2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: SAVONA - 29 Agosto 2008, 19:58:47 PM

Titolo: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 29 Agosto 2008, 19:58:47 PM
Illuminatemi su alcuni cablaggi.........Dal motore (nei pressi della ventola) escono due fili: un connettore piu' grande che va al meno della bobina e un connettore piu'piccolo......Dove va e a che cosa serve quello piccolo?
Che sia il bulbo olio?oppure qualcosa relativo all'accensione?
Fatto sta che la benzina arriva ma la macchina non parte  >:(
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Corbi - 29 Agosto 2008, 23:07:38 PM
Va al bulbo olio.
Deve partire comunque...
Arriva corrente alle candele?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Gianni Gandini - 30 Agosto 2008, 13:12:50 PM
Non è per quello che non parte.
Pensavi d'aver già risolto !!!! e invece NO!!!  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 11:35:07 AM
Le cause quali potrebbero essere?
A lato di un convogliatore c'è un piccolo filetto che spunta,che sia l'attacco per qualche massa?Io non mi ricordo piu'  (muro)
Aiutatemi e parlate semplice perche' il mondo dell' elettricita' non fa per me ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 11:37:05 AM
Citazione da: GIANNI da Genova - 30 Agosto 2008, 13:12:50 PM
Non è per quello che non parte.
Pensavi d'aver già risolto !!!! e invece NO!!!  ;D

Guarda che se non riesco a farla partire vengo a Genova,ti rapisco,ti faccio lavorare e ti riempio la pancia di formaggetta  ;D ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 31 Agosto 2008, 11:50:40 AM
Allora affinaco alla batteria c'è la massa dell'auto. Può darsi che la vernice ha creato un spessore troppo grande e i contatti non facciano massa per bene.

Devi controllare che alla bobina arrivano i suoi 13V circa, e che quindi scocchi la scintilla sulla condela. Per vedere basta che smonti una candela, l'attacchi al suo cavo e l'appoggi da qualche parte dove faccia per bene massa.
Non tenerla in mano mi raccomando.

Se arrivano i 13V alla bobina e non scocca la scintilla, devi rivedere punte e condensatore.

Speriamo sia sufficiente.

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 12:04:17 PM
Le masse le escluderei in quanto avevo gia' pulito il filetto e messo dadi nuovi,poi non funzionerebbero nemmeno fari,frecce ecc. o no?
La verifica alle candele non l'ho ancora fatta, la facevo con il motorino(super truccato ;D ), quello che mi chiedo è: ma se prima partiva perche' ora no?vuoi che le puntine si siano incollate?  (nonso)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 31 Agosto 2008, 13:43:09 PM
fai prima la verifica con la candela. Vedere se concca la scinitilla.

La scinitilla deve essere di collore bluastro. Se è giallognola ... no buono!!!

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 31 Agosto 2008, 15:57:06 PM
Se non ti da alcun accenno di partenza verifica di non aver invertito i contatti della bobina,  il (+) della bobina si collega al cavo con il cappuccio color violetto che va sotto chiave e il (-) va giù al condensatore

poi controlla bene i cavi delle candele e se hai montato le puntine nuove attenzione che i contatti siano ben sgrassati magari con la punta di un cacciavite verifica che a quadro acceso scocchi la scintilla tra le puntine

prova anche a cambiare candele o a pulirle con della carta smeriglio (cartavetro sottilissima) i contatti e verifica appoggiando la filettatura della candela sempre collegata al cavo candele, se facendo girare il motore appoggiandola (es. ad dado del coperchio aste bilanceri) faccia la scintilla

misura anche che la distanza dell'elettrodo delle candele sia 0.6 con uno spessimetro e nn di più

altro non saprei  (nonso) se hai la scintilla versa un goccio di broda con una  siringa e rimetti la candela magari e rimasto dello sporco pizzicato tra una valvola

cmq deve partire, partono sempre!!  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Gianni Gandini - 31 Agosto 2008, 16:07:02 PM
Il primo messaggio spiega che la benzina arriva ma il motore non parte.

Rifacendo il ragionamento dall'inizio:

prima cosa da fare controllare la corrente alla bobina. Stacchi di poco il filo che arriva dal quadro e, con il quadro inserito, vedi che si accenda la luce spia o se hai il tester controlli che tensione arriva.

se qui la corrente c'è allora fai la prova della candela.

Importante. Collega poi in filo della spia dell'olio. Ora sei senza una spia importantissima.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 16:08:42 PM
I collegamenti alla bobina sono giusti,li ho copiati dal Mehari  ;D,provero' a sostituire o pulire le candele e verificare che gli arrivi corrente.......le puntine non le ho toccate,non sono in grado di cambiarle >:(

Cos'è la Broda  ???
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 16:13:47 PM
Citazione da: GIANNI da Genova - 31 Agosto 2008, 16:07:02 PM
Il primo messaggio spiega che la benzina arriva ma il motore non parte.

Rifacendo il ragionamento dall'inizio:

prima cosa da fare controllare la corrente alla bobina. Stacchi di poco il filo che arriva dal quadro e, con il quadro inserito, vedi che si accenda la luce spia o se hai il tester controlli che tensione arriva.

se qui la corrente c'è allora fai la prova della candela.

Importante. Collega poi in filo della spia dell'olio. Ora sei senza una spia importantissima.

Io la collegherei molto volentieri ma nel fascio di cavi che arriva dal quadro non trovo lo spinotto corrispondente.......cio' mi sembra molto strano perche' avevo segnato filo per filo   (nonso) volevo finire di collegare il rimanente impianto luci frecce,alla fine dovrebbe avanzare un connettore,per eclusione sara' quello giusto.

Poi procedero' controllando tensione bobina ed eventualmente pulizia candele e scintilla.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 31 Agosto 2008, 16:20:55 PM
Citazione da: alerus575 - 31 Agosto 2008, 16:08:42 PM

Cos'è la Broda  ???

Broda= Benzina
cmq se smontando la candela trovi che sia umida di "broda" è segno che manca l'innesco viceversa se è unta d'olio puliscila/e  per bene

p.s per copiati cosa intendi? Attenzione che alcune bobine hanno il +e il - capovolti


Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 31 Agosto 2008, 16:24:04 PM
Citazione da: patatacotta - 31 Agosto 2008, 16:20:55 PM
Citazione da: alerus575 - 31 Agosto 2008, 16:08:42 PM

Cos'è la Broda  ???

Broda= Benzina
cmq se smontando la candela trovi che sia umida di "broda" è segno che manca l'innesco viceversa se è unta d'olio puliscila/e  per bene

p.s per copiati cosa intendi? Attenzione che alcune bobine hanno il +e il - capovolti




Che ho guardato dove andasse il connettore che arriva dalla chiave (+) e dove quello che esce dal motore (-)
Quelli sono giusti al 100%  (superok)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 11:54:18 AM
Allora questa mattina ho fatto le prove da voi consigliatemi:
Pulizia candele, prova candela smontata a massa,fallita nessun segno di vita........poi ho provato a girare il quadro con le sole spie accese per controllare il + e il - bobina, nulla  >:( , poi stessa prova con un tentativo d'avviamento.......nulla non arriva corrente  (muro) (muro) (muro) Controllato fusibili con il tester,tutti buoni  (nonso)
A questo punto che puo' essere,puntine?

(http://img214.imageshack.us/img214/3592/rj2smallqt5.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img214.imageshack.us/img214/rj2smallqt5.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img214/rj2smallqt5.jpg/1/)

(muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 12:28:06 PM
Questo filetto che spunta dai convogliatori è mica una massa dell'impianto elettrico ???
Le sto pensando tutte  (nonso) (?) (muro) (muro) (muro) (muro)

(http://img401.imageshack.us/img401/4935/rj6smallva8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img401.imageshack.us/img401/rj6smallva8.jpg/1/w640.png) (http://g.imageshack.us/img401/rj6smallva8.jpg/1/)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: vuboss - 02 Settembre 2008, 12:43:39 PM
nella dyane tiene il filtro dell'aria e non c'è nessun filo.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 12:45:25 PM
Bene quindi nulla di importante.............Pero' rimangono i problemi aiutoooooooo  (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 02 Settembre 2008, 13:15:10 PM
Sulla mia bigrigia in quel punto del convogliatore c'era collegata una massa che andava sotto una delle vite della barra porta fari, se non da la scintilla può essere il contatto che va al condensatore staccato ..ma se prima funzionava non credo forse non hai collegato bene la bobina ?!?
Prova a collegare il + della bobina direttamente alla batteria e controlla con il tester se hai continuità, perchè se non scocca la scintilla o è un problema di bobina, o non arriva un bel niente dalle puntine/condensatore

forse è travilato dell'olio tra i contatti delle puntine
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Gianni Gandini - 02 Settembre 2008, 14:57:01 PM
Prova a vedere i fili sotto al blocchetto d'avviamento.

Poi puoi fare questa prova: colleghi con un filo direttamente il + della batteria con il + della bobina e metti in moto. Se funziona il casino dovrebbe stare nel blocchetto.

P.S. per spegnere devi staccare il filo dalla batteria.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: ma..62 - 02 Settembre 2008, 18:23:01 PM
innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per il lavoro di restauro sulla tua 2cv  (superok)adesso vediamo se riesco ad aiutarti nell'impiano elettrico dovresti trovare 2 fili in uno trovi 12 v solo con il blocchetto d'avviamento inserito l'altro è un nagetivo,allora il 12v lo colleghi alla bobina dove c'e il simbolo +  l'altro va collegato ad uno dei 2 fili che escono dal convogliatore dell'aria (non puoi sbagliare perchè uno spinotto e maschio l'altro è femmina)
lo spinotto femmina va collocato sulla bobina ed è il negativo che arriva dalle puntine l'altro arriva dal bulbo dell'olio
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 23:00:08 PM
Ok domani mattina provo a collegare direttamente il + alla batteria e poi a fare l' avviamento, se non da segni apriro' la scatoletta puntine  :(
Per ora grazie a tutti......tanto domani vi rompero' di nuovo  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 23:04:24 PM
P.S. per non sbagliare qualcuno ha uno schemino di facile comprensione riguardante il cablaggio del blocchetto accensione?

  (felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 02 Settembre 2008, 23:29:16 PM
i tre cavi che sono sotto chiave sono: il cavo giallo, collare violetto che unito al giallo collare nero accendono il quadro e spia bulbo ok? Poi il giallo con collare rosso unito per un attimo ai due collega solenoide e motorino d'avviamento  :) non ti puoi sbagliare vedrai che con calma risolvi  (superok)  (felice)

(http://www.zimagez.com/full/e54850cbc95c1374b1fb6eccae62433d4d648bb44310ce4c5bf91b8db48dd53cfa286d102f80d1e775c230315341ef4a.php)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 02 Settembre 2008, 23:36:53 PM
AZzz ma allora è giusto.........potrebbe essere pero' il blocchetto che si è rotto  (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 03 Settembre 2008, 00:12:00 AM
non vedo più la foto cmq è quì  :)

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3040.0
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 03 Settembre 2008, 11:08:20 AM
Allora ora elenco le operazioni effettuate:

- Contollo continuita' filo + bobina / blocchetto accensione..... OK

- Cavallotto +bobina /+ batteria....... ai poli della bobina non arriva tensione.  >:(

- Cavallotto - bobina / bullone a massa....... Ai poli della bobina arrivano 12V  (felice1)


A un certo punto, a un punto certo ne deduco che il problema è nelle puntine  (inc)

Quindi ho tolto la ventola, aperta la scatoletta e vedo la puntina inferiore(quella a molla)che  presenta il contatto piuttosto "smangiato" ed irregolare...........a mio parere da sostituire  >:( >:(

Ora mi chiedo, non è che qualche luminare delle puntine ha voglia di seguirmi nella sostituzione , in qualita'  di maestro/supervisore?  (stupid) (muro)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: bulè - 03 Settembre 2008, 11:14:13 AM
mi autocito:

Citazione da: bulè - 03 Settembre 2008, 11:08:20 AM




1 apri il cofano

2 con una chiave da 11 smonti la griglia della ventola

3 con una chiave da 14 a tubo sviti la vite della ventola (nella parte centrale) (tieni fermo il volano con un cacciavite grosso)

4 con "l'attrezzo" (martello) colpisci 2 volte a sinistra e 2 volte a destra la chiave a tubo da 14 che hai inserito nella ventola dopo aver tolto il bullone.
E' venuta via la ventola? Si, bene. No, colpisci ancora 2 volte.

5 libera la coperta di gomma che vedi con una chiave da 8 (alcune viti fissano anche delle barre in ferro. togli anche quelle)

6 controlla che il condensatore sia collegato al filo elettrico (può essere quello il problema)

7 apri il coperchio della scatola delle puntine

8 cambia le puntine e condensatore (procurati quelle nuove prima di iniziare a lavorare) con un cacciavite a taglio.

9 regola le puntine. Per fare ciò hai bisogno di uno spessimetro che abbia la lamella da 0.4 mm.
Con la 4° inserita muovi leggermente la macchina fino a che le puntine raggiungono la massima distanza. interponi fra loro lo spessimetro e serra la vite a taglio.


Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: laura2cv - 03 Settembre 2008, 11:16:39 AM
Dai un'occhiata quì  (felice)

Citazione da: lucajack2cv - 18 Giugno 2007, 13:18:30 PM
La lezione n° 2 (ramo carrozzeria)  "cerniera cofano" è online nella galeria fotografica, seppur in ordine cronologico un po' confuso..

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/thumbnails.php?album=147
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 03 Settembre 2008, 11:26:01 AM
Citazione da: laura. - 03 Settembre 2008, 11:16:39 AM
Dai un'occhiata quì  (felice)

Citazione da: lucajack2cv - 18 Giugno 2007, 13:18:30 PM
La lezione n° 2 (ramo carrozzeria)  "cerniera cofano" è online nella galeria fotografica, seppur in ordine cronologico un po' confuso..

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/thumbnails.php?album=147

Grazie Laura (abbraccio)

Citazione da: bulè - 03 Settembre 2008, 11:14:13 AM
mi autocito:

Citazione da: bulè - 03 Settembre 2008, 11:08:20 AM




1 apri il cofano

2 con una chiave da 11 smonti la griglia della ventola

3 con una chiave da 14 a tubo sviti la vite della ventola (nella parte centrale) (tieni fermo il volano con un cacciavite grosso)

4 con "l'attrezzo" (martello) colpisci 2 volte a sinistra e 2 volte a destra la chiave a tubo da 14 che hai inserito nella ventola dopo aver tolto il bullone.
E' venuta via la ventola? Si, bene. No, colpisci ancora 2 volte.

5 libera la coperta di gomma che vedi con una chiave da 8 (alcune viti fissano anche delle barre in ferro. togli anche quelle)

6 controlla che il condensatore sia collegato al filo elettrico (può essere quello il problema)

7 apri il coperchio della scatola delle puntine

8 cambia le puntine e condensatore (procurati quelle nuove prima di iniziare a lavorare) con un cacciavite a taglio.

9 regola le puntine. Per fare ciò hai bisogno di uno spessimetro che abbia la lamella da 0.4 mm.
Con la 4° inserita muovi leggermente la macchina fino a che le puntine raggiungono la massima distanza. interponi fra loro lo spessimetro e serra la vite a taglio.


Il tuo spiegone mi sembra molto facile..........senza smontare tutta la scatola e senza l'uso del famoso tondo da 6? A me basta raggiungere l officina  Citromamma poi farei fare un controllo generale prima del collaudo.

Spiega spiega ho sete di sapere  (muoio) (muoio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: bulè - 03 Settembre 2008, 11:30:18 AM
se vuoi fare un lavoro ben fatto allora levi la scatola puntine e il lamierino dietro. Poi pulisci tutto per bene con benzina e rimonti il tutto; ma poi devi fare anche l'anticipo con la spina da 6.

Se ti serve solo per farla partire, questo ti basta.


Hai provato a farla partire una volta aperta la scatola delle puntine e controllate?


Magari avevi solamente le puntine incollate.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 03 Settembre 2008, 11:42:55 AM
Ok mi basta, tanto verra' il citromeccanico con la targa prova, l'importante che sia in grado di percorrere 25km  (ola) Venerdi' mattina provo!
Si si ho provato ma nulla di fatto  >:(
Grazie mille!  (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 04 Settembre 2008, 08:53:51 AM
Con questo sistema si riesce anche  a cambiare il condensatore, oppure si puo' fare solo con la scatola in mano?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: bulè - 04 Settembre 2008, 09:06:58 AM
Scatola in mano.

Ma puoi sempre metterne uno "volante" il cavetto del condensatore lo inserisci sul meno della bobina tra la bobina e l'innesto del cavo che arriva dalle puntine; mentre per la massa colleghi un filo dalla massa del condensatore a una massa della carrozzeria che può essere pinzato al bocchettone dell'olio e fissato a quel filetto del convogliatore di cui parlavi prima.

Comunque puoi sempre smontare la scatola facendo un segno sull'alloggiamento per ricordarti la posizione esatta.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 04 Settembre 2008, 09:22:26 AM
Citazione da: bulè - 04 Settembre 2008, 09:06:58 AM


Comunque puoi sempre smontare la scatola facendo un segno sull'alloggiamento per ricordarti la posizione esatta.
O0 (help) (aiuto) volante  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: guidowi - 05 Settembre 2008, 09:07:21 AM
La fasatura va sempre controllata anche cambiando le puntine senza smontare la scatola perchè cambia.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 05 Settembre 2008, 11:56:15 AM
Cambiate le puntine senza smontare la scatola,tra l'altro sono riuscito a sostituire anche il condensatore.......Il motore non parte  (muro) (muro) (muro)
Il rumore è un po' cambiato nel tentativo d' accensione ma non da segni di vita  (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)
In piu' ho riscontrato una perdita di benzina dalla cornuta proprio sotto al carburatore e vi assicuro che il carburatore non perde!
Sono disperato che faccio?????????????

(http://img378.imageshack.us/img378/946/abcd0004smallxb8.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img378.imageshack.us/img378/946/abcd0004smallxb8.878b31055c.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=378&i=abcd0004smallxb8.jpg)


Sto veramente perdendo entusiasmo  (piango) (piango) (piango) (piango)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 05 Settembre 2008, 12:10:30 PM
Ciao Ale

Capisco questo tuo temporaneo smarrimento.
Capita spesso anche a me, quando le "cose" che mi piacciono tanto, iniziano a dare problemi.
Si entra in un tunnel dove tutto è negativo, tutto va male... e si perde entusiasmo, ci si allontana dal giocattolo, si cambia interesse.

Fermati e prendi fiato.

Impara dalla tua Mehari e dalla 2cv... stai correndo troppo.
Tu di professione non fai il meccanico, nè l'elettrauto.
Non hai probabilmente un essperienza in fatto di problemi...
Quindi fatti aiutare.
Prendila con calma, chiama uno dei suddetti esperti e spiega loro qual e' il tuo problema.
Vedrai che te lo risolvono facilmente.

Poi, risolto il problema, vedrai che l'entusiasmo riparte da solo e la prima volta che la vedrai ferma fuori dall'uscio di casa... la guarderai con lo sguardo del buon papà fiero della figlioletta che ha visto crescere.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 05 Settembre 2008, 12:19:46 PM
 (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 05 Settembre 2008, 12:37:05 PM
Ma se fosse venata la cornuta si potra' riparare???? Cavoli nuova costa la modica cifra di 290euro!!!!!
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 05 Settembre 2008, 12:52:16 PM
Non ti preoccuppare la perdita di benzina da sotto la cornuta è normale.
Se è solo li la perdita.
C'è un buchino per compensare la depressione che si crea nel tubo di aspirazione dei collettori.

Ora il problema è un altro, capire perchè non parte.

Hai visto se arriva corrente alla bobina??fa la scintilla la candela??

Anche la fase ha la sua importanza.

Ti elenco altre anolmalie da controllare: tipo

se sono avvitati bene i perni del carburatore e quelli dei collettori.

Forse non arriva sufficiente benzina nei cilindri??o forse ne arriva troppa??
(carburatore)

Queste sono le cose che mi vengono in mente.

Ciao!!

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 06 Settembre 2008, 12:24:17 PM
Grazie Mario ma non ho toccato il crburtore e prima era perfetto..........Ieri ho avuto un contatto telefonico con il Guru ora provo con alcuni tentativi e vi faccio sapere......poi chiamo un carroattrezzi  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 07 Settembre 2008, 11:07:52 AM
Collegato il + batteria a una lampadina a sua volta collegata all'uscita della scatola puntine,fatto girare il motore a mano ,con il quadro acceso, e la lampadina non si accende  (nonso) a questo punto ho individuato che il problema è l'accensione......ora come mi comporto?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 07 Settembre 2008, 15:47:14 PM
Io direi che le punte non si toccano, se si toccano non arriva corrente alle punte. Se non arriva corrente alle punte, non arriva corrente alla bobina.

Verifica tutto da capo.

Puoi anche fare così

Mette il volano nel punto morto superiore e lo blocchi. E puoi ruoti lo scatolotto dell'accensione fino a quando non si accende la lampadina. Verificando cmq che tutto il resto funziona.

In bocca al lupo!!

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: guidowi - 07 Settembre 2008, 21:35:18 PM
controlla la continuità del cavo dalle puntine al connettore bobina.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 11:08:39 AM
Fai anche un altra cosa.. che può sembrare banale ma non lo è.

Verifica che il motore sia effettivamente a massa.

Metti un bel cavo, di grosso diametro, che va dalla batteria alla scocca (c'e' un punto esatto per quello)
Poi metti un cavo altrettanto grosso che va da quel punto al motore.
Esistono in commercio delle trecce in rame che sono anche molto belle (finche' non si ossidano  :))

Poi ricontrolli il discorso puntine e, come dice Guido, controlla bene che il cavo che parte dalle puntine non sia interrotto da qualche parte. E verifica anche l'ossidazione dei connettori.

Direi che il tuo calvario è alla fine e presto sentirai la tua bella tornare a vagire.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 08 Settembre 2008, 19:20:06 PM
Allora ricapitoliamo:

-Provata continuita' del filo che va dalle puntine alla bobina.....ok
- Montata lampadina da - bobina a massa su bocchettone olio, infilata spina da 6 nel foro e fatto girare il volano per trovare il foro, ok
-data corrente con la chiave la lampadina si accende, voi direte bene, invece NO!!!la lampadina sta sempre accesa anche se si fa girare il volano.........

Che faccio?Stavo seguendo passo passo le istruzioni del manuale citromamma ma questa opzione della luce fissa non viene menzionata  (??) (??) (??)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 19:24:52 PM
Citazione da: alerus575 - 08 Settembre 2008, 19:20:06 PM
Allora ricapitoliamo:

-Provata continuita' del filo che va dalle puntine alla bobina.....ok
- Montata lampadina da - bobina a massa su bocchettone olio, infilata spina da 6 nel foro e fatto girare il volano per trovare il foro, ok
-data corrente con la chiave la lampadina si accende, voi direte bene, invece NO!!!la lampadina sta sempre accesa anche se si fa girare il volano.........

Che faccio?Stavo seguendo passo passo le istruzioni del manuale citromamma ma questa opzione della luce fissa non viene menzionata  (??) (??) (??)

Puntine inchiodate?
Apri la scatola delle puntine e verifica se, ruotando l'albero, le puntine si aprono e chiudono.

Pero', adesso hai il problma opposto a quello che avevi segnalato.
A scatola aperta, prova anche solo a staccarle a mano (senza regolare altro
magari si sbloccano.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 08 Settembre 2008, 19:31:14 PM
E chi sono Babbo Natale?  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)

Fatto fatto ho anche provato a far ruotare la scatola stessa.........le puntine sono nuove,si distanziano e si allontanano.
Mi viene un dubbio ho cambiato il condensatore(nuovo),potrebbe essere difettoso e creare problemi, nel dubbio provo a montare il vecchio?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 19:47:08 PM
Se il contatto delle puntine si apre e tu hai comunque il negativo presente, c'e' qualcosa che non quadra.
Il filo che va dalla scatola delle punine alla bobina, in realta' sta toccando il telaio in un punto scoperto.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 08 Settembre 2008, 19:58:52 PM
Citazione da: cruell - 08 Settembre 2008, 19:47:08 PM
Se il contatto delle puntine si apre e tu hai comunque il negativo presente, c'e' qualcosa che non quadra.
Il filo che va dalla scatola delle punine alla bobina, in realta' sta toccando il telaio in un punto scoperto.


(gatto) Interessante......quindi by-passando quel filo con un cavallotto dovrei capire se è la soluzione....ma quel cavo con il tester mi da continuita', boh  (nonso) (stupid)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 20:06:20 PM
Adesso io non mi ricordo esattamente cm'e' fatta la scatola delle puntine.
Pero' il principio è che le puntine servono ad aprire e chiudere un contatto.
Quando le puntine sono aperte, il filo in questione NON deve dare il negativo.
Quando le puntine sono chiuse, il filo in questione deve dare il negativo.
Quando la bobina riceve il negativo, emette la scarica da dare alla candela.
Se quel negativo ce l'ha sempre, non so cosa combini la bobina.
Se il negativo non ce l'ha mai, non emette mai la scarica per le candele.
Visto che hai il motore aperto e facilita' con la macchina fotografica, prova a scattare una foto della scatola delle puntine con il particolare delle connessioni.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 08 Settembre 2008, 20:15:30 PM
Guada qua se ci capisci qualcosa......se vuoi riportare la foto nel 3d fallo pure......io non ne sono ancora capace  ;D ;D ;D

http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?album=lastup&cat=10094&pos=5
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 20:33:56 PM
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10094/ABCD0003_%28Small%29%7E17.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10094/ABCD0002_%28Small%29%7E20.JPG)
Credo servirebbe un ingrandimento migliore.

Dovresti avere accortezza di fotografare la parte con i fili. Soprattutto quella parte di dx dove c'e' quel connettore (è un connettore?) bianco
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 08 Settembre 2008, 20:44:12 PM
Si è un connettore.Mo mercoledi' riprovo!
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Lu - 08 Settembre 2008, 21:42:28 PM
sono propenso a credere che quando hai cambiato il condensatore hai sbagliato i collegamenti.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 09 Settembre 2008, 08:56:28 AM
Per me il problema è nel fascio di fili che che dalla batteria va alla bobina.

Hai controllato che qualche filo non si sia spellato per strada??

Io ripartirei da capo, controllando tutti i collegamenti.

In bocca al lupo!!!
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 09 Settembre 2008, 19:43:29 PM
Citazione da: cruell - 08 Settembre 2008, 21:42:28 PM
sono propenso a credere che quando hai cambiato il condensatore hai sbagliato i collegamenti.


Penso sia impossibile sbagliarli il condensatore ha solo un filo ;D

Citazione da: scanner79 - 09 Settembre 2008, 08:56:28 AM
Per me il problema è nel fascio di fili che che dalla batteria va alla bobina.

Hai controllato che qualche filo non si sia spellato per strada??

Io ripartirei da capo, controllando tutti i collegamenti.

In bocca al lupo!!!

E se dovessi collegare il motore ai bulloni della barra fari? per la massa intendo
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 09 Settembre 2008, 23:56:43 PM
Massa e massa!!Basta che tutta l vernice che hai messo non impedisca il contatto, teoricamente va bene ovunque!!E per contatto intendo ferro contro ferro!

Ma come mi ricordava giustamnente Guido quando ha visto qualche barbarismo sulla mia. "Perchè non hai utilizzato le masse che gia ci sono??se le hanno messe li un motivo c'è!". Diciamo che le masse principali sono dal negativo della batteria al cambio.

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 10 Settembre 2008, 09:50:47 AM
si in effetti e praticamente impossibile invertire i contatti del condensatore visto che è uno solo, l'altro e quello che avvita alla scatola
potresti vedere (visto la luce fissa) che tu non abbia collegato alla bobina il filo del bulbo che arriva dalla medesima guaina inoltre leggi attentamente sul manuale di regolazione per collegare la lampadina mi sembra che se sbagli il più con il meno resta fissa a lungo ..e la perdita dal carburatore è tipica se ingolfi non c'è nessuna crepetta sulla "cornuta" che penso intendessi dire il ragno ..la cornuta e il silenziatore sotto al cambio  ;) (felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: 2cvami - 10 Settembre 2008, 10:50:45 AM
... Se la lampadina-spia è sempre accesa vuol dire che le puntine non si toccano mai; hai provato a mettere la punta di un cacciavite tra le puntine? Forse il tuo è solo un problema di regolazione, visto che prima la lampadina era spenta e ora è accesa fissa. In pratica sembra che prima le puntine fossero sempre in contatto tra loro (lampada spenta), adesso invece non entrano in contatto mai (lampada accesa). (felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 10 Settembre 2008, 19:24:44 PM
Citazione da: 2cvami - 10 Settembre 2008, 10:50:45 AM
... Se la lampadina-spia è sempre accesa vuol dire che le puntine non si toccano mai; hai provato a mettere la punta di un cacciavite tra le puntine? Forse il tuo è solo un problema di regolazione, visto che prima la lampadina era spenta e ora è accesa fissa. In pratica sembra che prima le puntine fossero sempre in contatto tra loro (lampada spenta), adesso invece non entrano in contatto mai (lampada accesa). (felice)
:o :oLa prova di unire forzatamente le punte non l'avevo ancora pensata  :o :o

Comunque elenco le prove fatte,tutte senza successo! :

-Cavallotto condensatore - bobina
-cavallotto + batteria + bobina
-controllate continuita' vari cavi.
-controllate tutte le masse(paratia e cambio)
-controllati contatti batteria
-per la fase lampadina - bobina/a  massa sul convogliatore (sepre accesa)

Non so piu' quali tentativi mi siano rimasti  ;D

La bobina non potrebbe centrare qualcosa?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 10 Settembre 2008, 21:23:52 PM
Citazione da: alerus575 - 10 Settembre 2008, 19:24:44 PM
Citazione da: 2cvami - 10 Settembre 2008, 10:50:45 AM
... Se la lampadina-spia è sempre accesa vuol dire che le puntine non si toccano mai; hai provato a mettere la punta di un cacciavite tra le puntine? Forse il tuo è solo un problema di regolazione, visto che prima la lampadina era spenta e ora è accesa fissa. In pratica sembra che prima le puntine fossero sempre in contatto tra loro (lampada spenta), adesso invece non entrano in contatto mai (lampada accesa). (felice)
:o :oLa prova di unire forzatamente le punte non l'avevo ancora pensata  :o :o

se ti ricordi però è stata la prima cosa che ti avevo scritto di fare (punizione) (puni)
(felice)
se non arriva niente tra le punte e ovvio che non si mette in moto la bobina se funzionava prima e improbabile che adesso non vada
Ciao auguri  :)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 10 Settembre 2008, 21:28:54 PM
Citazione da: patatacotta - 10 Settembre 2008, 21:23:52 PM
Citazione da: alerus575 - 10 Settembre 2008, 19:24:44 PM
Citazione da: 2cvami - 10 Settembre 2008, 10:50:45 AM
... Se la lampadina-spia è sempre accesa vuol dire che le puntine non si toccano mai; hai provato a mettere la punta di un cacciavite tra le puntine? Forse il tuo è solo un problema di regolazione, visto che prima la lampadina era spenta e ora è accesa fissa. In pratica sembra che prima le puntine fossero sempre in contatto tra loro (lampada spenta), adesso invece non entrano in contatto mai (lampada accesa). (felice)
:o :oLa prova di unire forzatamente le punte non l'avevo ancora pensata  :o :o

se ti ricordi però è stata la prima cosa che ti avevo scritto di fare (punizione) (puni)
(felice)
se non arriva niente tra le punte e ovvio che non si mette in moto la bobina se funzionava prima e improbabile che adesso non vada
Ciao auguri  :)

(stupid)Ops ti chiedo scusa ma sono andato un po' in confusione prova di qua guarda di la e mi sono svanito.....Grazie anche a te. (abbraccio)
Domani pomeriggio provo se non cavo un ragno dal buco chiamo un elettrauto ???
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 11 Settembre 2008, 19:21:40 PM
Allora oggi qualche miglioramento l'ho ottenuto  :o

Smontato la scatola della puntine e ho pulito per bene scatola,contatti ecc.
Riposizionata la scatola piu' o meno diritta e la puntina regolabile l' ho fissata bene a contatto dell' altra mobile(posizione di riposo) e la lampadina finalmente si è spentaaaa!
Poi ho fatto ruotare leggeremente la scatola in senso orario e la lampadina si è accesa quindi ho fissato la scatola.Dovrei aver trovato il punto d' accensione di un cilindro.........quindi tolta la spina faccio ruotare il motore ma dopo un giro esatto la lampadina non si accende quindi il motore è ritardato.
Qui viene il bello perche' mi sono perso e non capisco come togliere tale ritardo.
Se ho detto cavolate corregetemi.

Ho provato diverse accensioni , il rumore è decisamente cambiato, ha dato un accenno di partenza ma nulla,prevalentemente si ingolfa perdendo benz dal "ragno"
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 11 Settembre 2008, 19:24:20 PM
risolto il problema dell'anticipo regolo le puntine con lo spessimetro da 0.4 alla massima apertura della camma, questo l'ho dedotto leggendo una mail dello splendido Maki, che ringrazio ancora  (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 12 Settembre 2008, 15:23:27 PM
grande Maki   ...anzi alto!!  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Settembre 2008, 15:42:49 PM
Pero' nessuno mi spiega come fare la regolazione del secondo cilindro ?  ;D
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 12 Settembre 2008, 16:49:24 PM
Non c'è bisogno. Se hai regolato con lo spinotto e tutto era a posto, non è necessario regolarlo pure sul secono cilindro.

Come è fatta la 2cv la scintilla scocca ogni rotazione del volano di 180 gradi, quindi anche quando il cilindro è in fase di scarico, la scintilla scocca lo stesso.

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Settembre 2008, 18:57:34 PM
Citazione da: scanner79 - 12 Settembre 2008, 16:49:24 PM
Non c'è bisogno. Se hai regolato con lo spinotto e tutto era a posto, non è necessario regolarlo pure sul secono cilindro.

Come è fatta la 2cv la scintilla scocca ogni rotazione del volano di 180 gradi, quindi anche quando il cilindro è in fase di scarico, la scintilla scocca lo stesso.

(felice)

Il manuale dice che quando togli la spina dal volano dopo un giro dello stesso la nuova accensione della lampadina deve coincidere  con il foro sul volano........cio' non avviene  (nonso)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 12 Settembre 2008, 19:53:22 PM
Citazione da: alerus575 - 12 Settembre 2008, 18:57:34 PM

Il manuale dice che quando togli la spina dal volano dopo un giro dello stesso la nuova accensione della lampadina deve coincidere  con il foro sul volano........cio' non avviene  (nonso)

quella è una verifica nel caso non coincide può essere che le camme non sono consumate equamente o storte (penso)  ;D (felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: guidowi - 12 Settembre 2008, 22:41:23 PM
Succede se le camme sono consumate o l'albero a camme è un po' storto (sempre).
Se la seconda accensione non coincide con il foro del voleno verifica se si accende prima o dopo del foro.
Se la differenza è compresa nello spazo corrispondente alla distanza tra le punte di due denti del volano più la metà, sei nelle tolleranze. Se sei nelle tolleranze regola la fase sul più anticipato dei due punti di accensione; se sei fuori tolleranza smonta la camma dalla punta dell'albero a camme (piccolo seger più rondella), rimontala ruotata di mezzo giro e riprova.
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 13 Settembre 2008, 14:28:43 PM
complicato  ;D sul secondo cilindro bisogna superare il foro perchè la lampadina si accenda.........Pero' non dovrebbe partire lo stesso (??) comunque mi stampo questa tua risposta e provero' ancora questa......anche se a dir il vero mi spaventa tirar giu' la camma :o
Se la smonto non è meglio sostituirla?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 15 Settembre 2008, 19:36:39 PM
Oggi con calma olimpica mi sono cimentato nella regolazione dell' anticipo.  :o
Ho segnato con il pennarello il dente del volano, diciamo dello zero, poi ho spostato leggermente la scatoletta anticipando un po', il risultato è stato un dente esatto di differenza, mentre  l' anticipo del secondo cilindro è di un altro dente e un pochino  ;D quindi a quanto ho capito da Guido dovrei essere nelle tolleranze  ;D
Dopo questo confortante risultato ho tentato l'avviamento ma ho subito ingolfato il motore  (muro) (muro) (muro) (muro) allora mi sono dedicato a dell'altro..........Dopo una mezz'oretta ho riprovato.........




























  E' PARTITAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  ;D ;D ;D


(ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola) (ola)

Grazie a tutti per l'aiuto, un ringraziamento particolare a Maki  (abbraccio)

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 15 Settembre 2008, 22:57:15 PM
 (birra) (birra) (bevuta) (birra)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: scanner79 - 16 Settembre 2008, 00:23:07 AM
 (ola) (ola) (ola) (ola) (ballo) (ballo) (ballo) (urra) (urra) (ole) (ole) (ole)

YYYYUUUUPPPPPIIIIEEEEE YYYYYEEEEAAAHHHHH!!!!!!

(ola) (ola) (ola) (ballo) (ballo) (urra) (urra)


(superok) Bravissimo complimentissimi!!!

(felice)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Novembre 2008, 15:42:55 PM
Ritorniamo alla sezione fili vari........Per montare la luce retro,da attaccare al paraurti, dove è meglio far passare il filo?esternamente lungo il telaio?  (?) Illuminatemi  (muoio) (muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Gianni Gandini - 12 Novembre 2008, 15:50:58 PM
E beh, certo, dove vuoi passare?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Novembre 2008, 15:53:51 PM
 (stupid)Che ne so  (stupid) pensavo anche sotto la tapezzeria interna  (muoio)
Come si collega?
Vado con un positivo all'interruttore,poi fino alla luce.....la massa deve tornare dalla lampadina all'interruttore  (??)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: Gianni Gandini - 12 Novembre 2008, 15:59:21 PM
Parti dal + della batteria, vai all'interruttore; dall'altro faston dell'interruttore al fanalino e dal fanalino a massa.  (?)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Novembre 2008, 16:10:08 PM
 (su) Ok ,scusa ma quando si parla di fili vado in confusione (stupid)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: liberopensiero2cvllistico - 12 Novembre 2008, 16:15:43 PM
Per me e' piu' semplice...  :o basta passare i fili nel primo foro di ruggine passante del telaio all'altezza della batteria, e farli uscire nell'ultimo foro di ruggine passante all'estremita' posteriore!  ;D Moooolto piu' elegante!!!  (appl) (muoio) (muoio) (muoio) (felice)

Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Novembre 2008, 16:19:25 PM
Esistono interruttori un po' retro' in commercio?
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 12 Novembre 2008, 16:36:36 PM
sulla titine è montato così:
Fanalino (-) a massa sul dado parafango
positivo scorre dentro uno dei longheroni(quello lato passeggero)
spunta davanti passa sull'esterno del carter ventolone (dove ci sono i cavi puntine e bulbo e si unisce al fascione fino a sotto il cruscotto  (superok)
l'interruttore si trova ai raduni e su ebay a Roma li vendevano usati a 4/5 euro (troppo caro) e non l'ho preso...

Ciao Patanebbia

...dimenticavo prima del cruscotto va sotto fusibile 10 amp
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: SAVONA - 12 Novembre 2008, 16:40:13 PM
Citazione da: patatacotta - 12 Novembre 2008, 16:36:36 PM
sulla titine è montato così:
Fanalino (-) a massa sul dado parafango
positivo scorre dentro uno dei longheroni(quello lato passeggero)
spunta davanti passa sull'esterno del carter ventolone (dove ci sono i cavi puntine e bulbo e si unisce al fascione fino a sotto il cruscotto  (superok)
l'interruttore si trova ai raduni e su ebay a Roma li vendevano usati a 4/5 euro (troppo caro) e non l'ho preso...

Ciao Patanebbia

...dimenticavo prima del cruscotto va sotto fusibile 10 amp

Su ebay con che nomi li cerco  (?) Grazie a tutti  (abbraccio)
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 12 Novembre 2008, 16:44:14 PM
vai anche su punto Fr è meglio poi voce accessori e ricambi 2cv ...
Titolo: Re: CABLAGGI!
Inserito da: patatacotta - 12 Novembre 2008, 16:47:50 PM
lo vendevano (mi sembra ) anche su tpv ma non trovo più il catalogo uff.