Devo sostituire la pompa freni

Aperto da Giacomo, 04 Luglio 2011, 13:18:26 PM

« precedente - successivo »

Giacomo

 (felice) Buon giorno ha tutti. ho bisogno di un consiglio. devo sostituire la pompa freni poichè la mia sembra essere arrivata

Perde un po di olio e sono spesso costretto alla famosa doppia pedalata. Inoltre se affondo (da fermo) piano piano il pedale va giù... insomma nn si ferma..
La mia pompa (considerato che ho una dyane immatricolata il 13/01/1978) è per LHM doppio circuito (così mi è stato detto ma non so che differenza ci sia da un eventuale circuito singolo) e ho i dadi da 10mm (anche se quelli che serrano i tubicini sulla pompa sono da 8  (nonso).
La domanda è: prima di comprare quella sbagliata, cosa devo cercare con esattezza?
Dato che devo prendere varie cosette da ECAS sarei propenso a comprare questa:
http://www.ecas2cvparts.co.uk/master-cylinder-tandem-2cv6-061981-onward-dyane-071977-onward-175mm-bore-p-716.html Secondo voi può essere quella corretta? o ci sono le solite piccole differenze a seconda del periodo di produzione per cui si la pompa è quella ma i tubicini non vanno bene perchè hanno un altro attacco oppure la vaschetta ha un attacco differente..insomma penso mi abbiate capito...
Un altra cosa, che significa che l'alesaggio è da 17.5 mm ? un caro saluto  (felice)

scanner79

La pompa è quella, l'unica cosa che non è scritta è se gli attacchi dei tubicini è da 8 o 10.

Secondo me puoi provare da un ricambista generico.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Giacomo

Citazione da: scanner79 - 04 Luglio 2011, 13:34:41 PM
Secondo me puoi provare da un ricambista generico.
(felice)
Ma davvero mi dici che la pompa potrei trovarla da un generico? Se ne trovano ancora? grazie per la dritta. ciao  (felice)

scanner79

Prova!!

Un amico l'ha trovata li, un pò di tempo fa.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

ggiovane matteo

se hai possibilità di prenderla da un ricambista 2cv fallo.
lo consiglio per esperienza personale. io ho dovuto smontare la pompa dopo due settimane perchè non era LHM, anche se l'ho specificato più volte al ricambista generico e mi era stato assicurato che il ricambio era quello giusto..

poi magari il mio è un caso isolato..  (nonso)


(felice)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Giacomo

 (felice) grazie ragazzi, proverò a girare un po di ricambisti e se nn sarò convinto mi affiderò ad ECAS o Franzose, ecc... (felice)

bulè

Ma comprare in italia no?

Trovo molto interessante la possibilità di discorrere in italiano se c'è qualche problema sui pezzi o spedizione.

(felice)

Giacomo

 (felice) ciao Bulè, si spesso compro in Italia e condivido la tua osservazione, ma dovendo prendere da ecas (con cui mi sono sempre trovato benissimo) delle cose specifiche per la dyane che non ho trovato altrove, pensavo di prendere anche la pompa così ammortizzo la spedizione.
Ora mi rimane da capire solo come gestire il problema 8/10 mm.
Il mio impianto mi dicono sia da 10 ma ho misurato i dadi sulla pompa e sono da 8... probabile però che questo non centri...insomma l'aiuto che chiedevo è proprio questo, capire quale è la pompa corretta.  (felice) ciao

bulè

Dalla foto mi sembra di capire che il circuito dell'anteriore abbia l'adattatore per tubi da 9 o 10mm e attacco alla pompa da 8, mentre il circuito posteriore abbia l'attacco della pompa più largo 9-10 mm.

(nonso)


devi provare a misurare i vari connettori.

SAVONA

Citazione da: bulè - 05 Luglio 2011, 09:19:22 AM
Ma comprare in italia no?



Peccato che quasi sempre vendano al doppio che all'estero!
  Vecchio stampo!