2CV Club Italia - Forum

Il Club Citroën 2CV e derivate => Forum e nuovi iscritti => Topic aperto da: weby - 05 Novembre 2013, 15:00:37 PM

Titolo: Presentazioni
Inserito da: weby - 05 Novembre 2013, 15:00:37 PM
Salve a tutti!
Sono Weby, da Acqualagna un piccolo paese dell' entroterra marchigiano alle porte di Urbino.
Nel mese di Settembre 2013 ho finalmente coronato il mio sogno ed ho acquistato una 2CV bi-grigia del 1985.................spero di non aver preso un pacco .... ma è stato amore a prima vista...
Mi piacerebbe inviare subito delle foto per avere un Vs. parere....
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 05 Novembre 2013, 18:22:07 PM
Citazione da: weby - 05 Novembre 2013, 15:00:37 PM
Salve a tutti!
Sono Weby, da Acqualagna un piccolo paese dell' entroterra marchigiano alle porte di Urbino.
Nel mese di Settembre 2013 ho finalmente coronato il mio sogno ed ho acquistato una 2CV bi-grigia del 1985.................spero di non aver preso un pacco .... ma è stato amore a prima vista...
Mi piacerebbe inviare subito delle foto per avere un Vs. parere....

Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Ludo - 05 Novembre 2013, 18:43:59 PM
 (felice) (felice) (felice) Ben approdato in questo covo di matti e burloni ;D
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: salbifulco - 05 Novembre 2013, 20:31:24 PM
benvenuto e avanti con le foto  (felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 06 Novembre 2013, 14:26:48 PM
Ecco qualche foto dell' esterno...............ma da profano, per capire meglio lo stato di conservazione e se il prezzo era giusto che foto posso postare????
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/normal_WP_000719.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000720.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/normal_WP_000721.jpg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000722.jpg)
Ciaooooooz
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Marchino - 07 Novembre 2013, 19:08:02 PM
ciao! caspio che bella a vederla cosi!  (sorpreso)
premesso che non sapendo il prezzo non si può dire se sia giusto o meno ma...  (nonso)
hai anche una foto con vista laterale?
ne hai una dell'interno, nella zona pedaliera senza il tappeto di gomma?
e del cofano aperto?  :)
e di sotto?  ;D
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 07 Novembre 2013, 22:28:41 PM
Quattromila/00tonditondi............preparo altre foto, posso dirti che di motore sembra ok. La sto utilizzando dal venerdì alla domenica , parte al primo colpo, freni ok, gomme originali Michelin ma con diversi spacchi, Per essere puntigliosi ci sono delle macchie di umidita' ( qualche punto sul montante ant.)e un taglio nella seduta dx.....un paio di punti di ruggine all' interno in corrispondenza del gancio vetro sx.....
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: 2cvami - 07 Novembre 2013, 22:38:09 PM
E' veramente una bella macchina, complimenti  (su)! Anche il prezzo di acquisto mi sembra corretto.

(felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 07 Novembre 2013, 22:50:31 PM
Bene.....bene....... (su)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: ginin - 07 Novembre 2013, 23:19:44 PM
 (felice)

Complimenti per l'acquisto, buonastrada (guid)

Naturalmente benvenuto nel forum (appl)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 07 Novembre 2013, 23:36:55 PM
Grazie per il benvenuto e'il mio primo forum.....(no facebuc ne tuitter  ;D ;D)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Pacifico - 07 Novembre 2013, 23:45:15 PM
bella macchina
buon forum
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 16 Novembre 2013, 18:19:24 PM
 Ciao a tutti, potete consigliarmi dei prodotti per pulire la capotta all,interno.............Grazie mille
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: plinda - 16 Novembre 2013, 19:14:36 PM
io di solito procedo cosi ... smonto la capotta poi con uno sgrassatore tipo chante clair diluito non puro spugna e procedo  lascio asciugare e poi la rimonto  ottimo anche per la moquettina superiore  sempre consigliabile fare una prova in un angolo     se poi cotta dal tempo si disintegra. . per la parte esterna  della capotta una pulita nello stesso modo  in commercio esistono prodotti per rendere imperneabili tendaggi ecc,  una passata male non fa ...... ciao e benvenuto  (felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 17 Novembre 2013, 14:12:46 PM
Grazie mille Plinda , approfitto del tuo consiglio  per chiederti un tuo parere sulla moquettina superiore. La mia  si presenta cotta in piu' punti e sto pensando di cambiarla, il costo sui vari siti mi sembra un po' esagerato!!!!!!!!Pensavo ti acquistare un po' di moquette in qualche negozio di stoffe e cercare di staccare quella esistente da utilizzare come dima, c'è la faro' secondo te a staccarla ???????? La colla che rimarra' nella carrozzeria come la rimuovo, ci sono prodotti specifici ???????? oppure la lascio  e ci spalmo sopra la nuova colla????? Ciaozzz (?) (?)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Macmax - 17 Novembre 2013, 14:33:08 PM
Benvenuto e complimenti per la macchina e......per la targa delle mie parti!  ;)
Saluti
(felice)
Max
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 19 Novembre 2013, 23:38:59 PM
Ciao

Queste sono altre foto per un parere complessivo(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000952.jpg)    (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000953.jpg).     
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000927.jpg).   
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000900.jpg). (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000916.jpg)
Ciaozzzzzz e grazie

                 
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: 2cvami - 19 Novembre 2013, 23:50:17 PM
La macchina mi sembra messa bene! L' unico dubbio è quella verniciatura nera più recente sui pianali anteriori che potrebbe essere stata fatta  per nascondere un po' di ruggine superficiale, in ogni modo nulla di importante! Noto inoltre che i sedili anteriori non sono con il tssuto della Charleston (grigio a losanghe in panno) ma in Sky, e il sedile posteriore è della 2cv Special. ma sono dettagli non importanti, la macchina è ottima!

(felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 20 Novembre 2013, 00:15:07 AM
Come posso capire se si tratta di una 2CV Charleston originale.......?????? O una special???
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Marchino - 20 Novembre 2013, 07:31:34 AM
Citazione da: weby - 20 Novembre 2013, 00:15:07 AM
Come posso capire se si tratta di una 2CV Charleston originale.......?????? O una special???

se la mia vista non mi inganna, in questa foto
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000927.jpg (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11164/WP_000927.jpg)
se guardi alla sinistra di quella targhetta rettangolare metallica, attaccata sulla sinistra della paratia abitacolo,
puoi vedere due sigle composte da lettere... sembrano proprio le scritte originali delle sigle dei colori
della Charleston bigrigia, quindi...  :)

ecco, una cosa potresti divertirti a fare: raddrizzare con calma, a mano,  quei poveri fianchetti martoriati dalla
panza di qualche meccanico "rotondetto" che si deve essere un po' appoggiato  ;D
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Adriano - 20 Novembre 2013, 09:32:27 AM
Ciao, ci sono alcuni punti che stonano tra loro.
A parte la targhetta posteriore che dice Special e non Charleston (ma non vuol dire nulla), i sedili non sono di una charleston (magari sono stati rivestiti ma mi sembra lo skay originale), così pure la capotte che si apre dall'estreno con gli elastici invece che dall'interno.
Comunque credo sia una bella Charleston un poco rimaneggiata con necessità di verifica dei fondi.

@Riccardo64: vuoi la foto qua o per e-mail?
Ciao
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Marchino - 20 Novembre 2013, 09:46:32 AM
io credo che bisogna prima conoscere la storia di questa 2Cavalli...

esistono delle Special che hanno dei pezzi di Charleston  ;D
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Marchino - 20 Novembre 2013, 10:04:52 AM
piccolo OT

Citazione da: Adriano - 20 Novembre 2013, 09:32:27 AM
@Riccardo64: vuoi la foto qua o per e-mail?
Ciao

per e-mail (cosi chiudiamo qui l'OT)
non mi dire che  (sorpreso)... lo hai portato a casa  ;D
(felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Lu - 20 Novembre 2013, 11:13:59 AM
Citazione da: weby - 20 Novembre 2013, 00:15:07 AM
Come posso capire se si tratta di una 2CV Charleston originale.......?????? O una special???

Dal codice-colore della macchina, direi che è una Charleston
Sicuramente è stata riverniciata.
Ti basta staccare/cambiare la scrittina "Special".
I sedili non sono i suoi, ma è un male da poco.
La barra fari non sono sicuro che sia del colore giusto e viene il sospetto che non lo siano nemmeno i paraurti.
Anche la griglia non e' la sua originale, ma è un altro male da poco (la cromata sta meglio)

Buon divertimento con la tua charly
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:45:36 PM
i miei "esimi" colleghi hanno ragione, dovrebbe trattarsi di una charleston con qualche particolare della special (o viceversa  (muoio) )

ma sono cose da poco, l'importante è che adesso ce l'hai e te la godi!

ma Lu cosa intendi per griglia cromata? non è cromata quella che ha su? o ce ne sono di altri tipi?
te lo chiedo perchè ce l'ho anche io così e in effetti nella mia doveva esserci quella col bordo nero... ma mi piaceva di più così...

(felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:56:08 PM
Citazione da: weby - 17 Novembre 2013, 14:12:46 PM
Grazie mille Plinda , approfitto del tuo consiglio  per chiederti un tuo parere sulla moquettina superiore. La mia  si presenta cotta in piu' punti e sto pensando di cambiarla, il costo sui vari siti mi sembra un po' esagerato!!!!!!!!Pensavo ti acquistare un po' di moquette in qualche negozio di stoffe e cercare di staccare quella esistente da utilizzare come dima, c'è la faro' secondo te a staccarla ???????? La colla che rimarra' nella carrozzeria come la rimuovo, ci sono prodotti specifici ???????? oppure la lascio  e ci spalmo sopra la nuova colla????? Ciaozzz (?) (?)

ciao, approfitto per parlarti di questo lavoro che ho fatto anche io.
il feltro difficilmente verrà via senza danneggiarsi, e non vale molto la pena recuperarlo a meno che non sia in ottime condizioni.
una volta tolto pulisci la colla con un solvente senza diventare matto, compri al brico un paio di metri di feltro grigio che costa circa 5 euro al metro e dopo esserti fatto un carta-modello comincia a tagliare la sagoma tenendoti largo, fai qualche prova e quando vedi che ci sei incollalo con un collante adatto da tappeziere o un bostik alte temperature, a questo punto con un cutter tagli la parte eccedente che avevi lasciato, e otterrai sicuramente un buon risultato!

(https://lh5.googleusercontent.com/-SQtQVVaII-M/UDVjtN63DZI/AAAAAAAACIo/AD1nVWaMzUk/s800/IMG_3976.JPG)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: Lu - 20 Novembre 2013, 13:17:21 PM
Citazione da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:45:36 PM
ma Lu cosa intendi per griglia cromata? non è cromata quella che ha su? o ce ne sono di altri tipi?

Le Charleston in origine NON hanno la griglia cromata ma nera.
Le Special, hanno mi sembra la griglia col bordo grigio.
Comunque sono almeno 3 le mascherine possibili.
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: tiotio - 20 Novembre 2013, 15:28:19 PM
Citazione da: Lu - 20 Novembre 2013, 13:17:21 PM
Citazione da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:45:36 PM
ma Lu cosa intendi per griglia cromata? non è cromata quella che ha su? o ce ne sono di altri tipi?

Le Charleston in origine NON hanno la griglia cromata ma nera.
Le Special, hanno mi sembra la griglia col bordo grigio.
Comunque sono almeno 3 le mascherine possibili.

sono d'accordo sulla tua ultima affermazione, per il resto credevo la charleston montasse quella cromata, mentre per esempio la mia special aveva quella col bordo nero, ma è il primo modello dopo i freni a tamburo ancora con le etichette sul retro al posto della targhetta in rilievo...

comunque non è una cosa fondamentale, io ho preso la griglia che mi piaceva di più e amen!

(felice)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 20 Novembre 2013, 15:38:23 PM
Grazie per tutte le indicazioni...............................siete dei grandi............
Ciaozzzzzzzzzzzzzzz
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 07 Dicembre 2013, 00:21:20 AM
Citazione da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:45:36 PM
i miei "esimi" colleghi hanno ragione, dovrebbe trattarsi di una charleston con qualche particolare della special (o viceversa  (muoio) )

ma sono cose da poco, l'importante è che adesso ce l'hai e te la godi!

ma Lu cosa intendi per griglia cromata? non è cromata quella che ha su? o ce ne sono di altri tipi?
te lo chiedo perchè ce l'ho anche io così e in effetti nella mia doveva esserci quella col bordo nero... ma mi piaceva di più così...

(felice)
Citazione da: tiotio - 20 Novembre 2013, 12:56:08 PM
Citazione da: weby - 17 Novembre 2013, 14:12:46 PM
Grazie mille Plinda , approfitto del tuo consiglio  per chiederti un tuo parere sulla moquettina superiore. La mia  si presenta cotta in piu' punti e sto pensando di cambiarla, il costo sui vari siti mi sembra un po' esagerato!!!!!!!!Pensavo ti acquistare un po' di moquette in qualche negozio di stoffe e cercare di staccare quella esistente da utilizzare come dima, c'è la faro' secondo te a staccarla ???????? La colla che rimarra' nella carrozzeria come la rimuovo, ci sono prodotti specifici ???????? oppure la lascio  e ci spalmo sopra la nuova colla????? Ciaozzz (?) (?)

ciao, approfitto per parlarti di questo lavoro che ho fatto anche io.
il feltro difficilmente verrà via senza danneggiarsi, e non vale molto la pena recuperarlo a meno che non sia in ottime condizioni.
una volta tolto pulisci la colla con un solvente senza diventare matto, compri al brico un paio di metri di feltro grigio che costa circa 5 euro al metro e dopo esserti fatto un carta-modello comincia a tagliare la sagoma tenendoti largo, fai qualche prova e quando vedi che ci sei incollalo con un collante adatto da tappeziere o un bostik alte temperature, a questo punto con un cutter tagli la parte eccedente che avevi lasciato, e otterrai sicuramente un buon risultato!
Gggg

(https://lh5.googleusercontent.com/-SQtQVVaII-M/UDVjtN63DZI/AAAAAAAACIo/AD1nVWaMzUk/s800/IMG_3976.JPG)
Titolo: Re: Presentazioni
Inserito da: weby - 07 Dicembre 2013, 00:33:06 AM
Sto facendo un po' di confusione !non ho capito bene come rispondere al consiglio di tiotio, imparero'. Comunque sono riuscito a staccare la moquettina per intero, la colla era cotta. Ho acquistato la stessa moquette di tiotio, almeno sembra identica ed appena finito posterò qualche foto. Dopo la rimozione e' rimasta la peluria attaccata alla colla, ho provato con un raschietto morbido e della benzina ma no si scrosta e si fa fatica.....LA LASCIO??????
Ciaoz