2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: angel - 17 Gennaio 2008, 13:54:31 PM

Titolo: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: angel - 17 Gennaio 2008, 13:54:31 PM
Tra le altre cose, già che la macchina è smontata tutta, oggi volevo cimentarmi nella sostituzione dei cuscinetti ruota anteriori, allora di buon mattino, manuale "Je repare ma 2cv" alla mano mi sono messo al lavoro...Sul manuale è spiegato, con l'aiuto di fotografie , che bisogna staccare il pivot dal braccio , bene...dopo aver svitato il tappino che sta sotto l'ingrassatore, cacciato il tappo superiore , ecco l'intoppo, come si estrae l'asse sul quale ruota il pivot??Sempre sul manuale dice di usare una stecca da 16mm di diametro, ma non ho capito se deve sfilare dall'alto verso il basso o tutto l'inverso....
(nonso)
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: COIO3 - 17 Gennaio 2008, 14:49:51 PM
Dall'alto verso il basso, l'ho visto fare. ;D

Piu' problematico, penso, liberare i due anelli che permettono la rotazione del perno, non ti bastera' una stecca da 16mm.

Gira un filmato su questo sito, e' un avi da 150mb, lo trovi tra i vari thread che parlano dei perni fuselli o fusi; usa la funzione ricerca e scaricalo.

Buon lavoro. Mimmo.
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 15:40:44 PM
Non c'è alcun bisogno di smontare il pivot dal braccio per smontare i cuscinetti.
Per svitare la ghiera interna che trattiene il coscinetto all'interno del pivot è necessario un attrezzo speciale senza il quale si deve essere dei barbari deprecabili che usano il martello e lo scalpello.

Nelle foto si vedono la ghiera, l'attrezzo e lattrezzo in uso
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: scanner79 - 17 Gennaio 2008, 16:08:38 PM
Ecco appunto non come ho fatto io(papà all'epoca) che ho usato martello e scalpello rovinando la ghiera. SWISSS ..... (maretllo che mi ha appena sfiorato) ok torno dietro la lavagna!
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: scanner79 - 17 Gennaio 2008, 16:18:17 PM
Io all'epoca gli cambiai perchè avevano un pò di gioco. Li cambiai (papà li cambiò) pensando che il gioco sarebbe sparito ed invece nulla. Leggermente diminuito.

Ora il dubbio è:

é normale che ci sia un pò di gioco oppure non ce ne deve essere affatto???

Spero di essere stato chiaro??
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 16:26:38 PM
Sul cuscinetto della ruota non ci deve essere nessun gioco, non può esserci alcun gioco per come è fatto il cuscinetto.
Se c'è gioco può essere che sia un cuscinetto non originale e inadatto oppure che attribuisci al cuscinetto il gioco del pivot.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: scanner79 - 17 Gennaio 2008, 18:31:16 PM
Citazione da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 16:26:38 PM
Sul cuscinetto della ruota non ci deve essere nessun gioco, non può esserci alcun gioco per come è fatto il cuscinetto.
Se c'è gioco può essere che sia un cuscinetto non originale e inadatto oppure che attribuisci al cuscinetto il gioco del pivot.

ok! (su)
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: angel - 17 Gennaio 2008, 21:08:10 PM
io mi sono costruito l'arneso by home ...allora faccio senza togliere il pivot, domani mattina con calma procedo...Grazie per le dritte...
l'arneso..la parte esterna del cuscinetto lavorata in modo da lasciare 2 orecchie da infilare negli spacchi della ghiera, alla quale è stata saldata una semplice stecca di ferro e sopra un bullone ...per il posteriore è andato beno...
la foto che ho salvata è troppo grande per inserirla, domani proco con il cell
(felice)
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: GattoKea - 17 Gennaio 2008, 22:01:10 PM
Citazione da: angel - 17 Gennaio 2008, 21:08:10 PM
io mi sono costruito l'arneso by home ...allora faccio senza togliere il pivot, domani mattina con calma procedo...Grazie per le dritte...
l'arneso..la parte esterna del cuscinetto lavorata in modo da lasciare 2 orecchie da infilare negli spacchi della ghiera, alla quale è stata saldata una semplice stecca di ferro e sopra un bullone ...per il posteriore è andato beno...
la foto che ho salvata è troppo grande per inserirla, domani proco con il cell
(felice)


(spett).... ma che cell e cell... usa questo programma
http://www.photo-freeware.net/microsoft-image-resizer.php
per ridurre la foto, è gratuito e basta un click!

(gattokea)

(felice)
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 22:42:30 PM
Citazione da: angel - 17 Gennaio 2008, 21:08:10 PM
io mi sono costruito l'arneso by home ...allora faccio senza togliere il pivot, domani mattina con calma procedo...Grazie per le dritte...
l'arneso..la parte esterna del cuscinetto lavorata in modo da lasciare 2 orecchie da infilare negli spacchi della ghiera, alla quale è stata saldata una semplice stecca di ferro e sopra un bullone ...per il posteriore è andato beno...
la foto che ho salvata è troppo grande per inserirla, domani proco con il cell
(felice)
Se ho capito bene senza vedere la foto non va bene.
Se guardi la foto dell'attrezzo d'origine vedi un lungo vitone con ampia rondella. E' necessario che l'attrezzo che si innesta sulla ghiera sia fissato al cuscinetto con il vitone che infilato attraverso la cavità lasciata libera dal mozzo, già espulso, trattiene saldamente le orecchie nelle scanalature della ghiera.
Lo sforzo da applicare alla ghiera per allentarla è tale che, se l'arneso non è fissato col vitone, al primo tentativo ti escono le orecchie dalla ghiera (col rischio di farsi male), le orecchie si sbavano e gli scavi della ghiera pure.
Con il vitone che fissa l'attrezzo, man mano che sviti la ghiera estrai anche il cuscinetto dalla sede nel pivot.
Prima di cominciare devi trapanare con una punta da 4 i due colpi di bulino presenti su ogni ghiera per bloccarle.

Auguri
Guido

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: GattoKea - 17 Gennaio 2008, 23:13:39 PM
Citazione da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 22:42:30 PM
Citazione da: angel - 17 Gennaio 2008, 21:08:10 PM
io mi sono costruito l'arneso by home ...allora faccio senza togliere il pivot, domani mattina con calma procedo...Grazie per le dritte...
l'arneso..la parte esterna del cuscinetto lavorata in modo da lasciare 2 orecchie da infilare negli spacchi della ghiera, alla quale è stata saldata una semplice stecca di ferro e sopra un bullone ...per il posteriore è andato beno...
la foto che ho salvata è troppo grande per inserirla, domani proco con il cell
(felice)
Se ho capito bene senza vedere la foto non va bene.
Se guardi la foto dell'attrezzo d'origine vedi un lungo vitone con ampia rondella. E' necessario che l'attrezzo che si innesta sulla ghiera sia fissato al cuscinetto con il vitone che infilato attraverso la cavità lasciata libera dal mozzo, già espulso, trattiene saldamente le orecchie nelle scanalature della ghiera.
Lo sforzo da applicare alla ghiera per allentarla è tale che, se l'arneso non è fissato col vitone, al primo tentativo ti escono le orecchie dalla ghiera (col rischio di farsi male), le orecchie si sbavano e gli scavi della ghiera pure.
Con il vitone che fissa l'attrezzo, man mano che sviti la ghiera estrai anche il cuscinetto dalla sede nel pivot.
Prima di cominciare devi trapanare con una punta da 4 i due colpi di bulino presenti su ogni ghiera per bloccarle.

Auguri
Guido


A questo punto è meno vandalico il metodo barbarico!!!

(gattokea)
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: scanner79 - 18 Gennaio 2008, 00:23:34 AM
C'è da dire che pensano sti francesi!!E pensano pure bene!!

Avevo visto la foto, ma senza darci troppo peso. Ora ho capito!!

Grande Guido per la immensa disponibilità e grande la citroen per la genialità della soluzione!!

Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: angel - 18 Gennaio 2008, 00:28:03 AM
Citazione da: guidowi - 17 Gennaio 2008, 22:42:30 PM
Citazione da: angel - 17 Gennaio 2008, 21:08:10 PM
io mi sono costruito l'arneso by home ...allora faccio senza togliere il pivot, domani mattina con calma procedo...Grazie per le dritte...
l'arneso..la parte esterna del cuscinetto lavorata in modo da lasciare 2 orecchie da infilare negli spacchi della ghiera, alla quale è stata saldata una semplice stecca di ferro e sopra un bullone ...per il posteriore è andato beno...
la foto che ho salvata è troppo grande per inserirla, domani proco con il cell
(felice)
Se ho capito bene senza vedere la foto non va bene.
Se guardi la foto dell'attrezzo d'origine vedi un lungo vitone con ampia rondella. E' necessario che l'attrezzo che si innesta sulla ghiera sia fissato al cuscinetto con il vitone che infilato attraverso la cavità lasciata libera dal mozzo, già espulso, trattiene saldamente le orecchie nelle scanalature della ghiera.
Lo sforzo da applicare alla ghiera per allentarla è tale che, se l'arneso non è fissato col vitone, al primo tentativo ti escono le orecchie dalla ghiera (col rischio di farsi male), le orecchie si sbavano e gli scavi della ghiera pure.
Con il vitone che fissa l'attrezzo, man mano che sviti la ghiera estrai anche il cuscinetto dalla sede nel pivot.
Prima di cominciare devi trapanare con una punta da 4 i due colpi di bulino presenti su ogni ghiera per bloccarle.

Auguri
Guido
infatti, guardando l'attrezzo che penso sia un util maison Citroen, ho pensato subito che posso avvitare una vite con una bella rodellazza dalla parte opposta alla quale fisso il mio barbarico arnese, cosi almeno evito di farmi del male...
Grazie GUIDOGURU.
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: guidowi - 18 Gennaio 2008, 00:50:43 AM
Prego, ma non hai ancora idea di quanto lunga dovrà essere la prolunga sul manico della chiave; che lo sforzo sia con te.

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: GattoKea - 18 Gennaio 2008, 17:34:53 PM
Citazione da: guidowi - 18 Gennaio 2008, 00:50:43 AM
Prego, ma non hai ancora idea di quanto lunga dovrà essere la prolunga sul manico della chiave; che lo sforzo sia con te.


"Datemi un punto d'appoggio ed una leva abbastanza lunga e solleverò il mondo"
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: angel - 25 Gennaio 2008, 20:44:39 PM
Con il mio attrezzo......non pensate a male! con poca spesa, un pò di ingegno e tanta forza, sono riuscito a svitare la ghiera.....
e mò c'aggia fà???
help mi .............pliiiiiiiiiiiiiiiiiiiis
grazie a chi illuminerà
Titolo: Re: Cuscinetti ruota anteriore.
Inserito da: Antodeuche89 - 26 Gennaio 2008, 19:32:46 PM
Citazione da: angel - 25 Gennaio 2008, 20:44:39 PM
Con il mio attrezzo......non pensate a male! con poca spesa, un pò di ingegno e tanta forza, sono riuscito a svitare la ghiera.....
e mò c'aggia fà???
help mi .............pliiiiiiiiiiiiiiiiiiiis
grazie a chi illuminerà
Guradalo intensamente e farà tutto da solo!!  ;D