2CV Club Italia - Forum

Autore Topic: Caratteristiche della 2CV4  (Letto 43924 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ginin

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1011
  • Salve a tutti
Re:Caratteristiche della 2CV4
« Risposta #120 il: 05 Maggio 2022, 20:56:12 pm »
Domandone:
2CV con faro rettangolare senza freccia sul montante?

[/url]

 (angel)  (così compensiamo la vocina da satanasso...)

 (felice) :)

Salve  (felice)

Risposta:
Quella bellissima 2cv4 Blue Lagune è la miaaaaaaaaa  (muoio) (muoio) (muoio)

Se vuoi conoscere la sua storia:
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php/topic,7331.0.html

Un solo consiglio, non impazzire per farla tornare originale. Ma goditela  (guid) (guid) (guid) (guid)

 (abbraccio)
Gilberto



Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

Offline Severina

  • Residente
  • ***
  • Post: 240
Re:Caratteristiche della 2CV4
« Risposta #121 il: 06 Maggio 2022, 01:23:33 am »
 (felice) Bella domanda Fabrizio !
Bella risposta Ginin !
....

Offline 2cvami

  • Colonna
  • ****
  • Post: 3493
  • The show must go on
Re:Caratteristiche della 2CV4
« Risposta #122 il: 06 Maggio 2022, 09:20:28 am »
La freccia sul montante alla base del parabrezza è stata montata fino a ottobre 1980, quindi anche le 2cv special, importate a partire dal 1979, possono averla in quella posizione.
L' auto di Gilberto (Ginin) è una 2cv4 con qualche modifica, di certo sono stati utilizzati parafanghi successivi a ottobre 1980, questo spiega la presenza delle frecce in quella posizione.

 (felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

Offline fabrizio

  • Colonna
  • ****
  • Post: 1439
Re:Caratteristiche della 2CV4
« Risposta #123 il: 06 Maggio 2022, 22:33:04 pm »
(sorpreso)

Mah, quasi quasi faccio il tagliando alla Nissan Micra del 1998.... E non ci penso più....

;D

"Legge di Hofstadter: ci vuole sempre molto più tempo di quanto si pensi, anche tenendo conto della legge di Hofstadter"