2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: siciliano - 18 Maggio 2016, 19:38:11 PM

Titolo: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 18 Maggio 2016, 19:38:11 PM
appena metto in moto l'alternatore fa puzza e fumo.
che è successo adesso?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Sam - 18 Maggio 2016, 21:50:05 PM
siamo in due.. lei almeno ha capito che la puzza arriva dall'alternatore io no.. apro il cofano tento e ritento  la messa in moto ma nemmeno l'ombra del fumo o della puzza  (??)
comunque andando ad esclusione dovrebbe essere li il problema..
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: haiede - 18 Maggio 2016, 23:38:13 PM
Probabilmente c'è un cortocircuito sull'eccitazione........se è cosi lo dovrebbe fare anche a contatto inserito e motore fermo...........se lo fa solo in rotazione allora qualcosa non va bene nel complesso delle spazzole o sul collettore.
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 19 Maggio 2016, 07:57:53 AM
mi consigliate di riprovare ad accendere o è meglio rivolgersi ad elettrauto per non creare altro danno??
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Sam - 19 Maggio 2016, 08:47:54 AM
Ma a cofano aperto riesce a vedere da dove viene il fumo?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: tiotio - 19 Maggio 2016, 13:09:52 PM
potrebbe essersi grippato un cuscinetto o appunto qualcosa legato al rotore, per portarla dal meccanico basta che allenti il dado sulla staffa che lo tiene in tiro, lo abbassi in modo che la cinghia non sia più aderente così non gira e non carica, ma ti basta per arrivare...

Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 19 Maggio 2016, 20:39:38 PM
Citazione da: Sam - 19 Maggio 2016, 08:47:54 AM
Ma a cofano aperto riesce a vedere da dove viene il fumo?

ho riattaccato la batteria e vi posto da dove esce il fumo
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/Diapositiva2.jpg)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Sam - 19 Maggio 2016, 20:43:25 PM
scintille addirittura  (sorpreso) ..
non saprei cosa dire  (nonso)
potrebbero essere le spazzole nonostante le scintille?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 19 Maggio 2016, 20:44:21 PM
Citazione da: tiotio - 19 Maggio 2016, 13:09:52 PM
potrebbe essersi grippato un cuscinetto o appunto qualcosa legato al rotore, per portarla dal meccanico basta che allenti il dado sulla staffa che lo tiene in tiro, lo abbassi in modo che la cinghia non sia più aderente così non gira e non carica, ma ti basta per arrivare...

vediamo se ho capito:
1) allenti i due perni come in figura
2) abbassi l'alternatore
3) metti in moto e vai dall'elettrauto

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/Diapositiva1.jpg)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Sam - 19 Maggio 2016, 20:52:57 PM
esattamente  (superok)
ma non farla spegnere durante il tragitto ..  (stupid)

poi ci faccia sapere i riscontri..  (su)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 19 Maggio 2016, 21:02:29 PM
domanda inquietante

alla batteria arrivano due cavi
1) uno grosso
1) uno più sottile collegato alla scatola del cambio

quale è il positivo?
(conosco già la risposta, ma fugare ogni dubbio è d'obbligo)


Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Ludo - 19 Maggio 2016, 21:05:11 PM
Sicuramente non quello che va alla scatola del cambio.
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 28 Maggio 2016, 17:35:02 PM
ciao a tutti
stamattina mi son potuto dedicare ad iniziare a smontare l'alternatore e capire cosa è successo dentro.

dopo aver smontato tutto mi sono accorto che i due fili collegati sono:

A) proveniente dalla batteria/motorino di avviamento e collegato al polo + dell'alternatore

B) proveniente dall'abitacolo (forse la spia sul cruscotto) che è collegata ad un morsetto anche lui con il segno +

è possibile due positivi????
grazie


(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/collegamenti_alternatore.jpg)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/20160528_113712.jpg)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: squonk - 30 Maggio 2016, 14:01:32 PM
Citazione da: siciliano - 28 Maggio 2016, 17:35:02 PM


B) proveniente dall'abitacolo (forse la spia sul cruscotto) che è collegata ad un morsetto anche lui con il segno +


quest'ultimo se ho ben capito dovrebbe essere quello dell'eccitazione dell'alternatore. E'una sollecitazione, chiamiamola così, che, se arriva all'alternatore, lo fa funzinare. Se dovessi fare girare il motore a manovella senza accenrede il quadro, l'alternatore non caricherebbe in quanto detta eccitazione non c'è.
Arriva dal blocchetto di accensione.
Spero di essere stato chiaro  (felice)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 30 Maggio 2016, 21:44:09 PM
ciao, grazie del chiarimento
ma adesso mi sorge un dubbio.
premesso che non ho mai acceso il motore a manovella, ma si accende con il quadro spento?
ciò significa che basta aprire lo sportello e prendere la manovella dal portabagagli e si portano via l'auto????
(muro) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: 10nico - 30 Maggio 2016, 21:48:25 PM
Citazione da: siciliano - 30 Maggio 2016, 21:44:09 PM
ciao, grazie del chiarimento
ma adesso mi sorge un dubbio.
premesso che non ho mai acceso il motore a manovella, ma si accende con il quadro spento?
ciò significa che basta aprire lo sportello e prendere la manovella dal portabagagli e si portano via l'auto????
(muro) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Ovviamente no che non si può accendere il motore a manovella con il quadro spento!  ;D

Col quadro spento la bobina non riceve corrente e quindi niente scintilla e niente avviamento!  ;)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: luca pz - 30 Maggio 2016, 21:53:36 PM
 Ma no, tranquillo, se non dai il contatto con la chiave e non accendi il quadro , il motore non parte,
La manovella serve come sostituta del motorino d'avviamento solo per faf girare il motore
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: squonk - 31 Maggio 2016, 12:48:41 PM
Esattamente. Quando accendi un quadro, chiudi un interruttore che fa passare la corrente, permettendo il funzionamento di una serie di utenze, quali ad esempio le frecce, ma anche l'eccitazione dell'alternatore, del regolatore di tensione, della bobina... senza queste la macchina non sta in moto, per cui senza accendere il quadro è impossibile mettere in moto. Considera che poi c'è anche il bloccasterzo...
Comunque, tornando all'alternatore, sei riuscito a venirne a capo? L'hai portato dall'elettrauto?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 01 Giugno 2016, 11:11:16 AM
ciao
ho portato l'alternatore dall'elettrauto,
annusandolo, ritiene che sia bruciato ma mi dice di sostituirlo.
in realtà credo che non sappia come ripararlo.

escludendo la possibilità d un tour di elettrauto alla ricerca di qualcuno disponibile.... non so cosa fare.

provo a cercarne uno, ma poiché non è quello originale (credo abbia il regolatore incorporato) non è facilissimo trovarlo.



Citazione da: squonk - 31 Maggio 2016, 12:48:41 PM
Esattamente. Quando accendi un quadro, chiudi un interruttore che fa passare la corrente, permettendo il funzionamento di una serie di utenze, quali ad esempio le frecce, ma anche l'eccitazione dell'alternatore, del regolatore di tensione, della bobina... senza queste la macchina non sta in moto, per cui senza accendere il quadro è impossibile mettere in moto. Considera che poi c'è anche il bloccasterzo...
Comunque, tornando all'alternatore, sei riuscito a venirne a capo? L'hai portato dall'elettrauto?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Ludo - 01 Giugno 2016, 12:29:36 PM
Citazione da: siciliano - 01 Giugno 2016, 11:11:16 AM
ciao
ho portato l'alternatore dall'elettrauto,
annusandolo, ritiene che sia bruciato ma mi dice di sostituirlo.
in realtà credo che non sappia come ripararlo.

escludendo la possibilità d un tour di elettrauto alla ricerca di qualcuno disponibile.... non so cosa fare.

provo a cercarne uno, ma poiché non è quello originale (credo abbia il regolatore incorporato) non è facilissimo trovarlo.



Citazione da: squonk - 31 Maggio 2016, 12:48:41 PM
Esattamente. Quando accendi un quadro, chiudi un interruttore che fa passare la corrente, permettendo il funzionamento di una serie di utenze, quali ad esempio le frecce, ma anche l'eccitazione dell'alternatore, del regolatore di tensione, della bobina... senza queste la macchina non sta in moto, per cui senza accendere il quadro è impossibile mettere in moto. Considera che poi c'è anche il bloccasterzo...
Comunque, tornando all'alternatore, sei riuscito a venirne a capo? L'hai portato dall'elettrauto?

Cercane uno della visa, o della fiat uno 45...
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Sam - 01 Giugno 2016, 13:31:58 PM
salve..

allora dopo esser rimasto a secco ho rimesso la benzina e giustamente ci ha messo un po' di più per ripartire.. il tempo che arrivasse la benzina..
e ho notato che il fumo esce nel momento in cui va in moto.. quindi il motorino di avviamento non può essere e credo neanche l'alternatore altrimenti uscirebbe fumo sempre..  (??) com'è possibile....
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Golf - 01 Giugno 2016, 13:37:48 PM
Citazione da: siciliano - 01 Giugno 2016, 11:11:16 AM
ciao
ho portato l'alternatore dall'elettrauto,
annusandolo, ritiene che sia bruciato ma mi dice di sostituirlo.
in realtà credo che non sappia come ripararlo.

escludendo la possibilità d un tour di elettrauto alla ricerca di qualcuno disponibile.... non so cosa fare.

provo a cercarne uno, ma poiché non è quello originale (credo abbia il regolatore incorporato) non è facilissimo trovarlo.



Citazione da: squonk - 31 Maggio 2016, 12:48:41 PM
Esattamente. Quando accendi un quadro, chiudi un interruttore che fa passare la corrente, permettendo il funzionamento di una serie di utenze, quali ad esempio le frecce, ma anche l'eccitazione dell'alternatore, del regolatore di tensione, della bobina... senza queste la macchina non sta in moto, per cui senza accendere il quadro è impossibile mettere in moto. Considera che poi c'è anche il bloccasterzo...
Comunque, tornando all'alternatore, sei riuscito a venirne a capo? L'hai portato dall'elettrauto?

Perche' non pensi al montaggio di un normalissimo alternatore 2cv/dyane:

(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/zoom/1103000_index_1.jpg)

E del suo bel regolatore elettronico:

(http://www.davidauto.it/pubblica/prodotti/images/500x500/1109020.jpg)

Son due fili da mettere a posto,una cosa molto semplice,cosi' sei tranquillo per i prossimi 40 anni !

(felice)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 13 Giugno 2016, 18:16:23 PM
l'elettrauto mi dice che in pratica non è in grado di fare la riparazione
soluzione

1) cercare un alternatore identico (ma dove??? ho cercato ma invano)
2) qualcuno sa consigliarmi un elettrauto a palermo e provincia in grado di fare la riparazione?
3) seguire il consiglio di golf di mettere alternatore e raddrizzatore nuovo. ma come si collegano?


chi mi aiuta???
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: 10nico - 13 Giugno 2016, 18:29:15 PM
Citazione da: siciliano - 13 Giugno 2016, 18:16:23 PM
l'elettrauto mi dice che in pratica non è in grado di fare la riparazione
soluzione

1) cercare un alternatore identico (ma dove??? ho cercato ma invano)
2) qualcuno sa consigliarmi un elettrauto a palermo e provincia in grado di fare la riparazione?
3) seguire il consiglio di golf di mettere alternatore e raddrizzatore nuovo. ma come si collegano?


chi mi aiuta???


Concordo con il consiglio di Golf!

Guarda che i collegamenti dell'alternatore standard sono lapalissiani eh!

Ci sono solo due fili, uno grosso con il terminale a occhiello, e uno più fine con terminale faston, tutto qui.

I collegamenti del regolatore sono anch'essi semplici;

1 - positivo dalla batteria sotto chiave
2 - eccitazione (è quello che va al faston sull'alternatore)
3 - negativo (massa)

Leggi anche qui un bel posto del mitico Mimmo (COIO3)

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8651.msg234711#msg234711 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=8651.msg234711#msg234711)

Buon collegamento!  (su)

10nico (vecchio)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: squonk - 14 Giugno 2016, 22:07:08 PM
anch'io sono favorevolissimo a un ripristino dell'originale. Purtroppo sono da tutt'altra parte, non saprei chi consigliarti... ma farlo da te non dev'essere complicato!
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 18 Giugno 2016, 20:05:15 PM
Avanzamento lavori
con un po' di fatica ho trovato l'alternatore. è un Valeo da 45 A (mentre quello che era montato prima era un 35A)
Nonostante fosse evidente che l'alternatore fosse diverso il commesso ha continuato ad insistere che gli attacchi erano uguali.
il risultato è che, montato il perno fisso (quello sulla scarico) mancano 3 cm sulla staffa asolata
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/2016-06-18_17_09_51.jpg)

ho comprato una piastra, un paio di bulloni ed ecco montato il tutto (ho lasciato i perni più lunghi del giusto per facilitare lo smontaggio se ho fatto qualche caz.... appena sono certo che è tutto corretto li taglio a misura e metto degli autobloccanti)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/2016-06-18_19_31_27.jpg)

fatti i collegamenti
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10953/2016-06-18_19_31_40.jpg)

sembrerebbe tutto pronto per collegare la batteria ma......

ho una paura da matti di bruciare tutto,

per cui chiedo agli amici del forum una verifica.

secondo voi è tutto a posto?
e poi, come si verifica la corretta tensione della cinghia?

grazie a tutti
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: 10nico - 18 Giugno 2016, 20:17:59 PM
Ariciao siciliano!  (felice)

Non sono certo un esperto ma quell'alternatore non mi sembra proprio per una bicilindrica  (nonso)

Non solo, come hai gia notato, ha l'attacco troppo in alto, ma ha anche il regolatore, mentre le bicilindriche non ce l'hanno, il che vuol dire che collegando il regolatore di bordo al regolatore dell'alternatore viene fuori un minestrone che , temo, sarà nuovamente fumante (paura)

P.S: la tensione della cinghia si misura premendola nel punto tra le due pulegge e non deve flettersi più di 1cm.

Io non accenderei se fossi in te....fatti dare un vero alternatore per bicilindriche! (vecchio)

SBRUSOL! (vecchio)

10nico
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Ludo - 18 Giugno 2016, 21:26:45 PM
Quello ha il regolatore incorporato come dice 10nico.........
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Mick - 19 Giugno 2016, 13:13:16 PM
Buongiorno a tutti  (felice)
Scusate, ma con il regolatore incorporato non è sufficiente eliminare quello esterno tipico delle bicilindriche?

Altra domanda, stavolta per Siciliano: dal momento che palesemente non è un alternatore originale per 2cv, hai notato se c'è un collegamento in più per una eventuale spia di carica batteria? Se sì, potrebbe darsi che se non predisponi la spia l'alternatore non faccia il suo dovere.

Lo spiegò Matteo quando sostituì l'alternatore originale con uno della Fiat Uno
(felice)
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: siciliano - 19 Giugno 2016, 20:09:29 PM
innanzitutto grazie per le risposte.
provo a rispondere

l'alternatore che ho tolto aveva il regolatore incorporato per cui non ho un regolatore esterno

la spia rossa che si accende appena accendo il quadro (ma non metto in moto) c'è

e quindi?
l'accendiamo???
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Ludo - 19 Giugno 2016, 20:21:30 PM
Sicuro non sia quella dell'olio? ne hai 2 di spie rosse a quadro acceso e motore spento?
Titolo: Re: alternatore a fuoco
Inserito da: Christine70 - 20 Giugno 2016, 00:06:48 AM
Citazione da: siciliano - 19 Giugno 2016, 20:09:29 PM
innanzitutto grazie per le risposte.
provo a rispondere

l'alternatore che ho tolto aveva il regolatore incorporato per cui non ho un regolatore esterno

la spia rossa che si accende appena accendo il quadro (ma non metto in moto) c'è

e quindi?
l'accendiamo???

Giuseppe.....fammi sapere quando l'accendi. Vengo con l'estintore....scherzi a parte puoi contattarmi e ci vediamo. Porto tester e altro che può servire  ;D