2CV Club Italia - Forum
Tecnica 2CV e derivate => Carrozzeria => Topic aperto da: 2cvbianca - 01 Agosto 2010, 00:44:27 am
-
Ciao a tutti!!
Dovrei montare il rivestimento dei montanti in moquette, sapreste darmi qualche consiglio su come fare e sul tipo di colla da utilizzare?
-
Normalmente per incollare le moquette si usa la colla al neoprene, specifica per incollaggio metallo-gomma.
Ma personalmente utilizzerei un buon nastro bi-adesivo o silicone, però questa è solo una mia neura personale (sicilia) io non ho detto nulla !
-
Usa il neoprene e sei sicuro che non si scolla piu' ;)
-
io ulimamente per incollare la moquette invece del normale bostik che durante l'applicazione se utilizzi un pennello fila ho usato il bostik gel non fila e il lavoro resta più pulito .
-
con la colla al neoprene non si stacca più ma potresti dover far passare un filo o fare qualche altro lavoro, quindi usa il bostik superchiaro; io uso un prodotto similare dato a spruzzo con una pistola a bicchiere inferiore.
Penso ci siano anche delle bombolette di colla a spruzzo.
-
(appl) incredibile, non sono stato cazziato per le mie esterazioni sulle colle
-
con la colla al neoprene non si stacca più ma potresti dover far passare un filo o fare qualche altro lavoro, quindi usa il bostik superchiaro; io uso un prodotto similare dato a spruzzo con una pistola a bicchiere inferiore.
Penso ci siano anche delle bombolette di colla a spruzzo.
Anche io per non impasticciarmi ho comprato un barattolo di colla spray da tappezziere (5 Euro) viene un lavoro pulito e facilmente removibile per ispezioni o altro come diceva Guido.
-
togliendo la moquette vecchia ( che si è polverizzata...) sulla lamiera sono rimasti dei residui della colla originale, dovrei toglierla , o posso incollarci sopra quella nuova?
-
devi almeno scartavetrare con carta un po' grossa e pulire con una spugna inumidita.
-
togliendo la moquette vecchia ( che si è polverizzata...) sulla lamiera sono rimasti dei residui della colla originale, dovrei toglierla , o posso incollarci sopra quella nuova?
Usa diluente con paglietta (lana d'acciao) e viene via tutto, con la carta abrasiva porti via anche la vernice, con la paglietta il danno è minore ;)
-
togliendo la moquette vecchia ( che si è polverizzata...) sulla lamiera sono rimasti dei residui della colla originale, dovrei toglierla , o posso incollarci sopra quella nuova?
Dipende anche dallo spessore del materiale di rivestimento.
Quello che uso io è abbastanza spesso da non mostrare asperità sottostanti.
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/IMG_2097.jpg)
-
:o (??) che cos'è quella bradipa luccicante??? Il tuo interno è più pulito del mio esterno (piango)
-
togliendo la moquette vecchia ( che si è polverizzata...) sulla lamiera sono rimasti dei residui della colla originale, dovrei toglierla , o posso incollarci sopra quella nuova?
Usa diluente con paglietta (lana d'acciao) e viene via tutto, con la carta abrasiva porti via anche la vernice, con la paglietta il danno è minore ;)
E' vero, ho dimenticato di dirti che poi una verniciatina protettiva devi dargliela. Anche con la paglietta e solvente si rovina la verniciatura originale.
-
la moquette sembra abbastanza spessa, la mia paura era più che altro che, lasciando i residui della colla originale,
non potesse incollarsi bene...
m sa che , per evitare di togliere anche la vernice la metterò così... che ne dite?
-
io ho dato una raschiatina veloce ( anzi , velocissima ) e poi bostik chiaro e sopra la moquette. Non ho avuto problemi di visuale di residui ( come dice guido però lo spessore ci deve essere) e non si scolla.
(felice)
-
(appl) incredibile, non sono stato cazziato per le mie esterazioni sulle colle
Posso farlo io?? :)
..... o silicone.........
No, il silicone no. (su)
-
Chi aveva detto silicone?
Mi era scappato, super caxiato!!!
-
Chi aveva detto silicone?
Mi era scappato, super caxiato!!!
Io (felice)
ma dai!!!!! nooooooooooooooo (piango) ma perchè no il silicone ?
-
Il povero Guido lotta tutti i giorni contro il silicone ....usa prodotti specifici per eliminarlo e tu lo nomini con tale disinvoltura ?
(punizione) (punizione) (punizione) (punizione) (punizione) (punizione)
-
;D (muoio) ;D (muoio)
ecco scoperta l'arcana riluttanza contro tale sostanza dal grande maestro !
eppure a me il silicone garba più della colla :-X
-
Fabri!!!! il silicone va bene solo sul bordo del ces..o!!!!! lascia perdere ....................
-
Noooooooooo !!!! cazziato anche da Ludo noooooooooo!!!!!!!!
(stupid)
-
Io non ti cazzio!!!! solo lascia perdere il silicone, sulle auto .....NADA!!!!
-
Diciamo che il silicone e le vernici non vanno molto d'accordo ;D le spore del silicone sono maledette
-
Guido............... Sono io a non averlo mai visto quel pezzo di rivestimento sul passaruota ?
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/IMG_2097.jpg)
(??)
-
Guido............... Sono io a non averlo mai visto quel pezzo di rivestimento sul passaruota ?
(http://www.2cvclubitalia.com/public/coppermine/albums/userpics/10201/IMG_2097.jpg)
(??)
c'è sempre stato (felice)
-
Chiedo scusa.............ho sempre messo le mani su marcioni ;D
-
Quel pezzo di rivestimento sul passa ruota e' presente sulle charleston e versioni a cruscotto grande.
Le Special non lo montano così come gli allestimenti a base special.
(felice)
-
Quel pezzo di rivestimento sul passa ruota e' presente sulle charleston e versioni a cruscotto grande.
Le Special non lo montano così come gli allestimenti a base special.
(felice)
Precisino! ;D
io avro' cruscotto grande...........lo metterò.........mi piase! ;D
-
Nel kit di alcuni fornitori c'è la parte sagomata per tutta la "chiappa"...........
(felice)
-
... si, per nascondere bene i marcimenti dei passaruota che, ben nascosti, crescono bene :)
-
(su)