2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: ruotini  (Letto 7421 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline marmezza

  • Assiduo
  • **
  • Post: 26
ruotini
« il: 08 Dicembre 2006, 22:41:48 pm »
ma... alla fine, le gomme per i ruotini vanno bene per le nostre bicilindriche o no? se qualcuno sapesse dare una risposta univoca e "titolata" i nostri problemi sarebbero, alla fine, risolti definitivamente.

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: ruotini
« Risposta #1 il: 09 Dicembre 2006, 13:59:33 pm »
Da quanto ho capito devono essere omologati per circolare sempre, il che non è nel caso dei ruotini che sono solo di emergenza....
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Offline marmezza

  • Assiduo
  • **
  • Post: 26
Re: ruotini
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2006, 15:40:12 pm »
già... ma sui ruotini non c'è mica scritto che sono omologati solo per emergenza...quindi dovrebbe essere solo una questione di codice di velocità

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: ruotini
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2006, 16:56:45 pm »
Si sono omologate per raggiungere max 80 km/h ma non credo che si autodistruggano se si arriva a 100 con una bicilindrica  (guid)
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2610
  • Carrara, 31.08.1979
Re: ruotini
« Risposta #4 il: 11 Dicembre 2006, 18:12:10 pm »
Si sono omologate per raggiungere max 80 km/h ma non credo che si autodistruggano se si arriva a 100 con una bicilindrica  (guid)

ma se ti fermano  (police1)  non sei in regola e ti sequestrano il libretto, e rimani a piedi
 (natale)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: ruotini
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2006, 18:15:37 pm »
Devi trovare il bast.... (police1) tu dici che se fermano una 2cv controllano le scritte sulle gomme??? Al massimo gli inventi qualche scusa
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

GattoKea

  • Visitatore
Re: ruotini
« Risposta #6 il: 11 Dicembre 2006, 18:20:05 pm »
Devi trovare il bast.... (police1) tu dici che se fermano una 2cv controllano le scritte sulle gomme??? Al massimo gli inventi qualche scusa


Non scherzate sulla sicurezza.  Sulle gomme appoggia la vostra vita e di quelli che rischiate di  (scontro)



 (vecchio)

Offline er duca

  • Colonna
  • ****
  • Post: 333
Re: ruotini
« Risposta #7 il: 11 Dicembre 2006, 18:23:37 pm »
il luminare del forum sull'argomento e' l'avvovit...
dove 6 ???
Q.L.D. - Q.L.N.

Offline mario55

  • Colonna
  • ****
  • Post: 2610
  • Carrara, 31.08.1979
Re: ruotini
« Risposta #8 il: 11 Dicembre 2006, 18:25:22 pm »
Devi trovare il bast.... (police1) tu dici che se fermano una 2cv controllano le scritte sulle gomme??? Al massimo gli inventi qualche scusa

Non scherzate sulla sicurezza.  Sulle gomme appoggia la vostra vita e di quelli che rischiate di  (scontro)

 (vecchio)

senza considerare che ad un controllo lassicurazione, in caso di incidente, potrebbe effettuare la rivalsa dell'intero danno causato.

ovviamente, come diceva un mio vecchio collega di lavoro: "ognun sa de se", ma non credo che l'acquisto di 4 pneumatici ogni 3/4 anni comportino una grande spesa. (sarà che ogni 16 mesi circa cambio 4 pneumatici 225/45 R17).
 (natale)
Mario da Bientina, con la sua DS 21 Confort

"non ti curar di loro, ma guarda e passa"

GattoKea

  • Visitatore
Re: ruotini
« Risposta #9 il: 11 Dicembre 2006, 18:40:54 pm »
Devi trovare il bast.... (police1) tu dici che se fermano una 2cv controllano le scritte sulle gomme??? Al massimo gli inventi qualche scusa

Non scherzate sulla sicurezza.  Sulle gomme appoggia la vostra vita e di quelli che rischiate di  (scontro)

 (vecchio)

senza considerare che ad un controllo lassicurazione, in caso di incidente, potrebbe effettuare la rivalsa dell'intero danno causato.

ovviamente, come diceva un mio vecchio collega di lavoro: "ognun sa de se", ma non credo che l'acquisto di 4 pneumatici ogni 3/4 anni comportino una grande spesa. (sarà che ogni 16 mesi circa cambio 4 pneumatici 225/45 R17).
 (natale)



Soldi alla mano....
135X15 costa 40 euro.....percorro almeno 40.000 km, se non 60.000 .....uso 4 gomme.....totale spesa 4 millesimi di euro \ km.....cioè 1 euro ogni 250 km....oppure 1 euro \ pieno di benzina....

MENO di un caffè!



 (vecchio)

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: ruotini
« Risposta #10 il: 11 Dicembre 2006, 19:45:53 pm »
Devi trovare il bast.... (police1) tu dici che se fermano una 2cv controllano le scritte sulle gomme??? Al massimo gli inventi qualche scusa


Non scherzate sulla sicurezza.  Sulle gomme appoggia la vostra vita e di quelli che rischiate di  (scontro)



 (vecchio)
Scherzavo, è normale che la sicurezza non si tocca....però se trovassi li metterei, alla fine di correre con la 2cv non ci corro, evito di usarla sotto la pioggia (chè è anche meglio in tutti i sensi visto che è allergica all'acqua) e poi la prenderei giusto per fare qualche passeggiata....questo quando la restaurerò ora la uso tutti i giorni e infatti monto le Michelin!! (lingua)
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: ruotini
« Risposta #11 il: 11 Dicembre 2006, 19:50:44 pm »
no mi dire!!quindi la restauri e poi la tieni in vetrina sotto ilo celophan? nooo!!! peccata!!!   
Non avete nessuna prova

Offline Orazio 2cvllista

  • Colonna
  • ****
  • Post: 679
  • No 2cv?? No party!
Re: ruotini
« Risposta #12 il: 11 Dicembre 2006, 20:34:44 pm »
No...non ho detto quello, è solo che è normale che cerchi di tenerla quanto meglio possibile, in fondo è una delle cose a cui più ci tieni e di conseguenza devi trattarla bene.. (appl)
Nella vita bisogna essere come il profitteroles, dolci ma con le palle!!!!

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: ruotini
« Risposta #13 il: 11 Dicembre 2006, 20:37:01 pm »
che mondo sarebbe senza 2cv!
Non avete nessuna prova

GattoKea

  • Visitatore
Re: ruotini
« Risposta #14 il: 11 Dicembre 2006, 21:05:12 pm »
che mondo sarebbe senza 2cv!

 ;D

Il termine "cabriolet" si userebbe solo.... per gli assegni scoperti!

 (muoio)

Offline Antodeuche89

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6401
  • Agitare bene prima dell'uso
Re: ruotini
« Risposta #15 il: 11 Dicembre 2006, 22:03:48 pm »
che mondo sarebbe senza 2cv!

 ;D

Il termine "cabriolet" si userebbe solo.... per gli assegni scoperti!

 (muoio)

 (ballo)
Non avete nessuna prova

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #16 il: 13 Dicembre 2006, 14:50:57 pm »
io monto le 125-15 michelin X ma dato che costano un fottio ho comprato le 135-70-15 M+S da www.gommadiretto.it che sono le anteriori invernali della smart (e che me ne frega a me?????) costo 39,00 l'una euro iva e trasporto compresi!cosi le 125-15 le lascio in cantina pronte x la prox estate.
tra l'altro la circonferenza di rotolamento della 125-80-15 è la stessa delle 135-70-15 quindi nessun valore sballato al contakm!

ciauz


qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

Offline bulè

  • Colonna
  • ****
  • Post: 6598
  • www.2cvclubitalia.com
Re: ruotini
« Risposta #17 il: 13 Dicembre 2006, 15:44:16 pm »
Sul sito ho solo trovato le MAXXIS a 44.20 euri.

Ma questo /70... mi inquieta. qualcuno sa se monta tranquillamente sui nostri cerchi?

Offline stefi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 272
    • Club 2CV Amis dal dü cavai - Ticino
Re: ruotini
« Risposta #18 il: 13 Dicembre 2006, 16:25:18 pm »
In Germania molti le montano sulla 2cv. Belle non sono ma se utilizzi l'auto tutti i giorni é una buona alternativa... l'importante é che vadano bene.

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #19 il: 13 Dicembre 2006, 19:50:41 pm »
Sul sito ho solo trovato le MAXXIS a 44.20 euri.

Ma questo /70... mi inquieta. qualcuno sa se monta tranquillamente sui nostri cerchi?

con 125/15 si sottindende 125/80/15 cioe l'altezza della spalla della gomma è l'80% del battistrada: 125 mm
quindi 125 x 80% = 100mm
15 indica il diametro in pollici che in mm fa: 15 x 25,4 = 381 mm
il diametro teorico del cerchio + gomma risulta essere 381 + 100 + 100 = 581mm
per calcolare la circonferenza teorica di rotolamento è un attimo : 2pigreco x raggio oppure pigreco x diametro e cioè: 3.14 x 581 = 1.824,3 mm
la 125/15 ha uno sviluppo totale di 1,82 metri (ho arrotondato).significa che un giro di ruota fa avanzare la nostra beneamata deuche di 1,82 metri

nel caso della 135/70/15:

135 x 70% = 94,50 mm
15 pollici = 381 mm
diametro teorico del cerchio + gomma 381 + 94,5 + 94,5 = 570 mm
circonferenza di rotolamento: 3,14 x 570 = 1.789,8 = 1,79 metri arrotondando
cioè un giro di ruota fa avanzara la nostra stessa bicilindrica di 1,79 metri cioè di 3 cm in meno rispetto all'esempio di sopra.

3 cm sono praticamente ininfluenti nell'uso quotidiano. e corrispondono ad una differenza del' 1,65% in meno

considera che le tabelle CUNA (le tabelle ufficiali dove sono riportate le circonferenze di rotolamento di tutte le misure di gomma mai state realizzate a al quale fanno riferimento le case automobilistiche, la motorizazione ed il tuv) accettano come ammissibile uno scarto del 5% si in più che in meno.

quindi ci siamo!

dal punto di vista "tecnico" possono considerarsi equivalenti le une con le altre......vai tranquillo

ciao



qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: ruotini
« Risposta #20 il: 14 Dicembre 2006, 10:04:46 am »
Bravo Esa, bella spiegazione !
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline stefi

  • Colonna
  • ****
  • Post: 272
    • Club 2CV Amis dal dü cavai - Ticino
Re: ruotini
« Risposta #21 il: 14 Dicembre 2006, 10:13:37 am »
Wow, grazie! Ottima spiegazione. La stampo e la conservero'.

:-) Ora vorrei sapere cosa si intende con 90/60/90, rimanendo naturalmente nel tecnico e senza cadere nel volgare...
Uomini fatevi onore!
:-)

Offline Roald

  • Administrator
  • Colonna
  • ******
  • Post: 2584
    • Il nostro sito internet
Re: ruotini
« Risposta #22 il: 14 Dicembre 2006, 10:28:38 am »
Wow, grazie! Ottima spiegazione. La stampo e la conservero'.

:-) Ora vorrei sapere cosa si intende con 90/60/90, rimanendo naturalmente nel tecnico e senza cadere nel volgare...
Uomini fatevi onore!
:-)

Questa é facile, 90/60/90, mumble mumble  (??),  larghezza gomma 90mm, altezza spalla = 60%, quindi 90mm x0,6 = 54mm, cerchio da 90 pollici = 228,6 cm

Il risultato ? Semplice, la gomma di questa bicicletta  ;D

« Ultima modifica: 14 Dicembre 2006, 10:31:51 am da Roald »
In Lorena fa freddo solo due mesi all'anno....
in luglio e agosto quando si spegne il riscaldamento


Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re: ruotini
« Risposta #23 il: 14 Dicembre 2006, 10:46:54 am »

3 cm sono praticamente ininfluenti nell'uso quotidiano. e corrispondono ad una differenza del' 1,65% in meno


BRAVO UN CORNO  (doppiomuro)

fila con tuo cugino a lucidare le monetine  (mart)

165 metri indicati in più ogni 10.000 km
1,650 km indicati in più  ogni 100.000 km

questo spreco non è ammesso da un mio nipote, srunt

Paperon de' Paperoni
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline leon82

  • Residente
  • ***
  • Post: 112
  • un whisky maschio senza rischio!
Re: ruotini
« Risposta #24 il: 14 Dicembre 2006, 13:08:31 pm »
@ esa: il tuo discorso è giustissimo ma regge solo dal punto di vista tecnico...dal punto di vista legale no...mi spiego: se su un libretto c'è scritto 125/15 per la legge vanno bene solo le 125/15...se ho su le 135/15 di un'ami e queste non sono omologate il carabiniere/poliziotto/vigile mi può sequestrare la macchina e mandarmi in revisione e l'assicuratore, in malaugurato caso di incidente, può pretendere la rivalsa...
...lunedì scorso mentre andavo all'università con la Fiesta[un po'elaborata]mi hanno fermato i carabinieri per un controllo: quele è stata la prima cosa che sono andati a vedere? le gomme...se in vece delle 185/55/14 omologate avessi avuto le 195/45/15 che hanno più o meno la stessa circonfarenza di rotolamento mi lasciavano andare con un "arrivederci e buona giornata"?

ciao ciao
Leonardo da Bientina su Gigiona (ciao)

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #25 il: 14 Dicembre 2006, 14:27:04 pm »
si è molto probabile che se ti ferma il puffo cornuto le tue gomme sarebbero la sua valvola di sfogo per le sue frustazioni coniugali. (police1) (discu) (doppiomuro)
infatti se leggi il post ho scritto nel virgolettato "dal punto di vista tecnico"
citroen italia credo che rilasci gratuitamente il nulla osta per le 135-70-15.
io l'ho richiesto tramite agenzia privata per accelerare i tempi e, burocrazia italiana permettendo, per febbraio dovrei avere l'aggiornamento a libretto.
se è di interesse per qualcuno di voi contattatemi pure per l'aggiornamento libretto.
esaelettro@libero.it
ciao
qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #26 il: 14 Dicembre 2006, 14:29:01 pm »
Bravo Esa, bella spiegazione !

allora che aspetti a donarmi un karma punto? (appl)
qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #27 il: 14 Dicembre 2006, 14:31:48 pm »

3 cm sono praticamente ininfluenti nell'uso quotidiano. e corrispondono ad una differenza del' 1,65% in meno


BRAVO UN CORNO  (doppiomuro)

fila con tuo cugino a lucidare le monetine  (mart)

165 metri indicati in più ogni 10.000 km
1,650 km indicati in più  ogni 100.000 km

questo spreco non è ammesso da un mio nipote, srunt

Paperon de' Paperoni

MUAH MUAH MUAH!!!  (muoio) (muoio) (muoio) allora sai che devi fare? gonfiarle a 8 atmosfere cosi aumenti il diametro e recuperi lo scarto! (lingua) (lingua)
qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare

Offline Watson

  • Colonna
  • ****
  • Post: 22903
  • Ero anch'io come sei tu e tu verrai come sono io
Re: ruotini
« Risposta #28 il: 14 Dicembre 2006, 14:34:57 pm »
karma punto in regalo  (angel)

(watson)  (felice)
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

Offline esa

  • Assiduo
  • **
  • Post: 74
  • l'homme le plus heureux du monde
Re: ruotini
« Risposta #29 il: 14 Dicembre 2006, 14:36:28 pm »
 (ole) (ole) (ole) (ole).......a 100 punti voglio la bistecchiera!
qui non c'e’ rumore, solo pace non c'e’ distrazione
e vedo allontanarsi sempre piu’ la tentazione
di continuare a credere che possa ritornare  passando in un secondo dal mio cielo al vostro mare