2CV Club Italia - Forum

Il Club Citroën 2CV e derivate => Vita del Club => Topic aperto da: Watson - 04 Dicembre 2009, 09:41:17 AM

Titolo: Storia della 2CV
Inserito da: Watson - 04 Dicembre 2009, 09:41:17 AM
Scusate la domanda (lo ammetto sono un pò confuso), ma mi potreste riassumere in poche righe la storia della nostra gloriosa 2CV ?

In particolare quale furono i ruoli di Pierre-Jules Boulanger (http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre-Jules_Boulanger) e di Flaminio Bertoni (http://it.wikipedia.org/wiki/Flaminio_Bertoni) nell'ideazione del prototipo della <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_2CV> 2CV</a>  (?)


La mia sintesi dovrebbe essere:

Boulanger diventa il proprietario della Citroen e decide di produrre una vettura che sia economica, solida e possa trasportare delle uova senza rompersi, iniziano gli studi del prototipo prima della II guerrra mondiale, ma vengono interrotti con l'invasione francese dei nazzisti...

.... subito dopo la fine della guerra, il progetto prosegue e grazie all'aiuto di un certo Walter Becchia che progetta il motore raffreddato ad aria e Flaminio Bertoni che completa o modifica la forma finale, la 2cv viene presentata per la prima volta al salone di Parigi nel 1948 e commercializzata l'anno dopo.


Quindi riepilogando:

Boulanger ha dato l'idea
Bertoni ha migliorato il prototipo
Becchia ha progettato il nuovo motore
(?) chi ha disegnato il primo prototipo?




Mi dareste una mano a rimettere in sesto queste informazioni sparse, per favore (adoraz)


Grazie, saluti e abbracci  (abbraccio)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: Watson - 04 Dicembre 2009, 12:06:20 PM
Leggendo la lunghissima storia di come nacque la 2CV pubblicata sul sito:

http://www.2cvclubitalia.com/wp/?p=489

ho trovato che Boulanger affidò il progetto del prototipo al direttore Brogly...

... ma poi compare il nome di Lefébvre e della sua equipe  (?)


Quindi il primo prototipo è stato disegnato da uno dei due ?



P.S. la risposta, anzi una sintesi di chi ha progettato la 2CV mi servirebbe per rispondere ad una amante in erba di queste auto  (mamma), Grazie

(felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: pata2cv - 04 Dicembre 2009, 12:08:18 PM
qualche info l'avevo messa qui:
http://forum2cv.forumattivo.com/modelli-f25/storia-della-citroen-2cv-t255.htm
se vuoi copia e incolla pure tutto quello che ti interessa  (felice)
ciao saluti e baci ;D
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: Watson - 04 Dicembre 2009, 15:04:12 PM
Grazie, copiero solo una parte, giusto per dare un'infanatura ad una giovane appasionata.... o meno giovane, mah  (nonso)


Però per sicurezza riepilogo le info:


Alla morte di André Citroën a metà degli anni '30 il nuovo direttore Boulanger ha un'idea illuminante, vuole produrre un'auto economica e per tutti che possiamo riassumere in questa sua definizione:
"quattro ruote sotto un'ombrella" e che inizialmente chiamerà TPV*

Commissiona il progetto a Lefébvre per la parte meccanica ed a Bertoni per quella estetica, ma lo scoppio della guerra e la paura che il progetto possa essere sottratto dai nazzisti, blocca ogni ulteriore sviluppo.

Si dovrà attendere la fine del conflitto per avere finalmente il primo prototipo esposto al salone di Parigi del '78 con il nuovo nome di 2CV-A, e dall'anno successivo inizierà una produzione che terminerà solamente nel 1990.


* la traduzione corretta è Toute Petite Voiture o Très Petite Voiture  (?)


Grazie per le risposte che spero arrivino numerose durante il lugo fine settimana vacanziero  (felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: pata2cv - 04 Dicembre 2009, 20:55:19 PM
...scusa watson ma perché apri un thread simile sotto vita del club?
ma perché non ti fai una bella ricerca delle tue?
ma perché fai errori di trascrizione ...volutamente?
come diavolo fai con il copia/incolla a trascrivere "al salone di Parigi del '78"
...pecché!?? 
non ci posso credere (stupid)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: luigi spino - 05 Dicembre 2009, 12:47:59 PM
Da quanto mi risulta Boulanger, per quanto riguarda il designer, inizialmente non affidò il progetto a Bertoni, anzi. Bertoni fu tenuto lontano dal progetto proprio perché Boulanger voleva una vettura che fosse essenzialmente pratica, e quindi non voleva assolutamente preoccuparsi dell'aspetto estetico. Fu Bertoni che, venuto a conoscenza del progetto, decise autonomamente di dare una forma alla vettura, e creo la Tpv (poi evolutasi nella 2cv attuale). Non so (ma non credo) se è rimasta traccia dei progetti alternativi elaborati dagli altri designer della Citroen.

Per quanto riguarda il motore so che la storia è ancor più complessa (dovrei consultare qualcuno dei libri che ho a casa), ma so che ne furono provati diversi, compreso un motore di derivazione motociclistica e compresi anche motori raffreddati ad acqua. Anzi, non mi vorrei sbagliare (ma qui altri forumisti potranno essere più precisi), ma credo che tra i prototipi di Tpv sopravvissuti vi siano diversi tipi di motore, compreso qualcuno raffredato ad acqua...
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: scanner79 - 05 Dicembre 2009, 15:22:13 PM
So anche io che i primi motori erano raffreddati ad acqua.

Io so questa cosa che non so se sia più leggenda o realtà.

Un ingegnere tedesco regalo i progetti di un motore boxer 2 cilindri raffreddato ad aria ad un amico ingegnere francese, non sapendo lui per quali applicazione usarlo. E' il motore che vediamo ora sulle moto bmw che è anche sulle nostre 2cv.

Non so se qualcuno può confermare o smentire queste voci.

(felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: luigi spino - 05 Dicembre 2009, 16:06:10 PM
Si Scanner, mi sembra di aver letto qualcosa del genere anche a me, ma non ricordo dove
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: Watson - 09 Dicembre 2009, 10:43:54 AM
Citazione da: patatacotta® - 04 Dicembre 2009, 20:55:19 PM
...scusa watson ma perché apri un thread simile sotto vita del club?

(nonso) mah, dove avrei dovuto aprirlo ?!? , forse era da mettere in soliderietà...  (nonso)

Citazione
ma perché non ti fai una bella ricerca delle tue?

l'ho fatta, ma volevo la conferma da chi è molto più esperto di me, sai per non fare una brutta figura  (piango)

Citazione
ma perché fai errori di trascrizione ...volutamente?
come diavolo fai con il copia/incolla a trascrivere "al salone di Parigi del '78"
...pecché!?? 

perchè non ho usato il copia ed incolla (piango) chiedo perdono (adoraz)

Citazione
non ci posso credere (stupid)

;D (muoio)


P.S. per la traduzione di TPV quale delle due è correttà:
Toute Petite Voiture
o Très Petite Voiture

Grazie  (felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: Watson - 09 Dicembre 2009, 11:25:56 AM
Scusate la precisazione, ma oltre al post segnalatomi da Patatcotta sulla storia della 2Cv, le inofrmazioni che mi servivano le ho cercate anche sul sito del club:
http://www.2cvclubitalia.com/wp/?p=489
e su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Citro%C3%ABn_2CV

ed è qui che ho trovato le due traduzioni di TPV (??)

Grazie a tutti quelli che hanno risposto  (felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: bulè - 09 Dicembre 2009, 12:00:58 PM
Toute Petit Voiture.

(felice)
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: pata2cv - 10 Dicembre 2009, 16:01:47 PM
Citazione da: bulè - 09 Dicembre 2009, 12:00:58 PM
Toute Petit Voiture.

(felice)

o Tout Petit Véhicule  ;D
Titolo: Re: Storia della 2CV
Inserito da: pata2cv - 11 Dicembre 2009, 20:03:07 PM

...come indicato su un documento d'epoca annotato su una brutta copia da Boulanger (allora il Direttore generale della Citroen)
(http://i40.servimg.com/u/f40/11/40/60/83/cdc_2c10.jpg)