2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: orangetenere - 19 Dicembre 2006, 10:27:24 AM

Titolo: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 19 Dicembre 2006, 10:27:24 AM
 (ciao) dovrei sostituire i cuscinetti dei tamburi posteriori. Non ho l'attrezzo speciale citato nel manuale, non voglio usare martello e scalpello, qualcuno mi suggerisce qualche saggio metodo?  (guid)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: bulè - 19 Dicembre 2006, 10:42:21 AM
Mazzetta da 5 chili e cacciavite bello grosso!

;D
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 19 Dicembre 2006, 10:55:50 AM
Ma daiiiii rischio di rovinare tutto  (mart)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: bulè - 19 Dicembre 2006, 11:03:51 AM
A parte gli scherzi, facendo un minimo di attenzione non dovresti avere problemi; altri metodi non ne so. mi spiace
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: oscar - 19 Dicembre 2006, 12:59:53 PM
io ho usato martello e scalpello, poi ho fatto rifare la filettatura insieme all'alesaggio dei tamburi.
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: GattoKea - 19 Dicembre 2006, 23:45:56 PM
Citazione da: orangetenere - 19 Dicembre 2006, 10:27:24 AM
(ciao) dovrei sostituire i cuscinetti dei tamburi posteriori. Non ho l'attrezzo speciale citato nel manuale, non voglio usare martello e scalpello, qualcuno mi suggerisce qualche saggio metodo?  (guid)


Gira tutte le officine Citroen ed in cambio di 200 neuri di caparra e la tua carta d'identità, te lo fai imprestare per mezza giornata.  All'atto della restituzione, ricambi con una boccia di vino (prezzo equo & solidale).

(vecchio)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: guidowi - 20 Dicembre 2006, 00:08:24 AM
Citazione da: orangetenere - 19 Dicembre 2006, 10:27:24 AM
(ciao) dovrei sostituire i cuscinetti dei tamburi posteriori. Non ho l'attrezzo speciale citato nel manuale, non voglio usare martello e scalpello, qualcuno mi suggerisce qualche saggio metodo?  (guid)
Fai un viaggetto e vieni a Milano

[allegato eliminato dall\'amministratore]
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:40:43 AM
Ho sostituito i tamburi dei freni posteriori della Dyane, che dopo 33 anni di uso, mostravano una scanalatura di un millimetro (e piu').
Ho montato dei tamburi presi da un altra Dyane e mentre c'ero ho cambiato anche i ceppi le molle ed i perni dei ceppi. Ora, a mi accorgo che l'auto un rumore continuo, come un ronzio che viene dalle ruote posteriori, non saranno i cuscinetti andati?
Muovendo le ruote sollevate  da terra, comunque non hanno un gioco laterale.
Domanda: se decido di non cambiare i cuscinetti e tenermi il rumore, che è lieve, rischio qualcosa?
Domanda2: Quando l'auto sta ferma da qualche giorno, quando la riprendo,dopo la prima frenata le ruote posteriori rimangono frenate x un attimo, poi si sbloccano e torna tutto a posto........da che dipende? ??? (matto)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: Roald - 25 Gennaio 2007, 09:44:25 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:40:43 AM
Domanda2: Quando l'auto sta ferma da qualche giorno, quando la riprendo,dopo la prima frenata le ruote posteriori rimangono frenate x un attimo, poi si sbloccano e torna tutto a posto........da che dipende? ??? (matto)

Il ronzio e il fatto che alla prima frenata la ruota resta rallentata mi fa pensare ai cilindretti che spingono le ganasce che sono leggermente grippati/duri. Con la forza della pressione dell'olio il pistoncino esce ma per rientrare é solo la molla dei ceppi che fa azione. Dagli un'occhiata.
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: LAVVOCATO - 25 Gennaio 2007, 09:46:38 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:40:43 AM
Ho sostituito i tamburi dei freni posteriori della Dyane, che dopo 33 anni di uso, mostravano una scanalatura di un millimetro (e piu').
Ho montato dei tamburi presi da un altra Dyane e mentre c'ero ho cambiato anche i ceppi le molle ed i perni dei ceppi. Ora, a mi accorgo che l'auto un rumore continuo, come un ronzio che viene dalle ruote posteriori, non saranno i cuscinetti andati?
Muovendo le ruote sollevate  da terra, comunque non hanno un gioco laterale.
Domanda: se decido di non cambiare i cuscinetti e tenermi il rumore, che è lieve, rischio qualcosa?
Domanda2: Quando l'auto sta ferma da qualche giorno, quando la riprendo,dopo la prima frenata le ruote posteriori rimangono frenate x un attimo, poi si sbloccano e torna tutto a posto........da che dipende? ??? (matto)
...se vuoi posso consigliarti il mio mecca in pensione con oltre 40anni in citroen...veramente preparato e collezionista 2cv...per evitarti di andare fino a Milano...il mio si trova in Biancavilla (CT). ciao Orang. (guid)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:49:08 AM
Grazie, probabilmente dato che non sono nuovi grippano un pochino. E che mi dici dei cuscinetti. A volte penso di fare una spesa una volta per tutte e sostituire tutto il kit freni ant(a tamburo) e post. Almeno ho tutto nuovo.
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: Roald - 25 Gennaio 2007, 09:50:36 AM
I cuscinetti quando son ben ingrassati se il chilometraggio non é camionistico possono essere a vita
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:51:40 AM
Citazione da: lavvocatovit - 25 Gennaio 2007, 09:46:38 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:40:43 AM
Ho sostituito i tamburi dei freni posteriori della Dyane, che dopo 33 anni di uso, mostravano una scanalatura di un millimetro (e piu').
Ho montato dei tamburi presi da un altra Dyane e mentre c'ero ho cambiato anche i ceppi le molle ed i perni dei ceppi. Ora, a mi accorgo che l'auto un rumore continuo, come un ronzio che viene dalle ruote posteriori, non saranno i cuscinetti andati?
Muovendo le ruote sollevate  da terra, comunque non hanno un gioco laterale.
Domanda: se decido di non cambiare i cuscinetti e tenermi il rumore, che è lieve, rischio qualcosa?
Domanda2: Quando l'auto sta ferma da qualche giorno, quando la riprendo,dopo la prima frenata le ruote posteriori rimangono frenate x un attimo, poi si sbloccano e torna tutto a posto........da che dipende? ??? (matto)
...se vuoi posso consigliarti il mio mecca in pensione con oltre 40anni in citroen...veramente preparato e collezionista 2cv...per evitarti di andare fino a Milano...il mio si trova in Biancavilla (CT). ciao Orang. (guid)
Uhm, ne ho sentito parlare di questo meccanico di Biancavilla. Ma sono un testardo.....i miei amori preferisco toccarli con le mie mani, perchè poi, sanno compensarmi  (muoio)  (superok)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: roxie - 25 Gennaio 2007, 10:06:51 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:51:40 AM
Uhm, ne ho sentito parlare di questo meccanico di Biancavilla. Ma sono un testardo.....i miei amori preferisco toccarli con le mie mani, perchè poi, sanno compensarmi  (muoio)  (superok)
Citazione




(spett) il solito presuntuoso............... ;D  ;D  ;D
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: Roald - 25 Gennaio 2007, 10:14:45 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:51:40 AM
Uhm, ne ho sentito parlare di questo meccanico di Biancavilla. Ma sono un testardo.....i miei amori preferisco toccarli con le mie mani, perchè poi, sanno compensarmi  (muoio)  (superok)

Anche a me piace fare da solo pero' una persona cosi' é meglio conoscerla, anche per condividere la passione e scambiarsi i consigli  (guid)
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: LAVVOCATO - 25 Gennaio 2007, 10:24:29 AM
Citazione da: Roald - 25 Gennaio 2007, 10:14:45 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:51:40 AM
Uhm, ne ho sentito parlare di questo meccanico di Biancavilla. Ma sono un testardo.....i miei amori preferisco toccarli con le mie mani, perchè poi, sanno compensarmi  (muoio)  (superok)

Anche a me piace fare da solo pero' una persona cosi' é meglio conoscerla, anche per condividere la passione e scambiarsi i consigli  (guid)
...io ho trovato la pace dei sensi, dopo che "maniscalchi"(termine usato fraquentemente da Guido) mi hanno deturpato l'auto...ora sono veramente tranquillo e in buone mani...ciao
Titolo: Re: Cuscinetti dei tamburi
Inserito da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 10:35:40 AM
Citazione da: lavvocatovit - 25 Gennaio 2007, 10:24:29 AM
Citazione da: Roald - 25 Gennaio 2007, 10:14:45 AM
Citazione da: orangetenere - 25 Gennaio 2007, 09:51:40 AM
Uhm, ne ho sentito parlare di questo meccanico di Biancavilla. Ma sono un testardo.....i miei amori preferisco toccarli con le mie mani, perchè poi, sanno compensarmi  (muoio)  (superok)

Anche a me piace fare da solo pero' una persona cosi' é meglio conoscerla, anche per condividere la passione e scambiarsi i consigli  (guid)
...io ho trovato la pace dei sensi, dopo che "maniscalchi"(termine usato fraquentemente da Guido) mi hanno deturpato l'auto...ora sono veramente tranquillo e in buone mani...ciao
Si, la mia era una battuta, conoscere un meccanico appassionato ed onesto x le nostre auto è una cosa rara. Per esperienza, sono stato sempre deluso dai meccanici quì a Palermo.  (giu) Per questo faccio da solo e continuo ad aggiornarmi per essere sempre piu' bravo. Spero un giorno di diventare il Guru di Palermo e provincia x le nostre auto.  (felice1)