Benvenuto

è da un po di tempo che cercavo un meharista azzurrinano , dopo un lunga ricerca due settimane fa ho trovato e comprato una Azur del 1984 . Domani faccio le foto e poi provo a postare ( spero di capire il funzionamento) , ho fatto l'appello del passo avanti ai possessori poiché avrei bisogno di scambiare delle informazioni tecniche che riguardano in modo particolare le nostre Azur. In primis ti chiedo a quale anno corrisponde la tua , la mia è una delle 700 prodotte dal 83 , mi pare che dal 86 hanno ripreso la produzione tradizionale . Alla prima indagine ( interno motore non sono riuscito a vedere nulla) ho trovato il numero telaio solo dentro l'abitacolo , nella targhetta punzonata , nel sito francese mi scrivono che i numeri vengono riportati solo in quella etichetta, risulta anche a te o sapresti i indicarmi dove guardare ? la mia carrozzeria non è stata mai verniciata pertanto considerato il tempo trascorso , il bianco risulta abbastanza opaco , all'interno sembra quasi avorio , sinceramente sono confuso , a forza di vedere mezzi restaurati , quindi verniciati e scocche nuove fiammanti targate Cassis , non riesco più a capire l'autenticità dei colori, mi sapresti dire se anche tu hai riscontrato una lieve differenza tra interno e esterno ( in tal caso come hai risolto il problema ) , sicuramente determinata dall'esposizione al sole per l'esterno e non so cosa per l'ingiallimento interno , se hai conoscenza di qualche prodotto adatto per riportare allo splendore aggiungimi poiché non ho intenzione di verniciare, ma voglio procedere per un restauro conservativo . Ho ritirato l'auto solo ieri , era in deposito presso l'officina di un mio amico per fare una verifica generale , ieri sono montato a bordo e l'ho guidata per la prima volta , domani la porto al mare e la lascio dormire , in primavera comincio il restauro conservativo . Mi farebbe piacere avere uno scambio di informazioni , in attesa un saluto , se passi per Roma caffè pagato
