sto provando un "nuovo" carburatore solex 21/24

Aperto da supermegamachines, 09 Ottobre 2011, 18:38:29 PM

« precedente - successivo »

supermegamachines

Salve a tutti... mi presento sono Marco... da molti anni leggo il forum ma questo é il mio primo post.... comunque bando alla ciance ecco che cosa ho da dirvi...
da qualche giorno mi si era rotta la molla di ritorno del solex 18/26 ovvero quella che agisce sulla farfalla del doppiocorpo  e la mia amata Ciarly  volta si' e una volta no' mi rimaneva accellerata durante la marcia o si spegneva ai semafori!!!!
Che fare? andare dal carburatorista o dal mitico Luciano?!??
... da Luciano...
Abbiamo montato un 21/24 preso da una delle sue Diane...
Ho notato una minor ripresa ma il motore gira veramente tondo...
I consumi mi sà che saranno ovviamente minori... ma di quanto... in ciclo urbano con  il 18/26 mi aggiravo ai 10 km/l... per il nuovo vi faro' sapere!!!!
In tempo di crisi economica anche se perdero' in prestazioni il fatto di risparmiare la cara benza mi fà molto piacere... :)

supermegamachines

Citazione da: supermegamachines - 09 Ottobre 2011, 18:38:29 PM
Salve a tutti... mi presento sono Marco... da molti anni leggo il forum ma questo é il mio primo post.... comunque bando alla ciance ecco che cosa ho da dirvi...
da qualche giorno mi si era rotta la molla di ritorno del solex 18/26 ovvero quella che agisce sulla farfalla del doppiocorpo  e la mia amata Ciarly  volta si' e una volta no' mi rimaneva accellerata durante la marcia o si spegneva ai semafori!!!!
Che fare? andare dal carburatorista o dal mitico Luciano?!??
... da Luciano...
Abbiamo montato un 21/24 preso da una delle sue Diane...
Ho notato una minor ripresa ma il motore gira veramente tondo...
I consumi mi sà che saranno ovviamente minori... ma di quanto... in ciclo urbano con  il 18/26 mi aggiravo ai 10 km/l... per il nuovo vi faro' sapere!!!!
In tempo di crisi economica anche se perdero' in prestazioni il fatto di risparmiare la cara benza mi fà molto piacere... :)

Apertura de extranguladoras SOLEX 24-21 -Gabrielcitro

Pacifico

Ciao e benvenuto sul forum!
Non so dove abiti (magari in montagna), ne come guidi, ma 10 km/l per quanto fatti in città sono un consumo altissimo a meno che non giri con il carrello tenda sempre attaccato  ;D

Hai provato a spingere la macchina a mano per verificare che non rimanga frenata?

Sono curioso di vedere di quanto scende il consumo anche se si sta andando verso una stagione che li peggiora

(felice)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

supermegamachines

Ciao Pacifico... sigs!!! non ho ne' il gancio traino ne' vivo in montagna... sono cittadino di Augusta Taurinorum (Torino)... per i consumi del nuovo carburatore non mi posso ancora esprimere poiché devo prima consumare quella che ho nel serbatoio poi ci carico 20 litrozzi e vediamo per quanto mi porta a spasso in questa trafficata city... ieri sera invece ho provato a vedere quanto ha perso in termini di prestazioni ...per quanto riguarda la velocità  di punta la ho stiracchiata in tangenziale quindi quasi pianura con vento debole e con a bordo il mio primogenito di 80 kilotti ...siamo passati dai 115 del precedente carburatore ai 95 dell'attuale...
ma un dubbio mi pervade!!!! secondo voi e possibile una perdita così considerevole di velocità... potrebbe essere che la seconda farfalla non apre?!?? mi spiego meglio ...con il vecchio carburatore quando acceleravo a fondo ... verso la fine della corsa  si distingueva chiaramente l'apertura  della seconda farfalla... sentivo infatti un brusco aumento dei giri del motore quasi una sorta di over bost ...adesso invece oltre ad aver perso anche in termini d accellerazione il motore arriva ad un regime alto ma non riesco a percepire l'apertura della seconda farfalla... il tutto é molto piu' lineare... secondo voi solo con la farfalla da 21 riuscirei ad arrivare comunque alla velocità di punta sopra indicata (95 kmh) oppure con questo carburatore é normale che non senta il predetto over boast?   ciao ne'

Ludo

Un'altro Torinese?

Di dove precisamente?

Son di San Mauro, se ci sei batti un colpo!
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Su strada piana i 95km/h si raggiungono tranquillamente anche con la farfalla da 18, suppongo ancora meglio con la 22.

Visto che siete in 2, spegni il motore e togli il cappello al carburatore, mentre il primogenito schiaccia l'accelleratore a tavoletta tu assicurati che la farfalla da 21 si apra tutta e lo stesso avvenga alla farfalla da 24, allo stesso tempo controlla che la pompetta di ripresa schizzi il suo regolare fiotto di benzina.

A mio avviso hai commesso qualche errore collegando il leveraggio dal pedale dell'accelleratore al carburatore, penso davvero che la farfalla da 24 non si apra, perlomeno non tutta.

E' mia opinione personale che il 18/26 sia piu' indicato e piu' efficente per alimentare il 602, tutto sommato bastava che tu recuperassi la molla che agisce sulla seconda farfalla e sistemarla sul tuo carburatore d'origine per sottoporlo subito dopo a pulitura e revisone, i 10 al litro sono davvero un consumo esagerato per il 602.


Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

supermegamachines

... son di Torino città ....oggi ulteriore prova...
privo di peso del figlio... pressione pneumatici 20 psi anteriori e 26 posteriori benzina shell V power temperatura esterna 23gradi.... tangenziale di Torino nei tratti in leggera salita 90 in pianura 100 e leggera discesa 110... condizioni di vento debole... provo a vedere senza il manicotto se effettivamente le farfalle se si aprono...

Per montare quella maledetta molla non era così immediato e poi i consumi con il 18/26 erano elevati... in attesa di capire quanto consuma con il 21/24 vi saluto  ciao ne' e grazie!!!!

supermegamachines


Ludo

E......non è che ci incontriamo? (sorpreso)

Pensa che ho spaventato luciano, senza volerlo (muoio) (muoio) (muoio)

Gli ho messo un biglietto sul parabrezza di un'akadyane, e lui si è preso paura!!!! (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)


Salutamelo, digli che sono quello della Chic! (su)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

supermegamachines

ok il mitico Luciano te lo saluto... dovrei passare da lui fra qualche giorno
...ma....  in quanto di prestazioni e consumi che cosa mi dite delle vostre lumache?

Ludo

Citazione da: supermegamachines - 12 Ottobre 2011, 13:32:19 PM
ok il mitico Luciano te lo saluto... dovrei passare da lui fra qualche giorno
...ma....  in quanto di prestazioni e consumi che cosa mi dite delle vostre lumache?


Io non faccio testo.....ho il piede in pancia ,sempre....

Però posso dirti che Torino -Lodi , andata e ritorno, sempre a tavoletta , mi ci è voluto un pieno, e sono arrivato a casa a secco..........
La stupidità divora facce e nomi senza storia

supermegamachines

allora allora allora  (stupid) togliendo il manicotto ho visto che cosa succede alle farfalle quando si accellera fino in fondo....
a motore spento la prima farfalla si apre e viene spruzzata la benza verso il collettore ma la seconda farfalla nulla non si muove di una virgola...
il dubbio ancora mi pervade in quanto:
1) i leveraggi sembrano in ordine;
2) forse la prova a motore spento non mi permette di vedere quello che dovrei vedere;
3) anche nel filmato che ho inserito al post nr.2 si vede che agendo solo sulla leva collegata al filo dell'accelleratore si apre solo la prima farfalla... poi l'autore muovendo le zampette come un abile animalo riesce a far aprire la seconda farfalla... help me please!!!!  ;)

bulè

Controlla che la regolazione del cavo (un cilindretto di plastica zigrinato all'esterno per poterci inserire una graffetta) sia al suo posto con la sua graffetta.

Dovrebbe essere posizionato sulla staffa che tiene il filtro dell'aria.

(felice)

supermegamachines

carissimo bule' pubblichero' piu' foto... se puoi fai lo stesso o dopo aver visionato le mie commenta ...poiché cosi' non vi ho capito semplicemente quasi nulla.... grazie ...sigs!!! (stupid)

supermegamachines

aiuto!!!!!!  (sorpreso)
mi é venuto proprio adesso in mente quello che ho sognato nella nottata....
un viaggio in Francia a bordo della mia amata...dove oltre a non guidare io... il mio ex compagno di scuola che non vedo da 15 anni ...riusciva a fondere il motore..... nnooooo!!!! presagio malefico.... !!!!!

COIO3

Citazione da: supermegamachines - 14 Ottobre 2011, 09:22:27 AM
3) anche nel filmato che ho inserito al post nr.2 si vede che agendo solo sulla leva collegata al filo dell'accelleratore si apre solo la prima farfalla... poi l'autore muovendo le zampette come un abile animalo riesce a far aprire la seconda farfalla...

Il carb nel filmato si comporta esattamente come il mio e io non problemi.

La soluzione prospettata da bule', la soluzione corretta, e' ben visibile nella seguente foto




Citazione da: supermegamachines - 12 Ottobre 2011, 13:32:19 PM
in quanto di prestazioni e consumi che cosa mi dite delle vostre lumache?

Piu' di uno, me compreso, ti ha gia segnalato che consumi troppo, ci sono un bel po' di 3d che trattano l'argomento, dacci un'occhiata  ;D


Citazione da: supermegamachines - 12 Ottobre 2011, 13:17:19 PM
in attesa di capire quanto consuma con il 21/24

Se puo' servire come anticipazione, il 18/26 offre una sezione di 785mm2 mentre il 21/24 offre una sezione di 798mm2, praticamente sono identici quando spingi a tavoletta, nella guida normale il 18/26 garantisce una migliore velocita' della miscela nei condotti.



Bye. Mimmo.
Whatever Works ;)

supermegamachines

sinceri ringraziamenti a bulè e coio3...
...premesso che le seguenti foto le ho scattate nel primo pomeriggio ovvero prima di capire che cosa intendevate per plastica zigrinata e che pertanto questa si vede e non si vede nelle seguenti fotografie...
considerato che dalle stesse forse dovrei riuscire a farvi percepire la mia problematica....
...vi chiedo gentilmente di fare le vostre esperte considerazioni ...grazies  (nonso) .... adesso vado a cercare di capire come inserire le foto!!!!!

supermegamachines

#18
ecco la prima immagine


azz!!! non si vede niulla devo ridimensionare!!!!!  ;)

supermegamachines

#19


bene bene ....ecco a Voi il profilo sx del mio nuovo solex 21/24...

contraddistinta al nr.1 possiamo vedere la lunetta.... e questa si muove!!!!

al nr. 2 c'é la leva che permette l'apertura della farfalla da  21 e anche questa si muove!!!!

al nr. 3 si "vede" l'alberino della seconda farfalla.... che proprio non si muove... e che nelle seguenti foto sarà meglio visualizzabile unitamente al relativo leveraggio!!!!

al nr. 4 si intravede la plastica zigrinata che é correttamente ancorata tramite graffetta!!!!!


photo nr 2!!!!!

supermegamachines

azz ... mi é scaduta la sessione allora vi ri posto la foto 4 ....sigs
guardate cosa succede con la lunetta in fase di massima accellerazione!!!!! (muro)


non si muove nulla  tutti i leveraggi da 1 a 4 sono bloccati....?????!!!!???? che faccio!???!!!? provo con lo svitol?!?!!?!!? helpmeplease!!!! (stupid)

scanner79

Io direi che va smontato e pulito per bene.

tempo fa ho provato a pulire un carburatore ormai in condizioni disperate ... ho fatto solo danni.

Il tuo sembra messo molto meglio, però è meglio fare le cose con calma.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

supermegamachines

sono quasi tentato a continuare a circolare con una sola farfalla... poiché almeno così i consumi  saranno irrisori....

(superok)

Pacifico

 ;D

beh certo ... oppure puoi sistemare il carburatore e poi mettere un mattone sotto al pedale dell'acceleratore in modo che tu possa schiacciarlo solo per un paio di cm  (muoio)

(felice)
Non camminare dietro a me, potrei non condurti.
Non camminarmi davanti, potrei non seguirti.
Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico. Albert Camus

bulè

Citazione da: COIO3 - 14 Ottobre 2011, 20:06:57 PM

La soluzione prospettata da bule', la soluzione corretta, e' ben visibile nella seguente foto



mmm

Mi sa che la regolazione è montata al contrario. Dovrebbe essere appoggiata dall'altra parte della staffa del filtro..



supermegamachines

#25
finalmente ce l'ho fatta!!!!! anche la seconda farfalla é libera di volare!!!.... ops!!! di ruotare...

dopo aver accantonato la maldestra idea di farmi superare dalle apecar .... (questo al fine esclusivo di ridurre i consumi di benza e/o glp) mi sono armato di buona volontà e ho deciso di effettuare la manutenzione del carburatore...

il tutto si é concluso perfettamente... alla modica spesa di euri 10 circa...ma andiamo con ordine!!!

approposito di GPL eccovi una foto d'insieme di cosa é celato sotto il cofano della supermegamachines...  

stupiti!!! il tutto senza costosi e ingombranti radiatori per l'acqua ...perfettamente funzionante e da mé personalmente portato per l'omologazione alla M.C.T.C. di Torino...

dicevo andiamo con ordine...

foto nr 1 (rimozione manicotto e smontaggio cavo acceleratore e aria!!!


foto nr 2 (apertura carburatore)


basta un bel cacciavite a taglio per svitare 5 vitarelle e una fissa da otto per il bulloncino portacavo dell'aria...

poi dopo aver assorbito la benza in eccesso dal carburatore ho controllato lo stato dei galleggianti e della guarnizione... come foto nr 3



poi dopo aver allentato i quattro bulloni che tengono fermo il carburatore sul collettore (di cui quello in basso a sinistra mediante l'uso di scalpellino e martello.... [ come sapientemente insegnatomi da Luciano]) .... sono passato a verificare il motivo per il quale la seconda farfalla non si muoveva....

tutto ossidato all'esterno mentre all'interno copiosi depositi di combustione!!!!!

supermegamachines

#26
azz!!! come fare la farfalla non si muove... e troppa forza nel punto sbagliato potrebbe creare solo danni... e allora vai di svitol... che dopo ben due spruzzate mi piante in asso!!!! gggrrrr!!! (stupid)

bene bene la vedete quella viterella  che serve a fare da finecorsa alla rotazione della farfalla... la ho iniziata ad avvitare con fatica... e mano mano che l'avvitavo la farfalla ha iniziato a aprirsi...

foto nr 4 ( la vitarella)


sono corso dal primo ferramente in zona ...(che era chiuso) e sono quindi andato dal secondo piu' vicino... (che poi alla fine era abbastanza lontano) e ho investito i miei 10 euriz ovvero 3,80 euro in un super sbloccante 4,50 euri in un mega cacciavite a taglio e circa la rimanenza dei 10 euri in tré molle a trazione....

ho iniziato a lubrificare tutto come un forsennato e piano piano agendo sulla levetta ho iniziato a far muovere la maledetta farfalla...

dopo circa 50 sollecitazioni l'apertura era quasi al massimo ma per la chiusura la molla a torsione non riusciva a farla ritornare in chiusura!!!!

ecco come rimaneva!!!!

foto nr 5 (la farfalla non si chiude!!!!)


 
che fare... ?!?! lubrifica lubrifica ma non cambia di una virgola... la molletta a torsione evidenziata nella seguente foto proprio non ce la faceva allora avevo deciso si smontare l'intero alberino... e controllare lo stato delle boccole...

foto nr 6 ( molla a torsione e alberino da smontare)


ma la difficoltà aumenta perché non c'era alcun modo di far ruotare il bulloncino di chiusura dell'alberino... (muro)

stà di fatto che in tale maldestro tentativo la farfalla inizia a muoversi liberamente... anche se per la completa chiusura nulla di nuovo...

passo alle maniere drastiche per togliere i depositi di combustione decido di smontare la farfalla dall'alberino... tolgo le due vitarelle.. ma anche qui'... la farfalla non si sfila completamente... la faccio ruotare su se stessa e dopo che riesco a guadagnare qualche millimetro di spazio inizio a battere lateralemte sull'alberino noto un piccolo gioco inizio a lubrificare e ...sorpresa delle sorprese... sembra tutto piu' morbido... molto piu' morbido...

:)

riavvito la farfalla sull'albarino e inizio a smuovere nuovamente l'alberino.... dopo circa 100 sollecitazioni la farfalla inizia a chiudersi da sola...

la molla a torsione ce la fa!!!!  ;D

e vai!!!! ;D ;D ;D ;D


ecco a voi il super sbloccante... ve lo consiglio... pensate che il lontano ferramenta mi ha detto che questo prodotto lo usano alla N.A.S.A!!!!! e che serve addirittura a lucidare le parti cromate!!!!

foto nr 8 (il super sbloccante!!!!!)




supermegamachines

#27
nel prossimo video il funzionamento delle farfalle!!!!
;D (sorpreso) ;D (sorpreso) ;D (sorpreso) (appl) (appl) (appl)
Le farfalle del solex 21/24 per citroen 2cv

ecco il collaudo finale... non dico una vera bomba... perché solo oggi la porto dall'impiantista del GPL a verificare se l'impianto é ancora in tenuta (sigs!!! dopo aver fatto rinforzare il telaio... era tutto smontato!!!)

cmq.... gustatevi il prossimo video... nell'attesa del prosimo post sull'impianto GPL...

ciao e grazie a tutti!!!

video finale .... il collaudo!!!!  (felice)

manutenzione carburatore solex 21/24 per citroen 2cv



scanner79

Ergo, la tua 2cv cammina a gas???e come è fatto l'impianto???

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!