Abbastanza casualmente sono capitato su questa foto che in questo thread mi sembra assai utile.

In questa foto si vede il famoso "grembiulino". Quello di sx è quello che ho sempre visto in tutte le 2cv a protezione della scatola puntine, l'altro non lo conosco.
Personalmente penso che se un meccanico richiude un motore di 2cv senza mettere quel grembiulino sia, come minimo, da prendere a pietrate. Magari un hobbista sovrapensiero potrbbe anche fare la cazzata di non rimontarlo. Di certo quel grembiulino deve essere presente altrimenti si rimane a piedi perchè l'acqua prima o poi entra nella scatola delle puntine.
Stante tutto questo, potrebbe benissimo essere che non sia quello il motivo per cui la macchina si è fermata.
A concorrere nella problematica c'e' anche la bobina che potrebbe essere alla frutta, i cavi che potrebbero scaricare a terra e tutte le connessioni che potrebbero essersi ossidate.
Il rimedio è innanzitutto verificare la presenza di quel grembiulino e se non c'è procurarsene uno e a lavoro finito rimetterlo.
Poi sarebbe il caso di verificare le puntine e semmai dar loro una cartata in modo da togliere ossidazione (se c'e').
Poi si cambiano i cavi (per la spesa che sono non vale nemmeno la pena di pensarci) e si aggiunge una seconda bobina fissata alla bell'e meglio vicino alla prima. In caso di ulteriore guasto si passano i cavi velocissimamente da una bobina all'altra e se la macchina riparte subito si cestina la vecchia bobina, altrimenti si pensa ad un altra causa.