News:


Non riuscite a postare perchè avete perso la password e/o avete problemi con il computer ....
CONTATTATECI


Garelli Vip V2

Aperto da ggiovane matteo, 20 Dicembre 2012, 18:56:25 PM

« precedente - successivo »

ggiovane matteo

forse qualcuno si ricorderà del Mobylette che ormai un anno emmezzo fa mostravo entusiasta su queste pagine..

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=7472.0


quell'avventura è finita in un nulla di fatto.
problemi elettrici, serbatoio bucato, spesa stimata in un centinaio di euri che non abbiamo investito dato che effettivamente non c'era la necessità di utilizzare quel mezzo (diversi altri 50ini storici in garage).
dopo un anno di polvere in garage è stato ceduto a gente più volenterosa..

ma veniamo ai giorni nostri..
su segnalazione del ggiovane gianni stamattina mi reco in Bergamo per recuperare un Garelli.
<è in buone condizioni. davanti dev'essere rimasto sotto l'acqua, ma dietro è nuovo>

eccolo, appena scaricato:







effettivamente l'anteriore è abbastanza marcio. nulla di irrecuperabile, però il parafango e soprattutto il cerchio anteriori sono parecchio rugginosi.
il posteriore (ma anche il serbatoio), inspiegabilmente, sembra nuovo.

cerchio posteriore bozzato e copertone squarciato.

serbatoio che canta di benzina (rossa) vecchia di chissà quanto.
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

Bello! (su)
Ho avuto il Vip 4, verde e oro, 4 marce...
La stupidità divora facce e nomi senza storia

ggiovane matteo

dopo pranzo ovviamente mi fiondo in garage e inizio a metter mano al nuovo giocattolo.

pulisco la candela (c'è la scintilla), tiro l'aria e provo ad avviarlo.. non si sa mai..

nulla.. però gira senza problemi.



smonto il filtro aria, soffio, rimonto. provo. nulla..

smonto il tubo benzina, c'è un filtro, smonto filtro benzina, soffio, rimonto. provo. nulla..

smonto il filtro aria, smonto il carburatore, soffio, pulisco, rimonto. provo. nulla..

magari è la candela.. prendo in prestito la candela della special. c'è la scintilla. provo. nulla..

ok, ultimo tentativo: benzina direttamente nel cilindro. provo. si accende!! ma tiene per un secondo e poi muore.

ok, altra benzina. come sopra..

riprovo un altro paio di volte.. non cambia nulla..

è evidente.. non arriva benzina.. strano, perchè nel carburatore arriva..
dopo qualche prova scopro che il rubinetto della benzina mente!
in posizione C è chiuso. in posizione R è chiuso. in posizione verticale è chiuso.. passa benzina solo girato verso il basso..

riprovo.. FUMATA BIANCA!!  ;D ;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

La stupidità divora facce e nomi senza storia

ggiovane matteo

funziona!

ora c'è da vedere se si riesce a tirar dritta la ruota posteriore e se si riesce a recuperare copertone e camera d'aria.

intanto ho iniziato a lavorare di cif (sopra la parte trattata)



e, dietro casa del mio vicino ho già addocchiato un possibile donatore di organi



dev'essere un pò più recente. il diametro delle ruote è maggiore, quindi niente scambio..  (muro)
e giace all'adiaccio da almeno 15 anni..


certo meno fascinoso del Motobecane, ma comunque un bel recupero..  ;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Simone

BELLO!
io avevo il Vip 3V, questo per intenderci


salbifulco

sdeghedè sdeghedè

ggiovane matteo

Garelli Vip 2V

;D


(lo sfregamento che si sente è la ruota posteriore.. l'anteriore invece è ok. gonfiata sta su)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

i love mafalda

anch'io ho avuto un vip 3 v (tre marce)  anno 78 1° serie blu  con parafanghi grigi e motore nero purtroppo mio padre un giorno ha deciso di chiamare l'ansa e farlo portare via  (piango) (piango)
era funzionante e tutto originale
massimo

Roberto Threeyes

Io ho buttato in campagna un garelli basic simile a questo con documenti :



(felice)


ggiovane matteo

- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

ad oggi:



cerchio dritto, camera d'aria e copertone nuovi



e un giro a trovare il cuginetto



;D
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

paoloDòCavaj


Ovviamente il cuginetto è per il GoranCompagno.....

michael - dyane500

bello bello bello !! anche il mio primo motorino é stato un garellino rosso tre marce !! la cosa che sbalordiva era la potenza della prima in salita ... tirava di brutto, niente a che vedere con il monomarcia !!! peccato che un giorno ho perso la ruota davanti su un dosso con conseguente rotula del ginocchio fratturata  (stupid) (stupid) (stupid)

complimenti per il recupero !! (superok) (superok)
michael- dyane500-

ggiovane matteo

rapido aggiornamento:

qualche giorno fa s'è provveduto a sostituire il tubo benzina che dal rubinetto va al carburatore.

il suo era pietrificato e si sospettava fosse causa delle continue perdite di benzina.

considerato che sono solamente due viti s'è smontato il serbatoio e lo si è pulito all'interno. stessa sorte al rubinetto e al relativo filtro.

ne sono usciti, insieme a 2 litri abbondanti di benzina rossa, diversi corpi estranei (ruggine). dopo accurato lavaggio s'è rimontato e al suo interno s'è messo un litro di benzina nuova (miscela al 3%, come da adesivo originale).
il rubinetto, a seguito del soffiaggio con il compressore ha ripreso a funzionare correttamente (prima in posizione di riserva (R) risultava chiuso (C)).

cunclusioni:

la fumosità allo scarico è nettamente diminuita, l'erogazione è più fluida, il rombo è piacevole e la perdita di benzina è sparita.

come si suol dire, àl và che l'è 'na cànunàda!

;D ;D ;D

- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

E bravo il ggggggiovane ;)

Deh, il portapacchi? va o devo inventarmi altro?
La stupidità divora facce e nomi senza storia

ggiovane matteo

una volta a settimana lascio riposare la bici e le gambe e prendo il Vip.
è una bomba! no beh.. un petardo.. una miccetta..

in ogni caso funziona!  ;D



qui venerdi sera a casa di Gabri, prima di partire per Lodi (con la Ruvida, non con il Garelli..)

- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

non apro un nuovo tread..
in occasione del compleanno del Compagno Goran, il w-e appena passato abbiamo trascorso qualche giorno nella residenza invernale dei ggiovani nonni (alta valle brembana).
durante una passeggiata -per pi sciare il cane- ho scorto in lontananza, all'interno della piazzola ecologica comunale, un rottame di vespa..
ovviamente mi sono avvicinato per vederci più chiaro..

questo è ciò che ho trovato:



ma non solo..







- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

la vespa risultò priva di motore, mentre le altre parti (sella, ruote, sportellino destro, serbatoio) stavano sparse un pò qua e un pò là nella discarica..

il pegiò, con i suoi 1600 km a contatore, si dimostrò subito un pezzo da museo. completo di tutto, con le cromature scintillanti e senza un puntino di ruggine e la bustina porta attrezzi nel sottosella..

non me la sono sentita di portarli via pensando che, in quelle condizioni, il pegiò non potesse essere un rottame destinato al riciclo. mi immaginavo il vecchietto che da 40 anni lo usa per muoversi nel paesello solo per andare a comprare il giornale e il pane..
dunque ho lasciato tutto dove l'ho trovato e sono andato a chiedere informazioni.

un parente residente m'ha assicurato che avrebbe indagato..

beh.. per farla breve oggi, io e il Compagno, ci siamo fatti un regalo di natale..
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

dopo i rispettivi pranzi natalizi siamo partiti con la rover in assetto pick-up e, sotto piogge torrenziali degne della miglior foresta pluviale del miglior film sulle foreste pluviali, abbiamo effettuato il carico dei mezzi.



"assicurato" con un paio di cinghie il carico sporgente siamo rientrati (sempre sotto l'incessante diluvio e con il baule mezzo aperto (o mezzo chiuso che dir si voglia)).

ed eccoci in garage:





e qui i mezzi sulle loro ruote



e il pegiò a far compagnia al Garellone (giusto per tornare in topic)



- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

Bel colpo, è quasi raro il gl10 (su)

Per la vespa, essendo un P.CACCA  ...............
La stupidità divora facce e nomi senza storia

ggiovane matteo

la fantasia già vola a quando correremo per le strade della provincia bergamasca io in sella al Vip e il Compagno sul suo GL fiammante. scodella, occhialetti e scia di fumo bianco al nostro passaggio.

intantamente abbiamo messo un goccio di miscela ma il massimo che abbiamo ottenuto è l'accensione delle luci (sia davanti che didietro).
ovviamente seguiranno sviluppi.

(guid)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

Citazione da: Ludo - 25 Dicembre 2013, 20:14:56 PM
Per la vespa, essendo un P.CACCA  ...............

la vespa, senza darmi una scadenza, me la vedo bene come rat rod.. con la sua bella vernice opaca, magari qualche taglio di parafango e/o fianchetti.. ma si vedrà..  ;D ;D

(felice)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

Citazione da: ggiovane matteo - 25 Dicembre 2013, 20:22:01 PM
Citazione da: Ludo - 25 Dicembre 2013, 20:14:56 PM
Per la vespa, essendo un P.CACCA  ...............

la vespa, senza darmi una scadenza, me la vedo bene come rat rod.. con la sua bella vernice opaca, magari qualche taglio di parafango e/o fianchetti.. ma si vedrà..  ;D ;D

(felice)


;D (felice)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

salbifulco

bel colpo veramente, non rovinarla la vespa  ;) (felice)
sdeghedè sdeghedè

ggiovane matteo

Citazione da: ggiovane matteo - 25 Dicembre 2013, 20:18:22 PM
ovviamente seguiranno sviluppi.

ebbene..

miscela (molto approssimativa.. un "tot" di benzina e un "tot" di olio), una spruzzata nel cilindro, candela nuova nuova..
e vai di rombo!!! due accelerate e silenzio..

però dopo qualche pedalata è ripartito!!
percorso un km e raggiunti i 40 km/h a tachimetro (ne aveva ancora).

unico "difetto": manca il filtro aria. e non tiene il minimo..

Peugeot GL10 1978

(guid)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

Che bello il motore che sale ;D...quanti ricordi...avevo il 103 VL chopper, bellissimo!

Il "trucco" per le "penne " lo conosci vero?

Parti, non appena sei in equilibrio, con i talloni tiri su il motore, lui va in folle perchè la cinghia non fa presa, lo mandi a manetta e molli i talloni, c'è da ribaltarsi (muoio)
La stupidità divora facce e nomi senza storia

ggiovane matteo

Citazione da: Ludo - 27 Dicembre 2013, 19:14:54 PM
Parti, non appena sei in equilibrio, con i talloni tiri su il motore, lui va in folle perchè la cinghia non fa presa, lo mandi a manetta e molli i talloni, c'è da ribaltarsi (muoio)

c'è da provare, senza dirlo al CG..  (appl)
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

ggiovane matteo

ma alt.. parli di cinghia.. questo ha due catene..
- non esco mai di casa, ma quando esco.. Uhùùùùùùùùù!! -  D.
- ragazzi, tutto quello che vi ho detto questa sera.. DIMENTICATELO! - M. 
tutto quello che non c'è non può rompersi

Ludo

Citazione da: ggiovane matteo - 27 Dicembre 2013, 19:28:32 PM
Citazione da: Ludo - 27 Dicembre 2013, 19:14:54 PM
Parti, non appena sei in equilibrio, con i talloni tiri su il motore, lui va in folle perchè la cinghia non fa presa, lo mandi a manetta e molli i talloni, c'è da ribaltarsi (muoio)

c'è da provare, senza dirlo al CG..  (appl)

Non esagerare, che cinghia e catena ti mollano, a me l'hanno fatto a 5 km da casa ;D
La stupidità divora facce e nomi senza storia