esame mehari

Aperto da kiko, 07 Febbraio 2012, 19:57:26 PM

« precedente - successivo »

kiko

amici,
intanto vi posto questa, ed attendo le vostre considerazioni.
un paio di crepe sono evidenti, così come la mancanza delle targhette mi sa di riverniciatura.
cosa vedete d'altro che "non ispira"?
http://www.royalgarage.it/index.php?option=com_djclassifieds&view=showitem&cid=1&id=238&Itemid=8
grazie a tutti per l'aiuto!

paoloDòCavaj

L'immagine che mi fa sospettare è la 23
Vedi tu se è un effetto fotografico, ma apparirebbe un fondo arancione con tentativo di coda di riverniciatura ad effetto buccia d'arancia.
Nel complesso sembra che abbia passato i suoi giorni al riparo delle vicende della strada. Me lo fa supporre la mancanza di ruggine sui fermi e sui bottoni automatici.
Ci vorrebbero i nostri esperti motoristici per valutare le parte più importante.
Varrebbe la pena che tu pagassi il viaggio a qualche piemontese?
Una nuova carrozzeria la trovi ormai sempre.
Qui da noi, ad esempio, si dice di non comprare auto che sono state vicino al mare o in montagna, a causa dell'effetto salsedine e del sale antighiaccio.
Ma ormai ce lo troviamo dovunque, anche a Roma.
E', la nostra, un'epoca comunque salata: guarda che non lo sia troppo la tua Mehari, che, in quel color verde, me gusta mucho!

mercedes

Considerato il prezzo di richiesta credo che se riesci a chiudere a quattro rimane sempre una buona operazione , il trapasso costa poco essendo iscritta ASI . L'auto è stata riverniciata , gomme e cerchi nuovi addirittura i bulloni , hanno tralasciato il vecchio posacenere, questo per dirti che è un'auto ricondizionata ,l'unico dubbio è proprio sulla vernice. Dovendo venderla avranno  usato tute le procedure e  materiali per garantirle una durata? io dubito ma nonostante ciò a quel prezzo se ti pace il colore fatti aventi e diventa meharista.................. (felice)

2cvami

Viste le quotazioni della Mehari e il fatto che questa sia già iscritta ASI secondo me vale la pena andarla a vedere e acquistarla. Anche il fatto che abbiano fatto molte foto significa che c' è poco da nascondere!
(felice)
Prima con i "modellini", poi con quelle vere: da sempre in 2cv.
Iscriviti al Registro Italiano 2cv:  http://registroitaliano2cv.it
https://www.facebook.com/groups/CSUCitroenistispezzini/276855059173916/?notif_t=like

bulè

Non male.

Vai a vederla e controlla il telaio e soprattutto i telaietti.

Ora le domande che devi farti sono:

- La voglio perfetta come mamma l'ha fatta?

Se si, non è la macchina che fa per te. Le crepe e forzature sulle plastiche fanno si che per renderla perfetta devi pensare alla sostituzione con relativo smontaggio di tutta la macchina. Con quei lavori da fare ne trovi a meno.

- La vuoi usare per divertirti senza badare alla righetta sulla carrozzeria?

Se il telaio e i telaietti sono in ordine, e se avevi previsto una spesa del genere, vai, comprala e divertiti!

kiko

forse non tutti hanno letto la mia (in verità piuttosto scarna) presentazione.
ed essendo il mio primo thread mi ripeto aggiungendo qualche particolare.
sono di pinerolo (to), ho 40 anni (tondi) una moglie, due bambine di 1 e 2 anni e nessuna chioma da far svolazzare al vento.
ho anche una naturale propensione per le cose vecchie.
non d'epoca, ma vecchie. e tale considero la mehari.
Ho cominciato con una vespa 50 del 73, poi una del 1989, poi una px del 1986, quindi una et3 del 76 ed ultima una special del 73. sono tutte perfettamente allineate nel mio garage, salvo il px che è il mio mezzo di spostamento quotidiano (neve permettendo)
cerco di farmi il più possibile le cose da solo, ma non sono né meccanico né carrozziere e chiaramente devo "appaltare" (a malincuore) tutto quello che è prettamente tecnico o potenzialmente pericoloso. quindi: rettifica motore, saldatura e verniciatura carrozzeria non sono alla mia portata
so che una vespa è infinitamente più complicata di un'automobile e che un restauro a regola d'arte (che peraltro dovrei far fare ad altri) costa un sacco, senza rendere quel che si è speso in caso di rivendita.
per questo sono alla ricerca di un mezzo non perfetto, ma decente e funzionante.
mi ritrovo in pieno nella definizione di bulè "qualcosa per divertirmi senza badare alle righette".
di conseguenza, pur avendo le mie preferenze su serie e colori, questi passano in secondo piano rispetto alla bontà del mezzo.
penso di essere in grado di fare una manutenzione/riparazione ordinaria, ma un restauro impegnativo è fuori dalla mia portata
nemmeno, considerato l'uso saltuario, intendo prendere una brand new car a 15k euro.
cerco di capire, leggendo vecchi post, quali sono i punti delicati e vi sottopongo alcuni esempi concreti per imparare a riconoscere le rogne più evidenti.
ultimo ma non ultimo, ho un budget di 5k euro
;D

bulè

E parti bene caro kiko.

Mi sento in linea con la tua idea di mehari.

Come ti ho accennato, su questa devi controllare la corrosione di telaio e telaietti visto che non sono ritratti in nessuna foto.


Noto ora che la macchina non è dietro l'angolo. Chissà se qualcuno sul forum che è di quelle parti può fare un salto a vederla.

-potenza picena(mc.)


Benvenuto vespista, scoprirai che tra i duecavallisti ci sono molti amanti della vespa. Compreso me: PE200 dell'80 che mi porta in giro quando fa un po' meno freddo e un po' più bello.  ;D (ora giro con la 2cv, sai, quella si che scalda!  ;D )

salbifulco

ciao kiko di mehari non ne so niente ma visto che sei un vespista guarda la mia lambretta 50 del 1964 e la vespa 150 del 1955  (felice)
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=4957.30
sdeghedè sdeghedè

Guzzifuso

Ciao KIKO,
ho da poco finito il restauro integrale di una Mehari del 1973  non ho fatto i conti delle spese perchè tanto non la devo vendere.........comunque se dovessi tornare indiero forse non la restaurerei in quanto la macchina adesso sembra uscita dalla fabbrica ma non serve più a nulla semra una bomboniera da tenere in vetrina (stupid)
COmpra la Mehari...magari tira sul prezzo, dopotutto non è regalata e goditela....

io sull mia ci acaricai una VBB2T  senza paura di graffiare niente (superok)

Ho anche io 3 vesope oltre a varie moto d'epoca.

SAluti
GG

kiko

complimenti per la vespa, ma mi piace anche la lambretta!

l'idea bomboniera è proprio quello che non voglio fare.
ho già una vecchia 911 carrera del 1984 di cui sono il secondo proprietario.
il primo era una signora e la macchina è incredibilmente tutta originale e tutta in prima vernice.
morale: la uso pochissimo per timore di bottarelle, graffi etc.
dunque, ho già la mia bomboniera e capisco i tuoi timori!!!

sull'andare a vedere quella di MC non lo chiedo perchè sono ancora in fase "studio" ed è la prima che mi è sembrata interessante.
mi sembra però ancora prematuro...

quanto alla ricerca sto escludendo quelle da imatricolare, soprattutto perchè mi piacciono le targhe vecchie ma anche perchè so che incubo è la reimmatricolazione.

escludo anche i rottami a poche centinaia di euro, perchè so che spenderei un capitale per sistemarle.

escludo anche le "perfette da amatore" innanzitutto (decisamente...) per il costo, che si aggira sui 10/15k euro (peraltro non sarei nemmeno in grado di valutare la qualità dei lavori fatti)

mi sono fatto l'idea che le richieste per quelle che abbiano le caratteristiche che cerco io si aggirino attorno ai 5/7k euro.

il mio limite è 5k euro: decisamente risicato.
se però penso all'uso che ne farò....
considerato che nel budget deve rientrarci pure una visita dal meccanico di fiducia mi sa che la ricerca sarà piuttosto lunga.
questa, dunque, se fosse quel che sembra, sarebbe un'ottima candidata.
certo non so se è il periodo migliore per farsi l'adriatica e la pianura padana col mehari.
ho letto da qualche parte che il primo giro va fatto con bermuda ed infradito (sorpreso)
cmq la settimana prossima sarò via, se resiste un altro po'...   ;)

carlestofante

Ciao, se ti può interessare ho messo in vendita la mia.

Carlo

CitazioneCiao amici, causa trasferimento ancora in atto (nella nuova casa non avrò posto coperto per il mip povero CIMICE) sono costretto (con somma tristezza) a vendere il MEHARI, lasciarla alle intemeperie all'esterno non credo sia il massimo.
Preferirei che andasse nelle mani di una persona che ne capisca di auto del genere.
Di seguito metto i link (tenete conto che il prezzo che vedrete è trattabile).
Se a qualcuno interessa non esiti a contattarmi.

http://www.subito.it/auto/citroen-mehari-venezia-34109825.htm

Grazie
Carlo

salbifulco

Citazione da: carlestofante - 08 Febbraio 2012, 16:30:34 PM
Ciao, se ti può interessare ho messo in vendita la mia.

Carlo

CitazioneCiao amici, causa trasferimento ancora in atto (nella nuova casa non avrò posto coperto per il mip povero CIMICE) sono costretto (con somma tristezza) a vendere il MEHARI, lasciarla alle intemeperie all'esterno non credo sia il massimo.
Preferirei che andasse nelle mani di una persona che ne capisca di auto del genere.
Di seguito metto i link (tenete conto che il prezzo che vedrete è trattabile).
Se a qualcuno interessa non esiti a contattarmi.

http://www.subito.it/auto/citroen-mehari-venezia-34109825.htm

Grazie
Carlo

beh se trovate un accordo saremo tutti felici, bella è bella.... (felice)
sdeghedè sdeghedè

kiko

ciao carlo,
davvero carina la tua mehari, non ne ho mai viste di quel colore in giro, e poi con targa nera quadrata, mi pare di capire
devo anche dirti che ho visto macchine messe decisamente peggio con richieste decisamente superiori!
però è fuori budget, mi dovrò accontentare di qualcosa di meno...
con 5k devo portarla a casa, assicurarla, "tagliandarla"
e 5k è il max, se riesco a stare sotto gongolo!
grazie per l'opportunità, comunque e spero tu riesca a trovare qualcuno che la curi!
ma ripensaci, dai.....
ciao!
(felice)

carlestofante

Grazie per la risposta, ti auguro buona fortuna allora.
Vorrei ripensarci, ma ripeto, immaginarmi di lasciarla all'aperto con gli inverni del nord Italia. Pensavo di venderla e con il realizzo cercare un'acadiane.