2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Meccanica => Topic aperto da: aparty - 28 Maggio 2007, 14:51:47 PM

Titolo: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 28 Maggio 2007, 14:51:47 PM
Un saluto a tutti.

Sulla mia 2CV (1983) è installato un carburatore doppio corpo Solex 2635CSIC.

Tempo fa un ricambista mi diede un carburatore nuovo Solex 2635CSIC.

Osservandoli attentamente,
tra i due ho notato una scritta differente guardandoli dal lato destro:
sul primo c'è scritto 26 verso il posteriore e 18 verso l'anteriore,
mentre su quello nuovo c'è scritto 24 e poi 21.
Cosa vuol dire?
Sono intercambiabili oppure no?

Grazie,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: patatacotta - 28 Maggio 2007, 15:02:09 PM
Guarda un po qui se ti può essere d'aiuto
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=349.0
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 28 Maggio 2007, 16:10:51 PM
Citazione da: patatacotta - 28 Maggio 2007, 15:02:09 PM
Guarda un po qui se ti può essere d'aiuto
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=349.0

Perfetto:
quello nuovo è proprio quello che ha montato "maria" in questa foto:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?action=dlattach;topic=349.0;attach=1747;image)

In cosa differisce dal mio che è identico tranne che per i numeri che non sono 24/21 ma 26/18?

Grazie,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: Roald - 29 Maggio 2007, 12:21:54 PM
Si tratta di due carburatori doppiocorpo Solex 26/35 montati sulle bicilindriche Citroën, dal '79 all'81 sulle 2CV c'era quello con i diffusori da 21 24, altrimenti diffusori da 18 26
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 29 Maggio 2007, 13:27:29 PM
Citazione da: Roald - 29 Maggio 2007, 12:21:54 PM
Si tratta di due carburatori doppiocorpo Solex 26/35 montati sulle bicilindriche Citroën, dal '79 all'81 sulle 2CV c'era quello con i diffusori da 21 24, altrimenti diffusori da 18 26

Mi sembra di capire che si tratta di diverse dimensioni
i condotti di passaggio dell'aria.
In pratica cosa cambia?
Prestazioni?
Rendimento?
Consumi?
Regolarità di funzionamento a freddo o ad alto numero di giri?

Insomma, se sono diversi, perché sono diversi?

Grazie,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: scanner79 - 29 Maggio 2007, 17:18:25 PM
Citazione da: aparty - 29 Maggio 2007, 13:27:29 PM
Citazione da: Roald - 29 Maggio 2007, 12:21:54 PM
Si tratta di due carburatori doppiocorpo Solex 26/35 montati sulle bicilindriche Citroën, dal '79 all'81 sulle 2CV c'era quello con i diffusori da 21 24, altrimenti diffusori da 18 26

Mi sembra di capire che si tratta di diverse dimensioni
i condotti di passaggio dell'aria.
In pratica cosa cambia?
Prestazioni?
Rendimento?
Consumi?
Regolarità di funzionamento a freddo o ad alto numero di giri?

Insomma, se sono diversi, perché sono diversi?

Grazie,
AP


entrambi sia i consumi che le prestazioni.

Diciamo che maggior è il passaggio dell'aria maggiore deve essere anche l'afflusso di benzina. Questo ovviamente incide sui consumi .....
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 30 Maggio 2007, 09:27:05 AM
Citazione da: scanner79 - 29 Maggio 2007, 17:18:25 PM
Citazione da: aparty - 29 Maggio 2007, 13:27:29 PM
Citazione da: Roald - 29 Maggio 2007, 12:21:54 PM
Si tratta di due carburatori doppiocorpo Solex 26/35 montati sulle bicilindriche Citroën, dal '79 all'81 sulle 2CV c'era quello con i diffusori da 21 24, altrimenti diffusori da 18 26

Mi sembra di capire che si tratta di diverse dimensioni
i condotti di passaggio dell'aria.
In pratica cosa cambia?
Prestazioni?
Rendimento?
Consumi?
Regolarità di funzionamento a freddo o ad alto numero di giri?

Insomma, se sono diversi, perché sono diversi?

Grazie,
AP


entrambi sia i consumi che le prestazioni.

Diciamo che maggior è il passaggio dell'aria maggiore deve essere anche l'afflusso di benzina. Questo ovviamente incide sui consumi .....


Allora andiamo sempre meglio...

Già così non riesco a fare più di 10 Km/l nel ciclo urbano
e non più di 14 Km/l a velocità costante di 90Km/h...
Figuriamoci se metto un carburatore che di suo fa passare più benzina...
Devo prima comprare una raffineria...

Ma le vostre quanto consuimano?

Ciao,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: vuboss - 30 Maggio 2007, 09:30:50 AM
io in di media faccio 16,5 km a litro, in urbano introno ai 14,5 km circa e a 80/90 kmh velocità costante si può arrivare anche a 20 km a litro  ;D
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: orangetenere - 30 Maggio 2007, 09:35:05 AM
Quando sono stato ai laghi di Monticchio, a pieno carico ho fatto i 17km/l, se viaggio da solo supero i 20  ;D . Ho l'accensione elettronica e questo ha ridotto ulteriormente i consumi, ma anche prima facevo solo qualche km in meno,....... (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: vuboss - 30 Maggio 2007, 09:39:23 AM
anch'io 123  (guid)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 30 Maggio 2007, 09:41:49 AM
Ma davvero?
Eppure non ho il piede pesante...
Con una 1.1 a metano riesco a fare tranquillamente i 30Km/Kg
e con un 2.0 turbo-diesel riesco a fare tranquillamente i 22Km/l...
Dati riferiti a percorsi fatti a velocità costante rispettando il codice stradale.

Da cosa potrà dipendere il consumo eccessivo della mia 2CV?

Un saluto,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: scanner79 - 30 Maggio 2007, 09:49:51 AM
Andando in scozia con il motore nuovo, sono riuscito a fare quasi il 22.

Quando invece sono andato ai laghi intorno al 17 ed è + o - quella la media.

potrebbe essere che il carburatore è un pò sporco??
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: orangetenere - 30 Maggio 2007, 09:55:01 AM
Più che sporco, dovresti vedere di regolarlo bene e vedere lo stato delle candele......a meno che non sia il tuo piede che è diventato piu pesante  (appl)
P.S: mi hai spedito il CD ??? sai, non vorrei fare merenda coi tuoi cannoli  (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 30 Maggio 2007, 10:58:00 AM
Per essere pulito è pulito...
Per essere revisionato è revisionato...
Per essere regolato è regolato...
Posso affermare senza remore che il lavoro di revisione
è stato fatto dal miglior carburatorista d'Italia!!!

Per il mio piede assicuro che non è affatto pesante...
Non riesco proprio a consumare meno...
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: Anita - 30 Maggio 2007, 11:03:31 AM

P.S: mi hai spedito il CD ??? sai, non vorrei fare merenda coi tuoi cannoli  (muoio) (muoio)
[/quote]


(appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)

Sarebbe un duro colpo per lui!!!  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: Anita - 30 Maggio 2007, 11:05:31 AM
 (piango) (piango) (piango) (piango) (piango) (piango) (piango) (piango) (piango)



Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: scanner79 - 30 Maggio 2007, 11:31:55 AM
Citazione da: scanner79 - 30 Maggio 2007, 09:49:51 AM
Andando in scozia con il motore nuovo, sono riuscito a fare quasi il 22.

Quando invece sono andato ai laghi intorno al 17 ed è + o - quella la media.

potrebbe essere che il carburatore è un pò sporco??

la risposta era per aparty il suo carburatore potrebbe essere sporco o anche il filtro dell'aria.

Il cd è in viaggio spero arrivi il prima possibile e intero sopratutto!! sai delle poste non ho grande fiducia .....

(scherma) molla i miei cannoli ......  (muoio)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: Roald - 30 Maggio 2007, 11:39:01 AM
Citazione da: aparty - 30 Maggio 2007, 09:27:05 AM
Già così non riesco a fare più di 10 Km/l nel ciclo urbano
e non più di 14 Km/l a velocità costante di 90Km/h...
Figuriamoci se metto un carburatore che di suo fa passare più benzina...
Devo prima comprare una raffineria...
Ma le vostre quanto consuimano?

Io con la 2CV pelosa e la centralina 123 faccio in media 16 km/l.
Consumi =
1) modo di guidare
2) regolazione carburatore (vite aria, altezza galleggiante) e stato di pulizia getti
3) usura e tipo candele
4) regolazione punterie
5) regolazione accensione
6) tipo di olio

se usi spesso il doppio corpo (pedale a fondo) il consumo é maggiore, ogni volta che lo azioni la pomap di ripresa manda un di più di benzina
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: aparty - 30 Maggio 2007, 13:52:26 PM
Citazione da: Roald - 30 Maggio 2007, 11:39:01 AM
Citazione da: aparty - 30 Maggio 2007, 09:27:05 AM
Già così non riesco a fare più di 10 Km/l nel ciclo urbano
e non più di 14 Km/l a velocità costante di 90Km/h...
Figuriamoci se metto un carburatore che di suo fa passare più benzina...
Devo prima comprare una raffineria...
Ma le vostre quanto consuimano?

Io con la 2CV pelosa e la centralina 123 faccio in media 16 km/l.
Consumi =
1) modo di guidare
2) regolazione carburatore (vite aria, altezza galleggiante) e stato di pulizia getti
3) usura e tipo candele
4) regolazione punterie
5) regolazione accensione
6) tipo di olio

se usi spesso il doppio corpo (pedale a fondo) il consumo é maggiore, ogni volta che lo azioni la pomap di ripresa manda un di più di benzina

Riepilogando:
1) guido tranquillo.
2) dovrebbe essere a posto (spiegato prima).
3) candele Bosch W5AC cambiate ogni 3.000 km (e non dite che sono esagerato).
4) come da manuale (ma non l'ho fatta io).
5) puntine e condensatore sostituiti regolarmente da me.
6) Di solito 15W/40 minerale - 6 Km fa ho messo un 10W/40 semisintetico.

Pedale a fondo quasi mai...

Che faccio mi rassegno?

Ciao,
AP
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: orangetenere - 30 Maggio 2007, 13:52:36 PM
Citazione da: Roald - 30 Maggio 2007, 11:39:01 AM

Consumi =
1) modo di guidare
2) regolazione carburatore (vite aria, altezza galleggiante) e stato di pulizia getti
3) usura e tipo candele
4) regolazione punterie
5) regolazione accensione
6) tipo di olio

se usi spesso il doppio corpo (pedale a fondo) il consumo é maggiore, ogni volta che lo azioni la pomap di ripresa manda un di più di benzina
Assolutamente d'accordo  (su)
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: il marchese del grillo - 30 Maggio 2007, 16:02:43 PM
vOLEVO SAPERE SE LE PRESTAZIONI ERANO NORMALI?(SE LA BOBINA HA DIFETTI LA BENZINA NON VIENE BRUCIATA TUTTA E SI VERSA DAL CARBURATORE )
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: GattoKea - 30 Maggio 2007, 23:44:26 PM
(spett)  .... sai, cara, per consumare meno devi ricordarti di togliere il freno a mano quando sei in movimento....  ;D
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: GattoKea - 30 Maggio 2007, 23:47:06 PM
NOVITA' in fatto di consumi.... anche io pensavo di consumare troppo, poi ho cambiato benzinaio e la situazione è mutata.  Ho fatto una prova.  Ho messo 5 litri di benzina (del primo benzinaio) in una tanica... il livello era più basso di circa mezzo litro.  Mondo ladrone!

(guid)

Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: patatacotta - 30 Maggio 2007, 23:49:28 PM
Citazione da: GattoKea - 30 Maggio 2007, 23:47:06 PM
NOVITA' in fatto di consumi.... anche io pensavo di consumare troppo, poi ho cambiato benzinaio e la situazione è mutata.  Ho fatto una prova.  Ho messo 5 litri di benzina (del primo benzinaio) in una tanica... il livello era più basso di circa mezzo litro.  Mondo ladrone!

(guid)


l'hai denunciato?
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: scanner79 - 31 Maggio 2007, 00:51:11 AM
Citazione da: patatacotta - 30 Maggio 2007, 23:49:28 PM
Citazione da: GattoKea - 30 Maggio 2007, 23:47:06 PM
NOVITA' in fatto di consumi.... anche io pensavo di consumare troppo, poi ho cambiato benzinaio e la situazione è mutata.  Ho fatto una prova.  Ho messo 5 litri di benzina (del primo benzinaio) in una tanica... il livello era più basso di circa mezzo litro.  Mondo ladrone!

(guid)


l'hai denunciato?

e' successo anche a me ... incredibile roba da fucilarli all'istante .... e dire che restano ancora aperti!! >:(
Titolo: Re: Carburatori Solex.
Inserito da: vuboss - 31 Maggio 2007, 10:11:37 AM
é consigliabile quando possibile andare sempre nello stesso,
anche perchè se succede qualcosa tipo acqua o sporco puoi fargli casino,
molto comune sul gasolio, che già e caro e in + e una mer.....  (stupid)
visto che non ci si può fidare, io ogni tanto eseguo il test tanica,
questi giorni quà sta aumentando alla grande, bast.....  >:(
dovrò iniziare la produzione di etanolo....  ;D
è colza sul hdi.....  (guid)