2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: didi - 30 Maggio 2008, 09:06:22 AM

Titolo: LUCE INTERNA
Inserito da: didi - 30 Maggio 2008, 09:06:22 AM
ciao a tutti.....
ho "ereditato" una 2cv charleston del 83 (credo...),da mio papà. da quando l'abbiamo la luce interna all'abitacolo non é mai funzionata....ho provato a cambiare la lampadina...ma non cambia granche (??)

che sia l'impianto elettrico????? (??)(??)(??)(??) per il momento mi sono dotata di torcia.....ma non é che sia molto pratico.....please qualcuno mi può aiutare????  (noncicredo)

grazie mille
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: patatacotta - 30 Maggio 2008, 09:27:29 AM
prova a guardare sotto la mouquette del sopraporta ..circa dieci centimetri più avanti della luce interna verso il parabrezza c'è uno spinottino  verifica non sia staccato o ossidato

...e benvenuto
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: didi - 30 Maggio 2008, 09:35:27 AM
ehp....grazie mille!!!!!!
mi cimenterò questo weekend.........scusa la domanda un po' stupida (ma nessuna esperienza in fatto di meccanica & co) ma se fosse ossidato cosa devo fare?????  (??)
muchas gracias!  ;)
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: massimotto - 30 Maggio 2008, 10:48:32 AM
 O hai un poco di cartavetro e lo pulisci o in mancanza di meglio lo stacchi e attachi un po' di volte. Benvenuta.
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: patatacotta - 30 Maggio 2008, 10:51:18 AM
Il contatto del "negativo" avviene tramite la vite di fissaggio mentre il positivo ha un'innesto pochi centimetri più avnti della luce, tu svila il contatto come fosse un cappuccio dalla penna poi pulisci bene il contatto con carta smeriglio (vetro) molto sottile poi lo pulisci con un panno e dello sgrassante. Invece l'altro capo (diciamo cappucccio) lo stringi leggermente con una pinzetta in modo che il contatto aderisca bene, poi una volta rinfilato verifica che una volta sotto la mouquette non tocchi sulla scocca altrimenti rimedia con un giro di nastro isolante

(felice)
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: patatacotta - 30 Maggio 2008, 10:53:21 AM
ops ! Come massimotto e anche più sintetico  ;D
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: bulè - 30 Maggio 2008, 10:57:30 AM
E 'molto probabile che sia colpa della massa; più che del positivo.

Svita la vite che lo fissa alla scocca, e pulisci il buchino della vite con della carta vetro così da vedere il ferro; poi riavvita.

Controlla comunque anche il positivo da già che sei li a smenarti.
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: scanner79 - 30 Maggio 2008, 11:32:25 AM
O la massa o anche il fusibile che è lo stesso degli stop posteriori. Se si è bruciato il fusibile non si accedono le luci posteriori e mi sembra che non funziona nemmeno l'indicatore della benza.
Tutto ciò se non sono state fatte modifiche nel tempo.

Ciao e Benvenuto!!

(felice)
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: didi - 30 Maggio 2008, 11:41:02 AM
wooow
grazie mille delle risposte super dettagliate!
vi terro al corrente dei miei progressi luminescenti e meccanici...  ;D

p.s.comunque non credo sia il fusibile....(ouf, per fortuna, perché non avrei saputo da che parte cominciare....hihihihi)perché le altre luci funzionano tutte  :)  (felice)
Titolo: Re: LUCE INTERNA
Inserito da: guidowi - 30 Maggio 2008, 21:58:44 PM
Se fosse il fusibile non funzionerebbero oltre alla luce di cortesia anche i tergi, la strumentazione, le spie e sopratutto il regolatore di tensione, quindi...
Invece  potrebbe essere sfilata una spinetta a bananina tra quelle appena sopra alla batteria, nel vano motore, dove l'impianto anteriore si connette con quello posteriore.