2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Uso e manutenzione => Topic aperto da: tommyh - 23 Agosto 2010, 17:46:10 PM

Titolo: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 23 Agosto 2010, 17:46:10 PM
 (felice)Vi spego cosa mi è successo ieri...bene vado a pranzo da mio zio insieme ad altri parenti e dopo pranzo mi porta in giro per le sue due o tre rimesse in cui ha dei mezzi a dir poco "esclusivi" e tutt' a un tratto mi trovo davanti un bel culotto ben noto identificato dalla scritta Citroen bianca su sfondo nero a me ben nota...mi avvicino e scopro che ha, coperta da tre dita di polvere, una Dyane!!!! Vado avanti, esco dal garage e mi trovo davanti un' altra Dyane usata solo come pezzi di ricambio....insomma, non una ma ben due Dyane!!!
Non vi sto a raccontare la gioia nel vederle, ma arrivo subito al sodo: la Dyane (quella integra) è stata usata da mia cugina per tipo un anno (si parla di metà anni '90) dopo essere stata rimessa praticamente a nuovo (anche vernice e carrozzeria). Poi per motivi di lavoro lei è dovuta andar via e la macchina è rimasta ferma in garage, per tipo 15 anni almeno...fino a ieri quando l' ho vista io. Mio zio, vedendo che sono andato quasi giù di testa alla vista della Dyane, purtroppo frena i miei entusiasmi dicendomi che ha demolito le targhe :( :( :( :( :( :(...
Oggi leggendo sul forum ho visto un pò qual' è la procedura per reimmatricolare un veicolo e, mi sembra di capire, che se non si è in possesso dei documenti di demolizione c' è da tribolare parecchio; allora mi sono informato subito presso il club federato ASI che c' è nel mio paese e sono in attesa di risposta ma nel frattempo vorrei sentire un pò la vostra opinione...
Soprattutto rimetterla operativa dopo 15 anni di stop (almeno) è fattibile? (nonso) (nonso)
Premetto che è stata sempre al coperto e che è stata parcheggiata perfettamente funzionante... 8)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: fabri2cv - 23 Agosto 2010, 18:23:44 PM
non vedo perchè no, se è stata al coperto ed era in buone condizioni ci sarà da lavorare un po rivedendo il tutto ma certo che si recupera! Bella fortuna ! Per il recupero del libretto come hai detto tu ci sarà da penare. Io cercherei degli amici alla motorizzazione di dove sei tu o dell'aci , in ultima ipotesi andrei io personalmente in motorizzazione, a volte si trovano persone veramente ok. In bocca al lupo  (su)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: scanner79 - 23 Agosto 2010, 23:16:42 PM
Confermo quello che dice Fabbrizio non ti fermare al primo no, ma consulta più persone.

La legge italiano è un groviglio di cavilli è permessi e leggi mai abbrogate che ognuno ti dirà quello che sa.

Cmq se non è stata demolita per incentivi statali è già un passo avanti. Basterebbe trovare il certificato di demolizione ed il gioco dovrebbe (non l'ho mai fatto) essere abbastana semplice.

In bocca al lupo e se nel caso non trovi la soluzione ti suggerisco l'ultima spiaggia attraveso un mp!!! ;)

(felice)

Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 24 Agosto 2010, 07:51:09 AM
So per certo che non è stata demolita per gli incentivi, ma semplicemente perchè non rientrava nei mezzi ideali di mio zio...
Comunque ora attendo la risposta del Club, poi fortunatamente conosco bene il proprietario dell' agenzia ACI qui quindi spero di cavarci fuori qualcosa di buono...
Intanto se avete consigli sulla messa in moto sono ben accetti; direi che come prima cosa va cambiata la batteria, sostituiti i vari liquidi e pulito il carburatore, oltre a dare una bella lavata al tutto...poi? Altre cose assolutamente da controllare\sostituire? ???
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: luca pz - 24 Agosto 2010, 08:00:18 AM
per targhe , telaio e libretto sono un po tanti i soldi che chiede però potrebbe interessarti
http://www.subito.it/citroen-dyane-6-sassari-7590912.htm (http://www.subito.it/citroen-dyane-6-sassari-7590912.htm)    (felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: byllot - 24 Agosto 2010, 08:28:09 AM
Complimenti per la botta di c_u_l_o, avercene di zii così!!

Dai dai che la rimetti in strada!!

quoto anche la strada da intraprendere di numero telaio e targhe nuove.  ;)

(appl) (appl)

(guid)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: bulè - 24 Agosto 2010, 09:19:41 AM
Citazione da: byllot - 24 Agosto 2010, 08:28:09 AM

quoto anche la strada da intraprendere di numero telaio e targhe nuove.  ;)


Percorri prima tutte le altre strade, perchè questa è illegale.

Non mi sono interessato molto, ma con le ultime modifiche alla legislatura dovrebbe essere più facile reimmatricolarla. La via del Club asi potrebbe darti la soluzione.
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 24 Agosto 2010, 10:17:46 AM
Citazione da: byllot - 24 Agosto 2010, 08:28:09 AM
Complimenti per la botta di c_u_l_o, avercene di zii così!!

Dai dai che la rimetti in strada!!

quoto anche la strada da intraprendere di numero telaio e targhe nuove.  ;)

(appl) (appl)

(guid)

;D ;D sì anche perchè vogliamo anche rimettere a posto un Guzzi Falcone del '52 e poi ha altri mezzi tipo jeep militari e pickup americani che sono la fine del mondo!!!!
Scusate la domanda: ma se io prendo (ipotesi l' inserzione di subito.it sopra) un' auto in regola con targhe e libretto, messa male, tengo solo il telaio e ci trapianto sopra tutto il resto di quella che mi danno si può fare? Cioè perde l' originalità o va bene comunque (basta che sia lo stesso modello dello stesso anno)?
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: byllot - 24 Agosto 2010, 10:19:35 AM
Penso che la rispota te la daranno in mp.
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 24 Agosto 2010, 10:25:52 AM
Citazione da: tommyh - 24 Agosto 2010, 10:17:46 AM

;D ;D sì anche perchè vogliamo anche rimettere a posto un Guzzi Falcone del '52 e poi ha altri mezzi tipo jeep militari e pickup americani che sono la fine del mondo!!!!
Scusate la domanda: ma se io prendo (ipotesi l' inserzione di subito.it sopra) un' auto in regola con targhe e libretto, messa male, tengo solo il telaio e ci trapianto sopra tutto il resto di quella che mi danno si può fare? Cioè perde l' originalità o va bene comunque (basta che sia lo stesso modello dello stesso anno)?

ciao tommyh

per come sono conformate queste auto  -telaio separato dalla scocca- il tipo di operazione che proponi oltre ad essere ovviamente fattibile non dà problemi in termini di legalità.....
di fatto fai un cambio di scocca( + interni etc.....)

diversa cosa se tagli il numero di telaio da un telaio  messo male ma con documenti e lo rimetti sul tuo messobene ma senza documenti ( stesso discorso se ribatti i numeri)

però....l'analisi approfondita del telaio lo fai  a scocca smontata...certo se è palesemnete marcio lo vedi da subito ma altri interventi li valuti solo poi .......

considerando la tua ipotesi dovresti comprare una macchina x  smontarla , smontare la tua e riassemblare il tutto....

se fai tutto a costo zero, il telaio con le targhe e libretto è sano, è un conto ma se ti devi affidare ad altri e dil telaio avesse dei lavori da fare ....la reimmatricolazione è sicuramente una via  meno costosa.

saluti>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 24 Agosto 2010, 10:27:53 AM
dimenticavo il discorso "perde l'originalità".......
beh ovvio mettendoci sotto un altro telaio perde sicuramente la sua originalità.... se poi le targhe sono del '72 e la scocca è del '83 anche ma questo dipende da cosa uno vuole

saluti>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 24 Agosto 2010, 13:41:46 PM
Ok capito...spero vivamente di poterla reimmatricolare...
Un' altra domanda ormai che ci siamo (sorpreso): se la reimmatricolo viene mantenuta la mia targa o mi viene messa una targa nuova? Mi sembra di aver capito che la seconda ipotesi si verifica se non ho più targhe e libretto vecchi giusto?
Ma se ho le targhe nuove (ED esempio) l' auto è riconosciuta come veicolo d' epoca con tutte le varie agevolazioni su bollo e assicurazioni? (nonso)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 24 Agosto 2010, 13:48:11 PM
Citazione da: tommyh - 24 Agosto 2010, 13:41:46 PM
Ok capito...spero vivamente di poterla reimmatricolare...
Un' altra domanda ormai che ci siamo (sorpreso): se la reimmatricolo viene mantenuta la mia targa o mi viene messa una targa nuova? Mi sembra di aver capito che la seconda ipotesi si verifica se non ho più targhe e libretto vecchi giusto?
Ma se ho le targhe nuove (ED esempio) l' auto è riconosciuta come veicolo d' epoca con tutte le varie agevolazioni su bollo e assicurazioni? (nonso)


se non è stata demolita per incentivi - cosa che hai già chiarito- la macchina è reimmatricolabile ....vai nella sezione "normativa" qua e là se ne è parlato questa primavera mi pare.
le condizioni della macchina sono poi un altro conto......

non avendo la dyane di tuo zio più le targhe se la reimmatricoli avrai necessariamente una targa di tipo nuovo e quest'ultima non fa testo per le agevolazioni........se il mezzo è del 74 resta del 74 anche se hai la targa nuova quindi avrai comunque eventuali benefici.

(felice)>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 25 Agosto 2010, 10:51:30 AM
Bene...non vedo l' ora di verificare se il motore gira e di provare a metterla in moto.
Mi potreste indicare un post dove ci siano scritti tipo le candele da usare (oggi, perchè quelle sul manuale non esisteranno più) e i vari olii?
Grazie
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 26 Agosto 2010, 19:23:08 PM
Bene, sembra che mio zio abbia ritrovato il foglio siglato ACI della demolizione delle targhe...ovviamente ha solo quello visto che quando si demolisce un mezzo ritirano il libretto di circolazione.
Cosa dite è positiva come cosa o non vale una cippa per la reimmatricolazione???
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: GeologoBicilindrico - 27 Agosto 2010, 08:36:38 AM
Citazione da: tommyh - 25 Agosto 2010, 10:51:30 AM
Mi potreste indicare un post dove ci siano scritti tipo le candele da usare (oggi, perchè quelle sul manuale non esisteranno più) e i vari olii?
Grazie

questo è per quanto riguarda l'olio motore...in sintesi castrol magnatec 10w40
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=344.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=344.0)

e questo è per le candele....
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=862.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=862.0)

ciao!
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 28 Agosto 2010, 08:39:39 AM
Grazie  (superok)(appl) (appl) (appl) (appl)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: pascal - 29 Agosto 2010, 10:03:11 AM
Siete sicuri che se l'auto è stata demolita per usufruire degli incentivi non è possibile reimmatricolarla?
Se nn sbaglio la nuova normativa dà la possibilità di reimmatricolare qualsiasi mezzo di interesse storico collezionistico, anche perchè se nn sbaglio nn viene menzionato da nessuna parte il motivo della demolizione...  (?)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: luca pz - 29 Agosto 2010, 11:39:10 AM
è probabile anche io ho sentoto parlare di questa nuova direttiva ma non ho vuto modo di approfondire   (felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 04 Settembre 2010, 08:32:13 AM
 (muro) (muro) (muro) Bene, il primo tentativo è andato a vuoto...ieri sono andato all' ufficio ACI qui del mio paese e purtroppo il ragazzo è nuovo e ne sa circa quanto me...maledizione!
Però mi ha consigliato di rivolgermi al club ASI che ho qui...inoltre mi è stato detto che alcune motorizzazioni sono più disponibili di altre (mi è stato parlato di Mantova, concordate???) ??? ???
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: Lu - 04 Settembre 2010, 16:39:42 PM
Non dovevi andare all'ACI che spesso sono incompetenti in tutto ciò che non è l'inserire i dati nella maschera del sito ACI centrale, ma devi andare alla motorizzazione o al PRA.

Quel foglio che hai è l'unica cosa che ti può permettere di ritargare la dyne in questione.

A meno che non ti accordi con Udà, che della sua Dyane ha ancora le targhe (ma la macchina è smembrata)....
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 04 Settembre 2010, 18:52:56 PM
Oggi ho contattato il commissario tecnico del club federato ASI e lui mi ha detto che devo andare all ACI e richiedere la visura della targa al PRA...
Poi loro con quel documento fanno tutto... (nonso) (nonso)

E poi scusa il manino di mettere altre targhe su quel telaio è piuttosto rischioso, non voglio pensare cosa succede in caso di incidente se ti beccano con un numero del genere (superok)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 05 Settembre 2010, 15:12:57 PM
Ormai che sto per andare in là e iniziare a rimettere in sesto la Dyane chiedo una cosa...con la benzina cosa devo fare?
Cioè bisogna portarla da un meccanico e far variare l' anticipo visto che ora c' è solo la verde? Devo metterci solo quella a 98 ottani e lasciare l' anticipo così? Usare additivi?
Ho letto qualcosa sul forum ma non ho capito gran chè (muro) (muro) (muro) (muro)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: scanner79 - 05 Settembre 2010, 15:38:40 PM
Lascia tutto così come è.

Metti benza normale, e se proprio vuoi un additivo per la sostituzione del piombo.

(felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 05 Settembre 2010, 19:23:25 PM
Sì è appena consumato un dramma (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)...
La Dyane non ha il numero di telaio porca t...a dove dovrebbe essere, cioè guardando l' auto da davanti a sx del bocchettone per l' aria...non c' è una mazza!!!! Ma soprattutto non ci sono nemmeno i fori dei rivetti delle targhette  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Però la buona notizia dove sta: vi avevo detto che aveva anche un' altra Dyane identica (anche stesso colore) e in questa la targhetta con telaio, serie, ecc. è al suo posto; quindi potrei sostituirle.
Allora il mio dubbio è: se devo comunque prendere un altro n° di telaio e impazzire per avere delle targhe nuove, non mi conviene prendere targhe, libretto e telaio direttamente da qualcuno che vende già tutto? (muro)
E poi mi dice concretamente uno cosa rischia a fare un numero del genere? Cioè è facile essere colti in flagrante oppure è abbastanza raro che succeda?
Scusate per le mille domande ma oggi sono un pò demoralizzato.... >:( >:(
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 05 Settembre 2010, 23:52:12 PM
Citazione da: tommyh - 05 Settembre 2010, 19:23:25 PM
Sì è appena consumato un dramma (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso) (sorpreso)...

La Dyane non ha il numero di telaio porca t...a dove dovrebbe essere, cioè guardando l' auto da davanti a sx del bocchettone per l' aria...non c' è una mazza!!!! Ma soprattutto non ci sono nemmeno i fori dei rivetti delle targhette  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

a meno che non abbiano sostituito il telaio in passato e non ripunzonato il numero da qualche parte deve essere.....

altrove si parlava di anomali ( e per certi aspetti mitici) telai  credo di mehari con numero  non sul longherone destro ma su quello sinistro, come in altri casi si hanno numeri punzonati sulla scocca più o meno fra i piedi del passeggero....ma c'è anche una 2cv - non ricordo di chi-  ri-punzonata sempre sulla scocca ma sul divosorio tra cabina e vano motore a sinistra guardando...

o potrebbe essere semplicemnete incrostato di morchia o "vittima" di un intervento passato e ricoperto di antirombo/verniciazza etc...

targhette "libere" da completare le avevo viste in vendita da qualche ricambista estero.


Citazione da: tommyh - 05 Settembre 2010, 19:23:25 PM

Però la buona notizia dove sta: vi avevo detto che aveva anche un' altra Dyane identica (anche stesso colore) e in questa la targhetta con telaio, serie, ecc. è al suo posto; quindi potrei sostituirle.


a parte che l'utilità delle targhette è relativa ma se vuoi reimmatricolare quella demolita (dyane 1) quando avrai trovato il numero di telaio, non hai necessità di avere le targhette di dyane 2.
e' legalmente importante il numero punzonato sul telaio ( o dove l'hanno messo), la targhetta rivetta lo riporta solo in zona più "comoda"

Citazione da: tommyh - 05 Settembre 2010, 19:23:25 PM
Allora il mio dubbio è: se devo comunque prendere un altro n° di telaio e impazzire per avere delle targhe nuove, non mi conviene prendere targhe, libretto e telaio direttamente da qualcuno che vende già tutto? (muro)

quando all'aci/asi troverai qualcuno di realmente competente su questa operazione potrai trarre le tue valutazioni, se la dyane "demolita" da tuo zio è apposto, pronta a partire senza nessun tipo di intervento se anche l'operazione ti costasse qualche centone non sarebbe una gran cosa.......

se compri un'altra dyane:
a) se è messa bene la paghi sicuramente un pò di più...ma se è messa bene che senso ha togliere a sua scocca pe rmettere poi quella della dyane demolita da tuo zio?

b) se non è messa bene e quindi magari viene venduta a poco quando togli la scocca potresti aver sorprese poco gradite o interventi pesanti da fare sul telaio.....sistemato questo avresti tutto il lavoro da fare sull'altra ( quella dello zio) per poi accoppiare quella scocca al telaio con documenti e targhe che ora hai sistemato.....quindi
spesa dyane con documenti+smontaggio e sistemazione+ smontaggio dyane zio+ rimontaggio

Citazione da: tommyh - 05 Settembre 2010, 19:23:25 PM

E poi mi dice concretamente uno cosa rischia a fare un numero del genere? Cioè è facile essere colti in flagrante oppure è abbastanza raro che succeda?
Scusate per le mille domande ma oggi sono un pò demoralizzato.... >:( >:(

cambiare la scocca non comporta alcun rischio perchè il numero di telaio è solitamente sul telaio stesso.... diversa cosa è se vuoi usare la dyane di tuo zio con le targe e i documenti  di una ipotetica dyane che compri..... nel malaugurato caso dovessero controllare il mezzo c'è il sequestro del veicolo e la denuncia per falso /uso di atto falso (?)   - chiedi magari delucidazioni a giok che ne sa sicuramente di più......

per un consulto sul tuo caso prova a rivolgerti a quest'agenzia:

http://www.autosprintcrema.it/ (http://www.autosprintcrema.it/)

è fra le più capaci in casi difficili-impossibili.....prova a sentire cosa può costarti la reimamtricolazione....

saluti>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 06 Settembre 2010, 08:40:39 AM
Scusa sert ma quindi il numero di telaio punzonato dovrebbe essere in un altro posto giusto? Mi sembra di capire che la targhetta serva solo a renderlo leggibile comodamente...allora sto tranquillo, basta che mi cerchi il numero sparso per la macchina e alla fine da qualche parte lo troverò... 8)
Io pensavo che fosse scritto solo su quella targhetta che a me manca e allora ero nella merda perchè non avevo proprio idea di dove potesse essere, però se dici che è inciso anche da un' altra parte allora con calma lo troverò!
Però la cosa che vorrei capire è questa: una volta chiesta la visura al PRA delle targhe mi verranno fuori tutti i dati, tra cui anche il numero di telaio e quindi sarei a posto...ma la domanda è: non avere quella targhetta in bella vista mi può causare problemi con la legge oppure, se trovo l' altra locazione del n° di telaio, posso stare tranquillo? (sorpreso)

P.S: ieri abbiamo anche attaccato una batteria e provato a farla girare...la pompa della benzina va, il motorino d' avviamento anche ma non arriva corrente alle candele...maledizione (stupid) (stupid)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: Lu - 06 Settembre 2010, 09:36:41 AM
Citazione da: tommyh - 04 Settembre 2010, 18:52:56 PM
Oggi ho contattato il commissario tecnico del club federato ASI e lui mi ha detto che devo andare all ACI e richiedere la visura della targa al PRA...
Poi loro con quel documento fanno tutto... (nonso) (nonso)

E perchè anzichè chiedere all'ACI di andare al Pra, non vai tu direttamente al PRA e fai tu tutto?
E' solo burocrazia e saranno gli stessi uffici del Pra a dirti cosa fare.
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 06 Settembre 2010, 10:17:37 AM
  prendo a prestito una foto dalla galleria qnche se è una 2cv va bene lo stesso

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10264/normal_2cv_smontata_e__ASOLO_013.jpg)

il numero di telaio lo trovi punzonato solitamente sul telaio ( i casi che citavo sono rarità, roba vecchia, ripunzonature successive...) guardando la foto sopra il numero lo trovi sul longherone destro ( sinistro guardando) oiù o meno in corrispondenza della verticale del fanale solitamente ricoperto di morchia  ;D

sulla paratia divisoria tra abitacolo e motore vedi la targhetta e più o meno in quella zona c'è anche quella della dyane.
sinceramente la targhetta non so che funzione "legale" abbia..... l'importante e fondamentale è che trovi il numero di telaio.....detto questo ti converrebbe fare delle foto ....

saluti>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 06 Settembre 2010, 10:28:54 AM
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh  (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) ora ho capito!!!!  (stupid) (stupid) (stupid)
Sarà un cosa lunga arrivare a smontarla così ma ci riuscirò...anche perchè mi sa che dovrò dare una pulita alle puntine quindi ormai proseguirò nello smontaggio! Grazie (su)

Comunque Cruell io non ci vado per due motivi: 1) l' ufficio più vicino a me è a 60 km quindi fra viaggi vari e attesa lì perderei un mucchio di tempo. 2) L' ultima esperienza che ho avuto in una motorizzazione è stata per far omologare una ruota diversa sulla mia Aprilia RS 250...nonostante ci fosse il nulla osta della casa madre e tutti gli anemiccoli necessari non c' è stato verso, sto cretino sosteneva che non era vero che si poteva montare (allora all' Aprilia saranno tutti scemi gli dicevo io)...dopo questa esperienza preferisco rivolgermi a gente che abbia già degli agganci lì!

Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: Lu - 06 Settembre 2010, 11:45:46 AM
Citazione da: tommyh - 06 Settembre 2010, 10:28:54 AM
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh  (appl) (appl) (appl) (appl) (appl) ora ho capito!!!!  (stupid) (stupid) (stupid)
Sarà un cosa lunga arrivare a smontarla così ma ci riuscirò...anche perchè mi sa che dovrò dare una pulita alle puntine quindi ormai proseguirò nello smontaggio! Grazie (su)

Comunque Cruell io non ci vado per due motivi: 1) l' ufficio più vicino a me è a 60 km quindi fra viaggi vari e attesa lì perderei un mucchio di tempo. 2) L' ultima esperienza che ho avuto in una motorizzazione è stata per far omologare una ruota diversa sulla mia Aprilia RS 250...nonostante ci fosse il nulla osta della casa madre e tutti gli anemiccoli necessari non c' è stato verso, sto cretino sosteneva che non era vero che si poteva montare (allora all' Aprilia saranno tutti scemi gli dicevo io)...dopo questa esperienza preferisco rivolgermi a gente che abbia già degli agganci lì!


Quando i funzionari pubblici sono così mediocri, c'e' un metodo semplicissimo.
Gli chiedi il nome e il nome del suo superiore: lui è costretto a darteli (essendo funzionario pubblico).
Ma sicuramente ti chiederà il perchè e tu risponderai "perchè quando farò l'esposto al suo superiore, potrò scrivere di chi mi lamento e chi ha impedito la normale procedura".
E vedrai come abbassano la cresta (metodo già applicato).

Il discorso che hai lo sportello Pra a 60 km può essere un buon motivo per non andarci ;-)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 06 Settembre 2010, 12:37:25 PM
Eh già, grazie del consiglio comunque (superok)

Ora intanto sarà meglio che capisca perchè non arriva corrente alle candele, poi per la parte burocratica c' è tempo ma se non riesco a metterla in moto non ha senso neanche sbattersi...
Quando finirà questo periodo in cui sono sotto esami spero di postare anche qualche foto e se riuscissi a trasportarla col carroattrezzi da mio zio a casa mia sarebbe il massimo...
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: Lu - 06 Settembre 2010, 13:35:33 PM
Non arriva corrente perchè la bobina non gliene da.
Dopodik o sono le puntine o e' la bobina.

Fatti prestare una bobina, la monti e riprovi.
Operazione da 2 minuti.
Se ancora non va, verifica le puntine smontando quanto c'è da smontare (nella Dyane è un po' una rottura) e, giusto per fare la prova, passa un po' di tela abrasiva fra le puntine che hai montato e riprova.

Dopo saprai perfettamente cosa non va e perchè.
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: scanner79 - 06 Settembre 2010, 14:38:57 PM
Potrebbe anche essere il bloccehtto di accenzione oppure interruzione sul filo che porta la corrente alla bobina.

(felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 06 Settembre 2010, 14:42:29 PM
Ok capito...ma nel caso volessi far la prova della bobina quella della 2Cv va bene? ;)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: sert - 06 Settembre 2010, 23:18:25 PM
Citazione da: tommyh - 06 Settembre 2010, 14:42:29 PM
Ok capito...ma nel caso volessi far la prova della bobina quella della 2Cv va bene? ;)
si

(felice)>>L
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 07 Settembre 2010, 08:32:34 AM
Allora è essenziale che porti la macchina nel mio garage, così con la 2CV della mia ragazza farò tutte le prove che voglio.
Grazie ragazzi di tutti i consigli appena avrò ancora bisogno verrò a stressarvi!!! (appl) (appl)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: salbifulco - 08 Settembre 2010, 13:27:22 PM
C'è nel 3d nuovo "ricambi dyane" di tutto, anche i documenti........
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 08 Settembre 2010, 14:42:12 PM
Sì ho già contattato...ma preferirei fare le cose in regola...e anche di ricambi spero di non doverne comprare una cariolata... (sorpreso) (sorpreso)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: salbifulco - 08 Settembre 2010, 17:54:57 PM
Faccio un OT: Tommyh il tuo avatar mi fa venire il mal di testa con tutte quelle capocciate  ;D
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 08 Settembre 2010, 19:52:28 PM
 (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) E' circa la descrizione del mio stato sia universitario che con la Dyane  (superok) (superok) (superok)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 10 Settembre 2010, 09:15:22 AM
 (felice)Allora ultimi aggiornamenti: sono stato al automotoclub e mi hanno chiarito le idee...Sostanzialmente la macchina si può reimmatricolare senza problemi e se ho ********* (a seconda di cosa c' è scritto nell' estratto cronologico) potrei anche riavere le targhe vecchie originali. Comunque alla meno peggio verrebbe immatricolata con targhe nuove...
L' unico problema che è sorto è il seguente: quando la macchina era usata da mia cugina è stata rimessa in sesto completamene, tra cui anche di carrozzeria con seguente verniciatura; ovviemnte però (visto che sarebbe troppo semplice altrimenti) è stata riverniciata di un verde acqua che non ha nulla a che vedere con il rosso originale dell' auto. Praticamente mi hanno spiegato che ai fini dell' iscrizione ASI se si sta attenti nelle foto a non far vedere che era rossa in origine non si hanno particolari problemi, cosa invece impossibile in caso di omologazione ASI (che è diversa dall' iscrizione), perchè in questo caso verrebbero i commissari ASI a verificare che la macchina sia immacolata e perfettamente originale.
Comunque insomma a parte questo problema non trascurabile della vernicie per il resto va tutto a gonfie vele (guid)...o quasi!
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: scanner79 - 10 Settembre 2010, 12:09:29 PM
A te interesse l'immatricolazione oppure la perfezione asi???

A me interesserebbe solo l'immatricolazione.

Lascia perdere l'asi tanto non serve per avere eventuali sconti su asscurazione e bollo, gli puoi ottenere comunque.

(felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: bulè - 10 Settembre 2010, 12:12:35 PM
Citazione da: scanner79 - 10 Settembre 2010, 12:09:29 PM

Lascia perdere l'asi tanto non serve per avere eventuali sconti su asscurazione e bollo, gli puoi ottenere comunque.


invece mi sa che per la reimmatricolazione l'iscrizione asi è quasi obbligata. (poi si vedrà se mantenerla con gli anni o farla decadere)


Questo non vuol dire che bisogna omologare la macchina, ma solamente iscriverla; e non credo che per il colore facciano grossi problemi ( soprattutto su un tinta unica senza disegni e fantasie strane).
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 10 Settembre 2010, 17:03:56 PM
Infatti mi è stata detta la stessa cosa (più che altro basta che il colore sia rassomigliante a un colore della gamma Citroen di quegli anni, se la porti fucsia non te la fanno nemmeno iscrivere).
Per la reimmatricolazione è praticamente obbligatorio appoggiarsi all ASI, anche perchè altrimenti verrebbe omologata nuova senza che possa godere delle agevolazioni e credo inoltre che debba rispettare le normative di oggi (ripeto: se non la iscrivi ASI)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: scanner79 - 10 Settembre 2010, 17:29:54 PM
Azz ....

c'è sempre qualcosa da imparare!!!

In bocca al lupo!!!

(felice)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 17 Settembre 2010, 22:56:46 PM
Ultimi aggiornamenti...è arrivato l' estratto cronologico richiesto al PRA e ho scoperto che la macchina è del 1975 e che è stata radiata nel 2000...
Mi è stato garantito che con questo foglio si riuscirà a reimmatricolare...ora procede la messa a punto, magari domani spero di documentare con qualche foto... ;)
Titolo: Re: Forse mi regalano una Dyane...demolita purtroppo!
Inserito da: tommyh - 18 Settembre 2010, 19:43:17 PM
Riamando tutti quelli che avranno il piacere e la cortesia di commentare e darmi suggerimenti a questo thread: http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6847.new#new (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6847.new#new) (felice) (felice)