smontaggio e pulizia POT

Aperto da pulcino, 25 Dicembre 2011, 10:18:18 AM

« precedente - successivo »

pulcino

cari amici  BUON NATALE a tutti Voi e alle vostre famiglie. Domani che è ancora festa non sapendo cosa fare mi piacerebbe tentare di smontare i Pot per poi pulirli internamente. Non so però come fare e quindi chiedo il vostro aiuto. E' facile o devo lasciar perdere, sembrerebbe facile!!!!!. Magari avete già risposto ad altri ma non riesco a trovare il trd.
Grazie

scanner79

Non è impossibile, ma devi avere un poco poco di attreazzatura.

Io direi solo di spruzzare il liquido che vende guido e vedere cosa succede.

Se non dovesse funzionare allora al quel punto smonti.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

pulcino

in effetti ho già spruzzato dentro del grasso spray ma non ho girato i pot e forse è per quello che c'è ancora del rumore. Comunque grazie

Lu

Citazione da: pulcino - 25 Dicembre 2011, 22:35:24 PM
in effetti ho già spruzzato dentro del grasso spray ma non ho girato i pot e forse è per quello che c'è ancora del rumore. Comunque grazie

Povera macchina  (muoio)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

scanner79

Citazione da: pulcino - 25 Dicembre 2011, 22:35:24 PM
in effetti ho già spruzzato dentro del grasso spray ma non ho girato i pot e forse è per quello che c'è ancora del rumore. Comunque grazie

Forse ... io direi di fermarti qui e di trovare dell'olio di ricino a buon prezzo oppure comprare le bombolette spray che vende Guido.

(felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

pulcino

Grazie ragazzi, intanto, oggi non ho nulla da fare per cui almeno provo a girare i pot magari risolvo il problema del rumore. Buon Santo Stefano a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

pata2cv

ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati

pulcino

Ho appena terminato il lavoro. Ho girato i pot ed il rumore miracolosamente è scomparso. Avevo messo il grasso spray la settimana scorsa. Quindi non serve smontarli.
Poi, avendo regalato a mio genero la lucidatrice per auto marca Valex, oggi l'abbiamo inaugurata lucidando tutta la 2cv. E' diventata uno specchio.

Lu

Citazione da: pulcino - 26 Dicembre 2011, 17:43:22 PM
Ho girato i pot ed il rumore miracolosamente è scomparso. Avevo messo il grasso spray la settimana scorsa. Quindi non serve smontarli.

Nella 2cv, di miracoloso non c'e' nulla.
Se leggevi un po' di post (fiumi ne sono stati scritti) capivi che il pot altro non e' che una molla con alla fine un piattello che scorre dentro a un cilindro. Questo piattello ha, nella superficie di contatto con i pot, una rifinitura di ferodo che serve a smorzare (un po') lo scorrimento delle molle.
Se lubrifichi senza ruotare i pot, hai praticamente lubrificato solo la parte bassa. Procedimento vuole che si spruzza l'olio di ricino, poi si gira un quarto di giro il pot, si rispruzza e così via fino a compimento del giro.
E ovviamente, visto che i piattelli sono due, sarebbe meglio farlo sia davanti che dietro, anche se dipende anche dalle quantità di olio che spruzzi.
Tutto questo è stato scritto diverse volte in passato.
Come anche fu scritto sulle candele.
Prima di fare un intervento, visto che dichiari la tua passione per il faidate, dovresti avere la pazienza di leggerti i post già scritti. Praticamente su questo forum è stato scritto di tutto e di più sulla 2cv e di quasi tutti gli aspetti è stato scritto qualcosa. E sicuramente le operazioni di manutenzione ordinaria sono stati scritti e documentati da più persone.

www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Matteo

#9
Citazione da: cruell - 26 Dicembre 2011, 18:25:49 PM
Citazione da: pulcino - 26 Dicembre 2011, 17:43:22 PM
Ho girato i pot ed il rumore miracolosamente è scomparso. Avevo messo il grasso spray la settimana scorsa. Quindi non serve smontarli.


Tutto questo è stato scritto diverse volte in passato.

Prima di fare un intervento, visto che dichiari la tua passione per il faidate, dovresti avere la pazienza di leggerti i post già scritti. Praticamente su questo forum è stato scritto di tutto e di più sulla 2cv e di quasi tutti gli aspetti è stato scritto qualcosa. E sicuramente le operazioni di manutenzione ordinaria sono stati scritti e documentati da più persone.



Ciao Cruell. A proposito di tirare fuori discorsi vecchi e già trattati vorrei farti notare queste due discussioni:

La prima aperta da 2cvbianca nel 2006:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3796.0

La seconda aperta da Te non molto tempo fa:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8346.0

Hanno persino lo stesso titolo.... avevi usato il tasto cerca apposta?  ;D  ;D  ;D

Scusate l'OT...  ;)

Lu

#10
Titta, strano che mi fai quest'obiezione.
Il tastino "cerca" lo avevo usato, avevo letto quell'argomento e alcuni altri thread similari.

Ho aperto un nuovo thread a distanza di tempo dalla mia ricerca per rinfrescare il discorso con altri dettagli e mettere il video.
E infatti, nel mio caso, c'erano ben più problemi di quanto erano scritti in quel thread che segnali, perchè ho dovuto cambiare puntine, bobina e cavi. E c'era un dado mancante.
Peraltro, se noti, mi sono smazzato il problema con ben poche segnalazioni, problema ben più complesso di quanto suggerito e comunque molto più complesso della banale lubrificazione di un pot o della sostituzione di candele.
By the way, non ha fatto il contrario di quello che era scritto venendo poi a chiedere se avevo fatto bene.

Strano vederti così sarcastico.... quando mi hai dato una mano a montare la tenda al mio primo raduno non mi eri sembrato così.... si vede che mi sbagliavo.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Matteo

Hai ragione Cruell rileggendo il mio post non piace neanche a me il mio tono sarcastico. Scusa  (stupid)