2CV Club Italia - Forum

Varie e OT => Citroën => Topic aperto da: Farley Mowat - 13 Agosto 2008, 08:49:58 AM

Titolo: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 13 Agosto 2008, 08:49:58 AM
Sempre più spesso mi sento dire "no, dai, andiamo con la xxxx che con la 2cv arriviamo domani". "ma se fai un incidente? non è pericoloso?" "ah...se hai bambini sei incoscente ad andare in giro con una roba così".
Il morale scende...e chi mi conosce sa che non vado in giro con una 2cv marcia...
Il tarlo rode...e se fosse davvero così? Il più delle volte ormai ci salgo solo.
Oggi è lenta, domani non ci sta nulla, dopodomani non c'è l'aria condizionata. E io resto solo, sempre meno occasioni di utilizzo normale.
Vabbè che siamo nell'epoca dei superaccessoriati, ma solo 20 anni fa era normale viaggiare con una 2cv. Ora sembri un cavernicolo  :(
Vivete anche voi sensazioni simili?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 13 Agosto 2008, 11:35:58 AM
Come dare torto a chi ti dice così?
Per quanto riguarda la sicurezza è verissimo. Le nostre 2cv sono scatolette di latta, leggerissime e fragilissime in caso di urto.
I motori sono di piccola cubatura, per cui la velocità max e' 110 orari (più o meno) e si sentono le salite.
Non c'e' nessun impianto di climatizzazione, nè insonorizzazione.

Però ha fascino, ha bellezza, va guidata e ha un cuore.
E quando vai in autostrada, te ne puoi fregare del tutor, tanto sicuramente stai sotto... e la cosa mette comunque tranquillità.

Personalmente adotto un compromesso: 2cv d'estate, Volvo d'inverno.
2cv in città, Volvo per i grandi viaggi.

Ultimamente stavo anche pensando di sostituire il Volvo con un CX.... stessa comodità, immenso fascino....
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 13 Agosto 2008, 12:52:21 PM
Condivido soltanto il discorso "in caso di incidente"in special modo se a bordo ci sono bambini per il resto sono problemi superabili dovuti piu'dalla ricerca del confort e dalla fretta che altro,io la utizzo per spostamenti brevi usufruendo delle sue doti (tetto apribile,4 porte,consumi ridotti e parcheggiabilita')quando debbo affrontare un viaggio lungo, percorrere l'autostrada,trasportare bambini preferisco prendere la ds  (guid)  (guid)  (guid)  (guid) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 14 Agosto 2008, 07:46:58 AM
Si, sono tutte valide ragioni se si vede il viaggio come un noioso trasferimento da un punto ad un altro punto.
In questa ottica è chiaro che il massimo della comodità viene prima di tutto il resto, ma allora tanto vale attendere il teletrasporto...
Ma il viaggio è parte stessa della destinazione, no?

Sulla sicurezza qualche remora in più ce l'ho anch'io. Ma allora che si fa? La corsa al più grosso e sicuro? Si smette di andare in giro in bici?
Ci si chiude in casa sul divano con il telecomando in mano e la bavetta che scende dall'angolo della bocca?
Certo che se poi succede davvero un botto...non te lo perdoni più...
(nonso)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 14 Agosto 2008, 10:30:46 AM
beh dai il botto dipende sempre da con cosa lo fai  ;D...

se vai contro una bicicletta la spunti tu...... ma se anche hai una macchina "moderna-prestante-pesante-rialzata" e non guardi ad un passaggio a livello con un treno vince sempre lui!!!  ;D

(scara) il caso di incidente è un'incognita che c'è sempre su qualsiasi mezzo e anche senza mezzo ( a casa scivoli in un tappetto e prendi uno spigolo in mezzo alla fronte!  (scara) ) non per questosi smette di andare/uscire...

lenta? diciamo che non è velocissima ma in linea con le velocità massime consentite dal codice.....
sulla scarsa capienza ci sarebbe poi da discutere...rispetto ad altre auto di categoria similare siamo 4 spanne sopra....
a giusè...meglio soli che male accompagnati....


saluti>>L

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: onlytwin - 14 Agosto 2008, 11:54:19 AM
La 2CV è un giocattolo da usare ogni tanto.Quando vuoi staccare la spina e fare un giretto da solo pensando alle tue cose e a cosa rappresentava quando la usavi realmente per necessità.Se ti vengono certi pensieri,scusami,ma l'obsoleto sei tu,procurati un'Audi e rientra nel gregge.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 14 Agosto 2008, 11:59:45 AM
Heheheh....meglio soli, Sert, vero, ma ti piacerebbere condividere qualcosa che apprezzi, no? E sentirsi dire così è demoralizzante.
Bisognerebbe fare un esperimento: arrivare con una porsc cabrio e quando dicono "uao, andiamo con questa" rispondere "no, dai, andiamo con la tua fiat che ha l'aria condizionata" (muoio)

Onlytwin, evidentemente tu te ne impippi di chi ti sta intorno, io no.
Prima vengono le persone e i loro legittimi pensieri. Poi vengono le lamiere e quello che rappresentano. Se a poi a te basta la 2cv per pensare di non essere parte di un gregge...
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 14 Agosto 2008, 12:52:00 PM
Citazione da: Farley Mowat - 14 Agosto 2008, 11:59:45 AM
basta la 2cv per pensare di non essere parte di un gregge...

Maledetto gregge!  (muro)
Se non fosse che mi ci nascondo dentro, se non fosse che sono in buona e numerosa compagnia.  ;D

Ciao Giuseppe!  (abbraccio)
A me questo 3d mi mette tristezza e volevo astenermi da ogni commento solo che a me tu stai simpatico e non si dica che diserto un 3d che ti vede come padrino.  (appl)


Se hai letto qualcos'altro che ho scritto riguardo i "mezzi di locomozione" saprai che prediligo i risvolti psicologici che influenzano le nostre scelte o preferenze.

Riguardo l'obsolescenza degli oggetti posso affermare che me ne infischio altamente.

Se vivi come me il nostro tempo saprai che anche un quarantenne umano, come me, e' considerato obsoleto in questo modello di societa' che, magari incosciamente, abbiamo contribuito a formare.

Che una trentenne di lamiera sia considerata obsoleta sulle strade odierne non mi sembra sia la cosa peggiore su cui meditare.

Se sei donna devi essere sguaiatamente bella anche a costo di farti "macellare" ogni sei mesi, se sei uomo devi essere implacabilmente ricco e vincente anche a costo di rubare e uccidere; se sei di lamiera devi essere lucida, mostruosamente potente e corazzata come una portaerei.


Riguardo la sicurezza poi..... lamiera e carne sono esposti agli stessi rischi.

Ti si brucia un trasistor tra i 100 milioni di transistor che governano la tua fuoriserie, ti fermi sul ciglio della strada, scendi e ...... un ubriaco ti si porta via nonostante i 130 airbag......

Ti fanno vedere la macchiolina nera sulla radiografia e, se tutto va bene, continuerai a vivere defecando in una borsa di plastica attaccata alla cintola, e ti sei giocato il prestigio sociale......


Conviene ricordarsi di avere una coscienza e rivendicare il proprio diritto a scegliere piuttosto che ad uniformarsi.


La 2cv acchiappa, l'occhio e la mente.

Io non voglio scomodare Fibonacci & Friends ma sono convinto che analizzandone le proporzioni si scoprira' che obbediscono al phi "the golden ratio" = 1.61803399. Se cosi' fosse la 2cv non soffrira' mai di obsolescenza, perlomeno non dal punto di vista estetico.

Dal punto di vista tecnico, che dirti? io l'ho presa per poterci mettere le mani sotto le "gonne", ammetterai che un umano adulto che continua a giocare con oggetti sempre piu' grossi e', come dire?, fuori dal tempo.

Conclusione: vettura obsoleta per gente obsoleta; parafrasando Pino Daniele: ma che me ne fo..e!


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 14 Agosto 2008, 13:44:07 PM
Hehehehehe.... :D :D
Grande kràsni, mi mancavano i tuoi interventi!
Come sempre hai ragione, soprattutto hai ragione sul fatto che mi sono messo a fare il padrino di un non-problema.
Come diceva R.W.Emerson, "Stai calmo: tutto questo tra cent'anni non avrà alcuna importanza".
La faccenda del gregge è molto più interessante, e confina con la libertà e la sua (possibile?) esistenza.
Aprirei un topic...  ;)
D'altra parte, come giustamente dici, scendi dal tuo carroarmato e un ubriaco ti sdraia.
Mio padre mi faceva questo esempio: sei lì che vai per la tua strada e di colpo ti arriva in testa una pallottola del Vietnam che come cavolo sia possibile ha vagato per i cieli per anni e anni per finire proprio in testa a te. Che sfiga, eh? Quando è la tua ora è la tua ora.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 14 Agosto 2008, 23:33:45 PM
e pensare che ero convinto fosse l'auto del futuro  ;D

e pensare che ne sono convinto anche adesso!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 18 Agosto 2008, 09:00:50 AM
Citazione da: Pacifico - 14 Agosto 2008, 23:33:45 PM
e pensare che ero convinto fosse l'auto del futuro  ;D

e pensare che ne sono convinto anche adesso!

Hehehehe...c'è del vero, Pacifico.
Stamattina quando mi sono fermato a far benzina all'automatico e con 10 eurozzi ho fatto metà serbatoio non potuto non pensare che il futuro sarà molto probabilmente per vetture più leggere e più piccole.
Negli usa si mettono in ginocchio se ti porti via un suv...sarà così anche da noi? ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: ArabaPhoenix602 - 18 Agosto 2008, 20:22:17 PM
questo thread mi interessa perchè capisco profondamente la questione e mi ci trovo quotidianamente al centro. Purtroppo in un mondo sempre più computerizzato, pompato, liftato, attento alle apparenze ci si trova ad essere visti come degli alieni quando si apprezzano le cose semplici. Personalmente credo che la 2cv oltre ad essere un oggetto piacevole da curare, osservare, guidare, vivere ecc.ecc. è anche un modo come un altro per rispecchiare la propria personalità. A me piace molto quando mi dicono che sono "la ragazza con la 2cv", non mi piace rispondere a certe domande che trovo stupide, ma per non sembrare antipatica mi armo di santa pazienza e spiego a chi non sa e non conosce, personalità scettiche che continuano a dire "ma come fai a viaggiare così?"..."ma non hai paura?" per quanto mi riguarda il crash-test in 2cv è stato egregiamente superato, le disavventure mi piacciono, la mia macchina è affidabile e ben tenuta e non amo andare oltre i 120 km/h...non mi serve altro e secondo me chi fa tutte quelle domande è solo un po' invidioso ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 25 Agosto 2008, 14:47:19 PM
credo che la 2cv appartenga al passato e che usarla oggi è solo un modo di negare il presente.......

questo non vuol dire che non mi piace usarla, ma mi rendo conto che l'uso di "quest'auto del futuro" (come dice Pacifico  ;D) deve essere un uso limitato e non più un uso esasperato


non so dove abitate voi, ma a Torino non si può più circolare con l'euro 0 dalle 8.00 alle 19.00 nei giorni feriali :o

non posso usarla e se lo faccio mi becco una multa da 71 € (ed ora che l'ICI è stata tolta, mi rendo conto che i vigili staranno più attenti (police1))


a questo punto eliminata la possibilità di un uso quotidiano rimane solo il piacere di muoversi per divertimento il sabato e la domenica, percorrere le strade extraurbane e godersi il panorama..... sperando che quello dietro non faccia lo stesso e non ti tamponi al primo stop  >:(

(mi è successo proprio l'altro giorno con la micra, per fortuna, ma se era la 2cv anche se avevo ragione che pensavo  ???)


Citazione da: Farley Mowat - 14 Agosto 2008, 07:46:58 AM
Si, sono tutte valide ragioni se si vede il viaggio come un noioso trasferimento da un punto ad un altro punto.
In questa ottica è chiaro che il massimo della comodità viene prima di tutto il resto, ma allora tanto vale attendere il teletrasporto...
Ma il viaggio è parte stessa della destinazione, no?

dipende da dove vai e da quanto tempo hai, quest'anno avevo due settimane di ferie e siamo andati in Sicilia senza 2cv, all'andata ho impiegato 18 ore, al ritorno (escludendo la tappa a Salerno) 24 ore....

... se usavo la 2cv come minimo dovevo triplicare il tempo e quindi considerare il viaggio come vacanza e la destinazione come sosta per ricaricare e ripartire, certo una vacanza slow è sempre una bella avventura, ma devi essere una scelta consapevole e ragionata in partenza....

... sempre prendendo l'esempio fresco del mio viaggio, ti posso dire che un paio di ore sotto il sole caldo del sud chiusi in auto con un sacco di chilometri da percorrere per giungere a destinazione non sono poi un godimento ma una tortura cinese.....

.... il mitico krasni dvalòsciadi quando mi ha visto scendere dal traghetto una delle prime domande che mi ha fatto è stata:

ma hai fatto la Salerno - ReggioCalabria  in auto ??? ???

e non mi sembra che la sua affermazione fosse positiva (vecchio)


E' anche vero che ci sono poi bicilindrici come GattoKea che la usano quotidianamente e ci fanno migliaia di chilometri.... ma a questo punto il dubbio mi sorge spontaneo:

sono io che faccio parte del passato o sono loro che non hanno perso lo spirito di chi apprezza e gode del piacere di vivere con una 2cv  (??)


Ecco un dubbio che mi sono spesso posto leggendo la frase che ognuno di noi si porta attaccato sul lunotto posteriore:

Ceci n'est pas une voiture, c'est un art de vivre.

sono o non sono un vero bicilindrico io che ormai non vivo più con la mia 2cv  (?)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 25 Agosto 2008, 15:13:36 PM
Guarda, Watson, ieri sono andato in montagna con la famigliola.
Niente di eccessivo, un 50 km andare e un 50 tornare.
Con 15 euri di benzina ne abbiamo avanzati. Le altre auto no.
Con 600 c.c. si viaggiava comodamente su statale a 80 orari. Le altre auto 25.000 c.c. non andavano più veloci.
Il caldo non era eccessivo, uso sapiente di tettuccio, bocchettoni, e finestrini e dentro si stava benissimo. Quelli negli acquari non è che stavano di tanto meglio. Noi sentivamo il profumo del fieno tagliato, loro non credo.
Tornati a casa non eravamo sconvolti.
Viaggio come parte della giornata.

Se ti metti in autostrada e il tuo obiettivo è battere il record perchè fa caldo, ti tiri due palle così, la compagnia è noiosa, la musica a troppo volume, l'aria condizionata ti fa prendere il raffreddore, le altre auto cercano di arrotarti a 160...beh...questa è una bolgia infernale, mica un viaggio!  ;D ed è così con qualunque scatola ruotata  ;)
Ecco perchè sono restio a mettermi sul nastro per criceti a tutta manetta...arrivare sconvolto 100 km più in là non paga arrivare soddisfatto a 50 km da casa  :D
Se proprio devo, prendo il treno...o me la prendo comoda comunque...
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 25 Agosto 2008, 15:42:01 PM
Citazione da: Farley Mowat - 25 Agosto 2008, 15:13:36 PM
Guarda, Watson, ieri sono andato in montagna con la famigliola.
Niente di eccessivo, un 50 km andare e un 50 tornare.

100 km contro i 1500 sono tutt'altra cosa, neh  ;)

(su) però quello che dici è corretto, quello che hai fatto tu è un viaggio in cui oltre al panorama, alla meta e alla compagnia, c'è pure il piacere di guidare un'auto che in queste condizioni di soddisfazioni ne rilascia a quintali (guid)

viceversa se mi dicevi che domenica partivi per una settimana di ferie di cui 4 giorni erano dedicate al viaggio  :o beh, allora giustamente treno, aereo o super auto andavano sicuramente meglio...

... io ho una piccola micra da 998 cc, secondo me la vera erede della 2cv in versione moderna  (su), ma per certi viaggi lunghi la trovo molto più comoda della mia 2cv

(è solo la mia opinione, non fermatevi a questo commento, ve ne prego)

ribadisco, la 2cv è perfetta per un uso saltuario e per un uso in cui il piacere non è arrivare ma percorrere un piccolo anello in cui non esiste una vera meta se non quella di reintrare felici e stanchi nelle proprie abitazioni

ma per il resto ed intendo lunghi viaggi, spostameti frequenti e ripetitivi, mi sembra che si trasformi in una vettura obsoleta che giorno dopo giorno viene sempre più malvista da chi ci comanda (vedi blocchi euro 0)


ma forse sono io che stò diventando obsoleto e ormai non riconosco più le doti e le proprietà uniche che un'auto come la 2cv sanno regalare a chi la possiede e a chi la usa (come invidio voi altri che siete stati al mondiale in Scozia o Svezia percorrendo migliaia di chilometri senza accusare un solo sintomo negativo....)



P.S. scusami Farley, ma per comunicare con i tuoi conoscenti ti affidi ancora alle regie poste o al coraggiosissimo pony express o usi anche tu il più moderno e superutilizzato cellulare  (?)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 25 Agosto 2008, 16:20:27 PM
Per i conoscenti ci vado di persona, se posso, altrimenti sms. Il telefono lo sopporto poco. Mi piacerebbe allevare dei piccioni, ma potrebbero esserci effetti collaterali se non ritiro la 2cv  ;D

Per i viaggi dipende...il primo viaggio con Giulia fu proprio un paio di settimane in 2cv e tenda in giro per la Provenza. Bello, nulla da dire.
La stessa cosa fatta con una scatola ruotata non sarebbe stata la stessa cosa. Per un viaggio lungo caricherei la 2cv sul treno, anche per non consumarla troppo  ;)
In fondo va un pò a gusti...


Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 25 Agosto 2008, 16:43:40 PM
Quindi alla fine la pensiamo simile....

... usarla per divertimento e non per necessità  (guid)

... utilizzare i mezzi appropriati per i lunghi viaggi (nave+auto o treno+auto) e godersela dopo direttamente sul luogo delle vacanze

... utilizzare il bus per il lavoro ( (stupid) devo decidermi, DEVO) e non impazzire a preoccuparsi di chi cerca di parcheggiare in uno spazio ristretto usando il vostro paraurti come pungiball


(abbraccio) non ho più nulla da ribattere hai superato anche la prova cellulare  (su)


Parlando con ezechiele mi disse che la sua paura fosse che vedendolo con un'auto d'epoca come la nostra 2cv, lo scambiassero per un ricco collezionista d'auto....

.... ora ti rispondo alla tua domanda sulla 2cv obsoleta, non preoccuparti non stai guidando un mezzo pericoloso per te e la tua famiglia, stai solo viaggiando con un'auto d'epoca che fra qualche decennio avranno solo i ricchi collezionisti d'auto e pochi altri.

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 25 Agosto 2008, 17:31:09 PM
La faccenda del ricco collezionista non mi va mica tanto...eppure finirà così, già ora vederne una in giro è miracoloso... :(
Forse è solo usandola giornalmente che potremmo scongiurare questa visione.
Però una botta qua o là non piace a nessuno...purtroppo il bus in ufficio non ci arriva...con la bici è troppo lunga...quando mi va ci vado in 2cv.
Di tanto in tanto penso ad una 2cv in più per uso quotidiano...(appl)
Oltretutto sarebbe più figo, costerebbe meno di uno scuteraccio di plasticaccia e se piove mi ci riparo pure  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 25 Agosto 2008, 17:48:39 PM
E pensare a un bel Solex?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 25 Agosto 2008, 18:21:49 PM
Bello questo 3d, ci fa "scoprire" mettendo a nudo le nostre idee, preferenze, paure...

Premesso che tutte le opinioni sono degne del massimo rispetto e che non intendo attaccare nessuna posizione, provo ad esporre il mio modo di essere, che traspare un poco in quello che ho scritto (a proposito, di cosa si tratta: poesia? filastrocca? pensieri in libertà?  ??? ) ne "il mio senso delle latte" pubblicato nell'ultima Lumaca (chiedo perdono se cito me stesso, ma non è per spocchia, serve a chiarire il mio pensiero).

Personalmente, "me ne frego" di quello che pensano gli altri.
Detto così è senz'altro forte, ma non a caso "me ne frego" è virgolettato.
Significa che dopo anni di lavoro su me stesso, sul mio modo di vedere gli altri, sono giunto alla determinazione che l'opinione del mondo è molto importante... tanto quanto la mia!

Quindi è vero che quello che pensano gli altri è da rispettare, ma altrettanto lo è quanto penso io.

Se il mondo ride del fatto che giro su di una latta a motore ( magari fosse così, io la mia la devo rimontare  (muro) ) ha tutto il diritto di ridere, nè più e nè meno come io ho il diritto di girare sulla mia latta!

Rispetto l'opinione del prossimo, ma ho imparato a rispettare anche le mie.

E poi, per me, il viaggiare (inteso come spostamento) fa parte del viaggio.

Arrivare diventa più bello in proporzione alla bellezza del viaggio.

L'orizzonte diventa qui e adesso, ma a raggiungerlo tempo ce n'è!

Io ho scoperto la 2CV per gradi, uno scalino importante è stato iniziare ad andare in bicicletta.

Ho scoperto cosa significa gaurdare il paesaggio, andare con dolcezza, fermarsi quando vedi qualcosa che ti piace.

E' stato difficile, perchè significa ascoltare veramente se stessi e non tutte le cose cha abbiamo da dirci sono piacevoli!

Ma ho scoperto, a mie spese, che quando ignori le cose non belle che devi dire a te stesso prima o poi devi pagare il conto, e può essere veramente salato.

Non so se la 2CV possa essere un'auto d'epoca, per me l'auto d'epoca non esiste.

Non esiste nella misura in cui deve essere un oggetto da idolatrare fermo in garage, da usare solo nelle feste comandate, con parsimonia.

In questo modo perde la sua vera essenza, che è quella di viaggiare.

Mille volte meglio, per me, una botta qua ed una la su di un'auto che è un'auto, invece di una bomboniera che quando si avvicina un bambino ti viene la tremarella perchè ha le mani sporche di marmellata...

Usa la tua 2 cavalli o non usarla, tienila come un mezzo da battaglia o come una reliquia, comprane 2 e tienine una in naftalina ed una in strada, fai quello che ti pare, ma fai quello che pare a te, non quello che ti pare di dover fare per soddisfare le aspettative degli altri.

La vita puoi viverla solo adesso, aspettare che inizi domani è un'illusione. Domani avrai già perso un giorno...
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 07:56:37 AM
Questi interessanti interventi mi spingono a qualche sparata pseudofilosofica.
Partiamo dal fatto che la strada unisce il punto di partenza a quello di arrivo, e normalmente sono quelli che interessano perchè sono luoghi, a differenza della strada che può essere un non-luogo.
Non-luogo inteso come spazio vuoto da riempire.
Per alcuni viene riempito con la velocità: entrare nel non-luogo fatto di una striscia nera bordata di guardrails alti due metri dove vedi solo asfalto, acciaio, scatole ruotate e di tanto in tanto una piazzola.
Questi non-luoghi sono l'habitat degli acquari a ruote, fatti per attraversarli il più velocemente e comodamente possibile, magari con i passeggeri che si vedono un film.
Una strada con due filari di platani è invece un luogo, dove puoi trovare sì asfalto, ma anche il vecchino con il velosolex  ;) , la famigliola in bici e tra gli alberi vederti anche un panorama che può essere diverso dalla sfilata dei capannoni.
Questo è l'habitat tipico di una 2cv.
Attraversare un luogo con un acquario è in fondo abbastanza uguale ad attraversare un non-luogo: nessun contatto con l'esterno.
Attraversare un non-luogo con una 2cv non è come attraversare un luogo, ma il modo di viaggiare valorizza il non-luogo stesso dandogli dignità.
Ecco quindi che anche utilizzarla tutti i giorni per andare in ufficio trasforma un trasferimento in un viaggio. Facce, odori, tempi, sensazioni, sono in contatto con una dimensione diversa, più profonda della superficialità degli acquari ruotati chiusi in loro stessi.


"Oh, avere una Musa di fuoco,
che si levasse al più fulgido cielo dell'immaginazione!
Palcoscenico un regno, principi per attori;
E un pubblico di monarchi a contemplare la superba scena"...

Enrico V - Atto primo

W.Shakespeare

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 26 Agosto 2008, 10:52:12 AM
Citazione da: KAPPAESSE - 25 Agosto 2008, 18:21:49 PM
La vita puoi viverla solo adesso, aspettare che inizi domani è un'illusione. Domani avrai già perso un giorno...

Bella questa frase, l'ho già sentita in altra forma ed in altre circostanze, ma rileggerla mi fa sempre piacere  (su) mi ricorda che il mio passaggio su questo mondo è temporaneo e che la chiamata per il volo può avvenire in qualsiasi momento ....


ma cosa significa veramente vivere la vita  (?)

vediamo di soffermarci solo sul godersi la 2cv e tralasciamo il resto....


come giustamente dici "la 2cv è nata per viaggiare" quindi tenerla ferma è forzare la sua natura, inoltre la 2cv ti permette di godere del paesaggio vista la sua bassa velocità e la sua completa apertura verso il mondo esterno (anche se d'inverno il mondo esterno ti penetra completamente all'interno ed è dura sopportarlo, neh  ;))

ma la 2cv è anche un'auto, un oggetto che si carica di ricordi e di radiazioni personali, non è solo una latta a motore ma è pure il luogo in cui la nostra esistenza ha vissuto la sua vita....

per fortuna non tutti percepiscono queste radiazioni e quindi riescono più facilmente a disfarsene delle loro auto o ad acquistarne delle altre da affiancare e sostituire (anch'io ho affiancato la mia 2cv  :()

ma se tu riesci a vederele queste sensazioni, questi ricordi, queste visioni di tempi passati.... come fai a non pensare di cercare di salvarle il più possibile dalla fine materiale che prima o poi la tua 2cv dovrà subire ?!?


Ci sono 2cv che hanno 30-40 anni, sono tenuto chiuse in garage e il loro proprietario magari ne apprezza solo il valore esteriore...

ci sono 2cv che vengono usate fino all'ulltimo, magari ristrutturate per una seconda o terza vita passando di mano in mano in modo che nuove generazioni ne apprezzino la bellezza...

ci sono 2cv che non circolano più, nascoste in qualche fienile o peggio abbandonate in qualche rottamaio che attendono di tornare allo stato iniziale prima che prendessero forma...

ed alla fine ci sono 2cv che i loro proprietari hanno caricato talmente di ricordi che la paura di non poterle più usare anche solo per il giro dell'isolato li rende timorosi che un uso eccessivo possa portare ad una perdita prematura del mezzo e si accontentano di utilizzarle a mezzo servizio  (nonso)



Questa è una mia visione personale, come ho scritto precedentemente sono forse io che non mi sento più un vero bicilindrico  (guid) io che ormai non vivo più con la mia 2cv e che non seguo più quel motto che molti portano attaccato dietro al lunotto

Ceci n'est pas une voiture, c'est un art de vivre.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 26 Agosto 2008, 11:06:50 AM
Citazione da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 07:56:37 AM

Attraversare un non-luogo con una 2cv non è come attraversare un luogo, ma il modo di viaggiare valorizza il non-luogo stesso dandogli dignità.
Ecco quindi che anche utilizzarla tutti i giorni per andare in ufficio trasforma un trasferimento in un viaggio. Facce, odori, tempi, sensazioni, sono in contatto con una dimensione diversa, più profonda della superficialità degli acquari ruotati chiusi in loro stessi.


A chi apprezza la 2cv la tua affermazione è oro colato.....

.... ma c'è un mondo fuori che non rispetta nulla e nessuno e che se si trova davanti la nostra "vetturetta" manco si preoccupa di osservarla e appena può la sommerge d'insulti, di fumo e di puzza di gomma bruciata  >:( .... se non darle fuoco per il puro divertimento

e poi dimentichi che nelle nostre città del nord la visione del viaggio è completamente diversa dalla tua, il viaggio è l'occasione per tassare il viaggiatore e per obbligarlo a comprarsi mezzi nuovi ed inutili per lo scopo specifico....

.... ormai spazi per muoversi in città non c'è ne sono più a meno di pensare di essere in un autoscontro, far finta che i vigili siano persone sensibili e mettersi i tappi alle orecchie e glio occhialoni scuri, quando dietro di te si materializzeranno il moderni e ingombrati non-veicoli.



Forse nella realtà extraurbana, forse in comunità paesane e lontane dai ritmi frenetici delle grosse metropoli..... forse la 2cv ritorna ad essere goduta come auto ideale in cui ogni trasferimento è un viaggio  (guid)


P.S. nel mio recente viaggio nel sud ho trovato ancora persone che circolavano tranquillamente con 128, 600 e stupende r4  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 11:23:06 AM
Sai, credo che sia il concetto stesso di auto usato oggi che non condivido.
Dover prendere un'auto per andare al lavoro o per fare lo schiavo in coda in autostrada non è parte del mio modo di vivere e lo trovo abbastanza folle.
Lavorare per pagare le rate di un'auto che ti permetta di andare a lavorare è il massimo della schiavitù.
Non andrei mai al mare in agosto nel w/e. Il dondolo sotto al glicine ha un appeal enormemente più alto.
Se la visione è sganciata dalla truppa, allora anche il modo di muoversi viene visto in modo diverso.
Valorizzare il viaggio è parte del futuro, dove per viaggio si intende anche il fuori-porta, con buona pace dei benzinari e dei loro litri a peso d'oro.
Appena posso farò l'esperimento di andare in mtb prendendo il treno e non la macchina.
Salgo in stazione con la bici, leggo un libro o chiacchiero per un'oretta, arrivo in montagna, scendo con la bici, salgo le montagne e rientro bello cotto. In treno potrò pure farci un pisolo senza preoccuparmi dell'auto. E pure mi costerà meno  (su)
Occorre rivedere il trasferimento e trasformarlo in un'occasione di miglioramento. ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 26 Agosto 2008, 12:11:06 PM
La tua visione del viaggio mi fa pensare a quello che i miei genitori facevano negli anni '70 con i bambini piccoli....

... ci si recava nei boschi appena fuori città per passare una domenica in allegria, con il  tavolino con le sedioline e le bocce sempre presenti  ;D

... a volte si riusciva pure ad andare al mare, ma solo a Savona, niente viaggi massacranti e per la montagna bastava recarsi a 30 km sul col del Lys  (guid)

.. se prendevi il treno potevi tranquillamente attaccare discorso con il tuo vicino senza aver nessun timore e ricordo come affascinanti le volte che prendemmo le cuccette, dormire cullati dal movimento ritmato di treni lenti ma puliti

... e poi perchè non ripensare agli spostamenti in città con i mezzi pubblici e con le auto che anche se iniziavano ad aumentare, gli spazi che occupavano erano ancora contenuti  ;D


Credo che la tua visione (che poi condivido) sia una visione di un'altra epoca e che oggi il ragazzo moderno non potrebbe mai apprezzare, oggi se non vai ad Ibiza o se non guidi una cabrio con le palle, vieni sicuramente considerato un'antichità....


.... anche se come dice Kappaesse, non bisogna farsi influenzare dall'opinione degli altri, credo che noi amanti delle 2cv siamo visti nella stessa maniera di quando consideravo i miei nonni che non avevano mai guidato un'auto, visto il mare o posseduto un telefono e che si emozionavano ascoltando le canzoni degli anni '20 (piango)


E con questo non dico che non vorrei un mondo come quello che hai descritto, ma dubito che il futuro sarà simile al passato e che la mobilità frenetica rimarrà una prerogativa irrinunciabile a costo d'inventare il teletrasporto seduta istante.



P.S. un paio di mesi orsono ho visto una mostra sulle automobili in cui c'erano esposte le prive auto di inizio secolo, c'era la famosa Ford T che motorizzo l'america, e poi tutte le altre, Isotta Fraschini, SPA, Legnano, Ansaldo e tante altre tutte enormi, più simili a carrozze che a vetture e che un tempo circolavano tranquillamente per le nostre strade......

.... credi che sarebbe bello rivederle girare oppure è megli accontentarci di vederle in un museo e di ripensare seriamente ad una mobilità eco-compatibile e a una vita meno frenetica è con più solidarietà (W le trabant dell'Est Germania vere auto del popolo, neh (ole))

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 12:26:30 PM
Ma no, Watson, non è una visione antica, è una visione che credo invece moderna. Un pò uno slowfood della mobilità, una riscoperta del viaggiare il più possibile ricca di stimoli scegliendo la modalità meno impattante e più arricchente.
Credo piuttosto obsoleto il modo di consumarsi in coda all'autogrill.
Diciamo anche che diventerà giocoforza spingersi in questa visione del viaggio.
Meno spostamenti ma più ricchi di significato. Con quel che costa l'essenza, poi...
Forse fa anche parte di una maturazione progressiva dovuta all'età (vecchio), ma un tempo trovavo normale andare a fare snowboard macinando km a palla tutte le settimane per essere sulle piste, mentre oggi preferirei di gran lunga un giro nel bosco con le racchette ogni tanto...

Anni fa d'estate sono andato in bici intorno al lago di Costanza. Partiti da qui con il treno+bici e là solo bici.
Un territorio ristretto da visitare con lentezza si è rivelato di gran lunga più interessante che non andarci in macchina pensando a cosa ci sarà 100 km più in là.
Stessa cosa quella volta che siamo andati lungo i canali francesi del Midi con un "barcone-camper". Sfilare lenti sotto alla volta arborea e fermarsi a prendere la baguette nei paesini non aveva prezzo.
Altrochè "mi sono fatto tutta la Francia in una settimana in mercedes" (giu)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 26 Agosto 2008, 12:46:26 PM
Condivido e anche se non sono mai andato in bici+treno (ma bici+auto si  ;D) mi sembra di leggere i miei pensieri  :o

.... da giovincello mi sono fatto un giro in 2cv  (nonso) in un sol giorno fino al lago di Ginevra, andata e ritorno, senza pensare che se mi fermavo una notte, se facevo una bella passeggiata sul lungo lago e se mi prendevo un pò di tempo per cenare e osservare le stelle, forse avrei goduto al 100% il viaggio ed avrei un ricordo ancora migliore....


Allora secondo gli ultimi ragionamenti possiamo dire che la 2cv è l'auto del futuro  (urra)

e che se la teniamo in forma, saremo noi quelli che precorrono i tempi e tutti gli altri ci seguiranno a ruota, neh  (guid)

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 26 Agosto 2008, 13:09:16 PM
La visone slow-tour ma anche slow-way of life di mr. Mowat oltre ad essere condivisibile ben si attaglia a quella dei simpatici autori del sito/associazione/agglomerato umano che segnalo:

http://www.weloveliving.it/

nella cui homepage campeggia tral'altro una foto dell'Icccr..  ;)

Per chi volesse saperne di più su cosa intende con nonluogo il coniatore di questo termine, l'antropologo Marc Augè, vualà il rimedio istantaneo idrosolubile:

http://it.wikipedia.org/wiki/Nonluoghi

E comnuque sostanzialmente è un agglomerato umano i cui componenti non hanno rapporti di alcun genere, condizione che non porta alla nascita di un gruppo sociale.

(felice) Lj
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 14:15:45 PM
 :o
Orpola Mr. Lucajack, che linkata ai non-luoghi. Non ne sapevo così tanto, sono andato un pò a sensazione e ringrazio molto delle informazioni aggiuntive!
Me lo aspettavo, da un etnologo come Lei  ;D
(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 26 Agosto 2008, 14:56:16 PM
Ancor più "hard and slow" del nostro obsoleto modo di goderci la vita, la strada e il paesaggio, è la cicloturistica d'epoca denominata L'Eroica! che si disputa su strade prevalentemente sterrate nella campagna toscana..

http://www.eroica.it/index.php

Me l'ha segnalata Bruno Pelligra vedendomi sfrecciare per l'Icccr con la motobecane rossa che in realtà appartiene a Franco Grosso: "Potresti partecipare all' "EROICA!".. e ti vedrei bene anche come difensore delle strade sterrate.. http://www.eroica.it/bianche.php "


Protendiàmoci tutti nello sforzo della vittoria ciclistica!!

(http://www.acposter.com/posters/Cycle/LiberiaCycles.jpg) En avant bicicilindrati! 


Ma anche negli "insopprimibili destini degli sport del motore", come recitava la targa del 1954 incastonata nella parete di Vallelunga.. (muoio)

(http://www.acposter.com/posters/Cycle/MichelinRider.jpg) ROARRRRR....




Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 26 Agosto 2008, 15:08:05 PM
E che vi balza all'occhio  nella galleria fotografica?  ;)

http://www.eroica.it/galleria.php
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 26 Agosto 2008, 15:12:23 PM
Ahhhhhhhhhhhhhh.....ma questa delle bici d'anteguerra è una figata senza pari!!!!!!!!!!!!!!!!
Quasi quasi mi faccio crescere i baffoni a manubrio  (sicilia)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 26 Agosto 2008, 18:06:34 PM
Citazione da: Watson - 26 Agosto 2008, 12:11:06 PM

Credo che la tua visione (che poi condivido) sia una visione di un'altra epoca e che oggi il ragazzo moderno non potrebbe mai apprezzare, oggi se non vai ad Ibiza o se non guidi una cabrio con le palle, vieni sicuramente considerato un'antichità....


Forse sono un privilegiato, ma posso smentire questa affermazione!

Conosco Lara, una ragazza di poco più di 20 anni che d'estate, quando ci trasferiamo a casa del Nonno, diventa la nostra vicina.

Cos'à di speciale? E' viva!

Non ha la televisione, usa il telefonino per telefonare quando serve ed internet allo stesso modo, fa l'università a Venezia dove studia lingue, tra le quali l'arabo; per questo motivo è in Marocco.

E' una persona che sa vivere slow nel vero senso della parola.

Ed ha tanti amici ed amiche che sono come lei!

Io non sono ottimista per natura, ma credo che una speranza, nei giovani, ci sia.

Perchè quelli che, come giustamente dici tu, sono costretti ad essere strafighi con le super macchine eccetera eccetera fanno una fatica bestiale a non perdere tutto quanto e non trovano il tempo per vivere.

Quelli come Lara vivono e non possono far altro che guadagnare cose che contano: amici, ricordi, amori...



Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: CitroBaz - 26 Agosto 2008, 19:34:06 PM

Per quanto riguarda il modo di vivere dei giovani, se ce ne sono tanti che seguono le mode, ce ne sono altrettanti che apprezzano cose diverse da quelle imposte dalle pubblicità e dai media.

Tanto per fare un esempio, poco tempo fa, in occasione purtroppo di un funerale, le due figlie tredicenni di due mie cugine, quando hanno visto l'Ami 8 nel parcheggio hanno esclamato cose tipo "Ganzissima! e "Fighissima!!".  (appl)

Per quanto riguarda invece l'uso della 2CV, è chiaro che ognuno fa quello che si sente di fare.  ;)
A me piace guidare la 2CV, per cui non riuscirei ad averla ferma in garage e usare un'altra auto.
Ho anche la possibilità di farlo perchè abitando in provincia, non ho vincoli di circolazione, perciò mi faccio e mi godo quotidianamente i miei 40 km per andare e tornare dal lavoro.

Ovvio che la piccolina si consuma e si rovina, però a me piace viverla e me la godo (comprese le mezze giornate dedicate alla manutenzione !!).

Ma tanto per dire quanto posso essere strambo  (matto), considerate che giro con una 2CV 4 e che la considero ... già troppo potente e veloce per l'uso quotidiano !!

Tempo fa, nell'ambito di considerazioni socio-economiche, sono giunto alla conclusione che se dovessi ridimensionarmi e tornare ad avere una sola auto, opterei per una 2CV anni 60 (anzi proprio del 60) col suo bel motorino 425, 18 cv reali e una semplicità costruttiva che al confornto le nostre sono delle astronavi !!

Ma ormai chi mi conosce lo sa, non sono normale ...  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 27 Agosto 2008, 13:30:17 PM
Citazione da: cbaz2cv - 26 Agosto 2008, 19:34:06 PM

...

Ovvio che la piccolina si consuma e si rovina, però a me piace viverla e me la godo (comprese le mezze giornate dedicate alla manutenzione !!).

Ma tanto per dire quanto posso essere strambo  (matto), considerate che giro con una 2CV 4 e che la considero ... già troppo potente e veloce per l'uso quotidiano !!

...

Ma ormai chi mi conosce lo sa, non sono normale ...  ;D


Accidenti, ed io che mi consideravo "avanti"!!  (?)

Tu sei anni - luce avanti a me.

Ecco come vorrei essere, se potessi scegliere: non normale come te.  (su)

Complimentissimi (appl)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Elena MeM - 28 Agosto 2008, 07:18:53 AM
Citazione da: KAPPAESSE - 26 Agosto 2008, 18:06:34 PM
...
Perchè quelli che, come giustamente dici tu, sono costretti ad essere strafighi con le super macchine eccetera eccetera fanno una fatica bestiale a non perdere tutto quanto e non trovano il tempo per vivere.

Quelli come Lara vivono e non possono far altro che guadagnare cose che contano: amici, ricordi, amori...

Sei mitico Salvatore!

(abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: pelikan - 28 Agosto 2008, 09:55:28 AM
proprio stamattina venendo al lavoro in una stradina di campagna mi ha superato un mio amico con una alfa (boh forse una 166..esite....boh non me ne frega niente)cmq di quelle sportive....durante il sorpasso l'amicop mi ha guardato con quel sorriso da ebete ...un sorriso che conosco..conosco il tipo e........solito sfigato stressato e sempre teso, invece io in compagnia del Blasco sono arrivato in ufficio col sorriso...un'altro sorriso.
io dico, per fortuna che:

esitono i super mercati...così alla domenica tutti li e le città si svuotano un po' e c'è qualche posto libero per poterle visitare

esistono le agenzie viaggio che mandano in ferie la gente come caproni sempre egli stessi posti....e così si libverano le spiagge o le località più nascoste e più belle
t
estistono tante macchine tutte uguali... tutte con lo stesso rumore...tute te accessoriate uguali...tutte con passegeri uguali e che ridono (da ebeti) quando incorciano le nostre macchinine.....

per fortuna che esistone le ns bicilindriche.....ed i loro passeggeri tutti diversi tra loro ma con una unica filosofia di vita.......calma e serenità....


Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
Anche a me è capitato, come Nicoletta, di cercare di spiegare cosa significhi essere duecavallista.
E mi sono accorta che esserlo non significa per forza possederne una.
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo e l'amore per quel tipo di vita si porta dentro da sempre.
Poi miracolosamente scopri che c'è un mezzo che è in grado di rendere tutto possibile e che, grazie a lei, puoi conoscere milioni di persone che la pensano come te.
La 2cv non modifica il proprio stile di vita. Ne fa semplicemente parte.

Questa estate da Gianni a Genova ci siamo accorti proprio di questo: c'è qualcosa che accomuna i duecavallisti e non è soltanto la voglia di raduno o la manutenzione della propria auto, è soprattutto il dare un valore diverso a tutto quello che ci circonda. All'aperitivo nel Pub più In della città si preferisce un pastis a casa di amici, al vestito firmato si preferisce quello trovato nel vecchio armadio della mamma, alla vacanza All Inclusive tuttoprenotatocosìnonsirischia si preferisce la tenda o dormire in auto dove capita, alle città affollate si preferisce il paesino di poche anime (vero Michael?  ;) ) e all'autostrada si preferisce la stradina sterrata che non compare nemmeno nelle guide...camminando con il vento tra i capelli a 40 all'ora.
Tutto questo non è obsoleto. E' un modo diverso di Vivere.
(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: pelikan - 28 Agosto 2008, 12:20:11 PM
 (appl) (su) (superok) ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: i love mafalda - 28 Agosto 2008, 12:21:18 PM
comunque posso assicurare che a me magari la tenda sta un po' stretta preferisco un  tetto sopra la testa mi piacciono gli aperitivi al bar pero' muoversi in 2cv e' una sensazione che non ha eguali
e nulla da invidiare ad un  gigantesco suv

come diceva il buon guido angeli (aiazzone)

provare per credere (su)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:26:26 PM
Ci sono sempre le eccezioni  ;D

Citazione da: i love mafalda - 28 Agosto 2008, 12:21:18 PM

come diceva il buon guido angeli (aiazzone)

provare per credere (su)

(stupid) l'avevo dimenticato...... (muoio) (muoio)

(http://digilander.libero.it/umpo/ANGELI%20GUIDO-Provare%20per%20credere%20ATG%207.jpg)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 28 Agosto 2008, 12:43:25 PM
 (stupid) Misericordia.. Uno degli uomini che hanno fatto grande Tele-serpe!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 28 Agosto 2008, 12:46:35 PM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
E mi sono accorta che esserlo non significa per forza possederne una.
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo e l'amore per quel tipo di vita si porta dentro da sempre.
Poi miracolosamente scopri che c'è un mezzo che è in grado di rendere tutto possibile e che, grazie a lei, puoi conoscere milioni di persone che la pensano come te.
La 2cv non modifica il proprio stile di vita. Ne fa semplicemente parte.


Forse io non sono mai stato un duecavallista :'( ..........................................................



In una discussione con amici si era parlato proprio di questo argomento e di come si rispettasse quella frase che molti di noi si portano dietro al lunotto

Ceci n'est pas une voiture, c'est un art de vivre.

all'inizio, quando acquistai la mia unica e attuale 2cv, quell'adesivo non lo avevo, ma forse le osservazioni postate da Roxie erano ancora forti e presenti in me  (abbraccio)...

... ma poi con il tempo, con il crescere delle responsabilità, con l'acquisto della micra e sicuramente dopo aver incollato quell'adesivo (prima del mondiale di Vinadio), sono lentamente diventato un bicilindrico anomalo più legato ai ricordi che la vettura mi procurava, che alla vita tranquilla e rilassata che un vero bicilindrico dovrebbe perseguire (piango)


.. questo non vuol dire che seguo la moda e amo le autostrade, ma quelle sensazioni così ben descritte da Roxie io personalmente non riesco a riprovarle  (nonso)


Forse è per questo che la mia Charleston ormai molto spesso si ritrova solitaria e ferma in cortile e che io amabilmente svicolo da tutto e tutti.... forse per me  l'arte di vita della 2cv si è ormai completamente consumata   :(


...... sarà per questo che il mio desiderio oggi è guidare una splendida  (guid) r4  (noncicredo)

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:47:59 PM
 
Citazione da: lucajack2cv - 28 Agosto 2008, 12:43:25 PM
(stupid) Misericordia.. Uno degli uomini che hanno fatto grande Tele-serpe!

(muoio) ... e nota che quella è la copertina del 45 giri pubblicato dalla fiverecords!

"Vieni vieni vieni da Aiazzone, tanti mobili troverai,
vieni vieni vieni da Aiazzone, pagherai finché vorrai,
vieni in moto o anche in barella, ma vieni a Biella, ma vieni a Biella,
vieni in auto o in torpedone, perché Aiazzone ti sballerà
"

;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:51:39 PM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 12:46:35 PM


Forse io non sono mai stato un duecavallista


[.......................]

...... sarà per questo che il mio desiderio oggi è guidare una splendida  (guid) l'innominabile vetturetta  (noncicredo)


Ti sei risposto da solo!!!!!!!!!!!  (mart) (punizione)


;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 28 Agosto 2008, 12:53:52 PM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 12:46:35 PM
[...]


Forse io non sono mai stato un duecavallista :'( ..........................................................


[...]

Non vorrei cadere come una pera nel "to feed a troll" che tu mi insegni, ma... dopo il calimerismo anche il non-duecavallismo no eh..

A mister W. ... ripìgliateeeee!!! (abbraccio)

(felice) Lj
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 28 Agosto 2008, 13:09:48 PM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 12:46:35 PM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
E mi sono accorta che esserlo non significa per forza possederne una.
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo e l'amore per quel tipo di vita si porta dentro da sempre.
Poi miracolosamente scopri che c'è un mezzo che è in grado di rendere tutto possibile e che, grazie a lei, puoi conoscere milioni di persone che la pensano come te.
La 2cv non modifica il proprio stile di vita. Ne fa semplicemente parte.


Forse io non sono mai stato un duecavallista :'( ..........................................................



In una discussione con amici si era parlato proprio di questo argomento e di come si rispettasse quella frase che molti di noi si portano dietro al lunotto

Ceci n'est pas une voiture, c'est un art de vivre.

all'inizio, quando acquistai la mia unica e attuale 2cv, quell'adesivo non lo avevo, ma forse le osservazioni postate da Roxie erano ancora forti e presenti in me  (abbraccio)...

... ma poi con il tempo, con il crescere delle responsabilità, con l'acquisto della micra e sicuramente dopo aver incollato quell'adesivo (prima del mondiale di Vinadio), sono lentamente diventato un bicilindrico anomalo più legato ai ricordi che la vettura mi procurava, che alla vita tranquilla e rilassata che un vero bicilindrico dovrebbe perseguire (piango)


.. questo non vuol dire che seguo la moda e amo le autostrade, ma quelle sensazioni così ben descritte da Roxie io personalmente non riesco a riprovarle  (nonso)


Forse è per questo che la mia Charleston ormai molto spesso si ritrova solitaria e ferma in cortile e che io amabilmente svicolo da tutto e tutti.... forse per me  l'arte di vita della 2cv si è ormai completamente consumata   :(


...... sarà per questo che il mio desiderio oggi è guidare una splendida  (guid) l'innominabile vetturetta  (noncicredo)

(felice)
Carissimo.................la differenza tra le due sono soltanto due cilindri in + e il radiatore il resto a parte l'estetica è molto simile...............anche lo spirito con cui si guidano....perlomeno per me  (guid)  (guid)  (guid)  (guid) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 28 Agosto 2008, 13:57:36 PM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:47:59 PM

Citazione da: lucajack2cv - 28 Agosto 2008, 12:43:25 PM
(stupid) Misericordia.. Uno degli uomini che hanno fatto grande Tele-serpe!

(muoio) ... e nota che quella è la copertina del 45 giri pubblicato dalla fiverecords!

"Vieni vieni vieni da Aiazzone, tanti mobili troverai,
vieni vieni vieni da Aiazzone, pagherai finché vorrai,
vieni in moto o anche in barella, ma vieni a Biella, ma vieni a Biella,
vieni in auto o in torpedone, perché Aiazzone ti sballerà
"

;D


(muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

[youtube=425,350]po9iDxzoW48[/youtube]

(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 28 Agosto 2008, 14:08:40 PM
ritornando in carreggiata....

non credo sia obsoleta....considerandola solo come mezzo di trasporto fa la sua funzione egregiamente poi può piacere o non piacere (  (?) ) per la sua linea come tutte le cose ( dall'orologio al tostapane)...ma in campo automobilistico ci saranno ancora a listino di qualche casa i modelli base senza airbag e aria condizionata e.... ( la uno bianca con i paraurti neri per intenderci!)?



nel 2008 (tralasciando il discorso dei modaioli che oggi la comprano e tra 1 anno la rivendono...  (giu) ) forse per alcuni è un punto di partenza (o di svolta) e forse per altri è un punto di arrivo.....
ma alla fine come diceva roxie penso sia una sensibilità che si ha dalla nascita o si prende nel tempo poi può approdare a questo mezzo o magari alla 128 del nonno......

leggevo ieri:

...comprare un pacco di biscotti, o un pezzo di pane, un melone, o due pesci, qualsiasi cosa, grande o piccola che sia, richiede tanta pazienza. Il tempo qui non è denaro. E' una dimensione che ancora appartiene all'umanità, non agli orologi"...

tratto da "Bilal" di Fabrizio Gatti  Rizzoli  2007

si riferisce ad una parte del suo viaggio in africa dove per percorrere 105 km su una vecchia peugeot anni 70 ci impiegano circa 7 ore ....


nb speriamo di impiegarcene un pò meno in 2cv senza per questo cedere agli orologi!!!
nb2 guido angeli deve essere morto il mese scorsoù

saluti>>L
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: pelikan - 28 Agosto 2008, 14:23:24 PM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 12:46:35 PM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
E mi sono accorta che esserlo non significa per forza possederne una.
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo e l'amore per quel tipo di vita si porta dentro da sempre.
Poi miracolosamente scopri che c'è un mezzo che è in grado di rendere tutto possibile e che, grazie a lei, puoi conoscere milioni di persone che la pensano come te.
La 2cv non modifica il proprio stile di vita. Ne fa semplicemente parte.


Forse io non sono mai stato un duecavallista :'( ..........................................................



In una discussione con amici si era parlato proprio di questo argomento e di come si rispettasse quella frase che molti di noi si portano dietro al lunotto

Ceci n'est pas une voiture, c'est un art de vivre.

all'inizio, quando acquistai la mia unica e attuale 2cv, quell'adesivo non lo avevo, ma forse le osservazioni postate da Roxie erano ancora forti e presenti in me  (abbraccio)...

... ma poi con il tempo, con il crescere delle responsabilità, con l'acquisto della micra e sicuramente dopo aver incollato quell'adesivo (prima del mondiale di Vinadio), sono lentamente diventato un bicilindrico anomalo più legato ai ricordi che la vettura mi procurava, che alla vita tranquilla e rilassata che un vero bicilindrico dovrebbe perseguire (piango)


.. questo non vuol dire che seguo la moda e amo le autostrade, ma quelle sensazioni così ben descritte da Roxie io personalmente non riesco a riprovarle  (nonso)


Forse è per questo che la mia Charleston ormai molto spesso si ritrova solitaria e ferma in cortile e che io amabilmente svicolo da tutto e tutti.... forse per me  l'arte di vita della 2cv si è ormai completamente consumata   :(


...... sarà per questo che il mio desiderio oggi è guidare una splendida  (guid) l'innominabile vetturetta  (noncicredo)

(felice)


ehi Watson.....che ti succede..crisetta esistenziale....in questi casi unico rimedio è di andarti a fare un giro con la tua Charly.....dai accenti lo stereo..un po di buona musica...qualche curva qualche cambiata e poi ti riprendi.......
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 28 Agosto 2008, 14:24:56 PM
Citazione da: sert - 28 Agosto 2008, 14:08:40 PM
non credo sia obsoleta....considerandola solo come mezzo di trasporto fa la sua funzione egregiamente poi può piacere o non piacere (  (?) ) per la sua linea come tutte le cose ( dall'orologio al tostapane)...ma in campo automobilistico ci saranno ancora a listino di qualche casa i modelli base senza airbag e aria condizionata e.... ( la uno bianca con i paraurti neri per intenderci!)?

No, non ci possono essere.
Per essere omologate, le attuali automobili devono avere airbag conducente, barre antintrusione laterali e credo anche l'abs (quest'ultimo non ne sono certo ma quasi).
In più, e di questo ne sono certo, la progettazione delle nuove auto ha il vincolo di fare il muso anteriore almeno di una certa altezza per evitare che i pedoni subiscano (facciamo le corna) colpi troppo bassi alle gambe. E stiamo parlando del solo capitolo "sicurezza".
Senza poi contare, comunque, che nessuna auto propone più pneumatici larghi 125 che fanno si che quando vai a frenare, o la macchina non frena o le gomme si inchiodano.

Credo che la 2cv sia assolutamente improponibile adesso proprio per il problema sicurezza attiva e passiva.
Però, come dicevo, un guidatore lo sa e si regola di conseguenza.
La 2cv e' un piacere da guidare, corrisponde a una certa filosofia con la quale si affronta la vita e tutto sommato e' piacevolissima.
Poi se "gli altri" non la vedono come noi possessori... pazienza, sono loro a perderci.

Citazione
nb speriamo di impiegarcene un pò meno in 2cv senza per questo cedere agli orologi!!!

ta-daaaaaa allora anche tu cedi al logorio della vita moderna  (muoio) (muoio)

Citazione
nb2 guido angeli deve essere morto il mese scorsoù
18 luglio 2008 a 77 anni, a Firenze

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 28 Agosto 2008, 14:26:44 PM
Un giorno riuscirò a guidare la mia prima r4.... lo giuro un giorno ci riusciro  (vecchio)


Citazione da: oxi883 - 28 Agosto 2008, 13:09:48 PM
Carissimo.................la differenza tra le due sono soltanto due cilindri in + e il radiatore il resto a parte l'estetica è molto simile...............anche lo spirito con cui si guidano....perlomeno per me  (guid)  (guid)  (guid)  (guid) (felice)

idem con la mia micra.... quando la guido e vedo un'altra 2cv mi si illuminano gli occhi e quasi quasi gli suonerei o farei per salutarli se non fosse che non capirebbero  (nonso)...
viceversa appeno vedo una r4  :o (wan)


Caro LJ, ogni forumista ha le sue tare  ;D in me dopo un lungo periodo di calimerismo  forse è arrivato il momento del non-duecavallismo  (matto) l'errore è confessarvelo  :(




Sarà vero che molti tornano a cercare una 2cv da restaurare e rimettere in marcia  (guid)....

... ma è anche vero che molti che la possedevano da una vita ora la rottamano visto l'impossibilità di utilizzarla  (muro)

Quando tutta l'Italia sarà piena di divieti di circolazione sulle vetture più "obsolete", forse solo allora si vedrà chi ancora la cercherà, chi la terrà per il suo amore spassionato e chi per il suo valore storico e commerciale.

Non basta leggere su queste pagine quanti nuovi appassionati siano alla ricerca di simili modelli, se ti guardi attorno (almeno da me in una grossa città) ti renderai conto che sono pochissime  :(

e che diminuiscono sempre, fino al 2006 c'era una dyane parcheggiata lungo il tragitto che compio per tornare a casa, l'ho pure vista al primo raduno di Arè (peccato non aver avuto la possibilità di parlarci), ma poi è sparita ed è più di un anno che non la vedo.... che fine avrà fatto (piango)  :o


Quello che mi consola è la considerazione che ha fatto Giuseppe
Citazione da: Farley Mowat - 18 Agosto 2008, 09:00:50 AM
Hehehehe...c'è del vero, Pacifico.
Stamattina quando mi sono fermato a far benzina all'automatico e con 10 eurozzi ho fatto metà serbatoio non potuto non pensare che il futuro sarà molto probabilmente per vetture più leggere e più piccole.
Negli usa si mettono in ginocchio se ti porti via un suv...sarà così anche da noi? ;)
che nel prossimo futuro ci saranno auto più leggere ed a misura umana, ma la 2cv non rinascerà, perchè rimarrà per sempre un'auto del passato con delle soluzioni del futuro  (bacio)


Tu la guideresti una bella Ford T al giorno d'oggi  (?)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: i love mafalda - 28 Agosto 2008, 14:29:30 PM
nel momento che non potra' piu' circolare la regalero' ad un museo


comunque mai e poi mai allo sfasciacarrozze
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 28 Agosto 2008, 14:33:26 PM
Citazione da: pelikan - 28 Agosto 2008, 14:23:24 PM

ehi Watson.....che ti succede..crisetta esistenziale....in questi casi unico rimedio è di andarti a fare un giro con la tua Charly.....dai accenti lo stereo..un po di buona musica...qualche curva qualche cambiata e poi ti riprendi.......

Crisi grossa crisi, lo sai che qui a Torino è vietata la circolazione delle auto euro 0 dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì  (muro)

Come faccio a godermi della mia Charleston, devo solo usarla nei fine settimana come se fossi un delinquente che inzozza il paese, SGRUNT

In situazioni come queste ti viene sicuramente una crisi esistenziale, stavo quasi pensando di mettere su un cartello sulla micra scrivendo:

mi sento una 2cv ma mi vietano di circolare  >:(

ed in giro ci sono un bel pò di vigili urbani che non aspettano altro che tui cedi per fare un bel pò di cassa, sgrunt


Ma tengo duro e come dice i love Mafalda "mai e poi mai allo sfasciacarrozze" al limite avanti e indietro nel cortile di casa  (guid)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: i love mafalda - 28 Agosto 2008, 14:58:52 PM
che sintonia forse per questo che ho una bigrigia anch'io
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 28 Agosto 2008, 15:13:04 PM
Citazione da: i love mafalda - 28 Agosto 2008, 14:58:52 PM
che sintonia forse per questo che ho una bigrigia anch'io

Cromoterapia (vecchio) cura di alcune malattie basata sull'applicazione di onde luminose di vario colore

GRIGIO:
Abbigliamento: Le persone che indossano il grigio pongono una barriera tra sé e il mondo. Era il colore delle autorità che volevano mettere un chiaro distacco con il "resto".
Psicologia: E' neutro. Simboleggia la depressione, l'umiltà. Indossato pone una barriera tra sé e gli altri. Andrebbe evitato da i paurosi


Ma siamo sicuri che le ultime citroen prodotte fossero state fatte per dei bicilindrici con lo spirito bicilindrico oppure erano destinate ad amanti di l'innominabile vetturetta  (guid) con la voglia degli aperitivi pre cena  ;)

(zz) (zz) (zz) (zz) (zz) (zz) (zz)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 28 Agosto 2008, 16:32:20 PM
non ho letto tutto quanto scritto sopra, ma dato una scorsa veloce, ed anche io vorrei dire (succintamente il mio pensiero).

SICUREZZA
quando un TIR salta di carreggiata, o ti tampona, 2cv, dyane o tuareg, non cambia niente

COMODITA'
quì il discorso è più relativo, una persona sofferente di cuore forse è meglio che viaggi (d'estate) in un'auto con l'aria condizionata.
noi con la dyane siamo stati all'ICCCR, visitato Roma, andati in Puglia, visitato un pezzo di Puglia (con puntata a Matera) e ritornati a casa (2200 km) fatti quasi tutti a cappotte completamente aperta, e siamo sti benissimo, e ci siamo pure divertiti tanto.

COLORE
almeno diamo un tono di colore a queste strade grigie, grige metallizzate, grigio scuro canna di ficile, grigio sabbia, grigio e basta .........

ma io quando posso lascio ferma la Bravo e prendo la Dyane (o la 2cv), fregandomene di tutto e di tutti, o di cosa possano pensare gli altri

ciao Mario

p.s. quando sono con la Bravo nessuno mi fa fotografie quando mi sorpassano, mentre con la Dyane (o la 2cv) lo fanno, mi sapete dire il perchè?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 28 Agosto 2008, 16:36:12 PM
Citazione da: mario55 - 28 Agosto 2008, 16:32:20 PM

COLORE
almeno diamo un tono di colore a queste strade grigie, grige metallizzate, grigio scuro canna di ficile, grigio sabbia, grigio e basta .........


(police1) Mario ti ricordo che ho una Charleston biGRIGIA...... cosa sono tutte queste critiche al colore grigio (vecchio)


(foto) io tutte le r4 che incontro se riesco le fotografo, mi sapete dire il perchè?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvami - 28 Agosto 2008, 17:16:03 PM
... Obsoleta o no, c' è un unico motivo per cui  viaggio in 2cv: mi piace, senza scomodare l' "art de vivre" o altre elucubrazioni del genere, vere o presunte che siano... Se posso dire la mia, comincio a dubitare sul termine duecavallista: cosa si intende per duecavallista? Per lo meno inizialmente per "duecavallista" si intendeva  qualcuno che possedeva e amava una 2cv, che è stata, è  e sarà sempre una automobile. Adesso per alcuni il termine "duecavallismo" esula persino dalla vettura per la quale è stato coniato... Come scritto altre volte non amo i luoghi comuni, e non riesco (forse per mie mancanze a livello psicologico...) ad associare alla 2cv l' immagine del controcorrente ad ogni costo, che critica tutto quel che per lui è "moderno", che si eleva rispetto agli "altri": non è un modo un po' snob di sentirsi "duecavallista"? Scusate l' intrusione,  sarei felice di capire dove sbaglio, gli amici forumisti servono anche per questo, no? (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 28 Agosto 2008, 17:33:11 PM
Citazione da: 2cvami - 28 Agosto 2008, 17:16:03 PM
... Come scritto altre volte non amo i luoghi comuni, e non riesco (forse per mie mancanze a livello psicologico...) ad associare alla 2cv l' immagine del controcorrente ad ogni costo, che critica tutto quel che per lui è "moderno", che si eleva rispetto agli "altri": non è un modo un po' snob di sentirsi "duecavallista"? Scusate l' intrusione,  sarei felice di capire dove sbaglio, gli amici forumisti servono anche per questo, no? (felice)


Non si critica tutto ciò che è moderno ma si ama tutto ciò che è semplice, c'è una bella differenza.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 28 Agosto 2008, 23:05:08 PM
Citazione da: 2cvami - 28 Agosto 2008, 17:16:03 PM
... Obsoleta o no, c' è un unico motivo per cui  viaggio in 2cv: mi piace, senza scomodare l' "art de vivre" o altre elucubrazioni del genere, vere o presunte che siano... Se posso dire la mia, comincio a dubitare sul termine duecavallista: cosa si intende per duecavallista? Per lo meno inizialmente per "duecavallista" si intendeva  qualcuno che possedeva e amava una 2cv, che è stata, è  e sarà sempre una automobile. Adesso per alcuni il termine "duecavallismo" esula persino dalla vettura per la quale è stato coniato... Come scritto altre volte non amo i luoghi comuni, e non riesco (forse per mie mancanze a livello psicologico...) ad associare alla 2cv l' immagine del controcorrente ad ogni costo, che critica tutto quel che per lui è "moderno", che si eleva rispetto agli "altri": non è un modo un po' snob di sentirsi "duecavallista"? Scusate l' intrusione,  sarei felice di capire dove sbaglio, gli amici forumisti servono anche per questo, no? (felice)

(superok)  (su)  (superok)  (su)  (superok)   (su)  (superok)  (appl)  (appl)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: brando - 29 Agosto 2008, 01:16:05 AM
ho letto con molto interesse questo 3D adesso provo a dirvi la mia
la 2CV io l'avevo in modellino quando avevo sei anni (la marcatelo)e dicevo questa sarà la mia macchina
a 18 anni per 500.000 lire ho preso la prima(1994)
vivevo in macchina accompagnavo tutti andavo a prendere tutti mangiavo dormivo trom... mi ha portato a casa lei parecchie volte .....la mattina dopo perche la sera marcio duro non voleva accendersi....e parecchi altri deliri mentali
1996ci andavo al lavoro tutti i giorni facendogli fare 60km al giorno di porto rotaie enormi pozzanghere di ruggine di ghisa soia marcia pezzi di ferro ho fatto fuori almeno 8 michelin poi una notte mentre caricavo una nave un orrido crash un mulettone da dieci tonnellate aveva urtato la deuce, cambiato scocca, non ci sono più andato al lavoro solo panda x il macero
quì sono iniziati i raduni i viaggi ho scoperto che non ero l' unico con stà malattia
e che gli altri erano alcuni molto simili altri del tutto un altra cosa con la passione per le cose semplici ma non persone semplici anzi
e tra questi c'è di tutto anche gente pallossissima tipo quelli che scrivono post lunghissimi senza punteggiatura e ti raccontano la loro vita mentre si parla d'altro
o quelli che ai raduni si mettono vicino ai ragazzi con i bongi(arrivando dopo )e dicono mi raccomando ragazzi che a una certa ora si dorme e se gli suggerisci di mettersi loro più lontano ti guardano con gli occhi scintillanti come il loro cofano di charleston appena restaurato
odio il suffisso...... ismo mi rinchiude
il duecavallismo è troppo limitante
ognuno ha quello che si merita,a più livelli
mi piacerebbe avere solo 2cv
al kangoo ho fatto 177500 km dal 2000
ho preso una volvo ecco lei è obsoleta nel traffico di debiti viaggianti
l'ho pagata 1euro al kg abs sips air bag cerchi lega stationwagon tutto compreso
e il fumo che fà in seconda premendo sparisci come un ninja nella nebbia con il suo antiecologico 2.500intercooler ecco l'obsoleto di oggi
la due cavalli non è obsoleta l'esame storia lo ha gia passato
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 29 Agosto 2008, 17:37:24 PM
Citazione da: 2cvami - 28 Agosto 2008, 17:16:03 PM
... Obsoleta o no, c' è un unico motivo per cui  viaggio in 2cv: mi piace

Piace anche a me, che sono un elucubratore  ;D

La 2cv e' sicuramente obsoleta ed anche pericolosa se guidata lungo "i percorsi sbagliati", non c'e' motivazione razionale che possa giustificarne il possesso e il conseguente utilizzo.

La 2cv ha una personalita' estetica inimitabile e la guida risulta gratificante al guidatore consapevole, non c'e' motivazione razionale che possa impedirne il possesso e l'orgoglioso utilizzo.

Insomma, c'e' una sola risposta alla domanda di apertura del 3d, la risposta e': si, la 2cv e' obsoleta; a tutte le domande conseguenti la prima c'e' una sola risposta possibile, quella che hai dato tu.

Riguardo l'estetica sono daccordo con te, riguardo l'etica e altre eventuali branche del pensiero filosofico continuo ad essere daccordo con te.

Filosofeggiare sugli oggetti mi sembra attivita' mentale inutile, molto meglio elucubrare sugli uomini.

Riguardo gli uomini penso che il possesso e l'utilizzo di una 2cv possa aiutare il guidatore medio a migliorare in maniera significativa i propri rapporti sociali.

Tempo addietro ti vidi postare qualche riga in cui affermavi che accorgendoti di essere in qualche modo di ostacolo alla regolare circolazione ti limitavi a metterti da parte e ad offrire la strada libera con un gesto cordiale.

Bene fratello, anche io ho imparato, all'occorrenza, a farmi da parte e a lanciare gesti incoraggianti con la mano; devo dire che tutto sommato funziona sicche' ti faccio i miei complimenti, tardivi ma sinceri.

Per chiudere: obsolescenza confermata, filosofia bocciata, buona educazione premiata.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 29 Agosto 2008, 23:30:50 PM
Citazione da: 2cvami - 28 Agosto 2008, 17:16:03 PM
... Obsoleta o no, c' è un unico motivo per cui  viaggio in 2cv: mi piace, senza scomodare l' "art de vivre" o altre elucubrazioni del genere, vere o presunte che siano... Se posso dire la mia, comincio a dubitare sul termine duecavallista: cosa si intende per duecavallista? Per lo meno inizialmente per "duecavallista" si intendeva  qualcuno che possedeva e amava una 2cv, che è stata, è  e sarà sempre una automobile. Adesso per alcuni il termine "duecavallismo" esula persino dalla vettura per la quale è stato coniato... Come scritto altre volte non amo i luoghi comuni, e non riesco (forse per mie mancanze a livello psicologico...) ad associare alla 2cv l' immagine del controcorrente ad ogni costo, che critica tutto quel che per lui è "moderno", che si eleva rispetto agli "altri": non è un modo un po' snob di sentirsi "duecavallista"? Scusate l' intrusione,  sarei felice di capire dove sbaglio, gli amici forumisti servono anche per questo, no? (felice)



Questa tua domanda meriterebbe un 3d specifico.
Per me non sbagli e sono d'accordo su quasi tutto!
Bisogna ammettere che questa vettura è una delle poche che è nata con uno scopo dichiarato e che nel tempo le è stato affibiata anche una filosofia che comprendeva anche il modo di intendere la vita ... questo non lo si può cancellare e giustifica anche certe "elucubrazioni". Le "distorsioni" che hai elencato nascono dal fatto che a questa filosofia ognuno da la sua interpretazione .... se si dovesse andare veramente a fondo probabilmente emergerebbero delle posizioni contrastanti.

(abbraccio)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 29 Agosto 2008, 23:45:28 PM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 29 Agosto 2008, 17:37:24 PM

........

Insomma, c'e' una sola risposta alla domanda di apertura del 3d, la risposta e': si, la 2cv e' obsoleta;

.....


Rispetto alla tecnica e al metro attuale si ma non penso di essere il solo a pensare che siano sbagliati.

Le auto attuali si sono evolute lungo un percorso che è cieco, noioso, irritante e soprattutto sbagliato. Le auto "razionali" sono esaltanti come un paio di forbici e ne copiano le sensazioni nell'uso. Le altre servono unicamente a sverniciare fisicamente e moralmente gli altri avendoci peraltro tolto senso della velocità, classe ed epicità

E' chiaro che c'è in ognuno di noi un desiderio primodiale di viaggiare, di velocità, di cambiamento, di libertà ed è altrettanto chiaro che l'auto non è solo tecnica perchè non è solo per necessità che ne possediamo una.
A me piace il "moderno" anzi, potendo scegliere, il futuro ma non posso negare a me stesso che il "nuovo" in campo automobilistico è alquanto deludente e insensato ... spreco di tecnica senza ragione 

Poi c'è la 2cv ... lamierino e tela.
confort, tenuta di strada, piacere di guida, affidabilità non sono obsoleti neanche con il metro "tecnico" di oggi, soffriamo sul lato consumi (da una macchina di questo tipo oggi ci si aspetterebbero almeno i 30 km/l), siamo in pareggio sulla sicurezza perchè non è che essere su una c1 o c2 in caso di impasticcato che invade la tua corsia a 160 all'ora faccia poi grande differenza .... e poi mi piacerebbe scartabellare le statistiche degli incidenti e vedere a che punto si trova la 2cv ... magari, da statistiche, risulta la più sicura e la matematica non è un opinione   ;D

In compenso abbiamo oggi una vettura "socializzante", tutte uguali e nello stesso tempo diverse come piacerebbe essere noi (uguali agli altri per non sentirci degli esclusi ma non uguali perchè ci teniamo alla nostra individualità), nessuna invidia per le 2cv degli "altri" anche se magari siamo tra i primi a lodarne la bellezza e la originalità (nel senso citroen e nel senso tarocco del termine), un senso di possesso "sano" che rende orgogliosi ma non sboroni, un'auto che ci "suggerisce" un comportamento stradale rispettoso del prossimo, che ci fa apprezzare il viaggio rendendolo epico e unico, le condizioni metereologiche, la strada e paradossalmente anche la velocità ... mah ... proprio obsoleta non mi sembra

(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 30 Agosto 2008, 15:45:53 PM
obsoletà la 2cv (o dyane)?
ma nemmeno per idea!

obsoleta, semmai è la bmw serie 5 (esempio) di 5 anni fà, che come tutte (o quasi) le auto di un certo prestigio (!?) diventano vecchie ed obsolete non appene esce la nuova serie.

eslcudo (a mio parere) solamente le jaguar, per la loro aurea di signorilità ed eleganza senza tempo.

appunto le nostre 2cv sono proprio così, al di fuori del tempo e delle mode, il tempo e le mode passano le 2cv invece continuano la "loro vita" tranquillamente, e questo probabilmente per il semplice motivo che la 2cv è frutto di un progetto il cui scopo era solamente di costruire un'auto che avesse determinate caratteristiche e rispondesse a determinate esigenze, cosa che ha saputo fare e che continua a fare anche oggi dopo 60 anni.

invece le auto progettate oggi devono rispondere solamente al bisogno di profitto di chi le costruisce, anche se poi vengono a dirci che è l'utente che chiede determinate soluzioni anche stilistiche. Non è verò, purtroppo non esiste scelta.

fino a 30/40 anni fà potevi scegliere tra una lancia , un'alfa romeo o una citroen, sapando che volevi previlegiare o l'eleganza, o la sportività o quel qualcosa di unico che era la DS.

oggi tra cosa scegli, una C5 che vuol somigliare un'audi, una lancia che è una fiat, un'alfa romeo che di alfa non ha niente, quindi và a finire che ti (mi) compro una bravo che svolge il suo lavoro, ma di veramente innovativo non ha niente, ma nasce obsoleta, nel senso che tra 5 anni sarà sostituita da un'altra (probabilmente in fiat hanno già predisposto il restyling).

quindi se devo sognare, sogno di guidare un'obsoleta DS.

mario
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 31 Agosto 2008, 10:51:13 AM
Citazione da: Pacifico - 29 Agosto 2008, 23:45:28 PM
e la matematica non è un opinione   ;D

Ciao Pacifico, non e' la prima volta che mi parli di matematica........ parlando di numeri c'e' una sola risposta possibile: obbedisco  (adoraz)

In tema di obsolescenza il post piu' crudo e spietatamente sincero e' l'ultimo di cruell, vetture come la 2cv non potranno piu' essere messe in commercio, non potranno essere mai piu' progettate, non potranno essere mai piu' neanche pensate!

In questo contesto di standardizzazione industriale e di rigida aderenza alle sovvenute norme costruttive il possesso, l'uso e la conservazione delle nostre vetture assume il carattere di una missione piu' che di una consapevole scelta estetica o tecnologica, e con la filosofia mi fermo qui  (blabla)

In un contesto di viabilita' su ruote si deve ammettere che per le strade del mondo ci sono troppe automobili, e' giocoforza progettarle e costruirle come fossero degli autoscontro, si da per scontato che statisticamente finiremo per cozzare addosso a qualcun'altro, prima o poi, e con la matematica mi fermo qui  (scara)


Mi sembra di capire che siamo tutti daccordo: nessuno tocchi la 2cv!  (guid)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 01 Settembre 2008, 09:32:26 AM
Quante belle risposte!
Il punto è proprio quello evidenziato da kràsni: troppe auto in giro>aumento delle sicurezze>auto tutte uguali>impossibilità di una nuova essenzialità e difficoltà nell'accettazione delle vecchia essenzialità.
Auspico un futuro come quello delle moto: libere dalla schiavitù del mezzo per lavoro, sono diventate in gran parte mezzi di godibilità.
Se questo accadesse anche alle auto, le useremmo di meno, ma con più piacere, ognuno con la sua diversità, anche non tutti i giorni.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: pelikan - 01 Settembre 2008, 12:12:41 PM
ieri ero al mare al Camping Pineta e mentre mi stavo gustando un ottimo spaghetto allo scoglio...arriva una ragazza che ci eravamo già conosciuti in passato naturalmente una duecavallista (di Imola.....)abbiamo cominciato a parlare , naturalmente di 2cv di raduni ecc.......ma purtroppo ha la 2cv fuori servizio da diverso tempo, ora è dal restauratore di turno e spera di averla pronta per il polleggio.......lei era molto triste per questa cosa, con tanta voglia di riguidare la sua amata 2cv..alchè gli ho proposto se voleva fare un giro (non pensate male!!) sulla mia e magari guidarla...siamo andati ha fatto un po' di guida ed è rifiorita..come un fiore appassito che quando gli dai un'annaffiata alza subito la cresta..........spettacolare.......questa novella (accaduta davvero) spiega molte cose secondo me!!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 01 Settembre 2008, 13:34:24 PM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
Anche a me è capitato, come Nicoletta, di cercare di spiegare cosa significhi essere duecavallista.
E mi sono accorta che esserlo non significa per forza possederne una.
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo e l'amore per quel tipo di vita si porta dentro da sempre.
Poi miracolosamente scopri che c'è un mezzo che è in grado di rendere tutto possibile e che, grazie a lei, puoi conoscere milioni di persone che la pensano come te.
La 2cv non modifica il proprio stile di vita. Ne fa semplicemente parte.

Questa estate da Gianni a Genova ci siamo accorti proprio di questo: c'è qualcosa che accomuna i duecavallisti e non è soltanto la voglia di raduno o la manutenzione della propria auto, è soprattutto il dare un valore diverso a tutto quello che ci circonda. All'aperitivo nel Pub più In della città si preferisce un pastis a casa di amici, al vestito firmato si preferisce quello trovato nel vecchio armadio della mamma, alla vacanza All Inclusive tuttoprenotatocosìnonsirischia si preferisce la tenda o dormire in auto dove capita, alle città affollate si preferisce il paesino di poche anime (vero Michael?  ;) ) e all'autostrada si preferisce la stradina sterrata che non compare nemmeno nelle guide...camminando con il vento tra i capelli a 40 all'ora.
Tutto questo non è obsoleto. E' un modo diverso di Vivere.
(felice)

Non sono solo daccordo, ma molto molto di più.

Sono senza 2cv da 2 anni e mi sento duecavallista più che mai.
E' un concetto che mi è molto caro: per essere 2cavallisti la 2cv è la ciliegina sulla torta, ma non è assolutamente indispensabile.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 01 Settembre 2008, 14:59:40 PM
Citazione da: pelikan - 01 Settembre 2008, 12:12:41 PM
lei era molto triste per questa cosa, con tanta voglia di riguidare la sua amata 2cv..alchè gli ho proposto se voleva fare un giro (non pensate male!!) sulla mia e magari guidarla...siamo andati ha fatto un po' di guida ed è rifiorita..come un fiore appassito che quando gli dai un'annaffiata alza subito la cresta..........

Riporto anche per te una citazione di Andreotti:
"A pensar male si fa peccato ma difficilmente si sbaglia"  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 01:00:47 AM
Citazione da: roxie - 28 Agosto 2008, 12:05:47 PM
.......
Credo che duecavallista ci si nasce.
La voglia di vivere in un determinato modo .....
...... c'è qualcosa che accomuna i duecavallisti e non è soltanto la voglia di raduno o la manutenzione della propria auto, è soprattutto il dare un valore diverso a tutto quello che ci circonda. All'aperitivo nel Pub più In della città si preferisce un pastis a casa di amici, al vestito firmato si preferisce quello trovato nel vecchio armadio della mamma, alla vacanza All Inclusive tuttoprenotatocosìnonsirischia si preferisce la tenda o dormire in auto dove capita, alle città affollate si preferisce il paesino di poche anime (vero Michael?  ;) ) e all'autostrada si preferisce la stradina sterrata che non compare nemmeno nelle guide...camminando con il vento tra i capelli a 40 all'ora.
.....

(stupid) scusami roxie ... mi era sfuggito il tuo intervento!

Inauguro la nuova frase nella firma che sostituisce quella famosa di Einstein sulla stupidità umana.
Lo faccio su questo post perchè io la vedo in maniera diversa ma anche se non siamo d'accordo andiamo d'accordo  (abbraccio)

All'inizio dal tuo post emerge che "signori si nasce" e non faccio neanche la citazione da cinequiz. E' da tempo che mi chiedo cosa ci sia in questa vettura e il forum da questo punto di vista è servito molto per analizzare il duecavallista che c'è in me e quelli intorno a me ... l'analisi non è finita ma mi sento di poter dire che questa comunità la puoi definire in molti modi ma sicuramente non puoi usare l'aggettivo "omogenea" per cui la tua descrizione mi sembra non corretta .... eppure, libretti di circolazione alla mano, abbiamo quasi tutti una bicilindrica per cui siamo tutti 2cavallisti.

Io penso che non si nasca "unti e giusti" ma che sia l'uso di questa vettura che ti obbliga a vedere le cose in maniera diversa. Certo ... le inclinazioni personali sono importatissime ma penso che siano anche le esperienze di vita che formano e quella di guidare una bicilindrica sia paragonabile a quella di vivere in un posto dove l'acqua sia rara .... anche se tornerai in un luogo dove l'acqua è abbondante difficilmente sopporterai lo spreco di un rubinetto lasciato aperto, sia che tu sia di sinistra o di destra, ricco o povero, acculturato o meno, ecc. ecc. .... in effetti vedo la 2cv come quel martelletto che i medici usano picchiare sul ginocchio per controllare i riflessi ... se usi la 2cv e ti diverti vuol dire che sei vivo ... non significa avere le stimmati  ;D

E poi, a dirla tutta, della 2cv mi piace la libertà che significa poter scegliere a sentimento se andare nel bar più in oppure a casa di un amico, partire per una vacanza all inclusive oppure dormire in macchina,  fare l'autostrada o la statale o la vicinale o l'argine, scendere dall'auto con un abito firmato oppure con i jeans strappati. Il bello è che ti permette di farlo sempre con la stessa dignità perchè questa macchina ti permette tutto.
Nella tua descrizione non vedo due tipologie di persone ma una che si differenzia per i gusti e su questi si divide negando la "verità" dell'altra parte ... la 2cv mi consente di tenere in macchina un navigatore gps oppure delle cartine geografiche o tutte due ma anche niente :)

(felice)

 

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 01:58:32 AM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 14:26:44 PM
................
che nel prossimo futuro ci saranno auto più leggere ed a misura umana, ma la 2cv non rinascerà, perchè rimarrà per sempre un'auto del passato con delle soluzioni del futuro
...............


E' un peccato perchè se fosse stata minimanente aggiornata e ancora in produzione sono certo che adesso se ne venderebbero qualche milionata tra Cina e India .... altro che passato.


Citazione da: krasni dvalòsciadi - 31 Agosto 2008, 10:51:13 AM
Citazione da: Pacifico - 29 Agosto 2008, 23:45:28 PM
e la matematica non è un opinione   ;D

Ciao Pacifico, non e' la prima volta che mi parli di matematica........ parlando di numeri c'e' una sola risposta possibile: obbedisco  (adoraz)

;D la mia era chiaramente una provocazione per usare un eufemismo ... cazzata il termine corretto! Come ritenere una macchina a propulsione atomica ecologica sulla base delle emissioni di scarico.

Però, allo stesso tempo, non bisogna cadere nella solita tabella di tecnica applicata senza un minimo di raziocinio. Se l'accoppiata uomo-macchina tende a sfraccellarsi bisogna lavorare sia sulla macchina ma anche sull'uomo, o meglio sulle percezioni che il mezzo gli da.
Non conosco le percentuali esatte ma penso che la velocità sia tra le cause maggiori di incidenti ... resuscitiamo Einstein o riusciamo a mettere in relazione questo dato con la frase tipica che sgorga spontanea a tutti (anche ai non 2cavallisti) appena saliti su una macchina nuova di media cilindrata "toh ... 120 e non sembra neanche di andare" detta con genuino entusiasmo!
(muro) (muro)


Citazione da: krasni dvalòsciadi - 31 Agosto 2008, 10:51:13 AM
... l'uso e la conservazione delle nostre vetture assume il carattere di una missione piu' che di una consapevole scelta estetica o tecnologica, e con la filosofia mi fermo qui  (blabla)


Dunque ... io cerco una vettura che mi diverta senza puntare sulle prestazioni, di bell'aspetto, affidabile, spaziosa senza essere ingombrante, confortevole, economica nell'acquisto e nel mantenimento ...  non metto la voce cappotte perchè penso che già queste caratteristiche siano difficili da trovare attualmente e aggiungo purtroppo.


(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvami - 02 Settembre 2008, 09:42:50 AM


Non sono solo daccordo, ma molto molto di più.

Sono senza 2cv da 2 anni e mi sento duecavallista più che mai.
E' un concetto che mi è molto caro: per essere 2cavallisti la 2cv è la ciliegina sulla torta, ma non è assolutamente indispensabile.

[/quote]

Faccio ancora questo intervento poi la smetto perchè, giustamente, ognuno può pensarla come gli pare, ci mancherebbe! Secondo me si cerca di dare al termine 2cavallista un significato troppo distante da quello, semplice, che è in realtà... Kappaesse secondo il mio punto di vista è un 2cavallista perchè ama la 2cv (che la possieda o meno poco importa); ci sono persone che hanno delle idee che ben si sposano con la presunta e apprezzabile "art de vivre"  ma che non amano la 2cv e le auto in generale: per me queste, che hanno tutto il mio rispetto, non sono comunque dei 2cavallisti. In poche parole succede che spesso chi ha un determinato modo di vedere le cose ama la 2cv, ma non è sempre vero il contrario (amo la 2cv per cui ho un certo modo di pensare...). Ho un ricordo, ormai sbiadito dal tempo, di quelli che considero i veri 2cavallisti: era quello sparuto gruppo di persone che in Italia, negli anni '60, sfidava commenti ilari e liti in famiglia pur di girare in 2cv... E allora non c' era ancora questo alone di mito attorno ad essa, anzi! (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 02 Settembre 2008, 10:27:50 AM
Il dibattito "duecavallisti dentro-veicolo moderno fuori" e anche la diffusa controaffermazione "non basta avere una 2cv per essere dei veri duecavallisti" non è nuovo, senz'altro interessante ma lo vedo marginale al 3d

Citazione da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 01:58:32 AM
Citazione da: Watson - 28 Agosto 2008, 14:26:44 PM
................
che nel prossimo futuro ci saranno auto più leggere ed a misura umana, ma la 2cv non rinascerà, perchè rimarrà per sempre un'auto del passato con delle soluzioni del futuro
...............


E' un peccato perchè se fosse stata minimanente aggiornata e ancora in produzione sono certo che adesso se ne venderebbero qualche milionata tra Cina e India .... altro che passato.


L'obsolescenza dei modelli in occidente è indotta ovviamente, e dovuta alla saturazione del mercato. Il territorio è tappezzato di automobili da vari decenni. Non essendoci alcun proposito di cambiare strada e l'unica rimane svuotarlo periodicamente il che rafforza l'identificazione bene prodotto=spazzatura.

Finchè si viaggia tra i 50 e i 90 km/h come legge prevede qualsiasi vettura costruita a partire dagli anni Trenta o cautelativamente diciamo Cinquanta è sicura se guardi dove vai e rallenti quando piove.

E' capitato anche a me di pensare che se Citroen avesse avuto una fabbrica più che in Cina in India oggi la 2cv sarebbe in produzione, come il motocarro Tempo, l'Ape-risciò , la moto Enfield quella specie di 1.100 che è la Premier Padmini


(http://bp3.blogger.com/_9FiapjOaxGk/RZ8EJ8e_ODI/AAAAAAAAAB4/IY5WTIooCzs/s400/PremierPadmini.jpg)

veicoli che qualcuno di noi potrebbe trovare affascinanti o comunque non particolarmente obsoleti (è un'automobile, come una cucina a gas è una cucina a gas) che paradossalmente non possiamo permetterci mentre ne compriamo di insignificanti pagandoli 10 volte di più.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 02 Settembre 2008, 12:43:50 PM
Citazione da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 01:00:47 AM


E poi, a dirla tutta, della 2cv mi piace la libertà che significa poter scegliere a sentimento se andare nel bar più in oppure a casa di un amico, partire per una vacanza all inclusive oppure dormire in macchina,  fare l'autostrada o la statale o la vicinale o l'argine, scendere dall'auto con un abito firmato oppure con i jeans strappati. Il bello è che ti permette di farlo sempre con la stessa dignità perchè questa macchina ti permette tutto.
Nella tua descrizione non vedo due tipologie di persone ma una che si differenzia per i gusti e su questi si divide negando la "verità" dell'altra parte ... la 2cv mi consente di tenere in macchina un navigatore gps oppure delle cartine geografiche o tutte due ma anche niente :)

(felice)

 




Mi trovi d'accordo su alcune cose ma ti faccio una domanda, chi ti vieta di essere libero
di fare tutte quelle cose che descrivi con un'altra macchina? Io mi ritengo libera di portare i tacchi a spillo e la longuette o i jeans strappati anche quando vado in giro  con qualsiasi altro mezzo  (nonso)

se fosse così, vuol dire che ti fai condizionare dalla 2cv!  ;D
Ed è per quello che ti dico che se dentro di te sei Libero lo sei comunque, con o senza 2cv.

Tornando al 3D. No! Secondo me la 2cv non è obsoleta.
Trovo obsoleta certa gente e i loro modi di pensare, non le cose.

(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 02 Settembre 2008, 13:22:28 PM
Citazione da: roxie - 02 Settembre 2008, 12:43:50 PM

Ed è per quello che ti dico che se dentro di te sei Libero lo sei comunque, con o senza 2cv.


E brava Roxie ... bel concetto, espresso bene.

Anche per me la 2Cv non e' obsoleta, per niente ... e' solo adatta ad un uso che non sempre concilia con le esigenze familiari, di tempo, e di zona ....

Per tutti questi altri momenti ci sono le altre auto ...

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 02 Settembre 2008, 13:25:19 PM
Citazione da: lucajack2cv - 02 Settembre 2008, 10:27:50 AM

Finchè si viaggia tra i 50 e i 90 km/h come legge prevede qualsiasi vettura costruita a partire dagli anni Trenta o cautelativamente diciamo Cinquanta è sicura se guardi dove vai e rallenti quando piove.


Sacrosanto, Luca.

Una vettura datata, se mantenuta in perfetta efficienza, ha esattamente lo stesso livello di sicurezza di quando è nata, ossia non diventa più pericolosa con il tempo pur non potendo vantare la tecnologia maturata dopo la sua creazione.

C'è inoltre, secondo me, un altro aspetto più subdolo della maggiore sicurezza delle vetture nuove, che può indurre più o meno inconsciamente ad una guida meno attenta e più pericolosa, lasciando alla tecnologia il compito di supplire ad una condotta meno corretta.

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 02 Settembre 2008, 16:13:26 PM
Citazione da: KAPPAESSE - 02 Settembre 2008, 13:25:19 PM
Citazione da: lucajack2cv - 02 Settembre 2008, 10:27:50 AM

Finchè si viaggia tra i 50 e i 90 km/h come legge prevede qualsiasi vettura costruita a partire dagli anni Trenta o cautelativamente diciamo Cinquanta è sicura se guardi dove vai e rallenti quando piove.


Sacrosanto, Luca.

Una vettura datata, se mantenuta in perfetta efficienza, ha esattamente lo stesso livello di sicurezza di quando è nata, ossia non diventa più pericolosa con il tempo pur non potendo vantare la tecnologia maturata dopo la sua creazione.

C'è inoltre, secondo me, un altro aspetto più subdolo della maggiore sicurezza delle vetture nuove, che può indurre più o meno inconsciamente ad una guida meno attenta e più pericolosa, lasciando alla tecnologia il compito di supplire ad una condotta meno corretta.



mi trovi completamente daccordo, quando guido la 2cv (o la dyane) guido con molta più attenzione, e senza sforzarmi a fare ciò, sto' attento alle distanze di sicurezza, al fondo stradale, .....

quando inveco sono con la bravo, complice il fatto che non ti rendi conto di essere già a 90 km/h in strada normale, e complice anche il sapere la presenza di abs, asr, esp, e diavolerie varie, mi devo impegnare a matenere uno stile di guida tranquillo e sicuro.

quindi può valere la relazione 2cv=guida sicura (almeno per me)
(guid)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 02 Settembre 2008, 16:17:22 PM
Citazione da: mario55 - 02 Settembre 2008, 16:13:26 PM
[quote author=KAPPAESSE link=topic=3724.msg110575#msg110575
mi trovi completamente daccordo, quando guido la 2cv (o la dyane) guido con molta più attenzione, e senza sforzarmi a fare ciò, sto' attento alle distanze di sicurezza, al fondo stradale, .....


Ma perche' lo fai allora Mario .. perche' con la 2CV ti senti insicuro ?
Se fosse cosi' non e' una gran bella cosa ....

Se invece lo fai per rispetto della vettura, o per sposarne la filosofia, allora e' un'altra questione.

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 02 Settembre 2008, 16:25:45 PM
Citazione da: Aspes - 02 Settembre 2008, 16:17:22 PM
Citazione da: mario55 - 02 Settembre 2008, 16:13:26 PM
[quote author=KAPPAESSE link=topic=3724.msg110575#msg110575
mi trovi completamente daccordo, quando guido la 2cv (o la dyane) guido con molta più attenzione, e senza sforzarmi a fare ciò, sto' attento alle distanze di sicurezza, al fondo stradale, .....


Ma perche' lo fai allora Mario .. perche' con la 2CV ti senti insicuro ?
Se fosse cosi' non e' una gran bella cosa ....

Se invece lo fai per rispetto della vettura, o per sposarne la filosofia, allora e' un'altra questione.



ci mancherebbe, con la 2cv mi sento sicuro è  che mi viene naturale guidarla con calma, rispettando in tal modo anche la macchina, perchè come dico spesso all'alessandra, di dyane (o 2cv) non ne fanno più e quindi va' rispettata in tutti i sensi, e per cui è meglio non utilizzarla quando se ne può fare a meno.  :)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 02 Settembre 2008, 16:30:48 PM
Citazione da: mario55 - 02 Settembre 2008, 16:25:45 PM
[ per cui è meglio non utilizzarla quando se ne può fare a meno.  :)



Pensa che io proprio per questo motivo non la uso mai ........

Ciao Ciao ...
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: squonk - 02 Settembre 2008, 18:21:38 PM
è stupendqo questo topic.
Lo sto leggendo pian piano, ma credo che alla fine lo stamperò
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 02 Settembre 2008, 19:06:33 PM
Citazione da: Aspes - 02 Settembre 2008, 13:22:28 PM
.... e' solo adatta ad un uso che non sempre concilia con le esigenze familiari, di tempo, e di zona ....

Se si volesse esprime il concetto in maniera piu' lineare si potrebbe dire che la 2cv non e' adatta ad un uso familiare, non permette spostamenti veloci, non e' utilizzabile in determinate zone e ci aggiungo non e' utilizzabile in determinate condizioni di traffico.

In altre parole abbiamo espresso il concetto di obsolescenza applicato alle 4 ruote.  ;D


Citazione da: Aspes - 02 Settembre 2008, 13:22:28 PM
.....Per tutti questi altri momenti ci sono le altre auto ...

Appunto!  ;D


Scusatemi, non e' per il gusto della polemica fine a se stessa, daltronde non mi aspetto opinioni tanto divergenti in un forum dedicato alla 2cv.

In verita' mi aspetto delle "opinioni", cantare tutti in coro mi sembra realmente una penosa caduta di stile; dite la vostra di opinione........senza musica.

Quanto ad associare parole come liberta' ad un qualunque oggetto, fosse anche la 2cv, a me sinceramente si accappona la pelle.

Ripeto, non e' per gusto di polemica, io vi dico solo quello che si vede da questa parte dello schermo, voi ovviamente regolatevi come vi pare.  (felice)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 03 Settembre 2008, 08:27:44 AM
obsolescenza

• Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore; in partic. invecchiamento tecnologico.

Vediamo...
la 2cv non è efficiente? Non svolge più il lavoro per il quale è stata creata? E' funzionale? Perde valore? E' tecnologicamente invecchiata?
Direi che le auto attuali per almeno l'80% sono fatte ancora con 4 ruote , dei sedili, un motore termico...
Allora cos'è che la fa pensare obsoleta?
La sicurezza? Allora bando alle moto e alle biciclette...
Certo, se uno vuole andare tutti i giorni a fare windsurf a 100 km dall'ufficio a fine lavoro e tornare in tempo per cena forse la 2cv non è all'altezza. O forse il tizio deve rivedere il suo concetto di utilizzo del tempo e dei mezzi di trasporto...
Comincio a pensare che il concetto stesso di obsolescenza in questo campo sia parecchio indotto  :(
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 03 Settembre 2008, 08:37:58 AM
No Giuseppe,

ora come ora dipende solo dalla zona in cui vivi e ti muovi ....

Per esempio : Badia stazione di Noavara  .... finche' ero li sempre fatto con Dyane 2 2Cv e se fossi ancora li lo farei ancora .... traffico quasi nullo, parcheggio facile, strade buone, guidatori quasi tutti rispettosi, assenza di salite ....

Invece : Marino-Roma ....  meglio non parlarne ...

Considero la 2CV adatta ad un tipo di traffico tipo quello sopra descritto, ed appunto prima parlavo di  " zona " ..
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 03 Settembre 2008, 08:46:22 AM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 02 Settembre 2008, 19:06:33 PM
e ci aggiungo non e' utilizzabile in determinate condizioni di traffico.

per chi non abita in una città caotioca, forse il problema traffico non gli è ben chiaro  :(


l'altro giorno ero fermo al semaforo posto al fondo di un cavalcavia, eravamo tutti fermi già da parecchi secondi quando alla mia sinistra sento il classico rumuore da "urto di parafanghi", svolgo lo sguardo alla fila accanto e noto che una maldestra guidatrice nel mettere la marcia ha fatto avanzare la sua automobilina quel tanto per urtare quella davanti (di solito quando si è fermi al semaforo tra due auto lo spazio risulta di pochi decimetri  :()

morale, se ci fosse stata la 2cv il danno sarebbe stato sicuramente visibile


(vecchio) e non vi ho fatto l'esempio dei parcheggi tipici di una metropoli, dove una toccata all'auto davanti ed una a quella dietro è quasi la consetudine


Vista da questo punto la 2cv è obsoleta, manca di protezione fasciante e con tutte le sue curve messe belle in mostra mi sembra una preda facile per le toccate e fughe.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Claudio - 03 Settembre 2008, 09:23:11 AM
Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 08:46:22 AM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 02 Settembre 2008, 19:06:33 PM
e ci aggiungo non e' utilizzabile in determinate condizioni di traffico.






(vecchio) e non vi ho fatto l'esempio dei parcheggi tipici di una metropoli, dove una toccata all'auto davanti ed una a quella dietro è quasi la consetudine



Esatto....per questo almeno dietro sarebbe d'obbligo installare il gancio traino.....io l'ho fatto e da quella volta ho notato che stanno molto lontani quando parcheggiano... (appl)
Ciao Claudio
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 03 Settembre 2008, 09:58:56 AM
dico la mia:

non è la 2cv ad essere obsoleta. è il mondo che è impazzito, è diventato sempre più complicato e frenetico ad un ritmo vertiginoso, tanto da rendere la 2cv "inadatta" alle esigenze dell'uomo "moderno"

l'uomo "moderno" DEVE permettersi di andare a lavorare a 50 km da casa, e vuole arrivare in 20 minuti  (matto)

l'uomo "moderno" DEVE viaggiare senza scompigliarsi il ciuffo, a 18°C ad agosto e a 25°C a gennaio  (matto)

l'uomo "moderno" DEVE poter guardare la tv o giocare con la pleistescion in macchina (.....)  (matto)

l'uomo "moderno" DEVE poter compensare alle misure del proprio pene con un autoveicolo luuuuuuuuuungo  (discu)

l'uomo "moderno" DEVE spendere tanto per una macchina per far sapere al prossimo che "c'ha tanti soldi"...  (matto)

l'uomo "moderno" DEVE avere la certezza di poter curvare a 180km/h, con la sicurezza attiva delle gomme 325/25 e dell'EPSSTCABSXYZ, e con la sicurezza passiva di 24 airbag sparsi in giro per l'abitacolo (non sarebbe forse megli fare la curva a 70 all'ora senza fare casini....?)  (matto)

l'uomo "moderno" è un bambino viziato arrogante e pretenzioso, malato di consumismo

L'uomo "moderno" è involuto


la 2cv non è un mezzo per l'uomo "moderno" di cui sopra

la 2cv è il mezzo ideale per l'uomo "obsoleto", che ha ritmi più dilatati e umani, che accetta l'idea di avere freddo d'inverno e caldo d'estate, che è soddisfatto (o quantomeno rassegnato   (muoio)) della propria vita sessuale, che non ha tanti soldi e che se li ha non prova il desiderio di ostentarli, che guida con "sale in zucca" perchè rispetta e ama la vita (propria e altrui), che è umile, affabile, e che apprezza l'arte, l'amicizia e le cose semplici

;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 03 Settembre 2008, 11:28:07 AM
Fender... (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)

Direi che non è possibile esprimere meglio il concetto  (su)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 03 Settembre 2008, 11:59:56 AM
bravo fender  (abbraccio)

.... è proprio vero, non sono moderno,

- amo scrivere con la stilografica
- mi piace disegnare con il tecnigrafo
;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 03 Settembre 2008, 12:18:31 PM
Citazione da: 2cvami - 02 Settembre 2008, 09:42:50 AM
Ho un ricordo, ormai sbiadito dal tempo, di quelli che considero i veri 2cavallisti: era quello sparuto gruppo di persone che in Italia, negli anni '60, sfidava commenti ilari e liti in famiglia pur di girare in 2cv... E allora non c' era ancora questo alone di mito attorno ad essa, anzi! (felice)

stranamente ho rimosso tutti i ricordi di quel periodo (sarà per colpa della mia maestra d'asilo che aveva r4 !! :(), però è vero quanto dici, la 2cv è stata pure l'auto degli sballoni, di chi amava una certa filosofia di vita e trovava in quest'auto una valida compagna di viaggio  (guid)


Ma come spiegarsi la riscoperta da parte di molti ragazzi "moderni" della 2cv  (?)

forse quest'auto che alla fine abbiamo capito non essere obsoleta  (angel), attira quelle persone che benchè vivano le loro prime esperienze in questo mondo "moderno" sono come dice Fender dall'animo "obsoleto"  (felice1)


Forse la 2cv con la sua semplicità e modernità, ha saputo attirare in 60 anni tutta una serie di generazioni differenti tra di loro, ma ipnotizzate dal fascino particolare che solo poche opere d'arte sanno rilasciare....

.... nel mondo ci sono sempre dei casi di personaggi o di costruzioni che superano la media, che sono eccezioni al di sopra dellla normalità

la 2cv è una di queste eccezioni, chi la possiede conta poco, come pure la sua filosofia di vita, perchè è la vettura che in questo caso possiede quel quid che le permette di essere ancora attuale ed usata dopo 60 anni di vita  (su)


Noi che siamo i fortunati a guidarla invece siamo solo delle persone con i loro difetti e pregi, ognuno diverso dall'altro e per fortuna non omologabili in un clichè prestabilito....

.... ma tutti amanti di questa gloriosa vetturetta, peccato solo che abbia 2 cilindri e non sia nata in casa renault (piango)

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 03 Settembre 2008, 14:00:41 PM
Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 12:18:31 PM
.... ma tutti amanti di questa gloriosa vetturetta, peccato solo che abbia 2 cilindri e non sia nata in casa renault (piango)

(felice)

Santocielo..........
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 03 Settembre 2008, 14:08:29 PM
Citazione da: roxie - 03 Settembre 2008, 14:00:41 PM
Santocielo..........

.... maestra d'asilo con r4  (nonso) colpa sua  (zz)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 03 Settembre 2008, 17:08:41 PM
Citazione da: Farley Mowat - 03 Settembre 2008, 11:28:07 AM
Fender... (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)

Direi che non è possibile esprimere meglio il concetto  (su)

E io mi associo.....

Devo ammettere che Fender ha tracciato un quadro sufficentemente verosimigliante dell' "homo obsoletus", io mi ci riconosco, piu' o meno  (muoio)

A voler essere del tutto sincero mi piacerebbe tirarmi fuori dalla schiera dei "copulatori rassegnati", tuttavia riconosco giusto consentire un minimo di generalizzazione a chi si assume l'onere di tracciare le linee salienti di un'entita' cosi' complessa.


Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 08:46:22 AM
(vecchio) e non vi ho fatto l'esempio dei parcheggi tipici di una metropoli, dove una toccata all'auto davanti ed una a quella dietro è quasi la consetudine

Il famigerato "parcheggio alla bastarda"; per amor di precisione mi sembra giusto perorare la causa dei piccoli centri: "non abbiamo niente da invidiare a nessuno".


Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 08:46:22 AM
... tutte le sue curve messe belle in mostra mi sembra una preda facile per le toccate e fughe.

Mi viene in mente l'espressione idiota di un conoscente che, tastando con lubrica curiosita' la mia rossa, sentenziava: "ha la consistenza di una lattina", la stessa consistenza che avranno le cornaccia tue se non smetti di spingere le tue dita nelle sue "carni" ho pensato io ricambiando il sorriso idiota, la qual cosa, lo ammetto, non mi e' costata alcuno sforzo di emulazione.

Per farla breve sono riuscito a por fine alla "disonesta palpazione" ricorrendo alla "lingua dei padri"; e' bastato qualche cordiale quanto "robusto" epiteto, uno o due "vigorosi" riferimenti all'ascendenza diretta del mio interlocutore e per ultimo uno "stentoreo" augurio di lunga e serena convalenscenza.


Devo ammettere che Fender ha tracciato un quadro sufficentemente verosimigliante dell' "homo obsoletus", io mi ci riconosco, piu' o meno  (muoio)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 03 Settembre 2008, 22:58:08 PM
Citazione da: roxie - 02 Settembre 2008, 12:43:50 PM
Citazione da: Pacifico - 02 Settembre 2008, 01:00:47 AM


E poi, a dirla tutta, .....
 


Mi trovi d'accordo su alcune cose ma ti faccio una domanda, chi ti vieta di essere libero
di fare tutte quelle cose che descrivi con un'altra macchina? Io mi ritengo libera di portare i tacchi a spillo e la longuette o i jeans strappati anche quando vado in giro  con qualsiasi altro mezzo  (nonso)

se fosse così, vuol dire che ti fai condizionare dalla 2cv!  ;D
Ed è per quello che ti dico che se dentro di te sei Libero lo sei comunque, con o senza 2cv.




Probabilmente c'è del vero in quello che dici ... forse uso la 2cv come linus usava la copertina questo perchè sono convinto, forse ingiustamente, che la 2cv sia tra le poche macchine che non etichetta in automatico il conducente e pertanto possa fare tutte le cose che abbiamo elencato prima senza forzature.
Può darsi che la mia sia una convinzione sbagliata ma commenti spontanei che talvolta degli sconosciuti ti rivolgono sulla simpatia dell'auto mi fa pensare che la 2cv faccia saltare alcune "abitudini" ormai consuete quali etichettatura istantanea e atteggiamento difensivo con lo "straniero" :)

Le altre macchine in genere ti etichettano anche se stanno in garage ... lo si vede anche qui nelle discussioni che ci sono e che ci sono state in merito ai SUV e genericamente sulle vetture "grosse" ... eppure watson poco più su ha dato delle motivazioni sul perchè si acquista un suv nelle città più trafficate ma chiaramente non bastano per evitare la marchiatura dei proprietari .... magari invece di essere uno sborone è solo un timorato :D



Citazione da: krasni dvalòsciadi - 02 Settembre 2008, 19:06:33 PM

Se si volesse esprime il concetto in maniera piu' lineare si potrebbe dire che la 2cv non e' adatta ad un uso familiare, non permette spostamenti veloci, non e' utilizzabile in determinate zone e ci aggiungo non e' utilizzabile in determinate condizioni di traffico.
....



Per tornare sull'obsolescenza della 2cv mi sembra singolare che il confronto, in questo 3d come in altri e io sono il primo, lo si faccia con altre classi di vetture. Forse non siamo obiettivi e la confrontiamo inconsciamente con macchine fatte e cresciute. Le concorrenti dirette (anche se non ce ne sono) dovrebbero essere athos, picanto, smart, A2, C1, ecc. ecc. Qualsiasi modello citato ha diritto di essere nella lista ma anche di essere escluso ... in ogni caso nessuno soddisfa a tutte le osservazioni fatte prima da Krasni e il suo identikit lo vedo più calzante per un monovolume/station wagon :D

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvami - 04 Settembre 2008, 09:39:56 AM
Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 12:18:31 PM
Citazione da: 2cvami - 02 Settembre 2008, 09:42:50 AM
Ho un ricordo, ormai sbiadito dal tempo, di quelli che considero i veri 2cavallisti: era quello sparuto gruppo di persone che in Italia, negli anni '60, sfidava commenti ilari e liti in famiglia pur di girare in 2cv... E allora non c' era ancora questo alone di mito attorno ad essa, anzi! (felice)

Ma come spiegarsi la riscoperta da parte di molti ragazzi "moderni" della 2cv  (?)

Forse la 2cv con la sua semplicità e modernità, ha saputo attirare in 60 anni tutta una serie di generazioni differenti tra di loro, ma ipnotizzate dal fascino particolare che solo poche opere d'arte sanno rilasciare....

.... nel mondo ci sono sempre dei casi di personaggi o di costruzioni che superano la media, che sono eccezioni al di sopra dellla normalità

la 2cv è una di queste eccezioni, chi la possiede conta poco, come pure la sua filosofia di vita, perchè è la vettura che in questo caso possiede quel quid che le permette di essere ancora attuale ed usata dopo 60 anni di vita  (su)
Osservando il traffico attuale a me non sembrano così tanti i ragazzi che apprezzano una 2cv, ma questo è normale per una vettura non più in produzione da quasi 20 anni... D' altronde attualmente sono pochi gli appassionati di auto, l' auto non ha più quella personalità che che contraddistingueva in modo netto un modello da un altro: penso di non sbagliare se dico che vige l' anonimato più totale. I pochi appassionati di auto li riconosci subito perchè si rivolgono, per il loro piacere, al mondo delle auto d' epoca. Tra essi vi sono quei giovani che sono "affini", come modo di essere, alla 2cv, e ne restano affascinati un po' come è accaduto a noi tanti anni fa.
Rientrando nel tema che riguarda la obsolescenza o meno della 2cv, concordo sul fatto che molto dipende da come è organizzata la nostra vita: se una persona per lavoro deve macinare quotidianamente centinaia di km al giorno è chiaro che la 2cv non è adatta, come non è adatta, ad esempio, una Chevrolet Matiz... E la Matiz non è obsoleta, essendo tuttora in produzione. Se consideriamo il fatto che quando in Francia si vendeva la 2cv in Italia c' era la "Topolino", si capisce che la Citroen per più di 40 anni ha saputo aggiornarla mantenendo inalterata la filosofia, e ciò grazie alla fedeltà della clientela sempre "innamorata" della "deuche". Per questi motivi penso che se una 2cv del '49 col motre di 375 cc possa essere effettivamente considerata "obsoleta" (nonostante il suo enorme fascino), le versioni successive sono tranquillamente utilizzabili e adeguate al pari di una moderna utilitaria, e con esse si possono effettuare tutti i viaggi più incredibili se non si è costretti a fare i conti con l' orologio... (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 04 Settembre 2008, 14:09:52 PM
Da questo 3d mi pare emergere che l'obsolescenza o meno di un oggetto sia da rapportarsi non tanto agli anni che si porta sul groppone, ma alla realtà contingente rispetto alla quale lo si rapporta.

La deuche è lenta, piccola, leggera, parca di consumi.

Quindi, in un'epoca in cui non ci sia troppa fretta di arrivare, non si viaggia in tanti nella stessa vettura, non si voglia consumare tanto, se non per l'ecologia almeno per economia, può andare bene.

A mio parere viviamo, dal punto di vista della circolazione stradale, in tempi bastardi per il costo del carburante.

Eppure, sempre nella mia ottica, questa potrebbe essere una possibilità per il genere umano.

Io odio i SUV e tutto quanto sia concettualmente simile (ad esempio i quad) visceralmente, al punto che se potessi decidere io non circolerebbero.

Questo odio nasce da una semplice considerazione: perchè devo inquinare, impattare sulla superficie stradale, essere pericoloso per il prossimo che non guidi un orrore simile molto più del necessario?

Mi sembra una sublimazione dell'individuo che, non trovando altro modo per sentirsi affermato e considerato, lo fa ricorrendo ad una violenza legalizzata e consentita.

Altrimenti non vedo il motivo per girare con dei cosi così.

Ma questo è un mio pensiero personale.

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 04 Settembre 2008, 15:38:16 PM
Citazione da: 2cvami - 04 Settembre 2008, 09:39:56 AM
Citazione da: Watson - 03 Settembre 2008, 12:18:31 PM
Ma come spiegarsi la riscoperta da parte di molti ragazzi "moderni" della 2cv  (?)

Osservando il traffico attuale a me non sembrano così tanti i ragazzi che apprezzano una 2cv, ma questo è normale per una vettura non più in produzione da quasi 20 anni...


La mia osservazione era riferita non alla quantità di 2cv circolanti per le strade (sono pochissime ormai), ma al fatto che ragazzi nati quasi dopo che è cessata la produzione delle nostre mitiche, si avvicinano ad esse nonostante la mole di offerte che il mercato sforna  :o


Volevo segnalare questo movimento "strano" di gente giovane che va in cerca della 2cv, se essa fosse obsoleta, noi vedremmo solo anziani alla guida, invece prova a vedere quanti ragazzi ci sono ai raduni che non hanno ancora 30 anni  (su)


No, la 2cv non è per nulla obsoleta, è solo che non essendo più in produzione non può catturare l'attenzione della nuova generazione come possono fare altri modelli (non so penso alla piccola smart o tutte le microcar dei 16 enni)


A questo punto la domanda che mi pongo è fino a quando non sarà obsoleta  ???
se veramente vinceranno i governatori dalle delibere ad effetto, dove le potremo più vedere le nostre amate in circolazione  (?)

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 04 Settembre 2008, 15:42:16 PM
Citazione da: KAPPAESSE - 04 Settembre 2008, 14:09:52 PM
Da questo 3d mi pare emergere che l'obsolescenza o meno di un oggetto sia da rapportarsi non tanto agli anni che si porta sul groppone, ma alla realtà contingente rispetto alla quale lo si rapporta.

La deuche è lenta, piccola, leggera, parca di consumi.

Quindi, in un'epoca in cui non ci sia troppa fretta di arrivare, non si viaggia in tanti nella stessa vettura, non si voglia consumare tanto, se non per l'ecologia almeno per economia, può andare bene.

A mio parere viviamo, dal punto di vista della circolazione stradale, in tempi bastardi per il costo del carburante.

Eppure, sempre nella mia ottica, questa potrebbe essere una possibilità per il genere umano.

Io odio i SUV e tutto quanto sia concettualmente simile (ad esempio i quad) visceralmente, al punto che se potessi decidere io non circolerebbero.

Questo odio nasce da una semplice considerazione: perchè devo inquinare, impattare sulla superficie stradale, essere pericoloso per il prossimo che non guidi un orrore simile molto più del necessario?

Mi sembra una sublimazione dell'individuo che, non trovando altro modo per sentirsi affermato e considerato, lo fa ricorrendo ad una violenza legalizzata e consentita.

Altrimenti non vedo il motivo per girare con dei cosi così.

Ma questo è un mio pensiero personale.



ed è anche il mio pensiero,
infatti guarda caso l'unico autoveicolo che al ritorno dalla puglia mia ha superato sulla destra (ero in dyane) è stato un orripilante  (paura) bmw X5.
cosa volete, parafrasando un proverbio:
"cittadino, suv grosso, cervello da cretino"
(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 16:19:18 PM
Citazione da: KAPPAESSE - 04 Settembre 2008, 14:09:52 PM
Da questo 3d mi pare emergere che l'obsolescenza o meno di un oggetto sia da rapportarsi non tanto agli anni che si porta sul groppone, ma alla realtà contingente rispetto alla quale lo si rapporta.

La deuche è lenta, piccola, leggera, parca di consumi.

Quindi, in un'epoca in cui non ci sia troppa fretta di arrivare, non si viaggia in tanti nella stessa vettura, non si voglia consumare tanto, se non per l'ecologia almeno per economia, può andare bene.

A mio parere viviamo, dal punto di vista della circolazione stradale, in tempi bastardi per il costo del carburante.

Eppure, sempre nella mia ottica, questa potrebbe essere una possibilità per il genere umano.

Io odio i SUV e tutto quanto sia concettualmente simile (ad esempio i quad) visceralmente, al punto che se potessi decidere io non circolerebbero.

Questo odio nasce da una semplice considerazione: perchè devo inquinare, impattare sulla superficie stradale, essere pericoloso per il prossimo che non guidi un orrore simile molto più del necessario?

Mi sembra una sublimazione dell'individuo che, non trovando altro modo per sentirsi affermato e considerato, lo fa ricorrendo ad una violenza legalizzata e consentita.

Altrimenti non vedo il motivo per girare con dei cosi così.

Ma questo è un mio pensiero personale.


Il ragionamento che chi guida la 2 cv strizza l'occhio all'ecologia mi sembra un po'un mito da sfatare,innanzitutto inquina di piu'di un'auto moderna sia perche'non catalizzata sia perchè il carburatore non ottimizza la combustione a differenza dell'iniezione e sia perchè spesso le nosre 2cv con troppi km vanno a miscela;quindi chi si sente(ecologico)perchè la guida potrebbe magari pensare ad una smart ,piccola,poco pesante,bassi consumi ottimizzati dall'iniezione e centralina elettronica,marmitta catalittica,cellula protettiva in acciaio e airbag ;sarebbe sicuramente piu'ecologica e sicura!Ma il vero ecologista va a piedi o in bicicletta...................non ci possiamo permettere di criticare gli altri quando anche noi usiamo l'auto,l'inquinamento è direttamente proporzionale ai km che si fanno tizio con la sua lumaca di latta percorrendo 20.000 km all'anno inquina molto di + di caio che percorre 10.000km all'anno con la bravo(meglio se a metano),quindi moderiamone l'utilizzo se veramente vogliamo dare un contributo ecologico. Capisco ed apprezzo chi la ama per la sua estetica ,essenzialita' originalita',praticita'etc.etc.ma non sicuramente chi si sente ecologista  (guid)  (guid)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 04 Settembre 2008, 18:07:26 PM
Citazione da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 16:19:18 PM
...tizio con la sua lumaca di latta percorrendo 20.000 km all'anno inquina molto di + di caio che percorre 10.000km all'anno con la bravo(meglio se a metano)...

Sul metano sono d'accordo, sull'inquinamento rapportato al km molto meno.
Se possiedo la bravo e ci faccio 10.000 km l'anno in spostamenti più o meno di mezz'ora intervallati da fermi auto tali da fare raffreddare il catalizzatore inquino molto di più di una duecavalli perchè ho un motore che brucia più benzina.
E il catalizzatore, nella prima mezz'ora, non esiste perchè non è abbastanza caldo da poter funzionare.
Non a caso nelle grosse città, dove statisticamente gli spostamenti sono inferiori alla mezz'ora, l'aria è peggiorata rispetto a quando circolavano mezzi non catalizzati.
Perchè la verde è molto peggio della classica super.
Quella del catalizzatore è stata la prima, grossa manovra per favorire il ricambio di autovetture facendone beneficiare essenzialmente i produttori, non gli utilizzatori o i normali cittadini.

Molti anni fa, prima del boom indotto della benzina, la diffusione del metano era tale da mettere in crisi proprio l'uso della benzina.

Ci pensarono le tasse (facendo impennare follemente il prezzo del metano per autotrazione) a favorirne la diffusione.

Prima ancora, agli albori dell'automobile, la trazione elettrica era molto più efficiente.

Eppure, si è diffusa la benzina,

Secondo me, perchè i petrolieri devono avere qualche leva per convincere i governanti (non chiedermi quale, non riesco ad immaginarla (nonso)  ;D)

Morale: a mio avviso QUALSIASI MANOVRA FINALIZZATA AD INDURRE LA GENTE A SOSTITURE L'AUTO CON UN'ALTRA DOTATA DI MOTORE A SCOPPIO E' ESCLUSIVAMENTE CONCEPITA PER OTTENERE 2 RISULTATI: FAVORIRE L'INDUSTRIA DELL'AUTO ED INCREMENTARE I CONSUMI DI CARBURANTI DERIVATI DA IDROCARBURI.

Altrimenti per quale motivo i coyotes come me che vorrebbero convertire la duecavalli a trazione elettrica per andarci al lavoro si trovano davanti a difficoltà insormontabili? (Non parlo di difficoltà tecniche ma burocratico/amministrative)

Per quanto concerne la bici, io la uso e finchè ho lavorato a 30 - 40 km da casa ci sono anche andato a lavorare (ho fatto anche 80 km al giorno in bici).

Oggi ne faccio 70 all'andata e 70 al ritorno e non posso più permettermelo.

Quindi la scelta di usare la duecavalli (per chi può farlo, la mia è smontata  (stupid) (muro)) non sarebbe certo ecologia pura, ma sicuramente minor danno.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 04 Settembre 2008, 20:11:24 PM
Citazione da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 16:19:18 PM
...spesso le nosre 2cv con troppi km vanno a miscela

Per essere un 2cvllista sei singolarmente obiettivo  ;D

Complimenti, e' raro che un uomo innamorato, sia pure di una vettura, mantenga una tale lucidita' di giudizio.


In effetti il mio FIRE 1200 da 60 cv e' piu' sobrio nei consumi della 2cv, secondo il computer di bordo e con i conti fatti in tasca.

A motore freddo o caldo la mia 2cv puzza dalla marmitta come un petrolchimico "italicamente" gestito; il FIRE di cui sopra a motore freddo o caldo si limita a "mollare" vapor acqueo e gas inodori (CO2, CO).


In effetti il 2cvllista non puo' definirsi come ecologista al di sopra di ogni sospetto, forse il 2cvllista e' solo un umano innamorato di un oggetto, e quando ci si mette il cuore di mezzo gli umani danno il meglio e il peggio di se stessi. (nonso)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Forrest - 04 Settembre 2008, 20:35:44 PM
Ogni bimbo che incontro guarda la 2cv e sorride
mi basta questo per sentirmi vivo, fuori da gregge, commosso e contento.

il resto sono chiacchiere frutto del lavaggio del cervello subito in anni di consumismo per beoti! ;)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 04 Settembre 2008, 20:54:02 PM
Raramente incontro un bimbo che riesce a guardarmi negli occhi e, udite! udite!, sorride.

Mi serve anche questo per sentirmi vivo, inserito nel gregge, gratificato del poco che la vita mi riserva.

Il resto sono chiacchiere, frutto di fantasia e passione che, per fortuna, nessuno riesce a contenere.

Cosi suona 2cvllisticamente umanamente molto meglio  (felice)


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvspecialè - 04 Settembre 2008, 21:12:02 PM
sta discussione mi piace, alla faccia di coloro che credendosi moderni prendono in giro uno stile e non omologazione.........
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 23:18:29 PM
Citazione da: krasni dvalòsciadi - 04 Settembre 2008, 20:11:24 PM
Citazione da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 16:19:18 PM
...spesso le nosre 2cv con troppi km vanno a miscela

Per essere un 2cvllista sei singolarmente obiettivo  ;D

Complimenti, e' raro che un uomo innamorato, sia pure di una vettura, mantenga una tale lucidita' di giudizio.


In effetti il mio FIRE 1200 da 60 cv e' piu' sobrio nei consumi della 2cv, secondo il computer di bordo e con i conti fatti in tasca.

A motore freddo o caldo la mia 2cv puzza dalla marmitta come un petrolchimico "italicamente" gestito; il FIRE di cui sopra a motore freddo o caldo si limita a "mollare" vapor acqueo e gas inodori (CO2, CO).


In effetti il 2cvllista non puo' definirsi come ecologista al di sopra di ogni sospetto, forse il 2cvllista e' solo un umano innamorato di un oggetto, e quando ci si mette il cuore di mezzo gli umani danno il meglio e il peggio di se stessi. (nonso)


Bye. Mimmo.
Sara' forse perchè sono innamorato della 2 cv intesa come espressine artistica e meccanica e null'altro non gli attribuisco nomi, stili di vita ,doti paranormali,la guardo e l'ammiro come si fa con un quadro o una scultura l'apprezzo per i suoi pregi e difetti come si fa con una bella donna...........................ma non è l'unica......... (hit)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 05 Settembre 2008, 01:54:38 AM
riprendo anche io la riflessione sul termine "obsoleto" e non per difendere a spada tratta la nostra passione inquinante etc ma trovo molti più termini che fanno parte delle 2cv nella categoria "contrari" di obsoleto...sicuramente era avanzata ( ci sono macchine che nascono già vecchie!) e funzionale (funzionalità che non ha perso in 60 anni), come sicuramente è usata, è audace  (su), d'avanguardia nonostante l'età, è stata innovatrice e rivoluzionaria pure sofisticata per certe soluzioni, ahimè non è nuova e nemmeno odierna, le più recenti son del 1990, ma al tempo stesso è anche alla moda in auge in voga e sulla cresta dell'onda altrimenti come si spiegherebbero gli aumenti scriteriati dei prezzi???

obsoleto agg.
Sinonimi: antico, antidiluviano, antiquato, arcaico, desueto, dimenticato, inattuale, sorpassato, abbandonato, dismesso, superato, vecchio || Vedi anche: vetusto, disusato, fuori moda, dissueto, anacronistico, demodé

Contrari: attuale, avanzato, futuristico, moderno, funzionale, adottato, impiegato, up to date, usato || V. anche del momento, di oggi, a la page, in, audace, d'avanguardia, evoluto, innovatore, progredito, rivoluzionario, sofisticato, avveniristico, futuribile, nuovo, odierno, recente, aggiornato, al passo, alla moda, di adesso, piu recente, di moda, in auge, in voga, sulla cresta dell'onda


saluti>>L



nb: il catalizzatore andrebbe oltre che controllato anche sostituito....avere una macchina catalizzata con 200mila km vuol dire avere un catalizzatore che da circa 130000 mila km non sta più facendo il suo dovere!!

nb2: in stati europei "più progrediti " esistono catalizzatori da applicare anche alle autostoriche, la cecità della nostra motorizzazione è tale che da noi non sono omologati.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 05 Settembre 2008, 02:12:49 AM
Citazione da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 23:18:29 PM
Sara' forse perchè sono innamorato della 2 cv intesa come espressine artistica e meccanica e null'altro non gli attribuisco nomi, stili di vita ,doti paranormali,la guardo e l'ammiro come si fa con un quadro o una scultura l'apprezzo per i suoi pregi e difetti come si fa con una bella donna...........................ma non è l'unica......... (hit)

Peccato ... ti perdi parte del fascino :)
Sono d'accordo concettualmente con te che in quanto automobilisti nessuno ha il diritto di porsi come ecologista ma nella sostanza gli esempi che hai fatto non mi convincono molto.


Citazione da: oxi883 - 04 Settembre 2008, 16:19:18 PM
...spesso le nosre 2cv con troppi km vanno a miscela

e spesso auto nuove con pochi km tirano cannonate di fumo nero proprio grazie all'iniezione e alle centraline che è facile e proficuo taroccare per aumentare le prestazioni ... non penso che abbia molto senso iniziare una discussione su questo punto

Il confronto bravo-2cv si risolverebbe in pareggio se la bravo ha una media di 10 km/l e la 2cv il doppio come probabilmente è.  E poi c'è il fatto del catalizzatore che non funziona alla partenza bla bla bla  (blabla)
Non si tratta di arrampicarsi sugli specchi ma da quel poco che so il catalizzatore è oggetto ad usura e andrebbe cambiato come si cambiano i pneumatici.
Ho sentito di gente arrabbiata perchè ha dovuto cambiare il filtro antiparticolato spendendo un botto ed è stata obbligata a farlo perchè la macchina fisicamente non andava più ma di gente che cambia il catalizzatore sinceramente non ne ho mai sentita (anche perchè la macchina va normalmente).
Poi c'è anche l'inghippo delle omologazioni dove, vista la duttilità dell'elettronica, si ottengono risultati che nell'uso normale non si ottengono ... mi sembra che recentemente quattoruote abbia fatto un inchiesta su questa cosa.
Scrivo questo non per difendere la 2cv ma perchè non ci sono dati reali su queste cose e mi piacerebbe davvero saperne di più

Comunque "l'anima" ecologica della 2cv non è tanto nelle emissioni atmosferiche ma nel concetto che con poco (materiale e lavorazioni) si ottiene una vettura funzionale e divertente. Visto che i metalli, come la maggior parte delle risorse su questa terra, non sono infiniti è questo l'approccio "ecologico" che insegna la 2cv.


(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 05 Settembre 2008, 02:14:44 AM
acci ... il sert sul catalizzatore mi ha preceduto di alcuni minuti :D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 05 Settembre 2008, 10:11:05 AM
Citazione da: Pacifico - 05 Settembre 2008, 02:12:49 AM

Comunque "l'anima" ecologica della 2cv non è tanto nelle emissioni atmosferiche ma nel concetto che con poco (materiale e lavorazioni) si ottiene una vettura funzionale e divertente. Visto che i metalli, come la maggior parte delle risorse su questa terra, non sono infiniti è questo l'approccio "ecologico" che insegna la 2cv.


(felice)


esatto. questo è il nocciolo della questione.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 05 Settembre 2008, 12:32:03 PM
Citazione da: sert - 05 Settembre 2008, 01:54:38 AM
nb2: in stati europei "più progrediti " esistono catalizzatori da applicare anche alle autostoriche, la cecità della nostra motorizzazione è tale che da noi non sono omologati.

Questo è il REALE problema.
Non è se la 2CV (e derivate) sono obsolete. Perchè in definitiva la sicurezza nostra... sono c@@@i nostri.... il problema è che la mediocrità della motorizzazine fa si che non si possa apportare miglioramenti alle nostre macchine.

Il catalizzatore non è aplicabile. Eppure l'inquinamento diminuisce!!!
Fai fare una prova sui gas di scarico e lo vedi se migliora o peggiora.
E i gas di scarico li devi provare ogni anno.. quindi non è che lo metti e poi finita la prova lo togli... eppure.....

E questo per ogni miglioria applicabile.

Chiudo qui l'OT... anche se bisognerebbe realmente fare qualcosa, sia per la mediocrità della quasi totalità degli impiegati in motorizzazione che per l'inutilità degli uffici PRA.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 05 Settembre 2008, 13:33:25 PM
Citazione da: cruell - 05 Settembre 2008, 12:32:03 PM
Chiudo qui l'OT... anche se bisognerebbe realmente fare qualcosa, sia per la mediocrità della quasi totalità degli impiegati in motorizzazione che per l'inutilità degli uffici PRA.

Che Cruell avesse doti non comuni me ne ero accorto.

Che fosse generoso, pure.

Ma che fosse tanto generoso da definire solo "medriocri" la quasi totalità degli impiegati della motorizzazione è una cosa che mi ha lasciato di stucco!

Non pensavo che un animo umano potesse essere tanto impregnato di bontà!

Evidentemente, mentre fuori (parlo della foto che posta e che penso sia sua) somiglia a John Turturro, dentro è più simile a San Francesco.  (su)

A parte gli scherzi ed i (sinceramente meritati) complimenti a Cruell, Motorizzazione e Pra sono una maledizione divina, così come "funzionano" in Italia.

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 05 Settembre 2008, 14:46:26 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 05 Settembre 2008, 10:11:05 AM
Citazione da: Pacifico - 05 Settembre 2008, 02:12:49 AM

Comunque "l'anima" ecologica della 2cv non è tanto nelle emissioni atmosferiche ma nel concetto che con poco (materiale e lavorazioni) si ottiene una vettura funzionale e divertente. Visto che i metalli, come la maggior parte delle risorse su questa terra, non sono infiniti è questo l'approccio "ecologico" che insegna la 2cv.


(felice)


esatto. questo è il nocciolo della questione.
(spett) Da quello che so io (e mi posso sbagliare) il metallo delle auto è riciclato e spesso gli sfaciacarrozze contribuiscono alla causa,i kg di metallo che servono alla costruzione della c 1 o panda sono pressapoco quelli della 2 cv ;della smart molti meno!I consumi paragonabili,la semplicita'costruttiva idem rapportata ai tempi ed alle tecnologie moderne  (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 08 Settembre 2008, 11:55:14 AM
Citazione da: oxi883 - 05 Settembre 2008, 14:46:26 PM
(spett) Da quello che so io (e mi posso sbagliare) il metallo delle auto è riciclato e spesso gli sfaciacarrozze contribuiscono alla causa,i kg di metallo che servono alla costruzione della c 1 o panda sono pressapoco quelli della 2 cv ;della smart molti meno!I consumi paragonabili,la semplicita'costruttiva idem rapportata ai tempi ed alle tecnologie moderne  (felice)
hai presente quanta energia serve per "riciclare" una tonnellata di acciaio?

ho quotato Pacifico perchè secondo me ha dato una corretta definizione di "ecologismo 2cvllistico"


(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 08 Settembre 2008, 12:37:40 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 08 Settembre 2008, 11:55:14 AM

hai presente quanta energia serve per "riciclare" una tonnellata di acciaio?


... quindi riciclare è anti-ecologico  (?)

ma cos'è a questo punto ecologico  (?)

Sicuramente su una 2cv ci sono meno materiali che su un'auto moderna, ma dobbiamo pesare l'ecoligicità di un'auto dal suo peso o forse dal tipo di carburante che si utilizza per muoverla  ???

L'auto più ecologica secondo il mio parere rimane quella dei Flinstone   (clava) e non mi sembra di vederne molte in giro  :(

(http://static.blogo.it/autoblog/Flinstone.jpg)
[size=08pt]immagine tratta dal sito http://static.blogo.it[/size]
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 08 Settembre 2008, 13:12:28 PM
Citazione da: Watson - 08 Settembre 2008, 12:37:40 PM

... quindi riciclare è anti-ecologico  (?)




o mamma, torniamo coi piedi per terra...

ovvio che riciclare è meglio che produrre ex-novo, ma fare e disfare in continuazione è comunque uno spreco di risorse

le acciaerie fondono e lavorano il metallo a temperature superiori ai 1400°C (!!!)

una volta che si produce un qualcosa di metallo, sarebbe bello utilizzarlo per tanto tempo...

riscrivo la frase di Pacifico, perchè mi sembrava così chiara e limpida:

"Comunque "l'anima" ecologica della 2cv non è tanto nelle emissioni atmosferiche ma nel concetto che con poco (materiale e lavorazioni) si ottiene una vettura funzionale e divertente. Visto che i metalli, come la maggior parte delle risorse su questa terra, non sono infiniti è questo l'approccio "ecologico" che insegna la 2cv."

poi, per carità, se vogliamo stare a cavillare su tutto, possiamo  anche  intasare il forum di chiacchiere...
;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 08 Settembre 2008, 15:27:35 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 08 Settembre 2008, 11:55:14 AM
Citazione da: oxi883 - 05 Settembre 2008, 14:46:26 PM
(spett) Da quello che so io (e mi posso sbagliare) il metallo delle auto è riciclato e spesso gli sfaciacarrozze contribuiscono alla causa,i kg di metallo che servono alla costruzione della c 1 o panda sono pressapoco quelli della 2 cv ;della smart molti meno!I consumi paragonabili,la semplicita'costruttiva idem rapportata ai tempi ed alle tecnologie moderne  (felice)
hai presente quanta energia serve per "riciclare" una tonnellata di acciaio?

ho quotato Pacifico perchè secondo me ha dato una corretta definizione di "ecologismo 2cvllistico"


(felice)
Allora magari sarebbe stato + corretto scrivere non che le risorse metalliche stanno per finire ma bensi'che è meglio tenersi le auto vecchie cosi'non inquiniamo per il riciclaggio.........................ma poi inquinano di + le auto vecchie opppure le acciaierie?.........Dubbio Amletico o cane che si morde la coda  ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 08 Settembre 2008, 15:51:27 PM
Citazione da: oxi883 - 08 Settembre 2008, 15:27:35 PM
Allora magari sarebbe stato + corretto scrivere non che le risorse metalliche stanno per finire ma bensi'che è meglio tenersi le auto vecchie cosi'non inquiniamo per il riciclaggio.........................ma poi inquinano di + le auto vecchie opppure le acciaierie?.........Dubbio Amletico o cane che si morde la coda  ;D  ;D  ;D

finchè accetteremo ciecamente il dogma della "crescita", continueremo a comprare macchine nuove ogni 2 anni, con la scusa che sono più comode, più sicure, più confortevoli e più ecologiche perchè "Euro 8"

ma questo è un discorso lungo, e decisamente Off Topic...

;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 08 Settembre 2008, 16:03:28 PM
Piccolo OT legato però al discorso ecologia 2cv (??)

Onu: "Mangiare meno carne
per salvare l'ambiente"


ma che centra questo con la 2cv, l'ecologia e l'inquinamento ...... centra, perchè per una svista di chi ha preparato il documento si legge che cibandosi meno di carne (un solo giorno di rinuncia) si ridurrebbe l'allevamento del bestiame e di conseguenza l'emissione di gas serra visto che quelle prodotte dagli allevamenti sono responsabili del 18% rispetto al 13% di quelle dei trasporti (??)


Allora cosa vogliono supporre quelli dell'ONU, che per allevare e mangiare una bistecca ci costa molto di più che circolare con la bicilindrica  :o (?)....

.... ma lo sanno gli amministratori locali che dentrop ogni stalla c'è un elemonto anti-ecologico che a confronto la più simpatica r4 è quasi un emissione zero  >:(


Forse è meglio smettere di discutere di ecologico e anti-ecologico e ritornare nel tema del topic, è o non è obsoleta la 2cv rispetto allr4 ?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: COIO3 - 08 Settembre 2008, 16:10:29 PM
Citazione da: Watson - 08 Settembre 2008, 12:37:40 PM
.....ma cos'è a questo punto ecologico  (?)

Niente di quello che ci riguarda e' ecologico, almeno non da 40-50 secoli a questa parte.

La presenza umana e' un cancro per qualunque ecosistema sia riuscito a svilupparsi in questi ultimi 3.5 miliardi di anni.

Tutti lasciamo la nostra "impronta" sugli ecosistemi di questo pianeta, 2cvllisti e non.


Vedere quanto "strenuamente" difendiamo le nostre vetturette a me, piu' che indispettirmi, fa tenerezza, come dire ogni scarrafone e' bello a mamma sua.


Bye. Mimmo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 08 Settembre 2008, 16:11:50 PM
Se l'obsolescenza è tema tecnico, la 2cv è in grado oggi, come allora, di portare i famosi due contadini con il sacco di patate, eccetera.
Se i contadini però vogliono l'aria condizionata e le ruote grosse perché devono dimostrare al vicino quanti soldi hanno fatto, allora non possiamo parlare di obsolescenza in senso stretto, ma di incapacità di un mezzo come la 2cv di stare al passo con i tempi.
Per "tempi" intendo il cambiamento del sentire comune (ahimè), e non il fatto che essa non possa più svolgere il compito per il quale è stata fatta.
Oggi le auto non sono più mezzi di trasporto ma mezzi dimostrativi dello status. Nessuno che voglia sentirsi un po' arrivato si farebbe vedere in giro con una 2cv benché perfetta, perché NON è nuova e NON costa una paccata di soldi.
La dimostrazione dello status deve passare attraverso una proporzione:  più è inutile e costoso, più sarò ammirato.
Ecco perché si vendono camionate di Smart. Costa come un'auto intera ma puoi permetterti di averne solo metà, come i suv rispondono perfettamente alla necessità di sprecare risorse per dimostrare che le tasche sono così gonfie da poterlo fare.
Tutte le auto odierne non potranno mai fare storia perché rispondono ad un solo scopo: essere vendute per essere eliminate in fretta in modo da far dimostrare al proprietario che "può permetterselo".
Nessuno di questi figuri circolerebbe con una mercedes di 10 anni con 20.000 km o con un suv superato benché nuovo perché a loro non interessa il valore "usabile" del mezzo, ma il valore "dimostrabile".
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
 ??? ??? aiutooo! per me la 2cv è LA 2CV....obsoleta o meno è una delle auto dei miei sogni e la compagna fedele di mille avventure. Principalmente per me è le emozioni che mi ha regalato, è i km che abbiamo fatto insieme, è le lacrime , è le risate che in tutti questi lunghi anni abbiamo vissuto insieme. E' gli amici che ci son saliti e che da allora ogni volta che ne vedono una mi chiamano. E' l'auto che mi ha preso con sè da bimbo di 8 anni ed ora mi vede uomo di 35 e mi strizza il fanalino in attesa di ripartire.
E' un Emozione..
Se gli altri la vedono obsoleta è un loro problema, se non sono in grado di creare un rapporto con quello che sta loro intorno...poverini.
Ma questo mio discorso, forse troppo personale, si può applicare a qualsiasi mezzo, anche un x5 o un mercedes, perchè no??
"l'art de vivre" secondo me è l'esatto opposto del classismo razzistico che troppo spesso compare in queste pagine.
Si, la 2cv è obsoleta, non meniamo il can per l'aia...e allora? cambia qualcosa?? per me no, la amo lo stesso, forse di più. Ma non sputo su chi ama le auto moderne, non sono fatti miei.
Leggendo i Vostri scritti sembra che ce l'abbiate con il tempo che passa , con la tecnologia che avanza...a parte gli Amish, non so però chi altro possa tirare la prima pietra onestamente.
(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
"l'art de vivre" secondo me è l'esatto opposto del classismo razzistico che troppo spesso compare in queste pagine.

...

Leggendo i Vostri scritti sembra che ce l'abbiate con il tempo che passa , con la tecnologia che avanza...a parte gli Amish, non so però chi altro possa tirare la prima pietra onestamente.
(abbraccio) (felice)

Fuor di polemica, ma perchè trovo sinceramente interessante il tuo intevento, vorrei che esplicitassi in cosa si concretizza il classimo razzistico che ti sembra di rilevare.

Ma, ripeto, non per una polemica fine a se stessa, ma perchè trovo molto interessante approfondire un punto di vista tanto diverso dal mio.

A mio parere, la tecnologia che avanza non è necessariamente un bene tout court per definizione.

Anche le bombe sono diventate intelligenti, ma l'unica bomba intelligente veramente è quella che non scoppia (questa non è mia, è del cabarettista Patrucco)

Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.

Secondo me la Due Cavalli non è obsoleta perchè continua a fare il mestiere per il quale è nata più che dignitosamente.

E' solo il baluardo di un modo di pensare le cose con raziocinio rispetto all'utilità invece che all'apparenza.

In questo senso, forse, potrebbe essere obsoleta, figlia com'è di un modo di pensare alla vita che è ormai fuori dalla percezione comune.

Ma io credo che questa folle corsa all'inutile avrà come capolinea un muro molto molto duro sul quale l'umanità si sfascerà il muso, sperando che quando avverrà rimarranno cocci abbastanza grossi per poter rimettere insieme qualcosa.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 08 Settembre 2008, 21:55:28 PM
Citazione da: Watson - 08 Settembre 2008, 16:03:28 PM
Piccolo OT legato però al discorso ecologia 2cv (??)

Onu: "Mangiare meno carne
per salvare l'ambiente"


ma che centra questo con la 2cv, l'ecologia e l'inquinamento ...... centra, perchè per una svista di chi ha preparato il documento si legge che cibandosi meno di carne (un solo giorno di rinuncia) si ridurrebbe l'allevamento del bestiame e di conseguenza l'emissione di gas serra visto che quelle prodotte dagli allevamenti sono responsabili del 18% rispetto al 13% di quelle dei trasporti (??)


Allora cosa vogliono supporre quelli dell'ONU, che per allevare e mangiare una bistecca ci costa molto di più che circolare con la bicilindrica  :o (?)....

.... ma lo sanno gli amministratori locali che dentrop ogni stalla c'è un elemonto anti-ecologico che a confronto la più simpatica l'innominabile vetturetta è quasi un emissione zero  >:(


Forse è meglio smettere di discutere di ecologico e anti-ecologico e ritornare nel tema del topic, è o non è obsoleta la 2cv rispetto alll'innominabile vetturetta ?
Io le possiedo entrambe da parecchi anni; l'r4 è stata la mia prima auto quasi 30 fa,e ti posso dire che sono obsolete entrambi ma prima di andare avanti bisognerebbe definire la parola "obsoleta"perche' leggendo tra le righe  la definizione varia da un'utente all'altro.                                                        Per me obsoleto significa non al pari con i tempi per tecnologia,sicurezza,inquinamento...................ma cio'non vuol dire che l'auto non è divertente,parca nei consumi adatta alle gite fuori porta,anzi tutt'altro forse è la vera alternativa alla moto..........vorrei inoltre spezzare una lancia a favore della bistrattata innominabile paragonabile per caratteristiche e particolarita' alle nostre 2 cv ma purtroppo figlia di un altro marchio  (muoio)  (muoio)  (muoio)  (guid)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 08 Settembre 2008, 22:53:31 PM
Citazione da: oxi883 - 08 Settembre 2008, 15:27:35 PM

Allora magari sarebbe stato + corretto scrivere non che le risorse metalliche stanno per finire ma bensi'che è meglio tenersi le auto vecchie cosi'non inquiniamo per il riciclaggio.........................ma poi inquinano di + le auto vecchie opppure le acciaierie?.........Dubbio Amletico o cane che si morde la coda  ;D  ;D  ;D


Mi piacerebbe darti ragione ma, come per il petrolio, anche le altre risorse non sono infinite e poi trovare su internet i vari grafici dei picchi di produzione e della successiva decrescita non per mancanza di domanda ma per impossibilità di estrarne di più. Per quanto riguarda il riciclo sulle auto sono stati fatti enormi passi avanti ma da qua a pensare che "disfo" un auto per farne un'altra ne passa.
La situazione adesso è che il 66% del peso dell'auto è metallo. Di questa quantità il 25% è di riciclo ergo il 75% è "nuovo". Senza entrare nei dettagli c'è da considerare inoltre che certi metalli, alluminio in primis, se riciclati possono svolgere ancora la funzione primaria e altri no (in sintesi da una scocca ci puoi ricavare delle pentole ma non un'altra scocca)

Le auto che hai citato (c1, smart, ecc.) sono la risposta "ecologica" ma, ragionando per estremi, gli "ecologisti" non usano l'auto, gli automobilisti cercano nell'auto qualcosa di diverso dal trasporto tal quale.


(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 08 Settembre 2008, 23:25:44 PM
Citazione da: oxi883 - 08 Settembre 2008, 21:55:28 PM
.                                                       Per me obsoleto significa non al pari con i tempi per tecnologia,sicurezza,inquinamento[/quote]

sulla tecnologia  quello che adesso è moderno domani è già obsoleto...le auto che sono immesse oggi sul mercato sono già superate dai progetti di ieri quindi si va verso il parodosso dell'obsolescenza....
tutto è già obsoleto allora...nato vecchio.... imparo a muovermi con "2.0" di qualsiasi cosa e siamo già a "3.1" !!

sulla sicurezza  dipende sempre contro chi e contro cosa...tutti potenti con i pedoni ma se un tir salta una corsia che uno abbia una 128, una CLK, una innominabile o una 2cv credo che si abbiano poche possibilità  (scara).

sull'inquinamento torniamo a quanto si diceva prima e il catalizzatore quanti lo cambiano dopo la sua vita naturale (70000-80000 km circa...)?
e il famigerato pm10 che i dati dell'arpa della lombardia han dimostrato essere prodotto in maggioranza da veicoli non euro 0, e da mille altre attività antropiche, freniamo tutti e freni danno una buona quantità di pm10 eppure ... ( attenzione non sto dicendo che gli euro 0 emettono fiori...emettono porcate anche loro) ma i blocchi del traffico sono per gli euro 0....

come già detto i catalizzatori tedeschi da applicare ad auto "obsolete" porterebbero ad emissioni inquinanti pari alle odierne euro 4....

campagne moralizzatrici per i "nostri veicoli inquinanti" e alcuni che corrono a rottamar-rottamar-rottamar e poi le bisarche cariche  di euro 0 che partono alla volta dell'est europeo o dell'africa......


l'obsolescenza è solo una questione cultural-social-geografica.....e purtroppo non scegliamo dove nascere.......


saluti>>L
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 08 Settembre 2008, 23:30:50 PM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
.......
Ma questo mio discorso, forse troppo personale, si può applicare a qualsiasi mezzo, anche un x5 o un mercedes, perchè no??
.....

perchè se punti sulla tecnica/prestazioni/status e questo è il tuo vanto poi devi riconoscere quando un'intera generazione "nuova" ti supera. A quel punto sei obsoleto. I ricordi personali sono un'altra cosa.



Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
"l'art de vivre" secondo me è l'esatto opposto del classismo razzistico che troppo spesso compare in queste pagine.

...

Leggendo i Vostri scritti sembra che ce l'abbiate con il tempo che passa , con la tecnologia che avanza...a parte gli Amish, non so però chi altro possa tirare la prima pietra onestamente.
(abbraccio) (felice)

Fuor di polemica, ma perchè trovo sinceramente interessante il tuo intevento, vorrei che esplicitassi in cosa si concretizza il classimo razzistico che ti sembra di rilevare.




Penso che Ico si riferisca al fatto che molto spesso in questo forum si ha la tendenza a giudicare in maniera negativa le persone in base all'automobile che posseggono o allo stile di vita come se oltre alla 2cv venisse consegnata la Verità incontrovertibile alla quale tutto il mondo deve sottostare aggiunta a una non nascosta dose di "si stava meglio quando si stava peggio"

Sono d'accordo con Ico ... sinceramente ritengo che un cretino sia un cretino e che pertanto rimanga tale se appoggia le chiappe su una 2cv o su una moto o su un suv ... al limite possiamo discutere di numeri ..... possiamo vantarci di averne pochi perchè poche sono le 2cv .... sicuramente ce ne sono di più alla guida di innominabili perchè la matematica non è un opinione  (muoio)

Per quanto riguarda il passato posso dire di essere felice di non ciucciare più un ghiacciolo cancerogeno, di non essere pestato a sangue se metto gli stivaletti a punta oppure l'eskimo, che mia moglie possa andare a votare (non sono passati tre secoli ... tre anni prima che venisse commercializzata la 2cv), che abbiano tolto dal commercio l'amianto nei tetti e nelle pastiglie freni, che la città di milano abbia iniziato a dotarsi di depuratori (2002), ecc. ecc.


Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 09 Settembre 2008, 08:51:31 AM
quì mi sempbra che andiamo oltre al quesito iniziale.

facciamo un po' di chiarezza.

con onestà ed oggettivamente si deve rispondere che la 2cv è obsoleta, come è obsoleta qualsiasi cosa che la nuova tecnologia migliora, appunto tecnicamente.

che poi il nuovo sia migliore di cio' che è tecnologicamente più avanzato è un'altro discorso.

una fotocamera digitale reflex dell'ultima generazione è anni luce più avanti di una leica M3, ma la leica funziona sempre dopo 50 anni e funzionerà ancora per altri 50, la reflex domani sarà obsoleta.

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 09:37:29 AM
Very Off Topic

Citazione da: Pacifico - 08 Settembre 2008, 22:53:31 PM
...come per il petrolio, anche le altre risorse non sono infinite e poi trovare su internet i vari grafici dei picchi di produzione e della successiva decrescita non per mancanza di domanda ma per impossibilità di estrarne di più...

oh, finalmente un altro picchista dichiarato....  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 09:50:07 AM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM

Ma questo mio discorso, forse troppo personale, si può applicare a qualsiasi mezzo, anche un x5 o un mercedes, perchè no??

Bravo Ico ... e' proprio cosi. Questo concetto si puo' applicare a qualunque mezzo.
La nostra passione per la 2Cv non si deve far sentire " speciali

Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM


Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.


Guarda che nel  caso l'ABS gli spazi di arresto li allunga ....

Una cosa sola : forse per noi la 2CV non e' obsoleta, ma in tanti casi lo e' per chi trasportiamo ( moglie e figli ), che non hanno la nostra stessa passione e magari nemmeno la comprendono.

Da loro punto di vista essere circondati da Airbag, avere ABS ed ESP, climatizzatore e tante altre cose e' una cosa quasi normale, irrinunciabile.

Per loro la 2CV va bene per un giretto lungo una strda di campagna, niente di piu' di questo.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 09 Settembre 2008, 09:53:11 AM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
Leggendo i Vostri scritti sembra che ce l'abbiate con il tempo che passa , con la tecnologia che avanza...a parte gli Amish, non so però chi altro possa tirare la prima pietra onestamente.
(abbraccio) (felice)

Può essere, forse ricordare il tempo in cui eri più giovane e vedere circolare una 2cv non era ancora una rarità, forse quel ricordo lascia un pò di dolore su qualcubìno di Noi (piango)

... ma è ovvio che tutti noi alla fine ci siamo adattati a tutta questa modernità e a pensarci bene l'ultima volta che ho scritto una lettera l'ho spedita solo 17 anni fa, ora mi trovo molto meglio a spedire sms o ad usare il forum, (accidenti a questa tecnologia e modernità  ;D)


E' chiaro che tutti noi siamo attaccati a dei ricordi e che le nostre 2cv o r4 (fortunato chi le può guidare  (abbraccio)) sono una fonte inesauribile, ma agli occhi dei ragazzini neopatentati non ve dubbio che esse risultano obsolete, penso che una smart sia un'auto che cattura di più la fantasia dei neopatentati (chissà se esiste un club ed un forum  8))

Citazione da: mario55 - 09 Settembre 2008, 08:51:31 AM
quì mi sempbra che andiamo oltre al quesito iniziale.

facciamo un po' di chiarezza.

con onestà ed oggettivamente si deve rispondere che la 2cv è obsoleta, come è obsoleta qualsiasi cosa che la nuova tecnologia migliora, appunto tecnicamente.


e con questo si può tranquillamente dedurre che l'argomento è chiuso (police1)


Citazione da: Pacifico - 08 Settembre 2008, 23:30:50 PM

Per quanto riguarda il passato posso dire di essere felice di non ciucciare più un ghiacciolo cancerogeno, di non essere pestato a sangue se metto gli stivaletti a punta oppure l'eskimo, che mia moglie possa andare a votare (non sono passati tre secoli ... tre anni prima che venisse commercializzata la 2cv), che abbiano tolto dal commercio l'amianto nei tetti e nelle pastiglie freni, che la città di milano abbia iniziato a dotarsi di depuratori (2002), ecc. ecc.


e sei felice di assorbirti tutte queste onde elettromagnetiche tipo i cell, di mangiare carne otto giorni su sette (e magari di mucca pazza), di sentire OGGI che in fondo il fascismo non fu il male assoluto, di saper che le strisce pedonali sono l'anticamera del cimitero e che oggi giocare a palla in strada è reato, mentre la percentuale delle persone che vota lentamente scende di anno in anno....

... ma scusami, perchè queste sono inutili polemiche  (computer)

è solo che non ho resistito alla tentazione di controbattere alle tue ultime affermazioni  (nonso)

Concludo il mio pensiero dicendo che tutte le auto che hanno fatto parte della nostra giovinezza , quelle dei genitori, la prima guidata, quella che attualmente possediamo, emanano delle sensazioni che solo chi le guida le può percepire....

... parlate con un passeggero (non con Ivan, neh  ;)) e vedrete che lui non si sentirà cosi morbosamente attaccato a chi invece è abituato a guidarle, forse l'auto ha sostituito l'amore che prima si aveva con i cavalli che servivono per trasportarci....

.... quindi è logico che tra 2cavallisti si pensi che la nostra sia la migliore auto prodotta anche se oggi risulta obsoleta agli occhi degli Altri, ma è anche logico che anche gli altri che non hanno mai avuto una 2cv amino e apprezzino altri tipi di veicoli e quindi...



... con grande soddisfazione per Aspes  (abbraccio) affermo che


r4 è obsoleta (piango) come la 2cv  (muoio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 09 Settembre 2008, 10:59:30 AM
Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM
Citazione da: obelix - 08 Settembre 2008, 18:55:36 PM
"l'art de vivre" secondo me è l'esatto opposto del classismo razzistico che troppo spesso compare in queste pagine.

...

Leggendo i Vostri scritti sembra che ce l'abbiate con il tempo che passa , con la tecnologia che avanza...a parte gli Amish, non so però chi altro possa tirare la prima pietra onestamente.
(abbraccio) (felice)

Fuor di polemica, ma perchè trovo sinceramente interessante il tuo intevento, vorrei che esplicitassi in cosa si concretizza il classimo razzistico che ti sembra di rilevare.

Ma, ripeto, non per una polemica fine a se stessa, ma perchè trovo molto interessante approfondire un punto di vista tanto diverso dal mio.

A mio parere, la tecnologia che avanza non è necessariamente un bene tout court per definizione.

Anche le bombe sono diventate intelligenti, ma l'unica bomba intelligente veramente è quella che non scoppia (questa non è mia, è del cabarettista Patrucco)

Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.

Secondo me la Due Cavalli non è obsoleta perchè continua a fare il mestiere per il quale è nata più che dignitosamente.

E' solo il baluardo di un modo di pensare le cose con raziocinio rispetto all'utilità invece che all'apparenza.

In questo senso, forse, potrebbe essere obsoleta, figlia com'è di un modo di pensare alla vita che è ormai fuori dalla percezione comune.

Ma io credo che questa folle corsa all'inutile avrà come capolinea un muro molto molto duro sul quale l'umanità si sfascerà il muso, sperando che quando avverrà rimarranno cocci abbastanza grossi per poter rimettere insieme qualcosa.

ti rispondo tranquillamente, non vedo polemica nel chiedere spiegazioni, anzi.
Già Pacifico ha sintetizzato bene quello che penso, cmq due righe in più le scrivo.
Classismo in quanto "hai i soldi compri il macchinon sei un pirla", razzismo " non hai la 2cv sei un pirla", questo è quanto traspare da vari scritti. Non lo trovo giusto perchè come tra noi con la 2cv ci sono i validi ed i pirla così sarà per chi ha il macchinon! come dice Pax uno è imbecille o valido a prescindere dall'auto che ha.
Sentirsi poi più belli perchè si ha la 2cv, dal mio punto di vista è rischioso. Ci si autoghettizza in un mondo autoreferenziale, ed in  un periodo come questo in cui si vuol far passare euro 0 = morte, unirsi e supportarsi è l'unica via di fuga.
Tecnicamente parlando la 2cv ormai è obsoleta, mi sembra inutile negarlo, la tecnologia l'ha di gran lunga superata; e possiamo tirar in ballo filosofie di vita e quant'altro per giustificarla, ma serve solo a dimostrare quanto grande è la nostra passione. Se poi dobbiamo ridurci a dire ma tanto lui inquina più di me o cose simili, beh siam davvero messi male.
A mio avviso poi, invece di accapigliarci per decidere quanto è obsoleta o meno la 2cv, bisognerebbe affrontare con fiero cipiglio il fatto che stia diventando auto vintage. Ciò a mio avviso se non gestito è molto pericoloso. La 2cv diventa di moda, di colpo i prezzi volano alle stelle, tutti la vogliono, cominciano truffe e casini. Perchè non cercare di gestire noi come club in maniera univoca e seria, non dilettantistica, l'immagine della 2cv? cercar di lasciare il minor spazio possibile ad un mercato aggressivo che bussa alla nostra porta? Forse che l'art de vivre cozza con il portafoglio che si riempe? ed allora perchè accusare chi con i soldi si compra il macchinon alla luce del sole? senza nascondersi dietro filosofemi?
La 2cv continua a fare ciò per cui fu creata, è verissimo, come tante altre cose classiche, semplici e studiate sui bisogni primari dell'uomo, dalla bicicletta alla land rover; come il castello medievale che è ancora lì dopo mille anni, ma nessuno ci andrebbe mai a viver, troppi disagi.
In un era ove si è puntato tutto sull'apparenza è difficile che le cose vere trovino spazio, mi trovi d'accordo sul gran tonfo finale. Ma tutti cadremo con quel tonfo, noi con la 2cv e quelli con i SUV.

Buona giornata!! (felice) (birra)
(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 11:03:04 AM
Ma no, ma no, sono i tempi a dichiarare obsolete le cose, non le cose stesse ad esserlo.
Per 40 anni la 2cv è stata all'altezza del suo compito.
Per 2 anni una fiat qualsiasi rimane all'altezza del suo compito.
Quel che è cambiato non è il mezzo, ma il modo di percepirlo e viverlo.
E' ovvio che se ogni anno un modello viene ristilizzato o dismesso quel che si percepisce è una corsa all'obsolescenza. Che avrà il nuovo modello in più per essere così superiore al vecchio da averlo messo in soffitta? Spesso nulla più che essere solo il nuovo modello.
Ma poi, scusate, il 100% di quel che ha una 2cv c'è nel 100% delle auto nuove.
"Il resto è noia"
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 11:07:26 AM
Citazione da: Aspes - 09 Settembre 2008, 09:50:07 AM


Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM


Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.


Guarda che nel  caso l'ABS gli spazi di arresto li allunga ....

permettimi aspes: l'ABS li accorcia, eccome. l'unica situazione in cui l'ABS è controproducente è sulla neve, dove avere le ruote bloccate consente di fermarsi prima

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 11:29:45 AM
Citazione da: Ologramma di Fender - 09 Settembre 2008, 11:07:26 AM
Citazione da: Aspes - 09 Settembre 2008, 09:50:07 AM


Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM


Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.


Guarda che nel  caso l'ABS gli spazi di arresto li allunga ....

permettimi aspes: l'ABS li accorcia, eccome. l'unica situazione in cui l'ABS è controproducente è sulla neve, dove avere le ruote bloccate consente di fermarsi prima

(felice)

Figurati Fender ..... non e' proprio cosi' .... parliamo pero' di piloti esperti ...
L'entrata in funzione del'ABS e' un continuo stacca-attacca.
Un pilota esperto modula la frenata ed arriva a fermarsi prima di chi fa la stessa frenata con l'ABS.
Un pilota inesperto inoltre di solito si spaventa quando entra in funzione l'ABS, e difficilmente tiene il piede premuto a fondo ..spesso lo rialza per poi ripremerlo.
Morale : si fermava prima senza ABS.
Parlo solo di spazio di frenata, chiaramente .... la direzionalita' che l'ABS ti consente non e' messa in discussione.

Scusate l'OT ....

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 09 Settembre 2008, 12:42:55 PM
Concordo totalmente con quanto dice il vecio Obelix.
Difendere l'indifendibile è solo testimonianza di passione, non di lungimiranza o, ancora peggio, di attacamento alla realtà quotidiana.
L'esempio del castello è bellissimo e calzante.

Citazione da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 11:03:04 AM
Ma poi, scusate, il 100% di quel che ha una 2cv c'è nel 100% delle auto nuove.

Si, ma non citi il fatto che nelle auto nuove, oltre a ciò che la 2cv ha, c'e' una quantità industriale di roba in più.
Partiamo dalle dotazioni di sicurezza attive quali abs e controlo della stabilià per poi passare agli airbag e ai vari gadget tecnologici tipo i radar che leggono la strada e ti segnalano se stai per andare fuori corsia o se qualcuno dietro ti sta sorpassando evitandoti di schiantartici contro. Tutta cazzate? Si, forse si... ma se ti evitano di schiantarti e farti male, ben vengano.
L'abs è vero che a un pilota esperto allunga la frenata, ma e' anche vero che a un pilota rincoglionito l'accorcia. Quanti sono i piloti esperti in giro che sano modulare una frenata meglio che l'abs? E quanti i rincoglioniti che ci mettono anche un paio di secondi prima di rialzare il piede perche' hanno preso paura? In quel paio di secondi, l'abs ha gia' fatto buona parte del suo dovere, fermando la macchina o quantomeno riducendo la velocità a sufficienza per salvare la vita al guidatore.
Poi passiamo a quelle passive, tipo le barre laterali antintrusione, tipo il profilo del cofano rialzato, tipo il motore che anziche' sfondare l'abitacolo e gambizzarti va a finire sotto la cellula abitativa... Cazzate? Se ti si schianta un tir addosso, certo non lo fermi... ma a quanti si schianta un tir addosso e quanti invece capita di investire un pedone a bassa velocità oppure di essere centrati da un altra macchina a velocità abbastanza basse? Con una 2cv ci si fa male, con un altra machina probabilmente si esce illesi.
Parliamo di ruore? Di comodità & confort? Di accessibilità?
E quante altre ne possiamo dire?
Allora, perche' non si vuole ammettere che le auto moderne sono migliori ma che poi a noi vanno bene anche le nostre 2cv e ci piacciono anche per i loro difetti?
Il fare i "duri e puri alla meta" scalda lo spirito, ma fa sudare 3.000 volte di piu'.
A fare un raid in africa ci vai con la 2cv e ci vai con il Land Rover megafigo.
Col 2cv ci diventi matto, col gippone megafigo, oltre a diventarci matto, ti godi anche il panorama.
Certo col 2cv passerai il resto della vita a ricordare l'avventura, col gippone passerai il resto dell'anno a organizzare per tornare.

Modi diversi per vivere le auto... e a noi la 2cv piace anche per quello.
E possiamo dirci che la nostra 2cv va dove vanno i suv... ma comunque il resto del mondo (chi non ha la 2cv) percepirà la 2cv come scomoda, rumorosa e lenta (che era il post iniziale). Ma non per quello sono dei pirla che non hanno capito unka dalla vita.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 14:28:35 PM
E' vero, Cruell, nelle auto moderne c'è una quantità di roba industriale in più.
Ma serve davvero?
Intanto la paghi, poi la mantieni perchè non è che un condizionatore "gira" aggratis. Il sovraccarico di gadgets ha un costo: l'aumento della cilindrata.
Allora ti ritrovi a fare ufficio-casa con un camion mentre potresti farlo benissimo con la Vespa.
E mannaggia il governo ladro che il litro costa come oro, mentre non vuoi renderti conto che forse hai fatto una scelta sovradimensionata e del tutto inutile.
Questa è la modernità? Dover per forza sorbirsi ammenicoli non richiesti?
Trovami un modello nuovo che abbia gli alzacristalli a mano!
Sulle strade si continuerà a restarci secchi e non sono i gadgets a salvare se uno il cervello ce l'ha come quello di una talpa.

Ai miei "suoceri" ho regalato un lettore cd che il loro vecchio era ormai andato (dovevo  ;) fare un bel regalo).
Registra, si connette ad altre fonti, puoi manipolare video e sbizzarrirti in un sacco di cose.
Le loro domande sono state: dove si accende-dove si spegne-dove si mette il disco.
Il resto non interessa, e se c'è verrà usato 1 volta nella vita.
Se non volevo tutte queste cose mi mettevano in un sacchetto della spesa riciclato un apparecchio in fine serie e-la-prego-di-non-tornare-se-non-va.

Quello che è veramente obsoleto in questa £%&***@@@ di società e il concetto di ESSENZIALITA'.  >:(
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 14:47:57 PM
Citazione da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 14:28:35 PM
E' vero, Cruell, nelle auto moderne c'è una quantità di roba industriale in più.
Ma serve davvero?
Intanto la paghi, poi la mantieni perchè non è che un condizionatore "gira" aggratis. Il sovraccarico di gadgets ha un costo: l'aumento della cilindrata.
Allora ti ritrovi a fare ufficio-casa con un camion mentre potresti farlo benissimo con la Vespa.
E mannaggia il governo ladro che il litro costa come oro, mentre non vuoi renderti conto che forse hai fatto una scelta sovradimensionata e del tutto inutile.
Questa è la modernità? Dover per forza sorbirsi ammenicoli non richiesti?
Trovami un modello nuovo che abbia gli alzacristalli a mano!
Sulle strade si continuerà a restarci secchi e non sono i gadgets a salvare se uno il cervello ce l'ha come quello di una talpa.

....

Quello che è veramente obsoleto in questa £%&***@@@ di società e il concetto di ESSENZIALITA'.  >:(

iperquoto  (su)

ottima spiegazione/motivazione del "nostro" integralismo da retrogradi con la coscienza sporca  (muoio)

spartano è bello

essenziale è bello

minimale è bello

posso azzardare un paragone?

rimango perplesso, a volte, davanti a delle pedaliere multieffetto programmabili che costano l'iradiddio e ti permettono di simulare il canto di un fringuello con la chitarra.

maccheccavolo, l'unico pedale che serve è lo switch per cambiare il canale:

1) pulito

2) distorto

il resto è aria fritta

(al massimo posso tollerare il wha wha...)  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Lu - 09 Settembre 2008, 14:49:18 PM
Mi sembra che si stia sviando il discorso.

Il fatto che ci siano cose in più che tu e qualcun altro non usa, non significa che tutti non le si usi.
Anzi!!!

Il clima costa... vero... ma se non lo usi non lo devi nemmeno mantenere.
E i cristalli elettrici non hanno costi di mantenimento, e nemmeno le barre antintrusione e nemmeno gli altri gadget elettronici che talvolta ti possono anche salvare la vita.

Vogliamo continuare ostinatamente a dire che non c'e' bisogno di tutta quella roba?
Personalmete non sono disposto a comperare un auto nuova che non abbia il clima.
Personalmente non sono disposto a comperare un auo nuova che non abia una serie di sicurezze come appunto l'abs e le barre di rinforzo laterali.
E questo le nuove auto ce l'hanno tutte.

Poi se vogliamo inveire contro la società che fa questo e quest'altro.... si faccia pure. Gridare al vento non è vietato.
E io continuerò a usare le auto nuove sentendomi più sicuro e le auto "vecchie" prendendo il piacere che sanno ancora dare.

Però il thread era nato dal sentirsi obsoleti o meno.
E la risposta è inevitabilmente che la 2cv è nata 50 anni fa e piu' e per il traffico di allora andava benissimo, adesso non è in grado di offrire la sicurezza & il confort che qualsiasi altra auto di attuale produzione offre.
Per fortuna offre il piacere e il divertimento di guidarla e quindi la si usa, ma al prezzo di sentirsi ogni tanto dire
Citazione
"no, dai, andiamo con la xxxx che con la 2cv arriviamo domani". "ma se fai un incidente? non è pericoloso?" "ah...se hai bambini sei incoscente ad andare in giro con una roba così"
perchè hanno purtroppo ragione, è innegabile.

(E adesso, personalmente, la chiudo qui pechè tanto in questo thread non si arriva in niente e si tende ad andare ben al di fuori del topic)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 09 Settembre 2008, 14:56:43 PM
..... forse per molti di noi, ma non lo vogliamo ammettere, la 2cv è soltanto un giocattolo.  :D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 15:10:47 PM
Heheheh....no, Cruell, per carità, non voglio vederti andar via, ma...rifletti.
Non è vero che l'alzacristalli elettrico non costa nulla un volta che c'è. Intanto è un apparato in più che ciuccia energia, e quindi devi produrla e poi quando si rompe....costa, costa eccome!
L'aria condizionata se c'è non puoi non usarla. Tutti quelli che ci salgono ti grattuggiano le scatole per accenderla. E prima o poi devi cambiare i filtri e rabboccare il fluido.
Ma io non lo voglio!!
C@@@o! Voglio la manovella! Non voglio l'aria condizionata! Non mi frega niente di tutte 'ste cose.
"Guardi: non ha sbagliato concessionaria: Ha sbagliato secolo" (muoio) (muoio)

Aneddoto: la mia ex (secoli fa) decise di cambiare l'auto. Aveva una Toyota Corolla 1600 16v.
Una bestia di macchina! Una volta sono andato e tornato da Bologna senza scendere sotto ai 190, e parliamo di almeno 15 anni fa...
Vabbè, era praticamente nuova, una delle prime Toyota prima che aprissero il mercato, tanto che il concessionario di allora aveva solo un vetrina in città (ricordi il Top Car, Aspes?  ;).
Morale: non la volle nessuno perchè non aveva l'aria condizionata...siamo alla follia!
Tutto ciò non è progresso, è spreco...

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 09 Settembre 2008, 15:15:20 PM
Citazione da: cruell - 09 Settembre 2008, 14:49:18 PM

Il fatto che ci siano cose in più che tu e qualcun altro non usa, non significa che tutti non le si usi.

[...]

Vogliamo continuare ostinatamente a dire che non c'e' bisogno di tutta quella roba?
Personalmete non sono disposto a comperare un auto nuova che non abbia il clima.
Personalmente non sono disposto a comperare un auo nuova che non abia una serie di sicurezze come appunto l'abs e le barre di rinforzo laterali.
E questo le nuove auto ce l'hanno tutte.


Quoto Cruell in pieno!!! (vabbè facciamo per la prima metà-frase.. ;D)


Citazione da: cruell - 09 Settembre 2008, 14:49:18 PM

[...]

L'esempio del castello è bellissimo e calzante.


Convengo anche su questo, Perdio!! Anzi dov'è sto castello che non lo vuole nessuno? A scuderie come sta messo? ;)

:o  Oddio non sarà mica quello di Olivier de Serre con le traction nei box dei cavalli? (stupid) Mi son svegliato tardi un'altra volta..
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:23:40 PM
Citazione da: cruell - 09 Settembre 2008, 14:49:18 PM

(E adesso, personalmente, la chiudo qui pechè tanto in questo thread non si arriva in niente e si tende ad andare ben al di fuori del topic)


ma finchè la discussione rimane su questi toni... non mi sembra che sia poi così male questo 3D.

Ha catturato l'attenzione di molti,
scalda gli animi ma si posta con delicatezza,
si scende in OT ma con argomenti correlati al topic

cosa vorresti di più  (nonso)


N.B. tornando dalle ferie molti mi hanno chiesto come avessi fatto a fare 1500 km senza il climatizzatore  :o (?)......

.... la mia risposta è stata: ho abbassato il finestrino come ho sempre fatto da quando guido  :D

Ebbene sì, sono obsoleto anch'io  (abbraccio) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 09 Settembre 2008, 15:24:57 PM
Citazione da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 15:10:47 PM
[..]
Morale: non la volle nessuno perchè non aveva l'aria condizionata...siamo alla follia!
Tutto ciò non è progresso, è spreco...



Certo anche lei.. poi non si lamenti, le serviva proprio sto macchinone?

Comnuque ha fatto bene perchè come dicevano le nostre nonne..

(vecchio) è sempre meglio comprare tutto, anche se non lo vuoi.. potresti sempre cambiare idea. anzi meglio fabbricarne il doppio, per precauzione, poi venderne ad altri che non lo vogliono, potrebbero cambiare idea tutti e non essere più disposti a farne a meno..

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 15:34:45 PM
Citazione da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:23:40 PM
Ebbene sì, sono obsoleto anch'io  (abbraccio) (felice)

Mi sa che sei obsoleto solo a meta' ..... c'e' il servofreno ?
E c'e' il lunotto termico ..  e la ventola per il riscaldamento interno ?
Ed i sedili reclinabili ?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 15:35:41 PM
No, LJ, non le serviva il macchinone, infatti decise che non serviva più.
E' che se non si hanno le idee chiare si sposano cose e persone e poi si cambia idea facendo danni...infatti decise che non servivo più neppure io, e un'altra  (gloria) si portò via un duecavallista in ordine, sano di telaio (il motore gira un pò troppo e consuma neuroni)  ;D 
Ma questa è un'altra storia.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 15:37:43 PM
Ehi, Farley, dal tuo ultimo post si capisce che hai avuto un passato di pilota dal... Piede pesante  ;D ! Scherzi a parte, in questa interessante discussione secondo me è emerso il fatto che la 2cv ha quei requisiti che la fanno rientrare a pieno diritto tra gli oggetti "obsoleti" solo perchè  la nostra società (in pratica il consumismo) si è "evoluta" in modo tale  che ogni cosa, data la velocità con la quale si muove il cosiddetto "progresso", divenga obsoleta dopo poco tempo. Ciò non toglie che le caratteristiche di praticità e di funzionalità che la 2cv aveva quando è nata sono rimaste tali... Partendo da questo presupposto si potrebbe dire che tra i tanti scenari automobilistici possibili si è arrivati a quello attuale fatto di automobili grosse come camion e velocissime... E non ritengo che queste due caratteristiche vadano d' accordo con la sicurezza! Il problema di fondo è che se le auto tipo la 2cv (e tante altre) sono divenute obsolete è perchè l' acquirente medio (non ce l' ho con loro, ma ... così è, secondo me) è fondamentalmente egocentrico ed egoista: egocentrico perchè, in questo mondo "americanizzato" più ostenti benessere più sei considerato ed ammirato; egoista perchè sai che se ti compri una macchina enorme sei certo di "vincere" in uno scontro con un altro veicolo, l' importante è che ti salvi tu... E le aziende automobilistiche, una volta scoperte queste "debolezze" dell' acquirente medio, ci sono andate a nozze! (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:37:47 PM
Citazione da: Aspes - 09 Settembre 2008, 15:34:45 PM
Mi sa che sei obsoleto solo a meta' ..... c'e' il servofreno ?
E c'e' il lunotto termico ..  e la ventola per il riscaldamento interno ?
Ed i sedili reclinabili ?

pignolo  ;D

il punto è che si sopravvive benissimo al climatizzatore, all'ABS e ai sensori per il parcheggio....
.... al servosterzo forse un pò meno  (nonso)

ed il lunotto termico c'è l'hanno pure le 2cv (vecchio) o non lo sapevi  (?)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 15:45:08 PM
Citazione da: lucajack2cv - 09 Settembre 2008, 15:24:57 PM


Comnuque ha fatto bene perchè come dicevano le nostre nonne..

(vecchio) è sempre meglio comprare tutto, anche se non lo vuoi.. potresti sempre cambiare idea. anzi meglio fabbricarne il doppio, per precauzione, poi venderne ad altri che non lo vogliono, potrebbero cambiare idea tutti e non essere più disposti a farne a meno..


:o ma tua nonna era laureta in economia e commercio...?   ;D

la mia al massimo mi diceva "bevi un po' di vino, che fà sangue..."  (muoio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 15:46:56 PM
Citazione da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:37:47 PM

ed il lunotto termico c'è l'hanno pure le 2cv (vecchio) o non lo sapevi  (?)

Siiiiiiiii ..... solo se lo appiccicavi dopo averlo preso in qualche accessori per auto e poi ti dannavi un po' con i fili elettrici e l'interruttore ..... !!!!!!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:50:03 PM
Citazione da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 15:37:43 PM
E le aziende automobilistiche, una volta scoperte queste "debolezze" dell' acquirente medio, ci sono andate a nozze! (felice)

Condivido tutto  (su) eccetto l'ultima riga  ???

più che scoprire questo difetto umano, sono state loro a generare tale desiderio....

non vorrei sbagliare, ma i primi veicoli prodotti negli anni '50 erano auto un pò grandi, che però acquistavano in pochi, per far si che l'Italia si motorizzasse incominciarono a produrre e vendere auto più piccole ed economiche (600 e 500)

la richiesta degli automobilisti degli anni '60 risultava una voglia di auto che viste oggi sembrano giocattoli, non penso che tutti desiderassero l'auto americana, fino a quando la pubblicità non ci ha messo in testa il tarlo che l'auto più è grande e più è sicura, vincente, appetibile......


.... e questo in ogni categoria e cilindrata  >:(

Io penso che le nostre deboli menti sono facilmente plasmabili da professionisti che fanno del lavaggio del cervello il loro mestiere  >:( poi è logico che una volta che il mercato ti offre certi oggetti, il cittadino medio non è più disposto a tornare indietro e li pretende....

.... ma non è lui che li vuole, sono LORO che te li hanno messi nella zucca e te li hanno fatti credere come accessori necessari per emergere dalla massa.


W la 2cv che mi permette di giustificare la mia "obsoleità" e peccato che non ho r4  (bacio) altimenti sarebbe stato evidente a tutti, neh  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Pacifico - 09 Settembre 2008, 15:52:08 PM
La mia non è una difesa strenua del mio giocattolo che peraltro uso e userò a prescindere da qualsiasi opinione espressa da terzi ma sono dell'opinione che l'auto vada vista nel suo complesso e non si può prescindere dall'uomo visto che ne è l'utilizzatore finale.

Considerato che non passa il suo tempo su dei rulli di un banco prova il termine obsoleto per un automezzo dovrebbe riferirsi al risultato finale. In questo contesto le prestazioni sono importanti ma non fondamentali visto anche il codice della strada e il traffico esistente.

Il problema è che è facile misurare le prestazioni mentre non lo è il resto che è subdolo, nascosto della nostra testa e anche se inquadrato, catalogato come "gusto personale" e pertanto non come dato quantificabile

Parole come soddisfazione (del cliente?), piacere di guida, confort sono sempre più vuote.
E' piacevole guidare con l'impressione di essere fermi sempre combattutti tra la volontà di non infrangere i limiti e la voglia di velocità insita in ognuno di noi? E' soddisfacente un mezzo che, soldi e "filosofia" permettendo, dopo due anni abbiamo voglia di cambiare? Quante volte, dopo averla parcheggiata, ci siamo girati a guardare la macchina "nuova" ... molte le prime due settimane :)
Sembra che nessuno di voi guidi una macchina "moderna" e non abbia mai analizzato le sensazioni che prova. C'è sempre qualcuno che intralcia, si è istintivamente portati a fare sorpassi inutili solo perchè si possono fare, avere davanti un camion su una statale è un'onta da lavare subito anche se sta andando a 90 all'ora e noi ci dobbiamo fermare dopo 10 km (oppure dopo 100 metri ... quante volte vi capita di essere superati da qualcuno che gira o si ferma dopo poco?)


Ripeto ... per me l'evoluzione dell'auto ha preso una direzione cieca che non sta portando a nessun miglioramento di vita, anzi, in certi casi è fronte di stress ulteriore e questo tralasciando sostenibilità, ecologia e filosofie varie
Per andare avanti bisognerebbe avere il coraggio di tornare sui propri passi e imboccare altre vie.
Ritengo anche che sia sbagliato liquidare le soddisfazioni che da la 2cv come risultato di una passione soggettiva. Il forum dimostra la nostra eterogeneità e non è casuale che chiunque abbia guidato questa macchina ne sia rimasto affascinato.



Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 15:53:02 PM
Citazione da: Watson - 09 Settembre 2008, 15:50:03 PM
[peccato che non ho l'innominabile vetturetta   altimenti sarebbe stato evidente a tutti, neh 

.... qualcos'altro sarebbe stato " evidente " ....
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 15:53:32 PM
Beh, 2cvami, diciamo che in un passato remoto la 2cv era nel cuore ma non nelle mani perchè la ritenevo..."poco" (stupid) e vedevo le auto solo come gusci protettivi pieni di cavalli per lasciare indietro gli altri.
In effetti è come dici tu...ero egocentrico ed egoista.
Poi si cresce e si cambia, per fortuna  ;D

Watson, si può sopravvivere anche senza il servosterzo!
Il camper Ducato dell'89 che abbiamo non ha servosterzo.
Per muoverlo ci vuole muscolatura e magliette di ricambio. Praticamente hai una palestra aggratis  (muoio).
Però ci ho messo un pomello al volante che aiuta a tirare mentre ti punti con i piedi  (muoio). Oh, il pomello c'è davvero, e aiuta, aiuta eccome!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 09 Settembre 2008, 16:12:38 PM
E-mobility Berlin

Quando si parla di alternative, bisogna sempre vedee cosa fanno o faranno i nostri vicini europei spesso molto più avanti di noi  >:(

Berlino, patria delle elettriche
Al via una maxi sperimentazione (http://www.repubblica.it/2008/09/motori/motori-settembre-2008/motori-elettric-sperimentazione/motori-elettric-sperimentazione.html?rss)

Sembra che nella capitale tedesca, la Mercedes in collaborazione con la Rwe (azienda del settore energetica) mettera in circolazione 100 vetture elettriche attrezzando pure 500 stazioni per il rifornimento (pubbliche e private) in modo da sperimentare un uso dell'auto elettrica per il traffico cittadino.

E se lo fanno i tedeschi penso che l'esperimento sarà sicuramente condotto in maniera precisa e serie....

.... che abbiano intenzione FINALMENTE di pensare ad un'auto veramente "moderna"  ;D


In fin dei conti l'auto elettrica non era un'invenzione del secolo scorso un pò "obsoleta"  (?)

(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 16:16:48 PM
Citazione da: Watson - 09 Settembre 2008, 16:12:38 PM

In fin dei conti l'auto elettrica non era un'invenzione del secolo scorso un pò "obsoleta"  (?)



Obsoleta lo e' per come era stata concepita, per l'autonomia etc etc ...

Non credere che quella nuova non avra' il climatizzatore, i vetri elettrici, l'ABS e tante altre cose ...

Allora il fatto che sia elettrica fara' scordare tutto cio' ?
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 16:17:08 PM


Scritto da Watson:

Condivido tutto  (su) eccetto l'ultima riga  ???

più che scoprire questo difetto umano, sono state loro a generare tale desiderio....

non vorrei sbagliare, ma i primi veicoli prodotti negli anni '50 erano auto un pò grandi, che però acquistavano in pochi, per far si che l'Italia si motorizzasse incominciarono a produrre e vendere auto più piccole ed economiche

.... ma non è lui che li vuole, sono LORO che te li hanno messi nella zucca

------------------------------------------------------------------------------------------

Watson, permettimi di dissentire parzialmente dalla tua analisi... E' vero che tra le auto degli anni '30 e quelle degli anni '50 c' è stata una "riduzione" nelle dimensioni, solo che era il contesto a "costringere" i potenziali acquirenti ad orientarsi, per esempio, verso una Fiat 500 (che tra l' altro è stata progettata apposta per creare una nuova fascia di utenti) ... Una Fiat 500 costava molto, ma molto meno di una balilla di 20 anni prima, e l' operaio Fiat riusciva (con molto sacrificio) a comprarsela, realizzando i sogno di potersi permettere una automobile si in forma ridotta, ma pur sempre una automobile. E' però vero che, se avesse potuto economicamente, lo stesso operaio avrebbe optato per una potente Giulietta Alfa Romeo o per una Lancia Flaminia, e quando incrociava queste auto per la strada provava un misto di ammirazione e invidia... Il nocciolo è questo: alla maggioranza della gente piacciono  la comodità e l' ostentazione...  (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 16:29:26 PM
Citazione da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 16:17:08 PM
Il nocciolo è questo: alla maggioranza della gente piacciono  la comodità e l' ostentazione...  (felice)

appunto, non alla totalità...  ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:29:41 PM
Io ammetto senza problemi che la 2cv è il mio giocattolo preferito, ed in quanto tale me la godo quando posso per le splendide emozioni che mi da.
Per l'autostrada o gli spostamenti lunghi uso un'auto moderna che mi offre sicurezza e comfort, senza sfanalare nè superare in maniere da infarto nè sorpasso a destra, e di cavalli sotto il cofano ne ho tanti. E' il cervello che conta non l'auto che hai sotto i ciapet!
Ricordo a chi mi conosce poco, che con la 2cv mi son fatto tutta l'Europa in lungo ed in largo, ora non lo rifarei perchè ho 2 cani, una fidanzata ed un bimbo in arrivo. Nella vita cambiano le situazioni e quello che una volta era il massimo, resta il max nelle emozioni, ma magari viene un pò messo in secondo piano dalle necessità sopraggiunte....e pian piano scende verso l'obsoleto. Ho ereditato una Nikon F con tutte le sue ottiche, macchina spettacolare e pure bellissima da vedere...e chi la usa più? tutta manuale, pesa 1kg e 5 solo il corpo macchina...pur rimanendo splendida sta nella sua custodia. Non è consumismo o quant'altro è adeguarsi alla situazione. Dopotutto l'uomo è un essere creato per il desiderio, e per star comodo aggiungo io.
(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:31:55 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 09 Settembre 2008, 16:29:26 PM
Citazione da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 16:17:08 PM
Il nocciolo è questo: alla maggioranza della gente piacciono  la comodità e l' ostentazione...  (felice)

appunto, non alla totalità...  ;)

a parole..... ciao caro!
bello il connubio tra il talebano Giuse ed il mangiabam... del garda  (appl) (muoio) (muoio)
sfoggiare la propria 2cv fieri della diversità non è ostentazione??? togliere i sedili originali per metter quelli cx o altri non è piacere della comodità??
Non mi piace questo sentirsi gli eletti!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 09 Settembre 2008, 16:35:02 PM
Citazione da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:29:41 PM
senza sfanalare nè superare in maniere da infarto nè sorpasso a destra, e di cavalli sotto il cofano ne ho tanti.

Bravo Ico .... un tasto mai toccato  per esempio e' il piacere di guida delle auto moderne.
Un moderno Turbodiesel da 150cv da un piacere di guida estremo.
Nemmeno ti accorgi che sei in salita ... e come dice Ico, tutto nel rispetto dei limiti e soprattutto del prossimo .....
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 09 Settembre 2008, 17:07:37 PM
Citazione da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:31:55 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 09 Settembre 2008, 16:29:26 PM
Citazione da: 2cvami - 09 Settembre 2008, 16:17:08 PM
Il nocciolo è questo: alla maggioranza della gente piacciono  la comodità e l' ostentazione...  (felice)

appunto, non alla totalità...  ;)

a parole..... ciao caro!
bello il connubio tra il talebano Giuse ed il mangiabam... del garda  (appl) (muoio) (muoio)
sfoggiare la propria 2cv fieri della diversità non è ostentazione??? togliere i sedili originali per metter quelli cx o altri non è piacere della comodità??
Non mi piace questo sentirsi gli eletti!



non sia mai! lungi da me! se noti, prima mi sono definito integralista con la "coscienza sporca", proprio perchè anch'io ho un'auto moderna con il climatizzatore, inquino, mangio carne, ecc. ecc.

la frase quotata era: alla maggioranza della gente piacciono  la comodità e l' ostentazione... 

io personalmente con l'ostentazione (che comunque è diversa dall' esibizionismo) mi ci pulisco il deretano (si può dire..?)

sono state spese tante parole (con tante iperbole, parabole e campane gaussuiane) per sottolineare che uno stile di vita più semplice farebbe bene a tutti...

tutto qua  ;)


p.s.: i sedili pare che siano provenienza GS, ma c'erano già quando la comprai...  (nonso)

(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 09 Settembre 2008, 17:16:16 PM
Citazione da: Aspes - 09 Settembre 2008, 16:35:02 PM
Citazione da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:29:41 PM
senza sfanalare nè superare in maniere da infarto nè sorpasso a destra, e di cavalli sotto il cofano ne ho tanti.

Bravo Ico .... un tasto mai toccato  per esempio e' il piacere di guida delle auto moderne.
Un moderno Turbodiesel da 150cv da un piacere di guida estremo.
Nemmeno ti accorgi che sei in salita ... e come dice Ico, tutto nel rispetto dei limiti e soprattutto del prossimo .....
Bravo Aspes,sto' girando da una settimana con una ford mustang 5000 v 8 del 1966 di un cliente che deve fare delle riparazioni..........................una libine tremenda un'emozione indescrivibile quell'accellazione il cambio automatico poi.............ohhhhh non lampeggio a nessuno e non sorpasso a destra èeeeh  (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 09 Settembre 2008, 17:23:03 PM
Citazione da: obelix - 09 Settembre 2008, 16:29:41 PM
(..) Dopotutto l'uomo è un essere creato per il desiderio, e per star comodo aggiungo io.
(felice)

Non mi pronuncio sulla creazione dell'uomo che comnuque denota l'umorismo dell'essere creante ma la tensione verso la comodità e la tendenza in particolare alla gadgettistica elettronica è reale e forte in tutti gli uomini, Marshall McLuan ha scritto anche su questo mi pare.

Io ne ho la mia dose perchè finisco per dotare una vettura "semplice" di un sacco di cose: e l'inverter 220 Volt.. e la doccia con pompetta elettrica ecc.. proprio ieri pensavo ad un mezzo che ho in progetto la cui caratteristica dovrà essere l'affidabilità e la semplicità assoluta e stavo pensando a come concentrare i comandi in un pannello amovibile di tipo aeronautico.. incassandoci una serie di 3 pulsantiere di lavatrici aanni settanta e..

..mi sono accorto che stavo involvendo in un eccesso di funzioni in fondo superflue (tipo tre velocità di tergicristallo comandata da 3 tasti-programma della lavatrice  (stupid) ) sicchè.. niente pannello avio-elettrodomestico!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 09 Settembre 2008, 17:33:31 PM
Fender, dato che il tubo di scarico di qualunque mezzo ho sotto i ciapet mi dà coscienza sporca, la carne non la mangio, almeno compenso  ;D ;D

Ma tornando a noi...la vita non è tutta comodità.
C'è gente che va in bici, ci sono le funivie, ma grazie a Lui c'è gente che in montagna ci va con le proprie gambe, ci sono i motoscafi, ma c'è chi apprezza il vento nelle vele, ci sono gli aerei di linea ma c'è chi ama un telo steso sopra due ali...
Se vuoi andare da A a B ogni schifezza ti ci porta. Se invece vuoi che il viaggio valga la pena... ;)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 09 Settembre 2008, 19:07:03 PM
Se vuoi andare da A a B ogni schifezza ti ci porta. Se invece vuoi che il viaggio valga la pena... sei tu che lo renderai mitico, a prescindere dal mezzo che userai.
Altrimenti se è il mezzo che ti caratterizza il viaggio non sei diverso da quelli che si sentono qualcuno solo perchè hanno il macchinon. Secondo me Giuse bara, anche con il camper ti fai viaggi spettacolari.
(abbraccio) (felice)

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 09 Settembre 2008, 21:51:16 PM
cito me stesso

l'obsolescenza è un fattore culturale-sociale e geografico....

com'è allora che in russia producono ancora la 124 seppur aggiornata con copricerchi simil-tuning e fascioni anni 80?e l'india o e l'africa allora che ci mostra un campionario non solo automobilistico di tutti gli ultimi nostri 40-50 anni?

per quanti citavano la modifica dei costumi a partire dagli anni 50-60 suggerirei di leggere il datato libro del 1958 di
Vance Packard   "i persuasori occulti - la psicoanalisi del consumatore-"

tra le varie analisi ci sono alcune parti dedicate alla ricerca motivazionale ed alla scelta delle automobili.....pur essendo passati 50 anni è ancora attuale.


saluti>>L
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 09 Settembre 2008, 22:43:22 PM
Giuseppe, sei rimasto il solito talebano, duro e puro, di ogni scelta ne fai uno stile di vita, e "muro o non muro tre passi avanti".  ;D

non ti invidio.  (nonso)

personalmente, come ho già detto considero la 2cv (o la dyane) un gran bel giocattolo, mi diverto a guidarla, ho fatto una bellissima vacanza sino in puglia, e se potrò il prossimo anno ci andremo al mondiale (in 4), e sono sicuro che sarà un bel viaggio.  (guid)

ma per l'uso comune di tutti i giorni va più che bene la fiat bravo, che con i sui 120 cv e tanta coppia permette una guida tranquilla e rilassata, e quandi il traffico autostradale lo permette imposto il limitatore a 120 km/h e viaggio benissimo senza i patemi d'animo degli autovelox.

come ha già scritto qualcuno l'animo di 2cavallista si può avere anche quando guidi una moderna, si ti fermi per far passare un pedone non è merito dell'auto che guidi, ma del guidatore.

mario   (abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 08:13:49 AM
Uhm...attenzione, non ho mai detto che un viaggio non vale la pena se fatto con una roba qualunque.
Però sono convinto che il modo sia attrettanto importante quanto la meta.
Un viaggio in bicicletta è innegabilmente diverso da uno in 2cv che è diverso da uno in treno. Su questo non ci piove (sul viaggio in bici può essere un problema  (muoio))
Il modo definisce il tuo stile di fare le cose. Il tuo stile sarà sempre il tuo stile, ma si evidenzierà nel modo e il modo necessita di strumenti per evidenziarlo.
Trovo abbia ben poco senso avere uno stile -poniamo- di essenzialità e vestirlo per le occasioni. L'essenzialità apprezzerà l'essenzialità con o senza 2cv, la quale però fa parte degli strumenti che evidenziano il tuo stile al pari dell'uso del bus per andare al lavoro o dell'armadio con 6 vestiti invece di 60.

Sono un talebano? Uhm...lo prenderò come un complimento. ;D
Diciamo che se ponderi una scelta poi diventa parte di te e ti plasma...si, diventa uno stile di vita, Mario, ma ti garantisco che non è difficile essere coerenti con le scelte fatte, se fatte con convinzione.
Potremmo aprire un bel topic sulla scelta vegetariana, per esempio, scelta che diventa stile di vita.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 10 Settembre 2008, 09:02:17 AM
Citazione da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 08:13:49 AM

Sono un talebano? Uhm...lo prenderò come un complimento. ;D


lo DEVI prendere come un complimento  :)

Citazione da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 08:13:49 AM

Diciamo che se ponderi una scelta poi diventa parte di te e ti plasma...si, diventa uno stile di vita, Mario, ma ti garantisco che non è difficile essere coerenti con le scelte fatte, se fatte con convinzione.
Potremmo aprire un bel topic sulla scelta vegetariana, per esempio, scelta che diventa stile di vita.


hai ragione, ma lo stile di vita non può (per parte mia) essere troppo limitante e vincolante, non ho mai ben accettato ordini da nessuno, neppure da me stesso.

per il vegetariano, rispetto la tua scelta, ma non la condivido.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 10 Settembre 2008, 09:11:22 AM
Citazione da: oxi883 - 09 Settembre 2008, 17:16:16 PM
[
,sto' girando da una settimana con una ford mustang 5000 v 8 del 1966

Oxi .. se riesci, registrane il rumore e metti il tutto su Youtube ..... e' uno sballo ...
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 09:14:19 AM
Qui siamo proprio OT, ma vabbè... ;)

Uno stile di vita scelto non è un ordine, è, appunto, una scelta. E una scelta di stile non comporta difficoltà.
In quanto all'essere vegetariano, ti dico solo: prova, e poi mi dici  ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: mario55 - 10 Settembre 2008, 09:34:39 AM
Citazione da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 09:14:19 AM
Qui siamo proprio OT, ma vabbè... ;)

Uno stile di vita scelto non è un ordine, è, appunto, una scelta. E una scelta di stile non comporta difficoltà.
In quanto all'essere vegetariano, ti dico solo: prova, e poi mi dici  ;)

grazie, ma non mi interessa  (abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 10 Settembre 2008, 10:31:00 AM
Citazione da: obelix - 09 Settembre 2008, 19:07:03 PM
Se vuoi andare da A a B ogni schifezza ti ci porta. Se invece vuoi che il viaggio valga la pena... sei tu che lo renderai mitico, a prescindere dal mezzo che userai.
[..]

Ma ma.. Ico, "il mezzo è il messaggio" (vecchio) ricorda McLuan! 

Voglio dire, il mezzo (o anche nessun-mezzo) che decidi di usare (almeno) per la tua vacanza è un'espressione di te e denota il tipo di viaggio che vuoi fare e naturalmente da un'idea al prossimo del tipo di persona che sei..

.. per fare un esempio, mentre ci accingevamo a passare la notte sul Colle del Bracco in HY di ritorno da Roma, nell'oscurità totale, mentre verso il tè transita nel silenzio assoluto una lucina di bicicletta che passa il colle. Poi invece di lanciarsi nella discesa sta lucina torna indietro ed era un ciclo-pellegrino polacco in viaggio per Santiago de Compostela (viaggio di 3 mesi, molto tortuoso) che mi ha detto per prima cosa "voglio arrivare a Genova di stanotte, ma uno che gira con un furgone così devo conoscerlo!" ed il piacere che ha fatto a me scambiare due idee con lui è stato altrettanto.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 10 Settembre 2008, 10:39:23 AM
Non metto affatto in dubbio quello che dici, se giri con mezzi originali sarai sempre al centro dell'attenzione e il tuo viaggiare sarà caratterizzato dal mezzo che usi.
Ma questo non vuol dire che se usi un mezzo moderno di colpo diventi diverso , secondo me puoi fare lo stesso viaggio con la stessa tipologia ma con mezzi diversi, l'unica cosa che varia è la possibilità di rotture meccaniche....ops ce ne è pure un'altra, con un mezzo moderno nessuno ti si avvicinerà tipo il tuo polacco, e forse il tuo ego ne può soffrire.
Io ho fatto la Francia sia con la 2cv che con l'astronave, sempre sulle nazionali, sempre a 60 all'ora, sempre sereno e felice di esser in viaggio. Le differenze riscontrate son state: niente pioggia in abitacolo sotto i diluvi torrenziali, niente soste a caccia di meccanici, possibilità di andare in 4+2cani+valigie. Tutto qui.
Non riesco ad entrare in logiche limitate e limitanti. Ho conosciuto un tizio con la BMW serie uno che girava per i castelli della Borgogna con uno spirito molto libero ed una cultura notevole....cos'è diventa di colpo pirla perchè guida un bmw e non una 2cv???
(felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 10:50:03 AM
Haiahai Ico!  ;)
Non è una questione di ego, ma una questione di riconoscibilità e di conseguente avvicinamento di persone che altrimenti non avrebbero modo di riconoscersi.
Questo oltre al piacere della cosa in sè.

Prendi noi: io ho avuto il massimo piacere nel conoscerti proprio attraverso l'espressione comune della 2cv. Avremmo avuto altro modo di entrare in contatto, altrimenti? Poi, una volta stabilito il contatto è ovvio che non mi diventi un pirla se giri in astronave, perchè ormai ho conosciuto -almeno un pò- chi sei e il bello che c'è nell'essersi conosciuti.
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 10 Settembre 2008, 10:54:30 AM
grazie Giuse, ricambio. Però ripeto che non voglio considerare pirla a priori chi non è come me!! Davvero in una comunità che si prefigge un art de vivre libera mi fa male vedere come in concreto ci si fossilizzi su pregiudizi così gretti.
Cmq ognuno ha le sue idee ed un suo cammino nella vita, hasta la pasta e via!!
(felice) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 10 Settembre 2008, 11:11:54 AM
ciao ico...
però certi viaggi puoi farli "solo " in un certo modo....prendendo il caso limite del polacco che va a compostela in bici....se fai il cammino di Compostela devi "farlo con un minimo di sofferenza" così mi dicono i credenti...(io l'ho solo studiato dal punto di vista artistico)
certo che puoi arrivar là direttamente in macchina,aereo etc...ma in quel tipo di viaggio anche il mezzo conta.....

ma ovviamente questo è il caso limite, altri casi limite fuori da un discorso di fede o non fede credo esulino  dai mezzi meccanici nuovi od obsoleti che siano e sconfinino nelle "sfide personali" ( a capo nord in monociclo!, il giro di lombardia saltellando su un piede!... ;D )

la scelta del mezzo fa parte delle scelte della persona e come tali van tutte bene....

hasta la pasta...

saluti>>L
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 10 Settembre 2008, 11:16:03 AM
Citazione da: obelix - 10 Settembre 2008, 10:54:30 AM
[...]ripeto che non voglio considerare pirla a priori chi non è come me!! Davvero in una comunità che si prefigge un art de vivre libera mi fa male vedere come in concreto ci si fossilizzi su pregiudizi così gretti.
Cmq ognuno ha le sue idee ed un suo cammino nella vita, hasta la pasta e via!!
(felice) (felice)

Sicuro che non è un pirla chi non è come me, nel senso specifico che "non viaggia in modo strano come me", e magari invece ci si scopre l'un l'altro pirli e noiosi dopo pochi minuti di conversazione, ma almeno il mezzo ti ha fornito la curiosità e l'occasione. Se poi il mezzo è "da circo" attira anche un bel po' di semplici balordi..

Il mio ego soffre più che altro quando da un mezzo anonimo saluta qualcuno che gira con un vecchio trabicolo e quello si chiede se per caso lo prendi in giro, ma il più delle volte sono semplicemente le condizioni ambientali ad impedire il contatto, quel ciclista l'avevamo superato su un non luogo di Aurelia orribilemente trafficato e nessuno dei due aveva fatto caso all'altro.

Questa importanza dell'apparenza mentre parliamo  tanto di sostanza è interessante ma devo sospendere, tornerò a leggervi più tardi, ciao belli sia apparenti che sostanziali! (felice) Lj
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 10 Settembre 2008, 11:27:23 AM
Citazione da: sert - 10 Settembre 2008, 11:11:54 AM
ciao ico...
però certi viaggi puoi farli "solo " in un certo modo....prendendo il caso limite del polacco che va a compostela in bici....se fai il cammino di Compostela devi "farlo con un minimo di sofferenza" così mi dicono i credenti...(io l'ho solo studiato dal punto di vista artistico)
certo che puoi arrivar là direttamente in macchina,aereo etc...ma in quel tipo di viaggio anche il mezzo conta.....

ma ovviamente questo è il caso limite, altri casi limite fuori da un discorso di fede o non fede credo esulino  dai mezzi meccanici nuovi od obsoleti che siano e sconfinino nelle "sfide personali" ( a capo nord in monociclo!, il giro di lombardia saltellando su un piede!... ;D )

la scelta del mezzo fa parte delle scelte della persona e come tali van tutte bene....

hasta la pasta...

saluti>>L

Verissimo! ma molte persone che intraprendono viaggi straordinari, vi consiglio www.backtothemother.it , sono persone straordinarie, senza pregiudizi, e che durante la vita normale utilizzano realtà normali. Un impresa  è qualcosa di fuori dalla realtà normale, la Norvegia a piedi per esempio, che non si fa tutti i giorni. I viaggi "normali" son altra cosa. Il mezzo conta,sicuro, ma non deve fare la differenza sulla persona e sul suo vivere il viaggio. O almeno io non riesco a sentirmi diverso in base al mezzo che uso, son sempre il solito panzone curioso. Tutto qui.
(felice) (felice) (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 11:32:08 AM
Sert, l'esempio del Camino di Santiago è sì estremo, ma significativo. Al di là degli aspetti di Fede, c'è una quantità di gente che fa il cammino per i più svariati motivi, che hanno come comune denominatore il "scendere" ai minimi livelli per essere solo con te stesso, capirti, capire e intanto succede che puoi conoscere  gente "come te" che nell'anonimato delle metropoli viene difficile fare.
Portanto il tuo ottimo esempio alla 2cv, ci troviamo più o meno nelle stesse condizioni: liberarsi del superfluo per poter essere connessi. Con l'aria, il sole, l'essenzialità, gli altri...
E magari, mentre già ci sei, conosci qualcuno "come te" che non avresti mai potuto conoscere se incolonnato nelle rispettive scatolette-acquario grigio metallizzate.
E non è neppure che il "viaggio" debba essere per forza spettacolare.
Ho preso l'abitudine in pausa di andare giù al Ticino. Non che sia un parco spettacolare, anzi, è piuttosto dimesso.
Però anche lì dipende.
Posso camminare a passo svelto e rumoroso pensando ad altro, oppure camminare con lievità, in silenzio, fermandomi il più spesso possibile ad ascoltare ed osservare.
Nel primo caso ho attraversato un bosco camminando in fretta.
Nel secondo ho visto tre tane di picchio, un paio di anatre e qualche scoiattolo. Una volta forse anche un martin pescatore ma non ne sono sicuro. (appl)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 11:35:00 AM
Hhehehhe, Ico, il tipo di backtothemother ti assomiglia anche un pò.
Puoi farcela....mangia meno... (muoio) (muoio) (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 10 Settembre 2008, 11:40:36 AM
io lo facevo su dolomiti e stelvio, con le ciaspe...ma ormai il turismo di massa arriva pure lì e lasciar liberi i cani con tutta quella gente diventa un problema...l'estremo nord ha un fascino notevole.
Sto già a dieta....come lessi un dì "sto cercando di perdere peso....ma mi ritrova sempre! "  (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: sert - 10 Settembre 2008, 11:50:17 AM
si si il cammino di santiago era appunto l'esempio estremo di viaggio che se fatto in pullman "perde di significato".....non è detto nemmeno che uno si debba per forza fare i 2000km o 1000km alcuni si fanno anche solo gli ultimi 100km a piedi....

tornando al topic forse la scelta di un "mezzo meccanico ritenuto obsoleto" dà al viaggio una connotazione diversa ( non per questo migliore o peggiore della scelta di un mezzo moderno/non obsoleto) un pò come il bosco di giuseppe....a uno può interessare trovar le tane e uno lo vuole solo attraversare...

in viaggio ci sono alcune sinapsi che si attivano autonomamente e così se lontano migliaia di km da casa trovi un viaggiatore-obsoleto forse ti senti più portato a rapportarti con lui rispetto ad un altro.....forse è solo quello...
così come mi era capitato anni fa in giro con i miei nel nord della germania se trovavi una macchina con targa italiana all'autogrill due chiacchiere le facevi quasi per forza.....

ma qui si trascende  e si sta scivolando verso
"obsolescenza e viaggio - i modi dell'andare nel terzo millennio-"

saluti>>L
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 10 Settembre 2008, 11:53:29 AM
 oppure nei reconditi meandri dell'essere umano, io all'estero non riesco a fare le feste ad ogni italiano che vedo, mi comporto come qui...se capita ci faccio due chiacchere altrimenti amen.....
ciao vecio!
(felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: roxie - 10 Settembre 2008, 11:54:56 AM
Leggendo leggendo si formano le idee.
Secondo me bisogna dare il giusto valore al termine "obsoleto", cioè se lo intendiamo come non di pari passo con i tempi, allora si, forse la 2cv lo è...ma lo sono anche tutte le auto costruite l'anno scorso. E lo sono tutti gli oggetti messi in soffitta o gettati via. A questo punto mi chiedo: cosa spinge qualcuno a sostituire qualcosa di vecchio con qualcosa di nuovo? Se lo fai per esigenza è un discorso (se non viaggio in 2cv perchè ho 2 cani e 3 bimbi...è da capire) se lo fai perchè segui la moda...beh, devo forzarmi molto per non considerarti un pirla (ma è sempre un 'opinione personale...chissà quante persone quando mi vedono girare in 2cv mi danno della pirla  ;D)
Dobbiamo anche ammettere anche che facilmente ci facciamo affascinare dal nuovo: il televisore al plasma è un esempio calzante. Girando per i negozi non ho più visto vecchie tv...e non mi dite che non vi funzionava più o che vi mancava lo spazio!
E' vecchia. E' obsoleta. 
Se la penso così non è soltanto per il semplice culto del "vecchio allora è bello".
Da buona raccattatrice di oggetti gettati nell'immondizia  ;D non potete immaginare quante cose funzionanti la gente butta via! E' impressionante e vergognoso!

E' l'andar di pari passo con i tempi che ti rende obsoleto già il giorno dopo.

Scusate OT..pensavo a voce alta... ;)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Franz 2cv - 10 Settembre 2008, 11:56:13 AM
Citazione da: cruell - 13 Agosto 2008, 11:35:58 AM
Come dare torto a chi ti dice così?
Per quanto riguarda la sicurezza è verissimo. Le nostre 2cv sono scatolette di latta, leggerissime e fragilissime in caso di urto.
I motori sono di piccola cubatura, per cui la velocità max e' 110 orari (più o meno) e si sentono le salite.
Non c'e' nessun impianto di climatizzazione, nè insonorizzazione.

Però ha fascino, ha bellezza, va guidata e ha un cuore.
E quando vai in autostrada, te ne puoi fregare del tutor, tanto sicuramente stai sotto... e la cosa mette comunque tranquillità.

Personalmente adotto un compromesso: 2cv d'estate, Volvo d'inverno.
2cv in città, Volvo per i grandi viaggi.

Ultimamente stavo anche pensando di sostituire il Volvo con un CX.... stessa comodità, immenso fascino....

e non sarebbe assolutamente male un cx!!  (superok)
tutte cose vere...è una lattina la 2cv...però è tutto un altro mondo...! con me invece gli amici non fanno storie..anzi..si divertono come bambini!!
Io ho solo quella...quindi la utilizzo in città...in autostrada...d'estate e d'inverno... da solo o piena come un uovo....e va sempre! è rilassante guidarla!  ;D
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: KAPPAESSE - 10 Settembre 2008, 13:24:28 PM
Citazione da: Ologramma di Fender - 09 Settembre 2008, 11:07:26 AM
Citazione da: Aspes - 09 Settembre 2008, 09:50:07 AM


Citazione da: KAPPAESSE - 08 Settembre 2008, 20:19:47 PM


Una delle migliori conquiste della tecnologia automobilistica è l'ABS, ma usarlo per poter dotare una vettura della massa di un SUV al fine di dotarla di spazi di arresto accettabili e poterla vendere è, secondo me, criminale.


Guarda che nel  caso l'ABS gli spazi di arresto li allunga ....

permettimi aspes: l'ABS li accorcia, eccome. l'unica situazione in cui l'ABS è controproducente è sulla neve, dove avere le ruote bloccate consente di fermarsi prima

(felice)

Una ruota bloccata in frenata genera un'attrito statico.

All'opposto, una ruota al limite di bloccaggio gestita dall'abs genera un'attrito dinamico.

Un'attrito dinamico converte maggiore energia cinetica, ergo accorcia la frenata.

Il solo limite, che deriva unicamente dalla gestione elettronica che non è abbastanza "intelligente" da riconoscere lo stato della strada, è sui fondi innevati, sui quali l'accumulo di neve davanti alla ruota bloccata può favorire l'arresto del veicolo,
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Aspes - 10 Settembre 2008, 13:58:21 PM
Se parliamo di teroria, o di tecnica, posso essere d'accordo.

Diverso invece ne e' l'uso comune fatto dal guidatore medio, condizionato dalle condizioni delle strade, spesso pessime.

Non bisogna arrivare all'uccumulo di neve, ma basta un semplice avvallamento, un tombino, una buca, ed in piena frenata l'ABS si disattiva per una frazione di secondo, gettando nel panico chi guida, che dovrebbe ripremere nuovamente il pedale.

Badate bene, non ne critico l'uso, anzi, e' utilissimo, e' solo che la logica di funzionamento e' sconosciuto ai piu', e quando ti capita di averne bisogno d'istinto alzi il piede, perche' quel pulsare del pedale puo' essere frainteso ...

Di educazione all'uso non se ne parla, e sono sicuro che ancora oggi nelle varie autoscuole non si fa pratica sul'ABS.

Ri-chiuso l'OT
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Franz 2cv - 11 Settembre 2008, 00:06:32 AM
Mmm...secondo me aspes hai detto un altro aspetto teorico...però nella pratica se uno deve frenare di colpo da un pestone sul pedale e spera che l'auto si fermi, penserà dopo cos'era quel rumore e vibrazione sul pedale! e questo lo pensa chi usa l'auto come mezzo di locomozione, non come purista della guida!
Ed è dimostrato che riduce gli spazi di frenata. (guid)

Questo su strade normali.

Nei fuoristrada nati negli ultimi anni son presenti sistemi che disattivano l'abs al di sotto di certe velocità minime e in alcune condizioni precise...appunto per strade sterrate, e magari in forte pendenza, sulla neve, condizioni in cui l'aderenza è minima, e riuscire a fermarsi senza bloccare le ruote significa allungare gli spazi.

Mmmm...credo, ma non ne sono sicuro  (pinocchio) di esser finito leggermente in o/t...belin!  ;D
sorry...

Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Watson - 11 Settembre 2008, 10:45:10 AM
(vecchio) Ricordo a tutti quelli che vogliono esplorare i problemi legati all'ABS e le tematiche tecniche su come frenare sul bagnato che è stato aperto un topic apposito dal nostro esperto e preciso Aspes (vecchio)

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3803.msg111250#msg111250

il topic si chiama: <a href="http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3803.msg111250#msg111250">ABS ( e tanto altro ) oppure no ?</a>


Grazie se continuerete la discussione su quel topic  (abbraccio) (appl)

l'innominabile Watson  (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: oxi883 - 11 Settembre 2008, 16:12:07 PM
Citazione da: Farley Mowat - 10 Settembre 2008, 09:14:19 AM
Qui siamo proprio OT, ma vabbè... ;)

Uno stile di vita scelto non è un ordine, è, appunto, una scelta. E una scelta di stile non comporta difficoltà.
In quanto all'essere vegetariano, ti dico solo: prova, e poi mi dici  ;)
Spesso non condivido quello che scrivi  (muoio)  (muoio)  (muoio) ,ma ti ammiro moltissimo perche'sei vegetariano  (su)  (su), è parecchi anni che penso a questa cosa vorrei tantissimo esserlo anch'io ma non ci riusciro' mai   (muro)  (muro) anche se ho una forte volonta'.......figurati ho smesso di fumare dal oggi al domani dopo esser stato fumatore incallito per 15 anni;comunque veramente COMPLIMENTI  (appl)   (appl)   (appl) e scusate l'OT  (felice)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: brando - 11 Settembre 2008, 16:33:18 PM
ultimamente mi guardo intorno cercando obsolescenza
e noto che dove c'è obsolescenza c'è il rispetto delle cose della gente i ritmi sono umani le cose seguono un uomo e un uomo dura (se spera)80 anni per capirmi meglio
venite a farvi un giro a venezia citta obsoleta per eccellenza ma prima chiamatemi
senno finite tra le mani di noi pirati veneziani
mestre per non essere di meno ha deciso di esssere più obsoleta possibile mettendo il tram un invenzione del 700 siamo o non siamo avanti
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: lucajack2cv - 11 Settembre 2008, 17:43:56 PM
Citazione da: brando - 11 Settembre 2008, 16:33:18 PM
ultimamente mi guardo intorno cercando obsolescenza
e noto che dove c'è obsolescenza c'è il rispetto delle cose della gente i ritmi sono umani le cose seguono un uomo e un uomo dura (se spera)80 anni per capirmi meglio
venite a farvi un giro a venezia citta obsoleta per eccellenza ma prima chiamatemi
senno finite tra le mani di noi pirati veneziani
mestre per non essere di meno ha deciso di esssere più obsoleta possibile mettendo il tram un invenzione del 700 siamo o non siamo avanti

Brando, sei d-e-f-i-n-i-t-i-v-o!!!!  (superok) (abbraccio) (superok)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Franz 2cv - 13 Settembre 2008, 12:18:18 PM
Citazione da: lucajack2cv - 11 Settembre 2008, 17:43:56 PM
Citazione da: brando - 11 Settembre 2008, 16:33:18 PM
ultimamente mi guardo intorno cercando obsolescenza
e noto che dove c'è obsolescenza c'è il rispetto delle cose della gente i ritmi sono umani le cose seguono un uomo e un uomo dura (se spera)80 anni per capirmi meglio
venite a farvi un giro a venezia citta obsoleta per eccellenza ma prima chiamatemi
senno finite tra le mani di noi pirati veneziani
mestre per non essere di meno ha deciso di esssere più obsoleta possibile mettendo il tram un invenzione del 700 siamo o non siamo avanti

Brando, sei d-e-f-i-n-i-t-i-v-o!!!!  (superok) (abbraccio) (superok)

Ahahah...concordo!!  (superok)
ci son mille ragioni per apprezzare le cose "obsolete"...se vogliamo simpaticamente definirle così..!
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: obelix - 17 Settembre 2008, 17:14:03 PM
Citazione da: brando - 11 Settembre 2008, 16:33:18 PM
ultimamente mi guardo intorno cercando obsolescenza
e noto che dove c'è obsolescenza c'è il rispetto delle cose della gente i ritmi sono umani le cose seguono un uomo e un uomo dura (se spera)80 anni per capirmi meglio
venite a farvi un giro a venezia citta obsoleta per eccellenza ma prima chiamatemi
senno finite tra le mani di noi pirati veneziani
mestre per non essere di meno ha deciso di esssere più obsoleta possibile mettendo il tram un invenzione del 700 siamo o non siamo avanti

Spero con tutto il cuore che la 2cv non faccia la fine di questa ex splendida città! Venezia era a misura d'uomo quando in calle trovavi il luganegher o il forner o il casorin, quando andavi al bar e ti si rivolgevano in venexiano, quando si poteva giocare a pallone in campo o chiacchierar con gli amici, quando ci si imboscava con le fanciulle nelle callette....ora non credo proprio sia a misura d'uomo, a patto che uno non riesca a mangiar vetro....al bar si parla inglese, per prender un taxi ti ci vuole un mutuo, ovunque comitive di pecoroni in mezzo ai piedi e via così verso la Disneyland italica.....
Che sia la vita a misura d'uomo che stia diventando obsoleta????  (muro) (muro) (muro) (muro)
finchè comanda la logica economica c'è poco da fare....
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: Gibson - 18 Settembre 2008, 09:39:23 AM
Citazione da: obelix - 17 Settembre 2008, 17:14:03 PM
Che sia la vita a misura d'uomo che stia diventando obsoleta????  (muro) (muro) (muro) (muro)
finchè comanda la logica economica c'è poco da fare....

bravo ico. altro bel pensiero riassuntivo  (su)

(abbraccio)
Titolo: Re: 2cv obsoleta?
Inserito da: citronuevo - 21 Giugno 2010, 23:30:08 PM
girando ho trovato questo( non so se era già postato)...è in inglese però

http://www.cats-citroen.net/citroen_2cv/2cv_crashtest.html