2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: Ludo - 01 Febbraio 2015, 11:48:39 AM

Titolo: Strano accrocchio ,oppure?
Inserito da: Ludo - 01 Febbraio 2015, 11:48:39 AM
Non lo avevo mai visto, credo sia stato fatto in seguito....... (nonso)

E' un ingrassatore, credo la forma sembra quella

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1010580.JPG)

è su una scatola guida, dalla parte opposta del pignone, servirà o è una cacata?

dalla foto non si vede, ma sulla traversa è avvitato un pezzetto di tubo, sul quale è avvitato l'ingrassatore.
Titolo: Re: Strano accrocchio ,oppure?
Inserito da: guidowi - 01 Febbraio 2015, 13:05:12 PM
Se è un ingrassatore può servire per immagazzinare grasso nella traversa, che in quella zona è vuota, per appesantire la vettura su quel lato  ;D.
In quella zona al massimo può arrivare la punta estrema della cremagliera sterzando a fondo corsa verso sinistra, per il resto quella zona è vuota e non comunica neanche col cuscinetto interno del braccio.

Ciao
Guido
Titolo: Re: Strano accrocchio ,oppure?
Inserito da: Ludo - 01 Febbraio 2015, 13:08:56 PM
Citazione da: guidowi - 01 Febbraio 2015, 13:05:12 PM
Se è un ingrassatore può servire per immagazzinare grasso nella traversa, che in quella zona è vuota, per appesantire la vettura su quel lato  ;D.
In quella zona al massimo può arrivare la punta estrema della cremagliera sterzando a fondo corsa verso sinistra, per il resto quella zona è vuota e non comunica neanche col cuscinetto interno del braccio.

Ciao
Guido

Grazie Guido, ne ho smontate un paio ma non ricordavo, in effetti serve a niente ;D
Titolo: Re: Strano accrocchio ,oppure?
Inserito da: MVO - 03 Febbraio 2015, 08:51:45 AM
Buongiorno a tutti,
"quello strano accrocchio"come lo definisci tu Ludo, mi sembra invece un'ottima soluzione, Guido, cosa può significare uno due chili di peso in più.
**** sull'avantreno si può fare un paio di fori filettati , uno a dx ed uno a sx, poi si mettono degli ingrassatori e si mette del grasso idrorepellente, la stessa cosa si può fare nel pignone, proprio sopra il cuscinetto del millerighe della scatola sterzo.
Per fare la cosa ancora più sofisticata, e che uso fare anche io, si può mettere dei tappi in gomma all'interno (come sono montati sulle mehari 4x4) dei due bracci ant, dx e sx, poi si chiuderà i due supporti degli amortizzatori mettendo del sigillante sulle parti dell'accoppiamento delle due lamiere.
****In questo modo in caso di guadi, anche profondi si eviterà che l'acuq ed il fango entrino dentro la scatola sterzo e possano causare problemi o rotture.
***Un'altra cosa, e questo mi ero dimenticato di dirlo, nel caso si volesse  montare  nel piantone dello sterzo uno snodo di sicurezza, ed in questo modo si è costretti ad allargare la parte del fondo dove scorre il millerighe, per evitare inondazioni di acqua ed allagamento della base pedaliera alla prime pozzanghere, si può
ovviare a questo spiacevole inconveniente, incollando un anello  spesso un paio di centimetri e di gommapiuma un poco più dura alla base del millerighe piantone sterzo, lo stesso dispositivo che è montato di serie sulle ami8.
Buona giornata citronica
Marcello citroen.friends.sos@alice.it