2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Ricambi => Topic aperto da: toroloco - 06 Agosto 2013, 20:43:26 PM

Titolo: insonorizzare la 2cv
Inserito da: toroloco - 06 Agosto 2013, 20:43:26 PM
dopo essermi consultato con haiede per l'insonorizzazione della 2cv
ho cercato nella mia zona i pannelli della Gelson Vibragel ma niente .. nessuno li ha
quelli che ho trovato sono americani e costano un botto e non sono verniciabili
se  qualcuno conosce un sito o rivenditore che fA anche spedizione dei sopra citati pannelli mi farebbe cortesia
grazie per l'aiuto
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Christine70 - 06 Agosto 2013, 21:08:58 PM
Ciao! Insonorizzare la deuche?  (sorpreso) Be da profano credo si tratti di Mission Impossible..... Scherzi a parte....se hai un motore in perfetto stato d'uso.....sistema di scarico Ok....ed il feltro originale sotto il cofano anteriore....dovresti fino ai 60/70 kmh avere una buona insonorizzazione......(almeno nella mia è così..) se cominci ad andare a 100/110 aprendo quindi il doppio corpo....allora tutto cambia.....credo che anche mettendo dei pannelli aggiuntivi insonorizzanti non miglioreresti di molto la cosa......ricorda che è sempre una vettura composta nell'80% di lamiera tipo scatoletta simmenthal.... Figurati che spesso per sentire il bicilindrico mentre cinguetta...abbasso il volume dello stereo.....Mi sbaglierò....parere personale. (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: toroloco - 06 Agosto 2013, 21:24:30 PM
il motore direi che è in perfetto stato in tutte le sue parti compreso la marmitta ma dovendo  rifare il rivestimento cruscotto e  visto che sotto i tappeti ci sono lamiere nude e crude volevo mettere appunto questi pannelli che di sicuro non faranno la mia due 2cv  una macchina dove regna il silenzio  (muoio) (muoio) ma mi aiuteranno almeno a sentire la radio che ora risulta essere un brusio fastidioso  (muoio) (muoio) almeno spero  (nonso)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Christine70 - 06 Agosto 2013, 21:34:12 PM
Io per non lasciarla nuda e cruda.....ho usato incollandolo con colla tipo bostik uno.strato di 5mm di gomma piombo........limitatamente alla zona pedali......figurati che non ho fatto passare internamente nemmeno l'antirombo...... Ti ripeto che il motore al minimo manco lo sento...... (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 06 Agosto 2013, 21:47:24 PM
Sei andato da un colorificio che fornisce le carrozzerie..............lo hanno solo loro, il VIBRAGEL è  un prodotto della GELSON ma anche altri lo fanno come avevo citato.............per esempio la VABER di Torino.
Lo trovi solo li.........è un prodotto professionale e non da brico.
Ciao
(felice)

Ps: Capitano........è proprio la sottigliezza della lamiera il problema: quel materiale adesivandosi ad essa ne aumenta molto l'indice di massa e le impedisce di risuonare............
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Christine70 - 06 Agosto 2013, 21:55:19 PM
Citazione da: haiede - 06 Agosto 2013, 21:47:24 PM
Sei andato da un colorificio che fornisce le carrozzerie..............lo hanno solo loro, il VIBRAGEL è  un prodotto della GELSON ma anche altri lo fanno come avevo citato.............per esempio la VABER di Torino.
Lo trovi solo li.........è un prodotto professionale e non da brico.
Ciao
(felice)

Ps: Capitano........è proprio la sottigliezza della lamiera il problema: quel materiale adesivandosi ad essa ne aumenta molto l'indice di massa e le impedisce di risuonare............

Il bello della 2cv è proprio questooo!   ;D. ....Scherzo.....sai che tristezza e silenzio sulla C2.....in compenso fa freschetto....... (su)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 06 Agosto 2013, 22:03:19 PM
........prova C6 a benzina............
(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Christine70 - 06 Agosto 2013, 22:17:59 PM
Citazione da: haiede - 06 Agosto 2013, 22:03:19 PM
........prova C6 a benzina............
(felice)

...Troppo piccola per i miei gusti..... ;D Cmq a livello di insonorizzazione le citroen di oggi....non sono seconde a nessuna!
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: nomad - 09 Gennaio 2014, 23:20:09 PM
Vaghi ricordi di tanti anni fa : desideravo una insonorizzazzione degna di un auto "normale" e misi della gommapiuma sotto ai tappetini in gomma, per ovviare alle porte tremolanti ( la 2cv aveva 2 anni)aggiunsi una guarnizione spessa circa 3mm intorno al giro porta risultato ....idem ! Inoltre piovendo da sotto si inumidiva quindi la spugnetta ....mmmm meglio prima. Riporto una frase di Quattroruote ( mi pare un numero del 1983) : va accettata cosi' com'e' o rifiutata totalmente.  (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 10 Gennaio 2014, 07:15:46 AM
Citazione da: nomad - 09 Gennaio 2014, 23:20:09 PM
Riporto una frase di Quattroruote ( mi pare un numero del 1983) : va accettata cosi' com'e' o rifiutata totalmente.  (felice)

non si può che quotare in pieno!!!  :)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:24:38 AM
Insonorizzare la 2CV? Io ho messo una gomma a cellula chiusa (che non assorbe umidità) nel portellone posteriore e, prossimo lavoretto da fare, la metterò negli sportelli. In un altro 3D ho scritto di aver montato il doppio scarico, modificando la cornuta. Già questa soluzione mi ha portato un bel calo di db, anche se non l'ho modificato per questo scopo, ma per gusto estetico personale.
Non so quali siano altre lamiere che possano risuonare. Il cofano ha l'imbottitura nuova. Rimane scoperta solamente la lamiera di separazione tra il vano motore e l'abitacolo. Sul pianale ho i tappeti di gomma originali e quelli aggiuntivi in feltro e a livello pedaliera ho la pezza antirombo con un centimetro di feltro, che non ho incollato tanto ci sta da se, al posto di quella originale che era distrutta.
Tutto sommato sento la radio anche a volumi abbastanza bassi senza fastidi e riesco a sostenere una conversazione senza sgolarmi.

(su)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: 10nico - 10 Gennaio 2014, 11:41:36 AM
Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:24:38 AM
Insonorizzare la 2CV? Io ho messo una gomma a cellula chiusa (che non assorbe umidità) nel portellone posteriore e, prossimo lavoretto da fare, la metterò negli sportelli.
(su)


Ciao Sorrow, scusa, ma cosa hai usato per fissare la gomma piuma sui pannelli?

E poi, all'interno del cofano motore cosa hai usato per rifare l'imbottitura?

Ed, in ultimis, sotto i pedali hai messo del feltro? Ma dove si compra il feltro?  (?)

Denghiuverigrazieindeed!  (birra)

Lunga vita e poppa (vecchio)

10nico
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 10 Gennaio 2014, 11:46:46 AM
domanda:
prendere una 2cavalli e poi insonorizzarla... ?  (?)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:51:05 AM
Citazione da: 10nico - 10 Gennaio 2014, 11:41:36 AM
Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:24:38 AM
Insonorizzare la 2CV? Io ho messo una gomma a cellula chiusa (che non assorbe umidità) nel portellone posteriore e, prossimo lavoretto da fare, la metterò negli sportelli.
(su)


Ciao Sorrow, scusa, ma cosa hai usato per fissare la gomma piuma sui pannelli?

E poi, all'interno del cofano motore cosa hai usato per rifare l'imbottitura?

Ed, in ultimis, sotto i pedali hai messo del feltro? Ma dove si compra il feltro?  (?)

Denghiuverigrazieindeed!  (birra)

Lunga vita e poppa (vecchio)

10nico

Ciao!
Dunque, la gomma a cellula chiusa viene venduta anche con il doppio adesivo quindi, nessun problema: si ritaglia a misura, si toglie la pellicola protettiva e siamo a posto.
L'imbottitura l'ho comprata da RENOV 2CV MEHARI 36 (22 euro + ingenti spese di spedizione.
Il feltro "catramato" si compra a fogli da qualsiasi fornitore per carrozzerie (16 euro a foglio, sufficiente per rivestire la parte).
Non ho lamentele per nessuno degli articoli descritti.

Spero di esserti stato utile, 10nico!

Birretta? (birra)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:52:28 AM
Citazione da: Ritchie - 10 Gennaio 2014, 11:46:46 AM
domanda:
prendere una 2cavalli e poi insonorizzarla... ?  (?)

Perché no? Io non sono per interventi troppo invasivi ma se con accorgimenti discreti si può migliorare, perché no?

Ciao!

(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: 10nico - 10 Gennaio 2014, 11:55:16 AM
Citazione da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:51:05 AM
Ciao!
Dunque, la gomma a cellula chiusa viene venduta anche con il doppio adesivo quindi, nessun problema: si ritaglia a misura, si toglie la pellicola protettiva e siamo a posto.


Orpo, non lo sapevo che la facevano anche adesiva, la cercherò, grazie!

Citazione
L'imbottitura l'ho comprata da RENOV 2CV MEHARI 36 (22 euro + ingenti spese di spedizione.


Prendo nota  ;)

Citazione

Il feltro "catramato" si compra a fogli da qualsiasi fornitore per carrozzerie (16 euro a foglio, sufficiente per rivestire la parte).
Non ho lamentele per nessuno degli articoli descritti.

Spero di esserti stato utile, 10nico!

Birretta? (birra)

CHEERS!  (bevuta)

:)

Grazie!  (su)

Lunga vita e poppE (vecchio)

10nico
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 10 Gennaio 2014, 11:58:05 AM
You're welcome!!!

(superok)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 10 Gennaio 2014, 22:45:27 PM
Se la macchina è smontata, e molto utile un rivestimento interno integrale con gli appositi pannelli termoformabili adesivi VIBRAGEL: la trasmissione del rumore avviene per eccessiva sottigliezza delle lamiere che risuonano sollecitate dalle vibrazioni comportandosi come la superficie di un tamburo......aumentando la massa delle stesse l'effetto si riduce notevolmente a patto che il contatto tra i 2 materiali (lamiera e isolante) sia molto "intimo" (incollaggio e sagomatura a caldo dello stesso con la pistola termica a copiare tutte le pieghe delle lamiere.
I materiali a feltro riducono solo la trasmissione termica e sono decisamente meno efficaci contro il rumore ma presentano il vantaggio di essere molto leggeri (ecco perchè nel cofano).
Con un rivestimento ben eseguito, il risultato è molto apprezzabile e del tutto invisibile.......circa 10 kg in più di peso che ci si porta sempre appresso!
Metodo personale
(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Christine70 - 11 Gennaio 2014, 08:07:05 AM
Citazione da: nomad - 09 Gennaio 2014, 23:20:09 PM
Vaghi ricordi di tanti anni fa : desideravo una insonorizzazzione degna di un auto "normale" e misi della gommapiuma sotto ai tappetini in gomma, per ovviare alle porte tremolanti ( la 2cv aveva 2 anni)aggiunsi una guarnizione spessa circa 3mm intorno al giro porta risultato ....idem ! Inoltre piovendo da sotto si inumidiva quindi la spugnetta ....mmmm meglio prima. Riporto una frase di Quattroruote ( mi pare un numero del 1983) : va accettata cosi' com'e' o rifiutata totalmente.  (felice)


Nel 1990 Quando acquistai christine classe 1986 (Premetto.che aveva gia i fondi bucati...) per 500.000 lire...felice per l'acquisto dissi ad un amico Ho comprato.una macchina! Ho preso una 2cv! Questi mi rispose..."Ma picchi a rucavalli è na machina?"...Quindi quoto in pieno il giudizio di 4 ruote...Ieri sera complice l'umidita e il cielo completamente limpido l'ho presa...e fatto.giro...Che emozione....Valuto sempre ogni giorno.di piu la possibilita di usarla come auto giornaliera....
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: toroloco - 11 Gennaio 2014, 09:33:43 AM
beh io la mia l'ho insonorizzata .. ho preso il rivestimento pannelli parte frontale di spessore 2 cm (che si trova solo da qualche rivenditore online ,gli altri sono di spessore 3/4 mm )e sotto prima di applicarlo ho messo il vibragel ,  per il fondo auto ho messo sempre il vibragel non ho fatto le portiere .
Devo dire che le vibrazioni sono molto migliorate e adesso almeno sento la radio anche sopra i 70 km
d'altronde le 2cv di fabbrica avevano un rivestimento di 3 cm  sulla parte anteriore composto anche di catrame che assorbiva le vibrazioni ..panelli che oggi non si trovano più in commercio  ma che si possono simulare nella maniera sopra descritta.
io la uso quotidianamente e devo dire che anche in tenuta termica ci ho guadagnato e per migliorarla ancora un po'  ho installato anche due ventoline per il riscaldamento .
e vero che va accettata per com'è ma se si può migliorarla un pochino perché non farlo??
come dice haiede " parere personale " :)

Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 09:47:30 AM
come ha detto capitano la 2cavalli riesce a dare sensazioni ed emozioni che
altre auto non trasmettono... almeno a noi;
se devo prenderla e cambiarla... compro un'altra auto  ;D

@capitano,
io credo che quelle emozioni però le puoi apprezzare non usandola giornalmente
altrimenti si corre il rischio, come per ogni cosa, che diventi "routine"...  (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: pulcino - 11 Gennaio 2014, 11:08:48 AM
Ragazzi ieri ho trovato, sepolto nel casino del garage, un rotolo di quel materiale che si stende sulle terrazze delle case per evitare che entri acqua, mi pare sia catrame.
Detto materiale si stende scaldandolo ed aderisce benissimo. Se io usassi tale materiale scaldandolo con il phon, quello da officina, stendendolo sul fondo della 2cv. darebbe più consistenza al mezzo e di conseguenza si eliminerebbero le vibrazioni.
Lo stesso anche nelle portiere.
Pesa un pochino. Che ne dite.
So che i pareri sono controversi, in effetti la macchina è fatta così e così dovrebbe rimanere, però......
(?) (?) (?) (?)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: toroloco - 11 Gennaio 2014, 11:33:01 AM
Citazione da: pulcino - 11 Gennaio 2014, 11:08:48 AM
Ragazzi ieri ho trovato, sepolto nel casino del garage, un rotolo di quel materiale che si stende sulle terrazze delle case per evitare che entri acqua, mi pare sia catrame.
Detto materiale si stende scaldandolo ed aderisce benissimo. Se io usassi tale materiale scaldandolo con il phon, quello da officina, stendendolo sul fondo della 2cv. darebbe più consistenza al mezzo e di conseguenza si eliminerebbero le vibrazioni.
Lo stesso anche nelle portiere.
Pesa un pochino. Che ne dite.
So che i pareri sono controversi, in effetti la macchina è fatta così e così dovrebbe rimanere, però......
(?) (?) (?) (?)
non penso che il materiale indicato dia lo stesso effetto di un vibragel ,visto il spessore del materiale sarà molto difficile farlo aderire bene alle lamiere quindi  rimangono delle intercapedini perdendo così l'effetto insonorizzante.
credo che comunque non sia sufficiente un phon per scaldare la carta catramata ma avrai bisogno di una torcia a gas ... Io personalmente non lo farei !!!
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: bulè - 11 Gennaio 2014, 12:03:09 PM
Citazione da: toroloco - 11 Gennaio 2014, 11:33:01 AM
..visto il spessore del materiale sarà molto difficile farlo aderire bene alle lamiere quindi  rimangono delle intercapedini perdendo così l'effetto insonorizzante.

soprattutto la condensa che si formerà non potrà evaporare e ti farà marcire le lamiere a velocità "curvatura". Lascia stare!

Citazione da: toroloco - 11 Gennaio 2014, 11:33:01 AM
credo che comunque non sia sufficiente un phon per scaldare la carta catramata ma avrai bisogno di una torcia a gas ... !!!

Già, bruciando direttamente anche la vernice...


Riguardo alla teoria di "ti piace così o ti conpri un'altra macchina"... annullerebbe ogni tipo di personalizzazione che ha caratterizzato i 60 anni di storia della 2cv.

Può piacere o meno, ma lasciamo spazio alla fantasia!


Citazione da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 09:47:30 AM
io credo che quelle emozioni però le puoi apprezzare non usandola giornalmente
altrimenti si corre il rischio, come per ogni cosa, che diventi "routine"...

Ho usato la 2cv come auto da tutti i giorni fino all'anno scorso: non è routine, è goduria
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: toroloco - 11 Gennaio 2014, 12:52:25 PM

Ho usato la 2cv come auto da tutti i giorni fino all'anno scorso: non è routine, è goduria
[/quote]
(bravo)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 13:37:47 PM
 (abbraccio)

Citazione da: bulè - 11 Gennaio 2014, 12:03:09 PM
Ho usato la 2cv come auto da tutti i giorni fino all'anno scorso: non è routine, è goduria

se sei stato capace di non farla diventare "routine" sei davvero un grande   (superok)

(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 11 Gennaio 2014, 17:22:34 PM
Mah, non sono molto convinto che per insonorizzare una lamiera deve essere "intimamente" appiccicato un elemento abbastanza pesante da smorzare le vibrazioni.
Forse quello descritto è il metodo "perfetto" per insonorizzare. Ma io penso che già una spuma a cellula chiusa adesiva di spessore sufficiente, faccia calare di molto il rombo da lamiera.
Non è indispensabile fermare la vibrazione della lamiera ma è necessario che le onde sonore create dalla vibrazione vengano assorbite il più possibile.
Se pensiamo a come è fatta una camera anecoica, vediamo che il materiale di cui è rivestita la camera assorbe quasi al 100% il suono prodotto al suo interno.
Cosa succede, il suono esce dalla fonte al 100% dei propri decibel ma, e qui sta l'arcano, le pareti lo assorbono quasi del tutto e non c'è riverbero.
Se io appiccico la famosa spuma a cellula chiusa su una lamiera in vibrazione di risonanza delle frequenze prodotte dal motore, dal rotolamento dei pneumatici, dalle sconnessioni stradali, dal vento, dai motori dei mezzi che ci affiancano, non faccio altro che porre un mezzo idoneo ad assorbire, certo non come una camera anecoica, una parte delle onde sonore generate.
Succede anche nella progettazione delle casse acustiche che, per mitigare certe frequenze indesiderate, si ponga del materiale fonoassorbente all'interno del contenitore. Non è che il contenitore vibri come una lamiera in risonanza, ma il principio è analogo.

;)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ludo - 11 Gennaio 2014, 20:51:20 PM
Citazione da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 13:37:47 PM
(abbraccio)

Citazione da: bulè - 11 Gennaio 2014, 12:03:09 PM
Ho usato la 2cv come auto da tutti i giorni fino all'anno scorso: non è routine, è goduria

se sei stato capace di non farla diventare "routine" sei davvero un grande   (superok)

(felice)

Quoto Bulè, non può diventare routine se ti piace, ti piace davvero ;)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 11 Gennaio 2014, 20:53:36 PM
Bisogna ridurre la fonte prima di assorbirne l'emissione........se hai un generatore da 100 Db hai voglia a mettere lastre e lastre di gommaspugna a cellule chiuse o altro..........mettici un forato da muratore nella bocca dell'altoparlante e smette di emettere ........... a meno che non giri la manopola andando a 130-150 Db.........in quel caso ti frantuma anche il forato da muratore!!! (sorpreso) ;).........ma forse la pressione sonora esercitata è tale che voli via appena ti ci avvicini............
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 20:56:20 PM
Citazione da: Ludo - 11 Gennaio 2014, 20:51:20 PM
Citazione da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 13:37:47 PM
(abbraccio)

Citazione da: bulè - 11 Gennaio 2014, 12:03:09 PM
Ho usato la 2cv come auto da tutti i giorni fino all'anno scorso: non è routine, è goduria

se sei stato capace di non farla diventare "routine" sei davvero un grande   (superok)

(felice)

Quoto Bulè, non può diventare routine se ti piace, ti piace davvero ;)

anche le fidanzate/compagne/mogli piacciono e poi diventano "routine"  (muoio)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ludo - 11 Gennaio 2014, 20:57:45 PM
evidentemente non ti piacciono abbastanza (nonso)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Ritchie - 11 Gennaio 2014, 20:59:10 PM
 (salut)  :P
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 13 Gennaio 2014, 07:58:45 AM
Citazione da: haiede - 11 Gennaio 2014, 20:53:36 PM
Bisogna ridurre la fonte prima di assorbirne l'emissione........se hai un generatore da 100 Db hai voglia a mettere lastre e lastre di gommaspugna a cellule chiuse o altro..........mettici un forato da muratore nella bocca dell'altoparlante e smette di emettere ........... a meno che non giri la manopola andando a 130-150 Db.........in quel caso ti frantuma anche il forato da muratore!!! (sorpreso) ;).........ma forse la pressione sonora esercitata è tale che voli via appena ti ci avvicini............
Parere personale
(felice)

Scusami haiede, ma non riesco a convincermi che bisogna obbligatoriamente ridurre la fonte.
In gioventù ho avuto l'immeritato privilegio di suonare (si fa per dire) in un gruppo. Andavamo in una sala prove della città con 4 salette attrezzate. Spesso arrivavamo e trovavamo qualche gruppo che provava con la porta aperta. Il fracasso era "bestiale". Bastava però che chiudessero la porta e rimaneva solo un sordo rimbombo nel corridoio.
Ergo:
La fonte sonora è la stessa ed ha il solito tasso di db erogati ma il mezzo fonoassorbente (la porta) abbatte drasticamente la trasmissione del suono all'esterno.
Ora, chiaramente una porta da sala ha un potere fonoassorbente ben superiore a qualsiasi materiale posto sopra la superficie vibrante, ma credo che qualcosa di apprezzabile la spuma comunque faccia.

Secondo esempio:
Un mio condomino, con la passione del bricolage, hainsonorizzato il compressore costruendo un mobiletto. Naturalmente, per garantire il raffreddamento, ha dovuto fare un paio di feritoie per il ricircolo dell'aria. Fatto così, pur diminuendo un po' il rumore, si sentiva lo stesso in modo fastidioso.
E' stato sufficiente foderare l'interno con la lana di vetro in fogli (lui ha usato quella), per ottenere un risultato apprezzabile.

Capisco comunque cosa vuoi dire. La sordina del rullante compie esattamente la diminuzione dei db alla fonte. E' un tampone che preme sulla pelle del tamburo smorzandone la vibrazione e quindi i db.

(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 13 Gennaio 2014, 10:14:57 AM
Il suono lo trasmetti in 2 modi fondamentalmente: o per compressione/rarefazione della massa di aria o acqua oppure per via indiretta (ma sempre con quel principio) inducendo in risonanza le superfici che a loro volta diventano dei mega altoparlanti.
Le camere anecoiche di prova e gli studi di registrazione (che sicuramente avrai visto) hanno sia dispositivi per rifrangere in modo disordinato le onde di pressione sonora in modo che non vadano ad indurre in risonanza altre superfici (le famose pareti insonorizzate con quei coni piramidali) ma anche un rivestimento non in vista delle stesse atte ad aumentarne la massa.
Poi c'è tutto il discorso del comportamento dei materiali in funzione della frequenza acustica: avrai notato che l'insonorizzazione realizzata dal tuo vicino del compressore ha ridotto il "rumore" percepibile ma la "pulsazione" (specie se a bassa frequenza) resta...........questo è proprio l'esempio tipico della risposta dei vari materiali alla gamma di frequenze cui sono sottoposti.
In una macchina le prevalenti sono nella gamma bassa: battiti,pulsazioni, rumori sordi di scoppio..........questi li attenui solo se non riescono a mandare in risonanza e/o a rendere "trasmittenti" i lamierati/scatolati che sono allo stesso tempo captatori e diffusori del suono: se io riempio un tubo di schiuma poliuretanica e poi martello ritmicamente dall'altro capo........cambierà si il timbro del suono ricevuto ma comunque arriva............se invece ne infilo 3 di tubetti di diametro sempre più piccolo forzandoli traloro nel tubo principale probabilmente dovro colpire molto più forte per ottenere lo stesso rumore ergo, se colpisco uguale il suono sarà molto più attenuato.......................

L'acustica è materia molto complessa ricca di formule e modelli matematici...........mi ero interessato (tempo fà ..... tanto tempo fà) alle tracce acustiche per motivi professionali: un casino bestiale ricavare i grafici di emissione e "segnatura" acustica...............in merito non posso dire altro però.

Esperienza personale ehhh...........poi ognuno deve fare la propria in base alle sperimentazioni sul campo che ha provato.
(felice)
Titolo: Re: Sonorizzare la 2cv e il suo Popolo?
Inserito da: Paolon - 13 Gennaio 2014, 13:08:22 PM

Ho sempre sospettato che ancora, oltre al frullare dei motori, in questo mondo si nascondesse qualcos'altro di "Musicale"

Mi intriga conoscere questo mondo di suoni, musiche, strumenti, sapere che aleggia ancore nel cuore dei 2Cavallisti  (appl)

Ma Quanti EX/Suonatori ci sono fra noi? ;)
Quale la potenzialità musicale, i modi, le passioni? ;D

E pensare di radunarli, di fare un grande momento musicale 2cv? (sorpreso)

Lo proponevo tempo fa a Bibo per Pegognaga...... (sorpreso)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Paolon - 13 Gennaio 2014, 13:16:23 PM

 (https://i3.sndcdn.com/artworks-000044653162-jymp7u-t120x120.jpg?d53bf9f)(https://i1.sndcdn.com/artworks-000025798346-p5fwkr-t120x120.jpg?d53bf9f)
(https://i4.sndcdn.com/artworks-000054583939-oj58kz-t120x120.jpg?d53bf9f)(https://i4.sndcdn.com/artworks-000038668280-wms0ap-t120x120.jpg?d53bf9f)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: pulcino - 13 Gennaio 2014, 13:52:26 PM
io ho fatto parte di un Big Band di musica Jazz ed eravamo, compresa la cantante di colore Matha Jones e il Band Leader, circa 22 elementi, io suonavo e suono tutt'ora il Clarinetto ed il Sax Tenore.
In questi giorni stiamo cercando di rimettere il piedi questa Big Band e non sia mai detto che potremo, in un futuro molto prossimo, fare un mega concerto creando un Raduno nazionale delle 2cv e derivate.
Sarebbe una cosa bellissima.
Però non so se il nostro repertorio incontri i gusti del popolo 2 cavallistico.
I nostri concerti iniziavano con  il brano famoso della Big Band di Glen Miller:  Monlight Serenade e terminavano con Ney York Ney York. e nel mezzo brani di Count Basie, Duke Elllington, Stan Kenton e tutto il repertorio di Frank Sinatra.
A presto. (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: Acapippo - 13 Gennaio 2014, 14:35:34 PM
Io suono la chitarra, ma devo dire che non e perfettamente il mio stile.. non penso che ci sia qualcuno qui che conosce gli Slipknot ;D
Forse qualcuno che conosce gli Slayer o i Sepultura?  (muoio) (muoio)  (ot)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 13 Gennaio 2014, 16:09:15 PM
Citazione da: pulcino - 13 Gennaio 2014, 13:52:26 PM
io ho fatto parte di un Big Band di musica Jazz ed eravamo, compresa la cantante di colore Matha Jones e il Band Leader, circa 22 elementi, io suonavo e suono tutt'ora il Clarinetto ed il Sax Tenore.
In questi giorni stiamo cercando di rimettere il piedi questa Big Band e non sia mai detto che potremo, in un futuro molto prossimo, fare un mega concerto creando un Raduno nazionale delle 2cv e derivate.
Sarebbe una cosa bellissima.
Però non so se il nostro repertorio incontri i gusti del popolo 2 cavallistico.
I nostri concerti iniziavano con  il brano famoso della Big Band di Glen Miller:  Monlight Serenade e terminavano con Ney York Ney York. e nel mezzo brani di Count Basie, Duke Elllington, Stan Kenton e tutto il repertorio di Frank Sinatra.
A presto. (felice)
Che ricordi!!!! Mio padre negli anni 30 suonava la batteria in una Big Band a Pisa, ai tempi dell'Università. Il repertorio copriva tutto il nascente "Swing". La Band provava in uno scantinato messo a disposizione dall'Università sui lungarni. Il suo pezzo forte era l'uso delle spazzole.... Era anche un provetto ballerino di Tip Tap...

Amo il Jazz.... forse per una questione di sangue?????  (nonso) (nonso) (nonso)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: sorrow - 13 Gennaio 2014, 16:12:29 PM
...non solo il Jazz....
Progressive Rock anni "70, Blues, Psichedelia, Beatles, CSN&Y, e tanto altro.....

(superok)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: scanner79 - 13 Gennaio 2014, 16:27:29 PM
Io ho suonato la tromba per una decina d'anni.

L'acustica è un campo molto vasto e complesso. Per analogia può essere associato alle onde radio.

(felice)
Titolo: Re: Sonorizzare la 2cv e il suo Popolo?
Inserito da: Paolon - 13 Gennaio 2014, 16:56:50 PM

Cosa dite... si potrebbe provare?

A Pegognaga c'è già una sacra istituzione: il PegoRock una rassegna interessante

Ho proposto al Bibo di lanciare l'idea per il nostro raduno, di un Palco Aperto

L'anno scorso è stato molto bello: in due/tre hanno iniziato a suonare e cantare... e abbiamo fatto notte fonda.
E' incredibile come la musica vissuta così ti dia anche uno strano senso di appartenenza

E da lì è nata l'idea di invitare i Bicilindrici Suonatori a portare i loro strumenti e a vedere cosa succede... Si pensava anche di ringraziarli con qualche cosa  (cena, iscrizione ?)

So andando in OT, passo la parola al BIBO e vediamo se è il caso di aprire un 3D
Intanto Voi pensateci   (felice)



Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: bibo2cv - 13 Gennaio 2014, 18:11:07 PM
ciao a tutti ... dopo la semplice prova dell'anno scorso penso che palco aperto quest'anno verra' adottato per le esibizioni dei musicisti citroenisti  (abbraccio) (abbraccio)  sicuramente è un argomento che mi sta a cuore faremo faremo  passa parola e preparate gli strumentiiiii 
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: haiede - 13 Gennaio 2014, 22:47:58 PM
Citazione da: scanner79 - 13 Gennaio 2014, 16:27:29 PM
Io ho suonato la tromba per una decina d'anni.

L'acustica è un campo molto vasto e complesso. Per analogia può essere associato alle onde radio.

(felice)

Lo sono.....come la luce o il calore.........è la banda di frequenza che ne determina l'effetto che noi percepiamo.........sono comunque sempre emissioni elettromagnetiche che nel caso dei suoni adottano come interfaccia un trasduttore che muove masse di aria cercando di restituire il più fedelemnte possibile la frequenza originaria..........
(felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: citronuevo - 13 Gennaio 2014, 22:56:41 PM
L'insonorizzazione è sempre stato un mio cruccio...condivisibile o no che sia ho provato ( magari sbagliando) a raggiungere livelli di insonorizzazione acustica sempre migliori ( http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5601.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5601.0) ) e per ultimo un pannello di materiale autoadesivo apposito sulla paratia lato motore e sui fianchetti...... diciamo che il rumore è abbastanza ovattato....
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: oxi883 - 13 Gennaio 2014, 23:51:04 PM
Bhè tu sei fuori concorso hai utilizzato il TOP dei materiali di insonorizzanti.....................(http://i57.servimg.com/u/f57/13/81/46/82/restau12.jpg)    ;) (felice)
Titolo: Re: insonorizzare la 2cv
Inserito da: citronuevo - 14 Gennaio 2014, 00:15:38 AM
Citazione da: oxi883 - 13 Gennaio 2014, 23:51:04 PM
Bhè tu sei fuori concorso hai utilizzato il TOP dei materiali di insonorizzanti..................

..e ne sono soddisfatto  (su)