno che sono lampadine uguali a quelle delle frecce): BA15s

La luce interna (se non ricordo male) ha lo stesso attacco BA15s


Dyanizio

mah...... (sorpreso)

stò forum è come la lampada di Aladino..... (superok)

Grazie tante ragazzi...
troppo gentili....
adesso organizzo una rimodernizzata generale delle lampade...
Grazie ancora... (appl)
Noblesse Oblige....