dopo 7 anni dall'immatricolazione non è possibile apportare ufficialmente modifiche.
Ciao a tutti, sto per fare il grande passo, quello di acquistare un bellissimo HY, allestirlo ed iniziare una nuova vita...ambulante. Mi sono però imbattuto in un problema che non sembra essere da poco, quello dell'apertura laterale per rendere il furgone un vero negozio ambulante. Sulla carta grigia c'è la descrizione generica di furgone e mi dicono che dovrei chiedere un'autorizzazione alla Citroen per omologare la trasformazione ! Essendo poi fuori produzione da 30 anni mi vogliono dissuadere. Qualcuno sa darmi un consiglio? Grazie 1.000
Hai provato ad informarti presso quel ragazzo che ha restaurato il suo HY così come credo di aver capito vorresti fare tu?
forse se lo contatti potresti avere le risposte che cerchi più velocemente, ho dato uno sguardo a tutto il suo racconto e mi pare che sia stato un lungo e duro lavoro, ovviamente a vederlo finito è stupendamente bello, ma chissà quanta fatica per giungere ad un simile risultato.
Ciao a tutti , solo ora ho potuto leggere i post.
Io ho importato un H versione standard ed è stato immatricolato come "esemplare unico" che significa poi ....bhoooo?
Il mio consiglio è quello di trovare un allestitore che sia disposto ad effettuare le modifiche che impongono le normative vigenti in materia di somministrazione di alimenti e bevande in modo intinerante quindi su veicoli , esistono altezze minime,superfici specifiche,banchi frigor ,gruppi elettrogeni ecc... che devono rispondere a queste normative e poi certificarle.
Credo che ti serva un' attelier che faccia questo tipo di lavori (Attenzione che però sono quasi sicuro che questo H avrebbe difficoltà ad essere immatricolato in Italia per l' altezza)
http://www.atelierdelarestauration.com/galerie_CITROEN%20HY%20%20Restauration,%20%20transformation%20et%20conversion%20en%20camionnette%20magasin%20pour%20la%20societe%20Gaufre-Event.aspx (http://www.atelierdelarestauration.com/galerie_CITROEN%20HY%20%20Restauration,%20%20transformation%20et%20conversion%20en%20camionnette%20magasin%20pour%20la%20societe%20Gaufre-Event.aspx)
(http://www.atelierdelarestauration.com/fpdb/26062643-IMG_7383-W.jpg)
l'avevo già notato e il restauro è SUPERLATIVO come d'altronde il prezzo € 85.000 + IVA. L'annuncio riporta erroneamente 8.500 perchè si è dimenticato uno 0 che certe volte "conta"...
aaahh ! Ora con quello zero d'avanti il prezzo mi sembra più "ragionevole" .
Non è una presa in giro ma se avete mai chiesto il prezzo di un autonegozio ..........
Rimane sempre il dubbio , perchè vendere un mezzo così nel giro di poco tempo.
Spiacente deluderti , solo di smontaggio ci sono c/a 80 ore , poi chiedi solo costa un banco frigor in acciao c/a 1500 (qui ce ne sono ....)piu attrezzature , un motore revisionato senza linee di : alimentazione scarico impianto elettrico , nudo insomma 5000 € , la sola verniciatura con lattoneria pronta ecc. 8000 .......
Quel prezzo non mi sembra esageratissimo per il lavoro fatto .
quoto....oppure 85.000 euro compreso officina e licenza.......(felice)Spiacente deluderti , solo di smontaggio ci sono c/a 80 ore , poi chiedi solo costa un banco frigor in acciao c/a 1500 (qui ce ne sono ....)piu attrezzature , un motore revisionato senza linee di : alimentazione scarico impianto elettrico , nudo insomma 5000 , la sola verniciatura con lattoneria pronta ecc. 8000 .......
Quel prezzo non mi sembra esageratissimo per il lavoro fatto .
Ciao tipascby! ;D
I conti non mi tornano comunque, ma io sono duro di sterzo... (muoio) (muoio) (muoio)
Ok, 80 ore di smontaggio, ma quanto si prende un carrozziere? 300 euro l'ora?!? (sorpreso)
8.000 euro di verniciatura?! E chi la fà, BULGARI?!? (sorpreso)
Per me, un Hy restaurato e perfettamento attrezzato bar, considerando le qualità estetiche e i difetti meccanici (tipo i consumi e l'invecchiamento veloce), deve avere prezzi più decenti...
8.500 sarebbe un buonissimo prezzo, 12.000 discreto e 20.000 il massimo (forse), giusto se è un capolavoro.
Dal mio punto di vista siamo nello stesso genere di riflessioni che riguardano i prezzi da fuori di testa che chiedono alcuni possessori di 2cv, i quali pensano di avere per le mani il Santo Graal...
Capisco che quelli che si restaurano un mezzo da soli gli attribuiscono un certo valore, ma, oltre un tot, si esce dal seminato.
Comunque mi riferivo ad un discorso generale sui furgoni attrezzati, di media i prezzi si aggirano tra i 20 e i 30.000 euro.
E qui i costi li posso anche capire: modernità del mezzo, consumi e usura ridotti, etc....
(felice)
quoto....oppure 85.000 euro compreso officina e licenza.......
In ogni caso, giusto per farti un'idea delle ore puoi sempre chiedere a Fabio quanto ci ha messo per la ciquita
cos'è che mi son sentito dire?... (??) (??) ah!. si, sono esibizionista
No, non è che le regali, semplicemente un auto ha MOLTA meno manod'opera da metterci sopra.
Un HY ha un motore più complesso -nemmeno poco- un avantreno più incasinato -altrettanto nemmeno poco- e tutto comunque è MOLTO più grande. Se Tipas ci ha messo 450 ore ci sarà un motivo.
A fare una 2cv, facendola fatta bene, ti fermi a 100 ore a anche meno.
E poi dimentichi che un conto è fare il solo HY, un altro è l'allestimento ad autonegozio. Non ricordo quale ho visto fotografato proprio su questo forum ma era un allestimento bello complesso e che non aveva nulla a che fare con il restauro di un veicolo.
Guarda... secondo me ptrebbe essere sensato che un HY restaurato per bene (ma bene davvero) possa andare attorno ai 20/25.000 e un altro 15/20.000 di allestimento (attrezzature incluse).
Ripensando alle 15 "lunghezze" di cui sopra vedrai che il telaio viene messo nuovo, mentre su un HY lo devi aprire e ri-lavorare. Se un telaio 2cv costa 2.000 euro, lavorando a 50 euro l'ora vedi che 40 ore non ti bastano per rifare il telaio dell'HY. Poi parliamo di motore e vedi che un bicilindrico costa circa 1.500 euro ma sai meglio di me che in un bicilindrico son pochine le cose che fai, mentre in un quadricilindrico come l'HY di cose da fare ce n'e' tante e comunque i cilindri sono appunto 4.
Insomma se paragoni le 15 lunghezze di cui sopra al mezzo per il quale vengono chieste, vedi che i conti tornano.
Poi ti ripeto... arrivare a 85.000 ce n'e' tanta di differenza.
In ogni caso, giusto per farti un'idea delle ore puoi sempre chiedere a Fabio quanto ci ha messo per la ciquita
Fabio non è un professionista, quindi lo fà a tempo perso, lo fà in base alle sue capacità e conoscenze e lo fà con l'attrezzatura che ha...cos'è che mi son sentito dire?... (??) (??) ah!. si, sono esibizionista
Non so chi te l'abbia detto e non so il perchè, a me non sembra tu lo sia.
Fabio non è un professionista come non lo sono io, ma le ore,anche se a tempo perso ce le ha messe,come ce le metto io, il materiale di consumo pure, (nonso)
Chiedere si può chiedere quello che si vuole...............se te li danno ;D
Ma infatti mi sembravamo d'accordo tutti che 85 siano decisamente troppi.
Quel prezzo non mi sembra esageratissimo per il lavoro fatto .
Sicuro che ti diano il permesso di lavorare?
1 palla 1 euro
Probabilmente in quell'occasione un autonegozio allestito su meccanica diversa avrebbe fruttato meno (e non sarebbe nemmeno stato fatto accedere all'evento).
Sarebbe caruccio capire perchè il proprietario ha deciso di venderlo dopo sitanto restauro/allestimento.
Se il motivo è che si è accorto che il mezzo va troppo lento e gli è scomodo... vado personalmente a tranciargli le manine!
Lavorare il rame è tutt'altra cosa. Il rame lo pieghi a mano anche in spessori da 2mm e passa.
Comunque l'allestimento è maggiore di quello che citi, perchè viene fotografato anche un quadro elettrico trifase, per cui c'e molto piu' di quello che le foto fanno vedere.
Interessante anche che perchè nell'annuncio di cui sopra è evidenziato ill fatto che anch l'HY costituisce un valore aggiunto al servizio.
Mi sa che, semplicemente, hanno fatto il passo piu' lungo della gamba ed hanno attrezzato un mezzo per un certo lavoro accorgendosi dopo di aver speso troppo e cercando, con la vendita, di riprendere qualche soldo.
In ogni caso, giusto per farti un'idea delle ore puoi sempre chiedere a Fabio quanto ci ha messo per la ciquita (nonso)
Sulle mie lassa stare, io non faccio testo..sò maniscalco, so' matto e ..cos'è che mi son sentito dire?... (??) (??) ah!. si, sono esibizionista e sto sul ********* a parecchi........... (nonso)
certo che l'estaTHE e veramente carino (su)
Sperando di farvi cosa gradita
Sperando di farvi cosa gradita
Come proponevo e dicevo.... servizio clienti in coda
Comunque ormai sono orientato ad un furgone "ready to go", perlomeno nell'allestimento.
Vi terrò informati
...ho 2/3 trattative, ma non ti dico ancora niente, anzi tocco ferro e non solo... ;)
...ho 2/3 trattative, ma non ti dico ancora niente, anzi tocco ferro e non solo... ;)
I loro panini sono spaziali, erano stati ingaggiati da Citroen per l'evento di presentazione alla stampa della Soleil e hanno fatto una magnifica figura !!!.
Si vede nel filmato della presentazione che trovate sul topo relativo.
Ciao
Guido
Il panino, L'H visto da vicino è un po' frollo :)
Il panino, L'H visto da vicino è un po' frollo :)
Il panino, L'H visto da vicino è un po' frollo :)
Oh, pùrétt!!
ma cosa vuol dire frollo?
Ma tanto frollo non è per aver 43 anni e girare l' Italia in lungo e in largo !
E pensa che c'è gente che saluta quando passiamo o addirittura chiede di fargli
pure delle foto ! Un successo decisamente inspiegabile !
Vabbè
Aloha guys
Il lavoro di restauro è stato così e purtroppo non ne ho avuto un controllo diretto" Il prossimo anno conto di fare un bel ripristino con un carrozziere "italiano" di fiducia. il motore ora è una viola. Comunque non mi sono offeso per il frollo" ma è solo che quelle cose che hai notato fatte male io le ho pagate per fatte bene ! E un po' mi tira !!! Grazie per i complimenti ai panini, siamo stati anche in DUCATI a farli per il compleanno della Scrambler e abbiamo avuto un bel successo (aspettiamo la chiamata di Lamborghini ora) se ci seguite su FB magari ci ribecchiamo, a Milano torneremo a metà settembre. Aloha