2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: Matteo - 30 Giugno 2013, 21:30:44 PM

Titolo: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 30 Giugno 2013, 21:30:44 PM
 (felice)

Oggi mi sono divertito a guardare le reazione delle persone mentre cercavano di capire come mai la 2cv stesse tutta su un lato:

2CV REACTION TEST (http://www.youtube.com/watch?v=OUAB50f0JqE#)

Ho installato le sospensioni ad aria.  ;)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: pystik - 30 Giugno 2013, 23:06:28 PM
 (sorpreso) (sorpreso)
ma tu le hai montate???
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 01 Luglio 2013, 10:55:51 AM
Ciao Matteo, ti faccio i miei complimenti  (abbraccio)


Non vorrei sembrare il solito sporcaccione, tuttavia sento di dover sollecitare una qualche foto "sotto le gonne", giusto per capire cosa hai fatto, cosa hai installato e come  ;D


Mi domando anche se la soluzione pneumatica e' del tipo statico, oppure se sia possibile far saltellare la vettura durante la marcia, alla "portoricana" intendo  (appl)




(su) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 01 Luglio 2013, 19:25:35 PM
Te sei forteeeeeeeeeeeeeeee (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Luglio 2013, 21:37:13 PM
Citazione da: pystik - 30 Giugno 2013, 23:06:28 PM
(sorpreso) (sorpreso)
ma tu le hai montate???

Si si!
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Luglio 2013, 21:46:38 PM
Citazione da: COIO3 - 01 Luglio 2013, 10:55:51 AM
Ciao Matteo, ti faccio i miei complimenti  (abbraccio)


Non vorrei sembrare il solito sporcaccione, tuttavia sento di dover sollecitare una qualche foto "sotto le gonne", giusto per capire cosa hai fatto, cosa hai installato e come  ;D


Mi domando anche se la soluzione pneumatica e' del tipo statico, oppure se sia possibile far saltellare la vettura durante la marcia, alla "portoricana" intendo  (appl)




(su) Mimmo.

Ciao Mimmo e grazie. Non mancherò di postare foto.

La soluzione adottata non prevede "salti". Tuttavia ogni sospensione è comandata in modo indipendente. In attesa delle foto altro video di uno dei primi test:

air trick 2cv (http://www.youtube.com/watch?v=f5lwBwVAvjk#)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Luglio 2013, 21:53:08 PM
Citazione da: Ludo - 01 Luglio 2013, 19:25:35 PM
Te sei forteeeeeeeeeeeeeeee (muoio) (muoio) (muoio)
Grazie!
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: claudyane6 - 02 Luglio 2013, 21:58:38 PM
e alla revisione cosa ti dicono?
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: The Dude - 02 Luglio 2013, 22:08:13 PM
(su)  F  A  N  T  A  S  T  I  C  O !!!   (su)

Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Christine70 - 03 Luglio 2013, 01:07:23 AM
Citazione da: The Dude - 02 Luglio 2013, 22:08:13 PM
(su)  F  A  N  T  A  S  T  I  C  O !!!   (su)




F A V O L O S E!!!!!!!! LE VOGLIOOOOOOO (BELLE ALTE) 2CV SUV.... ;D Posts posta daiiiiii
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 03 Luglio 2013, 10:52:43 AM
le voglioooooo sulla ghibli!!!! Capitano....! vedi come si fa  e ti porto la ghibli a farla....ne facciamo 2 al prezzo di una!! (muoio) (muoio)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:38:33 PM
Citazione da: claudyane6 - 02 Luglio 2013, 21:58:38 PM
e alla revisione cosa ti dicono?

(matto)  ....ripassi quando sarà più preparato...  ;D

Alla revisione ci devo andare con le sospensioni normali. Ho fatto in modo che il tutto si possa ripristinare in poco tempo. La modifica è completamente reversibile.  (su)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: The Dude - 03 Luglio 2013, 20:46:55 PM
Citazione da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:38:33 PM
Ho fatto in modo che il tutto si possa ripristinare in poco tempo. La modifica è completamente reversibile.  (su)

Grande!  (su)

Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:46:59 PM
Citazione da: COIO3 - 01 Luglio 2013, 10:55:51 AM

Non vorrei sembrare il solito sporcaccione, tuttavia sento di dover sollecitare una qualche foto "sotto le gonne", giusto per capire cosa hai fatto, cosa hai installato e come  ;D

(su) Mimmo.

Invece sei il solito sporcaccione!!! Cominciamo almeno dal cofano e scopriamola un pò alla volta  ;D

(http://imageshack.us/a/img545/6420/dim3.jpg)

Qui troviamo una doppia batteria. La prima per garantire l'avviamento, la seconda per alimentare il compressore. La carica delle batterie viene regolata da un circuito ed è garantita da un alternatore della Uno fire da 45A.

A sinistra della footo scorgete una delle 2 valvole livellatrici da camion che permettono dii mantenere l'assetto di marcia. "Leggono" l'assetto attraverso delle leve collegate al braccetto.

Per ora è tutto. Alla prossima.  (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: The Dude - 03 Luglio 2013, 20:48:24 PM
 (sorpreso)

(compl)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 03 Luglio 2013, 20:49:47 PM
........Misteriosoooooooo ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: pystik - 03 Luglio 2013, 21:20:11 PM
quindi il compressore è elettrico ??? e la bombola???
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 04 Luglio 2013, 09:54:25 AM
Citazione da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:46:59 PM
Invece sei il solito sporcaccione!!!


Lo ben so  ;D  e ho anche l'occhio lungo, a parte la doppia batteria che richiede un "bustino" rinforzato, c'e' un bel po' di roba interessante sotto quel cofano  ;)


Nella slide vedo che metti in moto e la vettura si livella da sola  (sorpreso) a meno tu non abbia truccato il video  >:(  mi sembra che la realizzazione implichi l'utilizzo di ben piu' che qualche pulsante :o


Fantastica la foto dove si vede la zampa posteriore destra alzata  (appl)  piu' che un cammello sembra una gru (l'uccello intendo  ;D)


Mario De Benito E' già ieri.wmv (http://www.youtube.com/watch?v=FekXHTyrGLQ#)



Citazione da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:46:59 PM
Per ora è tutto. Alla prossima.  (felice)

Ho idea che avrai un bel po' da raccontare, prenditi quindi tutto il tempo che vuoi  (su)



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 04 Luglio 2013, 11:06:59 AM
trepidazione.....lunga trepidazione..... (muoio) (muoio)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 04 Luglio 2013, 23:38:18 PM
 (felice)

Ecco la staffa che collega il cilindro al braccio anteriore:

(http://imageshack.us/a/img703/6019/gvg6.jpg)

(http://imageshack.us/a/img534/8825/feib.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Christine70 - 05 Luglio 2013, 00:48:23 AM
Citazione da: Matteo - 04 Luglio 2013, 23:38:18 PM
(felice)

Ecco la staffa che collega il cilindro al braccio anteriore:

(http://imageshack.us/a/img703/6019/gvg6.jpg)

(http://imageshack.us/a/img534/8825/feib.jpg)


...... (sorpreso) ;D (sorpreso).......Minkion@zz@!!!! I POT KI FINI FICIRU???

Grandissimo!!! Niente più cigolii allora......Ma dimmi in curva come si comporta? (Bellissima trovata! Mi ricorda tanto la BX Quando Magicamente si alzava........  ;D Per il costo dell'opera + o meno? Del materiale intendo....
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 05 Luglio 2013, 09:36:50 AM
effettivamente la domanda del capitano è pertinente.I pot sono essenziali per il movimento particolare della 2cv....mentre questi pistoni ad aria dovrebbero essererigidi.....attendiamo ancora. (guid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Marchino - 05 Luglio 2013, 09:45:31 AM
mi pare si stia parlando di "sospensioni ad aria" non "idrauliche"...  (nonso)

da quello che ricordo, l'aria è comprimibile (quindi può fungere da molla) mentre se ci fosse liquido od olio...   (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: pystik - 05 Luglio 2013, 14:52:25 PM
Sinceramemte ancora non ho capito a che scopo l autore ha aperto questo post.....
Se ritien edi aver realizzato una rarita' e vuol godere di protagonismo....
Se non ha voglia di rispondere alle domande o se ancora non e' sicuro di cio' che lui o chi per lui ha realizzato tanto da non divulgare.....
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Christine70 - 05 Luglio 2013, 19:04:23 PM

...Pystik! Da buon Capitano devo richiamarti all'ordine!  ;D Dai l'autore (Tiptap credo Matteo) ha aperto il post per condividere con noi forumisti la taroc....personalizzazione.....Del resto credo che ognuno di noi sia libero di decidere o meno se svelare i propri segreti perlopiù se ancora in fase di sperimentazione....Mi risulta che fin ora ha pubblicato delle foto ben dettagliate...Da ragazzino quando mio padre venne a mancare andai a fare l'apprendista....Ebbene il mio titolare....Non mi spiegava per ogni lavoro che faceva come fare...stavo ad osservare..Il bello sta proprio qua! Carpire i segreti e particolari che mai nessuno potrá mai dirti..... (su)  (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 05 Luglio 2013, 19:51:56 PM
Citazione da: Riccardo64 - 05 Luglio 2013, 09:45:31 AM
mi pare si stia parlando di "sospensioni ad aria" non "idrauliche"...  (nonso)

da quello che ricordo, l'aria è comprimibile (quindi può fungere da molla) mentre se ci fosse liquido od olio...   (felice)
allora possono fungere da pot!!! sarebbe l'ideale : quando i pot si "consegnano" essendo costosi, si puo' optare per queste sospensioni che penso non possano costare molto di piu' dei pot stessi......in ogni caso se il salto non è troppo alto...diciamo che hanno un valore aggiunto.....gia mi immagino la ghibli messa tutta da una lato..... (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 05 Luglio 2013, 20:03:15 PM
Pistik, Matteo,(ex Tittap) ha sempre condiviso con noi il suo estro creativo, semplicemente vuole creare un po di suspance,  ;D credo ne abbia diritto, visto la meraviglia che ha messo su ;) (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 05 Luglio 2013, 20:05:02 PM
Citazione da: COIO3 - 04 Luglio 2013, 09:54:25 AM


Nella slide vedo che metti in moto e la vettura si livella da sola  (sorpreso) a meno tu non abbia truccato il video  >:(  mi sembra che la realizzazione implichi l'utilizzo di ben piu' che qualche pulsante :o


Ciao Mimmo! Hai visto bene. Appena metto in moto entrano in azione le livellatrici che hanno il compito di regolare l'assetto della macchina qualsiasi sia la distribuzione del carico.
Vale a dire che se carico una persona in più dietro a destra la macchina si inclina verso destra ma la livellatrice lo "sente" (leverismo sul braccetto ant dx) e manda più aria al lato dx.
Per fare una cosa top avrei dovuto montarne 4 di livellatrici (come già visto fare su un'altra 2cv con sospensioni ad aria qui in zona ) ma costano parecchio quindi ho trovato un sistema per gestire con solo 2 valvole.
Le livellatrici vanno escluse al momento in cui si voglia variare l'assetto.
Per fare questo e per gestire le 4 ruote in modo indipendente ho dovuto mettere parecchi interruttori (e non ti dico quanti relè  ;D )

(http://imageshack.us/a/img845/8579/sxmw.jpg)



Citazione da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:46:59 PM
Per ora è tutto. Alla prossima.  (felice)

Ho idea che avrai un bel po' da raccontare, prenditi quindi tutto il tempo che vuoi  (su)



(felice) Mimmo.
[/quote]

Grazie per essere così comprensivo!  (superok)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 05 Luglio 2013, 20:07:47 PM
 (sorpreso)

L'enterpriseeeeeeeeeeeeee ;D

Adoro i cruscotti tarocco (su)

quel manometro aria ce sta benissimissimo ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 05 Luglio 2013, 20:14:21 PM
Citazione da: Capitan Harlock - 05 Luglio 2013, 00:48:23 AM


...... (sorpreso) ;D (sorpreso).......Minkion@zz@!!!! I POT KI FINI FICIRU???

Grandissimo!!! Niente più cigolii allora......Ma dimmi in curva come si comporta? (Bellissima trovata! Mi ricorda tanto la BX Quando Magicamente si alzava........  ;D Per il costo dell'opera + o meno? Del materiale intendo....

La macchina è più rigida. E le buche si sentono di più. In curva imbarca molto meno.
Le staffe che collegano i pistoni ai braccetti sono frutto di varie prove pratiche che mi hanno portato a stabilire quale fosse l'esatta geometria necessaria per ottenere il sollevamento della vettura a partire da 7 bar e per essere in assetto di marcia a 8,3 bar.

Inoltre ho dovuto tener conto della distanza minima da terra che volevo ottenere. Quindi la "leva" che ne risulta influenza il comfort.

Dimenticavo. Per il costo del materiale devo essere oltre i 1500 euro per il momento.  (stupid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 05 Luglio 2013, 20:24:16 PM
Citazione da: Roberto Threeyes - 05 Luglio 2013, 09:36:50 AM
effettivamente la domanda del capitano è pertinente.I pot sono essenziali per il movimento particolare della 2cv....mentre questi pistoni ad aria dovrebbero essererigidi.....attendiamo ancora. (guid)

In effetti sono più rigidi. Ma quando ho cominciato "l'avventura" ero ben disposto e sacrificare qualche caratteristica della mia beniamina.

(http://imageshack.us/a/img594/1643/k9kx.jpg)

Ecco un'altra prospettiva delle sospensioni a sx. Per farcele stare è stato modificato lo scarico (spostato all'esterno con conseguente allungamento in alcuni tratti) e sono stati spostati anche gli ammortizzatori. A questo proposito è stato bello notare che per spostare gli ammortizzatori ho invertito le staffe originali spostandole da dx a sx. Un caso fortunato.

Ecco come si presenta la staffa al posteriore sinistro:

(http://imageshack.us/a/img27/4138/6v7c.jpg)

Per stasera è tutto  (guid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: pystik - 05 Luglio 2013, 20:47:21 PM
Citazione da: Capitan Harlock - 05 Luglio 2013, 19:04:23 PM

...Pystik! Da buon Capitano devo richiamarti all'ordine!  ;D Dai l'autore (Tiptap credo Matteo) ha aperto il post per condividere con noi forumisti la taroc....personalizzazione.....Del resto credo che ognuno di noi sia libero di decidere o meno se svelare i propri segreti perlopiù se ancora in fase di sperimentazione....Mi risulta che fin ora ha pubblicato delle foto ben dettagliate...Da ragazzino quando mio padre venne a mancare andai a fare l'apprendista....Ebbene il mio titolare....Non mi spiegava per ogni lavoro che faceva come fare...stavo ad osservare..Il bello sta proprio qua! Carpire i segreti e particolari che mai nessuno potrá mai dirti..... (su)  (abbraccio) (felice)

appunti .diciamo la stessa cosa e non ci capiamo.......anche se poi non ti seguo fino in fondo nel tuo discorso
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 06 Luglio 2013, 00:30:25 AM
ragazzi è stato un piacere ;D.......maaaaaaa........un millino e mezzo  (sorpreso)......(per quanto è fantastico il progetto).....è troppo per me. quindi mi limiterõ ad ammirare i video sul tubo. (muro)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 07 Luglio 2013, 14:55:30 PM
Ecco la macchina tutta su:

(http://imageshack.us/a/img194/6026/buml.jpg)

Ieri durante l'ottavo raduno Afrodisiaco  (guid)

(http://imageshack.us/a/img189/6514/4ura.jpg)

Pure con l'anteriore sulle rampe l'auto sta dritta  (stupid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: salbifulco - 07 Luglio 2013, 14:59:54 PM
è un grande progetto, complimenti  (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Roberto Threeyes - 07 Luglio 2013, 15:48:11 PM
fanne una snail....tutta bassa bassa.... (su)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 07 Luglio 2013, 16:03:52 PM
 (superok) (su) (superok) (su) (appl) (appl)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: salbifulco - 07 Luglio 2013, 16:51:42 PM
che ha in bocca quella dyane  (sorpreso)  ;D (siete tutti matti (appl) (superok))
(http://imageshack.us/a/img189/6514/4ura.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: claudyane6 - 08 Luglio 2013, 20:48:54 PM
oggi stavo pensando alle tue sospensioni ed ai cavalli......
hai presente nei catoni animati, gli animali che corrono, che avvicinano gli arti posteriori a quelli anteriori per poi distenderlial massimo.........
ecco
non sarebbe fantastico un video in cui la 2cavalli riproduce la corsa allontanando ed avvicinando i bracci delle ruote?
mi piacerebbe fare un'animazione per rendere l'idea ma non ne ho le capacità  (stupid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 08 Luglio 2013, 22:07:37 PM
Citazione da: claudyane6 - 08 Luglio 2013, 20:48:54 PM
oggi stavo pensando alle tue sospensioni ed ai cavalli......
hai presente nei catoni animati, gli animali che corrono, che avvicinano gli arti posteriori a quelli anteriori per poi distenderlial massimo.........
ecco
non sarebbe fantastico un video in cui la 2cavalli riproduce la corsa allontanando ed avvicinando i bracci delle ruote?
mi piacerebbe fare un'animazione per rendere l'idea ma non ne ho le capacità  (stupid)

(muoio)  (muoio)  (appl)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 08 Luglio 2013, 22:24:01 PM
Buonasera a tutti.  (felice)

Questa una foto delle valvole che comandano le sospensioni.

(http://imageshack.us/a/img713/218/a9r9.jpg)

Per il momento in totale sono 10. I più attenti avranno notato che le valvole sono proprio quelle del GPL.

4 valvole fanno salire le sospensioni e 4 le fanno scendere e siamo ad 8.
1 serve per escudere il funzionamento delle livellatrici ed un'altra esclude il serbatoio dell'aria.

Per gestire tutte le valvole è necessario avere una riga di interruttori ed un'altra riga di relè.
Questa volta ho scelto dei mini relè ed ho creato una scatola che li ospita sotto il sedile.

(http://imageshack.us/a/img20/2153/cyom.jpg)

I tre manometri servono a regolare la pressione delle sospensioni posteriori. Diventano necesaari quando non si vogliono usare altre 2 livellatrici al posteriore (sarebbero costate altre 300 euro + tutto lo scassamento di montarle).

Il manometro centrale serve per caricare la camera opposta a quella che consente il sollevamento in modo da simulare un carico al posteriore. Se non ci fosse questo manometro, quando le livellatrici iniziano a sollevare l'auto si solleverebbe sempre prima dietro (dove c'è meno peso) fino a finecorsa e poi all'anteriore.

La valvola di escusione del serbatoio serve perchè senza dover caricare il serbatoio il sollevamento da terra ad asssetto di marcia si ottiene in pochi minuti. Inoltre usando la macchina mi sono accorto che il consumo d'aria per viaggiare era poco e quindi potevo far a meno di caricare la bombola.
Di fatto al momento posso dire che il sistema non ha un serbatoio di accumulo.
In ogni caso una volta che avrò sistemato le perdite d'aria il serbatoio deve tornare in uso per garantire una riserva d'aria.

Per il momento è tutto gente  (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: scanner79 - 09 Luglio 2013, 00:00:56 AM
Semplicemente fantastico, anche se complesso.

Dispiace che l'assetto sia un pò rigido ... avrei pensato ad un assetto tipo Ds ... ma li si usa combinazione di olio/gas ...

Penso che una cosa del genere possa anche essere molto utile, anche se l'investimento non giustifica l'utilizzo.

Ma il divertimento di aver fatto qualcosa di bello e interessante non te lo toglie nessuno!!!

Complimenti!!!

(felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 09 Luglio 2013, 10:35:34 AM
Citazione da: Matteo - 05 Luglio 2013, 20:14:21 PM
La macchina è più rigida. E le buche si sentono di più. In curva imbarca molto meno.


Non ho difficolta' a crederlo  ;D  le 4 zampe della 2cv sono assimilabili a leve di primo grado, leve svantaggiosissime per le molle  (sorpreso)  ma da quello che scrivi capisco che il concetto non ti e' estraneo, anzi, mi sembra tu ci abbia pensato su abbastanza da trovare una soluzione di buon compromesso  (su)


A questo proposito, pochi giorni addietro guardavo il retrotreno di una utilitaria moderna il cui peso supera di almeno 3 quintali quello della 2cv; quello che saltava all'occhio era proprio la meschina dimensione delle molle impiegate per sostenere il peso della vettura, meschina rispetto alla sostanza espressa dalle molle che lavorano (sfavorevolmente) dentro i pot delle nostre vetture.


Certamente la pecunia impiegata non e' propriamente poca  (sorpreso)  considerato che andrebbe aggiunto il valore di tutti gli sforzi di progettazione e realizzazione da te profusi e che probabilmente rappresentano la parte preponderante di tutto il lavoro; non e' una soluzione alla portata di tutti, la qual cosa aggiunge valore alla tua realizzazione  (su)


Rigidita' a parte, suppongo ti riuscira' di sbarazzarti di un bel po' di resistenza aerodinamica abbassando la vettura in autostrada, cosi' come ti riuscira' di superare (ad andatura moderata  ;D) spensieratamente terreni molto accidentati; piu' che una soluzione di buon compromesso parlerei di una realizzazione molto versatile  (su)


Sospettavo il livello di complessita' della realizzazione  (sorpreso)  mi domando adesso, realizzato l'hardware, se non sia il caso di sopprimere qualche pulsante e provare a farsi aiutare da "arduino"  ;)  magari ci stai gia pensando ...




(appl) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 09 Luglio 2013, 20:43:22 PM
Citazione da: scanner79 - 09 Luglio 2013, 00:00:56 AM
Semplicemente fantastico, anche se complesso.

Ma il divertimento di aver fatto qualcosa di bello e interessante non te lo toglie nessuno!!!

Complimenti!!!

(felice)

Grazie! Hai proprio ragione. Quando viaggi sulla tua macchina con il motore da te revisionato e sospeso sull'aria delle sospensioni installate da te la soddisfazione è unica.  (felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 09 Luglio 2013, 20:56:15 PM
Citazione da: COIO3 - 09 Luglio 2013, 10:35:34 AM


Non ho difficolta' a crederlo  ;D  le 4 zampe della 2cv sono assimilabili a leve di primo grado, leve svantaggiosissime per le molle  (sorpreso)  ma da quello che scrivi capisco che il concetto non ti e' estraneo, anzi, mi sembra tu ci abbia pensato su abbastanza da trovare una soluzione di buon compromesso  (su)


Sospettavo il livello di complessita' della realizzazione  (sorpreso)  mi domando adesso, realizzato l'hardware, se non sia il caso di sopprimere qualche pulsante e provare a farsi aiutare da "arduino"  ;)  magari ci stai gia pensando ...




(appl) Mimmo.

Ciao Mimmo! A proposito di leve svantaggiose volevo riportare qui i valori dei carichi che ho trovato sul forum SNAIL http://www.snail2cv.com/ (http://www.snail2cv.com/) riguardo alle molle delle sospensioni:

MOLLE ANTERIORI:
Diametro del filo: 15,4mm
Diametro esterno: 102mm
Direzione del filo: sinistra
Numero di spire: 5
Altezza totale 190mm
Kg necessari a comprimere la molla di 1mm: 15,3Kg

MOLLE POSTERIORI:
Diametro del filo: 15,4mm
Diametro esterno: 102mm
Direzione del filo: destra
Numero di spire: 6,2
Altezza totale 166mm
Kg necessari a comprimere la molla di 1mm: 18,2Kg

Ecco le forze in gioco con la macchina in piano e mezzo serbatoio senza il conducente a bordo:

La molla anteriore è compressa di 38mm pari a circa 540Kg
La molla posteriore si comprime di 20mm pari a circa 146 Kg

Per quanto riguarda Arduino ci avevo pensato ma si sarebbe aperto un altro mondo quindi ho lasciato stare.

:P

Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 10 Luglio 2013, 20:01:11 PM
Ecco il compressore di emergenza:

(http://imageshack.us/a/img600/9683/rdve.jpg)

Qui sotto invece l'inverter per il compressore principale:

(http://imageshack.us/a/img163/3093/32we.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 10 Luglio 2013, 20:03:46 PM
Ecco infine il compressore principale recuperato da un frigo e opportunamente modificato.

(http://imageshack.us/a/img203/8180/sby1.jpg)

Altra immagine

(http://imageshack.us/a/img534/3952/4ixw.jpg)

Per il momento è tutto!
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 10 Luglio 2013, 20:14:28 PM
 (felice) (felice) (felice)

Io un compressore da frigo l'ho sul camper per le sospensioni ad aria e materassini vari per i Ludini ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: claudyane6 - 10 Luglio 2013, 21:20:05 PM
Citazione da: Matteo - 03 Luglio 2013, 20:38:33 PM
Citazione da: claudyane6 - 02 Luglio 2013, 21:58:38 PM
e alla revisione cosa ti dicono?

(matto)  ....ripassi quando sarà più preparato...  ;D

Alla revisione ci devo andare con le sospensioni normali.
Ho fatto in modo che il tutto si possa ripristinare in poco tempo. La modifica è completamente reversibile.   (su)

ma poco quanto? a me sembra un lavorone mica da ridere; smonta e rimmonta c'è parecchio lavoro da fare!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Marchino - 10 Luglio 2013, 21:23:29 PM
detto onestamente... era la stessa obiezione che volevo fare da tempo  ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 09:40:34 AM
Suppongo che il "poco" sia commisurato all'entusiasmo  (appl)


Direi he si tratta di infilare 4 cavalletti sotto la macchina, poi togliere i 4 attuatori pneumatici e rimontare i 2 pot, suppongo basti questo (??)


Fare piazza pulita dentro il cofano motore e' piu' che altro questione di metodo e pazienza, continuo a supporre (??)


Tutto quanto si trova dentro l'abitacolo suppongo possa rimanere al suo posto   (nonso)


Riassumendo, credo si tratti di sciupare un'intero giorno festivo, una volta ogni 2 anni, neanche tanto sforzo se si e' animati da sana passione  ;D



LIONEL RICHIE - LOVE WILL FIND A WAY (http://www.youtube.com/watch?v=_x8ua4no3Hg#)




8) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 09:56:36 AM
Citazione da: Matteo - 09 Luglio 2013, 20:56:15 PM
Ciao Mimmo! A proposito di leve svantaggiose volevo riportare qui i valori dei carichi che ho trovato sul forum SNAIL http://www.snail2cv.com/ (http://www.snail2cv.com/) riguardo alle molle delle sospensioni:

Continuando con le leve svantaggiose  ;D


Cosa sarebbe accaduto se tu avessi montato attuatori piu' grossi caricati con meno aria (??) 


A parte un comprensibile aumento di prezzo degli attuatori stessi, forse si sarebbe potuto attenere dalle sospensioni una risposta piu' morbida, forse (??) se ho detto una cazzata non mi risparmiare  (appl)



(felice) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 11 Luglio 2013, 18:30:28 PM
Citazione da: Riccardo64 - 10 Luglio 2013, 21:23:29 PM
detto onestamente... era la stessa obiezione che volevo fare da tempo  ;D

Il tempo neceessario per togliere i cilindri ad aria e rimettere i pot non mi porta via più di una giornata di lavoro. Ovviamente tutto è relativo, per me 8 ore in garage con la mia beniamina non sono poi tante  ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 11 Luglio 2013, 18:33:28 PM
Citazione da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 09:40:34 AM

Fare piazza pulita dentro il cofano motore e' piu' che altro questione di metodo e pazienza, continuo a supporre (??)

8) Mimmo.

Magari durante le revisioni aprissero anche il cofano motore...
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 11 Luglio 2013, 18:43:30 PM
Citazione da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 09:56:36 AM


Continuando con le leve svantaggiose  ;D


Cosa sarebbe accaduto se tu avessi montato attuatori piu' grossi caricati con meno aria (??)  


A parte un comprensibile aumento di prezzo degli attuatori stessi, forse si sarebbe potuto attenere dalle sospensioni una risposta piu' morbida, forse (??) se ho detto una cazzata non mi risparmiare  (appl)



(felice) Mimmo.

Caro Mimmo. Non so dire se con i cilindri più grossi avresti un molleggio pari all'originale... Posso dirti che i pistoni che uso fanno diametro esteerno 110. Un altra 2cv ad aria con pistoni da 160mm ma che si collegano al braccio nello stesso punto della sospensione originale è comunque più rigida (vista ad un radunoo e parlato con il proprietario).

Inizialmente avevo pensato di affiancare ai cilindri degli accumulatori. Sono dei cilindri che sono divisi a metà da una membrana e che da una parte sono caricati di azoto ad una pressione regolabile.
Al momento in cui si prende una buca FORSE parte della pressione si trasferirebbe all'accumulatore.

Francamente non ci penso nemmeno a provare.... Va bene così  ;D

(http://imageshack.us/a/img836/2030/2cvleroy.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 19:26:01 PM
Quel "forse" in maiuscolo mi e' piaciuto davvero  (appl)  e hai anche ragione, una volta raggiunto un buon risultato arriva il momento di godere il frutto dei propri sforzi.


A proposito di sforzi  ;D  non racconti nulla delle performance su strada  (sorpreso)  penso che abbassare la vettura lungo percorsi stradali ti consentirebbe di ridurre la resistenza aereodinamica, probabilmente riusciresti a raggiungere una buona velocita' di crociera dando un pelo meno di accelleratore, recuperando un minimo di efficienza energetica, forse  (??) 



Ma forse in questa fase ti stai concentrando nel fuoristrada  ;)




(guid) Mimmo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 11 Luglio 2013, 19:58:21 PM
Citazione da: COIO3 - 11 Luglio 2013, 19:26:01 PM
Quel "forse" in maiuscolo mi e' piaciuto davvero  (appl)  e hai anche ragione, una volta raggiunto un buon risultato arriva il momento di godere il frutto dei propri sforzi.


A proposito di sforzi  ;D  non racconti nulla delle performance su strada  (sorpreso)  penso che abbassare la vettura lungo percorsi stradali ti consentirebbe di ridurre la resistenza aereodinamica, probabilmente riusciresti a raggiungere una buona velocita' di crociera dando un pelo meno di accelleratore, recuperando un minimo di efficienza energetica, forse  (??) 



Ma forse in questa fase ti stai concentrando nel fuoristrada  ;)




(guid) Mimmo.

Il motore è in rodaggio quindi niente performance. Inoltre ora viene il "bello" perchè devo rifare i fondi...  (muoio)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: mavdiablo - 19 Agosto 2013, 11:18:23 AM
beccato a Loreggia  (felice)
(http://www.motormaniaci.com/sites/default/files/styles/node_gallery_display/public/gallerie/motormaniaci/10-agosto-2013-raduno-loreggia-pd/img1393.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Farley Mowat - 05 Settembre 2013, 15:11:41 PM
 (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
(mang) (mang) (mang)
(felice1) (felice1) (felice1)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 10:28:13 AM
Ciao  (felice)

I tempi sono maturi per qualche aggiornamento:

Dopo aver provato per 1600km le sospensioni ad aria è iniziato il ripristino di alcuni particolari  (stupid)

Per facilitare gli spostamenti del telaio ho rimontato le sospensioni originali poi ho "esploso" la macchina

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20130831_153803.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 10:31:48 AM
Prima cosa da fare sostituire i fondi

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20130831_172058.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 10:53:07 AM
Vai...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/DSCF0330.JPG)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:10:44 AM
Poi una bella verniciata

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20140620_144513~0.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20140622-WA0012.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:14:43 AM
Anche il telaio merita un ritocco  (stupid)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20140622-WA0009.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20140705-WA0000.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:16:09 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20140715-WA0007.jpg)

(guid)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20140725-WA0000.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:18:50 AM
 ;)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20140509_145128.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20150526-WA0012.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG-20150523-WA0014.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:33:50 AM
Ecco il risultato

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20150602_085542.jpg)


(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20150602_085532.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 11:35:25 AM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20150602_085827.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20150602_085836.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Fabio - 02 Giugno 2015, 12:27:58 PM
E' per lavori di questo tipo che vale la pena di leggere le pagine di questo forum.

Complimenti Matteo, standing ovation per la manualità e genialità delle tue realizzazioni  (appl) (appl) (appl)


(gatto) Fabio
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: duscevò - 02 Giugno 2015, 14:10:07 PM
Complimenti per l'opera, bella anche l'altra 2cv, coppia vincente  (su)
(felice)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 02 Giugno 2015, 15:31:43 PM
 (su) (su)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: 10nico - 02 Giugno 2015, 17:13:31 PM
Che lavorone!  (sorpreso)

Complimenti vivissimi per l'intraprendenza, l'ingegnosità e la capacità di affrontare e risolvere problemi inediti!

P.S: bello quel telaio , slurp!  ;D

Lunga vita e poppErità (vecchio)

10nico
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 02 Giugno 2015, 18:15:43 PM
Grazie a tutti Voi  (superok) (guid)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: pulcino - 03 Giugno 2015, 00:18:34 AM
mi inchino alla tua bravura. (ola) (ola)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: salbifulco - 03 Giugno 2015, 09:11:30 AM
 (superok)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: nomad - 03 Giugno 2015, 22:20:56 PM
 (felice) Complimenti, molto aggressiva, da partenze fumanti al semaforo ! (birra)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Matteo - 16 Giugno 2015, 20:04:08 PM
 (felice)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10704/IMG_20150615_224416~2.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: Ludo - 16 Giugno 2015, 20:10:48 PM
 (su) (appl)
Titolo: Re: SOSPENSIONI AD ARIA
Inserito da: 10nico - 16 Giugno 2015, 20:59:04 PM
TOGHISSIMA!  (superok)

:)