montaggio coprisedili

Aperto da pelikan, 13 Aprile 2015, 15:11:15 PM

« precedente - successivo »

pelikan

cioa ho comprato deelle copertine per i sedili e non trovo i post dove si faceva vedere come si fa.....qualcuno mi aiuta!!!  (nonso)
grande Superpippo!!

Macmax

Ciao Alberto,
ricordo che c'erano i video di Cassis...
www.youtube.com/watch?v=lfNcGY26sPE
Nulla scalda di più il cuore, che il naso freddo del tuo cane.

Macmax

Nulla scalda di più il cuore, che il naso freddo del tuo cane.

pelikan

grazie Max, proprio quelli che cercavo...certo che fatti dal tipo sembra facile...... (muro)
grande Superpippo!!

MVO

Buongiorno a tutti,
Pelikan, quando monterai le intelaiature per poter montare i coprisedili, ti consiglierei di fare questo :
* vernicia le intelaiature
* fai preparare da un tappezziere dei (fonds de sieges), possibilmente in PVC antistrappo (in uso per la nautica).
* Non inserire i cavetti di acciaio nei (fonds de sieges) usati, quelli che hai sotto vecchi, ma compra presso una ferramenta del filo di acciaio armonico e preparali nuovi, uguali a quelli che hai sotto montato
* monta gli elastici nella parte sotto e possibilmente dove appoggia la schiena, DOPPI, in modo da avere i sedili più rigidi.
* incolla della gommapiuma di spessore di 2 cm
***Quando rimonti i coprisedili, sarebbe una buona cosa di fermarli con le graffette e pinze apposite da tappezziere.
Buon divertimento
Marcello citroen.friends.sos@alice.it

pelikan

grande Superpippo!!

Andre77

Salve ragazzi,

avrei bisogno di un aiuto per un inconveniente che sto riscontrando coi coprisedili appena montati della mia Special (rivestimenti Cassis senza imbottitura).
Dopo aver rimosso dalla macchina le due panchette, tolto tutti gli accrocchi che erano stati fatti dai precedenti proprietari il secolo scorso sui sedili, ho proceduto a rimuovere la ruggine dalle intelaiature ed a riverniciarle.

Dopodiché, ispirandomi anche al video qui sopra, mi sono cimentato al montaggio dei nuovi coprisedili avendo preso da David Auto tutto l'occorrente.

Il lavoro è venuto bene, sono soddisfatto:





Purtroppo però, una volta rialzatomi dalla panchetta anteriore, spesso capita questo:




In pratica la seduta si solleva quando mi alzo, me la trascino dietro insomma e non trovo il modo di fissarla. Si solleva talmente tanto da andare a far sparire, coprendoli, gli agganci delle cinture se ci fate caso.
Ho visto che nel video il tipo fissa la seduta con dei gancini agli elastici sottostanti ma nel mio caso non ci arrivo... è corta... eppure mi pare di averla messa correttamente, le cuciture combaciano e sembrerebbe calzare bene.

L'unico modo che al momento mi viene in mente è quello di mettere del velcro sulla tela di sostegno sotto e nel rovescio del rivestimento ma sono dubbioso sulla possibile tenuta.

Suggerimenti???

Grazie

(felice)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Ritchie

Andre,
non puoi fare riferimento a quel video per il montaggio dei tuoi se non in generale;
quel video riguarda il

"remplacement des garnitures de banquette arrière de 2cv avec rabats"

cioè con le "alette" laterali, cosa che i tuoi rivestimenti, i tuoi sedili non hanno perchè non
erano previste sulla Special (non per errore).
La seduta non è corta; bisognerebbe vedere come era fissata in quel punto quella d'origine.

(felice)


Andre77

Ciao Ricky

purtroppo non ho potuto prendere a modello la vecchia panchetta in quanto fortemente modificata dai vecchi proprietari (dentro c'era spugna, cinghie per le tapparelle, fascette e tanto altro ancora).
E' per questo che chiedo a chi ha i sedili Special ancora originali oppure a chi ha già fatto questo intervento come posso risolvere questo problema.

Te capì???  :P

(felice)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Ritchie

Ciao Andre, certo!

ti ho detto la mia anche in base a questa tua frase:

Citazione da: Andre77
"Ho visto che nel video il tipo fissa la seduta con dei gancini agli elastici sottostanti ma nel mio caso non ci arrivo... è corta... eppure mi pare di averla messa correttamente, le cuciture combaciano e sembrerebbe calzare bene."
(salut)

;D

(felice)

MVO

Buongiorno a tutti,
Andre77, i coprisedili sono montati male, prova a spostare verso la parte dello schienale tutta la parte bassa del coprisedile (basta uno, meglio due fori) gli attacchi/fori dove si inseriscono i gommini, in quel modo il coprisedile ti rimarrà accostato alla parte superiore e non si alzerà.
*Nella parte sotto meglio se metti due gommini per ogni foro , specialmente dove c'è più peso ( .ulo )..............
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

Andre77

Citazione da: MVO - 28 Aprile 2015, 09:00:36 AM
Buongiorno a tutti,
Andre77, i coprisedili sono montati male, prova a spostare verso la parte dello schienale tutta la parte bassa del coprisedile (basta uno, meglio due fori) gli attacchi/fori dove si inseriscono i gommini, in quel modo il coprisedile ti rimarrà accostato alla parte superiore e non si alzerà.
*Nella parte sotto meglio se metti due gommini per ogni foro , specialmente dove c'è più peso ( .ulo )..............
Saluti citronici
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it

Ciao Marcello,

grazie per la risposta intanto.

Più di così la seduta non viene... Se vedi la prima foto, vedrai che il foro ricavato nei rivestimenti per far uscire gli agganci delle cinture è già al limite... Non posso tirarlo di più indietro (verso lo schienale) purtroppo...
(nonso)
Piuttosto, potresti farmi capire meglio come fisseresti la seduta che non ho capito?

Grazie mille!
(felice)
A n d r e

VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

Lu

La selleria della Special non ha il "rabat", mentre ha delle graffette laterali che tengono in posizione il rivestimento.
Meglio facevi, però, a prendere la selleria della Charleston, che anche se non è storicamente quella giusta, evita di farti sudare e arrivare a destinazione in malomodo.
Indipendentemente da ciò, a questo punto dovrai trovare il modo per fissare lateralmente il rivestimento.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

MVO

Andrea,
stacca tutta la parte sotto dei coprisedili e fai in modo di iniziare a mettere gli elastici dalla parte dietro lo schienale,
mentre per lo schienale, fai in modo di mettere gli elastici possibilmente più spostati verso il basso in modo da fare da supporto e non far alzare la parte bassa.
****In qualche modo ci devi riuscire, se quei sedili sono nati così, devono rimanere in piano ........................................
***Ma nella parte sotto i coprisedili, hai rimontato tutto come era prima ?
Fai vedere delle foto
Saluti
Marcello

Andre77

Ri-Ciao Marcello!  ;D

Questa dovrebbe essere la panchetta posteriore però poco cambia in quanto ho utilizzato lo stesso procedimento anche per quella davanti.



Citazione da: MVO - 28 Aprile 2015, 13:21:22 PM
***Ma nella parte sotto i coprisedili, hai rimontato tutto come era prima ?

Come già scritto precedentemente, purtroppo non ho potuto prendere come riferimento i vecchi sedili in quanto erano stati pesantemente modificati. Il sostegno era dato da delle cinghie di tapparella quindi no, non ho rimontato tutto come prima!!!
;D ;D ;D


@Lu: lateralmente il problema non si pone. Lì infatti c'è un ferretto/astina che collega la parte anteriore del telaio dei sedili a quella posteriore (nella foto sopra non ancora montata). A questo ferretto va poi infilata l'asola del rivestimento (entrambe le si vedono bene nelle foto).
Il problema è il fissaggio del rivestimento della seduta verso lo schienale... è lì che non è fissato.

Ora torno al lavoro (quello vero...!)

:(
A n d r e

VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria

MVO

Andrea,
hai montato male i coprisedili, a questo punto ti conviene fare così :
***Occorre una pinza apposita da tappezzieri,(se conosci un tappezziere tuo amico, puoi fartela prestare, roba di 1/2 ora)
è una pinza che chiude dei piccoli ferretti fatti ad  U.
***Nella parte sotto ai coprisedili inserisci del filo di acciaio armonico, fatto come quello che hai/avrai inserito  nella parte sotto ancorata con gli elastici alle intelaiature dei sedili in ferro.
***Una volta inserito questi ferretti di acciaio armonico, colleghi insieme con le apposite pinze ed i gancetti le due parti, in questo modo i coprisedili rimarranno uniti insieme alle fodere sotto.
*Se hai qualche problema o non hai capito, telefonami e ti aiuterò volentieri.....
Marcello  tel. 3285375859  citroen.friends.sos@alice.it
P.s. le poltroncine originali non hanno di serie quelle sottopanche/fond de sieges (PVC) che hai montato tu, quelle sono incorporate nei coprisedili stessi.........

pulcino

Ciao ragazzi, non trovo più' chi ha postato le foto per rinforzare i sedili. Chi mi aiuta? Grazie

MVO

Buongiorno a tutti,
Pulcino, per rinforzare i sedili devi montare nella parte sotto dei doppi elastici.
Saluti
Marcello

MVO

Buonasera a tutti,
Andre77, le foderine le hai montate bene, ho controllato meglio sui sedili che stò preparando per questa "Transat".
***Nella parte anteriore devi mettere delle mollette (agrafe), se vai sul catalogo di MCDA del 2012, sono alla pag.18 (cod.1844), oppure ti puoi rivolgere a Pavan di Verona o da un tappezziere.
*Mentre per la parte laterale, devi inserire del filo di acciaio armonico e poi con l'apposita pinza schiacciare delle grappette tra il filo e le gomme (catalogo MCDA del 2012 pag.18, cod.1355)
Saluti
Marcello  citroen.friends.sos@alice.it



Andre77

Grazie Marcello!
Ho messo del velcro che sembra tenere ben saldo il rivestimento della seduta.
Ora quando mi alzo per scendere dalla macchina non viene più su seguendo il lato B del sottoscritto...!
:P
Tuttavia, rispetto al vecchio sedile paciugato dal vecchio proprietario è un bel po' più scomodo.
Non è escluso che con l'arrivo della brutta stagione rismonti tutto e ci infili un po' di spugna/gommapiuma per renderli un po' più confortevoli (le panchette della Special sono belle così perché sono semplici però senza imbottitura alla lunga ...duole...!)
Per il momento cmq mi godo la macchina coi sedili così!

(su)
A n d r e
VIETATO VIETARE

Chi non sa ridere non è una persona seria