Indicatore batteria sul rosso negativo al minimo

Aperto da Citroale90, 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM

« precedente - successivo »

Citroale90

 (felice)
Forse sarà l'ennesimo post in merito alla problematica... Ma non sono ancora riuscito a capirci molto  (muro)
Da ieri ho notato che in marcia l'indicatore batteria si posiziona circa nel mezzo della zona bianca, mentre precedentemente stava più in su, al limite della zona bianca a destra.
Al minimo al semaforo, l'indicatore scende abbastanza velocemente e si va a mettere nella zona rossa a sinistra, mentre precedentemente rimaneva nella zina bianca. Quando ho riscontrato la cosa, avevo i fari accesi. Una volta spenti, l'indicatore è salito un po nella zona bianca ma al primo semaforo è tornato in negativo nella zona rossa. ???
Mi sono preoccupato. Mi sono fatto prestare un regolatore di tensione d'occasione dal mio meccanico ma provando la sostituzione, non è cambiato proprio nulla quindi tenderei ad escludere il regolatore.
Ho smontato il carterino della cinghia alternatore e sembrerebbe tutto apposto.
Ho un alternatore di riserva in caso ma prima di smontare e rimontare per nulla, volevo capirci qualcosa.
Sono io che mi faccio i pensieri per nulla ed è giusto che l'indicatore batteria funzioni così, oppure c'è un problema?
Purtroppo non dispongo ancora di un tester. Ho la 2cv da due settimane e non sono ancora troppo attrezzato!
Può centrare qualcosa che avessi la capotte aperta a metà quando ho riscontrato il comportamento anomalo? ??? ???
La batteria l'ex proprietario me l'ha spacciata per nuova. Fino a l'altro giorno l'indicatore, al minimo non ha mai visto la zona rossa negativa...
Grazie della pazienza! :) :) :)

10nico

Ciao, secondo me è più normale (  (?) ) che al minimo, quando l'alternatore non può caricare la batteria, l'indicatore vada verso il rosso, cioè dica la verità.

Appena acceleri dovrebbe andare verso la metà; se hai le luci accese ovviamente il consumo aumenta e quindi devi accelerare un po di più.

Più che altro è strano che sia cambiata la lettura in così poco tempo...

Fai una prova col tester (anche quello cinese da 5 euro va benissimo), impostalo su fondoscala 20 volt DC (corrente continua) e misura la tensione ai capi della batteria in queste 3 condizioni:

1) al minimo con luci spente
2) accelerato con luci spente
3) accelerato con luci accese

E poi riportaci qui quello che hai riscontrato!

Ciaoooooooo!!!!!!  (felice)

Lunga vita e poppErità voltaica! (vecchio)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper

scanner79

Tranquillo al minimo scende mentre se hai l'aereatore aperto anche se l'alternatore carica, l'indicatore si posizionerà in zona di poca carica, se è un pò vecchiotto e magari un pò sporco. Errore dello strumento.

Prima di smontare tutto vedi la tensione della batteria a minimo e quando acceleri e vedi se ci sono variazioni.

Deve essere 14 circa quando acceleri ...

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Contrariamente a quanto dichiara un noto ricambista veneto, il tester della 2cv è tutto tranne che preciso e attendibile.
Primarimante perchè viene influenzato dall'aletta sotto il parabrezza (se è aperta o chiusa la misurazione cambia).
E poi perchè la bobina interna allo strumento è talmente fine che è sicuramente sottoposta a problematiche di ossidazione.
Quindi l'unico modo per sapere realmente cosa sta succedendo alla tua macchina è attaccare un tester.

Citazione da: Citroale90 - 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM
(felice)
Da ieri ho notato che in marcia l'indicatore batteria si posiziona circa nel mezzo della zona bianca, mentre precedentemente stava più in su, al limite della zona bianca a destra.

Quindi vuole dire che da ieri qualcosa è cambiato.

Citazione da: Citroale90 - 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM
Al minimo al semaforo, l'indicatore scende abbastanza velocemente e si va a mettere nella zona rossa a sinistra, mentre precedentemente rimaneva nella zina bianca.

Quindi vuol dire che il livello di corrente presente dentro la macchina al minimo si è abbassato
Di quanto non è dato sapere.

Citazione da: Citroale90 - 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM
Mi sono fatto prestare un regolatore di tensione d'occasione dal mio meccanico ma provando la sostituzione, non è cambiato proprio nulla quindi tenderei ad escludere il regolatore.

Sei certo che quel regolatore prestato sia affidabile?

Citazione da: Citroale90 - 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM
Ho un alternatore di riserva in caso ma prima di smontare e rimontare per nulla, volevo capirci qualcosa.
Sono io che mi faccio i pensieri per nulla ed è giusto che l'indicatore batteria funzioni così, oppure c'è un problema?

E come speri di capire qualcosa se non sei dotato dell'unico strumento che ti può dire cosa esattamente accade?
Un tester costa 5€ in qualsiasi Brico.
Una volta acquistato fai ciò che c'è scritto qui e sai cosa succede
http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/index.php?topic=5754.msg162028#msg162028

Nell'occasione mi procurerei un regolatore nuovo, ma è più che probabile che sia l'alternatore.


Citazione da: Citroale90 - 27 Ottobre 2014, 17:37:43 PM
Può centrare qualcosa che avessi la capotte aperta a metà quando ho riscontrato il comportamento anomalo? ??? ???

Sisi... era sicuramente colpa della capotte (muoio)
Fossi in te eviterei di aprirla a metà... rischi che d'ora in poi ti imploda la batteria (muoio)
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Citroale90

Grazie a tutti! (superok)
Mi procurerò sicuramente un multimetro!
Mi fa strano più che altro l'improvviso cambiamento "d'umore" dello strumento.
Per quanto riguarda l'apertura della capotte.
Ho pensato ci potesse essere una correlazione in quanto lo strumento verrebbe disturbato dalla massa d'aria, in questo caso fredda, proveniente dall'esterno, così come accade con l'apertura dell'aletta d'areazione!

scanner79

E' probabile che sia stato influenzato dal cambiamento di temperatura ... dal meteo ....

che abbia preso il raffreddore????

(muoio) (muoio) (muoio)

Popperità influenzata!!!

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

tiotio

togliti tutti i dubbi con un tester, così sei tranquillo! Minima spesa, massimo relax di guida, con buona pace dello strumento...  (su)

Citroale90

 (felice)
Stamattina mi sono comprato un multimetro ed ho fatto le prove!

Al minimo luci spente 13.80
Accellerando luci spente 15.56
Al minimo luci accese 12.88
Accellerando luci accese 15.60

Direi che vada bene no? ;D
Mi sono fatto le pare mentali ma ci ho guadagnato imparando qualcosa! (superok)
Grazie a tutti!

Dany

 (??)

15,56 - 15,60 ??

Mi sembra un pò troppo, alla lunga rischi di friggere la batteria e/o le lempadine...

Sentiamo cosa dicono gli esperti..
Sometimes you're the windshield, sometimes you're the bug
(certe volte sei il parabrezza, certe volte sei il moscerino)
Mark Knopfler

Golf

Per i dati tecnici passo la mano,pero'adesso hai un multimetro che non fa mai male!

Complimenti ancora per la scelta dei colori.

Ciao

Stefano

scanner79

Anche secondo me 15 è un pò alto ...

ma se funziona non ti creare problemi.

Lascia le cose così come stanno.

Magari monta un altro regolatore e vedi se c'è differenza ..

(felice) (felice)
Certe volte è meglio tacere e passare per idioti che parlare(scrivere) e dissipare ogni dubbio!!!

Lu

Citazione da: Citroale90 - 29 Ottobre 2014, 16:18:33 PM
Direi che vada bene no? ;D

No.

15.6 son troppi, 12,8 son pochi.
In teoria non dovresti superare i 14.4 e nondovresti scendere sotto i 13.
A occhio e croce, sostituirei l'alternatore e rifarei la prova.

Nella realtà... puoi anche lasciare tutto così e cucinerai la batteria ogni giorno un po' finendo per cambiarla un po' prima del dovuto.
Diciamo che se la batteria potrebbe durare 5 anni normalmente, finisce per durartene 3.
A te la decisione su cosa fare.
www.registroitaliano2cv.it
Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te (Totò)

Citroale90

Citazione da: Lu - 29 Ottobre 2014, 18:56:15 PM
Citazione da: Citroale90 - 29 Ottobre 2014, 16:18:33 PM
Direi che vada bene no? ;D

No.

15.6 son troppi, 12,8 son pochi.
In teoria non dovresti superare i 14.4 e nondovresti scendere sotto i 13.
A occhio e croce, sostituirei l'alternatore e rifarei la prova.

Nella realtà... puoi anche lasciare tutto così e cucinerai la batteria ogni giorno un po' finendo per cambiarla un po' prima del dovuto.
Diciamo che se la batteria potrebbe durare 5 anni normalmente, finisce per durartene 3.
A te la decisione su cosa fare.
Mmh e se provassi prima a sostituire il regolatore con uno elettronico nuovo?  (?)
Dici che è proprio l'alternatore il problema?

10nico

Concordo con Lu, ti stai arrostendo la batteria a fuoco lento...la fai "bollire" così!  (sorpreso)

Io proverei comq a mettere un regolatore elettronico (che sia sicuramente sano, meracumandi! ) e rifarei le letture.

In bocca al lupo! (vecchio)

(felice)

10nico
Chiamatemi Micky

Love long and prosper