2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Telaio => Topic aperto da: 2cvbianca - 09 Febbraio 2012, 19:02:33 PM

Titolo: Surriscaldamento freni
Inserito da: 2cvbianca - 09 Febbraio 2012, 19:02:33 PM
Ciao a tutti! (felice)
Ho un problema con con i freni:
quando faccio delle discese intense, si allunga la corsa del pedale fino a che la macchina non frena più, come se si surriscaldassero,poi dopo qualche minuto di riposo torna tutto ok. 
Questo succede anche in strade che ho sempre affrontato senza problemi...
Ho provato a controllare  ho visto che dopo questi "surriscaldamenti" scendono delle goccioline di olio da un forellino che c'è sotto la pompa.
Cosa può essere? I gommini delle pinze? O qualcosa di più serio? ???
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: Ludo - 09 Febbraio 2012, 19:41:35 PM
Hai i dischi?

Per caso hai o hai fatto registrate il freno a mano?
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: scanner79 - 09 Febbraio 2012, 19:41:52 PM
Prova a cambiare l'olio dei freni. E' un inizio, ma non penso che risolverai il problema.

Il primo indiziato è la pompa, ma ....

Hai freni a disco a tamburo all'anteriore??

Nel caso di freni a disco è probabile che ti mancano i condotti raffreddamento dei dischi, sommato quasi sicuramente ai dischi consumati.

Nel caso dei freni a tamburo direi la pompa, ma se è da parecchio che non revisione i freni darei una controllata a tutto l'impianto.

(felice)
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: bulè - 09 Febbraio 2012, 21:16:15 PM
La goccia d'olio potrebbe far pensare anche alla pompa.

Con questi sintomi però, il 90% delle volte i responsabili sono i gommini delle pinze dei freni (chiaramente con freni a disco).

Risolvibile revisionando le pinze.


Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: citronuevo - 09 Febbraio 2012, 22:38:31 PM
magari, oltre ai problemi gia citati, ci potrebbero essere i dischi ( se ha i dischi) consumati e l'assottigliamento potrebbe far aumentare la temperatura degli stessi riducendo l'efficacia della frenata....
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: 2cvbianca - 09 Febbraio 2012, 23:55:18 PM
I dischi e le pastiglie li ho sostituiti 1 anno fa, e la pompa
nel 2008, quindi dovrebbero essere praticamente nuovi...

Stasera ho provato a fare un giro ( in pianura...) e frenava
quasi come prima, solo che la corsa era un po' più lunga e
spugnosa alla prima pompata, per poi tornare normale alla seconda...

Ho anche provato a tenerla ferma sulla rampa del garage per controllare
la tenuta della pompa e non ha avuto cedimenti!

Dite che siano le guarnizioni delle pinze? Cosa potrei fare
per esserne certo?
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: bulè - 10 Febbraio 2012, 09:44:48 AM
Smonti!  ;D

Se cerchi sul forum, troverai la spiegazione dettagliata di come revisionarle.

Il costo delle guarnizioni è irrisorio. Il Culomb che ti fai a pulire bene le sedi è notevole.


Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: Lu - 10 Febbraio 2012, 12:02:01 PM
Appoggio scanner.
Quello, a mio avviso, deve essere un problema di olio.
Lì per lì mi sta venendo anche il dubbio che quando ti hanno sostituito dischi e pastiglie, abbiano rabbaccato il circuito mettendo del DOT anzichè dell'LHM.

Il primo passo, il più facile, è di cambiare TUTTO l'olio del circuito dei freni.
Magari svuotando prima il circuito, poi riempiendolo e rifacendo tutti gli spurghi.

Se poi continua nel problema, allora c'e' da pensare di sostituire tutti i gommini in giro, partendo da quelli della pompa, per arrivare alle pinze e ai cilindretti posteriori (magari quelli è meglio sostituirli in toto) senza dimenticarsi lo sdoppiatore sull'assale posteriore (anch'esso è meglio sostituirlo).
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: scanner79 - 10 Febbraio 2012, 22:47:10 PM
Potrebbe essere come dice Cruell!!

controlla il colore dell'olio dovrebbe essere più o meno verde o non di altro colore.

Chissà quando si mischiano Dot e Lhm chi ha il peso specifico maggiore?? ovvero se si miscelano bene oppure uno rimane in superficie rispetto all'altro(tipo l'olio con l'acqua).

(felice)






Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: pulcino - 10 Febbraio 2012, 23:08:54 PM
Ragazzi la mia 2 cv ha un problema e cioè quando piove e freno i freni anteriori, a disco, rimangono per un attimo frenati anche se mollo il pedale  e subito dopo si staccano, quando c'è il solo questo non accade. Perche?
Si può rimediare e come.
Grazie
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: Lu - 10 Febbraio 2012, 23:44:43 PM
Hai provato col tasto "cerca"?    (muoio) (muoio) (muoio)


Nu, sto scherzando.... dai....
Pare che le pastiglie si impastino sui dischi, mai sentito dire.
Puoi provare a comperare due coppie di pastiglie Ferodo o altra marca di buon livello e vedere cosa succede.
Se risolvi, va bene e hai buttato 4 pastiglie che magari ci facevi altra strada.
Se non risolvi, rimonti le vecchie e tieni le nuove per quando saranno consumate le vecchie.

Però... però... sei certo il problema sia sui freni anteriori?
Così a spanne mi verrebbe da pensare più alla molla delle ganasce posteriori.
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: pulcino - 10 Febbraio 2012, 23:54:29 PM
Ma non ne sono proprio certo che siano i freni anteriori, potrebbero essere quelli posteriori, però è strano che fa il difetto lo faccia soltanto quando piove. Mah!
Prov con il tasto "cerca",. poi ti riferisco.
Ciao
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: 2cvbianca - 11 Febbraio 2012, 15:22:48 PM
Ho controllato l'olio nella vaschetta e sembrerebbe essere verde, che sia un po' esausto!?  (Voglio sperare che il mio mecca, 2cavallista da sempre, non abbia fatto dei cocktail...)
È possibile che l'olio perda efficacia di punto in bianco? 
I condotti di raffreddamento non sono più nel mio cofano dalla notte dei tempi, tanto che ho scoperto ora la loro esistenza...non si finisce mai di imparare con la 2cv...
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: scanner79 - 11 Febbraio 2012, 15:53:02 PM
Io direi di fare questa prova(come dice Cruell), cambio l'olio nell'impianto frenante e metti i condotti(ora abbastanza costosi) del raffreddamento freni.
Ti assicuro che i condotti servono!!anche io viaggiavo senza dalla notte dei tempi ... fino a quando ho deciso che forse era il caso di ripristinarli.

(felice)
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: bulè - 11 Febbraio 2012, 16:09:36 PM
Anche io ci viaggio dalla notte dei tempi senza. Si comporta abbastanza bene comunque. E se da un giorno all'altro lo ha fatto, non imputerei i problema a quello. (anche se è meglio ripristinarli)


Rimango della mia idea. Pinze da revisionare.

Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: 2cvbianca - 11 Febbraio 2012, 18:51:58 PM
Anch'io comincio a pensare siano le pinze, anche perchè  sono le uniche cose che non ho sostituito di recente...
però prima faccio una prova con l'olio,non si sa mai....Come si fa a sostituirlo? c'è una valvola di scarico?

ho provato a cercare tra i vecchi post, ma l'unico che ho trovato, diceva che l'Lhm non si deteriora e bisogna sostituire solo il dot 4... (?)

Riguardo ai tubi di raffreddamento, anch'io penso sia meglio averceli, saranno il mio prossimo acquisto , dopotutto costano poco...

Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: Lu - 11 Febbraio 2012, 20:11:39 PM
Citazione da: 2cvbianca - 11 Febbraio 2012, 18:51:58 PM
Come si fa a sostituirlo? c'è una valvola di scarico?

C'è una valvola sulla pinza di sx e una su ogn'uno dei due cilindretti posteriori.
Cerca in giro come fare lo spurgo e vedrai che capisci anche come togliere e rimettere l'olio.
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: citronuevo - 11 Febbraio 2012, 23:09:32 PM
questa è la valvola dello spurgo:

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/pinza_in_red.jpg)

(felice)
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: pulcino - 12 Febbraio 2012, 11:10:43 AM
Scusate la mia ignoranza ma dove sono questi condotti raffreddamento  olio freni, sono visibili, e si possono aggiungere. Grazie
Titolo: Re: Surriscaldamento freni
Inserito da: scanner79 - 12 Febbraio 2012, 11:50:42 AM
Raffreddamento dischi, non olio freni.

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3881.0 (http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=3881.0)

(felice)