2CV Club Italia - Forum

Tecnica 2CV e derivate => Uso e manutenzione => Topic aperto da: moby dick - 30 Gennaio 2007, 13:06:26 PM

Titolo: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: moby dick - 30 Gennaio 2007, 13:06:26 PM
Qualcuno mi può gentilmente spiegare quali sono le cose da fare per eseguire il distacco della carrozzeria dal telaio. Non vorrei mettermi a rompere qualcosa e poi non sapere più da che parte girarmi
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: orangetenere - 30 Gennaio 2007, 13:15:18 PM
Non devi fare altro che svitare la serie di viti che vedi nel pianale. Attento però perchè alcune sono quelle che tengono le staffe della marmitta (sono sul lato sinistro all'altezza del sedile), altre la tanica (sono posteriori sotto il divanetto). Dovresti cercare di individuare quelle avvitate al telaio. Ci vorrebbe una foto, chi ce l'ha?  (foto)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 30 Gennaio 2007, 13:58:42 PM
svuota il liquido dell'impianto frenante e fai attenzione a non fare cadere il liquido sulla carrozzeria è altamente corrosivo, tutti i fili che stacchi segnali, se noi poi ti scordi,

raccogli tutti i dadi che sfiti in un raccoglitore e segna dove vanno!

in bocca al lupo
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: luomonero - 30 Gennaio 2007, 19:35:43 PM
Citazione da: scanner79 - 30 Gennaio 2007, 13:58:42 PM
svuota il liquido dell'impianto frenante e fai attenzione a non fare cadere il liquido sulla carrozzeria è altamente corrosivo, tutti i fili che stacchi segnali, se noi poi ti scordi,

raccogli tutti i dadi che sfiti in un raccoglitore e segna dove vanno!
in bocca al lupo

perchè hai paura che si allontanano troppo,o che non fanno piu ritorno...... (paura)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: Pacifico - 31 Gennaio 2007, 00:18:25 AM
Non ho neanche una foto che illustra le varie operazioni in sequenza ma ti posso assicurare che staccarla è semplice .... il problema è riattaccarla  ;D

Se ti può essere d'aiuto qua puoi trovare il manuale stacchi/riattacchi che anche se non tratta direttamente lo stacco della carrozzeria ti può essere utile per le parti meccaniche
http://www.2cvclubitalia.com/php/libretti.php (http://www.2cvclubitalia.com/php/libretti.php)

(felice)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: narota - 31 Gennaio 2007, 17:43:52 PM
[youtube=425,350]cg_uS6dBsjc[/youtube]

(ciao)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: patatacotta - 31 Gennaio 2007, 18:54:11 PM
 (bravo)
Certo che sollevare la cellula da soli non lo pensavo possibile  (??)
altro che muscoli (pugil)

o muscoli da tavola?  (mang)  (pupazzo)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: guidowi - 01 Febbraio 2007, 00:35:47 AM
Citazione da: patatacotta - 31 Gennaio 2007, 18:54:11 PM
(bravo)
Certo che sollevare la cellula da soli non lo pensavo possibile  (??)
altro che muscoli (pugil)

o muscoli da tavola?  (mang)  (pupazzo)
o muscoli da maniscalco?
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 01 Febbraio 2007, 17:16:22 PM
però bisogna premiarlo per l'iniziativa e l'ingengno.

Guido non ti disò mai come ho fatto con la mia altrimenti altro che lavagna in ginocchio sui dati da 8!!!!!!! ;D (angel)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: patatacotta - 01 Febbraio 2007, 23:30:10 PM
Adesso sono curioso!  ???
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 02 Febbraio 2007, 08:04:34 AM
In un momento di follia pura forse ve lo dirò. Per ora sono troppo spaventato delle conseguenze! (angel)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: roxie - 06 Luglio 2007, 15:54:45 PM
Citazione da: scanner79 - 02 Febbraio 2007, 08:04:34 AM
In un momento di follia pura forse ve lo dirò. Per ora sono troppo spaventato delle conseguenze! (angel)

spulciando spulciando mi sono trovata qui.. Scanner?  8) Adesso ce lo dici come hai fatto a togliere la scocca dal telaio? e daiiiii.......  ;)

Citazione da: luomonero - 30 Gennaio 2007, 19:35:43 PM
Citazione da: scanner79 - 30 Gennaio 2007, 13:58:42 PM
raccogli tutti i dadi che sfiti in un raccoglitore e segna dove vanno!


perchè hai paura che si allontanano troppo,o che non fanno piu ritorno...... (paura)

(muoio) si si.... ridi ridi, a proposito, dove sono i perni delle portiere della transat?  ;D
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: Antodeuche89 - 06 Luglio 2007, 18:53:11 PM
Citazione da: roxie - 06 Luglio 2007, 15:54:45 PM
Citazione da: scanner79 - 02 Febbraio 2007, 08:04:34 AM
In un momento di follia pura forse ve lo dirò. Per ora sono troppo spaventato delle conseguenze! (angel)

spulciando spulciando mi sono trovata qui.. Scanner?  8) Adesso ce lo dici come hai fatto a togliere la scocca dal telaio? e daiiiii.......  ;)

Citazione da: luomonero - 30 Gennaio 2007, 19:35:43 PM
Citazione da: scanner79 - 30 Gennaio 2007, 13:58:42 PM
raccogli tutti i dadi che sfiti in un raccoglitore e segna dove vanno!


perchè hai paura che si allontanano troppo,o che non fanno piu ritorno...... (paura)

(muoio) si si.... ridi ridi, a proposito, dove sono i perni delle portiere della transat?  ;D


(piango)
























-------------> (punizione) (furioso) (aiuto)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 07 Luglio 2007, 13:18:46 PM
Una volta sivitati tutti i dadi abbiamo alzato la carrozzeria, però non riuscivamo ad alzarla abbastanza per farla passare sopra le ruote.

Allora abbiamo preso un poggia tavola o scanno(di quelli che usano i muratori per intonacare gli interni ed abbiamo poggiato solo la parte posteriore della 2cv. Poi abbiamo sollevato avanti e spinto in avanti, non so come lo chassy, poi abbiamo sollevato la tavola e preso l'altro scanno, per appoggiare la carrozzeria.

Penso che la descrizione non sia chiara e non sufficiente ad immaginare tutti i pericoli sul quale siamo incorsi, però è una buona descrizione su quello che non si deve assolutamente fare.

peccato che non ho foto.
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: roxie - 07 Luglio 2007, 17:26:21 PM
Citazione da: scanner79 - 07 Luglio 2007, 13:18:46 PM
Una volta sivitati tutti i dadi abbiamo alzato la carrozzeria, però non riuscivamo ad alzarla abbastanza per farla passare sopra le ruote.

Allora abbiamo preso un poggia tavola o scanno(di quelli che usano i muratori per intonacare gli interni ed abbiamo poggiato solo la parte posteriore della 2cv. Poi abbiamo sollevato avanti e spinto in avanti, non so come lo chassy, poi abbiamo sollevato la tavola e preso l'altro scanno, per appoggiare la carrozzeria.

Penso che la descrizione non sia chiara e non sufficiente ad immaginare tutti i pericoli sul quale siamo incorsi, però è una buona descrizione su quello che non si deve assolutamente fare.

peccato che non ho foto.

ah bè! pensavo peggio!  ;D  noi l'abbiamo sollevata in tre..l'unico pericolo che abbiamo corso è stato farcela cadere sopra i piedi.....infatti Alex si ricorderà bene di un certo dolorino sull'alluce  (muoio) 

Ma allora qual è il metodo corretto per sollevare la scocca?  (nonso)
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 07 Luglio 2007, 17:42:21 PM
bastano 2 persone(se non si è muniti di ponte ovviamente)

si staccano tutti gli attacchi che l'agganciano alla carrozzeria(pompa freni, cavi elettrici, sedili, sportelli etc etc), in modo da alleggerire il tutto

la si prende uno da destra l'altra da sinistra la si solleva e la si porta dietro allo chassy. Dovrebbe essere + facile perchè avanti c'è il motore.

Così dice sul libro porter. Se riesco scannerizzo le pagine interessate.
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: guidowi - 07 Luglio 2007, 19:35:33 PM
il modo corretto e sicuro è ovviamente questo.
Non ridete per il profilo perchè la foto è di 2 anni fa ed ora sono più magro.
Il metodo barbarico invece permette di fare anche da soli:
La scocca svitata e alleggerita di sportelli e capote si afferra da dietro all'interno della battuta del portello, si alza e si gira su un lato del telaio trascinando la scocca di traverso e appoggiando il dietro a terra.
Poi si afferra la pompa dei freni con la destra e sotto la pedana anteriore con la sinistra, si solleva e camminando anche sul telaio porti l'anteriore della scocca a terra rivolto verso il dietro del telaio.
Titolo: Re: Distacco carrozzeria da telaio
Inserito da: scanner79 - 08 Luglio 2007, 12:55:13 PM
 (superok)