2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: rubbattino - 17 Marzo 2010, 22:39:57 PM

Titolo: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: rubbattino - 17 Marzo 2010, 22:39:57 PM
ciao a tutti un consiglio la mia 2cv aveva freni a tanburo aventi e dietro .... poi ho sostituito tutto il motore praticamneto tutto quello che è sotto il cofano :) e mi sono ritrovato con i dischi avanti .... ora dopo 7 anni di fermo ho rimeso a nuovo tutta la macchina e mi manca l'impianto frenante e qui credo di aver conbinato un bel caos ora se ho capito qualcosa dovrei comperare una pompa con lhm giusto? sostituire i cilindretti posteriori con quelli adatti al liquido lhm ? ho cercato i pezzi sul sito 2cvclub dove ho comperato praticamente tutto ma non riesco a capire che ponpa prendere e che cilindretti ci sono vari modelli mi dareste una mano la macchina e del 81 .....
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: miki - 17 Marzo 2010, 22:50:11 PM
 (felice) scusa non sono molto pratico di meccanica ma ho voglia di andare a trovare gio k dietro alla lavagna,se non sbaglio nel 1981 la 2cv usciva gia con i freni a disco,come fai tu ad avere ancora i freni a tamburo? secondo me qualcosa non quadra.
gio k fammi spazio che arrivooooo  (muoio)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: citronuevo - 17 Marzo 2010, 23:06:43 PM
credo siano usciti l'anno dopo...così se non ci vai tu dietro parto io  ;D
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: gio K 5000 - 18 Marzo 2010, 06:12:55 AM
Citazione da: citroc4 - 17 Marzo 2010, 22:50:11 PM
(felice) scusa non sono molto pratico di meccanica ma ho voglia di andare a trovare gio k dietro alla lavagna,se non sbaglio nel 1981 la 2cv usciva gia con i freni a disco,come fai tu ad avere ancora i freni a tamburo? secondo me qualcosa non quadra.
gio k fammi spazio che arrivooooo  (muoio)

vieni, vieni che ti aspetto!! Porti tu la birra...?
Citazione da: citronuevo - 17 Marzo 2010, 23:06:43 PM
credo siano usciti l'anno dopo...così se non ci vai tu dietro parto io  ;D
Tu porti i salatini...?

Ehm, ricordo a tutti che l'anno è fatto da 12 mesi, e che le novità nella vita, non capitano sempre a gennaio.

Credo che la svolta dei freni a disco sia estiva, per esempio...
(felice)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: citronuevo - 18 Marzo 2010, 07:24:55 AM
Citazione da: gio K 5000 - 18 Marzo 2010, 06:12:55 AM
Tu porti i salatini...?

...meglio i ciccioli  ;)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: sert - 18 Marzo 2010, 08:38:03 AM
Citazione da: rubbattino - 17 Marzo 2010, 22:39:57 PM
ciao a tutti un consiglio la mia 2cv aveva freni a tanburo aventi e dietro .... poi ho sostituito tutto il motore praticamneto tutto quello che è sotto il cofano :) e mi sono ritrovato con i dischi avanti .... ora dopo 7 anni di fermo ho rimeso a nuovo tutta la macchina e mi manca l'impianto frenante e qui credo di aver conbinato un bel caos ora se ho capito qualcosa dovrei comperare una pompa con lhm giusto? sostituire i cilindretti posteriori con quelli adatti al liquido lhm ? ho cercato i pezzi sul sito 2cvclub dove ho comperato praticamente tutto ma non riesco a capire che ponpa prendere e che cilindretti ci sono vari modelli mi dareste una mano la macchina e del 81 .....

tu cosa vorresti ripristinare  i tamburi iniziali o i dischi che hai già?
A prescindere da quello che vuoi fare devi capire se quando  è stato cambiato il motore -cambio hai/hanno cambiato anche pompa e tutto il resto......o invece hai cambiato tutto e poi hai fermato la macchina?
Se non hai fermato la macchina  e l'hai usata la non compatibilità tra componenti dot e componenti lhm avrebbe dovuto darti problemi portando al bloccaggio/malfunzionamenti o di pompa o di cilindretti o secchezza della guarnizioni con perdite.

con i tamburi anteriori il liquido dei freni era Dot quindi c'era una pompa e tutti i cilindretti con le guarnizioni/gommini adatte a questo tipo di liquido...........

con i dischi anteriori la pompa ed i gommini dei cilindretti devono essere quelli per lhm (distinguibili pe ril colore verde o per una pennellata di verde da qualche parte  ;D )

Per sapere cosa ordinare devi poi guardare il tipo di chiave che usi per i raccordi che dovrebbe essere una 8 (salvo ulteriori modifiche passate)

saluti>>L
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: bulè - 18 Marzo 2010, 09:13:39 AM
Da ricordare che ci sono i gommini anche all'altezza dell'assale posteriore dove il tubo freni si dirama per arrfivare alle 2 ruote.

Se non è stato cambiato l'olio (dei freni) dopo l'intervento approssimativo sul cambio, allora sei a posto; se invece è stato cambiato, devi cambiare i gommini, sia se ripristini i tamburi (quindi gommini con striscia rossa DOT), sia se mantieni i dischi (gommini cin striscia verde LHM)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: 2cvami - 18 Marzo 2010, 09:50:13 AM
Citazione da: rubbattino - 17 Marzo 2010, 22:39:57 PM
ciao a tutti un consiglio la mia 2cv aveva freni a tanburo aventi e dietro .... poi ho sostituito tutto il motore praticamneto tutto quello che è sotto il cofano :) e mi sono ritrovato con i dischi avanti .... ora dopo 7 anni di fermo ho rimeso a nuovo tutta la macchina e mi manca l'impianto frenante e qui credo di aver conbinato un bel caos ora se ho capito qualcosa dovrei comperare una pompa con lhm giusto? sostituire i cilindretti posteriori con quelli adatti al liquido lhm ? ho cercato i pezzi sul sito 2cvclub dove ho comperato praticamente tutto ma non riesco a capire che ponpa prendere e che cilindretti ci sono vari modelli mi dareste una mano la macchina e del 81 .....
Le 2cv costruite prima del luglio 1981 avevano i freni a tamburo sulle 4 ruote, ed erano dotate di pompa freni a doppio circuito frenate (liquido DOT) di questo tipo:
(http://www.mehariclub.com/images/articles/500x500/1001002.jpg)
Sostiutendo i tamburi con i dischi dovrai sostituire la pompa per DOT con una uguale (cioè a doppio circuito frenante) ma per liquido LHM, in genere essa è di colore verde:
(http://www.mehariclub.com/images/articles/500x500/1001011.jpg)
Oltre alla pompa dovrai cambiare tutti i gommini con striscia rossa (DOT) con gommini dotati di striscia verde (LHM), i cilindretti posteriori (mettendo quelli per liquido LHM) e, cosa non trascurabile, dovrai modificare il freno a mano poichè nel caso dei tamburi agisce con dei tiranti  sulle ganasce, mentre nel caso dei dischi agisce su delle pastiglie specifiche. Insomma, se ce l' ahi ancora ed è in buone condizioni prendi in considerazione l' idea di rimettere il cambio a tamburi (che tra l' altro è quello d' origine...)!
(abbraccio)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: rubbattino - 18 Marzo 2010, 18:04:47 PM
il motore conpleto di cambio e freni è stato sostituito da me!!!! chiedo venia avevo 22 anni e tanta voglia di fare... ovviamente non ho sostituito la pompa e tanto meno il resto camminando con la macchina per un paio di anni prima di fermarla ... ora capisco perchè non frenava bene!!!!
voglio tenere su i freni a disco anche perche il vecchi motore e relativo cambio erano andati ..
ora dovrei acquistare una pompa a doppio circuito frenante con liquido lhm poi dovrei acquistare i cilindretti posteriori ma che tipo sul sito mehari club ci sono vai modelli 
  CILINDRO FRENO POSTERIORE 10 LHM 
CILINDRO FRENO POSTERIORE 8 LHM
CILINDRO FRENO POSTERIORE 08 LOOKED
CILINDRO FRENO POSTERIORE 09 LOOKED
CILINDRO FRENO POSTERIORE 10 LOOKED

???????
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: ludo - 18 Marzo 2010, 18:07:49 PM
se non sbaglio, come già ti hanno scritto sopra, quei numeri (8,9,10) stanno per la misura della chiave che ti serve per smontarli..........dov'è la lavagna? Gio K arrivoooo, con il pintone di barbera questa volta! (muoio)
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: bulè - 19 Marzo 2010, 09:23:47 AM
Come dice Ludo, il numero corrisponde alla chiave che usi per smontare il tubo freni dal cilindretto.

La scritta LOOKED significa che il cilindretto è adatto al liquido DOT (freni a tamburo anche all'anteriore)

La scritta LHM significa che il cilindretto è adatto al liquido LHM (il tuo caso).


Ricorda che devi cambiare TUTTI i gommini, anche quelli all'altezza della diramazione sul retrotreno. Non ho la minima idea se si riescono a cambiare con un milione di insulti e smontando solo il serbatoio, o bisogna smontare la scocca.
Titolo: Re: un mix di freni e tanta confusione....
Inserito da: guidowi - 19 Marzo 2010, 22:52:07 PM
senza smontare ne scocca ne serbatoio con 2 milioni di insulti.