2CV Club Italia - Forum

Muoversi in 2CV => Tutto quello che riguarda i viaggi => Topic aperto da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 09:17:36 AM

Titolo: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 09:17:36 AM
Scusate se vado in Off Topic, ma si parla anche di viaggi extra 2CV?
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 12:16:08 PM
Va beh..11 visite e nessuno si pronuncia.
Io scrivo qualche cosa..Poi se interessa proseguo.. (guid)



Cienfuegos, la perla del Caribe

Per varie ragioni cuba mi ha sempre affascinato:quando ero giovanissimo perché si parlava di un isola misteriosa dove regnava il terrore (ho 51 anni..) , poi da giovane di un'isola dal piacere assoluto (rimasto comunque un mistero per me..)..Per finire ho conosciuto l' Isla Grande per la sua gente andandoci semplicemente al seguito di una organizzazione solidale (sia ben chiaro: sono allergico a qualsiasi simbolo..)
Adesso che sono grande amo Cuba semplicemente perché ho sposato Dayamì...
Quest'anno siamo partiti il 31 gennaio, dopo quasi un anno di permanenza di mia moglie in Italia ed abbiamo fatto una vacanzona di 21 giorni in una full immersion cubana a casa della sua famiglia (adesso anche la mia..)..

Cuba è Cuba, c'è poco da fare, ci vai e te ne innamori o la odi, come per la 2CV..
Credo comunque che un duecavallista non potrebbe odiare Cuba. Semplicemente perché è rustica e genuina :va piano, ma arriva sempre, è spartana ma si risolve sempre tutto (o quasi), pensi che costi poco ma poi ti accorgi che il portafogli si assottiglia alla fine del viaggio...La 2CV la compri a due soldi, poi i biglietti da 50 euro ti svolazzano via come i Mojitos sulla terrazza del Chalet de Baile alla fine del malecon di Cienfuegos..

Il viaggio comincia a notte fonda a Santa Clara dove siamo arrivati da Malpensa e dove ci ha atteso con pazienza cubana l'incaricato dell'autonoleggio. Ci affida una Peugeot 206 Plus nuova (almeno è francese!!). E' straordinario come i francesi aggirino l'embargo: ma sono dei duri loro o siamo dei ********* noi? Va beh...
Ci avviamo massacrati dai sedili Air Europe verso l'autopista nacional.
L'autopista sarebbe l'autostrada , ha tre corsie ma l'unica praticabile senza rischi e quella a sinistra, perché la prima è costituita da una superficie lunare, con tanto di crateri...La seconda è rovinata dai camion preistorici che hanno massacrato anche questa sezione per sorpassare trattori , carretti e biciclette..Si perché nel paese del socialismo reale mica si può fare distinzione fra che possiede un'auto e chi non ce l'ha! Nella terza corsia si va tranquillamente a 130, però bisogna fare attenzione agli incroci...Ed alle aree di servizio poste sulla sinistra che servono anche l'altra carreggiata....Ci si fa l'abitudine.
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 09 Marzo 2010, 15:03:48 PM
Citazione da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 12:16:08 PM
Va beh..11 visite e nessuno si pronuncia.
Io scrivo qualche cosa..Poi se interessa proseguo.. (guid)

Se ti fa piacere eccomi qui.... a tua disposizione,

Tu parli... Io ascolto

Tu scrivi... Io leggo

Tu racconti... Io, io, io.... io che devo fare Io  (?)

;D


Scusami, ma Cuba è talmente lontana dalle mie esperienze che non saprei proprio dove cominciare  (nonso)


Ti posso solo suggerire di allegare qualche foto mentre prosegui con il racconto, ma non fare come sul 3D "cominciamo", perchè se posti solo il link non è uguale come postare la foto  (nonso)


Un piccolissimo suggerimento se non ti offendi ....

.... quando continuerai a raccontarci il tuo bel viaggio, nell'inserire il link della foto mettici davanti questa formula:

[img*]http://link[/img] non mettere l'* (l'ho fatto solo perchè altrimenti non veniva visualizzato)

Inoltre mi sono permesso di aprire un nuovo topic sulle tue stupende foto cubane relative alle auto, in modo da non mischiarle con gli altri mezzi storici europei che al confronto diventano piccolissimi  ;D

Avvistamenti cubani (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6056.msg169915#msg169915) cliccare per andare al 3D

(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:23:53 PM
Gracias de todo compañero Watson!
Ho messo i link perchè le posto qui:

http://www.allfreeportal.com/imghost/
Purtroppo da quando mi hanno fregato il pc uso il dell'ufficio che mi inibisce l'accesso ad imageshack, imagebam e c...
Da stasera magari con il vecchio pc riciclato farò di meglio...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:33:59 PM
..allora seguo con le vicissitudini cubane...


Da Santa Clara a Cienfuegos sono una sessantina di chilometri, un'oretta di marcia diciamo.
Diciamo....Dovremmo dire se fossimo cubani che guidano e che abitano li...Un automobilista europeo non calcoli mai la durata del viaggio considerando i chilometri..
Prima di partire un SMS ci aveva illuminato sulla strada da prendere: arrivati al bivio per Ranchuelo uscite..Bene. Sull'autostrada c'è effettivamente l'indicazione per Ranchuelo, ma scritta come se fosse la pubblicità di un albergo.. Andiamo oltre aspettando l'indicazione stradale..
Dopo un'ora ci rendiamo conto che saremmo arrivati all'Avana. Rifacciamo la strada a ritroso attraversando brutalmente l'aiuola spartitraffico  e rischiando si investire autostoppisti che si spingono in mezzo alla strada per farsi notare..
Non ci sembra vero! Un cartellino scritto a pennello indica Cienfuegos!! Conoscendo un pochino Cuba mi infilo nel viottolo semisterrato...Dopo un chilometro entriamo a Cartagena, nome altisonante per un paesino sperduto...E qui? Altre indicazioni? Eh no! Al crocevia devi indovinare.
Sono ormai le due del mattino e siamo nel deserto ...Dopo tre passaggi per il medesimo viale (no che ce ne fossero molti..) mia moglie nota un omino di bianco vestito che riposa in una via laterale..
Retromarcia furiosa e finalmente l'uomo, un panettiere , ci indica la strada...
Arriviamo a Cienfuegos e termina la nostra agonia e l'agonia della suocera che ci credeva inghiottiti da qualche spirito dei boschi..

La mattina dopo inizia la vacanza finalmente! Abitiamo a Caonao, alla periferia di Cienfuegos e siamo nel pieno della Cuba vera. I vicini che vengono in pellegrinaggio a salutare la rediviva Dayamì con il marito italiano .Avevo conosciuto gia tutti nei miei due viaggi del 2008, ama ora ci tornavo da marito!!
Accoglienza fantastica:addirittura ci hanno costruito un garage per riparare la macchina in cortile!..si, perché l'altra volta ,con la macchina parcheggiata fuori casa, mi avevano fregato il retrovisore della Hiunday Atos...

La Cuba da visitare in macchina è il massimo, a patto di usare tutti i sensi di tutti i componenti dell'equipaggio.. Di giorno bisogna fare attenzione all'assoluta mancanza di prudenza dei cubani.
Non lo fanno per ignoranza. Semplicemente pensano che se devi morire schiacciato da una Chevrolet del 54 è perché il tuo destino era segnato. Per cui è inutile mettere la freccia  (quando ce l'hanno) , è inutile gurdarsi alle spalle prima di svoltare a sinistra in bicicletta e se ci si deve fermare ci si ferma.Punto. Dovunque e comunque...
Di sera c'è da aggiungere che le biciclette non hanno i fari (quasi come da noi...) e la gente cammina anche in gruppo in mezzo alla strada.
Mia moglie sta facendo la patente in Italia ed era inorridita...Lei che ci è vissuta, figuratevi io!

Ci è sempre andata bene  fino all'ultimo giorno, quando per un pelo non ho fatto volare un imbecille e la sua bicicletta, di giorno e sulla tangenziale di Cienfuegos, che attraversava guardando dalla porte opposta e chiacchierando con la sua bella...Ho inchiodato e l'unico segno sulla porta della 206 fu il segno nero del copertone della bicicletta...Mio cognato è schizzato fuori e credo se lo sarebbe mangiato e digerito se non avessimo avuto fretta e mia moglie non lo avesse richiamato..
Preciso che mio cognato è alto un metro e ottantacinque e bello grosso. E praticava pure Tae kwon do...
Cienfuegos è una città molto bella,pulita e ordinata.
Certo Cuba non può permettersi le spese dell'amministrazione di Riccione, ma se ci passate , fermatevi a fare una passeggiata sul Malecon..
Alla fine del Malecon , a Punta Gorda, c'è una costruzione ottocentesca aperta al pubblico sulla cui terrazza si gode un tramonto favoloso sul mare, ascoltando una orchestrina dal vivo e magari sorseggiando un economico Mojito con la morosa....
(http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/816736IMG_0822.JPG) (http://'http://www.allfreeportal.com/imghost/images/816736IMG_0822.JPG')
In auto Cienfuegos si visita benissimo, il centro è compatto e si parcheggia bene.
Basta imparare a memoria le voragini. Almeno nelle vie laterali...E attenzione anche ai massi che rimangono li, dove hanno scavato. Perchè spostarli? Poi li devono rimettere a posto!
Cuba è la terra dei contrasti. Cultura medio alta ma distrazione totale per la strada. Segnali stradali inesistenti ma semafori che ti indicano con un display gigante il tempo del verde e del rosso!
Passaggi pedonali di dubbia interpretazione per un europeo che ti fanno fermare ai passaggi pedonali...E tutti si fermano per dare precedenza i pedoni!
Certo bisogna stare attenti al senso delle strade.. Non si può pretendere di trovare un cartello che ti indichi il divieto di svolta a destra...Bisogna guardare la freccia con il senso di marcia sul muro di fronte..



Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 09 Marzo 2010, 15:42:53 PM
Citazione da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:23:53 PM
Gracias de todo compañero Watson!
Ho messo i link perchè le posto qui:

http://www.allfreeportal.com/imghost/
Purtroppo da quando mi hanno fregato il pc uso il dell'ufficio che mi inibisce l'accesso ad imageshack, imagebam e c...
Da stasera magari con il vecchio pc riciclato farò di meglio...

C'è una soluzione che mi pare la più semplice
postale nella nostra galleria fotografica dentro una tua cartella

l'indirizzo della galleria è questo:
http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/

ti registri tenendo lo stesso nick-name e poi nella cartella utenti inserisci le foto di cuba per valorizzare meglio il tuo racconto.

Mi scuso per l'appunto, continua pure a scrivere  (abbraccio)
(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:57:57 PM
Cuba è il Che, c'è poco da fare (scusate il gioco di parole..) ed anche di Fidel, che piaccia o no.
La Revolucion ha elevato lo standard di vita a livelli inimmaginabili per i paesi del terzo mondo..
Certo sarebbe ora di guardare un pochino più in là...Va beh, non sono cubano e mai potrò capire veramente questo paese. Metà della mia famiglia adesso è là e la cosa mi interessa da vicino..
Comunque critiche al governo a parte l'iconografia rivoluzionaria è ovunque.
A proposito, lo sapete che la conoscono il nostro Mazzini? Che dite, i nostri giovani che votano per la libertà lo conosceranno?

(http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/892551IMG_2251.JPG) (http://'http://www.allfreeportal.com/imghost/images/892551IMG_2251.JPG')

Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 09 Marzo 2010, 16:04:43 PM
Interessante, ma spiegami alcune cose:

Qui dici che avete attraversato lo spartitraffico...

CitazioneDopo un'ora ci rendiamo conto che saremmo arrivati all'Avana. Rifacciamo la strada a ritroso attraversando brutalmente l'aiuola spartitraffico  e rischiando si investire autostoppisti che si spingono in mezzo alla strada per farsi notare..

... e che tua moglie stà prendendo la patente...

CitazioneLa Cuba da visitare in macchina è il massimo, a patto di usare tutti i sensi di tutti i componenti dell'equipaggio..
Mia moglie sta facendo la patente in Italia ed era inorridita...Lei che ci è vissuta, figuratevi io

... ammettilo, era tua moglie che stava guidando senza patetente, neh  ;D


Invece non comprendo queste due affermazioni contrastanti:

CitazioneDi giorno bisogna fare attenzione all'assoluta mancanza di prudenza dei cubani.
Non lo fanno per ignoranza. Semplicemente pensano che se devi morire schiacciato da una Chevrolet del 54 è perché il tuo destino era segnato.

guarda che è un classico anche in Italia, ma po affermi:

CitazionePassaggi pedonali di dubbia interpretazione per un europeo che ti fanno fermare ai passaggi pedonali...E tutti si fermano per dare precedenza i pedoni!

.. ma come, quando ne hanno la possibilità di andare in paradiso schiacciati da una Chevrolet del 54... i cubani in auto si fermano e li fanno attraversare  :o :o :o

(vecchio) mi sa che qui in Italia un pedone che attraversa le strisce pedonali, le attraversa sapendo che dall'altra parte non ci arriverà mai tutto di un pezzo  :o :o


Per concludere una informazione per te:

CitazioneSegnali stradali inesistenti ma semafori che ti indicano con un display gigante il tempo del verde e del rosso!

anche qui da noi e parlo della cittadina di Chieri alle porte di Torino ci sono questi semafori con il display del tempo di attesa del rosso e del verde  (appl)

(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 16:12:53 PM
si va beh...Ma li siamo nel terzo mondo.E poi a Lodi non li abbiamo...
Il codice della strada  e le omologazioni? ??
Li sarebbe il paradiso di ogni customizzatore!!L'importante è segnare sui documenti il colore, se lo cambi..
Altro che gomme da 125 o 135...Se la mia Moskvich del 74 ha bisogno di 4 gomme e trove 4 ruote complete di una jeep gliele metto..
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 09 Marzo 2010, 16:25:06 PM
Scusa la battuta, ma allora anche a Chieri sono nel terzo mondo visto che i semafori con il contatore del tempo li hanno  ;D

(http://subliminalpop.altervista.org/_altervista_ht/turchia_semaforo.jpg)

Altre due domande, una è un'osservazione:

Citazione da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:57:57 PM
A proposito, lo sapete che la conoscono il nostro Mazzini? Che dite, i nostri giovani che votano per la libertà lo conosceranno?

ma non è Garibaldi che è stato a Cuba in segreto nell'aprile del 1851 ?

P.S. non è che sia un megaesperto, ma in rete ho trovato stà notizia  ???


La seconda domanda è invece legata al tuo viaggio:

ho visto un servizio in cui dicevano che Obama aveva spento un enorme displey posizionato sulla costa della Florida e diretto verso Cuba, che serviva per mandare messaggi dagli esuli verso i concittadini cubani

viceversa sulla sponda cubana c'erano un serie di pennoni con la bandiera messi a mo di sfida (??)

Domanda, è vero, ne hai sentito parlare o meglio da Cuba si vede la sponda americana della Florida, anzi delle Key West  (?)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 16:35:42 PM
Mazzini lo conoscono perchè studiano la storia dei movimenti libertari del mondo intero..
Quella del display non l'ho mai sentita, ma mi sembra una palla...Ci sono 90 miglia marine verso la Florida..
Quella delle bandiere è vera: di fronte all' Officina di Interessi americani, che funge da ambasciata, ci sono tanti pennoni con bandiere nere, tanti quanti sono i morti negli attentati a Cuba, che coprivano il display (questo si che c'era) posto sulla facciata del palazzo rivolto al Malecon.
queste sono le bandiere che c'erano nel 2008.Quelle nere non ricordo se erano prima o se le mettono solo in occasioni particolari.

(http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/261571IMG_0857.JPG) (http://'http://www.allfreeportal.com/imghost/images/261571IMG_0857.JPG')
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 10 Marzo 2010, 16:24:52 PM
 (guid)..proseguo il viaggio..

Guidare a Cuba è come vedere un film. Solo che tu , quando è finito il film ritorni alle tue cose, mentre gli attori rimangono prigionieri delle loro difficoltà. Le tue cose, quelle utili e soprattutto quelle inutili sono tantissime. Esagerate. A Cuba impari ad apprezzare quello che nella tua casina butteresti perché è uscito un modello nuovo. Là una lavatrice costa come minimo 300 dollari; facciamo un cambio ottimistico in euro e sono 230 euro. Tanti?Pochi? Vedete un po' voi: un medico guadagna si è no 15 dollari al mese. ..e non è che puoi scegliere tra 7 0 8 marche come da Media World...Te la devi comperare cinese e di plastica, con la centrifuga separata..
E te la devi pure cercare , perché la non ci sono negozi di elettrodomestici, ma ci sono negozi e basta. Ci trovi la lavatrice, le mutande, il sapone e magari anche un sacco di cemento..
Chissà che un giorno scoprano anche la razionalizzazione della distribuzione...
I supermercati dove paghi in dollaroni (i pesos convertibili) ci sono. Peccato che ci puoi trovare anche 100 pacchetti spaghetti Barilla, ma per le penne devi provare al supermercato all'altro capo della città dove hanno 70 pacchetti di penne. E basta.

Le mucche sono magre a Cuba. Per me padano che ha sempre visto mucche grasse è un mistero.ne campi incolti, almeno intorno a Cienfuegos, l'erba è secca, mentre sul ciglio delle strade cresce rigogliosa.. Le mucche sono secche anche loro e si confondono coi cespugli e le rocce..
Ma perché non creano una socialistissima cooperativa riuniscono le mucche in un bel campo verde?
I Cubani stessi non lo sanno..o meglio lo sanno ma è molto meglio non dirlo.

Anche i cavalli sono secchi e lavorano pure tanto. Tirano carretti pieni di gente e fungono da servizio urbano, perché la guagua (l' autobus) ci sarebbe anche, ma non è detto che passi.
Il problema è che il passaggio con il carretto costa un peso, e 40 pesos al mese sono molti...I carrettieri sono liberi professionisti e ci tengono al loro cavallo. Può capitare che
all'inizio di una salita si debba scendere , se schiatta il cavallo..
E li sono guai, perchè il cavallo vivo è suo, ma il cavallo morto diventa automaticamente dello stato e si è responsabile della sua morte, per cui si paga una forte multa.
Per di più non lo può neanche mangiare perchè ...non è più suo!
Mia moglie mi imponeva ogni volta che andavamo in centro di fermarmi per raccogliere qualche conoscente per risparmiargli l'attesa sotto il sole, la pioggia, il fumo dei camion...
Lei è cubana ed ha vissuto tutta la vita con queste gioie..
Un giorno abbiamo accompagnato un campesino anziano a casa sua ed ha voluto regalarci una verza e tre pomodorini. Non ha voluto sentire ragioni.. Ragazzi , sarò troppo vecchio e sensibile, ma queste cose un segnetto lo lasciano. Dedico un pensierino ai puttanieri che tornano da Cuba riferendo che le cubane sono mignotte ed i cubani sono dei profittatori.

Torniamo al viaggio. Ho mangiato molto  a Cuba perché la suocera mi faceva stare bene! Credo di essermi divorato un maiale intero; maiale cresciuto dietro casa, naturalmente..Ho mangiato perfino un prosciutto cotto! Era una zampa di porcello opportunamente siringata di acqua sale e non so chè...Messo in frigo per un periodo...Poi boh....Naturalmente le affettatrici non esistono ed il prosciutto si taglia a caso con un coltello..Però era buono e tenero nonostante le fette (i pezzi...) avessero lo spessore di una fetta di cotechino..
E poi il pollo in umido...la carne arrosto o fritta..il platano fritto, i chicharrones (i nostri ciccioli) ,
e..la polenta! Eh si! Cari bergamaschi, pensavate di essere detentori di una specialità Cisalpina?
La polenta gialla si mangia anche la da sempre, ed pure più buona perché meno raffinata. Naturalmente si deve comperare da chi coltiva il grano, non in negozio...E la suocera mi h apure preparato qualche cosa simile allo spezzatino!!!
Mancava il gorgonzola, però...Là mangiano il formaggio..ma..ho detto IL formaggio perchè ce ne è uno solo, dal sapore che non saprei dire, ma troppo duro per sciogliersi bene nella polenta..

E poi la frutta..Peccato che in inverno non è che ci sia molto..E poi raccolgono la frutta acerba, cacchio! Ma perché?? Le angurie rosse ed insapori piene zeppe di semi..Le arance gialle e brusche come un limone...Mi sono salvato con l'ananas o meglio la piña.
Pare che le arance buone le esportino..Boh. E guai a dire che non sono buone se no si offendono.
Sono impossibili da mangiare a spicchi e si devono "ciucciare" fino a sputare la pellicina interna che è dura ..Di certo è comunque che mia moglie in Italia le arance come Dio comanda se le sbafa per bene.. Mi sono salvato anche con le iperdolci miscele di zucchero, acqua e guayaba di mia suocera; ecco dove eccedono; con l'iperdolce e l'iperfritto: non è un posto per fare le diete.
Per chi fosse interessato preciso che la guayaba è un frutto che contrasta l'effetto deleterio del mango, altra frutta che vale la pena assaggiare sul posto.
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 10 Marzo 2010, 16:43:32 PM
..Cuba vista dal di dentro lascia attoniti, l'ho gà detto.Chi ha la puzza sotto al naso non ci vada e non ci faccia nemmeno la morosa o il moroso.
L'acqua corrente sempre e calda e la corrente elettrica sempre c'è solo nelle case particular, le pensioni, i cui proprietari si possono permettere con l'affitto delle case i generatori e gli scaldabagni..
Altrimenti vi beccate la doccia con l'acqua fredda e qualche apagon (interruzione di corrente elettrica)
Se vi fate la famiglia avete il vantaggio di poter essere ospitati in casa senza problemi per nessuno. Naturalmente dopo peripezie burocratiche, dinero, ed un bel bollo sul passaporto
che da la patente di "avente diritto"...

Chi può si noleggi un furistrada. Le macchine piccole sono fatte per chi paga da solo (come me..) Ci sono buche che inghiottono le ruote delle utilitarie e ci sono strade ...o meglio ci sono buche con qualche strada dentro...
Meglio mettersi dietro un locale e seguirlo come un'ombra: lui sa dove sono le buche  e le evita..

Ci sono dei bei posti da vedere oltre a Cienfuegos:  per esempio Trinidad, il cui centro storico è rimasto quello dei secoli passati...E la strada è pure decente!
Quest'anno abbiamo beccato anche il giro ciclistico di Cuba andandoci! Ci siamo anche mangiati la pizza in un bel ristorantino...Beh , la pizza nostra è un'altra cosa, ma che volete? Non è un mistero che la pizza, la pasta ed il gelato non si mangiano fuori dall'Italia..
C'era un italiano che si è fatto un piatto di carbonara.Aspettavo con ansia per vedere che aspetto aveva..Come ha infilato la forchetta si è sollevato tutto quanto...
Bah..l'ha mangiata tutta, ma aveva la faccia di uno che non mangiava da due giorni...
Ci sono posti carini in giro pe Cuba, ma i dipendenti non fanno un millimetro più del dovuto
e spesso quello che c'è nel menù è terminato.

Ho letto nella stampa locale parecchie lettere di lettori che auspicavano una partecipazione agli utili per avere più stimoli..
Che tiri un'aria buona per un cambiamento?
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 10 Marzo 2010, 17:02:15 PM
Citazione da: griscormoran - 10 Marzo 2010, 16:24:52 PM
Le mucche sono magre a Cuba. Per me padano che ha sempre visto mucche grasse è un mistero.ne campi incolti, almeno intorno a Cienfuegos, l'erba è secca, mentre sul ciglio delle strade cresce rigogliosa.. Le mucche sono secche anche loro e si confondono coi cespugli e le rocce..
Ma perché non creano una socialistissima cooperativa riuniscono le mucche in un bel campo verde?
I Cubani stessi non lo sanno..o meglio lo sanno ma è molto meglio non dirlo.
ta l'effetto deleterio del mango, altra frutta che vale la pena assaggiare sul posto.


... sarà per colpa dell'embargo che attanaglia Cuba da quanto  (?) 40 anni o più  (?)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 10 Marzo 2010, 17:08:22 PM
dal 60 più o meno..
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 11 Marzo 2010, 17:02:30 PM
... (guid)...

Ha un certo fascino viaggiare in mezzo veicoli degli anni 50 americani, soprattutto per chi subisce il fascino dei macchinoni americani come me..
Vederne decenti è raro, ma quest'anno nel centro di cienfuegos c'era una chevrolet bel Air del 56 praticamente nuova..Aveva anche i sedili rifatti con materiale originale ed ancora ricoperti dal cellophane! Certo che avere i soldi ed i parenti a Miami serve...
Quasi tutte hanno i motori spompati o sostituiti da grossi e vecchi diesel giapponesi e fa pena vedere una Buick fumare come nero come un trattore...
Molte hanno le sospensioni rialzate..o ruote da camion..Ho visto anche una Moskvich "moderna" con cerchi in lega e superribassati...Come facesse il tamarro locale ad evitare di far esplodere le gomme ad ogni buca, non lo so..
Che pena vedere Jeep Willys con ruotine da 126...
Parlo da amatore, naturalmente. Da Cubano adottivo ammiro chi le fa camminare nonostante tutto.

Due giorni prima di tornare mi è passata davanti nientemeno che una Traction Avant rossa!! con ruota di scorta esterna coperta da un estemporaneo coperchio...
Non ho fatto in tempo a fotografarla, ma anche se l'avessi fatto non avrei potuto farvela vedere perchè in Italia mi hanno rubato tutto il rubabile in casa mia...

Sarebbe bello un viaggio colà in 2CV..Ecco spiegato il titolo del post...
Mi ricordo che 2CV Magazine aveva messo in programma una traversata duecavallistica di Cuba, ma non se ne è fatto niente.Chissà perchè..
Certo la burocrazia elefantiaca e sospettosa di cuba non aiuta, maquest'anno ho visto una comitiva di motociclisti ,quasi tutti harleist, che dalla Danimarca hanno spedito le moto e ci sono rimasti un mese, grazie anche ad un gemellaggio con gli harleysi dell 'Havana..
Come vedete si potrebbe... A loro hanno applictao alla targa danese una targa cubana..
Tutto il resto evidentemente richiede solo pazienza e qualche "giro giusto"..
Volete che un editore non possa arrivare dove il comune mortale non può? Proprio i francesi che arrivano a vendere auto dove c'è un blocco economico?
Rischi non ce ne sarebbero, visto che si organizzano raid in condizioni ben più estreme...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 11 Marzo 2010, 17:10:49 PM
Faere un giro a Cuba con le 2cv penso sia davvero una bella esperienza a patto di mettere in conto la possibilità di non tornarci mai più.....

.. indietro, se è vero quanto tu dici qui:

Citazione da: griscormoran - 09 Marzo 2010, 15:33:59 PM
La Cuba da visitare in macchina è il massimo, a patto di usare tutti i sensi di tutti i componenti dell'equipaggio.. Di giorno bisogna fare attenzione all'assoluta mancanza di prudenza dei cubani.


Però mi risponderai che anche in Italia mica si è sicuri di non essere centrati da un qualunque SUV che ormai costellano le nostre città quasi quanto quelle dellamerika del nord  (guid)

(guid) Cuba raid 2cv
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 12 Marzo 2010, 09:27:03 AM
Sembra che Cuba interessi solo a te Watson...
(appl)
..Comunque sto valutando anche la possibilità di comperare un giorno un'auto là..
Mia moglie è inorridita all'idea di viaggiare in 2CV a Cuba: con il caldo ???con i camion che ti inondano di fumo nero???con tutta la polvere che c'è???
Il guaio è che uno straniero non può intestarsi un'auto comperata là..

La trafila più o meno è questa:

1- avere un riferimento fidato in loco che conosca le auto e soprattutto i cubani..
2- avere un parente a cui intestare l'auto
3- trovare un'auto originale  con documenti e passaggi di proprietà completi e legali (non è così   scontato)
4 - avere come minimo 6-7000 dollari
5 - non far capire al venditore che che mette i soldi è straniero altrimenti il prezzo lievita notevolmente...
6 - convincere il prestanome ad usarla come si deve ed a non cambiare pezzi alla c.. di cane senza prima avervi consultato...

Ad un amico italiano che ha sposato una ragazza dell'Avana hano proposto una VW Maggiolino completa e legale a 10.000 dollari.Pura follia, ma giustificavano il prezzo per il fatto che aveva i passaggi proprietà regolari.....!

L'hanno scorso un mio buon conoscente custodiva nel suo garage una Reanault Dauphine probabilmente costruita in sudamerica, perchè aveva i paraurti di plastica tipo Ritmo.
Avrei voluto fotografarla quest'anno ma l'avevano venduta..





Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: gabriele2cv - 12 Marzo 2010, 10:38:15 AM
tranquillo griscormoran, cuba non interessa solo a watson...
e il tuo racconto è molto bello, interessante e mi ha fatto tornare quel sentimento che prende chi va in africa e si che si chiama appunto "mal d'africa"...
personalmente ci sono stato nel 2000, in viaggio di nozze, forse poco per capire e apprezzare tutto, ma questo è quello che mi sono potuto concedere; dovevo andare in messico poi all'ultimo l'agenzia di viaggi per operatori aeroportuali (mia moglie lavora a linate) che fa prezzi stracciati ci informa che non c'è posto per il messico e l'alternativa è il brasile o cuba...
la scelta è stata scontata per un fan del "che" come me...
per inciso due anni prima eravamo stati in giamaica, patria di un altro mio idolo...
beh, che dire due isole stupende sotto molti punti di vista e nonostante tutte le contraddizioni insite...
oltre al mal di cuba e giamaica mi è rimasto un sogno che probabilmente resterà tale; trasferirmi in una delle due con la "poderosa ruvida" e fare il tassinaro...
ti leggo con piacere...
hasta siempre e buona strada...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: GeologoBicilindrico - 12 Marzo 2010, 10:54:03 AM
Citazioneoltre al mal di cuba e giamaica mi è rimasto un sogno che probabilmente resterà tale; trasferirmi in una delle due con la "poderosa ruvida" e fare il tassinaro...

Troppo forte fare una cosa del genere...saresti un grande!

Un viaggio a Cuba ce l'ho in agenda, ci stavamo pensando con qualche amico, un paio di settimane a fine anno...da turisti "fai da te".
Se mettiamo in cantiere il progetto ora so che chiedendo a te griscormoran, saprai darmi sicuramente qualche importante e utile dritta!

(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 12 Marzo 2010, 11:17:40 AM
" L'hanno scorso un mio buon conoscente .."

Ho scritto anno con l "H"!!!!!!! (appl) (muro)... Mi capita di scrivere "che" usando lo spagnolo "que"  ed altre amenità da inquinamento verbale, ma l'H" è proprio ingiustificabile...

La polizia...
Ce n'è molta e tutto sommato non mi disturba sapere che l'occhio vigile vigila..
E' quando ti fermano che ti si frantumano gli zebedei, perchè devono, per dovere istituzionale s'intende, rompere i sopracitati.
Stavo percorrendo un vialone centrale, quando vedo la classica Lada bianca della polizia ferma sulla corsia destra ed un poliziotto che chiacchiera..E' opportuno viaggiare sempre e comunque sulla corsia di sinistra per non restare invischiato nel traffico di biciclette, cavalli e mezzi pesanti, ma in quel frangente aveva prevalso la guida europea..
Mi sono spostato a sinistra mettendo la freccia ed il poliziotto mi ferma...
Scendo dalla macchina con già i documenti in mano e l"oficial" mi contesta l'articolo 161 del codice della strada cubano secondo il quale non avrei potuto cambiare corsia in prossimità di un incrocio. Avrebbe potuto citarmi qualsiasi articolo, tanto...!
Gli faccio osservare che non mi ero accorto di averlo fatto per evitare di sodomizzare la sua Lada (fuori posto) con la mia 206 (naturalmente usando altre parole...) ma non gli importava più di tanto.
Mentre controlla la patente nota che ho l'obbligo di portare gli occhiali, mentre io sto indossando un paio di occhiali da sole...Gli faccio notare che sono lenti da vista ma a Cuba non esistono per cui lui non le conosce..
Alla fine interviene mia moglie che con gentilezza innata, umiltà e savoir faire cubano lo convince..
Viene il momento dei documenti dell'auto, cioè solo l'assicurazione, perchè il libretto evidentemente se lo tiene la compagnia di noleggio..Gli mostriamo il foglio biancoe..non vabene nemmeno quello! deve essere insieme alla copia gialla! La copia gialla l'aveva mia moglie nel portafogli, come suggerito dal noleggiatore, ma secondo il tutore dell'ordine devo "stare insieme" ....Alla fine siamo riusciti a fargli capire che ,pur non essendo incollate, erano un foglio in tasca ed un foglio nella custida che portavamo sempre con noi...Per finire, non trovando niente, mi raccomanda di guidare con più prudenza e mi lascia andare...
Faceva solo il suo lavoro come spesso lo fanno da noi..
Diventano fastidiosi quando controllano le cubane a spasso con uno straniero.Lo fanno per principio considerando le loro femmine delle potenziali profittatrici. e ti girano le palle soprattutto se lo fanno con tua moglie, che viaggia con il passaporto e che quindi è autorizzata a viaggiare all'estero ed il cui passaporto ha la "Visa" del consolato che le da via libera...
E poi perchè non fermano mai i cubani maschi a spasso con le turiste???

viva la Revolucion, ma per i maschi là è più facile...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 12 Marzo 2010, 11:43:23 AM
Citazione da: griscormoran - 12 Marzo 2010, 09:27:03 AM
Sembra che Cuba interessi solo a te Watson...
(appl)

come vedi non solo a me interessa, forse ero solo l'unico che per inocraggiarti ti ha posto delle domande, ma in realtà ci sono molti appassionati che leggono molto senza però scrivere  (nonso)

Io Cuba non l'ho mai vista, ma neppure tutto quello che c'è oltre i Pirenei....

.... leggerti è quindi per me un pò come esserci stato.

Grazie  (abbraccio)

(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: maverick - 12 Marzo 2010, 11:53:24 AM
.. Ser Watson..  (felice)
io sono interessato alla lettura quanto te e mi associo ai ringraziamenti x griscormoran..
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: 2cvami - 12 Marzo 2010, 16:10:36 PM
Citazione da: griscormoran - 12 Marzo 2010, 09:27:03 AM
Sembra che Cuba interessi solo a te Watson...

No no, interessa molto anche a me! Spero che contunerai questi racconti, mi appassionano tantissimo anche perchè Cuba è unica!  (su)
(abbraccio)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: gabriele2cv - 12 Marzo 2010, 17:38:39 PM
Citazione da: GeologoBicilindrico - 12 Marzo 2010, 10:54:03 AM
Citazioneoltre al mal di cuba e giamaica mi è rimasto un sogno che probabilmente resterà tale; trasferirmi in una delle due con la "poderosa ruvida" e fare il tassinaro...
Troppo forte fare una cosa del genere...saresti un grande!

chissà, magari un giorno...quando egle e nicolò saranno capaci di andare per il mondo con le proprie gambe...e soprattutto con le proprie teste...
forse dovranno fare dei viaggi intercontinentali per andare a trovare il loro papà...ma a quel punto sarò io ad essere troppo vecchio per fare il tassinaro con la "poderosa ruvida" e allora mi godrò la mia vecchiaia in 2cv sotto il sole del caribe...
che bello sognare, non costa niente...
buona strada...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 15 Marzo 2010, 15:21:49 PM
 .....(guid)

La pizza a cuba è un "mangiare " popolare...
Se hai amici cubani ti tocca mangiarla.Anche perchè i ristoranti decenti sono rar (per i palati italici) ed a volte non c'è una mazza da mangiare, almeno nei ristoranti per cubani..
Ricordo l'hanno scorso: siamo entrati in un ristorante del centro e la cameriera ci ha portato il menu. Pollo maiale. carne di vacca...Però!! Ordiniamo vacca.."No hay." è la risposta..Va bh, allora prendiamo il pollo..."no Hay!.."
Abbiamo mangiato maiale...
Non facevano prima a dirci che c'era solo maiale?
Se non altro era decente ed abbbiamo pagato una miseria compresa la mancia..
Ecco perchè quando si esce si va a mangiare la pizza.

Non so se la pizza la fanno "da zero" o se sono pizze precotte e riscaldate (quaisi tutte credo siano congelate..) nell'unica pizzeria"italiana" di Cienfuegos, ma rispetto ad altre era decente.Scordatevi però la pizza della pizzeria Grotta Azzurra.

Il riso..
Ho mangiato chili di riso bianco a casa di mia suocera, perchè ne fanno l'uso che noi riserviamo al pane. Riso bianco, riso giallo, e riso con fagioli neri e relativo sugo..
Devo dire che mi piaceva..

della frutta vi ho accennato..Vediamo quest'anno se le piantine di platano...banana... daranno frutti in Padania!


Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 15 Marzo 2010, 15:33:39 PM
 (guid)....

Ho fatto pochi giri fuori da cienfuegos. Volevamo andare in quel paradiso che dicono sia la valle di Viñales, ma ci sono oltre 400 chilometri e non ci andava di perdere alcuni giorni lasciando madre e figlia separate..Dopo quasi un anno di assenza...
Allora siamo andati con una coppia di amici alla ultra consciuta Varadero.Conosciuta per noi , ma mica tutti i cubani ci sono stati...
In un paio d'ore, pensavamo, siamo là...Ci siamo arrivati dopo 5 ore!!!!! Non c'è un cartello neanche a pagarlo e con la cartina che avevamo sembrava facile...Al bivio si va di li...Quando però il bivio sembra terminare in un paesino sperduto che fai? vai oltr per trovare l'indicazione.In fin dei conti sei su una autostrada...Errore. Ad ogni bivio, ad ogni incrocio, ad ogni curva sospetta bisogna chiedere...Prima criticavo mia moglie che chiedeva ad ogni isolato..Ora ho capito.
Varadero non è Cuba.Varadero è Riccione in salsa tropicale. Vardero ha l'autostrada più bella del mondo, spaigge fantastiche, belle case..E' Dysneyland...
C'era anche una cadillac eldorado rosa del 1959, ma non ho notato se a guidarla fosse Elvis the Pelvis in persona...
Verso sera siamo rientrati nella Cuba vera.Solo tre ore stavolta: traffico allucinante in ogni paese attraversato.Era l'ora del rientro per tutti...

Dopo aver evitato di schiacciare o catapultare nei campi decini di ciclisti/ectoplasmi che comparivano dal nulla siamo arrivato a Casa..Adio Varadero!
Ah, dimenticavo..Per entrare a Varadero si paga...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 15 Marzo 2010, 15:37:01 PM
Citazione da: griscormoran - 15 Marzo 2010, 15:21:49 PM

Non so se la pizza la fanno "da zero" o se sono pizze precotte e riscaldate (quaisi tutte credo siano congelate..) nell'unica pizzeria"italiana" di Cienfuegos, ma rispetto ad altre era decente.Scordatevi però la pizza della pizzeria Grotta Azzurra.

Molti anni addietro feci una bella vacanza a Capri....

... come tutti andai a mangiare in uno dei tanti ristoranti dell'isola, assaggiando la famosa pizza napoletana (magn)

Poi una volta sbarcati a Napoli ci recammo da degli amici e raccontammo delle nostre vacanze....

.... immagina cosa mi dissero appena parlammo della pizza di Capri  :o :o :o

"tutta congelata roba buona solo per i turisti, altro che pizza napoletana"


Seconda considerazione, quando si va in un paese completamente diverso dal tuo, consigliano in molti di mangiare solo cibi locali, e non ricercare i prodotti italiani (vecchio)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 15 Marzo 2010, 16:20:09 PM
Concordo : pizza, pasta e gelato mai fuori dall'italia...
Ma a Cuba non puoi rifiutarti ne fare lo schizzinoso se ti dicono che "li" la pizza è buona... (nonso)..

Ovviamente mia moglie, una volta assaggiata la pizza Italiana ed i gelati italiani,sa fare i debiti confronti..
Gli altri cubani, no!
ah..Già la seconda volta che mi ha preparato la pasta, ha azzeccato sia il sale che la cottura!!!
Ho sposato una santa.. (superok)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 29 Marzo 2010, 10:23:52 AM
 (guid)...ci sarebbero altre cose da dire, ma la mia vacanza è stata molto familiare e poco turistica...sarebbe noioso parlare di aneddoti di "cas"..ed un poco privati!
Certo mi sarebbe piaciuto pubblicare una foto della mia nipotina Melody , che a quasi 3 anni sembra un donnino (inchino)! ..ma mi hanno fregato le foto!!!

Va beh..A Lodi ci sarà una duecv  (griscormoran, ovviamente) con bandiere cubana e italiana: siamo noi.

Hasta pronto y esperamos que la lluvia nos deje en paz!
(scusate lo spagnolo artigianale..)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 29 Marzo 2010, 12:56:57 PM
Citazione da: griscormoran - 29 Marzo 2010, 10:23:52 AM
Va beh..A Lodi ci sarà una duecv  (griscormoran, ovviamente) con bandiere cubana e italiana: siamo noi.


Guarda che tutto quello cha hai scritto è stato utile per sentire il racconto di una vacanza cubana inisuale  (appl)

sai di solito si sentono solo gli amici che vanno a Cuba nei villaggi turistici e la vedono con l'occhio del turista "mordi & fuggi"

viceversa tu c'è l'hai fatta gustare dal suo interno, dai problemi quotidiani della sua gente che una vacanza tutto compreso non c'è la può far conoscere....

.... e visto che dovresti raccontare solo affari privati (police1), ci va bene quanto hai condiviso, il resto tienilo per le serate con i tuoi amici più stretti e per le chiacchierate fuori dal forum  (abbraccio)



Mi dispiace solo non conoscerti visto che a Lodi non ci saremo  (nonso), ma grazie lo stesso  (abbraccio)



Compañero....
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 29 Marzo 2010, 13:14:54 PM
 (superok)...
Sarà per il prossimo raduno..
Magari ci verrò facendola guidare da mia moglie..Non ha ancora fatto l'esame di teoria ma già mi chiede si gli farò provare la duecv...
La proverà di sicuro, ma prima dovrà macinare qualche centinaio di km sulla Focus...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: fiamma67 - 09 Novembre 2010, 22:33:46 PM
ciao condividiamo due grandi passioni cuba e le 2cv... sono nuovo al forum e ho letto ora i tuoi racconti su cuba che in parte ho vissuto anch'io... a proposito Yanet che ora vive con me qui in Italia assieme alla nostra piccola Rachele mi dice che le 2cv e anche le mehari a cuba non sono poche... personalmente ne ho viste più di una in giro per La Habana in pessime condizioni ma marcianti come non mai e che nulla hanno da invidiare ai più conosciuti bolidi americani anni 50... 
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 10 Novembre 2010, 09:37:39 AM
... (superok)
Ciao.Io non ne ho mai viste .Come ho scritto ho visto una Traction rossa che cercherò la prossima volata che andremo a Cienfuegos.Magari mi porto una foto della mia è farò una indagine per scovare qualche bicilindrica..
Magari ci torniamo dopo giugno, sperando di poter venire anche al mondiale in Francia..
Se avessi tanti soldini un pensiero sul comperare un'auto in loco ce lo farei...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: lucajack2cv - 10 Novembre 2010, 09:53:07 AM
Citazione da: fiamma67 - 09 Novembre 2010, 22:33:46 PM
..a proposito Yanet che ora vive con me qui in Italia assieme alla nostra piccola Rachele mi dice che le 2cv e anche le mehari a cuba non sono poche...

(su) una almeno c'è di sicuro, o c'era..

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=154.msg9413#msg9413 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=154.msg9413#msg9413)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 10 Novembre 2010, 11:33:50 AM
Ossignur!!! el mè Fidèl cun la meari!!!
Sicuramente circola ancora.... (guid), magari con un motore diesel...
Stasera gli telefono e gli chiedo se si ricorda di chi era....
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 09:42:45 AM
Ciao ragazzi...Appaio dopo molto tempo per cause tecniche..Il pc dell'uffcio mi aveva posto sotto embargo...
Vi leggevo comunque ...
Se riuscirò metterò ancora qualche foto di Cuba..datemi tempo per capire come funziona il "postaggio" nelle cartelle ecc.ecc...
Vacanza extralarge questa volta.Non ripeterò i racconti di cui sopra ..Magari qualche commento ad hoc con le foto...
P.s.: ci si vede al raduno di Lodi..
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 10:51:06 AM
A proposito di esperienze cubane voglio raccontare questa.
Era un mercoledì o giovedì di una settimana di maggio. Stavo andando al mare. L'Avana, zona Acquario. Poco prima del lungomare, in una strada laterale, vedo una Oldsmobile "88" nera sui ceppi di legno, priva del parafango anteriore sinistro. L'auto era all'interno di un'aia ghiaiosa antistante un piccola e malconcia costruzione tipo capanna in muratura.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/1953-olds-super-88-conv-front.jpg)

Dalla capanna esce un tipo di una settantina di anni che trascine un grosso fusto della Shell. Mi soffermo a guardare cosa fa. Accanto alla eightyeight c'è un enorme ceppo di legno con un'incudine sopra. Quanti anni deve aver avuto quel ceppo: era consumato dal tempo e dal lavoro fatto dal maniscalco in chissà quanti lustri....
Il tipo si sofferma a guardare la fiancata dell'auto, si abbassa e la guarda da vicino. Cambia angolazione e gesticola come se prendesse mentalmente appunti su misure e proporzioni. Torna al fusto e prende una cesoia da lamiera. Comincia a tagliare il fusto con velocità e maestria sorprendenti. Appoggia il ritaglio sull'incudine e comincia a picchiettare sul pezzo con colpetti veloci e, apparentemente, casuali. Mi aspettano sul mare e non posso trattenermi più a lungo, ma decido di ripassare da li più tardi.
Fortunatamente il tipo non aveva continuato questo lavoro nel tempo in cui ero al mare. Infatti, al mio ritorno ho visto il ritaglio del fusto appoggiato alla "88" così come lo avevo lasciato. Davanti al tugurio c'era una piccola tavola calda e così mi fermo per rifocillarmi. Dal tavolino potevo tranquillamente osservare ciò che avveniva all'interno della "carrozzeria". Il tipo rientra con un'improbabile carro-attrezzi ricavato da un relitto di Chevy profondamente e artigianalmente trasformato. Probabilmente aveva interrotto la lavorazione della "88" per qualche intervento esterno. Scende dal veicolo armato di Cohiba (sigaro) e si avvicina al ritaglio. Studia un po' il da farsi e lo rimette sull'incudine.
Non avendo granché da fare e rilassandomi davanti ad una Bucanero Fuerte (birra cubana molto buona) decido di continuare con l'osservazione. Dal posto in cui mi trovavo non avevo la possibilità di vedere il vecchio ceppo con l'incudine, per cui mi accontentavo di ascoltare il ripetuto ticchettio del martello sulla lamiera. Dopo alcuni minuti il ticchettio cessa. Ricompare il maniscalco caraibico con in mano un pezzo che assomigliava incredibilmente ad una fiancata di Oldsmobile 88!!!!
Ma come diavolo ha fatto a rifare un pezzo senza compararlo con l'auto? Certo che necessitava di sistemazioni e ritocchi vari, ma la forma, ohibò, ERA QUELLA.
Ormai era l'ora per me di tornare all'appartamento. Mi dispiaceva abbandonare questa storia...
Ripassi di li la mattina dopo. Il tipo non c'era e nemmeno la sagoma del parafango. Mah, si sa che a cuba non esistono orari... probabilmente il tipo era fuori per qualche intervento o semplicemente quel giorno li aveva deciso di non lavorare.
Lo rivedo all'ora di pranzo. Mi fermo alla solita tavola calda vista tugurio. Ricomincia il ticchettio, questa volta meno frenetico e più leggero. Passa una mezz'ora e, dietro al solito Cohiba, appare l'artista con il pezzo pronto. Lo prova, prende qualche misura (rigorosamente a occhio e matita) e sparisce nuovamente nella parte cieca dell'aia. Ancora pochi minuti e rieccolo. Si accosta alla parte frontale dell'auto, inserisce il manutatto al suo posto. Installazione quasi perfetta. Probabilmente quando non c'ero aveva provvedito a ricostruire e saldare la zona portafaro ed altre parti tipo l'attacco del paraurti. Era uno spettacolo vedere questa vecchia americana anni 50, tutta nera e con un parafango con la conchiglia gialla della shell.
Purtroppo non avevo la macchina fotografica, lasciata prudenzialmente a casa per evitarne il furto sulla spiaggia. Ed anche il giorno seguente non l'avevo con me.
La mattina passo dalla strada con il tipo che stava verniciando la parte. Probabilmente la sera prima aveva preparato il pezzo. Era seduto su un altro ceppo più piccolo di quello dell'incudine. Aveva il consueto sigaro in bocca, il pennello nella destra ed il barattolo di vernice tra i piedi. Tra una pennellata e l'altra la cenere del Cohiba centrava il barattolo della tinta. Trucco cubano per renderla bella e durevole?
Nel tardo pomeriggio lo vedo levigare la superficie con qualche strano oggetto: sembrava una pietra. Chissà che cos'era. Fatto sta che il risultato, cubanamente parlando, non era per niente scarso. La storia finisce il giorno successivo quando vedo l'auto parcheggiata sulla strada davanti al tugurio: incredibile, il lavoro sembra fatto sostituendo e non ricostruendo il pezzo! La vernice non ha segni di pennellate ed è uniformemente e meravigliosamente di un bel nero opaco. Non si nota alcuna differenza tra le due parti, quella sinistra e quella destra.

Rimango senza parole...... (sorpreso)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 11:02:32 AM
tutto è possibile....
Il tipo che mi è venuto a prendere all'Havana ha una chevy del 55, riverniciata bicolore e con i paraurti, almeno a suo dire, rifatti con acciao ribattuto sui vecchi paraurti...Mi ha fatto controllare che sono appoggiati sul vecchio...effettivamente lo spessore era doppio ed i paraurti sono di acciaio e non cromato....
Mi ha anche detto che c'è chi riproduce i loghi delle auto in metallo fondendo il metallo...Solo che data la scarsità di mezzi la cromatura viene fatta senza ramatura, per cui dura poco...
Spero di rislvere con le foto , così vedrete che razza di "custom" creano... (sorpreso)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 11:17:49 AM
Beh, non ti dico niente di nuovo, ma ricordo gli innumerevoli garage-a-cielo-aperto (la strada) che punteggiano il quartiere di Playa. Sembra che l'hobby (e la necessità, ovviamente) del riparatore/carrozziere fai da te sia il preferito dei cubani.

In tema di avvistamenti "europei" ricordo:
Fiat 1100 anni 60
Bianchina Trasformabile del 1959
Alfa Romeo Giulia Spider 1600
Messerschmitt
Ford Anglia
Peugeot Cabrio (tenente Colombo)
Fiat 600D
Innominabile vetturetta 1960
Daf 44
Fiat 1400 anni 50
oltre a una 2CV 1951 e tutte le americane

Di moto ho visto qualche Harley Davidson, qualcuna anteguerra, ed un paio di Indian.
Una BMW non so di che anno, ma mooolto vecchia.

(felice)


Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 14 Febbraio 2014, 11:38:27 AM
Citazione da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 09:42:45 AM
Ciao ragazzi...Appaio dopo molto tempo per cause tecniche..Il pc dell'uffcio mi aveva posto sotto embargo...
Vi leggevo comunque ...
Se riuscirò metterò ancora qualche foto di Cuba..datemi tempo per capire come funziona il "postaggio" nelle cartelle ecc.ecc...
Vacanza extralarge questa volta.Non ripeterò i racconti di cui sopra ..Magari qualche commento ad hoc con le foto...
P.s.: ci si vede al raduno di Lodi..

(urra) bentornato sul forum, caspita era più di un anno, il tempo vola....

.. per le foto non preoccuparti, se non riesci puoi sempre chiedere aiuto a qualcuno di noi, mi raccomando solo se riesci ad usare la galleria altrimenti potrei non vederle  (stupid)

(abbraccio) (felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 11:43:33 AM
Ecco appunto....Ho paura che non riesca a metterle tramite la galleria creata...Almeno da qui..
Avevo appena letto u  post recente sui suggerimenti, ma non lo trovo più... (stupid)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 11:46:53 AM
La 2CV "cubana":

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/491046278_5959079f5a.jpg)

Notare il tetto barbarico in lamiera e i paraurti "fuori ordinanza".....

;D
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 14 Febbraio 2014, 12:02:36 PM
Citazione da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 11:43:33 AM
Ecco appunto....Ho paura che non riesca a metterle tramite la galleria creata...Almeno da qui..
Avevo appena letto u  post recente sui suggerimenti, ma non lo trovo più... (stupid)

prova a leggere le ultime novità della galleria, magari ti aiuta http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5014.msg312930#msg312930 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5014.msg312930#msg312930)

in ogni caso postale poi le vedrò in qualche modo  (su)


(spett) ti ricordi che avevo creato un 3d apposta per le tue foto http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6056.msg169915#msg169915 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6056.msg169915#msg169915) noto ora che non ci sono più, se avessi usato la nostra galleria  (stupid)

scherzo, neh  (appl) (felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 14 Febbraio 2014, 12:07:16 PM
Citazione da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 11:46:53 AM
La 2CV "cubana":

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/491046278_5959079f5a.jpg)

Notare il tetto barbarico in lamiera e i paraurti "fuori ordinanza".....

;D

BELLA  (su)

ricordavo che se ne era parlato (post) eccola l'immagine che ricordavo di una bicilindrica cubana  (sorpreso)

Citazione da: 2cvami - 09 Novembre 2012, 14:14:29 PM
Toni, vuoi vedere una 2cv davvero "made in Cuba"? Eccola:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10133/normal_2cv_cuba.jpg)

Questa è Cubana 100% (foto fatta a Cuba)!

(felice)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:15:17 PM
...anche questa con tetto in lamiera, oltre al predellino e al parafango posteriore segato... a mano! Le ruote mi sembrano da 14"... Vedo che ha tolto aeratore e tergi....

Bella & stilosa cubanita!  ;D
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:15:54 PM
provo...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/thumb_IMG_8204.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76317)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:18:28 PM
evviva!!!
Vado...

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8233.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76319)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8642.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76318)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8692.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76320)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8693.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76322)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8694.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76321)
Titolo: Re: Cuba: dal nostro inviato
Inserito da: Paolon - 14 Febbraio 2014, 12:19:43 PM
Citazione da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 10:51:06 AM
A proposito di esperienze cubane voglio raccontare questa.
Era un mercoledì o giovedì di una settimana di maggio. Stavo andando al mare. L'Avana, zona Acquario. Poco prima del lungomare, i....

Rimango senza parole...... (sorpreso)

una macchina fotografica da 4 soldi portatela sempre dietro!!

Splendido racconto...

Una storia Esemplare, che la dice lunga su tante cose, anche sul tramonto di tante attività artigianali nel nostro paese

Per fortuna noi abbiamo ancora un Nostro sfasciaCarrozze  (muoio)

Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 14 Febbraio 2014, 12:19:46 PM
Grande ci sei riuscito  (appl)

P.S. ricordati che un commento lo devi poi mettere, magari non a tutte le foto, neh  (su)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:23:41 PM
beh....La seconda, probabilmente è di orogine De Soto e l'ultima dovrebbe essere un'americana con innesti Renault..anche il cruscotto era recente...La prima è una macedonia..
Poi ci sarebbero le "cubane" in Fast & furious" style...Ovvero Veloz y furioso...
Abbiate fede che arrivano...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:38:05 PM
th cuban way..Cioè " a lo cubano"...

Polki fiat restyling o fiat sudamerina..
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_7397.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76324)
Go russky go!!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8168.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76325)
per non volre in aria ad ogni curva, megli o un sano alettone...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8181.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76326)
Italian do it better...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8289.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76327)
The english little frog..
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8469.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76328)
american wheels...
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8476.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76331)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:40:04 PM
Kakkio a vedere tutte 'ste auto mi è tornata voglia di fare un salto in direzione Caraibi....

...mmmhhhh, sogni, solo sogni....

MA DOVE VADO DA SOLO???????

P.S. non mi ricordavo l'uso di tutto questo verde......
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:42:28 PM
Chico...si estas solo cual es el problema????
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:43:50 PM
El problema es que no tengo gana de estar siempre y solamente con migo.....
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 12:47:18 PM
Sorrow, che stai a scherzà????
Solo a Cuba?????
Non devi fare altro che stare fermo ed aspettare.Poi dipende da te porti delle regole...
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Watson - 14 Febbraio 2014, 12:50:20 PM
Non conosco lo spagnolo e poi tengo moglie  (stupid)

Il verde non sarà che essendo sotto embargo, l'unico colore ancora disponibile è quello (??)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:55:02 PM
...già dato! Sono stato nell'Isla Grande sei volte e non mi interessano più i rapporti "artificiali". Sono stato per due anni e mezzo con una ragazza cubana; l'ho anche ospitata in Italia.
Bravissima ragazza, ma non è stata una buona idea. Troppo distanti le rispettive aspettative. (giu)

Ora sono 5 anni che non torno più la e, in verità, un po' di voglia di tornare ce l'avrei.
Però partire da solo non mi piace ed amici ai quali interessa Cuba non ne ho.   (nonso)

Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: 10nico - 14 Febbraio 2014, 12:58:34 PM
Citazione da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:43:50 PM
El problema es que no tengo gana de estar siempre y solamente con migo.....

Oh come ti capisco!  (nonso)  (abbraccio)

Lunga vita e popperità (vecchio)

10nico
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 13:11:58 PM
Citazione da: sorrow - 14 Febbraio 2014, 12:55:02 PM
...già dato! Sono stato nell'Isla Grande sei volte e non mi interessano più i rapporti "artificiali". Sono stato per due anni e mezzo con una ragazza cubana; l'ho anche ospitata in Italia.
Bravissima ragazza, ma non è stata una buona idea. Troppo distanti le rispettive aspettative. (giu)

Ora sono 5 anni che non torno più la e, in verità, un po' di voglia di tornare ce l'avrei.
Però partire da solo non mi piace ed amici ai quali interessa Cuba non ne ho.   (nonso)



ah beh allora...
Io sono sposato dal 2009 con una cubana, ma devo ammettere che non l'ho conosciuta con il metodo a te suggerito...
O ci vai con le idee chiare in merito ai rapporti vacanzieri o , se sei fortunato, la cosa si fa seria e devi affrontare tutta una serie di cosine che solo la reciproca comprensione può risolvere...
Io ho avuto una gran dose di fortuna.
comunque ci sono sempre la vacanze  Alpitur in gruppo... (guid)
..oppure ti puoi aggregare all'associazione di amicizia Italia cuba per fare qualche viaggiosocio-cultural-vacanziero....
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 14 Febbraio 2014, 13:13:22 PM
Citazione da: Watson - 14 Febbraio 2014, 12:50:20 PM
Non conosco lo spagnolo e poi tengo moglie  (stupid)

Il verde non sarà che essendo sotto embargo, l'unico colore ancora disponibile è quello (??)

Tranquillo che i colori ci sono...Arrivano da chi ha i parenti all'estero...dalle associazioni di volontariato...
e poi c'è sempre la pittura per il cancello.
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 18 Febbraio 2014, 14:12:38 PM
..poi ci sono anche le auto ..normali.

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_7723.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76479)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_7728.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76471)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_7788.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76470)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8135.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76472)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8153.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76475)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8287.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76478)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8466.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76480)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10104/normal_IMG_8803.JPG) (http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/displayimage.php?pid=76477)

Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 18 Febbraio 2014, 14:57:31 PM
Ma, hanno cambiato le targhe? Non ci sono più quelle gialle?
Complimenti per la bella galleria di auto conservate...

(superok)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 18 Febbraio 2014, 15:13:16 PM
Le targhe sono in fase di sostituzione.
Saranno tutte bianche con l'iniziale che identifica il tipo: P=particular (privato) , T=turismo......
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 18 Febbraio 2014, 15:19:40 PM
...peccato! Quelle gialle erano delle dimensioni di quelle statunitensi e si sposavano meglio alle oldies "50.

(nonso)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 18 Febbraio 2014, 15:28:23 PM
..tira aria nuova a Cuba!
Di bello c'è che le omologazioni si fanno in casa, come si può vedere.... Da notare che hanno l'obbligo delle revisioni....
Saraebbe il mio paradiso se potessi comperare un'auto là...ma senza residenza non si può....E non si può nemmeno importare...
Appena vedo Raùl gli accenno qualcosa.... ;)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 18 Febbraio 2014, 15:41:17 PM
 ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 12:13:03 PM
Qualche Harley cubana:
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista5.jpeg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista1.jpeg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista10.jpeg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista16.jpeg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista7.jpeg)
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/11169/harlista8.jpeg)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 19 Febbraio 2014, 12:49:14 PM
il trike!!! sai che divertimento a taroccarlo!!!!
E pensare che avevo molte foto fatte a Cienfuegos nel 2010 su un gruppo di pazzi danesi che hanno girato Cuba con le loro moto...Al ritorno in Italia mi hanno fregato la macchina fotografica... :(
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 14:03:36 PM
Citazione da: griscormoran - 19 Febbraio 2014, 12:49:14 PM
il trike!!! sai che divertimento a taroccarlo!!!!

A dire la verità, mi dispiace un po' vedere una bella Harley d'antan ridotta così. Però non si deve dimenticare che a Cuba succede questo ed altro! La necessità di mezzi "utili" prevale sulla conservazione degli stessi.

;)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Ludo - 19 Febbraio 2014, 14:05:30 PM
Ci starei bene , io , li ;D
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 14:14:12 PM
....sul Trike?  ;)  ;)  ;)  ;)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: Ludo - 19 Febbraio 2014, 14:18:05 PM
Citazione da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 14:14:12 PM
....sul Trike?  ;)  ;)  ;)  ;)

No, a Cuba ;)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 14:20:37 PM
...è veramente un paese da sogno!

;D
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: griscormoran - 19 Febbraio 2014, 15:34:17 PM
Citazione da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 14:03:36 PM
Citazione da: griscormoran - 19 Febbraio 2014, 12:49:14 PM
il trike!!! sai che divertimento a taroccarlo!!!!

A dire la verità, mi dispiace un po' vedere una bella Harley d'antan ridotta così. Però non si deve dimenticare che a Cuba succede questo ed altro! La necessità di mezzi "utili" prevale sulla conservazione degli stessi.

;)

Magari la base è originale...
http://auto.howstuffworks.com/1947-harley-davidson-servi-car.htm (http://auto.howstuffworks.com/1947-harley-davidson-servi-car.htm)
Titolo: Re: Cuba:sogno nel cassetto
Inserito da: sorrow - 19 Febbraio 2014, 15:57:46 PM
E' probabile...  (felice)