2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => L'angolo del taroc .... personalizzazione! => Topic aperto da: ludo - 04 Agosto 2010, 16:56:17 PM

Titolo: cooperazione
Inserito da: ludo - 04 Agosto 2010, 16:56:17 PM
Allora fioi!!!!
io ci metto le mani ed il Ludoatelier, però voi dovete aiutarmi!!!!
Ho bisogno di dritte e consigli, mi servono un'ingegnere, un elettrotecnico, un meccanico e tanti taroccatori folli................

Voglio fare la capotte elettrica alla bradipa!!!!!!  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)

Quindi forza e coraggio!!!!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: scanner79 - 04 Agosto 2010, 17:15:19 PM
Beh diciamo che è una bella impresa!!

Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere!!!

(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Telaio Pazzo - 04 Agosto 2010, 17:19:29 PM
Citazione da: scanner79 - 04 Agosto 2010, 17:15:19 PM
Beh diciamo che è una bella impresa!!

Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere!!!

(felice)

.... e tu Scanner, in che veste collabori  (?) .......

no, no ....... metti via quel kilt scozzese dei tuoi parenti lontani ....... (paura)

(muoio) (muoio) (muoio)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Lu - 04 Agosto 2010, 17:23:57 PM
Le cabrio "normali" solitamente hanno tutta la struttura che viene su con la tela.
Nella nostra lumaca la struttura c'e' già.
L'unica cosa che puoi pensare di fare e' farla scorrevole come i tettini apribili in tela (tipo quello della twingo.
Ma la vedo particolarmente impoente come cosa....
E comunque abbastanza improbabile far i tutto elettricamente.

Indipendentemente da ciò... va a ramengo il concetto di semplicità intrinseco nella 2cv.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: scanner79 - 04 Agosto 2010, 18:01:02 PM
Citazione da: Fabio - 04 Agosto 2010, 17:19:29 PM
Citazione da: scanner79 - 04 Agosto 2010, 17:15:19 PM
Beh diciamo che è una bella impresa!!

Se mi viene in mente qualcosa ti faccio sapere!!!

(felice)

.... e tu Scanner, in che veste collabori  (?) .......

no, no ....... metti via quel kilt scozzese dei tuoi parenti lontani ....... (paura)

(muoio) (muoio) (muoio)

(muoio) (appl) (muoio) (appl) (muoio) (appl) (muoio) (appl)

Beh diciamo che potrei fare un pò tutto e un pò niente!!! ;D

Cmq mi era venuta in mente la stessa idea di Cruel, fare una struttura apposita, ma la vedo cosa complessa e piena di infiltrazioni d'acqua, quindi ci dobbiamo arrangiare con quello che abbiamo a disposizione.

Io direi di dare un occhio ai dispositivi presenti sulle macchine moderne dotate di cappotte in tela e prendere spunto.

(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: citronuevo - 04 Agosto 2010, 22:56:04 PM
se si fa scorrere all'indietro immaginando che "qualcosa" scorra sui lati , tipo binari, credo sia una soluzione sbagliata. Non tanto per la possibilità di realizzarla ( di per se già complessa) quanto per la capote che si piegherebbe male. Bisognerebbe studiare il modo di arrotolarla ..... ci vuole il cappello del pensatore di archimede  (?)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Cedro - 05 Agosto 2010, 00:11:48 AM
Meccanico non di auto fa lo stesso?
La mia ragazza invece è ingegnera aerospaziale...provo a chiedere a lei?  ;D


Se si vuole un congegno che simula l'apertura manuale della copottina così com'è sulle 2cv, la vedo complicata.

... (caffe)...studio...


(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: jan - 05 Agosto 2010, 05:17:05 AM
potremmo chiedere a WillyJoe se è disposto a farsi un giro
a settimana aggrappato alle nostre capote e al nostro
comando vocale lui apre arrotola e blocca la capote ....

(WillyJoe ne approfitto tanto non mi puoi rispondere  (muoio) (muoio) (muoio) )
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Donato - 05 Agosto 2010, 07:34:40 AM
Citazione da: Cedro - 05 Agosto 2010, 00:11:48 AM
Se si vuole un congegno che simula l'apertura manuale della copottina così com'è sulle 2cv, la vedo complicata.

... (caffe)...studio...


(felice)
Secondo me se si mette il congegno di apertura dello sportellone di un aereo serebbe perfetto (muoio) (muoio)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: gio K 5000 - 05 Agosto 2010, 07:47:35 AM
Secondo me si lascia così com'è ed è perfetta  ;D
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 07:48:30 AM
Citazione da: gio K 5000 - 05 Agosto 2010, 07:47:35 AM
Secondo me si lascia così com'è ed è perfetta  ;D
E io m'annoio!!!!
Giammai!!!!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: gio K 5000 - 05 Agosto 2010, 08:11:40 AM
Ludo, la tua bradipa pesa già il doppio di ogni altra 2cv, se ti annoi studia come mettere i pot della ami e rinforzare il telaio...  ;D
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 08:28:10 AM
La mia idea.............
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1461.JPG)


Rimane da studiare il come tenerla agganciata all'anteriore, perchè vorrei eliminare l'archetto..............
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: 2cvami - 05 Agosto 2010, 08:47:39 AM
Premesso che con la 2cv è bello far ciò che si vuole, condivido in pieno i concetti di Cruell
Citazione da: cruell - 04 Agosto 2010, 17:23:57 PM
...
... va a ramengo il concetto di semplicità intrinseco nella 2cv.
e di GioK
Citazione da: gio K 5000 - 05 Agosto 2010, 07:47:35 AM
Secondo me si lascia così com'è ed è perfetta  ;D
Una delle cose belle della 2cv è proprio la semplicità!
(abbraccio)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Donato - 05 Agosto 2010, 08:56:07 AM
Ragazzi così lo spirito taroccatore di ludo viene meno ;D Non pensare ai conservatori, l'idea per me sembra ottima ma difficile da realizzare (abbraccio) (abbraccio)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Cedro - 05 Agosto 2010, 09:02:45 AM
 :( ...silenzio perfavore! .... (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe)










;D (felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:08:40 AM
Allora, forse forse ho risolto il problema dello sgancio anteriore...............
Visto che eliminando l'archetto, la capotte trainata dal suddetto motore e cinghia, dovrebbe scavalcare il gradino del sopra parabrezza,si potrebbe  fare una porzione di capotte fissa, diciamo 10/15 cm con un'altra traversa anteriore della stessa(che ho in garages tra l'altro) qualche millimetro piu alta, diciamo una specie di spoilerino, con aletta che passi sopra alla capotte vera e propria, il tutto fatto ad immagine e somiglianza della vara capotte.....................vi posto un disegno, cosi si capisce meglio!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Telaio Pazzo - 05 Agosto 2010, 09:12:07 AM
Citazione da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:08:40 AM
Allora, forse forse ho risolto il problema dello sgancio anteriore...............
Visto che eliminando l'archetto, la capotte trainata dal suddetto motore e cinghia, dovrebbe scavalcare il gradino del sopra parabrezza,si potrebbe  fare una porzione di capotte fissa, diciamo 10/15 cm con un'altra traversa anteriore della stessa(che ho in garages tra l'altro) qualche millimetro piu alta, diciamo una specie di spoilerino, con aletta che passi sopra alla capotte vera e propria, il tutto fatto ad immagine e somiglianza della vara capotte.....................vi posto un disegno, cosi si capisce meglio!

... qualche millimetro, giusto lo spazio per far passare l'acqua quando diluvia .....  (stupid)

Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:18:01 AM
Ecco!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1464.JPG)

No,Fabio, ci andrà comunque delle guarnizioni!!!!!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:20:05 AM
Questi sono un paio di motori demoltiplicati, uno di un'avvitatore a 12 volt, e l'altro di una automobilina elettrica , quelle che portano due "pupi"
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1463.JPG)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Donato - 05 Agosto 2010, 09:20:54 AM
Citazione da: Fabio - 05 Agosto 2010, 09:12:07 AM
.. qualche millimetro, giusto lo spazio per far passare l'acqua quando diluvia .....  (stupid)
Oppure inventerà una pompa svuota scocca (muoio) (muoio)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Cedro - 05 Agosto 2010, 09:21:24 AM
Concentriamoci prima sul meccanismo di apertura e chiusura della cappottina, poi il resto.






(caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe) (caffe)

....diventero' schizzofrenico con tutti sti caffè...
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:25:31 AM
Con il pezzo fisso, il motore stesso la tiene in tensione contro la guarnizione(coperta da un'aletta!
si potrebbe mettere un gancio di sicurezza tra le due parti, e la chicca sarebbe se fosse azionabile elettricamente, chessò magari una chiusura elettrica dei portelloni moderni...................
oppure manuale, con a fianco il pulsante di apertura/chiusura della capotte....
Con 2 semplici movimenti, sganci e premi. o premi e agganci!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Cedro - 05 Agosto 2010, 09:27:15 AM
non ho capito molto...pero' mi adeguo ;D

(idea)

Ma un meccanismo simile a quello delle tende di casa o alle tapparelle?
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 09:30:35 AM
Citazione da: Cedro - 05 Agosto 2010, 09:27:15 AM
non ho capito molto...pero' mi adeguo ;D

(idea)

Ma un meccanismo simile a quello delle tende di casa o alle tapparelle?
il problema è che il tubo che la raccoglie dovrebbe stare all'esterno, e ti ritoveresti con una specie di ponteggio permanente! (muoio) (muoio)
cosi come ho pensato, dal di fuori non si vedrebbe nulla, dall'interno il solo motorino ...............e la capotte si impacchetterebbe come quella della nuova 500, a libro..............
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Cedro - 05 Agosto 2010, 09:32:05 AM
...pausa...

ci si aggiorna piu' tardi.


(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 13:01:09 PM
Allora ragazzi!!! nessuno spunto? nessuna idea? (?)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: fabri2cv - 05 Agosto 2010, 13:08:05 PM
secondo me si potrebbe fare qualcosa utilizzando un rullo tipo quello delle zanzariere, il telo dovrebbe scorrere all'interno di binari con una cremagliera su un lato su cui avanzerebbe una vite senza fine azionata da un motorino elettrico, i punti critici sarebbero le tenute contro le infiltrazioni.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 13:10:47 PM
E' per questo che la capotte la voglio dov'è adesso...............
stasera provo a tirare giù due disegnini, il guaio che nella mia testa c'è già tutto, ma riportarlo su carta non è il mio forte........................ (stupid)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: KAPPAESSE - 05 Agosto 2010, 13:19:08 PM
Citazione da: ludo - 04 Agosto 2010, 16:56:17 PM
Allora fioi!!!!
io ci metto le mani ed il Ludoatelier, però voi dovete aiutarmi!!!!
Ho bisogno di dritte e consigli, mi servono un'ingegnere, un elettrotecnico, un meccanico e tanti taroccatori folli................
Voglio fare la capotte elettrica alla bradipa!!!!!!  (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Quindi forza e coraggio!!!!

Ah ah ah, e Ludo viene a Dronero, e Ludo viene a Dronero...

E sai perchè? Vi racconto una storia.

Tanto tempo fa c'era un tale che lavorava in concessionaria Citroen.

Un giorno, mamma Citroen creò la Pluriel, che ha la capotte elettrica.

Il tale guardava la Pluriel, guardava la 2 Cv e sognava una capotte elettrica, proprio come il Ludo.

E cosa ti va a capitare? Che su di una Pluriel la capotte viene integralmente sostituita in garanzia.

E chi recupera la capotte smontata, completa di motori attuatori e lunotto posteriore?

Il tale, che poi sarei io.

Ludo, non ti offro una soluzione bella e pronta, ma una bella base da cui partire si.

Allora, ci vieni a Dronero?

P.s.: Contattami sul cellulare, che la settimana prossima sono in ferie e non posso collegarmi ad internet.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 05 Agosto 2010, 13:21:47 PM
..................................................TI ADOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 08 Agosto 2010, 21:35:44 PM
Allora ,ragazzi!!!!
Non ci potevo credere, l'ho guardata e riguardata, ammirata, con la bava alla bocca.................
La capotte della pluriel è larga come quella della 2cv, non un millimetro di differenza!!!!! (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
Quella donatami dal mitico Kappaesse è completa, con tutti i motori, gli sganci elettrici, e cosa ancor più gradita, c'è anche il lunotto posteriore sbrinante, ci sono le guarnizioni, e anche 4 pistoncini ad olio della misura giusta per il portello posteriore e forse anche per il cofano motore, !!!!

Insomma! ;D ;D una miniera per le mie mani!!!!
Ora la porterò cosi com'è dal mio amico elettrauto, mi farò segnare i fili, non voglio rischiare di bruciare qualche cosa per la fretta :o :o!!!!!

Intanto mi studio un po come piazzarla sulla Bradipa, andranno sicuramente tolti tutti gli accrocchi che la facevano rientrare nel bagagliaio della pluriel, ed andrà studiato un sistema che mi consenta di non fare buchi alla Bradipa..............
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 09 Agosto 2010, 18:31:11 PM
allora, questa è la capotte vista dall'interno, foderata ed isolata!!!!!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1473.JPG)

Questo il lunotto...............
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1476.JPG)

Qui sto cominciando a togliere tutto ciò che non serve...............
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1474.JPG)

Questo è uno dei 4 pistoncini, che azionano tutto il meccanismo di scomparsa nel bagagliaio e di aperture lunotto.............
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1475.JPG)

La capotte è aperta e chiusa da una vite senza fine flessibile, il che rende tutto molto più semplice, ora non mi resta che passare qualche notte in bianco, di quelle che piacciono a me!!!!!!
presto nuovi aggiornamenti!!! (superok) (superok) (superok) (superok)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 11:47:13 AM
La notte ha portato consiglio!!!!!!! (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
A presto nuovi sviluppi! (su) (su) (su)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Watson - 10 Agosto 2010, 12:18:37 PM
Leggo solo ora....  (sorpreso) (sorpreso)

.... sei mitico  (appl)

(http://yelims2.free.fr/Forum/Forum22.gif)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Donato - 10 Agosto 2010, 12:19:51 PM
Citazione da: ludo - 10 Agosto 2010, 11:47:13 AM
La notte ha portato consiglio!!!!!!! (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)
A presto nuovi sviluppi! (su) (su) (su)
Ecco spiegata la presenza dell'idraulico (muoio) (muoio) (muoio)

Io non ho capito una cosa, la capotta la stai rifacendo oppure stai adattando quella di Kappaesse? (nonso)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 12:35:10 PM
Spero di adattare quella della pluriel, è bellissima!!! (su)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: paperinik35 - 10 Agosto 2010, 13:58:56 PM
peccato che non siamo vicini altrimenti avrei provato a vedere se monta sulla DS e' da tempo che penso di mettere quella della twingo estate.... ma non riesco a trovarla in nessun demolitore magari si riesce a montare quella della
Pluriel cosi' rimane in casa Citroen piuttosto che mettere un pezzo Renault dulla Dea....
anzi approfitto se qualcuno fosse a conoscenza dove trovare una cappottina twingo oppure se gentilmente Ludo mi da' le dimensione della Pluriel che vedo se si riesce a farla stare...
per capirci vorrei fare una cosa del genere
(http://193.164.197.40/images/955/9550644672.jpg)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 18:27:47 PM
Ecco come si presenta il lunotto,
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1477.JPG)

Il raccordo è di facile costruzione, e verrà foderato con tela da capotte dello stesso colore di quella sul tetto.....
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1478.JPG)

L'unico sistema possibile per guidare la capotte e farle superare l'ostacolo della traversa del tetto centrale, è quello di piazzare un profilato a "u" sui bordi, dentro questi scorrerà la vite senza fine e le guide della capotte.........naturalmente sarà verniciato in tinta, e ancorato con colla e staffette dalla parte interna che sfrutteranno la gola esistente per avvitarsi, quindi nessun nuovo buco!
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1479.JPG)


(stupid) Ripensandoci bene, invece del profilo a "u", sarà più probabile che metta un "quadro " al quale praticherò un taglio sottile per tutta la lunghezza,(naturalmente dopo averlo "raggiato", perchè altrimenti, la vite senza fine flessibile all'atto della chiusura uscirà dal "binario, invece di spingere la capotte!!!!!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: scanner79 - 10 Agosto 2010, 18:39:15 PM
Terribile!!!

Il lunotto posteriore sembra fatto apposta!!!

Sono curioso di come verrà alla fine!!!

(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 18:39:27 PM
Citazione da: paperinik35 - 10 Agosto 2010, 13:58:56 PM
peccato che non siamo vicini altrimenti avrei provato a vedere se monta sulla DS e' da tempo che penso di mettere quella della twingo estate.... ma non riesco a trovarla in nessun demolitore magari si riesce a montare quella della
Pluriel cosi' rimane in casa Citroen piuttosto che mettere un pezzo Renault dulla Dea....
anzi approfitto se qualcuno fosse a conoscenza dove trovare una cappottina twingo oppure se gentilmente Ludo mi da' le dimensione della Pluriel che vedo se si riesce a farla stare...
per capirci vorrei fare una cosa del genere
(http://193.164.197.40/images/955/9550644672.jpg)
Questa sera te la misuro!!!!!
(superok)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 18:41:35 PM
Citazione da: scanner79 - 10 Agosto 2010, 18:39:15 PM
Terribile!!!

Il lunotto posteriore sembra fatto apposta!!!

Sono curioso di come verrà alla fine!!!

(felice)
Sembra quasi che la pluriel sia stata disegnata dalla stessa mano e dallo stesso metro!!!!!!! (nonso)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 18:51:09 PM
Citazione da: ludo - 10 Agosto 2010, 18:39:27 PM
Citazione da: paperinik35 - 10 Agosto 2010, 13:58:56 PM
peccato che non siamo vicini altrimenti avrei provato a vedere se monta sulla DS e' da tempo che penso di mettere quella della twingo estate.... ma non riesco a trovarla in nessun demolitore magari si riesce a montare quella della
Pluriel cosi' rimane in casa Citroen piuttosto che mettere un pezzo Renault dulla Dea....
anzi approfitto se qualcuno fosse a conoscenza dove trovare una cappottina twingo oppure se gentilmente Ludo mi da' le dimensione della Pluriel che vedo se si riesce a farla stare...
per capirci vorrei fare una cosa del genere
(http://193.164.197.40/images/955/9550644672.jpg)
Questa sera te la misuro!!!!!
(superok)
Eccomi!!!!!
E' larga 96 cm, ed è lunga 133 cm. (abbraccio)
Ovviamente senza il lunotto, solo la tela!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: paperinik35 - 10 Agosto 2010, 20:25:41 PM
ma secondo te le guide riesco in qualche maniera a incastrarle nel tetto in resina??? quanto sono spesse???
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 20:31:10 PM
Quale tetto in resina? (?)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: paperinik35 - 10 Agosto 2010, 20:38:23 PM
della DS (e' in vetroresina)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 10 Agosto 2010, 20:48:02 PM
Ammetto la mia ignoranza, ma del DS so davvero poco! (stupid) (stupid)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: luca pz - 11 Agosto 2010, 09:36:16 AM
davvero?  il  tetto del ds è in resina?   (sorpreso) pensavo fosse alluminio
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Telaio Pazzo - 11 Agosto 2010, 09:43:09 AM
Il tetto della Dea è in vetroresina. imbullonato al girotetto. D'alluminio è il cofano anteriore  ;)

Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: paperinik35 - 11 Agosto 2010, 10:44:10 AM
esiste anche il tetto in alluminio sono quelle prodotte in belgio ma la maggior parte hanno il tetto in vetroresina asportabile imbullonato
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 11 Agosto 2010, 13:10:00 PM
Stamattina ho comprato i profili in alluminio, sono da 1cmx1cm, la vite senza fine ci passa comodamente, ne ho raggiato uno, ed ho praticato il taglio longitudinale......
Mi sono anche procurato un cubetto di teflon, dal quale ricaverò i due pattini /guida per la capotte...................
A presto nuove foto! (superok)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 11 Agosto 2010, 21:10:40 PM
Ora cominciano i problemi.....................
allora , le guide e i profili adempiono bene al loro lavoro, il problema è dato dalla traversa centrale del tetto .
già da subito l'avevo adocchiata, e il presentimento si è insinuato piano piano, fino a divenire realtà!!!!!
la capotte, "impachettandosi" viene intralciata dalla traversa, e il rischio di strappare il tutto è alto!
Si potrebbe ovviare semplicemente costruendo un telaio rialzato di un paio di cm, ma io voglio preservare la linea originaria della 2cv, potrei  fare in modo di aprire solo la metà della capotte, ma che cabrio sarebbe? oppure, soluzione non proprio bellissima, potrei mettere un "binarietto" d'appoggio centrale, basterebbe una "piattina d'alluminio, che faccia "gentilmente" scivolare la capotte.................
Purtroppo però, si avrebbe la "luce" del tetto divisa in 4 settori, non proprio il massimo..............................
Avessi ancora la bradipa in fase di restauro, risolverei facilmente la cosa, dissaldando la traversa e saldandola 2/3 cm più bassa...
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: scanner79 - 11 Agosto 2010, 22:21:35 PM
Potresti postare una foto del problema???giusto per capire un pò meglio.

(felice)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 11 Agosto 2010, 22:25:56 PM
omani la posto!!!
Immagina la capotte della Pluriel, si impacchetta piegandosi a libro ogni 15 cm, ..............................................
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Pacifico - 11 Agosto 2010, 22:38:13 PM
forse senza fare la guida centrale in alluminio lunga tutta l'apertura potresti risolvere con due inviti in teflon.
In pratica invece di far correre la piattina centrale dal parabrezza al lunotto potresti fare due inviti piazzati sulla traversa centrale che sporgano 10 cm in avanti e altrettanti indietro .... difficile da spiegare senza un disegno ma il profilo che intendo è una T

Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 11 Agosto 2010, 22:40:36 PM
Noto con piacere che la cooperazione funziona.............
Grazie Pacifico, l'idea è molto buona, e io tutto preso dal problema ,proprio non ci ho pensato!!!!!! (superok) (superok) (superok) (superok) (superok)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Donato - 11 Agosto 2010, 22:43:57 PM
Ma la capotta non si impacchetta iniziando da dietro e rimane impacchetata sul lunotto posteriore? se è così allora non capisco perchè si impacchetta sulla traversa centrale (nonso)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 11 Agosto 2010, 22:46:06 PM
Hai ragione, Donato, ma questo succede sulle guide originali della Pluriel, avendola smontata, le cose cambiano!
Domani nuove prove, poi vi saprò dire!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 12 Agosto 2010, 13:08:06 PM
Queste sono le staffette che terranno i "binari per la vite senza fine e le guide"pattini per la capotte.
Con queste staffette e l'aiuto di un biadesivo super forte eviterò di bucare la bradipa.
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1483.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1482.JPG)

Ora devo risolvere alcuni problemi;
pensavo di far partire la capotte dal lunotto, ma non è possibile, L'uscita della vite senza fine dalle guide ai lati del lunotto è più alta di 2 cm rispetto all'arco del tetto della Bradipa, il che mi obbliga a fare un pezzo fisso e rigido largo una 15ina di cm, solo lavoro in più, niente di che.............
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: WillyJoe - 12 Agosto 2010, 13:34:28 PM
Ludo, devi farcela... Mi sa che diventi tu il più importante dei raduni. Ca22o!
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Watson - 12 Agosto 2010, 13:58:00 PM
Se hai bisogno di un sostegno morale, sappi che anch'io tifo per vedere la Bradipa con il tettuccio motorizzato  (appl)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: citronuevo - 12 Agosto 2010, 14:39:35 PM
era un po che non seguivo questo topic. Non sono stato cooperante ( per mancanza di idee  (muoio) ) ma ammetto che l'idea si sta davvero trasformando. D'ora in poi seguirò con attenzione. Bravo Ludo e bravi i cooperanti  (su)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: WillyJoe - 12 Agosto 2010, 15:32:26 PM
Grazie citronùevo, io ho coòperato e sogno la chiusura centralizzata sulla 2cv! ;D ...inizia a pensarci tu! ;D
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: Matteo - 12 Agosto 2010, 15:48:07 PM
Bella discussione davvero! Mitico anche il lavoro di Ludo con la capotte elettrica!!!  (su)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 12 Agosto 2010, 19:20:10 PM
Ragazzi, sono preso un po dallo sconforto, i miei tentativi non hanno funzionato, ho ancora un'idea, ma realizzabile solo a vacanze finite, quando riaprirà la fabbrica di box doccia che conosco..................
Mi servono dei profili particolari, sennò non c'è verso, aprirsi si apre ed anche bene, per la chiusura invece,si impunta, se gli scorrimenti non sono più che perfetti, non c'è nulla da fare!!! (nonso) (nonso)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: WillyJoe - 12 Agosto 2010, 19:24:22 PM
...su lùdo...intanto si apre... Ciò che si apre ai chiuderà anche. Non ti sconfortare... Chiedi alla lùda di chiedere un aiuto all'idraulico...magari lui ce l ha qualche binario particolare per box doccia! ;D
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: citronuevo - 13 Agosto 2010, 00:33:07 AM
Citazione da: WillyJoe - 12 Agosto 2010, 15:32:26 PM
Grazie citronùevo, io ho coòperato e sogno la chiusura centralizzata sulla 2cv! ;D ...inizia a pensarci tu! ;D
..un sistema di cordini? prima facciamo finire Il tetto elettrico poi ci mettiamo all'opera.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: WillyJoe - 13 Agosto 2010, 00:37:19 AM
Ah guarda, io non vendo la 2cv solo per stare ai raduni con citronùevo! ;D
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: mus.cin - 13 Agosto 2010, 01:57:44 AM
cavolo non so come esserti d'aiuto Ludo  (nonso) (nonso)
io non sono per certi taroccamenti, ma lasciati dire una cosa il tuo confrontarti sempre con nuove sfide mi affascina...
soprattutto mi affascina come risolvi i problemi e aggiri gli ostacoli...
son sicuro che ce la fai anche questa volta

bravissssimo (appl) (appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 14 Agosto 2010, 10:55:17 AM
Ragazzi, ......ho desistito!!!!
Senza bucare non ottengo nulla!!!! (muro) (muro) (muro) (muro)
Penso che la monterò comunque, ma sul tetto rigido, li posso bucare,fresare,scavare..............risulta tutto più facile e fattibile, ed in fin dei conti potrebbe diventare una copertura definitiva  (nonso) (nonso) (nonso) (nonso)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 15 Agosto 2010, 14:09:56 PM
Ci sto riprovando................................
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1484.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1485.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1486.JPG)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: KAPPAESSE - 16 Agosto 2010, 14:03:31 PM
Citazione da: ludo - 15 Agosto 2010, 14:09:56 PM
Ci sto riprovando................................
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1484.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1485.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10382/normal_DSCN1486.JPG)
Alla fine (non lo dico per vantarmi, ovviamente, ma per apportare un contributo) è un pò l'idea che avevo avuto io, nei lontani tempi in cui ci pensavo.
Una struttura a telaio su cui montare la capotte.

Mi piace un bel mucchio il "lunotto sbrinatorio", così come lo hai montato.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: KAPPAESSE - 17 Agosto 2010, 08:26:19 AM
Stanotte pensavo...

Se creassi un piccolo scivolo di larghezza adeguata, che segua la capotte fino alla barra centrale quando si chiude e resti li; poi, quando la riapri, si agganci alla parte frontale - iniziale e scorra indietro, in modo da non imballare il cielo?
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: salbifulco - 17 Agosto 2010, 11:45:13 AM
Citazione da: KAPPAESSE - 17 Agosto 2010, 08:26:19 AM
Stanotte pensavo...

Se creassi un piccolo scivolo di larghezza adeguata, che segua la capotte fino alla barra centrale quando si chiude e resti li; poi, quando la riapri, si agganci alla parte frontale - iniziale e scorra indietro, in modo da non imballare il cielo?

??? ..comunque ieri avevo davanti la nuova fiat 500 cabrio proprio mentre si stava aprendo la capotte, e immaginavo la2cv,  (felice)si può adattare sulla 2cv?. Vista così sembra una cosa semplice.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: KAPPAESSE - 17 Agosto 2010, 14:35:38 PM
Citazione da: salbifulco - 17 Agosto 2010, 11:45:13 AM
??? ..comunque ieri avevo davanti la nuova fiat 500 cabrio proprio mentre si stava aprendo la capotte, e immaginavo la2cv,  (felice)si può adattare sulla 2cv?. Vista così sembra una cosa semplice.

Aspetta che Mastro Ludo finisca la sua esperienza, poi troverai nella sua saggezza tutte le risposte ai tuoi dubbi.

A proposito, Ludo, non dimenticare la sicurezza (hai 2 bambini): la capotte elettrica non deve essere manovrabile (apertura o chiusura) in movimento.
A me è capitato di vedere una Pluriel senza capotte: il proprietario aveva pensato bene di aprirla in autostrada.
Telo sdradicato, meccanica di apertura a donne perdute e testacoda con fermo (per pura botta di chiulo) in corsia di emergenza.
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: WillyJoe - 17 Agosto 2010, 14:39:38 PM
Ks ne sa!

Mai e poi mai aprire una capote in movimento ;)

Possono succedere solo casini (muro)
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: KAPPAESSE - 18 Agosto 2010, 14:32:29 PM
Mastro Ludo, buon pomeriggio.

Stavo ripensando a questo post, per meglio dire al problema dell'apertura.

Se ho ben capito, è difficoltosa perchè la capotte, arretrando, si piega verso il basso e si aggancia alla traversa in mezzo al tetto.

Bene, se ci fossero ad esempio 4 cinghie tese tra la traversa centrale e quella anteriore il problema sarebbe risolto?

Se la risposta è si, avrei pensato questo:
1 - ti procuri 4 cintini per tapparella con relativo avvolgitore;
2 - fissi gli avvolgitori, privati del blocco di ritorno del cintino, dietro lo schienale del sedile posteriore (od in un altro posto adeguato)
3 - agganci i cintini al bordo anteriore della capotte, quello che va avanti ed indietro.

Dovresti ritrovarti con i 4 cintini che seguono il bordo della capotte, restando tesi per la trazione degli arrotolatori, a fungere da appoggio per la tela mentre va avanti ed indietro..
Potrebbe risolvere il problema?
Titolo: Re: cooperazione
Inserito da: ludo - 19 Agosto 2010, 08:05:32 AM
 (superok) può essere un'idea, più che buona, ma per il momento sta li al calduccio in un'angolo.....................................


            SONO AL MAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!


(muoio) (muoio) (muoio)