2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Impianto elettrico => Topic aperto da: cielotersoin2CV - 28 Marzo 2009, 22:32:14 PM

Titolo: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 28 Marzo 2009, 22:32:14 PM
Bonsoir a tout le monde,
questo è il primo degli 8000 topic (si chiaman così?) che aprirò per chiedere umilmente un pubblico aiuto alle mie scarse potenzialità per diventare duecavallista DOCG.

Dunque, ho tentato di svitare il blocco dell'accensione della 2CV 6 con ogni ingegnosa invenzione per molte ore, ieri quando si è aperto sotto al disco del flessibile mi ha mostrato come i due bastardi bulloni antifurto fossero ormai sul punto di cedere...vabbè...
rimontato il nuovo blocchetto mi trovo a dover riattaccare anche il cilindretto che chiude i contatti tra chiave e cavetti:
come lo ricollego?
mi spiego meglio:
1. la chiave gira un po' "strana"...sarà la molla nuova?
2. i cavetti hanno tre colori diversi, giallo-rosso-blù...come me la gioco?
(sorry for my ignorance)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: su.piu - 28 Marzo 2009, 23:01:05 PM
Ciao.

Non ho purtroppo la macchina a distanza utile per verificare...

Sullo schema elettrico pubblicato nell'Haynes, che si riferisce alle vetture con lo schema colori per il mercato britannico, il blocco, visto nella sua posizione di montaggio da te seduto alla guida, dovrebbe avere:

tua sinistra: Nero

Centro: Rosso

tua Destra: Malva (viola? boh!)

Se vuoi fare la prova collega e se vedi fiamme, spegni subito...  :)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 28 Marzo 2009, 23:27:45 PM
Grazie, oggi ho visto un po' di fumo e ho staccato subito.
Ho battezzato l'unica posizione che permette alla spia rossa sul cruscotto di accendersi quando giro la chiave; il fatto è che in qualsiasi sequenza io metta i cavi il motorino si muove agile ma la macchina non s'accende.
Nin sò
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: SAVONA - 29 Marzo 2009, 10:50:37 AM
Citazione da: cielotersoin2CV - 28 Marzo 2009, 23:27:45 PM
Grazie, oggi ho visto un po' di fumo e ho staccato subito.
Ho battezzato l'unica posizione che permette alla spia rossa sul cruscotto di accendersi quando giro la chiave; il fatto è che in qualsiasi sequenza io metta i cavi il motorino si muove agile ma la macchina non s'accende.
Nin sò

Ma quando hai smontato il vecchio non hai memorizzato la posizione dei cavi?
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 29 Marzo 2009, 14:02:04 PM
Purtroppo no, la molla si è sganciata all'improvviso mentre lavoravo (col flessibile (nonso)) e di conseguenza si sono sfilati anche i cavi...
Titolo: Domanda
Inserito da: cielotersoin2CV - 29 Marzo 2009, 15:03:55 PM
Domanda:
ho fatto bene o ho fatto male ad aprire un altro topic sul BLOCCO ACCENSIONE?
Ho notato che i miei problemi non erano quelli di cui si discuteva in quello di Cory; in questo caso che si fa, ci si accoda o si riparte?
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: su.piu - 29 Marzo 2009, 15:29:10 PM
Ciao di nuovo.

Se il topic è attinente lo stesso argomento, per questioni di ordine e facilitazione del lavoro dei moderatori che si dedicano a tale ingrato compito, è preferibile accodarsi aprendo una variazione sullo stesso tema all'interno dello stesso topic.  :)

(felice)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 29 Marzo 2009, 16:17:05 PM
Ho capito, forse.
Quindi questo si può anche cancellare? Tanto si parla solo di mie torture fatte alla CAVALLINA
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: su.piu - 29 Marzo 2009, 16:30:43 PM
 (muoio) no, a meno che il moderatore non ritenga di doverlo spostare o unire ad altro, non credo...

PS: ma se il blocco al primo giro di chiave accende la spia di pressione olio e al contatto il motorino gira regolarmente, dovresti aver collegato giusto...

Il fumo che dici di aver visto/sentito da dove proveniva  (?)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: scanner79 - 29 Marzo 2009, 18:53:01 PM
una volta che hai fatto accendere la spia dell'olio fai fare contatto all'ultimo filo libero con uno dei due che hai attaccato(non tutti e 2 contemporaneamente, o uno o l'altro).

Il motorino dovrebbe girare. e la macchina partire.

P.S. Sono andato in giro un mese così prima che il blocchetto di accensione mi fu regalato!!!

(felice)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 29 Marzo 2009, 20:17:07 PM

Dunque, il fumo che ho visto si è manifestato dopo un experimento:
ho collegato i fili al blocchetto elettrico aperto, scollegato dal blocco chiave, quindi con il cilindretto in plastica a vista (che sprigionava fumello bianco).
Il fatto è che il motorino gira in tutte le posizioni che ho provato, per esclusione ho scartato le combinazioni che però non mi accendevano la spia rossa (olio?buono a sapersi) e quella che sembrava innescare l'incendio!
Grazie ragazzi, siamo un caso disperato, e da ieri piove pure!
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: su.piu - 29 Marzo 2009, 21:30:59 PM
siete mica gli unici!  ;)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: scanner79 - 29 Marzo 2009, 23:49:41 PM
Citazione da: cielotersoin2CV - 29 Marzo 2009, 20:17:07 PM

Dunque, il fumo che ho visto si è manifestato dopo un experimento:
ho collegato i fili al blocchetto elettrico aperto, scollegato dal blocco chiave, quindi con il cilindretto in plastica a vista (che sprigionava fumello bianco).
Il fatto è che il motorino gira in tutte le posizioni che ho provato, per esclusione ho scartato le combinazioni che però non mi accendevano la spia rossa (olio?buono a sapersi) e quella che sembrava innescare l'incendio!
Grazie ragazzi, siamo un caso disperato, e da ieri piove pure!


meglio così se prendevi fuoco bastava fermarsi sotto l'acqua!!! ;D

(felice)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: Pacifico - 30 Marzo 2009, 00:00:42 AM
Io ti consiglio di usare i fili da soli senza blocchetto elettrico almeno per identificarli. in questo modo puoi controllare se i terminali non sono ossidati cosa questa che potrebbe essere all'origine del fumino che hai visto.
In realtà dovrebbe essere semplice ..... su i due collegati insieme e che fanno accendere la spia sul quadro va appoggiato il terzo che è quello del motorino d'avviamento che va staccato quando la macchina parte.

Poni però attenzione a due particolari:
quando si accende la spia sul cruscotto stai dando corrente anche alla bobina la quale soffre se le arriva tensione senza che il motore sia in moto per cui affrettati nel fare le prove (sempre che tu non abbia l'accensione elettronica ... in tal caso se il motore non parte entro un tot di secondi lei toglie tensione per ridarla all'avviamento effettivo).
Questo consiglio è valido anche quando avrai riparato il blocchetto ... NON tenere il quadro accesso a motore spento!
L'altro particolare riguarda il fatto che chi ti scrive ha capacità tecniche che gli permettono di mettere benzina e, a volte, di gonfiare le gomme per cui, anche se le cose che ti ho scritto sono vere, valuta bene quello che stai facendo.

(felice)
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 30 Marzo 2009, 10:15:01 AM
AUGH!
Grazie grande Uomo di pace, questa sera proverò con le scintille.
Buon lunedì
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 30 Marzo 2009, 21:16:42 PM
Ho tentato, ma nonostante il motorino d'avviamento giri alla grande non scoppia nulla, nemmeno un piccolo botto, solo un po' di puzza di benzina.
Domani con la luce tolgo le candele e controllo
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: cielotersoin2CV - 01 Aprile 2009, 17:34:10 PM
WoW! E' scattata la scintilla, è bastato grattare un po' le candele ed è partita al primo giro di motorello.
Funziona tutto, segno che i cavetti dovrebbero essere al loro posto, compresi quelli che avevo distaccato dal condensatorino (?) sotto al cruscotto.
Unica nota: le candele erano fradicie di benzina, non dovrebbero essere semplicemente umide?
...certo che se la benza non veniva bruciata in qualche luogo doveva pur fermarsi...

Grazie1000ragazzi
PS
...se avete voglia andatevi a cercare nella rubrica dei viaggi nei paraggi la gitarella che si sta organizzando per la terza d'Aprile in Garfagnana...cicerone MARIOfiftifaiv!
Titolo: Re: BLOCCO ACCENSIONE
Inserito da: paperella - 01 Aprile 2009, 19:22:09 PM
Divertente l'avatar.
Bè se non partiva è giusto che le candele fossero fradice.
Normalmente le candele non sono umide ma asciutte.
Mi risulta che i cani stiano male quando hanno il muso asciutto le 2cv no.  (muoio) (muoio)