Si è vero , mantenere la targa originale ha il suo fascino ,ricordate quando bastava cambiare la residenza da una provincia all'altra per ritrovarsi con la targa nuova .
( la mia dyane , ha le targhe originali, e di conseguenza il suo libretto originale ,quindi so per certo che il suo primo proprietario era di corridonia ,in provincia di macerata, al suo interno ,sopra il parabrezza, c'è una calamita ,ovunque proteggimi con l'effige della Madonna di Loreto. Io l'ho comprata a Marcon , sopra Venezia e il signore che me l'ha venduta ,facendomi notare la calamita mi ha detto : dopo tutto questo girare per l'Italia è voluta tornare a casa. Io sono di Loreto.)
Credenti o non credenti vi ho raccontato questo per dire che ogni auto ha una storia da raccontare e lo fa con targhe, libretto e con i segni che porta addosso.