Luci sparite

Aperto da citronuevo, 27 Ottobre 2011, 12:36:45 PM

« precedente - successivo »

citronuevo

Durante il Cimento ho visto come Mario aveva posizionato un bell'orologio di provenienza renault ( R19-clio) dentro al cruscotto.
Come da copione ( in tutti i sensi  ;) ) appena tornato mi sono attivato ed ho fatto lo stesso.

Il + e - li ho presi dall'accendisigari , mentre il più per l'illuminazione l'ho collegato dietro al devioluci insieme al più del cicalino ( già presente da tempo) fari accesi

...ovviamente questo "più" è attivato all'accensione dei fari.

Ecco  dove:



il filo rosso è il cicalino mentre il filo bianco è il più che va all'orologio.


Tutto bene fino a questa mattina quando improvvisamente mi sparisce di colpo ed insieme luce quadro, spia delle posizioni/anabbaglianti verde e luci di posizione nei fanali.
Tutto il resto va normalmente ( spie cruscotto abbaglianti, freno, intermittenza, frecce , luce orologio, cicalino) e nei fari vanno anabbaglianti ed abbaglianti .

Ho  pensato fosse un fusibile ma sono tutti a posto...
Forse dovrei smontare il cruscotto per vedere le lampadine del quadro e la spia verde dei fari ma mi par strano si siano bruciate insieme...eppoi ci sono le luci di posizione che non vanno...

credo sia una causa comune ma non saprei quale....

(felice)

Ludo

Forse hai sovracaricato quel contatto e il devio ne ha sofferto?essendo vecchiotto......
La stupidità divora facce e nomi senza storia

citronuevo

Citazione da: ludo1 - 27 Ottobre 2011, 12:39:47 PM
Forse hai sovracaricato quel contatto e il devio ne ha sofferto?essendo vecchiotto......

Il devio l'ho messo nuovo l'anno scorso e non credo che un cicalino ed una lampadina microscopica di un orologio possa sovraccaricarlo.....spero  ;D

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

I fusibili controllali mettendo i puntali del tester sull'attacco del filo, e non sul fusibile stesso.
In questa maniera controlli anche se l'attacco del fusibile tocca correttamente il fusibile.
Se anche con questo controllo risulta tutto ok, allora non ti resta che seguire il filo di uno degli utilizzatori che hanno smesso di andare e vedere dove smette di avere il positivo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

tiotio

prima di smontare tutto dai corrente al filo che parte dal devioluci e va alle lampadine di posizione, se vedi che dando corrente continuano a non accendersi c'è un problema sicuramente a valle, quindi escludi il devio e la modifica che hai appena fatto.

anche perchè se si accende la luce dell'orologio, sembra che il devio faccia correttamente il suo lavoro...

citronuevo

Citazione da: cruell - 27 Ottobre 2011, 12:51:06 PM
I fusibili controllali mettendo i puntali del tester sull'attacco del filo, e non sul fusibile stesso.
In questa maniera controlli anche se l'attacco del fusibile tocca correttamente il fusibile.
Se anche con questo controllo risulta tutto ok, allora non ti resta che seguire il filo di uno degli utilizzatori che hanno smesso di andare e vedere dove smette di avere il positivo.

Oggi mi procuro un tester e faccio la prova  (su) ..ma possibile ci sia un fusibile dedicato a posizioni-cruscorro-spia verde???

citronuevo

Citazione da: tiotio - 27 Ottobre 2011, 12:57:23 PM


anche perchè se si accende la luce dell'orologio, sembra che il devio faccia correttamente il suo lavoro...

ed anche il cicalino , se spengo la macchina e lascio le posizioni ( che non vanno) inserite , suona.... mah..

tiotio

Citazione da: citronuevo - 27 Ottobre 2011, 12:57:49 PM
Citazione da: cruell - 27 Ottobre 2011, 12:51:06 PM
I fusibili controllali mettendo i puntali del tester sull'attacco del filo, e non sul fusibile stesso.
In questa maniera controlli anche se l'attacco del fusibile tocca correttamente il fusibile.
Se anche con questo controllo risulta tutto ok, allora non ti resta che seguire il filo di uno degli utilizzatori che hanno smesso di andare e vedere dove smette di avere il positivo.

Oggi mi procuro un tester e faccio la prova  (su) ..ma possibile ci sia un fusibile dedicato a posizioni-cruscorro-spia verde???

certo che c'è quel fusibile!! vedrai che è quello...  ;D

Lu

#9
C'è un fusibile apposito proprio per le posizione/cruscotto/luce targa.
Riferimento rosso, 10A
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

citronuevo

Citazione da: cruell - 27 Ottobre 2011, 13:19:16 PM
C'è un fusibile apposito proprio per le posizione/cruscotto/ luce targa.Riferimento rosso, 10A

..e infatti non andavano pure quelle..

ma si può non sapere che esiste un fusibile dedicato a quello e non sapere che se  il filamento pare aggiustato potrebbe non esserlo??????

purtroppo c'è chi puo  (stupid)  (muro)

grazie mille figlioli  (abbraccio)

Lu

Il consiglio di usare il tester puntandolo sugli attacchi e non sul fusibile è proprio perchè talvolta il filamento sembra buono e presente e invece si rivela non andare.

Il tester è uno degli strumenti da tenere a corredo (auto o officina).
Per sostituire un fusibile guasto, quando non se ne hanno di scorta e quando bisogna comunque arrivarci a casa con l'auto, basta avvolgere lo stesso con una carta stagnola dei pacchetti di sigarette. Facendo un po' di attenzione, a casa ti ci porta.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)