News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


S.O.S. Alternatore / regolatore di tensione / voltmetro

Aperto da Spot, 28 Ottobre 2012, 20:24:31 PM

« precedente - successivo »

Spot

Ciao a tutti, ho un antipatico problema elettrico che non riesco a capire e di conseguenza a risolvere.... (?)
Spero che qualcuno possa aiutarmi a individuare la causa.... 8)

Qualche settimana fa durante il normale utilizzo della mia 2CV mi sono accorto che la lancetta del voltmetro segnava tutto rosso in zona di carica (+), mi sono recato subito in officina dove hanno misurato, con il tester digitale Bosch, una carica eccessiva ben oltre i 17-18 volt.

Ho quindi deciso, dietro consiglio dell'elettrauto, di sostituire l'alternatore con uno nuovo!.... Il problema si è ripresentato dopo pochi chilometri di utilizzo della macchina!!!
Ho quindi deciso di sostituire anche il regolatore di tensione elettronico con uno nuovo. Il problema si è ripresentato dopo pochi chilometri di utilizzo della macchina!!!  (nonso) (nonso) (nonso)

Altro fatto molto strano, a motore spento  ma con quandro strumenti acceso il voltmetro sale in questa posizione, certe volte sale anche fino a metà bianco, anche CON IL FASTON DELL'ALTERNATORE STACCATO:


Ho eliminato l'autoradio e sostituito la batteria con una nuova, ma il problema persiste...
Preciso che questa anomalia non capita sempre, oggi per esempio ho fatto oltre 100 km prima che iniziassero le sevizie del voltmetro!!!

Grazie




2cv6 DOLLY

Spot

2cv6 DOLLY

stefi

Hai occasione di sostituire il voltmetro (anche farselo prestare per la diagnosi) o di farlo controllare? Forse che si sia preso in qualche modo "la scossa" e si sia un po' stordito?  ;D

haiede

Una misura con un tester collegato in parallelo da la conferma dello stato di salute dell'indice a bobina mobile che davvero deve aver preso uno "schiaffone" se ha funzionato a 17 Volt!

Parere personale
(felice)
Dodo

Simone

scusa ma non ho capito, ti ha fatto cambiare l'alternatore?  (?)

Spot

Citazione da: Riccardo64 - 01 Novembre 2012, 14:23:55 PM
scusa ma non ho capito, ti ha fatto cambiare l'alternatore?  (?)

ho sostituito nuovi sia l'alternatore che il regolatore di tensione e la batteria....
In settimana sostituirò anche il voltmetro che dovrebbe arrivare a giorni.... dopo di che non capisco cosa possa generare tanta energia.... (nonso)

2cv6 DOLLY

Spot

Citazione da: haiede - 01 Novembre 2012, 14:21:55 PM
Una misura con un tester collegato in parallelo da la conferma dello stato di salute dell'indice a bobina mobile che davvero deve aver preso uno "schiaffone" se ha funzionato a 17 Volt!

Parere personale
(felice)

I 17 li ha ben superati durante la misurazione con il tester digitale....
Secondo alcuni pareri, sostituendo l'alternatore, il regolatore e la batteria, persistendo il problema potrebbe essere che, a seguito della schicchera presa a 17 volt, lo strumento voltmetro si sia "starato" e quindi non misura più correttamente... boh!!

Ecco come è la situazione:
2cv6 DOLLY

toni c


Simone

"chi" regola la tensione è il regolatore (e aggiungo per me, "ma va?"  ;D )
ora lo hai sostituito, sarebbe curioso sapere adesso a quanto carica.

Spot

Citazione da: Riccardo64 - 02 Novembre 2012, 21:46:32 PM
"chi" regola la tensione è il regolatore (e aggiungo per me, "ma va?"  ;D )
ora lo hai sostituito, sarebbe curioso sapere adesso a quanto carica.


Il problema è che il problema (scusate il gioco di parole) 8) si presenta random,,,,
L'altro giorno ho usato la macchina per oltre 200km, dopo di che, sulla strada del rientro ho dovuto scollegare il faston dell'alternatore per arrivare a casa...
Altre volte invece appena la metto in moto sale vertiginosamente a rosso, anche con il motore al minimo e i fari accesi,,,,, Quindi per misurare con lo strumento la tensione, dovrei andare in officina NEL MOMENTO CHE SI VERIFICA L'ANOMALIA,,,,, fatalità in officina non si verifica mai..... (muro)
2cv6 DOLLY

Simone

partendo dal fatto che chi regola la tensione è il regolatore,
il problema è li... non si può andare tanto lontani.

toni c

comprati un tester (costa veramente poco) e quando ti si presenta l'anomalia misuri la tensione sulla batteria a motore acceso sia al minimo che accelerando non deve superare 14,6 V se è tutto a posto oltre all'elettrauto cambia anche il voltometro sul quadro.... (su)
P.S. il tester deve stare in posizione V dc. ciao  (felice) (felice)

Lu

Ufff, avevo voglia di rispondere fra 4 anni...

Il tuo problema è il regolatore di tensione.
La prima volta ti si è schiantato il regolatore, ma ti hanno fatto cambiare l'alternatore (se trovi la pattumiera dove l'hanno buttato vallo a recuperare perchè molto probabilmente è ancora buono).
A forza di andare a 17 volt è possibile che anche la batteria abbia gettato la spugna ma potrebbe essere anche l'opposto, ovvero che fosse agli sgoccioli e abbia richiesto troppa corrente all'alternatore mandando in pappa il regolatore.
Soluzione: cambia il regolatore (anche se l'hai appena fatto) e mettine un altro che sia nuovo (tipo gli elettronici che vendono adesso) o la cui affidabilità sia nota (tipo che l'aveva qualcun altro che lo usava correntemente).
Il regolatore è uno di quei ricambi da avere sempre con se quindi se anche ne comperi uno e lo tieni di riserva, male non fai.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Spot

Citazione da: Lu - 02 Novembre 2012, 22:11:31 PM
Ufff, avevo voglia di rispondere fra 4 anni...

Il tuo problema è il regolatore di tensione.
La prima volta ti si è schiantato il regolatore, ma ti hanno fatto cambiare l'alternatore (se trovi la pattumiera dove l'hanno buttato vallo a recuperare perchè molto probabilmente è ancora buono).
A forza di andare a 17 volt è possibile che anche la batteria abbia gettato la spugna ma potrebbe essere anche l'opposto, ovvero che fosse agli sgoccioli e abbia richiesto troppa corrente all'alternatore mandando in pappa il regolatore.
Soluzione: cambia il regolatore (anche se l'hai appena fatto) e mettine un altro che sia nuovo (tipo gli elettronici che vendono adesso) o la cui affidabilità sia nota (tipo che l'aveva qualcun altro che lo usava correntemente).
Il regolatore è uno di quei ricambi da avere sempre con se quindi se anche ne comperi uno e lo tieni di riserva, male non fai.

Quando ho cambiato l'aternatore ho anche sostituito il regolatore di tensione.
Essendosi ripresentato il problema (come da foto sopra allegata) ho pensato di cambiare la batteria.
In settimana sostituirò il voltmetro e i contatti sotto chiave....dopo di che non mi resta che rottamarla!

2cv6 DOLLY

Lu

Citazione da: Spot - 02 Novembre 2012, 22:30:16 PM
Quando ho cambiato l'aternatore ho anche sostituito il regolatore di tensione.
Essendosi ripresentato il problema (come da foto sopra allegata) ho pensato di cambiare la batteria.
In settimana sostituirò il voltmetro e i contatti sotto chiave...

Mai pensato di aver messo un ricambio nuovo e guasto?
L'alternatore, a pieno regime, DEVE tirare fuori 17 volt e anche di più.
Il regolatore è incaricato di riportare la corrente al voltaggio giusto.
Trovo parecchio improbabile che il voltmetro dia i numeri, perchè quelli solitamente o sono morti o vanno "bene" (fra virgolette perchè comunque nn sono un granchè precisi).
I regolatori elettronici hanno la spiacevole tendenza a saltare senza criterio.
Se vuoi rottamare la 2cv sei liberissimo di farlo, ma se provassi a sostituire per la seconda volta il regolatore (e così il primo te lo cambiano in garanzia) magari potresti fare la cosa giusta...
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Spot

Citazione da: Lu - 02 Novembre 2012, 22:40:46 PM
Citazione da: Spot - 02 Novembre 2012, 22:30:16 PM
Quando ho cambiato l'aternatore ho anche sostituito il regolatore di tensione.
Essendosi ripresentato il problema (come da foto sopra allegata) ho pensato di cambiare la batteria.
In settimana sostituirò il voltmetro e i contatti sotto chiave...

Mai pensato di aver messo un ricambio nuovo e guasto?
L'alternatore, a pieno regime, DEVE tirare fuori 17 volt e anche di più.
Il regolatore è incaricato di riportare la corrente al voltaggio giusto.
Trovo parecchio improbabile che il voltmetro dia i numeri, perchè quelli solitamente o sono morti o vanno "bene" (fra virgolette perchè comunque nn sono un granchè precisi).
I regolatori elettronici hanno la spiacevole tendenza a saltare senza criterio.
Se vuoi rottamare la 2cv sei liberissimo di farlo, ma se provassi a sostituire per la seconda volta il regolatore (e così il primo te lo cambiano in garanzia) magari potresti fare la cosa giusta...

Caro Lu,
di regolatori elettronici ne ho cambiati due....Il primo, visto che il problema è persistito, l'ho regalato ad un amico che funziona e lo sta usando tranquillamente sulla sua 2cv, il secondo è ora montato nella mia macchina ma da sempre lo stesso problema. Entrambi sono elettronici e nuovi!
Ho pure provato con un vecchissimo e moribondo regolatore Ducellier che sulla 2cv del mio amico non supera a pieno regime il settore puntinato, nella mia macchina carica ed arriva al rosso (+).....

Capisco la sfiga, ma pensi sia possibile che 2 regolatori elettronici che ho comprato sono rotti e la mia macchina sia in grado di far risuscitare un Ducellier dismesso perchè non funzionante?  (nonso)

2cv6 DOLLY

Lu

Fin'ora avevi detto di averne cambiato 1 e non 3.
Se hai riprova che non era il regolatore, allora verifica che il regolatore sia correttamente collegato, perchè è l'unico che può abbassare il voltaggio al corretto valore. Un cavo che fa male contatto spiegherebbe il fatto che il malfunzionamento si presenta casualmente.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Spot

Citazione da: Lu - 02 Novembre 2012, 22:52:58 PM
Fin'ora avevi detto di averne cambiato 1 e non 3.
Se hai riprova che non era il regolatore, allora verifica che il regolatore sia correttamente collegato, perchè è l'unico che può abbassare il voltaggio al corretto valore. Un cavo che fa male contatto spiegherebbe il fatto che il malfunzionamento si presenta casualmente.


Quindi potrebbe essere anche lo spinotto che dall'impianto elettrico si collega al regolatore di tensione.... (stupid)....
2cv6 DOLLY

Christine70

......Lascia stare il voltimetro del cruscotto....(La mia del 1980 non c'è l'Ha  ;D)...compra con 6 euri un tester elettronico.....collega i poli del tester su positivo e negativo batteria.... a motore acceso dai un po di gas per far partire l'alternatore....la tensione non dovrebbe superare i 14.60-70 volts.......meglio di così non puoi verificare.... (su)

Spot

E fu cosi che... dopo aver sostituito l'alternatore con uno nuovo....tre e dico tre regolatori di tensione.....una batteria, fusibili, dopo aver aperto e controllato tutto il fascio dei cavi dell'impianto elettrico...


ho appurato che il problema era effettivamente dello strumento voltmetro del mio quadro Jaeger.... Ho comprato su Ebay uno strumento Veglia....et volià problema risolto....



(urra)
2cv6 DOLLY

Simone


Spot

Citazione da: Riccardo64 - 14 Novembre 2012, 18:32:28 PM
curiosità... a quanto?  (?)

40 euro + 10 di spedizione dalla germania.... 8)
Il quadro è completo anche della parte in plastica nera, una spia rossa e i due pulsanti....
2cv6 DOLLY

Christine70

 (su) Bene cosi...perlomeno ora avrai una buona scorta di ricambi!  ;D