2CV Club Italia - Forum

I modelli => Le Méhari => Topic aperto da: il marchese del grillo - 23 Gennaio 2008, 04:13:30 AM

Titolo: Mèhari, perchè questo nome
Inserito da: il marchese del grillo - 23 Gennaio 2008, 04:13:30 AM
Voi sapete perchè si chiama Mèhary ? in tanti anni mi ero sempre chiesto da dove derivasse questo nome , e cosa volesse dire ,bhe stasera guardando un documentario ho scoperto che il mèhary è un tipo di cammello sul quale si può apporre la sella,ed è l'unico che riesce a fare grandi traversate ,non bevendo anche per giorni
Titolo: Re: Mèhari, perchè questo nome
Inserito da: bulè - 23 Gennaio 2008, 09:20:19 AM
 (su)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/P1010228.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10024/P1010269.JPG)
Titolo: Re: Mèhari, perchè questo nome
Inserito da: Roald - 23 Gennaio 2008, 13:41:03 PM
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=64.0
Titolo: Re: Mèhari, perchè questo nome
Inserito da: SAVONA - 24 Gennaio 2008, 23:32:59 PM
Animaletto simpatico ;D ;D
Titolo: Re: Mèhari, perchè questo nome
Inserito da: Tebo - 04 Febbraio 2008, 20:04:19 PM
a me risulta che il nome del cammello deriva in realtà da un vento particolare che spira nel deserto, il mehari (appunto).
Forse perchè il cammello è veloce come il vento che a sua volta è veloce come la nostra beneamata macchina.....insomma vanno tutti molto piano,
ma tanto....che frettà c'è :) :)
Titolo: ueste
Inserito da: amidelami - 04 Febbraio 2008, 21:08:35 PM
Il nome del dromedario è MEHARA.
Robusto, abbastanza veloce e resistentissimo.
Per queste sue caratteristiche è sempre stato usato dagli uomini del deserto per usi non solo di spostamento da soma ma anche per guerreggiare.
Le truppe coloniali che lo utilizzarono (francesi e italiani per lo più) furono appunto chiamati MEHARISTI.
http://it.wikipedia.org/wiki/Camelus_dromedarius
http://it.wikipedia.org/wiki/Meharisti

Poi c'è anche una zona del deserto che in arabo somiglia a MEHAR da cui provengono i suddetti dromedari.

Il nome dell'auto Mehari viene da questi riferimenti.