Non tiene il minimo

Aperto da deucheland, 28 Luglio 2011, 16:59:10 PM

« precedente - successivo »

deucheland

Da un giorno all'altro la mia 2cv non ha retto più il minimo. Dopo aver letto qua e la, ho provato a dare una bella pulita al carburatore (ne aveva proprio bisogno!). Ho comprato un kit di revisione ma mi sono limitato a usare unicamente le guarnizioni carbu-collettore, praticamente prima inesistente (giusto montarne 2?).

Provo ad avviare la macchina ma il problema persiste...

Ok, faccio che cambio puntine e condensatore. Ripulisco la scatolina, monto il tutto ma...il problema persiste...

Bene, cambio anche il filtro aria...Nisba!

Allora anche due candele nuove Eiquiem. Macchè!

Non ho cambiato la bobina, anche se il fatto di averla trovata avvolta con del cellophane non mi suggerisce niente di buono (sarà contro l'umidità?).

La macchina parte al primo colpo (e vorrei vedere...  :)), ma appena si lascia l'acceleratore, inesorabilmente, si spegne.
Qualcuno ha dei suggerimenti? Io a questo punto proverei col pulire il parabrezza...

orsomaki

il getto del minimo è quella vite sul carbu con il taglio e la testa esagonale.
se non tiene il minimo la colpa è sua.
magari pulendo il carburatore un corpuscolo estraneo lì ti è rimasto...
sviti la vite, la cacci in bocca, succhi come un forsennato , se ritieni sia il caso sputacchi un poco dopo aver tolto la vite di bocca e rimontandola dovrebbe andare.

deucheland

Getto del minimo, eh? A memoria dovrebbe essere quello all'anteriore del carburatore...
Se è lui l'ho già sostituito con uno nuovo. Proverò comunque a dargli una soffiatina, grazie mille!


Ludo

Se ti può consolare, io avevo desistito....si spegne? e io ti tengo su di giri >:(

fai girare i cabasisi? e io ti tiro il collo come ad una formula uno.....

Fatto sta che una mattina l'accendo e.....miracolo! tiene il minimo!

Qualcosa che non va c'è di sicuro, io non so dirti cosa, ma so dirti che hanno un'anima, un'anima incazzusa e gentile insieme.

Ri-smonta il carbu, rismontalo tutto, soffialo come un forsennato, in ogni suo pertugio, anche il più piccolo e insignificante ......vedrai che ti accontenterà! ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

fabri2cv

Ci saranno almeno un migliao di possibili cause, tra cui un pieno sporco o con acqua, come dice Ludo le nostre franciute sono incazzose, mi domando come mai delle macchine notevolmente più complicate non patiscano un minimo di tutti questi problemi delle bicilindriche.
Una 2 cavalli non ti lascia mai a piedi
...sempre che non gli girino le balle!

Ludo

Citazione da: fabri2cv - 28 Luglio 2011, 20:07:38 PM
Ci saranno almeno un migliao di possibili cause, tra cui un pieno sporco o con acqua, come dice Ludo le nostre franciute sono incazzose, mi domando come mai delle macchine notevolmente più complicate non patiscano un minimo di tutti questi problemi delle bicilindriche.

Fabry, il motivo è semplice , tanto semplice da non crederci....

Noi amiamo giocare con le nostre lamiere, ma effettivamente, con il cuore in mano, quanti di noi sono dei veri meccanici?

L'arte non s'inventa, io la bradipona la faccio correre, e sono uno che se può fare i 120 le chiedo i 130, ma non posso dire di essere sicuro che ogni volta che "parto in viaggio" tutto vada bene ;)

so arrangiarmi, ed è già tanto (sorpreso),ma la matematica sicurezza di non essere tradito non l'ho mai avuta.

Il merito delle mie scampagnate lo devo ad una automobile semplice e robusta, affidabile all'inverosimile, ma noi.......noi non siamo affidabili quando le mettiamo le mani addosso.

Son alti e bassi Fabry, e tante botte de c..lo!!!! ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia

deucheland

Citazione da: fabri2cv - 28 Luglio 2011, 20:07:38 PM
Ci saranno almeno un migliao di possibili cause, tra cui un pieno sporco o con acqua, come dice Ludo le nostre franciute sono incazzose, mi domando come mai delle macchine notevolmente più complicate non patiscano un minimo di tutti questi problemi delle bicilindriche.

Dillo a me! Ho anche una Ds ad iniezione che mi ha lasciato a piedi una sola volta in otto anni...

deucheland

Citazione da: ludo1 - 28 Luglio 2011, 20:14:05 PM
Citazione da: fabri2cv - 28 Luglio 2011, 20:07:38 PM
Ci saranno almeno un migliao di possibili cause, tra cui un pieno sporco o con acqua, come dice Ludo le nostre franciute sono incazzose, mi domando come mai delle macchine notevolmente più complicate non patiscano un minimo di tutti questi problemi delle bicilindriche.

Fabry, il motivo è semplice , tanto semplice da non crederci....

Noi amiamo giocare con le nostre lamiere, ma effettivamente, con il cuore in mano, quanti di noi sono dei veri meccanici?

L'arte non s'inventa, io la bradipona la faccio correre, e sono uno che se può fare i 120 le chiedo i 130, ma non posso dire di essere sicuro che ogni volta che "parto in viaggio" tutto vada bene ;)

so arrangiarmi, ed è già tanto (sorpreso),ma la matematica sicurezza di non essere tradito non l'ho mai avuta.

Il merito delle mie scampagnate lo devo ad una automobile semplice e robusta, affidabile all'inverosimile, ma noi.......noi non siamo affidabili quando le mettiamo le mani addosso.

Son alti e bassi Fabry, e tante botte de c..lo!!!! ;D

Credo che il far da se faccia parte del gioco. Pochi possono vantarsi di avere conoscenza e abilità per intervenire a risolvere qualsiasi problema (me compreso), ma complice la particolarità del modello e l'amore sviscerato che ne consegue, dopo aver risolto un problemino sentirai la tua macchina ancora più tua.

Inoltre, avendo le 2cv già diversi anni sul groppone dubito che quelle guidate da un meccanico possano essere esenti totalmente da acciacchi fisiologici.

Infine, riguardo alle botte di c..lo, non posso che concordare appieno!

Ludo

Citazione da: doucheland - 28 Luglio 2011, 20:58:56 PM
Citazione da: ludo1 - 28 Luglio 2011, 20:14:05 PM
Citazione da: fabri2cv - 28 Luglio 2011, 20:07:38 PM
Ci saranno almeno un migliao di possibili cause, tra cui un pieno sporco o con acqua, come dice Ludo le nostre franciute sono incazzose, mi domando come mai delle macchine notevolmente più complicate non patiscano un minimo di tutti questi problemi delle bicilindriche.

Fabry, il motivo è semplice , tanto semplice da non crederci....

Noi amiamo giocare con le nostre lamiere, ma effettivamente, con il cuore in mano, quanti di noi sono dei veri meccanici?

L'arte non s'inventa, io la bradipona la faccio correre, e sono uno che se può fare i 120 le chiedo i 130, ma non posso dire di essere sicuro che ogni volta che "parto in viaggio" tutto vada bene ;)

so arrangiarmi, ed è già tanto (sorpreso),ma la matematica sicurezza di non essere tradito non l'ho mai avuta.

Il merito delle mie scampagnate lo devo ad una automobile semplice e robusta, affidabile all'inverosimile, ma noi.......noi non siamo affidabili quando le mettiamo le mani addosso.

Son alti e bassi Fabry, e tante botte de c..lo!!!! ;D

Credo che il far da se faccia parte del gioco. Pochi possono vantarsi di avere conoscenza e abilità per intervenire a risolvere qualsiasi problema (me compreso), ma complice la particolarità del modello e l'amore sviscerato che ne consegue, dopo aver risolto un problemino sentirai la tua macchina ancora più tua.

Inoltre, avendo le 2cv già diversi anni sul groppone dubito che quelle guidate da un meccanico possano essere esenti totalmente da acciacchi fisiologici.

Infine, riguardo alle botte di c..lo, non posso che concordare appieno!

Concordo in pieno, io la bradipona l'ho rifatta tutta da me, cosi come la Dorotea e la Ghibli e in questi giorni la Az, la Cugina.

Purtroppo, oltre a dover lottare con l'età delle nostre macchine, lottiamo con il fatto(almeno nel mio caso) che ........sono nel ramo edile, ....potessi stuccare con il rasante, sarei a cavallo.... ma la passione è tanta, ci metto tutto me stesso, ma a volte non basta, ....comunque, dammi retta, rismonta il carburatore, ripuliscilo, e per sicurezza, svuota il serbatoio, una bella lavata non fa male! (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

deucheland

Ci proverò, già domani pomeriggio  (felice)