News:


Forum 2CV CLUB ITALIA
Benvenuti!!!!


tav o non tav

Aperto da i love mafalda, 05 Marzo 2012, 14:10:23 PM

« precedente - successivo »

i love mafalda

mi sono chiesto come mai una linea ferroviaria possa far irrritare  molte persone, ed a questo punto mi sono chiesto se c'e' la possibilita' di farsi un'idea il piu' oggettiva possibile, quindi vi chiedo soprattutto chi e' della zona, se ha voglia di dare una spiegazione a quanto sta accadendo su questa vicenda.
Spero che questo topic possa avere un seguito senza far irritare qualcuno.
(felice)
massimo

pulcino

io dico soltanto un cosa, il progresso non si può fermare, poi è impensabile che uno Stato debba fermarsi davanti un uno sparuto nugolo di giovani che non vogliono l'opera. Voglio ricordare che quest'opera è stata discussa a tutti i livelli, è stata condordata con i Sindaci dei vari paesi della Valle.  E' stata approvata e quindi deve essere fatta.
Oltretutto questa TAV darà lavoro a moltissima gente del luogo, tutto l'indotto, gli alberghi i ristoranti, i bar, i negozi in quanto questa Tav porterà in valle moltissimi operai, ecc.ecc.

ginin



Premetto che sono favorevole al progresso, ma


Citazione da: pulcino - 05 Marzo 2012, 14:20:47 PM
Oltretutto questa TAV darà lavoro a moltissima gente del luogo, tutto l'indotto, gli alberghi i ristoranti, i bar, i negozi in quanto questa Tav porterà in valle moltissimi operai, ecc.ecc.

Dubito che l'indotto abbia relmente dei vantaggi, purtoppo non si conoscono costi e ricavi dell'opera.............

Tutto quello che non c'è non può guastarsi.

Roberto Threeyes

#3
Citazione da: bulè - 03 Marzo 2012, 00:37:12 AM
TAV "Alta Voracità" (Marco Travaglio a Servizio Pubblico 1 marzo 2012)


Non dico che proprio tutto quello che dice è oro colato, ma ci va moooolto vicino!!! (abbraccio)


Roberto

Lu

#4
Citazione da: pulcino - 05 Marzo 2012, 14:20:47 PM
io dico soltanto un cosa, il progresso non si può fermare, poi è impensabile che uno Stato debba fermarsi davanti un uno sparuto nugolo di giovani che non vogliono l'opera. Voglio ricordare che quest'opera è stata discussa a tutti i livelli, è stata condordata con i Sindaci dei vari paesi della Valle.  E' stata approvata e quindi deve essere fatta.
Oltretutto questa TAV darà lavoro a moltissima gente del luogo, tutto l'indotto, gli alberghi i ristoranti, i bar, i negozi in quanto questa Tav porterà in valle moltissimi operai, ecc.ecc.

Nu.
Anche il ponte sullo stretto di Messina era stato discusso, approvato, mandato in gara, progettato, aggiudicato l'appalto e però (grazie al cielo!! - n.d.r.) mai eseguito.

Ti invito anche a verificare quello che tu chiami "sparuto nugolo di giovani" visto che non è di giovani che si tratta e visto che non è nemmeno così sparuto come dici.
Ti invito inoltre a riflettere su quanto scrivi, l'indotto di un opera del genere non è certo nel luogo dove l'opera viene fatta.
Gli operai che lavoreranno in quel cantiere NON sono operai del luogo e NON usufruiranno di servizi del luogo.
Dove andranno a mangiare NON è nei dintorni del cantiere, dove andranno a dormire NON è lì. Appalti di quel genere non sono il cantierucolo che si fa con le risorse del luogo. Tant'e' che l'appalto l'ha vinto un consorzio ravennate, che quasi sicuramente usufruirà di manod'opera proveniente da tutt'altra parte.
Manod'opera che probabilmente sarà impiegata per il solo tempo necessario al completamento dell'opera.
Oltretutto la manod'opera in questione lavorerà con ritmi micidiali e quando avrà tempo libero non andrà certo "in valle" a divertirsi. Sarà manod'opera che lavorerà tutta la settimana a ritmi micidiali per poi tornare a casa dalle famiglie (probabilmente con biglietto ferroviario incluso nel contratto).
Quantomeno questo è quanto successe per i lavori della variante di valico fra Bologna e Firenze (il dormitorio era a Rastignano (BO) ), ed è quanto sta accadendo per l'alta velocità (dormitorio a BO). Lascia stare l'indotto.
Apri gli occhi e prova a capire che, invece, se una intera valle si oppone, forse un motivo c'è e merita di essere vagliato.
E forse l'intera valle ha torto e l'opera è effettivamente utile al progresso, ma forse anche no.
L'unica è guardare i dati veri e non quelli messi a disposizione dai politicanti che intascano soldi (in vari modi).
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

#5
Credo che oltre a Travaglio, che e' abbastanza pro-spettacolo, sia interessante ascoltarsi anche questo dibattito:

Tav, ne vale davvero la pena?

e le 2 parti seguenti.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Aspes

Personalmente ritengo che questa Tav sia un'opera inutile.

E chiaramente non ci sara' un "indotto" che si avvantaggera'
in termini economici dai lavoratori che porteranno e termine l'opera.

Caso mai rimane da capire cosa puo' essere davvero fatto
dai dimostranti contro una decisione presa dallo Stato.

Sono certo che i valligiani-forumisti avranno modo
di raccontare meglio cosa succedera' alla valle
quando la Tav ci passera'.

E' un'altra storia, e le conseguenze furono diverse,
ma tanti anni fa altri valligiani sconsigliarono caldamente
di fare una diga alle pendici del monte Toc, e purtroppo
avevano ragione.
Siamo qualcosa che non resta, frasi vuote nelle testa,
e il cuore di simboli pieno.

Watson

Citazione da: Aspes - 05 Marzo 2012, 16:23:33 PM
E' un'altra storia, e le conseguenze furono diverse,
ma tanti anni fa altri valligiani sconsigliarono caldamente
di fare una diga alle pendici del monte Toc, e purtroppo
avevano ragione.

interessi, soldi, tanti soldi...

.. la storia si ripete oggi come ieri forse non ci sarà solo la tragedia che avvenne per quell'opera sciagurata, ma la sordità dei politici è la stessa.
W la vita

"non postare" è un pregio se ci si accorge di non avere nulla da dire, ma non tutti se ne accorgono. [Magomerlino]  La vita dura poco, se non giochiamo ora...  Watson nel cuore Gaia felicemente... tra i piedi

bulè

Citazione da: i love mafalda - 05 Marzo 2012, 14:10:23 PM
mi sono chiesto come mai una linea ferroviaria possa far irrritare  molte persone, ed a questo punto mi sono chiesto se c'e' la possibilita' di farsi un'idea il piu' oggettiva possibile, quindi vi chiedo soprattutto chi e' della zona, se ha voglia di dare una spiegazione a quanto sta accadendo su questa vicenda.
Spero che questo topic possa avere un seguito senza far irritare qualcuno.
(felice)


Principalmente per la negazione della realtà. Ma qui potresti trovare da leggere per qualche anno, confrontare i dati e farti un'opinione.

Trovi sia i quaderni dell'osservatorio, sia i progetti dell'AV, sia le posizioni notav.

http://www.notav.eu/modules.php?name=Zina&op=modload&file=index&p=Documenti


Citazione da: pulcino - 05 Marzo 2012, 14:20:47 PM
io dico soltanto un cosa, il progresso non si può fermare, poi è impensabile che uno Stato debba fermarsi davanti un uno sparuto nugolo di giovani che non vogliono l'opera. Voglio ricordare che quest'opera è stata discussa a tutti i livelli, è stata condordata con i Sindaci dei vari paesi della Valle.  E' stata approvata e quindi deve essere fatta.
Oltretutto questa TAV darà lavoro a moltissima gente del luogo, tutto l'indotto, gli alberghi i ristoranti, i bar, i negozi in quanto questa Tav porterà in valle moltissimi operai, ecc.ecc.

(appl)

Direi che hai fatto il riassunto della disinformazione che c'è su questo argomento. Anzi, manca ancora che senza il buco saremo separati dall'Europa (produttiva e pienamente in salute tra l'altro).

Ok, ora il servizio del TG1 è completo.


Riprendo poi dall'altra discussione:

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=4144.msg239281#msg239281

Citazione da: oxi883 - 04 Marzo 2012, 23:36:27 PM
...   potrei andare ancora avanti con altre fantasiose teorie, ma nn sono alla ricerca degli applausi come travaglio , per il momento mi fermo qua.  ...

Non ti preoccupare, non basta riportare Virano in mezz'ora ( tra l'altro mi stupisce che tu guardi l'Annunziata...  ;D ) per ricevere applausi. Bisogna documentarsi.  ;D

Citazione da: Lu - 05 Marzo 2012, 09:45:20 AM

Citazione da: oxi883 - 04 Marzo 2012, 23:36:27 PM
la linea ferroviaria IN QUOTA circa 1200mt ormai obsoleta in quanto nn permette di passare con dei container standard perchè le gallerie sono troppo basse,è gia' stata modificata qualche anno fa abbassando il basamento,il lavoro è durato circa 7 anni con notevoli difficolta' viarie per il senso unico alternato.          
tutto cio' per guadagnare qualche decina di cm da permettere il passaggio di piccoli container fuori standard  che comportano problematiche nel sistema di carico e scarico internazionale.
Credo che questo sia l'unico punto su cui ragionare.
Dove è possibile saperne di più?
Anche perchè è inutile dire che la linea passa vuota se effettivamente non può passare container standard.
Ma è altrettatto bieco spacciare per inutilizzabile una linea che invece lo è.
In questo caso i numeri non possono mentire.
I disagi ci sono stati..., ormai è passato... inutile recriminarvi sopra, pensiamo ad utilizzarla adesso.


Le gallerie sono sottodimensionate per "l'autostrada ferroviaria" che vorrebbe dire caricare il camion sul treno. Un nonsenso sotto tutti punti di vista: il più rilevante è quello dei costi (visto che si tratta di merci): la motrice pesa, e il peso si paga.


Citazione da: Lu - 05 Marzo 2012, 09:45:20 AM
Citazioneperchè i valsusini che manifestano civilmente a volto scoperto con  mogli e figli prendono le distanze da quelli  incappucciati che arrivano da fuori?

Ecco, qui meriterebbe l'aprirsi di un nuovo capitolo riflessivo.
Dietro i black-block c'e' sicuramente un piano architettato da qualcuno. E ci sono sicuramente fondi e finanziamenti.
Qui prodest?
A qualcune che pensa che l'eversione sia l'unico metodo per cambiare le cose? Tutto lì?
Oppure interessa a qualcuno per mescolare le acque e far vedere di cattivo occhio i manifestanti?

Nulla di tutto questo. E' solamente il risultato di anni di annullamento di dialogo e di persone portate all'esasperazione.

C'è un bellissimo articolo su questo che merita una lettura:

http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=46069&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=


Citazione da: Roberto Threeyes - 04 Marzo 2012, 23:55:21 PM
Citazione da: oxi883 - 04 Marzo 2012, 23:36:27 PM
sai  che la tav sicuramente si fara'.                                                   (felice)
Purtroppo!!! (piango)

Per fortuna, NO.


Lu

Citazione da: bulè - 05 Marzo 2012, 16:46:53 PM
Le gallerie sono sottodimensionate per "l'autostrada ferroviaria" che vorrebbe dire caricare il camion sul treno. Un nonsenso sotto tutti punti di vista: il più rilevante è quello dei costi (visto che si tratta di merci): la motrice pesa, e il peso si paga.

Ascoltando i 3 video ad me proposti, il problema dell'inadeguatezza della linea attualmente in funzione è di carattere tecnico, nel senso che non ce la fa a sostenere il traffico come dovrebbe.
Non si parla di trasferire i camion su treno (cosa peraltro normalmente fatta nel tunnel sotto la manica e in tanti altri stati) ma proprio di caricare container.
Però non è chiaro, pare che da un verso ci si riesca e dall'altro no.

Citazione
Nulla di tutto questo. E' solamente il risultato di anni di annullamento di dialogo e di persone portate all'esasperazione.

In Val di susa non ci sono, purtroppo, solo attivisti locali. La contaminazione con facinorosi elementi esterni c'è stata e immagino ci sarà ancora di più.
E' drammatica però la disinformazione in merito.
Sicuramente la televisione non è più in grado (ma lo è mai stata???) di fare informazione ma sempre di più solo qualunquismo pro-politicanti. I quali comunque sono fantocci manovrati dai soliti ignoti.
Che in Val di Susa ci sia un enorme disagio sociale è palese, che tutto il casino non sia solo frutto di qualche "giovanotto retrogrado" solo chi ascolta unicamente i TG e non cerca maggiori info lo può pensare (mi spiace per loro).
Che si possa fare qualcosa.. boh?
Sinceramente non lo so, ma le lotte sindacali e politiche degli anni '60 le conosciamo.... allora la gente si appassionava alla politica e comunque cercava di cambiare le decisioni che sentiva sbagliate. Ora c'e' la Playstation... i ragazzi hanno altro a cui pensare che non al proprio futuro.
Quando però smetteranno di giocare alla Playstation e si accorgeranno che in frigo non c'e' da mangiare o che, peggio, non hanno nemmenola possibilità di avercelo un frigo...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

oxi883

CitazioneNon ti preoccupare, non basta riportare Virano in mezz'ora ( tra l'altro mi stupisce che tu guardi l'Annunziata...  Grin ) per ricevere applausi. Bisogna documentarsi.  Grin
tu fai parte del trio so tutto io e gli altri nn capiscono un c@22o,ed è per questo che voglio informare chi segue questo post che le notizie da me pubblicate arrivano direttamente da amici & parenti residenti in zona,nn conosco Virano,tantomeno so che cos'è l'annunziata ma sapere da te che confermano quanto ho detto è un segnale che effettivamente sulla valle nn sono tutti no tav                
Citazionee gallerie sono sottodimensionate per "l'autostrada ferroviaria" che vorrebbe dire caricare il camion sul treno. Un nonsenso sotto tutti punti di vista: il più rilevante è quello dei costi (visto che si tratta di merci): la motrice pesa, e il peso si paga.
questo dimostra che a doversi documentare sei tu,la risposta gia' nei miei post te la da anche Lu (molto + ponderato e obbiettivo sull'argomento)                          
CitazioneAscoltando i 3 video ad me proposti, il problema dell'inadeguatezza della linea attualmente in funzione è di carattere tecnico, nel senso che non ce la fa a sostenere il traffico come dovrebbe.
Non si parla di trasferire i camion su treno (cosa peraltro normalmente fatta nel tunnel sotto la manica e in tanti altri stati) ma proprio di caricare container.
Però non è chiaro, pare che da un verso ci si riesca e dall'altro no.
CitazioneNulla di tutto questo. E' solamente il risultato di anni di annullamento di dialogo e di persone portate all'esasperazione.
il dialogo come ho gia' scritto c'è stato e c'è tuttora  ;il progetto è stato modificato drasticamente per venire incontro alle richieste degli abitanti delle zone interessate oltre che seguire una linea progettuale altamente ecologica "che fara' sicuramente scuola in europa"                                                                le persone che tu indichi" Esaperate"  lo sono per altri motivi in primis per la crisi mondiale,poi magari pergli ultimi anni di governo nn condivisi,sicuramente appartengono al movimento PIOVE GOVERNO LADRO     e qualsiasi pretesto è buono per attaccare il sistema........                                                                                            un'ultima considerazione per gli abitanti  di quei bellissimi posti:sinceramente il paesaggio  nn ne beneficera' ma purtroppo ci dobbiamo abituare a questi scempi,dalle mie parti si sta' facendo la terza corsia autostradale con tanto di espropri ,gallerie e orrende barriere antirumore,le migliaia di pannelli solari sovrastano le colline tra i filari di viti e ulivi  (stupid) (muro)    ma nessuno ha costituito un movimento "ANTI"                                                    concludendo posso dire che a mio modesto parere quando in italia tutti i partiti concordano andarvi contro è una battaglia persa  

lucajack2cv

Citazione da: oxi883 - 05 Marzo 2012, 22:09:45 PM
CitazioneNon ti preoccupare, non basta riportare Virano in mezz'ora ( tra l'altro mi stupisce che tu guardi l'Annunziata...  Grin ) per ricevere applausi. Bisogna documentarsi.  Grin
tu fai parte del trio so tutto io e gli altri nn capiscono un c@22o,ed è per questo che voglio informare chi segue questo post che le notizie da me pubblicate arrivano direttamente da amici & parenti residenti in zona [...] concludendo posso dire che a mio modesto parere quando in italia tutti i partiti concordano andarvi contro è una battaglia persa   

Ok, grazie di averci informato, adesso che sappiamo che uranio, amianto e gas radon estratti dallo scavo non faranno del male a nessuno  (i tuoi amici in zona sapranno che il tracciato all'avanguardia ecologica intercetta vecchie miniere di uranio anni cinquanta) non resta che concentrarsi sul capire perchè tutti i partiti e non solo loro concordino (o con-dividano) sulla necessità dell'opera. E anche se dalle prime manifestazioni cui ho preso parte nel 2005 mi ero fatto un'idea piuttosto chiara,  negli ultimi 10 giorni ho sinceramente cercato di rimettermi in discussione e capirlo approfittando del fatto che non potevano evitare di esprimersi sull'argomento. Beh, non mi hanno convinto neanche stavolta. non mi ha convinto Bersani che dice (in un "ambiente ostile" come ha detto Letta stasera al tg3 riferendosi a Servizio Pubblico, tra le risate di Bianca Berlinguer  ;D direi che è pronto per il salotto di Vespa!) che tornano le BR pur di non ammettere che deve proteggere delle imprese a lui vicine,  non mi ha convinto Monti  e i suoi ministri banchieri che dice che anche se è evidente che sarà  l'ultimo debito pubblico che ci darà il colpo di grazia non possiamo non farlo, perchè è un impegno con l'Europa, non mi ha convinto Cota, Fassino e gli altri amministratori piemontesi che pur prendendo atto che tra 6 mesi, non 20 anni, l'industria manifatturiera in piemonte non esisterà più (è di oggi la notizia subito  smentita da Marchionne -dopo averla preannunciata-che Fiat chiuderà Mirafiori) il nulla che sarà prodotto dovrà poter essere esportato; men che meno mi ha convinto il giornalista di Repubblica che questa settimana alla rassegna PrimaPagina su Radio3 quasi ad ogni telefonata rispondeva che "tanto ormai bisognerà farla perchè si era deciso di farla.."  persino di fronte alla telefonata di un ex consilgiere regionale che la votò sin dal 1995 come tanti sotto il timore che "se non decidiamo ora, nel 1998 la linea merci sarà satura!" peccato che non è satura manco per niente. Mi ha convinto di più il parere della corte dei conti che ha accertato la sovrastima dell'utilità dell'opera rapportata ai costi.

La modesta esperienza che ho maturato nel campo dei lavori pubblici mi schiude ad un'interpretazione più tristemente realistica sul "a-cosa-serve" rispetto a vaporosi "alla crescita e ad aprirsi innanzitutto psicologicamente verso l'Europa": talune amministrazioni, che sostanzialmente diventano tutte, hanno una irresistibile tendenza a concepire o approvare proposte che provengono dalla lobby dei costruttori, che quando va bene fa acapo a qualcheparente o amico di famiglia, o vecchio collega, quando va male alla criminalità organizzata. Gente con cui, per ambizione, gli amministratori si mischiano e con cui costa caro far marcia indietro.. Accade per una miriade di piccole opere, figurarsi i grandi eventi e le grandi opere. Non servono quasi a niente già normalmente, salvo forse a creare debiti che pagheranno  i nostri figli e nipoti, la csola cosa a cui servono è "a costruire" il giorno che sono finite e pagate  smettono di servire  almeno a quello e cominciano di nuovo a costare alla collettività per la loro manutenzione, mantenimento, gestione in passivo, messa a norma, messa in sicurezza, dismissione, smantellamento ,bonifica..

Questa non è altro che la mia triste opinione, per quel che può valere e interessare, il fatto che per 20 anni l'italia intera abbia dormito alla grande su questo argomento tranne quei pochi che, senza meriti particolari, se lo son dovuti chiedere per forza  dal momento che gli passa fisicamente in casa (per chi non la conosca quella valle ospita 2 statali, una ferrovia e un'autostrada interamente realizzata a mezz'altezza perchè già non ci entrava più) mi fa supporre che non interessi  tutt'ora quasi a nessuno. Quindi "avanti come treni!" perchè vent'anni fa si era deciso così, evedrete tra quarant'anni quanto ci sarà utile.

Oui nous sommes les barbariens de la route..
 Flying home to you..

Ludo

cit:

Quindi "avanti come treni!" perchè vent'anni fa si era deciso così, evedrete tra quarant'anni quanto ci sarà utile.

Sempre che non diventi un'altra Salerno-Reggio Calabria     (stupid)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

bulè

#13
Citazione da: oxi883 - 05 Marzo 2012, 22:09:45 PM
.. tu fai parte del trio so tutto io e gli altri nn capiscono un c@22o..

Potrei ribaltarti tranquillamente l'affermazione..

Citazione da: oxi883 - 05 Marzo 2012, 22:09:45 PM
Citazionee gallerie sono sottodimensionate per "l'autostrada ferroviaria" che vorrebbe dire caricare il camion sul treno. Un nonsenso sotto tutti punti di vista: il più rilevante è quello dei costi (visto che si tratta di merci): la motrice pesa, e il peso si paga.
questo dimostra che a doversi documentare sei tu,la risposta gia' nei miei post te la da anche Lu ...

Non deve essere vero per forza, ma ti riporto quanto scritto su un sito chiaramente NOTAV: Wikipedia:

Sagome, pendenze e traffico
La linea storica è in grado di veicolare container di qualunque misura, in quanto dopo gli ammodernamenti terminati nel 2010 ha una "sagoma limite" di 4,08 metri (Gabarit B1, tipico delle ferrovia italiane, francesi ed europee). I problemi sorgono solo se si vogliono trasportare camion comprensivi di motrice con sopra i container, cioè la cosiddetta "autostrada ferroviaria" o "autostrada viaggiante", realizzata a partire dal 2003 con speciali carri ferroviari piatti progettati dalla società Modalohr. In questo caso particolare i container più grossi non possono essere trasportati in quanto la sagome limite necessaria è di 12 cm più ampia. La nuova linea AV/AC prevede infatti una sagoma limite di 4,20 m, per poter trasportare camion interi con container della massima dimensione.


http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione

Citazione da: Lu - 05 Marzo 2012, 17:07:49 PM
Non si parla di trasferire i camion su treno (cosa peraltro normalmente fatta nel tunnel sotto la manica e in tanti altri stati) ...

E si è visto in che buco nero è la "Eurotunnel". Tra incidenti (e voglio vederti a risolvere un incidente in una galleria lunga 50km) e costi di gestione assurdi... infatti non si raccontano quali sarebbero i costi di gestione della "nostra" tratta ultimata.


Per concludere il quadro, la tebella del traffico effettivo e delle previsioni di traffico (forse leggermente ottimistici  ;D ) della società Lione Torino Ferroviaria



Citazione da: oxi883 - 05 Marzo 2012, 22:09:45 PM
PIOVE GOVERNO LADRO    

In realtà nevica. Ladro e senza vergogna.


Citazione da: oxi883 - 05 Marzo 2012, 22:09:45 PM
.... concludendo posso dire che a mio modesto parere quando in italia tutti i partiti concordano andarvi contro è una battaglia persa  

(appl)  Mi hai convinto....  ;D

Lu

Citazione da: bulè - 06 Marzo 2012, 10:03:06 AM
E si è visto in che buco nero è la "Eurotunnel". Tra incidenti (e voglio vederti a risolvere un incidente in una galleria lunga 50km) e costi di gestione assurdi... infatti non si raccontano quali sarebbero i costi di gestione della "nostra" tratta ultimata.

Non conosco tutta la storia di Eurotunnel, ho però visto alcuni servizi televisivi che indirettamente ne hanno mostrato il funzionamento (il soggetto dei servizi non era il tunnel in se ma un trasporto) e mi è sembrato interessante. Gli incidenti capitano anche nei tunnel sotto le montagne (vedi l'ultimo grosso capitato in nonricordoquale galleria) e sono parte del rischio. Da quello che ho letto sempre su Wikipedia non mi sembra ci siano stati mai morti e questo è già un dato sufficente.
Però questo non è il luogo per dibattere sull'eurotunnel.
Di quell'argomento, è interessante invece l'idea di caricare il camion direttamente sul treno e far ripartire il tutto in pochi minuti.
Non credo sia una cosa sbagliata, anzi togli dei tempi di scarico/carico che non sono indifferenti. Anzichè dover togliere il container dal camion, appoggiarlo su un vagone, e rimetetrlo su un altro camion una volta a destinazione, carichi tutto il camion in pochissimi minuti e lo fai ripartire in altrettanti pochissimi minuti. Un mezzo di trasporto che trasporta un altro mezzo di trasporto. In sè sembra follia, ma se guardato nell'ottica dei tempi complessivi e della non immobilizzazione di motrici, diventa interessante.

Per il resto... boh... adesso non ci sono soldi per fare nulla... perchè non decidere quali sono le priorità dello Stato Italia e fare ciò che effettivamente serve e potrebbe, al limite, far rientrare il denaro speso?
Mi sembra di capire che la TAV non porti a un rientro economico ma solo a una spesa in più.

La domanda seguente, però, è perchè non cerchiamo di mettere a nudo il perchè un opera ferroviaria da noi costa 73 miliardi al km mentre negli altri paesi ne cosa 9 o 10? E perchè da noi ci mettono 20 anni a farla e negli altri paesi mediamente ci mettono un quinto?
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

bulè

Citazione da: Lu - 06 Marzo 2012, 10:34:14 AM
Di quell'argomento, è interessante invece l'idea di caricare il camion direttamente sul treno e far ripartire il tutto in pochi minuti.
Non credo sia una cosa sbagliata, anzi togli dei tempi di scarico/carico che non sono indifferenti. Anzichè dover togliere il container dal camion, appoggiarlo su un vagone, e rimetetrlo su un altro camion una volta a destinazione, carichi tutto il camion in pochissimi minuti e lo fai ripartire in altrettanti pochissimi minuti. Un mezzo di trasporto che trasporta un altro mezzo di trasporto. In sè sembra follia, ma se guardato nell'ottica dei tempi complessivi e della non immobilizzazione di motrici, diventa interessante.

Io non vedo le tempistiche così diverse. Conta che bisogna caricare il rimorchio staccarlo dalla motrice e caricare la motrice, poi al contrario arrivato a capolinea.

Caricare un container con una gru su un treno non lo vedo così lento.


Ma in ogni caso il problema non sono i tempi nel trasporto merci. Sono i costi. Credo che questo sia un dato di fatto.

paoloDòCavaj

#16
LUDO, A MIO AVVISO GIUSTAMENTE, DICE:

"... è interessante invece l'idea di caricare il camion direttamente sul treno e far ripartire il tutto in pochi minuti.
Non credo sia una cosa sbagliata, anzi togli dei tempi di scarico/carico che non sono indifferenti. Anzichè dover togliere il container dal camion, appoggiarlo su un vagone, e rimetetrlo su un altro camion una volta a destinazione, carichi tutto il camion in pochissimi minuti e lo fai ripartire in altrettanti pochissimi minuti. Un mezzo di trasporto che trasporta un altro mezzo di trasporto. In sè sembra follia, ma se guardato nell'ottica dei tempi complessivi e della non immobilizzazione di motrici, diventa interessante".

LA MIA CONSIDERAZIONE E TESTIMONIANZA

Per attraversare i Tauri ed arrivare ad Heligenblut, camion e auto arrivano alla stazione.
Con una semplice rampa salgono sulle navette.
Passeggeri e camionisti se ne vanno negli appositi vagoni a ponzare o ad ammirare i Tauri fin che il buio della galleria invita al sonno, al riposo, alla lettura,alla conversazione o forse anche alla meditazione su quanto stai vivendo su quella ferrovia.
Mi è capitato due anni fa

(..se tutto il trasporto transpadano si fosse sviluppato così, al posto di una corsia dell'autostrada?)



Lu

#17
Citazione da: bulè - 06 Marzo 2012, 11:06:17 AM
Io non vedo le tempistiche così diverse. Conta che bisogna caricare il rimorchio staccarlo dalla motrice e caricare la motrice, poi al contrario arrivato a capolinea.
Caricare un container con una gru su un treno non lo vedo così lento.

Nu, a che so io caricano motrice e rimorchio assieme. In qualche minuto il bilico sale, in altrettanti minuti scende e riparte per la sua strada.
E questo viene fatto contemporaneamente su più piazzole.
Mentre se devi staccare la motrice perdi tempo (seppure ho visto l'operazione di stacco& riattacco fatta in banchina davanti a un traghetto per la Corsica e sono rimasto impressionato per l'abilità dei portuali)
Se devi prendere una gru e spostare un container, devi avere più gru, altrimenti la gru stessa è un collo di bottiglia.
Come testimonia il vecjo, questa procedura viene usata anche in Austria per i bilici in transito, abbattendo micidialmente i costi derivati dalla gestione delle strade/autostrade e dall'inquinamento.

Citazione da: bulè - 06 Marzo 2012, 11:06:17 AM
Ma in ogni caso il problema non sono i tempi nel trasporto merci. Sono i costi. Credo che questo sia un dato di fatto.

Nell'Eurotunnel accusano gli alti costi del biglietto come motivo della scarsa affluenza. In più si portano dietro gli interessi passivi per il pregresso.
Qui non è chiaro quanto costerà il biglietto e quali saranno i costi di gestione e i relativi ricavi. Nell'avviare un impresa i benefici e i costi sono le prime cose che vengono decise/ipotizzate. Il fatto che non venga resa pubblica la gestione finanziaria dell' "operazione" mi lascia già perplesso.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Lu

Alcuni altri spunti riflessivi:

TAV RIFLESSIONI PRO E CONTRO

Alcuni sono quantomeno discutibili, altri sono reali.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)


Valvì

Quando il treno Pinerolo_Torino ci metterà 20 minuti e mio padre avrà una pensione dignitosa allora diventerò pro-tav  ;)

Valvì

mi son fermato solo perchè non avevo voglia di proseguire l'elenco degli ipotetici e fantasiosi motivi per i quali potrei diventare pro-tav

Lu

#22
Proprio oggi il "governo italiano" sul suo sito istituzionale (http://www.governo.it) pubblica un dettagliato dossier, contenente anche video, con tutti i suoi "perché" sulla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocita' (Tav) tra Torino e Lione.
Innanzitutto questo è il link diretto:


Direi che è interessante.
E' però sicuramente di parte e necessiterebbe un commento di qualche esponente del "no".
Ho dato un occhiata veloce e un inesattezza l'ho letta anch'io: l'attuale linea non permette il passaggio di container. Lo esclude e basta. E questo non è vero, perchè nel video che ho postato anche qui, si dice che in un verso passano e nell'altro sono costretti a manovrare (che non so cosa significhi).

C'e' un punto che sempra voglia rispondere proprio a me. :)
Un po' sopra ho affermato che il cantiere non porterà indotto nella valle.
Il documento http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/TAV/domande_risposte.pdf specificatamente al punto 9 dice che seguendo il modello francese, si potrebbe pianificare le cose in modo che ci sia occupazione e indotto.
Cioè non è che la cosa venga fatta in automatico... sono i francesi che devono venire a spiegarcelo. E comunque viene usato il condizionale. Ciliegina sulla torta vien buttato lì a fine paragrafo la creazione di 500 nuovi posti di lavoro in Italia. Ma mica specifica i perchè. Siam buoni tutti di assumere 500 persone con contratto a tempo determinato che stanno a guardare il panorama montuoso per allarmare in caso di frane (non ricordo dove sta succedendo ma sta succedendo). Ma quelle 500 persone "passata la festa gabbato lo santo"... la vedo grigia per loro.
Oltre non sono ancora andato, ma se ci fosse qualcuno che mi segnala dove i notav rispondono a quel dossier, ne sarei molto lieto.

Un paio di numeri però vale la pena darli.. risaltano molto.


  • l'opera costerà (previsione iniziale) 8.300.000.000 € (8,3 miliardi).
  • il cantiere durerà 10 anni
  • dagli accordi presi con la Francia, all'Italia tocca il 57,9%, alla Francia il 42,1% (bello sarebbe se da qualche parte trovassi scritto il perchè non si fa 50 e 50
  • la UE potrebbe (condizionale!!!) finanziare FINO AL 40%.
  • all'Italia costerà SICURAMENTE ALMENO 2.883.420.000 € (un po' meno di 3 miliardi di euro)

Sta di fatto che se mi mettono per iscritto che questi sono TUTTI i numeri, che RIMANGONO questi e che anche la UE  molla il 40%, potrebbe starmi bene.
Non so bene dove l'Italia troverà 3 miliardi di euro (magari iniziamo a confiscare le proprietà dei mafiosi e le mettiamo in vendita) ma potrebbe essere accettabile.
Stante che poi a 10 anni e 1 giorno, voglio vedere il treno che percorre la linea e porta un ca@@o di sacco di rape da Torino a Lyone nei tempi predetti. Altrimenti i responsabili pagano le penali per mancata consegna.

Ma chissà perchè ho tanto idea che sia pura propaganda.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Ludo

Visto che tanto non li uso più.....ci metto i cabasisi sul fuoco, sarà un'altra Salerno -Reggio......



W l'italia.....scritto minuscolo apposta >:(
La stupidità divora facce e nomi senza storia

Ludo

a tema...............................

La stupidità divora facce e nomi senza storia

bulè