Qualche passo avanti...
Quello delle prime foto in verità è stato fatto qualche tempo fa ma tra famiglia, lavoro e trasferte le possibilità di giocherellare pure col PC sono sempre poche.
Ad ogni modo, qui di seguito è quando ho tolto la forma interna di multistrato (che serviva da "dima" di "montaggio"), rifinito gli zocchetti e le controfasce; eccolo alla pesata:

Invece questa è la fase di incollaggio del piano armonico (nella foto non si vede, è sotto) sulla restante struttura; questa operazione - di fatto - chiude e completa la struttura della cassa armonica:

Ed eccolo qui, dopo 12 ore di tiraggio della colla:

Parrebbe finito (in effetti la cassa armonica sarebbe già in grado di suonare) ma manca "qualche" pezzo.... tra cui il manico e il suo temutissimo riccio.
Ammetto di aver vacillato, nicchiato, gozzovigliato ma alla fine occorre prendere il toro per le corna.
Si inizia con la squadratura del blocco. Ma il vero scopo è quello di fare 1 metro cubo di trucioli:

Ed ecco il blocco (alleggerito di 1 metro cubo di trucioli) con la dima per la tracciatura che ho realizzato con una lamiera di alluminio da 10/10:

(il blocco è quello con i morsetti, la tavoletta che si vede sotto è un modello che serve per determinare l'inclinazione della tastiera rispetto al piano armonico).
E poi si inizia... Santa pazienza... Lo scontorno della sagoma, fatto prima con la sega a mano, poi con lime di varie misure:

Poi la sgrossatura della prima voluta (seghetto, sgorbie e lime):


E poi tanti altri trucioli, ma proprio tanti....
