Ok: vi ho lasciato in pace per troppo tempo ed ora sono cavoli vostri!
Andiamo subito al problema.
Un paio di anni addietro ho smontato e rimontato integralmente la mia Mehari.
Tutto sembrava essere andato per il meglio ma l'arrivo dell'inverno mi ha sbattuto in faccia la realtà.
Le portiere non "battono" bene sulla fiancata. Fra porte e fiancata resta un notevole spazio attraverso cui aria e acqua possono facilmente invadere l'abitacolo.
Pur se la sua carrozzeria spartana farebbe pensare al contrario, la Mehari, quando è in ordine, è quasi ermetica.
Cosa posso fare?
Cosa devo controllare?
Purtroppo fino a domani non posso fare foto ma domani sera spero di essere più preciso.
Grazie a chiunque vorrà darmi una mano.
Visto che dovrò rimontare anche io l'intera carrozzeria(addirittura la dovrò bucare in quanto nuova di pacca) sto pensando che forse non hai rispettato lo spessore giusto tra fiancata e vasca..non so se rendo...e lo sportello si trova non in piano.
Ma forse ci hai già pensato ???
.......la cosa è alquanto strana (nonso) portiere e fiancata sono entrambe nuove? la registrazione va fatta tramite lo scrocchetto di chiusura che puo' esser spostato tramite asole, puoi intervenire anche con delle rondelle sia li'che sulla cerniera di apertura (felice)
Anche io ho montato tutto nuovo.
Ho incontrato dei problemi nel rinforzo interno in basso alle portiere: quello che poi tiene la cerniera inferiore. Il pezzo in metallo non voleva saperne di entrare nella sede- sia destra che sinistra - all'interno della portiera e lì probabilmente avrò fatto qualche casino.
Le asole permettono una regolazione orizzontale, quella verticale una volta che fori sei... fottuto!!!
Maledetto tempo: corre troppo in fretta... riuscirò, prima o poi a mettere su delle foto!
Comunque il problema è nella distanza fra portiera e battuta: come se le cerniere fossero troppo arretrate.
Boh
Salve a tutti , vorrei ripristinare i fermi originali dei finestrini portiere ma ho dei dubbi :(
Il fermo che serve a contenere il pernetto , per intenderci quello sopra la serratura , deve essere un tubicino chiuso oppure una cosa aperta come quella della foto qui sotto ??? ??? ???
(http://img560.imageshack.us/img560/6749/0421900.jpg) (http://img560.imageshack.us/i/0421900.jpg/)
Ad una prima impressione sembrerebbe piu' funzionale per togliere il finestrino ma sara' ugualmente ben fissato (?)
Un altro dubbio è questo...
(http://img834.imageshack.us/img834/768/0420100.jpg) (http://img834.imageshack.us/i/0420100.jpg/)
Come si fissa al telaio del finestrino ??? ??? ???
Se qualcuno avesse delle foto gliene sarei grato (abbraccio) (abbraccio) (abbraccio)
(felice)
Guardando attentamente il catalogo Cassis, la prima staffa viene fornita con viti opzionali...... ma io ho i rivetti (?) (?) (?)
Nulla eh.............. (nonso)
A memoria, e anche lontana perchè il mehari l'ho usato con i teli credo un paio di volte...
Il primo dovrebbe essere il pezzo giusto che tiene in sede i chiodini posteriori delle portiere, mentre la staffa col "piciurillo" sulla mia portiera dovrebbe essere fissato con una vite.
Citazione da: bulè - 13 Dicembre 2010, 15:21:52 PM
A memoria, e anche lontana perchè il mehari l'ho usato con i teli credo un paio di volte...
Il primo dovrebbe essere il pezzo giusto che tiene in sede i chiodini posteriori delle portiere, mentre la staffa col "piciurillo" sulla mia portiera dovrebbe essere fissato con una vite.
Ma il "piciurillo" con una vite dove (?) (?)
Continui ad abusare della mia misera e non esente da buchi (di ruggine) memoria... ;D
Non so se è questo che vuoi sapere, ma ti so solo dire questo: sono fissati nella parte bassa anteriore dove l'intelaiatura inizia a salire in diagonale (seguendi il cruscotto) difatti i "piciurilli" si incastrano nei ferma finestrini (quelli del 2cv per intenderci)
Credo di aver capito... grazie
Un ultima cosa, ricordi mica come sono fissate le staffe alle portiere,intendo quelle posteriori, hai per caso i rivetti?
Tutte le info di questo genere, le trovate qui: http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6887.msg203986#msg203986 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=6887.msg203986#msg203986)
Dei dieci ritirati venerdì in stamperia, ne restano disponibili quattro.
ma si può circolare senza portiere ma con le catenelle che vende cassis?
insomma se ti fermano ti fanno la multa o no?
no, bastano le catenelle (su)
Guardando sul libretto uso e manutenzione ho scovato questo particolare
(http://img508.imageshack.us/img508/9616/porten.jpg) (http://img508.imageshack.us/i/porten.jpg/)
Io ho un accrocco fatto in casa fissato con dei rivetti (muoio) (stupid) (stupid) (stupid)
Ma le viti come sono tenute, dovrebbe esserci una contro piastra filettata (?) e mo come ce la infilo li in mezzo (?) (?) (?) (?) (?) (?) (?)
GUIDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help) (help)
ciao raga sono nuovo ma qui di meharisti ce ne sta pochi ;)
(help) (help) (help) (help) (help) ma è necessario aprire la porta a meta' come una mela (?) (?) (?)
Sto cercando di ricordarmi.. sulla mia portiera (1972) quella staffa non c'è, il puntale della cornice della finestra di tela si incastra nella semplice plastica e balla abbastanza, probabilmente la staffa è stata introdotta per rimediare.
Dal portaoggetti non arrivi con una manina a tenere in posizione la controplacca?
Citazione da: lucajack2cv - 04 Gennaio 2011, 17:46:58 PM
Dal portaoggetti non arrivi con una manina a tenere in posizione la controplacca?
Direi di no :( :( forse ma dico forse si ci arriva smontando la serratura.....ma mi chiedo perchè hanno messo i rivetti, Mannaggiaaaaaa!!! (muro) (muro)
Sulla mia Mehari del 1973 il sistema è identico a quello in foto...e funziona egregiamente....ovviamente la pressione fatta dalla piastra per le aperture sportello barbare va a crepare l'ABS....ecco perchè poi si ricompra tutto nuovo (nonso)
SAluti
GG
Citazione da: AleRus575 - 04 Gennaio 2011, 17:59:02 PM
.....ma mi chiedo perchè hanno messo i rivetti, Mannaggiaaaaaa!!! (muro) (muro)
Maaaa...
non puoi lasciarla così com'è?
Giuro che non mi offendo.. ;D
Quello che volevo capire è questo....la contropiastra come ce la infili?
Citazione da: bulè - 04 Gennaio 2011, 18:03:08 PM
Citazione da: AleRus575 - 04 Gennaio 2011, 17:59:02 PM
.....ma mi chiedo perchè hanno messo i rivetti, Mannaggiaaaaaa!!! (muro) (muro)
Maaaa...
non puoi lasciarla così com'è?
Giuro che non mi offendo.. ;D
Lo lascerei volentieri cosi , dal '90 è cosi, ma sforza troppo e a lungo andare i rivetti cedono... si sono allargato troppo i buchi sulla porta >:( ora ho messo rivetti di maggior diametro ma non durera' a lungo mi sa (nonso)
Ci mancherebbe ;D
Citazione da: guzzifuso - 04 Gennaio 2011, 18:01:19 PM
....ecco perchè poi si ricompra tutto nuovo (nonso)
:( Stessa fine che faranno le tue portiere se ti metti a togliere i rivetti e non usi quelli "light" cassidici per il rimontaggio.
ciao ale ;D
Citazione da: emi - 03 Gennaio 2011, 19:29:19 PM
ciao raga sono nuovo ma qui di meharisti ce ne sta pochi ;)
Pochi ma buoni diceva la nonna.. ;)
(http://www.ricambi-mehari-2cv.com/images/articles/160x160/0505000.jpg)
Qualcuno mi spiega a cosa serve il FERMA FINESTRINO?????
Grazie mille
dal sito http://www.ricambi-mehari-2cv.com/fermo-finestrino-sinistro-mehari-destro-2cv--a--0505000.html (http://www.ricambi-mehari-2cv.com/fermo-finestrino-sinistro-mehari-destro-2cv--a--0505000.html)
Ci va inserita una staffetta che fa parte del finestrino amovibile della portiera......una sorta di cerniera, questa
http://www.ricambi-mehari-2cv.com/squadretta-sportello-superiore--a--0420100.html (http://www.ricambi-mehari-2cv.com/squadretta-sportello-superiore--a--0420100.html)
(felice) (felice) (felice)
Grazie Alerus...questa staffetta a me manca!!!!!
Anche a me (muoio) (muoio) (muoio) (muoio) non comporta nulla esserne senza ;D
Sì infatti, forse comporta solo che uno si chieda per un sacco di tempo a cosa servono quelgi ochheitti di gomma nera, poi si iscrive in un forum e lo scopre!!!! ;D ;D ;D