Sul sito ho solo trovato le MAXXIS a 44.20 euri.
Ma questo /70... mi inquieta. qualcuno sa se monta tranquillamente sui nostri cerchi?
con 125/15 si sottindende 125/80/15 cioe l'altezza della spalla della gomma è l'80% del battistrada: 125 mm
quindi 125 x 80% = 100mm
15 indica il diametro in pollici che in mm fa: 15 x 25,4 = 381 mm
il diametro teorico del cerchio + gomma risulta essere 381 + 100 + 100 = 581mm
per calcolare la circonferenza teorica di rotolamento è un attimo : 2pigreco x raggio oppure pigreco x diametro e cioè: 3.14 x 581 = 1.824,3 mm
la 125/15 ha uno sviluppo totale di 1,82 metri (ho arrotondato).significa che un giro di ruota fa avanzare la nostra beneamata deuche di 1,82 metri
nel caso della 135/70/15:
135 x 70% = 94,50 mm
15 pollici = 381 mm
diametro teorico del cerchio + gomma 381 + 94,5 + 94,5 = 570 mm
circonferenza di rotolamento: 3,14 x 570 = 1.789,8 = 1,79 metri arrotondando
cioè un giro di ruota fa avanzara la nostra stessa bicilindrica di 1,79 metri cioè di 3 cm in meno rispetto all'esempio di sopra.
3 cm sono praticamente ininfluenti nell'uso quotidiano. e corrispondono ad una differenza del' 1,65% in meno
considera che le tabelle CUNA (le tabelle ufficiali dove sono riportate le circonferenze di rotolamento di tutte le misure di gomma mai state realizzate a al quale fanno riferimento le case automobilistiche, la motorizazione ed il tuv) accettano come ammissibile uno scarto del 5% si in più che in meno.
quindi ci siamo!
dal punto di vista "tecnico" possono considerarsi equivalenti le une con le altre......vai tranquillo
ciao