2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Uso e manutenzione => Topic aperto da: Ludo - 24 Febbraio 2012, 20:55:51 PM

Titolo: isolante
Inserito da: Ludo - 24 Febbraio 2012, 20:55:51 PM
segnalo ............

http://www.starlightdelta.com/cat712.htm (http://www.starlightdelta.com/cat712.htm)

scorrete la pagina, versi il fondo troverete l'isolante termo acustico per il vano motore...
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 24 Febbraio 2012, 23:41:13 PM
Citazione da: Ludo - 24 Febbraio 2012, 20:55:51 PM
segnalo ............

http://www.starlightdelta.com/cat712.htm (http://www.starlightdelta.com/cat712.htm)

scorrete la pagina, versi il fondo troverete l'isolante termo acustico per il vano motore...

Claudio..ti adoro (bacio) ...io per queste cose impazzisco, ho un debole per l'insonorizzazione  (su)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:04:25 AM
Cla ma la misura va bene per i nostri cofani?
e poi mi spieghi la differenza dei prezzi se nella descrizione sono identici?
(nonso)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 00:09:52 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:04:25 AM
Cla ma la misura va bene per i nostri cofani?
e poi mi spieghi la differenza dei prezzi se nella descrizione sono identici?
(nonso)

uno è un foglio 100 x 50 , l'altro è 150 x 50

dopodichè lo tagli a seconda della dimensione voluta e po incolli direttamente.
Mi sa che lo prendo  :D
Titolo: Re: isolante
Inserito da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:11:04 AM
mi sa che lo prendo anche io
;D
però mi sa che 150x50 mica basta...
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 00:19:18 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:11:04 AM
mi sa che lo prendo anche io
;D
però mi sa che 150x50 mica basta...

Dipende cosa vuoi rivestire, per il solo cofano dovrebbe bastare...
Io ho il classico insonorizzante lanoso ( che detesto) ma mi piacerebbe rivestire sia quello che tutto il rivestibile, così da renderla più silenziosa.
Titolo: Re: isolante
Inserito da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:20:39 AM
Citazione da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 00:19:18 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:11:04 AM
mi sa che lo prendo anche io
;D
però mi sa che 150x50 mica basta...

Dipende cosa vuoi rivestire, per il solo cofano dovrebbe bastare...
Io ho il classico insonorizzante lanoso ( che detesto) ma mi piacerebbe rivestire sia quello che tutto il rivestibile, così da renderla più silenziosa.


devo rivestire il cofano della 2cv...
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 00:22:02 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:20:39 AM

devo rivestire il cofano della 2cv...

..allora basta quello  ;)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:23:13 AM
Citazione da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 00:22:02 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:20:39 AM

devo rivestire il cofano della 2cv...

..allora basta quello  ;)

ma tu devi rivestire quello della 2cv?
se si...che altro vorresti rivestire con quello?
magari mi fai venire un'idea heheheh
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 08:17:35 AM
Citazione da: InvisibleMan - 25 Febbraio 2012, 00:23:13 AM
ma tu devi rivestire quello della 2cv?
se si...che altro vorresti rivestire con quello?
magari mi fai venire un'idea heheheh

Io ho sempre avuto una fissa per il rivestimento acustico , giusta o sbagliata che sia..
quando ho rifatto la scocca ho messo questi prodotto adesivo che isola dal rumore

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/oggi2.JPG)

(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10288/aaaaaaaaa.JPG)

ma non mi basta, con quei fogli adatti per il vano motore ci vorrei rivestire il cofano, i fianchetti, ovviamente la paratia che divide l'abitacolo dal motore e se si riesce i fianchi interni dei parafanghi.
Mi resta il dubbio che poi il rumore passi principalmente dai condotti di cartone e spugna...
..ma siccome sono un feticista dell'isolamento io ci provo lo stesso  (muoio)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: Lu - 25 Febbraio 2012, 08:48:28 AM
Complimenti per il lavoro... Il Dynamat é molto costoso, quanto hai speso?? Ma soprattutto: sortisce effetto?
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 25 Febbraio 2012, 09:53:41 AM
Citazione da: Lu - 25 Febbraio 2012, 08:48:28 AMIl Dynamat é molto costoso, quanto hai speso?? Ma soprattutto: sortisce effetto?

Ho speso una cifra, circa 220 euro.All'epoca ero galvanizzato dal restauro e spesso nelle mie mani si presentavano buchi eccessivi   (muoio) .
                                                                                                                         Secondo me ( e a detta di chi è salito) il rumore è molto più ovattato e "lontano"...
..sicuramente isolare anche l'interno del vano motore dovrebbe abbattere ulteriormente il rumore.

Poi mi chiedo che senso ha volere a tutti costi una 2cv silenziosa....forse si snatura una delle caratteristiche delle nostre amate, ma l'idea di viaggiare in silenzio mi piace un sacco  (nonso) ...
Titolo: Re: isolante
Inserito da: scanner79 - 25 Febbraio 2012, 22:18:58 PM
Che spessore ha questo foglio???è ignifugo??'

(felice)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: Ludo - 25 Febbraio 2012, 22:21:57 PM
ignifugo ed è spesso 20mm ;D
Titolo: Re: isolante
Inserito da: scanner79 - 25 Febbraio 2012, 22:23:38 PM
 (superok)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 29 Febbraio 2012, 18:52:38 PM
Mi sono arrivati i pannelli di quel materiale fonoassorbente... mi pare ottimo
Chiedo: cose devo usare per pulire la parte ( verniciata) dove attaccarlo e evitare che l'adesivo si stacchi??

Ovviamente , specie la parte sotto della scocca ( quella all'altezza del buco del piantone dello sterzo) è più unta da schizzetti vari di olio e chissà che altro..

(felice)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: Ludo - 29 Febbraio 2012, 18:55:38 PM
vai di benzina verde, e tanti stracci/carta....non usare solventi, la vernice ne patirebbe. (felice)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: haiede - 29 Febbraio 2012, 19:19:51 PM
La benzina (oltre al costo) è sempre leggermente untuosa e lascia residui che potrebbero compromettere l'efficacia dell'adesivo.
Siccome in ogni caso la vernice si deteriorerà proprio perchè quel materiale va incollato, usando un solvente da lavaggio pezzi prima con un pennello e poi asciugato mediante straccio la superficie diventa "secca" (grazie alla grande volatilità del solvente stesso) in pochi minuti favorendo l'ancoraggio dell'adesivo...............
Parere personale
(felice)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 29 Febbraio 2012, 19:20:28 PM
Citazione da: Ludo - 29 Febbraio 2012, 18:55:38 PM
vai di benzina verde, e tanti stracci/carta....non usare solventi, la vernice ne patirebbe. (felice)

e dopo averci dato di benza verde e pulito con stracci a volontà aspetto che si asciughi e attacco la parte adesiva o devo risciaquarlo con acqua??  
Titolo: Re: isolante
Inserito da: citronuevo - 29 Febbraio 2012, 19:23:17 PM
Citazione da: haiede - 29 Febbraio 2012, 19:19:51 PM
, usando un solvente da lavaggio pezzi prima con un pennello e poi asciugato mediante straccio la superficie diventa "secca" (grazie alla grande volatilità del solvente stesso) in pochi minuti favorendo l'ancoraggio dell'adesivo...............
Parere personale
(felice)

ma per "solvente da lavaggio"  cosa si intende??  tipo lo sciantecler o si compra in posti specifici?
Titolo: Re: isolante
Inserito da: Lu - 29 Febbraio 2012, 19:47:22 PM
Se devi togliere i residui della colla della vecchia protezione, usi un solvente alla nitro e taaaaanto olio di gomito.
Se invece è un lavoro che hai già fatto e devi togliere sporcizia & morchia puoi usaer un detergente specifico per motori.
Tipo questo qua:

http://www.ebay.it/itm/BIVAL-DETERGENTE-per-Idropulitrice-SGRASSATORE-MOTORI-/190548265731?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item2c5d8fcb03 (http://www.ebay.it/itm/BIVAL-DETERGENTE-per-Idropulitrice-SGRASSATORE-MOTORI-/190548265731?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item2c5d8fcb03)
Titolo: Re: isolante
Inserito da: haiede - 29 Febbraio 2012, 22:31:08 PM
Citazione da: citronuevo - 29 Febbraio 2012, 19:23:17 PM
Citazione da: haiede - 29 Febbraio 2012, 19:19:51 PM
, usando un solvente da lavaggio pezzi prima con un pennello e poi asciugato mediante straccio la superficie diventa "secca" (grazie alla grande volatilità del solvente stesso) in pochi minuti favorendo l'ancoraggio dell'adesivo...............
Parere personale
(felice)

ma per "solvente da lavaggio"  cosa si intende??  tipo lo sciantecler o si compra in posti specifici?

Vi è diluente altamente raffinato e con particolare composizione chimica che ne esalta caratteristiche o attenua difetti a seconde dell'uso specifico (anche se ormai è vietato l'uso di vernici a solvente) poi vi è diluente meno raffinato e con caratteristiche di evaporazione e capacità di "contaminarsi" poco con lo zozzo facendolo precipitare in sedimentazione molto velocemente: questo è il diluente da lavaggio pezzi............ed è anche il meno costoso.
(felice)