2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: Mick - 10 Marzo 2016, 21:31:08 PM

Titolo: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 10 Marzo 2016, 21:31:08 PM
Rieccomi! Devo dire che mi sento particolarmente attivo e creativo in questo periodo, dev'essere l'aria di primavera (muoio) (muoio)
Fatto sta che ho deciso di comprare un interruttore a levetta momentaneo, di quelli che hanno solo la posizione "off", per il lampeggio abbaglianti (alla tedesca). Qualcuno può aiutarmi nella realizzazione teorica del circuito? Personalmente avevo pensato di intercettare un positivo per prendere corrente e il filo che dal devio luci va ai fari abbaglianti. C'è qualcosa di più specifico che dovrei sapere e/o fare?
Grazie

Mick (sicilia)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: tiotio - 11 Marzo 2016, 09:46:54 AM
Non so aiutarti però la charleston dovrebbe avere giù la levetta che vuoi montare per il lampeggio, quindi anche il relativo collegamento.

Bisognerebbe cercare sui lavori all'impianto elettrico delle charleston, se trovo qualcosa te lo posto volentieri...

(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: tiotio - 11 Marzo 2016, 09:52:09 AM
versione per il mercato tedesco, leggo...
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 11 Marzo 2016, 10:19:12 AM
Grazie Tiotio, per certe cose non ho molta fiducia nei manuali. Una cosa del genere sfido a trovarla spiegata in italiano. Proprio per questo avevo già dato un abbozzo del lavoro che dovrei fare: so che al devioluci arriva il positivo dalla batteria e da esso poi la corrente viene mandata alle altre uscite (abbaglianti, posizioni, anabbaglianti e clacson). Se il contatto è così "semplice", chiedevo appunto se fosse giusta la mia ipotesi semplicistica di intercettare un positivo PRIMA del devio e il filo stesso che va agli abbaglianti DOPO il devio, in modo da poter chiudere il collegamento escludendo il devio, con la possibilità dunque di far lampeggiare i fari indipendentemente dal devioluci.
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 2cvami - 11 Marzo 2016, 12:18:04 PM
Si, direi che quanto hai pensato vada bene; potresti collegare un terminale della leva del lampeggio alla + 12 volt, l' altro direttamente sotto la vite del devioluci  dalla quale parte il filo che porta corrente agli abbaglianti.

(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: zia anita - 11 Marzo 2016, 12:35:57 PM
per il lampeggio abbaglianti (alla tedesca)

ma cosa si intende per lampeggio alla tedesca?
quando si lampeggia, non si alza la levettina e basta?
state aggiungendo leve extra?

non mi è chiara la visione generale.

giorni fa si parlava del pedale acceleratore montato alla francese e l'ho capito (+o-) ma il lampeggio alla tedesca, non mi è chiaro.

ovviamente nessuna fretta ala risposta. è solo una semplice curiosità.
grazie
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Ludo - 11 Marzo 2016, 12:45:44 PM
Zia! guarda questo cruscotto:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/P1010442.JPG)

la vedi quella levetta a fianco alla spia rossa?

Questa non è originale, l'ho aggiunta io, ecco....le dai un colpetto e fai lampeggiare gli abbaglianti ;D...io l'ho usata per far dare solo una passata ai tergicristalli in quei giorni in cui piove ma non piove ;)

Le 2cv per il mercato tedesco l'avevano di serie per gli abbaglianti, ma per queste cose chiedi a Sergio che ne sa più di me, forse anche le charleston l'avevano ma non ricordo.
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Andre77 - 11 Marzo 2016, 12:47:48 PM
Non conosco le Dyane ma sulle 2CV non c'è la levetta per il lampeggio (tranne forse sulle ultime Charleston - credo).
Sulle 2CV per il mercato tedesco tipo le Club invece a dx c'era una levettina che permetteva tale funzione.
Questo è quel che so io...

(felice)
A n d r e
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: claudyane6 - 11 Marzo 2016, 14:59:18 PM
sulla mia dyane ricordo non ci fosse niente per il lampeggio, su Celestina ho trovato il terzo pulsante aggiunto che pensavo facesse le 4 frecce ed invece fa il lampeggio

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/edit/DSCF6101.JPG?110546864)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 2cvami - 11 Marzo 2016, 16:17:04 PM
Da quel che ricordo la leva del lampeggio era in dotazione nei modelli tedeschi 2cv Club, dunque l' aveva anche la Charleston. Nesun modello per l' Italia l' aveva in dotazione di serie.

(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: nemmenocentoallora - 11 Marzo 2016, 16:40:08 PM
Bisogna stare attenti al tipo di levetta che si usa.
Quando si lampeggia la corrente che passa nella levetta che si vuole aggiungere supera gli otto ampere, (anche dieci se consideriamo la corrente di spunto)
Quindi se la levetta consente tale corrente va bene, altrimenti sarà consigliabile e/o necessario interporre un rele'.
Controlla le caratteristiche della levetta.  ;D
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: zia anita - 11 Marzo 2016, 16:54:57 PM
ora è più chiaro.
grazie.

siete sempre tempestivi & precisi
(superok)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Watson - 11 Marzo 2016, 19:06:27 PM
Citazione da: Watson - 09 Gennaio 2016, 22:21:56 PM


come ha scritto sert questa levetta serviva per fare i colpi di faro e di clacson insieme, un'idea che il Ludo potrebbe sviluppare in qualche sua versione speciale  ;D

(http://media.amidela2cv.com/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/a/palpeur_appel_phares/2cv-6-bleifrei-2cv-6-bleifrei-37.jpg)



2CV Ente-Grün

(felice)

Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 11 Marzo 2016, 20:23:25 PM
Vi adoro, grazie a tutti. Per la corrente non dovrebbe esserci alcun problema, ho controllato e la levetta riporta "12 V - 15 A". 2cvami, ma se il principio è quello, a questo punto posso anche prendere corrente direttamente dal positivo che arriva al devioluci, e rimandarla sul devio agli abbaglianti, giusto?
:)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 2cvami - 11 Marzo 2016, 21:31:34 PM
Certo, giusto!
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 14:40:12 PM
Grazie 2cvami, questo mi evita ulteriori rischiose saldature (ho già sperimentato per realizzare un interruttore stacca-bobina, tutto è andato bene ma non so se voglio ripetere l'esperienza..). Piuttosto, adesso mi è venuto in mente un piccolo problema: siccome volevo mettere la levetta sul cruscotto, come posso fare per far passare i due fili elettrici dentro alla guaina che racchiude tutti gli altri del devioluci e del devio frecce? E' parecchio vecchia e "imporrita", troppo rigida e mi dà l'idea che sia anche piena zeppa di cavi
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:01:57 PM
Citazione da: Mick - 11 Marzo 2016, 10:19:12 AM
Grazie Tiotio, per certe cose non ho molta fiducia nei manuali. Una cosa del genere sfido a trovarla spiegata in italiano. Proprio per questo avevo già dato un abbozzo del lavoro che dovrei fare: so che al devioluci arriva il positivo dalla batteria e da esso poi la corrente viene mandata alle altre uscite (abbaglianti, posizioni, anabbaglianti e clacson). Se il contatto è così "semplice", chiedevo appunto se fosse giusta la mia ipotesi semplicistica di intercettare un positivo PRIMA del devio e il filo stesso che va agli abbaglianti DOPO il devio, in modo da poter chiudere il collegamento escludendo il devio, con la possibilità dunque di far lampeggiare i fari indipendentemente dal devioluci.
(felice)

Una precisazione prima di fare acquisti o collegamenti sbagliati:
Se utilizzi una leva o pulsante devi accertarti che tipo di contatto hai, aperto o chiuso. Non so se la versione che adotterai è NO o NC... in ogni caso ecco le due alternative:

se il contatto sia NC (normalmente chiuso) ovvero se in posizione di riposo la corrente passa, (se hai un tester o un multimetro o un ohmmetro più verificare in un secondo)
puoi semplicemente inserirlo in serie sul filo del devio abbaglianti ovvero sviti la vitina del filo abbaglianti e lo colleghi al tuo pulsante  e poi colleghi un filo che va dal devio all'altro pin del tuo pulsante-leva.

Qualora il tuo pulsante fosse NO (normalmente aperto) ovvero a riposo la corrente non passa va collegato in parallelo al devio, portando il + sul tuo pulsante e l'uscita la colleghi insieme al filo abbaglianti sul devio.

E' più complicato a scriverlo che a farsi!
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:07:49 PM
Citazione da: Mick - 12 Marzo 2016, 14:40:12 PM
Grazie 2cvami, questo mi evita ulteriori rischiose saldature (ho già sperimentato per realizzare un interruttore stacca-bobina, tutto è andato bene ma non so se voglio ripetere l'esperienza..). Piuttosto, adesso mi è venuto in mente un piccolo problema: siccome volevo mettere la levetta sul cruscotto, come posso fare per far passare i due fili elettrici dentro alla guaina che racchiude tutti gli altri del devioluci e del devio frecce? E' parecchio vecchia e "imporrita", troppo rigida e mi dà l'idea che sia anche piena zeppa di cavi

Il trucco più usato è quello di usare un traino!
-Stacchi la batteria! SEMPRE!
-prendi del filo di ferro rigido
-lo fai passare nella guaina: passerà facile facile come...  (sex)
-colleghi al filo di ferro detto traino appunto i tuoi fili di rame e tiri con delicatezza!
-se non passano e i fili sono molteplici collegali al traino sfalzati!
-se non passano ancora usa la tecnica del lubrificante (sex)
-prendi del detersivo dei piatti tipo svelto, una goccia! e ungi i tuoi fili e poi tira il traino
-se non passano ancora... scalda col phone la guaina e ripeti l'ultima procedura
-se non passano ancora...  (muro)  cambia guaina!
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 16:22:26 PM
Ti ringrazio RastaBaby per le tue utilissime info. La leva riporta la dicitura "biased to off", dovrebbe essere del tipo NO ma comunque verificherò. Devo confessarti che ho qualche dubbio circa il suo funzionamento se fosse NC: come può fare il lampeggio se manda corrente continuamente?
Comunque come già detto verificherò, ma sono sicurissimo che sia NO.
Per quanto riguarda il procedimento per inserire i fili nella guaina, ti ringrazio e ne terrò di conto. Molto probabilmente però, mi inventerò un modo per fissare la levetta sul piantone dello sterzo, dietro al devio. Risparmierò in filo elettrico e in sbattimento  ;D
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:24:47 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:01:57 PM
Citazione da: Mick - 11 Marzo 2016, 10:19:12 AM
Grazie Tiotio, per certe cose non ho molta fiducia nei manuali. Una cosa del genere sfido a trovarla spiegata in italiano. Proprio per questo avevo già dato un abbozzo del lavoro che dovrei fare: so che al devioluci arriva il positivo dalla batteria e da esso poi la corrente viene mandata alle altre uscite (abbaglianti, posizioni, anabbaglianti e clacson). Se il contatto è così "semplice", chiedevo appunto se fosse giusta la mia ipotesi semplicistica di intercettare un positivo PRIMA del devio e il filo stesso che va agli abbaglianti DOPO il devio, in modo da poter chiudere il collegamento escludendo il devio, con la possibilità dunque di far lampeggiare i fari indipendentemente dal devioluci.
(felice)

Una precisazione prima di fare acquisti o collegamenti sbagliati:
Se utilizzi una leva o pulsante devi accertarti che tipo di contatto hai, aperto o chiuso. Non so se la versione che adotterai è NO o NC... in ogni caso ecco le due alternative:

se il contatto sia NC (normalmente chiuso) ovvero se in posizione di riposo la corrente passa, (se hai un tester o un multimetro o un ohmmetro più verificare in un secondo)
puoi semplicemente inserirlo in serie sul filo del devio abbaglianti ovvero sviti la vitina del filo abbaglianti e lo colleghi al tuo pulsante  e poi colleghi un filo che va dal devio all'altro pin del tuo pulsante-leva.


Qualora il tuo pulsante fosse NO (normalmente aperto) ovvero a riposo la corrente non passa va collegato in parallelo al devio, portando il + sul tuo pulsante e l'uscita la colleghi insieme al filo abbaglianti sul devio.

E' più complicato a scriverlo che a farsi!
(felice)
Scusate ragazzi ho detto una cassata!  (stupid)
non funzionerebbe correttamente con il pulsante NC! non fateci caso so fuso! (stupid)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 16:26:44 PM
Mi sembrava strano  (superok)
Quel tipo di interruttori si usano per comandare l'accensione automatica della plafoniera con l'apertura delle portiere, se non sbaglio
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:28:02 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:24:47 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 16:01:57 PM
Citazione da: Mick - 11 Marzo 2016, 10:19:12 AM
Grazie Tiotio, per certe cose non ho molta fiducia nei manuali. Una cosa del genere sfido a trovarla spiegata in italiano. Proprio per questo avevo già dato un abbozzo del lavoro che dovrei fare: so che al devioluci arriva il positivo dalla batteria e da esso poi la corrente viene mandata alle altre uscite (abbaglianti, posizioni, anabbaglianti e clacson). Se il contatto è così "semplice", chiedevo appunto se fosse giusta la mia ipotesi semplicistica di intercettare un positivo PRIMA del devio e il filo stesso che va agli abbaglianti DOPO il devio, in modo da poter chiudere il collegamento escludendo il devio, con la possibilità dunque di far lampeggiare i fari indipendentemente dal devioluci.
(felice)

Una precisazione prima di fare acquisti o collegamenti sbagliati:
Se utilizzi una leva o pulsante devi accertarti che tipo di contatto hai, aperto o chiuso. Non so se la versione che adotterai è NO o NC... in ogni caso ecco le due alternative:

se il contatto sia NC (normalmente chiuso) ovvero se in posizione di riposo la corrente passa, (se hai un tester o un multimetro o un ohmmetro più verificare in un secondo)
puoi semplicemente inserirlo in serie sul filo del devio abbaglianti ovvero sviti la vitina del filo abbaglianti e lo colleghi al tuo pulsante  e poi colleghi un filo che va dal devio all'altro pin del tuo pulsante-leva.


Qualora il tuo pulsante fosse NO (normalmente aperto) ovvero a riposo la corrente non passa va collegato in parallelo al devio, portando il + sul tuo pulsante e l'uscita la colleghi insieme al filo abbaglianti sul devio.

E' più complicato a scriverlo che a farsi!
(felice)
Scusate ragazzi ho detto una cassata!  (stupid)
non funzionerebbe correttamente con il pulsante NC! non fateci caso so fuso! (stupid)

BRAVO! sei sveglio! inca come me! non ho fatto in tempo a correggere che avevi già risposto!

Un'altra soluzione che ho visto fare ma discutibile è l'utilizzo del pulsante di verifica del livello dei freni...
potresti spostare quello in una posizione più scomoda... tanto lo si utilizza molto di rado...
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 17:33:24 PM
Il metodo di utilizzare il pulsante del test liquido freni credo sia quello che si è ritrovato Claudyane6 sulla sua Celestina. Non mi entusiasma, anche perché ho già comprato la levetta. Se tutto va bene, comunque, vedrò di documentare il lavoro con foto e di metterlo nella sezione "tutorial". Volevo già farlo quando ho montato l'interruttore a chiave che stacca la bobina, ma trattandosi di un antifurto non volevo allegare foto... neanche io mi fido molto di internet  :(
OT: se qualcuno fosse interessato per quel lavoro, posso smontare tutto e fare qualche foto, ma lo invierei per email. Si tratta comunque di un'idea già affrontata qui sul forum, da Marcello (MVO) se non erro.
Il lavoro alla levetta del lampeggio sarà senz'altro documentato nell'apposita sezione
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 17:41:35 PM
Mick io intendo dire che la levetta la metti al posto del pulsante freni e il pulsante freni lo metti altrove!
ovvio che se hai il pulsante rettangolare è dura... ma se hai quelli rotondi... è tutto più facile!
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 18:05:53 PM
Aaaah ok, capito, grazie  (superok)
Però in effetti io ho i pulsanti rettangolari, non mi conviene  ;)
Se li avessi avuti rotondi puoi stare certo che quel pulsante sarebbe stato silurato immediatamente e relegato ad angoli buoi e tenebrosi del sotto-sotto-sotto cruscotto  (muoio)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 19:23:33 PM
Puoi sempre costruirti una piastrina rettangolare con un foro rotondo!
oppure ranellone che copre il rettangolo ...
un po' barbaro... ma se i usi i materiali giusti (tipo alluminio o inox o plastica nera ruvida) potrebbe venir bene!
(nonso)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 12 Marzo 2016, 19:56:37 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 19:23:33 PM
Puoi sempre costruirti una piastrina rettangolare con un foro rotondo!
oppure ranellone che copre il rettangolo ...
un po' barbaro... ma se i usi i materiali giusti (tipo alluminio o inox o plastica nera ruvida) potrebbe venir bene!
(nonso)

Guarda, ti ringrazio davvero molto per avermi suggerito dei materiali che potrei benissimo utilizzare per altre "trasformazioni". Però in questo caso non mi piace molto l'idea di chiudere un rettangolo e aprire un cerchio. Mi spiego: ritengo di avere delle discrete doti immaginifiche, quando ho in mente un progetto raramente ho bisogno di buttare giù uno schizzo (tranne quando devo farlo capire ad altre persone), me lo giro e me lo studio in testa per centinaia di volte, cerco di immaginare il procedimento e il risultato finale. Inoltre apprezzo molto le simmetrie. Tutto questo per dirti che non mi piacerebbe gran che l'effetto di tutti i pulsanti rettangolari al loro posto ed una levetta che se ne esce solitaria dal cruscottino.
Piuttosto, dove posso trovare questa plastica nera dura di cui parli?
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 13 Marzo 2016, 10:20:07 AM
Citazione da: Mick - 12 Marzo 2016, 19:56:37 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 19:23:33 PM
Puoi sempre costruirti una piastrina rettangolare con un foro rotondo!
oppure ranellone che copre il rettangolo ...
un po' barbaro... ma se i usi i materiali giusti (tipo alluminio o inox o plastica nera ruvida) potrebbe venir bene!
(nonso)

Guarda, ti ringrazio davvero molto per avermi suggerito dei materiali che potrei benissimo utilizzare per altre "trasformazioni". Però in questo caso non mi piace molto l'idea di chiudere un rettangolo e aprire un cerchio. Mi spiego: ritengo di avere delle discrete doti immaginifiche, quando ho in mente un progetto raramente ho bisogno di buttare giù uno schizzo (tranne quando devo farlo capire ad altre persone), me lo giro e me lo studio in testa per centinaia di volte, cerco di immaginare il procedimento e il risultato finale. Inoltre apprezzo molto le simmetrie. Tutto questo per dirti che non mi piacerebbe gran che l'effetto di tutti i pulsanti rettangolari al loro posto ed una levetta che se ne esce solitaria dal cruscottino.
Piuttosto, dove posso trovare questa plastica nera dura di cui parli?

Non ti preoccupare mick! io sparo a raffica possibili soluzioni che mi vengono in mente, a volte dico anche castronerie (stupid) ma non è detto che ciò che propongo sia la soluzione migliore! a volte le soluzioni ottimali arrivano strada facendo! quindi lungi da me imporre le mie intuizioni! io le dico, magari accendono in te una lampadina anni luce dalla mia proposta e questo giova a tutti!  (su)
L'argomento personalizzazioni mi prende!Io  sono un taroccatore nato! la mia 2cv gialla e nera è totalmente modificata... piccole cose ma che nell'insieme la rendono unica... i fendinebbia fu una delle prime cose che feci.. poi inserii le 4 frecce... la tromba... il cristallo elettrico... (queste sono le prime che mi vengono in mente in ambito elettrico) in ambito meccanico e di carrozzeria... non mi sono di certo lasciato mancare nulla! (guid)
Ah poi mi sono fatto un charly tutto originale... per compensare!

quindi scusami se sono sembrato che so... un tipo fai così fai così!  (vecchio)! è l'entusiasmo! (abbraccio)

Le plastiche ruvide se le vuoi "morbide" le trovi da qualsiasi tappezziere, le usano per rifare gli interni, i cruscotti, le portiere ecc se invece le vuoi rigide... mi sa che devi passare da qualche rottamaio, e chiedi un pezzo di cruscotto! se invece vuoi le lastre  nuove è più difficile ma le trovi tipo alla casa della gomma di Seregno.
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:02:57 AM
Figurati, nessun problema, anzi! Anche io sono un tipo da idee a raffica, soprattutto perché un anno fa non avevo la macchina e invece ero convintissimo che l'avrei lasciata tutta originale  (muoio) (muoio)
La mia 2cv è la mia tela bianca, il mio soffitto lindo... che voglio far diventare una piccola Cappella Sistina  ;D e ci riuscirò, un piccolo passo alla volta!
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Ludo - 13 Marzo 2016, 11:44:27 AM
Citazione da: RastaBaby - 13 Marzo 2016, 10:20:07 AM
Citazione da: Mick - 12 Marzo 2016, 19:56:37 PM
Citazione da: RastaBaby - 12 Marzo 2016, 19:23:33 PM
Puoi sempre costruirti una piastrina rettangolare con un foro rotondo!
oppure ranellone che copre il rettangolo ...
un po' barbaro... ma se i usi i materiali giusti (tipo alluminio o inox o plastica nera ruvida) potrebbe venir bene!
(nonso)

Guarda, ti ringrazio davvero molto per avermi suggerito dei materiali che potrei benissimo utilizzare per altre "trasformazioni". Però in questo caso non mi piace molto l'idea di chiudere un rettangolo e aprire un cerchio. Mi spiego: ritengo di avere delle discrete doti immaginifiche, quando ho in mente un progetto raramente ho bisogno di buttare giù uno schizzo (tranne quando devo farlo capire ad altre persone), me lo giro e me lo studio in testa per centinaia di volte, cerco di immaginare il procedimento e il risultato finale. Inoltre apprezzo molto le simmetrie. Tutto questo per dirti che non mi piacerebbe gran che l'effetto di tutti i pulsanti rettangolari al loro posto ed una levetta che se ne esce solitaria dal cruscottino.
Piuttosto, dove posso trovare questa plastica nera dura di cui parli?

Non ti preoccupare mick! io sparo a raffica possibili soluzioni che mi vengono in mente, a volte dico anche castronerie (stupid) ma non è detto che ciò che propongo sia la soluzione migliore! a volte le soluzioni ottimali arrivano strada facendo! quindi lungi da me imporre le mie intuizioni! io le dico, magari accendono in te una lampadina anni luce dalla mia proposta e questo giova a tutti!  (su)
L'argomento personalizzazioni mi prende!Io  sono un taroccatore nato! la mia 2cv gialla e nera è totalmente modificata... piccole cose ma che nell'insieme la rendono unica... i fendinebbia fu una delle prime cose che feci.. poi inserii le 4 frecce... la tromba... il cristallo elettrico... (queste sono le prime che mi vengono in mente in ambito elettrico) in ambito meccanico e di carrozzeria... non mi sono di certo lasciato mancare nulla! (guid)
Ah poi mi sono fatto un charly tutto originale... per compensare!

quindi scusami se sono sembrato che so... un tipo fai così fai così!  (vecchio)! è l'entusiasmo! (abbraccio)

Le plastiche ruvide se le vuoi "morbide" le trovi da qualsiasi tappezziere, le usano per rifare gli interni, i cruscotti, le portiere ecc se invece le vuoi rigide... mi sa che devi passare da qualche rottamaio, e chiedi un pezzo di cruscotto! se invece vuoi le lastre  nuove è più difficile ma le trovi tipo alla casa della gomma di Seregno.
(felice)


...cristallo elettrico.............. facce un po vedere.......... ;)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 10nico - 13 Marzo 2016, 11:47:04 AM
Citazione da: Ludo - 13 Marzo 2016, 11:44:27 AM
...cristallo elettrico.............. facce un po vedere.......... ;)

Cristalli elettrici su una 2cv?  (sorpreso)

O su una Dyane? (già li lo posso capire di più, ma solo se ha i vetri discendenti)

(??) SGRAT SGRAT (??)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:48:08 AM
Sarà mica il lunotto termico?
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 10nico - 13 Marzo 2016, 11:49:02 AM
Citazione da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:48:08 AM
Sarà mica il lunotto termico?

O quello o ha elettrificato i vetri a mo di antifurto  (muoio)

(paura)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 13 Marzo 2016, 11:50:28 AM
Citazione da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:48:08 AM
Sarà mica il lunotto termico?

(muoio)

si Lunotto termico!   (stupid)

Scusate! (sto lavorando)
(specchio)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 10nico - 13 Marzo 2016, 12:08:18 PM
Citazione da: RastaBaby - 13 Marzo 2016, 11:50:28 AM
Citazione da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:48:08 AM
Sarà mica il lunotto termico?

(muoio)

si Lunotto termico!   (stupid)

Scusate! (sto lavorando)
(specchio)


AAAAAAAANNNNNNNNNN!!!!!!!!!!! (vecchio)

Ok!  (superok)

Hai mica fatto delle foto del prodotto finito e della realizzazione? E' interessante!  :)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 16 Marzo 2016, 21:53:26 PM
Buonasera!
Detesto lasciare i miei lavori e voi cari amici "virtuali" in sospeso, ma... questa levetta non vuole proprio arrivare (muro) (muro)
Pazienza, aspetteremo (nonso)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 17 Marzo 2016, 21:19:09 PM
Citazione da: 10nico - 13 Marzo 2016, 12:08:18 PM
Citazione da: RastaBaby - 13 Marzo 2016, 11:50:28 AM
Citazione da: Mick - 13 Marzo 2016, 11:48:08 AM
Sarà mica il lunotto termico?

(muoio)

si Lunotto termico!   (stupid)

Scusate! (sto lavorando)
(specchio)


AAAAAAAANNNNNNNNNN!!!!!!!!!!! (vecchio)

Ok!  (superok)

Hai mica fatto delle foto del prodotto finito e della realizzazione? E' interessante!  :)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico

Purtroppo no... Acquistai il vetro già pronto... Poi con tanta pazienza levai quello della capotte e misi il nuovo! Non è difficile! Non so però se lo rifarei!
Devo vedere se trovo delle foto da dietro... Purtroppo è parcheggiata a 30km da dove vivo...
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: zia anita - 18 Marzo 2016, 12:14:25 PM
lei usa ancora il cellulare con pochi megapixel....
30km con lo smart della zia, potrebbe regalare splendidi dettagli macro.

in giornate con poca foschia, da milano riescono delle belle foto del porto di golfo aranci....

son traversate tecnologiche.
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 18 Marzo 2016, 20:24:16 PM
 (sorpreso) Zia lei ha il cellulare con fotocamera satellitare!
Son giramento di satelliti...
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 18 Marzo 2016, 20:46:04 PM
Signori, Zia, la levetta è arrivata ed è stata posta nel suo alloggiamento prefissato. La prima impressione sul pezzo? Secondo me avrebbe bisogno di un po' del proverbiale olio di gomito: manca poco che ci rimbalzo, tempo di far forza sufficiente per attivare il lampeggio che l'eventuale pericolo è già superato (o preso nel muso, dipende dai casi...) (scara)
Vedremo, vedremo... sì, perché prima vediamo di far funzionare l'alternatore  (muro) (chi mi segue "di là" sa di cosa parlo...)
(felice)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 20 Marzo 2016, 18:32:15 PM
Buonasera a tutti! Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa di più sui terminali capicorda del devio luci? Mi pare che siano del tipo a occhiello (si avvitano con una vite), ma non ne conosco le misure... (nonso)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Ludo - 20 Marzo 2016, 18:34:31 PM
i più piccoli che trovi nei Briko vanno bene, quelli con la plastichina blu o rossa ;)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 20 Marzo 2016, 18:44:07 PM
Grazie Ludo! Mi sapresti dire come si fa a "crimparli"? O meglio, quando ho i capicorda (magari isolati appunto, con la plastichina) e il filo elettrico, esattamente come si collegano fra loro?
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Ludo - 20 Marzo 2016, 18:46:49 PM
E' intuitivo, speli il filo lo infili dentro al cosino rivestito di plastica e se non hai la pinza apposita.......beh, io usavo una pinza a pappagallo, e pinzavo deciso.

puoi anche sfilare la plastichina e saldare il filo al capocorda a stagno e poi infilare di nuovo la plastichina.....
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 20 Marzo 2016, 18:50:41 PM
Perfetto! Grazie mille! Per caso il procedimento è lo stesso se devo unire al filo un capocorda femmina del tipo "sottile" (lamellare mi pare)..?
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Ludo - 20 Marzo 2016, 18:56:28 PM
Citazione da: Mick - 20 Marzo 2016, 18:50:41 PM
Perfetto! Grazie mille! Per caso il procedimento è lo stesso se devo unire al filo un capocorda femmina del tipo "sottile" (lamellare mi pare)..?

(??) (sorpreso) (?)

Quali intendi?

Quelli di cui ti parlavo sono cosi

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR5Kq_K3100O7E1fPoJeZGVQdU35BGP_fk_spAOkivQv6U0yMyJ)

se parli di questi
(http://www.gfstore.com/public/90175928_capicorda_ottone_maschio.jpg)

Questi li crimpi con l'apposita pinza, che costa forse 4/5 euro nei vari Briko.

Credo che anche per quelli(anzi, ne sono certo) esista la pinza per crimparli ma non so quale sia.
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: 10nico - 20 Marzo 2016, 19:00:43 PM
Ciao, le pinze per crimpare i due tipi di capicorda sono queste qui:

(http://i1319.photobucket.com/albums/t677/theblob73/PinzeCrimpatrici_ConnettoriROSSI_zps56992261.jpg)

(http://i1319.photobucket.com/albums/t677/theblob73/PinzaCrimpatrice_TerminaliIsolati_zps848d73bd.jpg)

(http://i1319.photobucket.com/albums/t677/theblob73/PinzaCrimpatrice_TerminaliNONIsolati_zps6ef04f55.jpg)

Ludo, se le hai trovate a 5 neuri al brico hai fatto un affarone!

Io 22 neuri l'una!  (nonso)

Ad ogni modo, uno dei miei migliori acquisti!  (superok)

Lunga vita e poppErità crimpatica! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 20 Marzo 2016, 19:03:07 PM
Bene bene! Adesso infatti mi stavo proprio riferendo al secondo e al terzo da sinistra della prima fila, nella prima immagine che hai postato. Grazie Ludo

E grazie 10 nico per il tuo contributo!
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 20 Marzo 2016, 23:51:22 PM
Mick una precisazione in caso di acquisto e crimpaggio:
Il colore dei capicorda identifica la sezione del filo di rame:
Lo standard più o meno seguito da tutti i produttori è il seguente:
Filo fino a 1,5mmq Rosso
Da 1,5 a 2,5 blu
4-6 mm giallo
10mm in su nero
Per essere precisi esistono anche i capicorda non isolati, ovvero senza plastica colorata come quello postato da ludo nella seconda foto... Per pinzare quella tipologia te la cavi con una pinza da pochi euro mentre quelli isolati devi pinzarli con la prima pinza postata da 10nico. Puoi vedere infatti che sulla pinza ci sono i impressi i pallini dei colori di cui sopra! Se li pinzi con una pinza normale dacci dentro piu volte!

Se utilizzi la prima pinza di Nico: c'è il verso!
Devi tenere il capicorda piatto rispetto la pinza... Al max domani in ditta ti faccio una foto.
Ah dimenticavo... Quello che intendi tu si chiamano fastom!li producono sia tutti isolati che non... Ovviamente consiglio i tutti isolati!
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: RastaBaby - 23 Marzo 2016, 20:00:24 PM
Ecco la foto di un connettore faston femmina isolato completamente nella corretta posizione di crimpaggio:

(https://c2.staticflickr.com/2/1605/25383161423_a1709c822c.jpg)

Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Mick - 26 Marzo 2016, 02:21:26 AM
La levetta del lampeggio col suo cablaggio è completata e funzionante! Mi sono dimenticato di fare foto al lavoro, ma se può interessare a qualcuno ho intenzione di creare un thread apposito nella sezione "Smontaggio e rimontaggio" :)
Titolo: Re: Lampeggio abbaglianti
Inserito da: Watson - 26 Marzo 2016, 21:44:52 PM
Devi assolutamente aprire un 3D in "Smontaggio e Rimontaggio" è mi raccomando non dimenticare le frecce,  neh  (stupid) (muoio) (su) (felice)