Migliorare la frenata

Aperto da Lu, 11 Giugno 2008, 10:19:11 AM

« precedente - successivo »

GIGA34

Citazione da: liberopensiero2cvllistico - 24 Luglio 2009, 10:13:02 AM
Per le marche non ti so dire, credo che la qualità sia allineata  (felice)

Perdonami LP2CV ma devo dissentire (muoio) una coppia di BREMBO rosse con dischi da 320 ventilati e te lo piego io il telaio quando freno (muoio)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

luca pz

riguardo alla doppia pompata vi racconto la mia esperienza: appena comprata la 2cv dell83  (dischi davanti, tamburi dietro, lhm) ho avuto la felice ideadi rabboccare l'olio e ci ho messo il dot 3. inutile dire che ho dovuto cambiare tutto. ho rifatto da solo le pinze anteriori, e ho sostituito la pompa con una recuperata da un rottamaio, poco dopo ho fatto sostituire i cilindretti dietro. da allora ho avuto il problrma della doppia pompata. il motivo mi hanno spiegato e che non tutti i cilindretti sono uguali, hanno diametri diversi, e percio bisognano di piu o meno olio per riempirsi e frenare. ho risolto facendo registrare i freni dietro a pelo e ripetendo spesso l'operazione. morale della favola se si cambia la pompa o i cilindretti bisigna assicurarsi che siano compatibili tra loro. almeno questo è cio che so  (nonso)

GIGA34

e soprattutto mai "rabboccare" il liquido dei freni (stupid) ........

il livello che si abbassa nella vaschetta è indice di consumo delle pastiglie, quando siete al min (ben indicato nelle vaschette) è ora di cambiare le pastiglie e non di rabboccare  (muoio)

(felice)
CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

Voldenuit

Citazione da: luca pz - 24 Luglio 2009, 13:16:59 PM
poco dopo ho fatto sostituire i cilindretti dietro. da allora ho avuto il problrma della doppia pompata. il motivo mi hanno spiegato e che non tutti i cilindretti sono uguali, hanno diametri diversi, e percio bisognano di piu o meno olio per riempirsi e frenare. ho risolto facendo registrare i freni dietro a pelo e ripetendo spesso l'operazione. morale della favola se si cambia la pompa o i cilindretti bisigna assicurarsi che siano compatibili tra loro. almeno questo è cio che so  (nonso)

E come si fa a capire se sono compatibili?  (??)

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: GIGA34 - 24 Luglio 2009, 13:44:55 PM
e soprattutto mai "rabboccare" il liquido dei freni (stupid) ........

il livello che si abbassa nella vaschetta è indice di consumo delle pastiglie, quando siete al min (ben indicato nelle vaschette) è ora di cambiare le pastiglie e non di rabboccare  (muoio)

(felice)

(felice) correttissimo  (superok) per le 2CV che vengo fuori dall'Atelier, pero'... Per i catorci infami compreso il mio  (stupid) (muoio) (muoio) (muoio) le motivazioni di abbassamento dell'olio in vaschetta si moltiplicano:

-spandimento del gommino tra vaschetta e pompa (me lo tengo cosi' la pompa è sempre lucida  ;D)

-trasudamento da un cilindretto posteriore (me lo tengo cosi' posso derapare in frenata anche senza la mia gloriosa Alfetta dei vent'anni...  ;D)

-trasudamento nell'accoppiamento delle semipinze anteriori causa gommino di tenuta ereditato da uno dei primi prototipi di 2CV (me lo tengo, così pure le pinze sono lucide, ed andando l'olio sui dischi le pastiglie mi durano di più...  ;D)

(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (felice) (guid)

PS: chiaramente, se mi vedete arrivare, spostatevi....  (appl) (muoio) (muoio) (muoio)

GIGA34



a scanso di equivoci mi scanserò anche da te (muoio)

a questo punto, quasi quasi, ha ragione Corrado (e non NONNO RADO che con lui non ho ancora parlato di questa cosa (muoio) )....... revisiono la pompa freno della JillyWoe Dyane o la cambio?........ al massimo ce lo leviamo di torno (muoio)

(felice)

CHI NON VOLA, NON VALE....... CHI VALE E NON VOLA E' UN VILE...... G.D'Annunzio
Andavo a Capri quando le Signore si atteggiavano come prostitute. Ho smesso di andare a Capri quando le prostitute si atteggiavano come Signore.  G.Agnelli

liberopensiero2cvllistico

Citazione da: GIGA34 - 27 Luglio 2009, 09:15:18 AM
....... revisiono la pompa freno della JillyWoe Dyane o la cambio?........ al massimo ce lo leviamo di torno (muoio)

:D soluzione semplicissima: prendi la flex e taglia il fondo come da foto:



così oltre a frenare coi piedi, migliora anche la ripresa!  :D ;D (felice)

Voldenuit

 (abbraccio)

Tutto sistemato, finalmente! Alla fine, il problema era proprio la pompa dei freni. Hanno sostituito la molla della pompa compatibile (che, a quano pare, era un po' loffia) con una di una vecchia, ma originale.
(felice)

Lu

Citazione da: Lu - 11 Giugno 2008, 10:19:11 AM
Durante l'uso della mia Lucrezia, ho notato che la frenata e' valida, ma sicuramente ' migliorabile.
Bisogna spingere parecchio sul pedale prima che la macchina inizi effettivamente a rallentare.
La mia è gia' con i freni a disco davanti, quindi il meglio ottenibile da una 2CV.

Stavo pensando a 2 possibilità:
-dotare la macchina di servofreno
-sostituire i freni posteriori a tamburo con freni a disco.

Indipendentemente dalla barbaricità della cosa, qualcuno ha mai visto attutate una di queste due cose?
Pensate sia possibile?

Parecchio tempo fa vidi una A112 alla quale venne appunto installato il servofreno e penso non sia difficile creare un qualcosa per farlo anche sulla 2cv, ma non saprei nemmeno da che parte partire.

Mi sono imbattuto in questo mio post.... fatto 6 anni fa.
Quant'acqua sotto i ponti è passata.
Allora pensavo la 2cv fosse una schifezza nei freni, adesso ho cambiato idea...
Anche perchè ho rifatto completamente tutto l'impianto frenante (tranne le pinze e le tubazioni) e la macchina è cambiata.
Certo quando prendo la Volvo la frenata è parecchio diversa, ma in sei anni ho imparato ad apprezzare anche la 2cv.
Tutto sommato anche lei ha i suoi perchè...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Riccardo64

Citazione da: Lu - 10 Settembre 2012, 17:16:33 PM
Certo quando prendo la Volvo la frenata è parecchio diversa, ma in sei anni ho imparato ad apprezzare anche la 2cv.
Tutto sommato anche lei ha i suoi perchè...

posso dire EH CIUMBIA!  ;D