Magia, delirio. o.......

Aperto da Ludo, 15 Dicembre 2011, 21:42:34 PM

« precedente - successivo »

Ludo

Come può succedere questo?





E' un motore Ami8.

guardando l'albero a cammes, è praticamente intonso tranne:



i bicchierini invece sono  tutti belli...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Ho in casa giusto il gemello  ;D




Credo di sapere come sia potuto succedere, ho qui la ricetta http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=1540.msg116844#msg116844


La biella lato rottura e' bloccata?


(nonso) Mimmo.
Whatever Works ;)

Ludo

No.

Avevo pensato anche io al grippaggio di qualche bronzina, ma tutte scorrono bene.... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Allora e' morto come quello di pelikan, se non ricordo male (??)

L'hai aperto e l'hai trovato cosi', oppure l'hai fatto girare?


(nonso) Mimmo.
Whatever Works ;)

Ludo

Questo è uno dei 2 motori Ami 8 ricevuti in dono da Valvi.

Uno ha seguito di un brutto incidente ha i carter spezzati, l'altro(questo) a detta di Valvi aveva l'albero motore rotto(infatti ;D)

Di 2 voglio farne 1, però non credevo si potesse rompere un'albero cosi, pensavo magari al disaccoppiamento dell'ingranaggio sulla cammes...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Sono pezzi di metallo molto longevi, tuttavia soggetti ad usura come qualsiasi altro organo del motore.

Dovendo fare una diagnosi molto "grassa" posso notare che e' il secondo che vedo spezzarsi all'altezza della biella piu' calda, quella ben lubrificata dall'olio che arriva diretto dalla pompa, la biella anteriore riceve l'olio fresco dal radiatore ad una pressione minore.

Trattandosi di bronzine al metallo rosa, poco resistenti agli stress termici, direi che magari la bronzina ha preso una sonora scaldata e la biella ha preso gioco e ha cominciato a martellare incessantemente sul perno dell'albero, magari l'utilizzatore aveva il pessimo vizio di spingere sulle marce alte.

La frattura puo' generarsi per eccesso di vibrazioni a partire da una leggerissima criccatura superficiale, una delle tante presenti sulla rugosita' del metallo, ragion per cui chi elabora solitamente lucida a specchio i pezzi.

Resta il fatto che di due motori puoi comporne 1, e se lo tratti bene magari ci macini ancora un centomila kilometri in allegria, si spera (scara)


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

Ludo

Ho aperto il secondo motore Ami8....

Questo motore era sulla 2cv del babbo di Valvi, che ...Haimè a silurato un'auto ferma dove non doveva stare. (stupid)

Carter rotti, cambio con alberino spezzato, olio ovunque, ...un disastro.

Prima di aprirlo, ho lavorato 2 ore per togliere il pezzetto di alberino del cambio incastrato dentro alla cavità dell'albero motore, e ci son riuscito.

Ma qualcosa mi diceva che stavo "tribulando" per niente....

Aperto il motore, l'amara sorpresa,...le bielle sono inchiodate, mi sa che tutto l'albero si è "compresso" (muro) (muro) (muro)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

paoloDòCavaj

Per forza: hai sbagliato ad aprirlo!
A Natale si taglia
E' a pasqua che si apre!

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Citazione da: ludo1 - 20 Dicembre 2011, 17:56:12 PM
alberino del cambio incastrato dentro alla cavità dell'albero motore

Non riesco a capire cosa intendi per cavita' dell'albero motore (nonso) e' uno di quei casi in cui una foto dice piu' di mille parole  ;D

Se pensi che l'albero sia stato in qualche modo "offeso", non buttarlo via, sfruttalo per studiarci un po su; mi spiego.

Tanti anni addietro si e' scoperto che i motori 4 tempi gradivano girare con ben definiti rapporti corsa/alesaggio e conseguentemente con determinati rapporti lunghezza biella/braccio di manovella.

Perche' ti dico cio? Perche' penso non dovrebbe essere difficile trovare 2 bielle con interasse da 128mm, testa di biella da 42mm di diametro e piede che ospita uno spinotto da 20mm.

Se proprio pensi che l'albero che hai sottomano sia irrecuperabile, nel senso che le bielle sono decisamente andate, allora potresti provare a "segarle via", togliendole dal perno senza danneggiare il suddetto.

Vedi un po' se la cosa e' fattibile e domanda al tuo amico rettificatore se ha sottomano delle bielle della misura adatta.

Sarebbe straordinariamente interessante se si riuscisse a montare sull'albero della 2cv delle bielle con il cappello scomponibile, quelle bielle che hanno due bulloni che chiudono i due semigusci.

Studiaci un po', la cosa potrebbe avere interessantissimi sviluppi, interessanti per tutti quelli a cui piace girare veloce  ;)


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

Ludo

Non credo siano andate le bielle, credo che in qualche modo , l'albero si sia "chiuso" su se stesso imprigionandole...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Non hai sottomano qualche altro albero per riscontrare le misure? Il calibro penso possa dare delle misure quanto meno attendibili.

In ogni caso e' difficile che i perni si lascino comprimere, penserei piuttosto che la compressione abbia spostato il piattello centrale dove vengono imprigionati i perni stessi; magari si e' spostato, o forse sono proprio i perni che si sono piegati e deformandosi hanno bloccato la testa delle bielle.

In ogni caso credo non sia recuperabile, giocaci un po', e' tutta esperienza  ;D


(felice) Mimmo.
Whatever Works ;)

guidowi

Ludo, ma le bielle sono bloccate con i carter aperti e l'albero sul tavolo o sono bloccate nel carter chiuso?
E' difficile che si comprima l'albero ma è facile che i perni scivolino nella saponetta centrale disassando l'albero che risuta bloccato nel carter. In questo caso aprendo il carter si libera il tutto e in teoria col santo martellino e i riscontri a "V" si può a colpetti successivi ri allineare l'albero.
Mimmo,
le bielle con i cappelli smontabili non ci stanno, le spalle dell'albero sono già scavate per far passare le bielle ad anello chiuso e le viti non ci stanno. E' la soluzione per contenere il più possibile la lunghezza del motore.

Ludo

Purtroppo,Guido, l'albero l'ho tirato via dai carter, una biella a colpi di mazzuolo di gomma si muove un po, ma sforzando parecchio, l'altra, interponendo un pezzo di legno tra mazzetta in ferro e biella ,non si muove di un millimetro...

domani fotografo il tutto, carter rotti, radiatore dell'olio ridotto ad una massa informe, bulloni del reniflard spezzati....il babbo di valvi ha dato una legnata da paura...

Credo che si sia "impachettato il tutto.... (nonso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Lu

Citazione da: ludo1 - 28 Dicembre 2011, 18:47:25 PM
Purtroppo,Guido, l'albero l'ho tirato via dai carter, una biella a colpi di mazzuolo di gomma si muove un po, ma sforzando parecchio, l'altra, interponendo un pezzo di legno tra mazzetta in ferro e biella ,non si muove di un millimetro...

domani fotografo il tutto, carter rotti, radiatore dell'olio ridotto ad una massa informe, bulloni del reniflard spezzati....il babbo di valvi ha dato una legnata da paura...

Credo che si sia "impachettato il tutto.... (nonso)

Visto che hai 2 carter che dovrebbero essere "buoni", prova a infilargli l'albero "impacchettato" e vedi se le misure sono corrette o avanza qualcosa.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

guidowi

Allora direi che la colpa è dell' alberino del cambio infilato nella cavità dell'albero motore che ha forzato il tutto piegandosi e spezzandosi.
Che botta.
Ne ho una in officina nelle stesse condizioni che per il momento non si può toccare perchè e sotto sequestro.
Quando si potrà toccarla sarò curioso di vedere cosa ci trovo dentro.

Ludo

La botta l'ha data, scocca e telaio sono da buttare (sorpreso)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

COIO3

Citazione da: guidowi - 28 Dicembre 2011, 18:43:24 PM
Mimmo ...

Guido  >:(  in 2 sole righe hai mandato in pezzi il mio piu' segreto sogno erotico  (muro)

A dirla tutta avevo visto tempo addietro due gioiellini di origine motociclistica, lucidi, snelli e nervosi che sembrava avessero la capacita' di ben inserirsi in un carter 2cvllistico.

Quando parlo di gioiellini intendo proprio gioielli, due bielle in titanio da 800 e passa euro cadauna; un sogno erotico perlappunto  (muoio)

A giudicare da quanto categoricamente escludi lo sposalizio di nuove bielle, mi sembra di capire che ci hai provato, confessa, lo so che ci hai provato  (appl)



(abbraccio) Mimmo.
Whatever Works ;)

guidowi

No, non ci ho provato, ma le scanalature delle spalle spengono qualunque fantasia. I cappellotti non possono passare, sorry.