2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: pelikan - 13 Maggio 2008, 11:09:12 AM

Titolo: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 13 Maggio 2008, 11:09:12 AM
venerdi scorso ho accompagnato un mio amico a prendsere una 2cv special azka b rossa del 85  tenuta discretamente bene motore ottimo carrozzeria naturalmente da sistemare ma sostanzialmente tenuta bene...poi sorpresa il proprietario prende dal baule un arnese tipo un piccolo piede di porco si infila sotto la panchetta anteriore fa leva nel ferro sotto e lo schienale si inclina e quindi spostando la panca in avanti verso il volante la 2cv si trasforma in un perfetto letto matrimoniale...non ne avevo mai visto uno prima...fantstico!!!
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Paolone - 13 Maggio 2008, 12:33:31 PM
Fico!
Fai foto che magari si può replicare!!!!  ;D
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Elena MeM - 13 Maggio 2008, 12:36:10 PM
Belloooooooooooo!!
Ti prego fai foto per favoreeeeee!!
Mi servirebbe una modifica simile per Mathias!!

(abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 13 Maggio 2008, 13:33:30 PM
appena posso faccio delle foto....ma secondo me non si tratta di una modifica del telaio ma è proprio nata così quindi non credo si possa modificarlo..questa è una mia impressione...infatti ho scritto per vedere se qualcuno è a conoscenza di ciò.....si possono già allegare le foto..so che ultimamente non ci si riusciva?
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Claudio - 13 Maggio 2008, 14:55:47 PM
MITICO....foto, foto, foto........
Ciao Claudio
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: roxie - 13 Maggio 2008, 15:05:44 PM
Citazione da: pelikan - 13 Maggio 2008, 13:33:30 PM
appena posso faccio delle foto....ma secondo me non si tratta di una modifica del telaio ma è proprio nata così quindi non credo si possa modificarlo..questa è una mia impressione...infatti ho scritto per vedere se qualcuno è a conoscenza di ciò.....si possono già allegare le foto..so che ultimamente non ci si riusciva?

Adesso è di nuovo possibile.

Vedere vedere!!!  (foto)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 13 Maggio 2008, 17:35:39 PM
vi fanno gola ehhh....le panchette reclinabili...ma solo per dormire?????
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Paolone - 13 Maggio 2008, 18:23:50 PM
Cerrrrto!!!  ;D (sex)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: viveladeuche - 13 Maggio 2008, 19:45:41 PM
(?) Ma non è che aveva montato una panchetta posteriore della Panda 30?
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Paolone - 13 Maggio 2008, 19:48:52 PM
 (?) la panchetta posteriore della Panda30 si piega in quel modo? (?)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: viveladeuche - 13 Maggio 2008, 19:59:28 PM
Sì, diventava quasi un letto! Poi l'idea (una delle poche veramente utili) venne abbandonata dalla Fiat (stupid) per passare al sistema ribaltabile normale..

Qui si vede un po':
[youtube=425,350]5kgFIv__S1s[/youtube]

E anche qui:
[youtube=425,350]Jb3eYVVaz2I[/youtube]

Se non ricordo male solo la 30, la 45 e la 965 4X4 ebbero questi sedili..
(felice)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Paolone - 13 Maggio 2008, 20:04:52 PM
Cavolo i sedili ad amaca me li ricordo!!! ecco a cosa servivano i cerchi alti e bassi laterali, per "trasformare" il sedile della panda!!!
Grande idea!
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: i love mafalda - 14 Maggio 2008, 15:29:13 PM
il genio italico non teme confronti (superok)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Paolone - 14 Maggio 2008, 15:30:00 PM
Peccato che poi si è rincitrullito e ha terminato con queste idee buone... :(
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: viveladeuche - 14 Maggio 2008, 21:30:05 PM
Sarebbe interessante capire se la panchetta in questione è quella montata sulla 2cv di cui sopra. Sicuramente al posteriore non ci sarebbe spazio per montarla, ma all'anteriore forse sì! :D
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: duca - 14 Maggio 2008, 22:11:01 PM
Citazione da: Paolone - 14 Maggio 2008, 15:30:00 PM
Peccato che poi si è rincitrullito e ha terminato con queste idee buone... :(
però  l'italico  non ha ancora venduto alla concorrenza per evitare il fallimento
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Ssolitarioo - 15 Maggio 2008, 09:06:16 AM
Citazione da: pelikan - 13 Maggio 2008, 11:09:12 AM
venerdi scorso ho accompagnato un mio amico a prendsere una 2cv special azka b rossa del 85  tenuta discretamente bene motore ottimo carrozzeria naturalmente da sistemare ma sostanzialmente tenuta bene...poi sorpresa il proprietario prende dal baule un arnese tipo un piccolo piede di porco si infila sotto la panchetta anteriore fa leva nel ferro sotto e lo schienale si inclina e quindi spostando la panca in avanti verso il volante la 2cv si trasforma in un perfetto letto matrimoniale...non ne avevo mai visto uno prima...fantstico!!!

Ciao a tutti.

La mia 2CV è del 1980 (ed è con me dal 1984).

Quando l'ho adottata aveva già pure lei la panca anteriore completamente reclinabile.
E non serviva nessun attrezzo per reclinarla.
Ovviamente lo è ancora, ma è tanto che non la utilizzo.

La panca non la 2CV.

Nei miei viaggi PAVIA - SIRACUSA, andata/ritorno, il lettone matrimoniale mi era servito un paio di volte.
Dalle 16 alle 20 ore di viaggio meritavano una dormitina non vi pare ?

Non so se fosse una modifica fatta dal precedente proprietario ( che tra l'altro aveva sicuramente cambiato la luce di cortesia interna che era rossa : una 2CV a luci rosse..........  8) ) oppure se era così già in origine.
Il matrimoniale me lo ricordo comodo.
Nel 1984 però avevo 29 anni e dormivo sui sassi.....................................

Roberto - Pavia
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 15 Maggio 2008, 11:58:11 AM
non ho avuto tempo di fargli le foto, probabilmente le farò domani e le posto lunedì, ma non credo sia una modifica del telaio, secondo me è proprio nata così...il ferro è solo un aiuto ma si può innescare anche  senza....cmq per una coppia è veramente comodissimo.....il mio amico che l'ha comprata mi ha promesso che se decide un giorno di venderla la panchetta reclinabile la regala a me cioè facciamo uno scambio di sedili..in fin dei conti la 2cv gliel'ho trovata io.....   
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 22 Maggio 2008, 10:03:12 AM
ecco alcune foto del sedile anteriore reclinabile....il mio amico mi ha assicurato che se un giorno la vende la panca me la passa a me...è fantastica!!

quando siamo andati a comprarla l'ex proprietario ci avevo fatto vedre che per reclinarla si doveva usare una specia di ferro a mo' di piedi di porco (in piccolo) ed invece è sufficiente alzare una levetta che si trova al  fianco della panca e zac lo schienale si abbassa e la 2cv si trasmorma in una stanza d'albergo con letto matrimoniale....manca solo la doccia!!
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: roxie - 22 Maggio 2008, 12:26:15 PM
GENIALE!  :o
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 23 Maggio 2008, 12:36:22 PM
Citazione da: ssolitarioo - 15 Maggio 2008, 09:06:16 AM
Citazione da: pelikan - 13 Maggio 2008, 11:09:12 AM
venerdi scorso ho accompagnato un mio amico a prendsere una 2cv special azka b rossa del 85  tenuta discretamente bene motore ottimo carrozzeria naturalmente da sistemare ma sostanzialmente tenuta bene...poi sorpresa il proprietario prende dal baule un arnese tipo un piccolo piede di porco si infila sotto la panchetta anteriore fa leva nel ferro sotto e lo schienale si inclina e quindi spostando la panca in avanti verso il volante la 2cv si trasforma in un perfetto letto matrimoniale...non ne avevo mai visto uno prima...fantstico!!!

Ciao a tutti.

La mia 2CV è del 1980 (ed è con me dal 1984).

Quando l'ho adottata aveva già pure lei la panca anteriore completamente reclinabile.
E non serviva nessun attrezzo per reclinarla.
Ovviamente lo è ancora, ma è tanto che non la utilizzo.

La panca non la 2CV.

Nei miei viaggi PAVIA - SIRACUSA, andata/ritorno, il lettone matrimoniale mi era servito un paio di volte.
Dalle 16 alle 20 ore di viaggio meritavano una dormitina non vi pare ?

Non so se fosse una modifica fatta dal precedente proprietario ( che tra l'altro aveva sicuramente cambiato la luce di cortesia interna che era rossa : una 2CV a luci rosse..........  8) ) oppure se era così già in origine.
Il matrimoniale me lo ricordo comodo.
Nel 1984 però avevo 29 anni e dormivo sui sassi.....................................

Roberto - Pavia


SECONDO ME è UNA PANCA NATA COSì E NON MODIFICATA!

visti che andavi a Siracusa...quest'anno non vieni al raduno in Siclia?
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: sert - 23 Maggio 2008, 13:39:19 PM
secondo me invece è una panca modificata artigianalmente.....fatta bene ma una modifica artigianal-barbarica-raffinata....

mi pare sulle 2cv club o comunque su 2cv commercializzate in germania c'era il sedile (fors'anche solo quello del guidatore) reclinabile non con leve ma con una più classica rotellona da girare...


saluti>>l
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: viveladeuche - 23 Maggio 2008, 13:47:25 PM
Che sia un intervento barbarico lo lascia pensare anche la presenza delle (clava) molle sinusoidali ;D al posto degli elastici..

I sedili tetusci li ha Angelo nella sua 2cv '89, ma è regolabile solo quello lato guida.
(felice)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Watson - 23 Maggio 2008, 14:22:22 PM
Interessante, anche se credo che non riuscirei mai a convincere la Paola a dormirci....

... cavolo che ricordi quando si dormiva sulla Charleston seduti  (zz) (zz)


Una domanda sciocca, ma ci vuole un materassino o altro elemento molliccio per sdraiarsi, mi pare di notare la formazione di una cunetta o un piccolo dosso quando lo schienale è abbassato  ???
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 23 Maggio 2008, 15:01:00 PM
l'ho provata....e ti posso assicurare che si sta benissimo...se poi ci aggiungi un sacco a pelo è fantastico...cmq forse ha ragione Sert...se poi nessuno ne ha mai sentito parlare...però è stato un bel lavoro di artigianato!! 
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Claudio - 23 Maggio 2008, 17:55:47 PM
Molto bella, ma ci vorrebbero foto più particolari...almeno per capire dove intervenire....riesci??? (?)
Ciao Claudio
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: kaneda03 - 23 Maggio 2008, 18:09:39 PM
appena mi arrivano i sedili nuovi(vecchi) vedo di studiarci su,che a me serve assai,specie per dietro pero',che non voglio montare i twingo...
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: guidowi - 24 Maggio 2008, 20:29:27 PM
Negli anni 70 c'erano diversi tappezzieri per auto che eseguivano modifiche con kit come questo sulle auto che non avevano gli schienali reclinabili.
All'epoca a Milano c'erano diverse Dyane modificate così come tante Fiat 500 sulla quale i reclinabili erano comparsi solo sulla versione "L".
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 26 Maggio 2008, 10:23:41 AM
Citazione da: Claudio - 23 Maggio 2008, 17:55:47 PM
Molto bella, ma ci vorrebbero foto più particolari...almeno per capire dove intervenire....riesci??? (?)
Ciao Claudio


ci proverò...ma per fare foto + dettagliate si dovrtebbero smontare...ma la macchina non è mia...ma siccome il proprietario la deve ristruttura credo che dovrà smontare anche i sedile...se capito provo a far altre  foto......
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Claudio - 26 Maggio 2008, 10:49:37 AM
Magari...cerca di convincerlo che per sistemare le puntine è necessario smontare il sedile..... (muoio)
Grazie di nuovo
Claudio
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Lu - 26 Maggio 2008, 12:45:16 PM
ma visto che deve tirare giu' la panchetta... perche' non ne approfitti e notte tempo glila sostituisci con una fissa?

Dai che aspetto anch'io le foto.
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 26 Maggio 2008, 12:58:02 PM
sai che ci avevo pensato anch'io!!!ma credo di riuscirlo a convincere..cavoli ha 64 anni cosa vuoi che se ne faccio alla sua età!!ora non fare battute scontate........
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Lu - 26 Maggio 2008, 13:02:59 PM
guarda che a 64 anni se ne fa lo stesso che te ne fai tu... tu che ne fai???? (birbante!!!)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Lu - 26 Maggio 2008, 13:38:16 PM
Peraltro, curiosando, ho trovato anche questa foto che mostra una panchetta posteriore ripiegabile.
E' proprio interessante... soprattutto per un certo Triestino che si porta in giro una graticola in formato maxi.
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: pelikan - 26 Maggio 2008, 13:58:17 PM
l'hai fatta eh ..la battuta..lo sapevo che non resistevi!!!

bella anche la ribaltina posteriore.....molto utile...hanno però 2 funzioni diverse.....
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Claudio - 26 Maggio 2008, 14:56:19 PM
Citazione da: cruell - 26 Maggio 2008, 13:38:16 PM
Peraltro, curiosando, ho trovato anche questa foto che mostra una panchetta posteriore ripiegabile.
E' proprio interessante... soprattutto per un certo Triestino che si porta in giro una graticola in formato maxi.


Grande Cruel....proprio così la voglio.....hai trovato altre immagini?
Ciao ciao
Claudio
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Watson - 26 Maggio 2008, 15:20:26 PM
Citazione da: cruell - 26 Maggio 2008, 13:38:16 PM
Peraltro, curiosando, ho trovato anche questa foto che mostra una panchetta posteriore ripiegabile.
E' proprio interessante... soprattutto per un certo Triestino che si porta in giro una graticola in formato maxi.

potresti gentilmente allegare delle spiegazioni con l'ausilio di frecce colorate ed altro....


:o non riesco a capire come funziona il ribaltamento e non riesco neppure a capire dove sono finiti gli schienali dei sedili anteriori  (?) (?) (?)

Grazie  (abbraccio)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: bulè - 26 Maggio 2008, 15:24:42 PM
Il sistema di ribaltamento posteriore faceva parte del kit "ENAC" il qualepernetteva di trasformare in un "furgoncino" la 2cv berlina tramite la panchetta ribaltabile un piano di carico liscio, l'arnese per estendere l'apertura del baule sopra al lunotto e il porta ruota di scorta dentro il cofano (quest'ultimo mi interesserebbe al quanto).
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Lu - 26 Maggio 2008, 16:00:31 PM
Non so nulla se non che appartiene a una 2cv del '67 che e' attualmente in vendita su Ebay in Francia
http://cgi.ebay.fr/2CV-CITROEN-AZAM-1967-AZAM_W0QQitemZ190223970401QQihZ009QQcategoryZ119746QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem (http://cgi.ebay.fr/2CV-CITROEN-AZAM-1967-AZAM_W0QQitemZ190223970401QQihZ009QQcategoryZ119746QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Provate a scrivere al venditore e magari vi risponde.

Da quello che si puo' vedere, lo schienale viene abbattutto e si adagia sulla seduta, poi, facendo perno sui ganci anteriori, si rialza la seduta mettendola in verticale e il gioco è fatto.
Non mi sembra nemmeno troppo difficile da realizzare come modifica artigianale.
Magari mi metterò in cerca di un telaio di sedile al quale apporre le modifiche del caso.
Da notare, comunque, che anche la disposizione degli elastici della seduta è diversa. E francamente non ne capisco il motivo.

Qusto ribaltamento e' veramente comodo per chi, come me, va in giro in macchina da solo o in 2 e il baule stracarico.

Pero' anche lo schienale anteriore ribaltabile.... anche se non sono birichino come Pelikan... mica mi dispiace  (appl) (muoio) (appl) (muoio)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Watson - 26 Maggio 2008, 16:29:07 PM
Merçi  (felice)
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: kaneda03 - 26 Maggio 2008, 20:54:29 PM
ecco!
proprio quello che devo riuscire a realizzare!
sarebbe un'ottimo rimedio per il kaneda.
Titolo: Re: panchetta reclinabile
Inserito da: Ssolitarioo - 17 Giugno 2008, 17:28:41 PM
Citazione da: pelikan - 23 Maggio 2008, 12:36:22 PM


SECONDO ME è UNA PANCA NATA COSì E NON MODIFICATA!

visti che andavi a Siracusa...quest'anno non vieni al raduno in Siclia?

Prima o poi ci tornerò in quella bellissima isola.
Fosse solo per fare colazione con la granita (quella classica di mandorle o quella altrettanto classica al caffè con panna) e gigantesche paste (la raviola alla ricotta o la bomba al cioccolato con spezie............) è un'isola che merita.
Consiglio un viaggetto nella parte meridionale più estrema (Vendicari, Marzamemi, Portopalo di capo Passero, Isola delle correnti) e poi, sempre seguendo la costa, arrivare ad Agrigento. Ci sono spiagge infinite e deserte anche in alta stagione.
A Fontane Bianche (20KM  da Siracusa) se c'è ancora "il Cubano" (spero di si) dateci dentro con granite, dolci e gelati.
Sempre in provincia di Siracusa, ad Avola, nella piazza principale entrate da Finocchiaro.
Anche lì non si scherza.
(A me piacciono i dolci..................).
In quegli anni "scendevo" a Siracusa con 2 amici che frequentavano l'università a Pavia e la sezione di canottaggio del C.U.S.
Tutti e due medici in gamba.
Uno, Sandro, è rimasto a Pavia.
L'altro, Salvatore, è da anni in California a San Diego.
Da buon emigrante........... estremo!
E se facessi vedere la California alla mia 2CV????
E' una idea  (felice)

Ciao

Roberto - Pavia